PDA

View Full Version : Fax + Stampante Multifunzione ...


jedi1
31-03-2006, 17:38
Vorrei un consiglio da esperto :
devo comprare un fax che sia collegabile al pc
che pero' sia una buona stampante.
Esiste?
Thx

Sursit
31-03-2006, 17:41
Certo, ce n'è finchè vuoi.
Basta identificare il carico di lavoro e il budget a disposizione.

jedi1
02-04-2006, 20:07
scusate il ritardo ero via...
mah sui 250-300 €
carico di lavoro leggero

Sursit
03-04-2006, 17:11
Allora la Canon MF5750, col prezzo siamo interno ai 300 €, ed è pure copiatrice e scanner. E' buona e ha costi di esercizio corretti.

jedi1
03-04-2006, 19:21
Perfetto ,e che ne dici della Canon MP780 ? che differenza c'e'?
Grazie!

Sursit
03-04-2006, 21:17
La 5750 è laser, la 780 ink jet.
Io prenderei sempre una laser per quel prezzo, le preferisco.
Certo non sono a colori, ma dipende sempre da cosa uno ne fa.

dome83
06-04-2006, 08:22
Allora la Canon MF5750, col prezzo siamo interno ai 300 €, ed è pure copiatrice e scanner. E' buona e ha costi di esercizio corretti.

scusate se riprendo questo topic ma senza farne un latro uguale.......

sono in dubbio per l'acquisto della multifunzione

canon mf5750 300euro (nn so se ha l'adf)

brother mfc7420 312euro

brother dcp7025 275euro ma senza fax

samsung SCX-4521F 286euro (nn so se ha l'adf)


nn so se qlc di voi ce l'ha gia un modello di queste pero mi interesserebbe sapere se queste brother hanno un elevato costo di esercizio o se sono veramente buone.............

p.s.il costo di un fax in invio è quello di un achiamata telefonica giusto niente piu niente meno????????

ciao e grazie

Sursit
06-04-2006, 18:09
Sì, quelle Brother hanno costi di esercizio alti. Molto più della Canon, che tra l'altro ha pure l'ADF.

GREZZO16
11-05-2006, 11:05
scusate tra quelle elencate c'è pure qualcuna con il wi fi?

dome83
11-05-2006, 12:10
scusate tra quelle elencate c'è pure qualcuna con il wi fi?

nono

jedi1
11-05-2006, 17:16
Alla fine ho deciso per HP 7210 All in One con collegamento Ethernet
cosi' l'ho collegata al router WiFi , per il portatile di mia moglie.... :)

Thalos
15-05-2006, 16:33
Mi unisco alla discussione per chiedere un parere circa un fax che devo acquistare (laser b/n). Non mi interessa un prodotto che sia necessariamente anche una buona stampante, ma un fax robusto e con un sistema di alimentazione dei fogli che funzioni molto bene: ora ho un samsung che si inceppa di continuo. Carico di lavoro medio - basso.
Budget sui 250 - 300 € + iva.
Non mi dispiacciono le canon mf5730 - mf5750: chi le ha provate cosa mi dice? Come sono i costi di stampa?
Non mi dispiacerebbe un prodotto con interfaccia di rete che permetta di mandare fax anche dal PC; ho visto che le due canon hanno un'interfaccia opzionale ma non ho trovato nessuno che la venda, sapete quanto costa e dove trovarla?
Grazie

Thalos

Sursit
15-05-2006, 18:11
Infatti per le Canon le schede di rete non le troverai perchè esiste il modello 5770 che ce l'ha montata di serie.
E' una buona macchina, ma se vuoi un bel fax da lavoro intensivo meglio se cerchi un Brother MFC8220. Costa ormai intorno ai 350 € + IVA, ma è un gran bel fax. Solo che c'è la scheda di rete che costicchia.......però, al contrario dei Canon, che non ricevono i fax a PC, gli 8220 con la scheda di rete ricevono pure in rete, oltre a spedire.

GREZZO16
15-05-2006, 18:13
Alla fine ho deciso per HP 7210 All in One con collegamento Ethernet
cosi' l'ho collegata al router WiFi , per il portatile di mia moglie.... :)


ottimo è quella su cui avevo posato gli occhi pure io, come va?

Thalos
15-05-2006, 18:31
Non sono sicuro di aver capito una cosa, mettiamo che io prenda un fax con interfaccia USB o un multifunzione con interfaccia USB, tipo il Brother 8220: mi permette di mandare fax (oltre che inserendo i fogli a mano) anche dal PC collegato col cavo USB, es. scrivere un testo con word o openoffice e poi faxarlo senza stamparlo?
E se ha interfaccia ethernet, tipo l'8220 con scheda opzionale?

Sursit
15-05-2006, 18:54
Per faxare senza stampare sì lo fanno tutti sia i Brother sia i Canon.
I Brother ricevono pure i fax a PC senza stamparli se vuoi, i Canon no, stampano sempre. O meglio, sempre che tu non scelga i modelli serie L2500, che comunque sono di un altro pianeta, anche come prezzo.
Se hai l'interfaccia ethernet, vale il discorso di prima, solo che lo fanno su tutta la rete.
I Brother acquisiscono pure in rete, mi sembra però per un massimo di 5 utenti. Ma se lo vuoi fare allora meglio prendere un MFC8440, che ha lo scanner a colori. Quello della MFC8220 è solo B/N.
Qui i depliant
http://www.brother.it/media/office_rivenditori/documenti_prodotti/depliant/MFC8440-MFC8840D_depliant.pdf
http://www.brother.it/media/office_rivenditori/documenti_prodotti/depliant/MFC8220_depliant.pdf

Thalos
16-05-2006, 09:45
Ok, grazie per il chiarimento.
Che ne dici però del Brother MFC 7225N + Ethernet a 290 + iva? Non mi sembra molto inferiore all'8220 e costa un po' meno (e decisamente meno dell'8440)...

jedi1
16-05-2006, 12:05
ottimo è quella su cui avevo posato gli occhi pure io, come va?


Per adesso non mi lamento
funge tutto bene , stampa bene :)

Sursit
16-05-2006, 17:46
Ok, grazie per il chiarimento.
Che ne dici però del Brother MFC 7225N + Ethernet a 290 + iva? Non mi sembra molto inferiore all'8220 e costa un po' meno (e decisamente meno dell'8440)...
No, quello è un modello economico che per lavorare non va bene. E' rumorosa, fragile, e ha i consumabili che costano un botto. Lascia perdere. Va bene solo come modello da casa, per lavorare poco.

lucariello
19-06-2006, 21:16
Salve Gente,
Che ne Pensate dei modelli:
HP 3050
HP 3015 (fuori produzione ma si trova ancora a 300 €)

Meglio la Smsung SCX 4521F ?

Sono indeciso tra gli ultimi 2 :confused:
Io faccio poco uso di copiatrice/fax.
Che ne pensate?

Grazie

Sursit
19-06-2006, 21:44
Salve Gente,
Che ne Pensate dei modelli:
HP 3050
HP 3015 (fuori produzione ma si trova ancora a 300 €)

Meglio la Smsung SCX 4521F ?

Sono indeciso tra gli ultimi 2 :confused:
Io faccio poco uso di copiatrice/fax.
Che ne pensate?

Grazie
Le HP hanno le lampade degli scanner che restano sempre accese, e quando si bruciano devi buttare la periferica. Diciamo che fanno abbastanza schifo come affidabilità.
La Samsung non la conosco. Ma dalle notizie che mi arrivano sono più affidabili degli HP.

jedi1
20-06-2006, 12:03
Ma che dici ho appena controllato adesso io la mia HP 7210 all-in-one
ed e' spenta!!!

Sursit
20-06-2006, 12:21
Evidentemente la tua non presenta il problema.
Ma ti posso garantire che di HP Laserjet multifunzione se ne guastano davvero parecchie causa lampade.

jedi1
20-06-2006, 12:59
Allora correttamente devi indicare i modelli che tu sei a diretta conoscenza , che presentano il problema....
altrimenti se io avessi letto il tuo post senza avere un riscontro diretto
non l'avrei mai comprata ! , e ti ripeto la mia fino adesso funge davvero bene!

Sursit
20-06-2006, 13:19
Io prima avevo risposto in merito alle multifunzione laser serie 30xx, e a quei modelli mi riferivo in merito alla scarsa affidabilità degli scanner.
Ora, non so se con le ultimissime serie abbiano risolto i problemi, per esempio il modello 3050, ma con tutti quelli precedenti il problema c'era, e si manifestava dopo qualche mese di solito.
E questo tipo di problema si è manifestato anche sulle serie 33xx. Tipico modello con problemi è stato il 3380.
Con le getto d'inchiostro non ho sentito particolari problemi, se non per un modello ritirato ad un architetto, che l'aveva comprato da un altro fornitore, e che si è rotta dopo poco più di un anno. Ma non mi ricordo il modello esatto, ma certo non era della famiglia 7210.

AndMark
13-07-2006, 18:35
mi intrometto anche io nella discussione per non aprirne altre
il mio budget è di 150-180€ e dovrei comprare un fax
cerco oltre ad un buon fax con funzione di stampa (uso casalingo/ufficio per il B/N e poco e quasi nulla x stampa fotografica)

sono molto indeciso xchè non ci capisco nulla posto alcuni modelli che rientrerebbero nel budget se ne avete da consigliare altri ok

HP - OFFICEJET 5615 20PPM A4 USB FAX + 3YRS P&R WARR. SP___€ 172,00
HP - OFFICEJET 6210 print copia scan fax alim automatica________€ 169,90
HP - OFFICEJET 5615 Multifunzione 20PPM 4800x1200DPI_________€ 166,80
HP - OFFICEJET 5610 4800dpi 20ppm print copia scan fax_________€ 152,90
HP - OFFICEJET 4255 print copia scan fax tel___________________€ 148,50

Samsung SF-340 Fax Copiatrice Inkjet_________________________€ 94,80

PHILIPS PPF575
Fax a carta comune - Rubrica: 200 contatti
14.400 bps - Cassetto 50 fogli - Memoria: 50 pagine_____________€ 109,00

PHILIPS IPF375
Fax a carta comune - Rubrica: 200 contatti - 14.400 bps
Funzione copiatura con zoom - Segreteria telefonica
Gestione SMS - Cassetto 20 fogli - Memoria: 100 pg._____________€ 129,00

PANASONIC KX-FP145JT
Fax a trasferimento termico - Memoria 28 pagine
Cassetto carta 30 fogli - Rubrica: 100 contatti_________________€ 129,00

SAMSUNG SF-345TP
Fax ink-jet - Velocità: 14.400 bps - Cassetto 50 fogli
Segreteria Telefonica Digitale - Memoria: 100 pagine_____________€ 139,00

BROTHER MFC215C
Fax a getto d'inchiostro
Qualità di stampa: 1200 x 6000 dpi - memoria 99 pagine__________€ 139,00

BROTHER Fax 2440C
Fax ink-jet a colori su carta comune - Velocità: 14.400 bps
Funzione fotocopiatrice e stampante a colori via USB
Cassetto 100 fogli - Memoria: 250 pagine - Cornetta integrata
Segreteria digitale integrata - Interfaccia USB
Esclusiva garanzia Brother con sostituzione prodotto
presso il vostro domicilio in 48 ore in caso di difettosità!___________€ 149,00

OLIVETTI Fax-Lab 470
Fax inkjet - Memoria 100 pagine
Cassetto carta 100 fogli - Funzione SMS
Segreteria telefonica________________________________________€ 149,00

PHILIPS LPF755
Fax Laser - Stampante - Fotocopiatrice
Scanner - Telefono - Cassetto 125 fogli
Memoria: 120 pagine - Rubrica 99 numeri_______________________€ 199,00

dimenticavo
lo devo regalare ad un mio conoscente per la pensione visto che gli servirebbe a casa e visto che gli si è rotta anche la stampante volevo fargli una multifunzione così da avere uno e l'altro ma come detto sopra non credo stampi molto a colori mentre in B/N credo di sì.
un'altro accorgimento sono le cartucce o toner che non dovrebbero costare molto

scusate per la lunghezza :D

jedi1
13-07-2006, 20:27
Mah io ti posso consigliare di farti un giro ed informarti sul posto del costo delle cartucce di ricarica dei vari modelli , poi successivamente fare un'altra scelta
in base alle caratteristiche principali
personalmente con i fax Samsung , ho trovato che le cartucce costano un botto
e non ci sono equivalenti....
La mia Hp Officejet 7210 va benissimo , anzi questo modello(non so gl'altri HP)
ha la funzione di risparmio energetico impostabile , per far spegnere al tempo voluto la lampada dello scanner
bye

AndMark
14-07-2006, 12:00
quindi secondo te è più incata una stampante multifunzione che un fax che stampa anche, ho capito bene?
ma poi si è capito quale sono le hp che presentano il problema delle lampade?
la tua stampante è veramente fica ma per le mie tasche viene veramente troppo max 200€.
sicramente seguirò il tuo consiglio di andare a vedee un pò in giro ma intanto mi volevo fare un'idea su alcuni modelli

la tua hp manda e riceve i fax anche dal pc?
quante pg ci fai con 1 cartuccia?

jedi1
14-07-2006, 12:19
Mah il fatto delle lampade devi chiederlo a Sursit che e' piu informato di me....
Si puoi scannare un doc e poi mandarlo via fax dal pc (io l'ho collegata in rete , connessa poi a sua volta ad un router wireless,cosi stampo faxxo anche da portatile)

AndMark
14-07-2006, 12:50
grazie mille ;)

Sursit
15-07-2006, 12:23
Personalmente eviterei i normali fax a getto d'inchiostro, tipo Samsung. I consumabili sono cari e le ricariche non si trovano facilmente.
I trasferimento termico, tipo Philips e Panasonic, sono economici e si trovano facilmente pure i nastri compatibili per spendere meno. Però la velocità di stampa è ridotta e la qualità bassa per una stampante.
Un'ottima scelta per un fax/stampante è la Brother MFC8220, però costa molto di più di 200 €.
Per poco di più di 200 € ci sarebbe la 2920, che però è penalizzata dai costi alti dei consumabili per un laser.
Da evitare come la peste le multifunzioni Brother a getto d'inchiostro.
Restano le HP a getto d'inchiostro: vanno bene anche stampando poco, buone per uso casalingo, però, alla fine, non è che siano granchè. Una Brother laser come fax è molto meglio. Ma per restare nel budget vanno bene lo stesso, penso siano la scelta megliore per quei soldi. Non è che siano il massimo, ma il meglio per 200 € sì. La probabilità che si guasti la lampada c'è, ma è più bassa della rottura testine delle Brother a getto d'inchiostro. Quella è praticamente certa.

AndMark
18-07-2006, 17:21
mille grazie dei consigli
ora ho le idee un pochino + chiare su ciò che devo evitare
vado in giro e vedo quello che mi soddisferà di +
se riuscirò a raccimolare ancora qualche spicciolino prendo la hp 7210 (o scelgo la 6210) trovata a € 236,46 altrimenti mi orienterò su di un fax a trasferimento termico philips o panasonic e una stampante a parte....grazie ancora a tutti per i preziosi consigli ;)

theboiamond
03-08-2006, 03:55
CUT...
HP - OFFICEJET 4255 print copia scan fax tel___________________€ 148,50


Ho sentito pareri molto pessimi su questo pezzo...
Il fax va da schifo, il telefono non va o va in conflitto con il fax, la stampa è sbiadita e lo scanner non è dei migliori...
E' una multi-NON-funzione..

dino_sauro00
03-10-2006, 01:22
Ciao ragazzi.

Mi unisco anch'io in questo 3d perche' sono interessato a comprare una multifunzione con fax. Ho dato un'occhiata ai prezzi e le scelte che mi posso permettere sono queste (vi indico anche i prezzi come trovati da bow.it cosi' mi potete consigliare anche su questo - se vi va - :D ) :

Brother MFC 215C 127 Euro
Brother MFC 425CN 165 Euro
Hewlett Packard OfficeJet 5610 142 Euro
Hewlett Packard OfficeJet 5615 152 Euro
Hewlett Packard OfficeJet 6310 192 Euro
Hewlett Packard OfficeJet 6315 200 Euro
Hewlett Packard OfficeJet 4355 143 Euro
Lexmark X7350 153 Euro
Lexmark F4270 137 Euro
Lexmark X5470 102 Euro

Quello che mi interessa maggiormente e' la qualita' di stampa, seguita da un buon prezzo dei ricambi (possibilmente che si possano ricaricare) e buona durata della stampante.

Spero mi possiate aiutare
Grazie a tutti!
Ciao

jedi1
03-10-2006, 11:10
Come ho gia' detto alcuni post sopra la mia Officejet 7210 all-in-one
per adesso va bene, stampa abbastanza bene , il fax e' ok, cosi' come lo scanner che si puo' (tramite le impostazioni del menu' risparmio energetico)
far spegnere la lampada praticamente quando si vuole.
Io l'ho collegata in rete wireless perche' devo poter stampare anche dal portatile.
per le altre marche devi aspettare altri pareri.....
ciao

dino_sauro00
03-10-2006, 23:05
Grazie tante Jedi1 della risposta. Infatti il tuo post l'avevo gia' letto solo che mi pare che la 7210 costa parecchio di piu' vero?

Kronoss
04-10-2006, 00:32
Sursuit tempo fa mi hai accennato all'ottimo Brother MFC8220 che sono andato a vedere edesteticamente è anche molto carino e robusto... mi bloccai dall'acquistarlo anche perchè ho ancora un paio di settimane per decidere.

Ora è uscito fuori il brother MFC8440 con lo scanner a colori e mi sono ulteriormente bloccato andando a vedere i prezzi

Brother MFC-8220
296 euro + IVA

Brother MFC 8440 + ADF + FAX
452 euro + IVA

La domanda che io ora mi pongo è questa:
ma se io ho gia una stampante ed ho gia una fotocopiatrice, mi servirebbe in sostanza solo uno scanner a colori ed un Fax..... ma vale veramente la pena spendere 540 euro per un prodotto multifunzione come il Brother 8440 (fax + scanner) ?

Lo scanner a colori della Brother 8440 è valido oppure è paragonabile ad uno scanner di bassa lega da pochi euro ?

con 540 euro non riesco a prendere un FAX ed uno scanner migliore ?

grazie anticipatamente per una risposta :)

Sursit
04-10-2006, 08:36
Sursuit tempo fa mi hai accennato all'ottimo Brother MFC8220 che sono andato a vedere edesteticamente è anche molto carino e robusto... mi bloccai dall'acquistarlo anche perchè ho ancora un paio di settimane per decidere.

Ora è uscito fuori il brother MFC8440 con lo scanner a colori e mi sono ulteriormente bloccato andando a vedere i prezzi

Brother MFC-8220
296 euro + IVA

Brother MFC 8440 + ADF + FAX
452 euro + IVA

La domanda che io ora mi pongo è questa:
ma se io ho gia una stampante ed ho gia una fotocopiatrice, mi servirebbe in sostanza solo uno scanner a colori ed un Fax..... ma vale veramente la pena spendere 540 euro per un prodotto multifunzione come il Brother 8440 (fax + scanner) ?

Lo scanner a colori della Brother 8440 è valido oppure è paragonabile ad uno scanner di bassa lega da pochi euro ?

con 540 euro non riesco a prendere un FAX ed uno scanner migliore ?

grazie anticipatamente per una risposta :)
I Brother MFC8220 e MFC8440 sono essenzialmente la stessa macchina, solo che uno ha l'introduttore automatico e lo scanner a colori, e l'altro no. Lo scanner dell'8440 è discreto, ma avendo già una copiatrice multifunzioine in ufficio è superfluo. E un buon scanner USB dà migliori risultati grafici.
Prendere un 8440 come scanner è funzionale se si vuole anche acquisire in rete ( con la scheda di rete opzionale ), visto che uno scanner di rete separato è più costoso, ma se non se ha la necessità non ha molto senso in un ufficio già attrezzato con altre periferiche. Almeno, IMHO.

Kronoss
04-10-2006, 14:02
I Brother MFC8220 e MFC8440 sono essenzialmente la stessa macchina, solo che uno ha l'introduttore automatico e lo scanner a colori, e l'altro no. Lo scanner dell'8440 è discreto, ma avendo già una copiatrice multifunzioine in ufficio è superfluo. E un buon scanner USB dà migliori risultati grafici.
Prendere un 8440 come scanner è funzionale se si vuole anche acquisire in rete ( con la scheda di rete opzionale ), visto che uno scanner di rete separato è più costoso, ma se non se ha la necessità non ha molto senso in un ufficio già attrezzato con altre periferiche. Almeno, IMHO.
quindi dovendo prendere un FAX che funga "solo come FAX"... conviene sempre prendere il Brother MFC8220 (che cmq è abbastanza costoso) oppure esiste qualche cosa di ottimo a minor prezzo ?

l' MFC8220 è un multifunzione ... a me serve "solo" il FAX... prendo lo stesso l'mfc8220 ?

Sursit
04-10-2006, 17:17
quindi dovendo prendere un FAX che funga "solo come FAX"... conviene sempre prendere il Brother MFC8220 (che cmq è abbastanza costoso) oppure esiste qualche cosa di ottimo a minor prezzo ?

l' MFC8220 è un multifunzione ... a me serve "solo" il FAX... prendo lo stesso l'mfc8220 ?
Bè, considera che è anche un ottimo PC-fax, che riceve e manda anche fax direttamente sul PC, il che è decisamente positivo anche se non lo si utilizza come stampante.
Se li vuoi solo ed esclusivamente fax, ci sono dei modelli Panasonic e Brother di categoria inferiore che non vale proprio la pena di tenere in considerazione, causa costi di esercizio troppo alti e basse prestazioni.
Poi ci sono dei modelli Canon che sono più costosi, il che li penalizza.
Diciamo che, tra i modelli professionali, è tra i più efficienti ed economici. In più è collegabile a PC. In pratica sono funzioni che non si pagano, sono omaggio. Infatti ho pure diversi clienti che lo usano non collegato, e ne sono soddisfattissimi.

Kronoss
04-10-2006, 19:03
le dimensioni dei brother inoltre mi dimenticavo di dirlo ma sono abbastnza ingombrati... oggi ho visto anche il modello MFC 8440.

mi sa che prenderò quest'ultimo, ma aspetto fine mese perchè non vado di fretta :)

drive97
31-01-2007, 17:59
riuppo il thread, sono alla ricerca di una multifunzione fax e adf con interfaccia ethernet, consigli?

Kronoss
31-01-2007, 18:19
prendi la MFC 8440, la ho oramai da 2 mesi e funziona che è una favola.

Sursit
31-01-2007, 18:50
prendi la MFC 8440, la ho oramai da 2 mesi e funziona che è una favola.
Purtroppo è un modello fuori produzione, non se ne possono più avere, a meno di non trovare ancora qualcuna in qualche magazzino.
C'è la MFC8460N che l'ha sostituita. ;)

Kronoss
31-01-2007, 19:02
ecco che mi hai corretto :)

io ho la MFC-8460N ... la 8440 è quella che volevo prendere ma appunto non la trovavo gia da 2 mesi fa (e lo scrissi pure :P )

il prezzo è un po' altino ma la qualità è molto buona.

drive97
31-01-2007, 19:44
si ma il budget è moolto + basso, inoltre vorrei qualcosa di compatto, deve stare in camera :)

Sursit
31-01-2007, 19:54
Brother MFC7820N oppure Canon MF5770.
La Brother è proprio quella che costa meno, almeno io un modello con ADF, fax e LAN non ne ho trovati di più economici.

ryo
29-05-2007, 20:08
nuovo up :D


una HP OFFICEJET 5615 come me la sapreste collocare? cioè ditemi pregi, difetti , tutto ciò che sapete

purtroppo il budget come capirete è bassino ma per fortuna anche le pretese, inoltre non so niente di come funziona il fax, bisogna collegarlo alla linea telefonica e tenerlo sempre acceso per farlo funzionare? :confused:

perdonate l'ignoranza ma per certi componenti non so proprio nulla, magari vi baratto l'aiuto con consigli su config + generiche :p

fantacalcio
12-07-2007, 20:22
Salve a tutti,

ho necessità ci acquistare una stampante con un budget massimo di 130€. Le mie esigenze non sono particolari, stampo qualke foglio (documenti) a4 ogni tanto può capitare di stamparne 5 in una settimana o 1 dopo 2 mesi...quindi un uso modesto...ma ciò che mi rompe è che ho avuto due epson a getto di inchiostro e entrambe quando nn stampavo per un po' di tempo dopo facevano casino con l' inchiostro non stampavano bene, dovevo sprecare carta fino a quando il foglio uscisse pulito...etc etc.

Da qui il dubbio...
-stampante multifunzione a getto di inchiostro (lo scanner per qualcosina mi servirebbe ma non è indispensabile, il fax già sarebbe più utile) con la possbilità di stampatre quei rari documenti a colori.
o
- stampante laser (bianco e nero) con definitiva risoluzione del problema inchiostro ma senza poter stampare a colori (e forse anche senza poter mandare fax)
???

Nel suggerirmi fra una delle due mi indicate un modello di stampante adatta a queste esigenze le cui cartucce non mi costino quanto mezza stampante?

Ciao e grazie

fantacalcio
13-07-2007, 11:15
nessun consiglio?

Parisien
13-07-2007, 17:15
Io sono alla ricerca come te... ma questa sezione mi pare un po' morta :stordita:

jedi1
13-07-2007, 20:08
Getto a colori
Poi quando ti serve che fai ne compri un'altra?
Io mi sono trovato bene con HP , costano poco anche gli inchiostri...
Ciao

fantacalcio
13-07-2007, 20:14
Getto a colori
Poi quando ti serve che fai ne compri un'altra?
Io mi sono trovato bene con HP , costano poco anche gli inchiostri...
Ciao

le volte che mi serve qualcosa a colori sono rarissime...

però nel caso decidessi per l' hp quale modello mi consigli?
le cartucce quanto ti costano?

grazie delle altre info che mi darai;)

tabs
13-07-2007, 20:58
ho bisogno di un prodotto che sia stampante e scanner ma che soprattutto acquisisca anche le diapositive...sapete il vassoietto o simili che ci sono in certi scanner...tutto max 150 euro..consigli?

bimbumbam
30-08-2007, 18:14
Ciao,
mi hanno chiesto un consiglio per un multifunzione fax fotocopiatrice, per un uffiicio con cinque utenze (stampa etichette, rapporti qualità....) le stampe sono molte e praticamente tutte B/N (sostituisce una vecchia B/N), i preventivi arrivati sono per laser a colori.

Mi chiedevo quale fosse la differenza di prezzo tra laser a colori e B/N perchè se fosse alta allora si cercherebbe una soluzione (B/N) anche molti meno casini con toner ...

alexpiranha
31-08-2007, 09:10
Ciao,
mi hanno chiesto un consiglio per un multifunzione fax fotocopiatrice, per un uffiicio con cinque utenze (stampa etichette, rapporti qualità....) le stampe sono molte e praticamente tutte B/N (sostituisce una vecchia B/N), i preventivi arrivati sono per laser a colori.

Mi chiedevo quale fosse la differenza di prezzo tra laser a colori e B/N perchè se fosse alta allora si cercherebbe una soluzione (B/N) anche molti meno casini con toner ...

certamente la differenza di prezzo tra monocramatica e color laser c'e', la vedi subito in qualsiasi sito ed in qualsiasi marca, ma la differenza + pesante e reale sta nei costi di esercizio e di manutenzione, consumabili e ricambi.
Per il lavoro che dici debba fare, sicuramente e' consigliabile una monocromatica, ci sono tantissime scelte per mf laser monocromatiche, io mi oriento in questi casi tra oki, hp e samsung.

bimbumbam
04-09-2007, 09:11
certamente la differenza di prezzo tra monocramatica e color laser c'e', la vedi subito in qualsiasi sito ed in qualsiasi marca, ma la differenza + pesante e reale sta nei costi di esercizio e di manutenzione, consumabili e ricambi.
Per il lavoro che dici debba fare, sicuramente e' consigliabile una monocromatica, ci sono tantissime scelte per mf laser monocromatiche, io mi oriento in questi casi tra oki, hp e samsung.

Grazie!

niky89
07-09-2007, 15:04
cerco anch'io una multifunzione con fax preferibilmente inkjet e con presa ethernet, al giorno d'oggi cs mi consigliate?
ero indirizzato verso questa che mi dite che prò nn ha l'interfaccia lan?
http://www.canon.it/For_Home/Product_Finder/Multifunctionals/Multifunctionals/PIXMA_MP830/index.asp

raving
16-10-2007, 19:08
up molesto per consiglio

purtroppo per esperienza dei commessi di MW non mi fido. ho visto una hp la 6310 fax/multifunzione ethernet

l'unica cosa è che ho la necessità di ricevere i fax a pc senza stamparli e la risposta del suddetto commesso non mi ha convinto molto.

è vero? mi fido? o cambio modello? cosa consigliate?

Amilcare Barnabeo Salami
24-11-2007, 23:35
Sto cercando una multifunzione LASER con FAX.

La Canon I-SENSYS MF4120 ha il fax, secondo voi? La dicitura su un sito di un rivenditore e la presenza del tastierino lo lascerebbero supporre, ma il fatto che non si parli di fax nel sito della Canon e in altri farebbero pensare il contrario.

Se non avesse il fax, sarei orientato a prendere la MF4140.

Esiste qualcosa di più economo? (Laser e fax)

Grazie.

Antisgamo
09-12-2007, 21:09
Ciao a tutti,
sto cercando una stampante multifunzione che abbia queste caratteristiche:
- laser a colori 1200 x 1200 (almeno)
- fax
- scanner da 1200 x 600 (almeno)
- FRONTE/RETRO AUTOMATICO
- connessione ethernet

mi sapete consigliare qualcosa?? come budget direi max 800 euro.
Grazie!

Horizont
02-01-2008, 15:51
anche io volevo chiedere un consiglio per una multifunzione.
Non sono molto esigente ma devo acquistarla perche la mia nuova mobo non ha l attacco lpt vecchio delle stampanti e degli scanner quindi per forza di cosa devo unificare tutto in una multifunzione usb.

ecco il budget e le mie esigenze:

- getto di inchiostro (non ho bisogno del laser, però almeno che abbia una qualità decente)
- che abbia fax, fotocopiatrice e scanner (ovviamente). per la funzione fotocopiatrice non so come funzionano le moderne multifunzione però a me servirebbe che ficchi il foglio nello scanner, te lo "salva" e poi sputafuori le copie.
- la migliore in fatto di rapporto qualità e costo/consumazione cartucce.
- possibilmente che abbia cartuccia nero e cartuccia colore, invece che divise (sinceramente non so se esistono ancora così)

Il mio budget si aggira intorno ai 100 euro.

grazie :D

Horizont
06-01-2008, 17:08
sinceramente dato che non conoscevo i prezzi, decisamente piu alti di quello che pensavo, ho sensibilmente aumentato il budget
mi sono orientato verso canon o hp.

i modelli che ho adocchiato

Canon Pixma MP830
http://www.canon.it/For_Home/Product_Finder/Multifunctionals/Inkjet/PIXMA_MP830/index.asp

HP C7200 Photosmart All-in-One
http://h10010.www1.hp.com/wwpc/it/it/ho/WF05a/9999-10241-7363865-7363865-12715556-80563354.html

HP J5180 Officejet All-in-One
http://h10010.www1.hp.com/wwpc/it/it/sm/WF06b/9999-10241-10259-10259-12979334-12991126-78111537.html?&jumpid=in_r2515_hmc_ipg_smb

cioè io cmq utilizzerei il fax pochissimo, solo per qualche rara occasioni in cui devo inviare qualche documento o robe simili, uso la stampante solitamente per appunti universitari e qualche foto di tanto in tanto (quindi quelle poche che faccio mi piacerebbe averle a colori e in qualità abbastanza buona) e poi per il resto lo scanner...direi utilizzo simile al fax, ovvero in concomitanza con documenti da inviare ovviamente vanno prima scannerizzati.
non so se magari queste stampanti indicate possono essere addirittura superflue, io piu che altro sono andato sapendo che i costi di esercizio di hp e canon sono piuttosto bassi, so che sono marche affidabili e i modelli mi piacciono molto anche esteticamente.
potete darmi una dritta?

Toro20
07-01-2008, 11:54
La Canon Pixma MP830 non ha il collegamento ethernet mentre la
HP C7280 Photosmart All-in-One ha praticamente tutti i tipi di connessione.
La dovrei comprare oggi, quello che ti consiglio è la garanzia 3 ANNNNNI :D
Ho buttato una HP 3320, praticamente nuova, ma avendo la garanzia 1 anno si è rotta al 14° mese, avendola usata pochissimo :cry:
Devo dire che andava molto bene.
Spero che la 7280 abbia le stesse perfomance.

CarloR1t
07-01-2008, 20:33
EDIT Alla fine ho preso una multifunzione Brother che stampa anche in A3, la MFC-5890CN (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=27181974&postcount=5) sui 165€, con cui mi trovo benissimo.

-------------------------- Vecchio post------------------------
Se nei prossimi giorni non riuscirò a sbloccare le testine della vecchia stampante con l'apposito solvente, penso che prenderò la Brother MFC-465CN che mi sembra buona e compatta come multifunzione con fax.

Ero orientato sulle equivalenti Canon o altre marche, ma non me ne intendo, ho visto la mx300 in negozio e mi sembra un po' grossa, che non è il criterio per la scelta ma considerando che l'equivalente della brother sarebbe la canon mx700 (con display a colori e scheda di rete) che però costa molto di più a quel punto di questa brother mi attira:

La garanzia change & go di 2 anni che hanno alcuni modelli, tra cui dovrebbe esserci questo, che in caso di guasto vengono a prendere la stampante e la sostituiscono con una uguale o superiore durante la riparazione. Devo ancora chiedere conferma se anche la mfc 465cn rientra in questa garanzia speciale (come dicono alcuni negozi online, assieme però a qualche dato inesatto, il sito brother non elenca i modelli coperti)

Ha un display a colori da 2" (come la canon mx700 e superiori)

Collegamento di rete (come la canon mx700) quindi si collega allo switch di un router wifi e funziona come una stampante wireless.

Usa le cartucce più diffuse di quella marca.

Ha l'adf e non ha caricatore posteriore, i fogli di carta normale e fotografica stanno dento 2 cassetti anteriori con minor ingombro sulla scrivania ed è molto compatta in generale.

E' il modello nuovo rispetto al precedente 440cn, aggiornato con un po' più di velocità nella stampa anche fotografica e supporta le schede memoria flash fino a 8gb che saranno sempre più diffuse in futuro.

Si trova anche a meno di 140-150€.

Per caso sono finito sul sito vobis tedesco e ho scoperto che da loro la brother da 3 anni di garanzia! Spero che da noi ne abbia almeno 2 alle condizioni che dicevo sopra.

fox82
31-01-2008, 09:26
Salve a tutti, ho letto attentamente i post però non ho capito una cosa: quali sono i modelli che possono trasmettere e ricevere i fax via software senza necessità di stamparli (per riceverli) o di inserire il foglio di carta (per inviarli)??

Per favore indicatemi un modello top di fascia e uno più economico.

Grazie mille.

CarloR1t
31-01-2008, 19:29
Salve a tutti, ho letto attentamente i post però non ho capito una cosa: quali sono i modelli che possono trasmettere e ricevere i fax via software senza necessità di stamparli (per riceverli) o di inserire il foglio di carta (per inviarli)??

Per favore indicatemi un modello top di fascia e uno più economico.

Grazie mille.
http://img136.imageshack.us/img136/9049/mfc465faxli4.th.jpg (http://img136.imageshack.us/my.php?image=mfc465faxli4.jpg)
La brother mfc 465 che ho indicato sopra mi pare lo fa, ma non ho mai provato (non fosse altro perchè non l'ho ancora presa... :D )

EDIT Alla fine ho preso una Brother A3 MFC-5890CN (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=27181974&postcount=5) con cui mi trovo benissimo.

ivanisevic82
02-02-2008, 14:28
Epson DX9400F: il meglio!

Domenico89
26-02-2008, 02:30
Salve a tutti.
Devo mandare in pensione la mia vecchia multifunzione (Canon MP360) ed ora sono indeciso tra una EPSON Stylus Photo RX585 ed una CANON Pixma MP610.

Suggerimenti?

casacup
02-03-2008, 10:45
ciao a tutti!

a mia madre serve una multifunzione, le servirebbe per stampare di tanto in tanto (anche a colori) e fare qualche scan. Insomma, una cosa per tutti giorni, nessuna richiesta particolare a parte il prezzo (max 100 euro o poco più) e le dimensioni.

quali tra quelle in questa lista mi consigliate?

http://www.epto.it/default.php?cPath=inform_1004_QH_QH2QH&page=1&sort=4a

lo chiedo perchè ho 93 euro di credito presso questo sito quindi ne approfitterei...

ps una stampante avente cartucce facilmente ricarcabili, o sostituibili con compatibili non mi farebbe schifo... insomma una stampante che non ti faccia dilapidare soldi per l'inchiostro ;)

arrigh83
07-03-2008, 21:50
Bè, considera che è anche un ottimo PC-fax, che riceve e manda anche fax direttamente sul PC, il che è decisamente positivo anche se non lo si utilizza come stampante.
Se li vuoi solo ed esclusivamente fax, ci sono dei modelli Panasonic e Brother di categoria inferiore che non vale proprio la pena di tenere in considerazione, causa costi di esercizio troppo alti e basse prestazioni.
Poi ci sono dei modelli Canon che sono più costosi, il che li penalizza.
Diciamo che, tra i modelli professionali, è tra i più efficienti ed economici. In più è collegabile a PC. In pratica sono funzioni che non si pagano, sono omaggio. Infatti ho pure diversi clienti che lo usano non collegato, e ne sono soddisfattissimi.
ne approfitto per ringraziare sursit per i consigli che mi ha dato giorni fa..
io ho appena acquistato una Brother 8460n.Io pero' lo uso soprattutto per archiviare documenti che nn voglio piu' tenere su carta.Nel mio ufficio adesso tutti scannerizziamo direttamente sui 4pc in rete. come scanner e' discreto , come fax e' molto performante.come lo stampante nn la usero' molto in quanto abbiamo gia' dellesamsung ml3051nd che hanno bassi costi di toner e che hanno pure il fronte-retro.

Super-V
31-03-2008, 22:09
Salve, sono uno molto poco esperto di stampanti... e vorrei comprare una multifunzione. Le caratteristiche che chiedo sono solo una buona qualità di stampa e un costo delle cartucce relativamente basso. I prezzi che ho visto su trovaprezzi si aggiravano fra i 30 e 50 €, e direi che andrebbe bene, però posso anche arrivare a 70-80 € basta che per le cartucce nuove non debba spendere 20€ 30€ alla volta... come con la mia Canon Pixma IP 1600

Edit: Che mi dite delle: Epson Stylus DX4400 e Epson Stylus DX4050?

Maurinus
23-04-2008, 12:26
Ciao a tutti!
Anche io sto cercando una stampante multifunzione. Ho girato per i siti delle case produttrici ma è difficile fare una comparazione. Alcune mettono tutte le caratteristiche, altre no. E soprattutto non tutte dicono quanto costano i consumabili! :|

Avrei bisogno di:
- stampa (colori e b/n), scanner, fotocopiatrice, fax;
- wireless;
- stampa su cd;
- stampa foto;
- prezzo d'esercizio ridotto;

Spero abbiano inventato una multifunzione così... In effetti vorrei una postazione d'assalto per quel cubicolo che chiamo ufficio! :D
Ero orientato, come marca, su Canon, Epson e HP, mi potete dare un consiglio? Il prezzo è relativo, essendo un investimento a lungo termine! :)
Grazie in anticipo!

Horizont
19-05-2008, 19:31
ma brother la consigliate oppure è meglio evitarla? come funziona per l assistenza, le cartucce si trovano?

Jackari
25-02-2009, 09:40
salve cercavo una stampante-fax-scanner-fotocopiatrice per un piccolo ufficio diciamo con un carico stimato di circa 500 tra stampe/fax/copie mensili.
il budget è circa sui 250-300 euro. mi serve una macchina affidabile e con costi di gestione bassi. preferibilissima una laser anche in b/n

blindwrite
06-08-2009, 13:05
allora mi serve uno scanner + fax per uso casalingo, non mi interessano le funzioni di stampa per cui utilizzerò la mia attuale stampante.

mi sembra che oggetti di questo tipo non esistono, quindi alla fine la cosa più economica sarebbe una multifunzione molto basilare.

avevo pensato alla Canon PIXMA MX300

qualcuno la possiede? funziona o è un giocattolino?

fatemi sapere.
Grazie

CarloR1t
06-08-2009, 17:47
Non è un giocattolino, se è utile un adf vedi anche la 310 e 320 (nuovo modello) che costano un po' di più.

blindwrite
06-08-2009, 19:57
Non è un giocattolino, se è utile un adf vedi anche la 310 e 320 (nuovo modello) che costano un po' di più.

Grazie, il caricatore automatico non serve.
Conosci altri modelli sullo stesso prezzo?


EDIT
forse ho trovato anche questa hp più o meno allo stesso prezzo
HP OfficeJet J4580 All-in-One
che ne dite?

CarloR1t
06-08-2009, 20:12
Grazie, il caricatore automatico non serve.
Conosci altri modelli sullo stesso prezzo?
Vedi su trovaprezzi.it cercando 'fax' sotto stampanti, ci sono vari modelli e marche sotto i 100, ma non saprei cosa consigliarti in particolare.

Noman
19-02-2010, 11:07
Riesumo questo topic per chiedere consiglio.
Dovrei sostituire una stampante multifunzione con fax HP G85 (http://zipp.it/i/Q6106) che ormai sta tirando le cuoia e non so come orientarmi.
Rimanendo su HP mi sembra interessante la 8500 (http://zipp.it/i/X37D1), volendo c'è anche wireless e potrebbe pure servire, altrimenti non saprei.
L'attuale G85 ha funzionato bene e non ha avuto particolari problemi, ma le cartucce costicchiano.
Verso cosa altro dovrei rivolgermi?
L'utilizzo è per un ufficio di tre persone, con utilizzo fax e fotocopie B/N, raramente scanner e stampe a colori.
L'importante è che sia solida come una roccia.
Grazie

CarloR1t
20-02-2010, 23:05
Dai un'occhiata anche alla Brother MFC-6490CW stampa e scansione fino all'A3, compatta ed efficiente nella gestione degli inchiostri ad alta capacità, se vuoi anche fronte retro (solo fino all'A4) vedi la 6890CDW, ma costa 100 euro in più. Thread ufficiale:
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1969339
Vedi anche se non può bastare la MFC-5890CN, non ha il piano scanner A3 ed è più compatta ma con la stessa qualità e gestione delle cartucce, non è wifi e ma se la collegate a un router diventa wifi.

Attenzione comunque che coi modelli a cassetto e senza duplex è più scomodo fare fotocopie o stampe fronte retro per utilizzatori improvvisati.

Noman
22-02-2010, 15:00
Grazie, darò un'occhiata.
Stampe fronte-retro ne facciamo veramente poche, quindi è un problema relativo.
Interessante e da scoprire la modalità standby perchè il fax resta acceso 24/7
e quindi anche la funzione di stampa.

mass79
07-04-2010, 13:18
Sto cercando una stampante + fax abbastanza economica per stampare 40/50 fogli al mese in bianco e nero.
Non mi interessa il fronte retro e stampo solo in A4
Consigli?

CarloR1t
08-04-2010, 18:51
Per le brother personalmente consiglio a tutti la 5890cn ethernet per via delle le cartucce ad alta capacità, carrello di stampa fino all'A3 ma ha il piano scanner solo A4 e ingombra relativamente poco e costa sui 150€, in alternativa col fax consiglio di partire dalla 490cw wifi, per la piena funzionalità anche in pc fax e cartucce che sebbene tengono la metà della 5890 tengono sempre di più della serie 2xx, che ne tiene 1/3 con costi di stampa superiori.

Per chiedere di altre multifunzione con o senza fax vedi qui:

http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1171398&goto=newpost

mass79
09-04-2010, 11:37
Sto cercando una stampante + fax abbastanza economica per stampare 40/50 fogli al mese in bianco e nero.
Non mi interessa il fronte retro e stampo solo in A4
Consigli?

Dimenticavo, mi serve una stampante+fax che abbia anche la cornetta del telefono.
Ho visto sempre della brother la 790cw e la 795cw, qualcuno può spiegamri cosa cambia fra i due modelli?

mass79
24-04-2010, 00:02
Alla fine ho comprato la MFC-5890CN e ne sono rimasto veramente soddisfatto, sia quella che la stampante per etichette, entrambe della Brother sono ottime, davvero un'ottima marca.
Grazie mille Carlo per il consiglio.

CarloR1t
25-04-2010, 19:30
Sono contento per te, è ormai un anno che ce l'ho e stampando pochi documenti di testo malgrado la pulizia automatica ho ancora il nero originale al 50%! Uno dei miei migliori acquisti.

mrcrowley
31-08-2010, 14:33
Ragazzi, ma una multifunzione con fax per uso casalingo, quindi non intensivo, che abbia la possibilità di collegamento in rete (wired & wireless) e compatibile con Linux e Mac OS ??
Su che prezzi si va ???

Saluti

drive97
31-08-2010, 14:47
Ragazzi, ma una multifunzione con fax per uso casalingo, quindi non intensivo, che abbia la possibilità di collegamento in rete (wired & wireless) e compatibile con Linux e Mac OS ??
Su che prezzi si va ???

Saluti
c'era una hp in offerta da marc@polo a 119€

Homer314
30-09-2010, 15:05
Ciao ragazzi, ho la necessità di installare una bella macchina multifunzione, non specifico al momento il budget perchè sto valutando diverse cose, per uno studio di 8/10 persone.

Mi piacerebbe molto, per risparmiare tanta carta, che abbia il fax to mail e l'invio di fax da pc per azzerare le stampe per inviare o ricevere fax.

Multifunzione Colori Laser

Grazie

blasco017
30-09-2010, 17:26
nei mesi scorsi ho effettuato diverse ricerche x un multifunzione completo....
il più economico.. era l'oki MC860. C'era un'offerta con ritiro usata a 2.900 + iva completa di cassetti e mobiletto. Non mi andava molto x i costi di gestione, monta dei fotoconduttori della durata di 20.000 pagine...
A mio avviso molto più interessanti i modelli della Kyocera. La Task Alfa 250ci da 25ppm, con l'unità fax di rete che pesa x circa 700 euro veniva sui 4.000 euro più iva. A 300.000 copie di nero e 300.000 copie colore ( potresti avere 200.000 copie stampate di nero e 40.000 di colore) ci sono dei kit nero e kit colore da sostituire dal costo importante, ma fino a lì ci carichi solo toner senza nessun altro elemento da sostituire. Su queste macchine ho riscontrato i più bassi costi copia di nero e colore. Anche il nero costa poco... se stampi tanto nero non consumi la parte di macchina del colore. Io poi ho preso il modello precedente a colori usata (quasi nuova) che il rivenditore mi ha trovato a 1.800 euro, KM-C2525E. Bella macchina anche la vecchia, bella assistenza.... Io ti consiglierei Kyocera...e poi vedi tu il taglio di velocità, da 25 ppm in su
ciao

Homer314
30-09-2010, 17:32
nei mesi scorsi ho effettuato diverse ricerche x un multifunzione completo....
il più economico.. era l'oki MC860. C'era un'offerta con ritiro usata a 2.900 + iva completa di cassetti e mobiletto. Non mi andava molto x i costi di gestione, monta dei fotoconduttori della durata di 20.000 pagine...
A mio avviso molto più interessanti i modelli della Kyocera. La Task Alfa 250ci da 25ppm, con l'unità fax di rete che pesa x circa 700 euro veniva sui 4.000 euro più iva. A 300.000 copie di nero e 300.000 copie colore ( potresti avere 200.000 copie stampate di nero e 40.000 di colore) ci sono dei kit nero e kit colore da sostituire dal costo importante, ma fino a lì ci carichi solo toner senza nessun altro elemento da sostituire. Su queste macchine ho riscontrato i più bassi costi copia di nero e colore. Anche il nero costa poco... se stampi tanto nero non consumi la parte di macchina del colore. Io poi ho preso il modello precedente a colori usata (quasi nuova) che il rivenditore mi ha trovato a 1.800 euro, KM-C2525E. Bella macchina anche la vecchia, bella assistenza.... Io ti consiglierei Kyocera...e poi vedi tu il taglio di velocità, da 25 ppm in su
ciao

Grazie per il suggerimento,ma ero sinceramente indirizzato verso un segmento decisamente minore, attorno ai 2000€ per una macchina singola oppure 1200/1500 + seconda stampante da 500€ d'appoggio.

Seguendo il suggerimento, sono andato subito sul sito Kyocera. Vedo nelle schede tecniche dei vaghi "Fax di Rete"

"Fax di rete, ricezione e trasmissione confidenziale, trasmissione e ricezione in polling, broadcast, sub-code, cassetta documenti, diagnostica remota"

blasco017
30-09-2010, 18:16
avevo capito A3 come formato... anche perchè parlavi di dover servire 8 - 10 user.... se mi parli di 2.000 euro credo tu stia pensando ad un A4.
Se stampi abbastanza il costo iniziale della macchina diventa inifluente, può essere più conveniente spendere 5 piuttosto che 2... per accordgersi poi di spendere 10 di consumabili al posto di 25... E poi una macchina da 5 forse va decisamente meglio di una da 2....

Dipende da cosa devi fare....
ciao

Homer314
01-10-2010, 15:43
avevo capito A3 come formato... anche perchè parlavi di dover servire 8 - 10 user.... se mi parli di 2.000 euro credo tu stia pensando ad un A4.
Se stampi abbastanza il costo iniziale della macchina diventa inifluente, può essere più conveniente spendere 5 piuttosto che 2... per accordgersi poi di spendere 10 di consumabili al posto di 25... E poi una macchina da 5 forse va decisamente meglio di una da 2....

Dipende da cosa devi fare....
ciao

A3 stampo raramento ma può servire, sono al momento orientato su questa configurazione:

- Brother 6690 A3 multifunzione InkJet da 300€ per assicurare all'ufficio il supporto al formato A3 sia in stampa che in scansione

- Kyocera A4 C2126MFP per tutto il resto (1200,00€)

- Server Fax Linux :) (con 400€ ci faccio anche lo storage di rete)

Non voglio alzare il tiro solo per il formato A3, usato ma raramente

blasco017
01-10-2010, 16:01
attento a non seccare le testine della inkjet A3 se l'utilizzi poco però..., rischi che quando ti serve non ti funziona!

Conosci tu le tue esigenze...quanto devi stampare.. i tuoi budget... però devo dire che quando si va su macchine toste si lavora che è un piacere.... velocità, mai un inceppamento.....

ciao

Homer314
01-10-2010, 16:43
attento a non seccare le testine della inkjet A3 se l'utilizzi poco però..., rischi che quando ti serve non ti funziona!

Conosci tu le tue esigenze...quanto devi stampare.. i tuoi budget... però devo dire che quando si va su macchine toste si lavora che è un piacere.... velocità, mai un inceppamento.....

ciao

Grazie del suggerimento sulla inkjet. A tal proposito per dormire tranquillo pensavo di far lavorare in automatico tramite il fax server (che sarà ovviamente linux :p ) la stampante con una stampa al giorno :)

ottavio1984
17-12-2014, 09:20
Salve a tutti, sto cercando una stampante multifunzione laser bianco/nero che abbia la funzione scanner in modalità ADF fronte/retro (RADF), avete consigli da darmi considerando un budget intorno ai 150,00€.