PDA

View Full Version : Adesivi dell'aerogateII


idsoca1
01-04-2006, 08:16
Salve, ho acquistato questo rheobus e dentro alla confezione ci sono 5 adesivi gialli su delle piastrine in plastica.
Pensavo fossero per fissare i sensori, magari negli hard disk ecc..., ma hanno pochissimo adesivo e si staccano subito e quindi non credo sia quello l'uso.
Qualcuno sa a cosa servono?
E visto che ci sono ne approffitto, posso fissare, dove si puo' (leggi hard disk) le sonde con il nastro isolante?
E....se la scheda video ha una ventola con due soli fili, vale la pena collegarla all'aerogate?
Grazie molte :)

hir79ole
01-04-2006, 14:18
Salve, ho acquistato questo rheobus e dentro alla confezione ci sono 5 adesivi gialli su delle piastrine in plastica.
Pensavo fossero per fissare i sensori, magari negli hard disk ecc..., ma hanno pochissimo adesivo e si staccano subito e quindi non credo sia quello l'uso.
Qualcuno sa a cosa servono?
E visto che ci sono ne approffitto, posso fissare, dove si puo' (leggi hard disk) le sonde con il nastro isolante?
E....se la scheda video ha una ventola con due soli fili, vale la pena collegarla all'aerogate?
Grazie molte :)

quell'adesivo serve proprio ad incollare le sonde sui diversi componenti,solo che non è per niente buono come hai potutto constatare anche tu!

Ti consiglio di attaccarle con dell'ottimo nastro biadesivo!Qualsiasi prendi va bene anche se ti consiglio quello trasparente!
Per quanto riguarda la ventola della vga, p inutile che la attacchi all'aerogate visto che con 2 fili non hai il segnale tachimetrico che ti permette di regolare i giri della ventola!

romanetto
01-04-2006, 14:57
Ti consiglio di attaccarle con dell'ottimo nastro biadesivo!Qualsiasi prendi va bene anche se ti consiglio quello trasparente!
Per quanto riguarda la ventola della vga, p inutile che la attacchi all'aerogate visto che con 2 fili non hai il segnale tachimetrico che ti permette di regolare i giri della ventola!

be' un biadesivo va' bene ma io preferirei un classico scotch, questo perche' il biadevo si metterebbe tra la sonda e la superficie da controllare termicamente falsando la lettura, il nastro adesivo invece aderisce sopra la sonda.
Inoltre su una ventola a due fili non hai il monitoraggio della velocita' ma hai la possibilita' di regolarne i giri attaccandola al rheobus

idsoca1
01-04-2006, 17:11
Molte grazie.
Purtroppo pero' non va'.
L'ho montato e collegato, credo bene, visto che e' difficile sbagliare i collegamenti, ma il display e' bloccato, segna tutto 0000 e sotto c'e' una E che penso significhi sia in errore.
Ho provato a fare un reset con i due tasti color e cpu, ma niente, neanche mi cambia i colori.
Ho provato anche con una sonda alla volta, che magari una non fosse in corto e anche con una ventola alla volta, ma niente.
Le ventole le fa' funzionare e si illumina. Niente altro. :muro:
A qualcuno e' capitato?

romanetto
01-04-2006, 18:01
mi dispiace ma non ho quel rheobus

hir79ole
01-04-2006, 18:21
Molte grazie.
Purtroppo pero' non va'.
L'ho montato e collegato, credo bene, visto che e' difficile sbagliare i collegamenti, ma il display e' bloccato, segna tutto 0000 e sotto c'e' una E che penso significhi sia in errore.
Ho provato a fare un reset con i due tasti color e cpu, ma niente, neanche mi cambia i colori.
Ho provato anche con una sonda alla volta, che magari una non fosse in corto e anche con una ventola alla volta, ma niente.
Le ventole le fa' funzionare e si illumina. Niente altro. :muro:
A qualcuno e' capitato?

mai capitato! :confused:

idsoca1
03-04-2006, 00:08
Sono riuscito a farlo partire, in pratica accendo il pc con il rheobus senza alimentazione, e la attacco subito dopo.
Cosi funziona anche se spengo ed accendo il pc ma non ho ancora controllato se tiene le memorie.
Certo che ogni volta che stacco l'alimentazione devo fare questa procedura e non credo prorio sia normale.

hir79ole
03-04-2006, 08:28
Sono riuscito a farlo partire, in pratica accendo il pc con il rheobus senza alimentazione, e la attacco subito dopo.
Cosi funziona anche se spengo ed accendo il pc ma non ho ancora controllato se tiene le memorie.
Certo che ogni volta che stacco l'alimentazione devo fare questa procedura e non credo proprio sia normale.


infatti! :confused: