PDA

View Full Version : acer 5622 o asus Z92Jc?


dreamy
01-04-2006, 09:47
salve, sono nuovo di qui, volevo un consiglio sull'acquisto di un portatile, entrambi costano 1299, entrambi centrino core duo t2300, 100 gb hd e 1 gb ram e monitor da 15.4.

la differenza (a parte la marca) sono le schede video, nvidia geforce 7300 128 dedicati per asus (espandibili fino a 512), ati X1300 per acer 128 dedicati espandibili fino a 512.

l'asus ha (per il raffreddamento una ventola al centro del pc, mentre l'acer ce l'ha di lato e quindi ha anche una griglia laterale.

questo è il link dell'acer 5620 series (http://www.acer.it/acereuro/page9.do;jsessionid=D22F083117060CDFB11EC07FB3269BBB?dau34.oid=15263&UserCtxParam=0&GroupCtxParam=0&dctx1=11&CountryISOCtxParam=IT&LanguageISOCtxParam=it&crc=1032988198)

il portatile asus non esiste sul sito dell'asus, ma se non erro è molto simile al A6Jc (http://www.asus.it/products4.aspx?modelmenu=2&model=1036&l1=5&l2=24&l3=0)

grazie dei consigli.

francismagic
01-04-2006, 09:56
anch'io sto per comprare un pc e volevo dirti che l'acer 5622wlmi l'ho visto a 1199 da atm shop on line.

NuT
01-04-2006, 19:12
Meglio l'ASUS secondo me. Ah, dimenticavo: benvenuto! :)

quincemil
06-04-2006, 12:20
Cià, qui http://www.mycom.nl/MyCom/Store/productdetailedinfo.do?productID=111384&productType=1
(in tedesco, ma comprensibile) una schedina tecnica sullo z92jc
spero sia utile...

tutto_matto
08-04-2006, 16:10
:help: Volevo farvi una domanda riguardo ad un nuovo acquisto che dovrei fare ,il preodotto in questione e' un poortatile dell' MSI si chiama L715 vorrei sapere se nella fascia dei 1500 euro c'era un prodotto piu' valido per un utilizzo a 360° aspetto suggerimenti :help:

ChristinaAemiliana
09-04-2006, 00:07
:help: Volevo farvi una domanda riguardo ad un nuovo acquisto che dovrei fare ,il preodotto in questione e' un poortatile dell' MSI si chiama L715 vorrei sapere se nella fascia dei 1500 euro c'era un prodotto piu' valido per un utilizzo a 360° aspetto suggerimenti :help:

La tua domanda in questo thread è off topic: non c'entra assolutamente niente con l'argomento di cui si sta parlando, che è un confronto tra altri due portatili.

Inoltre è da evitare l'azione di postare la stessa domanda in più thread. Hai inviato questo stesso messaggio nel thread dei consigli per gli acquisti, e lì va bene...se desideri maggiore visibilità, non usare le discussioni degli altri, ma aprine pure una tutta tua. ;)

CapodelMondo
24-04-2006, 16:15
ma come mai non trovo lo z92jc sul sito asus??
l ho visto a 1.199 € e volevo acquistare ma non trovo info al riguardo....a parte la scheda tecnica sopra linkata in tedesco.

è recente coe modello?

flavix25
24-04-2006, 17:18
salve, sono nuovo di qui, volevo un consiglio sull'acquisto di un portatile, entrambi costano 1299, entrambi centrino core duo t2300, 100 gb hd e 1 gb ram e monitor da 15.4.

la differenza (a parte la marca) sono le schede video, nvidia geforce 7300 128 dedicati per asus (espandibili fino a 512), ati X1300 per acer 128 dedicati espandibili fino a 512.

l'asus ha (per il raffreddamento una ventola al centro del pc, mentre l'acer ce l'ha di lato e quindi ha anche una griglia laterale.

questo è il link dell'acer 5620 series (http://www.acer.it/acereuro/page9.do;jsessionid=D22F083117060CDFB11EC07FB3269BBB?dau34.oid=15263&UserCtxParam=0&GroupCtxParam=0&dctx1=11&CountryISOCtxParam=IT&LanguageISOCtxParam=it&crc=1032988198)

il portatile asus non esiste sul sito dell'asus, ma se non erro è molto simile al A6Jc (http://www.asus.it/products4.aspx?modelmenu=2&model=1036&l1=5&l2=24&l3=0)

grazie dei consigli.


tra i due anche se amo piu nvidia, visto che si tratta di 2 schede video di fascia bassa e che piu o meno hanno le stesse prestazioni prenderei l'asus perchè la x1300 ha buone prestazioni in decodifica vido, in caso un giorno dovessero servirti.

CapodelMondo
25-04-2006, 12:04
ragazzi nessuno sa nulla di questo asus?? domani devo procedere per l acquisto e il fatto di non trovarlo menzionato praticamente da nessuna parte mi prende un po male

NuT
25-04-2006, 17:30
ragazzi nessuno sa nulla di questo asus?? domani devo procedere per l acquisto e il fatto di non trovarlo menzionato praticamente da nessuna parte mi prende un po male

La serie Z dell'ASUS è quella destinata alle grandi catene di distribuzione (tipo ipermercati, e robe simili). Non sono altro che modelli ufficiali di ASUS (menzionati sul sito ufficiale anche) ma rinominati (ancora non capisco bene il motivo di questa scelta). Quello che hai visto tu, ad occhio, credo che debba corrispondere ad un A6Jc.

CapodelMondo
25-04-2006, 18:38
ma dai ?
che strano rinominare un modello a seconda della distribuzione.
cercherò meglio sul sito ufficiale perchè devo capire quale sia la controparte "reale".
nel caso fosse quello che dici tu (non che non mi fidi) cosa ne dici? per 1199€ sembra buona come storia. poi la asus l ho scelta per i 2 anni di garanzia produttore quindi si tratta solo di scegliere il modello..

CapodelMondo
25-04-2006, 19:29
adesso mi pongo un dubbio. non mi sono segnato le caratteristiche di preciso preciso. come faccio a trovare la sua controparte cribbio????

ma che senso ha rinominare un modello e poi non menzionare nemmeno qualcosa tipo "il modello da lei cercato corrisponde al ...."

mah

NuT
25-04-2006, 22:40
Se è l'A6Jc, il prezzo è buono.

In effetti non capisco nemmeno io il motivo di tali mosse (intendo la rinominazione dei modelli). Probabilmente ci sarà qualche feature in più (o in meno), studiata proprio per aumentare (o contenere i costi) l'appetibilità di un modello sfruttando il canale della grande distribuzione.

CapodelMondo
26-04-2006, 22:28
io potrei anche sforzarmi di capirla..ma non capisco il senso di non lascairne traccia nemmeno nel sito ufficiale.

mi sembra un politica poco trasparente, alla fine non è una sottomarca, esce cmq marchiato "asus"

Dreja
26-04-2006, 22:49
Ciao ragazzi,
anche io come molti in questi giorni sta girando alla ricerca del "miglior portatile al miglior prezzo"...
Ma esiste?
Comincio a dubitare..
No scusate è che tra mille proposte e a mille prezzi diversi e tra mille specifiche...uno va giù di testa...

ma ecco quello che mi sembra non sia niente male ovvero ASUS Z92JC Marcopolo express... a 1199 Euri iva inclusa.

Sono andati via come il pane A bologna non ce ne sono + nei negozi....
dite che è un segno?

Eccovi le specifiche che ho trovato, ditemi se ne avete di nuove oppure di meno...

ASUS Z92JC Marcopolo
Marchio Asus
Tipo Notebook
Processore Intel Centrino Dual Core T2300 1.66GHz, 667MHz FSB, Cache 2MB L2 RAM 2x512MByte DDR (max 2GB)
Hard Disk 80GByte
Scheda Grafica nVidia GeForce Go 7300, 256MByte DDR VRAM, Turbocache
Scheda Sonora Integrata + Altoparlanti Stereo
CD/DVD ROM Masterizzatore DVDRW Dual (+/-) Double Layer
Display 15.4'' LCD WXGA TFT Glare Type, Risoluzione 1280x800 pixel a 16.7M Colori
Dimensioni 354x284x36mm
Peso 2.9Kg
Porte I/O VGA, RJ-11 Modem, RJ-45 Ethernet, TV-Out, i.Link (IEEE1394), 4 USB 2.0, MultiCard Reader
Batteria LiIon
Software WinXP Home
Kit -
Varie Modem 56K V.90, TouchPad, Wired LAN Ethernet 10/100, Wireless LAN 802.11a/b/g, Tasti Avvio Rapido e Multimedia

PREZZO IN OFFERTA:
Euro 1199.00
(IVA INCLUSA)


L'unico mio dobbio era tra questo e un
Asus con processore Centrino ad un prezzo di 100 euro inferiore, che però mi dicono essere a 32 bit invece che 64 e non sopporterebbe quindi il nuovo e tanto atteso MIcrosoft vista...

Vi marchio in rosso gli elementi a confronto

ASUS UNiEURO
Z92VMQ014

COMPUTER PORTATILI PROCESSORE INTEL
NOTEBOOK CENTRINO 740 1.73GHZ, RAM 1024 MB, TFT LCD, MASTERIZZATORE DVD DOUBLE LAYER, SCHERMO 15, 4"

€ 1,099.00
IVA inclusa
• Notebook centrino 740 1.73ghz
• Schermo 15,4" tft lcd
• Memoria ram 1024 mb
• Hard disk 100 gb
• Masterizzatore dvd double layer
• Video geforce go 7300 256mb
• Interfaccia rete wlan
• 2 porte usb
• Windows xp

A questo prezzo credo che queste offerte siano le migliori...
aspetto suggerimenti, consigli o critiche...fate voi!
Devo comprarlo domani.... quindi fate in fretta...
cose tipo: aspettaaaaa....il toshiba è molto meglio....
ciaoooo
Dan.

Broncofix
26-04-2006, 23:00
Io ho trovato questo in giro...

Acer Aspire 1692 WLMi

Processore Intel Centrino M740 1.73ghz
Display 15.4" Wide Ctystalbrite
Skeda video Ati X700 256Mb dedicati
Memoria Ram 1024mb
Hd 80gb 5300 rpm
Wireless
Bluetooth

899euro

Ma è possibile che una makkina del genere costi così poko?! Dov'è il trucco secondo voi? :mbe:
E cmq cosa ne pensate di un notebook con le suddette caratteristiche?

Dreja
26-04-2006, 23:03
Ciao,
sei sicuro che l'iva sia inclusa?

Nel mio girovagare in cerca di portatili mi hanno sconsigliato in molti gli acer, si aper l'assistenza che per la qualità della macchina...ATTENZIONE!!
Dan

Broncofix
26-04-2006, 23:29
Dunque l'iva è inclusa, e poi sul resto nn so che dirti. In questi forum sembrano portarsi molto i Dell e i Toshiba. Gli Acer hanno una brutta nomea. Vorrei sapere di qualke esperienza postivia con gli Acer. E poi, nn ditemi che una makkina con quelle caratteristiche e con quel prezzo nn fa gola!! :fagiano:

NuT
27-04-2006, 13:56
Fa gola, ma solo per il prezzo.

CapodelMondo
27-04-2006, 17:22
io non trovando infomazioni x che ritenevo sufficenti ho rimandato l acquisto.

in realtà per quello che ci deve fare la persona a cui lo regalerò (navigazione, posta, chat, suite office e qualke gioco non toppo pesante) direi che è anke troppo...

l ideale era trovare un asus a un po meno ma a pr dove sono io non ne ho trovati...

le caratteristiche riportate sopra sono esatte...???
così almeno lo confronto con quelli sul sito asus......

quincemil
27-04-2006, 22:49
Mannaggia a me, sono giorni che cerco di scrivere questo post ma non ne trovo mai il tempo.
Allora: qualche tempo fa ho visto l'Asus Z92JC su un volantino che annunciava di lì a pochi giorni una vendita promozionale in un centro commerciale dalle mie parti per la somma di 1.299 €.
Incuriosito, ho cercato di informarmi in giro, ma sul web oltre al link che ho postato più sopra non sono riuscito a trovare altro.
La Asus non lo rinnega, difatti nella sezione "supporto" del suo sito c'é uno spazio a lui riservato, ma per ora, oltre ad un paio di faq comuni a tutti i modelli, non c'é nulla da scaricare.
Ho contattato anche il servizio clienti Asus; qui, una gentile signorina mi aveva fornito la sibillina risposta "Essendo un modello destinato alla grande distribuzione, non è contemplato nel listino ufficiale. Per le specifiche tecniche, deve rivolgersi al venditore (sic!)"
Vabbè, giunto il fatidico giorno sono andato nel centro commerciale, l'ho visto, ho saltato a piè pari (per mera sfiducia) l'idea di chiedere chiarimenti al commesso e, complici l'aver barattato lo sconto governativo di mio figlio con un sostanzioso upgrade del suo PC, e la vendita del mio vecchio desktop, l'ho comprato.

Ok, la fesseria l'ho fatta, ora parliamo del coso. Premetto che non ho grandi competenze, quindi rimarrò sul generale.

Innanzitutto l'aggeggio viene riconosciuto immancabilmente dal System Information, da Sandra ed altri sw che ho usato per identificarne le parti, come un Asustek A6JC, quindi credo che questa sia la base dalla quale sono partiti per assemblare il tutto.

Il processore è, naturalmente, un Centrino Duo T2300 con clock di 1.66 GHz

1 Giga di memoria Ram DDR2 suddivisa in due moduli da 512 Mega

Disco fisso Fujitsu mod. MHV2100AT PL, 93 Giga, 4200 rpm, buffer 8 Mega. Arriva con preinstallato XP Home sp2, tre partizioni: una FAT da 1.86 Giga (recovery) una FAT32 da circa 55 Giga (principale) e una FAT32 da 36,5 Giga per i dati. Non è esattamente un fulmine, anzi è piuttosto lentino: per eseguire un test con Sandra bisogna procurarsi un pomeriggio libero. La conversione in NTFS ha sortito alcun risultato...primo o poi provo con XP Pro.

L'unità ottica è un masterizzatore CD/DVD TSST Corp mod. TS-L532U, in sostanza un Toshiba/Samsung (sul sito Samsung è dato come fuori produzione, che non si fa per risparmiare!) che devo ancora testare a dovere...

Scheda video Nvidia Geforce Go7300 Turbocache. Ora qui non ci capisco davvero niente: quanta memoria on board possiede 'sta benedetta scheda video?
Se lo chiedo al System Information mi dice averne 512 Mega; Sandra sostiene che, sì, sono 512 Mega ma 375 di texture video; Hwinfo32 ne vede 128. Io sono propenso a credere a quest'ultima versione, ma, dico, due righe di specifiche o uno strumento capace di indicare l'uso/abuso di RAM da parte della scheda ce lo potevano anche mettere, no? Vabbé passiamo oltre.

Il monitor mi piace: 15,4" bello lucido, il nero molto profondo, bei colori brillanti, insomma, per me che ero abituato al lavoro ad usare dei catorci, è un bel monitor.

La connettività con l'esterno comprende:

4 porte USB 2.0
connettori VGA e DVI per monitor esterno
scheda di rete Gigabit
porta Firewire
modem 56k
connettore SVHS per uscita TV
i soliti connettori LineIn-Microfono e una uscita cuffie che può trasformarsi in uscita SPDIF
lettore di schede SD/MMC e Memory Stick
1 slot PCMCIA
la connettività wireless comprende wifi 802.11a/b/g e bluetooth (niente Irda)
webcam + microfono incorporati nel telaio del monitor
altoparlanti stereo anch'essi incorporati


Mie impressioni.
Nel complesso mi è piaciuto e fa quello che gli chiedo di fare, prevalentemente attività d'ufficio, internet, riproduzione video/audio, qualche gioco per pura prova.

Qualche test con Sandra senza particolari accorgimenti e lasciando attivi i programmi in background normalmente caricati all'avvio (poco tempo per fare qualcosa di più approfondito):
Aritmetica CPU:
Dhrystone ALU 15125= MFLOPS
Whetstone iSSE3 6076= MFLOPS

Multimedia CPU
Integer x4 iSSE 31854= it/s
Floating-Point x4 iSSE= 35367 it/s

Bandwidth memoria
RAM Int Buff'd iSSE2= 3595 MB/s
RAM Float Buff'd iSSE2= 3597 MB/s

Cache e memoria
Indice combinato= 9502 MB/s
Fattore velocità= 13.6

Autonomia...
Beh, mio figlio ci ha giocato per circa due ore con B.I.A. durante un viaggio in auto e all'arrivo ne avanzva ancora, altre esperienze in viaggio sono state altrettanto positive; stamane l'avevo in ufficio ed è andato avanti per quasi tre ore con utilizzo discontinuo di applicativi office, navigazione internet e utilizzo di skype e Messenger in video, finchè mi son deciso a metterlo sotto carica, ma conservava ancora più del 30% della batteria... certo, non sono test scientifici ma possono rendere l'idea.
A proposito, cerco sempre di adeguare le prestazioni del note in base al tipo di utilizzo e finora è stata una scelta premiante.

Beh, il mio test da profano finisce qui.
Un saluto

CapodelMondo
28-04-2006, 13:21
io mi son messo d accordo con mia sorella ( a cui lo regalerò) e vado martedi per l acquisto. confesso che non sono particolarmente convinto perchè se la signorina asus con cui hia parlato non è idiota mi sembra che la ditta stessa irinneghi in qualche modo tale pc. non è un buon punto di partenza sicuramente. già il fatto che nella sezione download sia presente ma che non si possa fisicamente scaricare una cippa non è buon segno...
la competenza che troviamo nei centri commerciali la sappiamo anche noi ormai...a volte va di lusso a volte no..e poi è un giudizio di parte quello che otteniamo da un commesso(ci mancherebbe).

un forum popolato come questo penso sia il miglior modo di saper qualcosa...cmq adesso faccio una mail all asus sperando in chiarimenti di sorta.

detto questo chiederei in giro se, a parte la storia del nome cambiato, vi sembra un portatile valido considerando che scarto toshiba per i 12 mesi di garanzia produttore, dell perchè non posso comprare online (almeno non per mia sorella) e acer ed hp perchè prorpio non mi piacciono i portatili che ho visto..

quincemil
28-04-2006, 14:17
Beh, da parte mia non ho nessun problema a testare il note che ho acquistato in maniera più seria, anzi se qualcuno avesse suggerimenti in tal senso, sono i benvenuti.
Un saluto

(Povera signorina della Asus! :mc: )

CapodelMondo
28-04-2006, 16:14
la signorina della asus probabilmente non c entra :D

però asus attua una politica scorretta a parer mio. quel prodotto anche se fosse destinato alla vendita nei chioschi delle feste dell unità e cmq marchiato asus.
il non dare sul proprio sito informazioni di sorta da un idea di voler prendere le distanze da certi modelli. un utente che vuole chiarezza (e chi non la vuole quando c'è da spendere queste cifre?) si trova in difficoltà.

io ho scritto ai signori asus e spero che mi rispondano prima di martedi. se le informazioni saranno utili non mancherò di comunicarle su questo canale... :cool:

CapodelMondo
02-05-2006, 20:28
risolto il problema del asus z92....

l hanno finito e non gli arriva più :muro:

il dilemma è immenso..qualcuno ha da consigliarmi un asus che possa sopperire a tale dilemma magari costando non + di questo?????

NuT
02-05-2006, 22:55
ASUS A6Jc che è lo stesso. :D

Oppure configurati un Dell Inspiron 6400, che con la stessa configurazione dovrebbe uscirti pure di meno.

CapodelMondo
03-05-2006, 13:25
dell pensavo di prenderlo per la ditta in cui lavoro.

per mia sorella non posso acquistare online quindi devo andare fisicamente inm loco, il che se ho capito bene mi esclude i dell.....

parto con la ricerca dell asus allora...è il più economico di quelli con core duo che tu sappia (sempre ausu intendo)?

NuT
03-05-2006, 21:55
Beh sì, però secondo me potresti cercare anche un Toshiba Satellite A100-170.

CapodelMondo
04-05-2006, 13:32
stavo scartando a prescindere toshiba per il fatto della garanzia di 12 mesi + 12 mesi del venditore...oggi ho visto alcuni asus ma erano tutti senza core duo e già che c ero preferivo andare di dual core...

NuT
05-05-2006, 12:02
Volendo la garanzia si può sempre estendere (a pagamento, e volendo credo anche in un secondo momento).

CapodelMondo
05-05-2006, 13:01
sto vedendo se riesco ad ottnere tramite la mia ditta un dell..
ho visto sul sito che con un cd2300 e caratteristiche simili vengo a spendere molto meno rispetto ad asus...

se no ho trovato l asus a6jc intorno ai 1100 ..come scelta di scorta potrebbe andare..

azik
08-05-2006, 15:23
qualcuno che ha testato l'asus z92jc???
l'ho trovato a 1199 e sono intenzionato a prenderlo,pero' come qualcuno ha detto nei post precedenti nel sito nn ho trovato nulla!!!
mi servivono info di qualcuno che l'ha comprato e testato

NuT
08-05-2006, 21:40
L'ASUS Z92jc non è altro che l'A6Jc rinominato per la grande distribuzione. Non è male per un utilizzo "all around", nel senso per un po' di tutto, però non aspettatevi di giocare a risoluzioni, dettagli ed effetti elevati, in questo campo ci vuole un po' di sacrificio. Unica pecca l'HD lento a mio avviso (4200rpm).