PDA

View Full Version : Eredità e beneficio di inventario?


Special
01-04-2006, 00:27
Qualcuno sà qualcosa a riguardo?
Costi?
Tempi?

zena
01-04-2006, 00:36
io ne so poco...
dunque, quando devi accettare un'eredità la puoi accettare in due maniere, credo sempre davanti ad un notaio.
O senza beneficio d'inventario, cioè tu ti prendi beni mobili ed immobili e denaro, ma in caso ci fossero ipoteche o debiti o qualsiasi cosa tu diventi responsabile di esse e le devi di fatto liquidare di tua tasca, sia che quello che erediti copra l'ammontare totale sia che non lo copra.
Oppure, specie in caso di dubbi circa la gestione dei suoi beni di chi ti ha lasciato l'eredità, puoi accettare con beneficio di inventario. In questo caso di fatto si fa un'analisi patrimoniale o qualcosa di simile, e alla fine si vede se ci sono debiti o simili. In quel caso vengono liquidati coi soldi che ti spetterebbero, ma se superano la cifra totale i poveri creditori ( :muro: ) ci rimettono perchè tu a loro non devi nulla. Con il defunto si estingue anche il debito residuo che il defunto stesso non avrebbe potuto rifondere.
Nel caso avanzi qualcosa questo viene dato all'erede, come sopra.

Parlando di debiti e ipoteche, valgono anche quelli che si scoprono a distanza di tempo, anche anni :eek: :eek:

Special
01-04-2006, 00:47
Appunto xchè le storie possono venire fuori dopo molti anni, e ovviamente belle ingrossate dagli anni trascorsi..

A quanto sò si può fare anche alla cancelleria, non sapevo che i debitori andassero liquidati immediatamente, se non sbaglio con la cancelleria del comune, viene esposto il manifesto in bacheca che avverte i creditori di farsi avanti.
Nel frattempo si fà appunto l'inventario dei beni.
Dopodichè si procede a liquidare gli eredi fermo restando che se un creditore salta fuorì dovra essere pagato, ma per una cifra massima che non supera l'ammontare dell'eredità ricevuta..

Solo che mi chiedo quale sia la tempistica... e ovviamente i costi..

zena
01-04-2006, 00:50
beh, io ti posso dire che con il decesso di mia nonna, senza beneficio di inventario però, in 6 mesi si è fatto tutto. però era una vecchiettina ultraottantenne decisamente fuori di testa ma tirchia fino nel midollo che non avrebbe lasciato debiti con nessuno...era persino diffidente nei nostri confronti (ma forse era la malattia che aveva accentuato certi tratti del carattere) e pensava che volessimo "fregarle" dei soldi!

Gos
01-04-2006, 01:02
Qualcuno sà qualcosa a riguardo?
Costi?
Tempi?

se accetti senza beneficio d'inventario il tuo patrimonio personale si fonde con quello del de cuius. In questo caso tu rispondi illimitatamente per gli eventuali debiti della persona morta con tutto il tuo patrimonio personale e in via illimiatata.
Se accetti CON beneficio d'inventario rispondi dei debiti entro il valore del patrimonio del de cuius....mentre il tuo patrimonio personale non viene aggredito dai creditori.
Se non accetti l'eredità non rispondi di nulla......
In un modo o nell'altro se accetti l'eredità subentri in tutti i rapporti giuridici attivi e passivi del de cuius quindi rispondi dei suoi eventuali debiti.......con il beneficio d'inventario ti proteggi perchè limiti la responsabilità...

Special
01-04-2006, 08:45
Ma per quanto riguarda tempistica e costi?

stesio54
01-04-2006, 09:28
Ma per quanto riguarda tempistica e costi?
acc....leggo solo ora....appena posso chiedere ti faccio sapere ;)

4lekos
01-04-2006, 09:37
se accetti senza beneficio d'inventario il tuo patrimonio personale si fonde con quello del de cuius. In questo caso tu rispondi illimitatamente per gli eventuali debiti della persona morta con tutto il tuo patrimonio personale e in via illimiatata.
Se accetti CON beneficio d'inventario rispondi dei debiti entro il valore del patrimonio del de cuius....mentre il tuo patrimonio personale non viene aggredito dai creditori.
Se non accetti l'eredità non rispondi di nulla......
In un modo o nell'altro se accetti l'eredità subentri in tutti i rapporti giuridici attivi e passivi del de cuius quindi rispondi dei suoi eventuali debiti.......con il beneficio d'inventario ti proteggi perchè limiti la responsabilità...


quoto

Fradetti
01-04-2006, 11:20
se accetti senza beneficio d'inventario il tuo patrimonio personale si fonde con quello del de cuius. In questo caso tu rispondi illimitatamente per gli eventuali debiti della persona morta con tutto il tuo patrimonio personale e in via illimiatata.
Se accetti CON beneficio d'inventario rispondi dei debiti entro il valore del patrimonio del de cuius....mentre il tuo patrimonio personale non viene aggredito dai creditori.
Se non accetti l'eredità non rispondi di nulla......
In un modo o nell'altro se accetti l'eredità subentri in tutti i rapporti giuridici attivi e passivi del de cuius quindi rispondi dei suoi eventuali debiti.......con il beneficio d'inventario ti proteggi perchè limiti la responsabilità...

straquoto... cmq con un qualsiasi manuale di diritto privato te la cavi e hai le cose spiegate in modo chiaro. Anche già solo col codice civile se guardi il libro II è tutto indicato

Prova in biblioteca ;)