View Full Version : Problema con MySql
ciao raga,
ho installato mysql v. 4.0.23 in C:\mysql
=> è apparso il basso il semaforo "verde" in basso a destra.
vorrei collegare un file con estensione sql a mysql dalla linea di comando
per potermi esercitare con i db e capire qualcosina di più :rolleyes:
( e qui iniziano i problemi ... ) :muro:
seguendo le istruzioni del libro basta copiare in C:\mysql il
file con estensione .sql e collegarlo a mysql
da questa posizione "C:\mysql\bin" clicco su mysql.exe
quindi digito "source C:\mysql\newland_tours.sql" a premo invio:
parte un suono orrendo con 1 messaggio di errore ( allego immagine ) ... noto delle cose:
- la connessione a internet la perdo
- nell' immagine noto che la scritta in alto suono così: "your mySQL connection id is 2 to server version: 4.0.23-nt" mentre nel libro leggo "your mySQL connection id is 4 to server version: 4.0.23-nt"
non so che fare ... :confused: mi affido alla vostra esperienza.
Grazie.
il database newland_tours l'hai creato ?
Per entrare in mysql da riga di comando, cosa hai digitato ?
ma ti sei autenticato?
boh, a me sembra di no!
se si, che permessi ha l'utente con il quale sei autenticato?
'iao
allora ... io ho un 2 file di database e 1 file .sql che ho provato ad aprire con blocco note ed è pieno di informazioni; ho copiato questo file .sql in C:\mysql.
Per dire a mysql dove si trovava il file ho digitato:
source C:\mysql\newland_tours.sql ( qui il pasticcio )
Autenticarmi ... ? nn so ... ho provato a scorrere il capitolo e più avanti da le istruzioni per accedere al db mysql da dream tramite connessione. Solo che il passetto prima è appunto dire a mysql dove si trova il file .sql.
a me quando apro MySQL Command Line mi chiede sempre la password per l'utente di root:
http://img105.imageshack.us/img105/3427/mysqlcommandline9dh.th.png (http://img105.imageshack.us/my.php?image=mysqlcommandline9dh.png)
però come puoi vedere io uso il 5.0.18 e non so come si comporti la tua versione anche se le poche volte che ho usato una versione < 5 mi sembra di ricordare che me la chiedesse.
Durante l'installazione ti ha chiesto di specificare la pass per l'utente root?
Comunque prova a scaricarti MySQL Administrator e vedi se riesci a stabilire una connessione al server (ti ci vuole un username e relativa password, ma da qualche parte devi averli specificati!)
'iao
ciao,
durante l' installazione nn mi ha kiesto di specificare niente ...
ho installato la versione 4.1.7 e nella schermata di configurazione, dopo aver impostato:
- standard configuration
- cekkato "install as windows service", launch automatically
- modificato le impostazioni di sicurezza inserendo una psw root
- al click su "execute" mi da questo messaggio: cannot create windows services. Error 0. ( una x rossa su "start service" )
cosa posso fare per far andare mysql? ho seguito il tutorial passo passo a questo indirizzo (http://www.phpnews.it/content/view/67/80/1/3/). :muro:
:help:, grazie.
Non so cosa possa significare questo messaggio di errore ( cannot create windows services. Error 0 ) però credo che possa esser dovuto al fatto ke ho installato versioni precedenti e successive e magari si sn creati pasticci [ io ho disinstallato mysql dal pannello di controllo, basta? ]
:help: , aspetto vostri consigli, grazie
Ciao,
pure a me un paio di volte è uscito quell'errore.
Praticamente checkando "Install as windows service" fai in modo che appunto MySQL Server si installi e venga eseguito come servizio di windows.
Molto probabilmente la disinstallazione relativa ad uno dei tentativi di installazione precedenti non è andata completamente a buon fine e non ha rimosso il servizio, e la nuova installazione cerca di crearne uno nuovo con lo stesso nome di quello che c'è già e da qui l'errore.
(scusa per la spiegazione ingarbugliata)
Prova a disinstallare MySQL da "Installazione Applicazioni", poi controlla in:
"Pannello di Controllo" -> "Strumenti di Amministrazione" -> "Servizi"
se è presente un servizio che si chiama MySQL o qualcosa del genere.
In caso affermativo, da prompt digita:
"sc delete NomeServizioMySQL"
poi elimina la cartella in cui avevi installato MySQL e prova e reinstallarlo!
Fai sapere come va ^_^
'iao
Ah nel caso non avessi il Windows Resource Kit installato e che quindi "rs delete NomeServizioMySQL" non funzionasse, prova a scaricare Mike’s Service Remover (http://www.openwin.org/mike/download/MikesServiceRemover.zip) e ad eliminare il servizio di MySQL con questo tool.
'iao
Dimenticavo, una soluzione più semplice ma brutta sempre sarebbe quella di scegliere un'altro nome per il servizio di MySQL durante la configurazione, ma così facendo il vecchio servizio rimarrebbe.
'iao
grazie orph3n, provo immediatamente e t dico!
di niente, veloce però che sono curioso :D
di niente, veloce però che sono curioso :D
bene funzia!!! grande!
ora come faccio a connettere quel file sql?
dove lo posiziono? lo collego sempre cn la scritta dalla linea di comando come ho scritto prima?
sn cambiate 1 pò di cose ... :
-nn trovo il file WinMySQLadmin.exe, al suo posto trovo: mysqladmin.exe che cliccato nn da nessun risultato ( una brevissima schermata tipo prompt )
-nn vedo il "semaforo verde in basso a destra"
-ho copiato il file sql di cui parlavo prima, posizionato in C:\programmi\MySQL e come risultato ottengo tante righe "Query OK".
funziona tutto?
ora sono in bar dai miei a dare una mano e non ho molto tempo, comunque:
per quanto riguarda WinMySQLadmin.exe prova a scaricare MySQL Administrator (http://dev.mysql.com/downloads/administrator/index.html)
per quanto riguarda il semaforino ( :D ) prova con MySQL System Tray Monitor che se non sbaglio dovrebbe installarsi assieme a MySQL Administrator
per il resto posto stasera o al massimo domani!
'iao
ok, grazie 1000, ho installato mysql-administrator-1.1.9-win.msi ma il semaforino nn c'è.
Quando clicco mySQL administrator mi appare una schermata dove posso connettermi a mySQL server instance. Devo inserire:
stored connection ( :confused: )
server host ( :confused: :confused: )
user
psw
--------------------------------
Questa sarebbe la finestra con la versione "evoluta" del semaforino con la sua finestra di dialogo corrispondente con tutti i dati??
grazie per l' aiuto,
a presto!
ciao, ho provato a connettere il db a dream e dice ke nn supporta l' autenticazione .... :muro:
praticamente io nell' installazione ho specificato solo la psw ... qui mi kiede anche il nome utente > io ho inserito root ma nn funzica.
Dove posso modificare / aggiungere il nome utente?
I dati ke mi kiede dream per la connessione sono:
-nome connessione
-server MySQL: localhost
-nome utente: root
-psw
-database: <nome db>
Che fare?
a presto! :D
ok, grazie 1000, ho installato mysql-administrator-1.1.9-win.msi ma il semaforino nn c'è.
Ma sei sicuro? Sotto
"Start" -> "Programmi" -> "MySQL"
non c'è "MySQL System Tray Monitor"?
Una volta avviato dovrebbe uscire nella system tray un'icona del genere (quella di sinistra quando il server non è avviato, mentre quella di destra quando è avviato):http://img156.imageshack.us/img156/8639/mysqlsystemtrayicon9pt.png (http://imageshack.us)
e clickandoci sopra con il tasto destro dovresti avere questo menu:http://img156.imageshack.us/img156/3971/mysqlsystemtraycontextmenu8gw.th.png (http://img156.imageshack.us/my.php?image=mysqlsystemtraycontextmenu8gw.png)
Quando clicco mySQL administrator mi appare una schermata dove posso connettermi a mySQL server instance. Devo inserire:
stored connection ( :confused: )
Allora, devi (oddio non è che devi, non è necessario ma è utile nel caso ti voglia connettere usando più connessioni con parametri differenti) crearti una stored connection, per farlo basta che clicki sul pulsante con i tre puntini a destra del combo della stored connection appunto.
Ti apparirà questo form:
http://img80.imageshack.us/img80/9647/mysqladministrator22gb.th.png (http://img80.imageshack.us/my.php?image=mysqladministrator22gb.png)
Connection: non è influente (è il nome della connessione);
Username e Password: mi sembra ovvio;
Hostname: devi inserire o il nome o l'indirizzo ip della macchina che hosta il server, nel caso questo fosse sulla stessa macchina, basta che tu inserisca "localhost" (il nome che punta all'indirizzo ip di loopback) o "127.0.0.1" (che è l'indirizzo ip di loopback);
Port: se non hai specificato un'altra porta in fase di configurazione lascia quella di default;
Type: ovvio;
Schema: il nome del db al quale connettersi, comunque non è necessario specificarlo;
server host ( :confused: :confused: )
Per server host vale lo stesso discorso fatto per l'hostname della stored connection.
--------------------------------
Questa sarebbe la finestra con la versione "evoluta" del semaforino con la sua finestra di dialogo corrispondente con tutti i dati??
Devo ancora capire che è il semaforino di cui parli :sofico:
ciao, ho provato a connettere il db a dream e dice ke nn supporta l' autenticazione .... :muro:
:stordita:
che è dream?
praticamente io nell' installazione ho specificato solo la psw ... qui mi kiede anche il nome utente > io ho inserito root ma nn funzica.
Dove posso modificare / aggiungere il nome utente?
mmm non lo so, ho sempre usato MySQL Administrator per gestire gli utenti.
I dati ke mi kiede dream per la connessione sono:
-nome connessione
-server MySQL: localhost
-nome utente: root
-psw
-database: <nome db>
...che diavolo è dream? :D
'iao
Xalexalex
04-04-2006, 19:28
Dreamweaver??
si, dreamweaver! :D :D
seguendo le tue operazioni sono riuscito ad entrare in una schermata dove ci sono tutti i dati di amministrazione di mySQL :eek:
Quando tento collegare da dream il database mySQL ricevo questo enigmatico errore :muro::
1251 client does not support authentication protocol requested by server; consider upgrading MySQl client
Che è?? :mc: :mbe:
allora raga, grazie al grandissimo orphen il problema è stato risolto:
da quello ke ho capito:
-si deve avere php5 con un modulo specifico per mySQL
poi se tutto gira bene
basta aggiungere una connessione da dream, inserire i dati dell' installazione
messi in mySQL e la connessione avviene con successo.
Intanto un caro saluto a tutti.
allora raga, grazie al grandissimo orphen il problema è stato risolto:
Ma lol, ti ho solo dato una mano ed ho imparato a mia volta visto che non avevo mai installato e configurato apache e php!
Comunque per dovere di cronaca, specifico che ci siamo riusciti seguendo questa guida: "Installazione e configurazione di Apache, php, MySQL, phpMyAdmin per sviluppare applicazioni web (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=939594)" realizzata da Matrixbob (http://www.hwupgrade.it/forum/member.php?find=lastposter&t=939594) e postata nella sezione Corsi, Tutorial e FAQ (http://www.hwupgrade.it/forum/forumdisplay.php?f=56) di questo magnifico forum.
da quello ke ho capito:
-si deve avere php5 con un modulo specifico per mySQL
php5 non è necessario, ma utile per diminuire il numero di imprecazioni (almeno per 2 noob come noi :D ), in quanto da MySQL 4.1 in poi, hanno cambiato l'algoritmo di hashing delle password e i client che usano librerie precedenti alla versione 4.1.1 non sono compatibili.
Da qui l'errore che avevi postato tu:
1251 client does not support authentication protocol requested by server; consider upgrading MySQl client
Comunque quella di usare una versione del client aggiornata (in questo caso PHP5) non è l'unica soluzione, infatti per ovviare al problema ci si può connettere da un client vecchio con un account che utilizza una password hashata con il vecchio algoritmo!
Per completezza posto 2 esempi di codice che permettono di settare una password facendo si che venga hashata con il vecchio algoritmo (codice che ovviamente riguarda MySQL):
metodo 1
mysql> SET PASSWORD FOR
-> 'some_user'@'some_host' = OLD_PASSWORD('newpwd');
metodo 2
mysql> UPDATE mysql.user SET Password = OLD_PASSWORD('newpwd')
-> WHERE Host = 'some_host' AND User = 'some_user';
mysql> FLUSH PRIVILEGES;
Ulteriori informazioni riguardo questo problema possono essere trovate in questa (http://dev.mysql.com/doc/refman/5.0/en/old-client.html) pagina del manuale di MySQL.
poi se tutto gira bene
basta aggiungere una connessione da dream, inserire i dati dell' installazione messi in mySQL e la connessione avviene con successo.
si se ci si trova bene con gli automatismi di dream (come ho fatto a non capirlo prima che stava per dreamweaver?! :D), personalmente li aborro e preferisco fare tutto a manina via codice!
'iao
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.