View Full Version : GeForce 7600 GT vs Radeon X1800 GTO
Redazione di Hardware Upg
31-03-2006, 16:22
Link all'Articolo: http://www.hwupgrade.it/articoli/skvideo/1465/index.html
Una nuova generazione di schede video, nella fascia di prezzo tra 200€ e 250€, è finalmente arrivata sugli scaffali dei negozianti. Sia ATI che NVIDIA propongono una soluzione basata su dodici pipeline di rendering, anche se seguendo approcci profondamente diversi tra di loro.
Click sul link per visualizzare l'articolo.
Grandissima scheda la 7600gt, spesse volte davanti alla 6800 ultra!
Mi dispiace solo (come ho gia' detto in altri commenti) vedere queste recensioni per le schede video di fascia media in "ritardo" rispetto al lancio mentre per schede video di fascia alta sono pronte il giorno stesso della fine dell'embargo.
Purtroppo non tutti hanno budget illimitato, cmq meglio tardi che mai.
RE DEI VIRUS
31-03-2006, 16:34
Vedo che la mia cara x850xt se la cava ancora bene :D
Zannawhite
31-03-2006, 16:39
Veramente un'ottima scheda, a 1280x1024 se la gioca spuntandola il più delle volte con la 6800Ultra, sua lontana "antenata" di circa 1 anno e top di gamma di allora.
ronthalas
31-03-2006, 16:41
Mi unisco al coro degli utenti mainstream con portafoglio al di sotto dei 200 euro, le schede dela serie 600 e inferiori dovrebbero ricevere un po' più di riguardo da parte della Redazione... se è vero che paragonando e testando i modelli di punta si parla bene e male di prodotti di alte prestazioni e qualità, è altrettanto vero che l'utenza media non sempre vuole spendere grandi cifre per una scheda da gioco senza enormi pretese.
Anche in questo frangente però - purtroppo - si nota come ATI sia arrivata con le pezze e in ritardo a confrontarsi contro nVidia... ultimamente è poco combattiva sul campo, anche se le prestazioni non sono poi così male...
In ultimo, spiace notare come il confronto di etichetta sia un po' stonato: 7600 GT per nVidia, X1800 GTO per ATI, quasi come dire che per stare dietro a una serie 600 di grandi prestazioni ATI ha bisogno di scomodare una serie 800 limata o rappezzata... perchè la 1600 non bastava nemmeno spremendo ulteriormente la XT...?
leoneazzurro
31-03-2006, 16:48
No, non bastava perchè a livello di clock era già spremuta abbastanza (600 MHz), ma difetta di ROPs e texture units. Era una scheda nata più per controbattere la 6600 GT (e per andare nei portatili) che la 7600. Tuttavia con il passaggio a 80 nm ATI dovrebbe tirare fuori una versione aggiornata delle sue schede medie.. e forse rimedierà alle carenze di X1600.
bellaLI!
31-03-2006, 16:55
mannaggia aspettavo questa comparativa per decidere cosa prendere, ed è stata pubblicata giusto un paio d'ore dopo che ho confermato l'ordine :D
ora la leggo con calma
nicola1985
31-03-2006, 16:56
bella scheda questa 7600gt...
la x850xt se la cava ancora bene e a livello di prezzo è la vera concorrente...come prestazione è leggermente migliore,ma non ha hdr e sm3...
Io spero in un x1700 abbastanza competitivo, più di questo x1800gto che nn se la cava malaccio, ma vedendo la x850xt a volte troneggiargli sopra mi viene da piangere...
Piuttosto sarebbe ideale un X1900GT o GTO :D
il rapporto performance/watt è chiaramente di predominio nvidia, la 7600GT consuma meno della x1600xt e va il triplo!
ErminioF
31-03-2006, 17:04
x1900gto mi pare sia stata annunciata in via ufficiosa e dovrebbe essere disponibile tra un paio di mesi :)
Speriamo perchè queste schede, seppur buone, sono molto più lente di una 7900gt che trovi a 30-70euro in più...e la differenza di prestazioni è molto ampia
alfonsonet84
31-03-2006, 17:10
tutte ottime schede!
cmq per cambiare scheda io aspetto quelle con dx10!
mi sembra quasi uno spreco spendere più di 200€ per una scheda che tra poco diventerà obsoleta(nelle librerie e quindi negli effetti e nella qualità dell'immagine)
folken84
31-03-2006, 17:11
si sa qualcosa su una possibile mod della x1800gto..
esteticamente sembra davvero molto simile alla x1800xl,magari si riesce a risvegliare le 4pipe..
La X1800GTO di ATI non riesce a bissare il successo della X800GTO .
Questa scheda è mediocre , avrebbe dovuto spezzare le reni alla 7600 GT e invece nonostante i 256 bit di bus , nonostante il mezzo metro di scheda , nonostante i Watt ciucciati , nonostante i 50 euro in più non riesce emergere vincitrice dal confronto .
Alla fine dovranno venderla allo stesso prezzo , ma una X1800GTO costerà il doppio di una 7600 GT a produrla , chissà quanto ci rimetterà ATI .
ottima scheda la 7600gt ottime prestazioni e ottimo prezzo (la si trova a 200€) buona anche la x1800gto ma per quello che costa (non meno di 260€) dovrebbe avere più prestazioni.
Discorso a parte per la x850xt nonostante non sia nuovissima dimostra ancora il suo valore ma non me la sento di consigliarla a chi deve fare un nuovo acquisto (no hdr e sm3)
La x1600xt è nata come un flop e morirà come un flop.
Paolo Corsini
31-03-2006, 17:23
si sa qualcosa su una possibile mod della x1800gto..
esteticamente sembra davvero molto simile alla x1800xl,magari si riesce a risvegliare le 4pipe..
Ne abbiamo parlato nell'articolo, nella parte relativa all'overclock; purtroppo tutti i tentativi fatti non hanno portato a risultati positivi.
Scusate, forse non so leggere i risultati dei test....mi potete spiegare perchè la 7600gt vince il confronto, prezzo a parte? Dopo tutto chi spende circa 220-230€ non si aspetterà di non poter attivare qualche filtro.
Tetsujin
31-03-2006, 17:31
non ho letto tutto l'articolo (quindi magari lo avete scritto anche li) ho notato comunque che il pcb della scheda non è quello delle XL (che hanno 5 mosfet nativi) ma quello delle XT: si vede la predisposizione per il 6 mosfet anche se non c'è
edit: letto ora tutta la parte interessata, da quel che mi risulta il pbc della XL non è quello della XT, se non dico fesserie sarebbe da correggere l'articolo :)
folken84
31-03-2006, 17:31
Ne abbiamo parlato nell'articolo, nella parte relativa all'overclock; purtroppo tutti i tentativi fatti non hanno portato a risultati positivi.
Chiedo scusa mi era sfuggito..
cmq guardando ora il rapporto prezzo/prestazione che ci sono in Italia la 7600gt ne esce ben vincitrice..se uno può spendere 50 euro in più conviene senz'altro perndersi una x1800xl nn una gto!
Foglia Morta
31-03-2006, 17:32
Scusate, forse non so leggere i risultati dei test....mi potete spiegare perchè la 7600gt vince il confronto, prezzo a parte? Dopo tutto chi spende circa 220-230€ non si aspetterà di non poter attivare qualche filtro.
a questo livello di prestazioni però in prospettiva futura è meglio tenere in minor considerazione le prestazioni con i filtri e l' HDR. Questa X1800GTO poi secondo me non ha mercato al prezzo attuale... la X1800 XL costa 275 euro e la GTO la vendono a 260 euro :mbe: , follia :D . Il dubbio ci potrebbe essere a parità di prezzo ma stando così le cose la 7600 GT è nettamente meglio .Diciamo che questa X1800GTO serve a non lasciare tutto lo spazio a nvidia mentre preparano la X1 definitiva a 80nm :D
a questo livello di prestazioni però in prospettiva futura è meglio tenere in minor considerazione le prestazioni con i filtri e l' HDR. Questa X1800GTO poi secondo me non ha mercato al prezzo attuale... la X1800 XL costa 275 euro e la GTO la vendono a 260 euro :mbe: , follia :D . Il dubbio ci potrebbe essere a parità di prezzo ma stando così le cose la 7600 GT è nettamente meglio .Diciamo che questa X1800GTO serve a non lasciare tutto lo spazio a nvidia mentre preparano la X1 definitiva a 80nm :D
Ho precisato prezzo a parte sul quale concordo con te.
1800xl a 275? dove?
Ho precisato prezzo a parte sul quale concordo con te.
1800xl a 275? dove?
trovaprezzi docet
LukeNuke
31-03-2006, 17:38
ot- mi piacerebbe sapere invece la 7600 go come cavolo va dato che nessuno riesce a capirlo e nessuno fa i test
bellaLI!
31-03-2006, 17:40
capitolo rumorosità: ero preoccupato da quanto letto in giro sulla 7600GT, ma vedo che la differenza è in idle di 1db (+2%) e sotto sforzo di 5db (+9%)
non mi pare poi un divario così sensibile da far risultare fastidiosa la nvidia nei confronti della ati... ma forse è perchè il fonometro non può rilevare il "tono" del rumore e di conseguenza il "fastidio" che provoca
LukeNuke
31-03-2006, 17:47
ehm... ricordo che abbassare ad esempio di 3db vuol dire dimezzare la potenza sonora....
SAMPEI125CC
31-03-2006, 18:22
sono del parere che skede NATE PER ESSERE SKEDE MEDIOCRI RESTANO MEDIOCRI..COME QUESTA X1800GTO... NUOVA E MEDIOCRE..VISTI I BENCK PURE LA MIA X850XT GLI STA UN PALMO SOPRA..PUR NON AVENDO HDR CHE CMQ NON CREDO SIA UTILE ATTIVARE SE POI DEVI USARE RISOLUZIONI SCADENTI E VEDERE LAG PER AVERLO ATTIVATO!!!
Ventresca
31-03-2006, 18:43
una domanda per i moderatori e recensori:
ma perchè non si usa anche F.E.A.R. tra i giochi con cui si effettuano i test? il suo motore grafico è tra quelli più discussi e affascinanti dell'ultimo periodo, e nonostante questo si prendono in esame motori grafici molto meno utili e interessanti...
E Oblivion verrà mai preso in esame per i test sulle schede grafiche?
Dark Schneider
31-03-2006, 18:44
Ottime schede entrambe. :)
La 7600GT va da prestazioni simili ad una 6800GT fino a superare a volte la 6800 Ultra. Ed in giochi nuovi come fear, cod2 la miglior efficenza del G7x si fa sentire rispetto a NV40.
Cmq notevole come G7x ha migliorato molto i suoi numeri in HL2.
Mi pare si trovi sui 200 euro la 7600GT.
Dark Schneider
31-03-2006, 18:45
una domanda per i moderatori e recensori:
ma perchè non si usa anche F.E.A.R. tra i giochi con cui si effettuano i test? il suo motore grafico è tra quelli più discussi e affascinanti dell'ultimo periodo, e nonostante questo si prendono in esame motori grafici molto meno utili e interessanti...
Guarda che fear viene usato da tempo negli articoli.
Dark Schneider
31-03-2006, 18:54
sono del parere che skede NATE PER ESSERE SKEDE MEDIOCRI RESTANO MEDIOCRI..COME QUESTA X1800GTO... NUOVA E MEDIOCRE..VISTI I BENCK PURE LA MIA X850XT GLI STA UN PALMO SOPRA..PUR NON AVENDO HDR CHE CMQ NON CREDO SIA UTILE ATTIVARE SE POI DEVI USARE RISOLUZIONI SCADENTI E VEDERE LAG PER AVERLO ATTIVATO!!!
Veramente non mi sembra una scelta azzeccata quella di scegliere una X850XT rispetto ad una X1800GTO oggi. L'architettura di quest'ultima è superiore e con il passare del tempo la differenza rispetto ad X850XT si sentirà e considerando che non è molto che le Radeon X1000 sono state lanciate, beh...c'è ancora da migliorare e sfruttare. Con i titoli più complessi andrà meglio questo R520. Poi avere il supporto a SM 3.0 e HDR è solo una cosa buona. Sull'HDR ti sbagli: c'è chi ad Oblivion anche con schede molto meno potenti di queste ma che lo supportano fa di tutto pur di tenerelo attivato. :)
Paolo Corsini
31-03-2006, 19:01
una domanda per i moderatori e recensori:
ma perchè non si usa anche F.E.A.R. tra i giochi con cui si effettuano i test? il suo motore grafico è tra quelli più discussi e affascinanti dell'ultimo periodo, e nonostante questo si prendono in esame motori grafici molto meno utili e interessanti...
E Oblivion verrà mai preso in esame per i test sulle schede grafiche?
Fear: è presente, a dire il vero ;)
Oblivion: Raffaele ha lavorato in settimana ad alcune modalità di test, ma per come questo è fatto non ci sono scene riproducibili sempre nello stesso modo, anche utilizzando fraps e registrando una sequenza.
Paolo Corsini
31-03-2006, 19:01
capitolo rumorosità: ero preoccupato da quanto letto in giro sulla 7600GT, ma vedo che la differenza è in idle di 1db (+2%) e sotto sforzo di 5db (+9%)
non mi pare poi un divario così sensibile da far risultare fastidiosa la nvidia nei confronti della ati... ma forse è perchè il fonometro non può rilevare il "tono" del rumore e di conseguenza il "fastidio" che provoca
L'andamento della rumorosità in decibel non è lineare; una espressione di riferimento, non propriamente corretta ma indicativa, indica come all'aumentare di 3db della pressione sonora corrisponda una rumorosità percepita doppia.
L'hai letto l'articolo o sei passato subito alla pag. dei commenti? LOL
http://www.hwupgrade.it/articoli/skvideo/1465/10.html
Strano che non si possano sbloccare le pipelines della X1800GTO sarebbe stato un affarone... comunque c'è da dire che questo articolo mi sembra un tantino di parte, si dice che la X850XT si è comportata egregiamente, quando nel 90% dei test era sempre in testa, si è detto che le X1800 GTO erano avanti solo nei test con rendering piu complesso... e hai detto poco! ATi si è dimostrata sempre superiore con i filtri attivati, non è una novità! L'unica pecca della X1800GTO secondo me, è il consumo dell'energia, elevato di molto rispetto alla 7600GT.
Poi due domandine, come mai non è stato fatto il test con il CrossFire delle x1800GTO? E poi, come mai con i test di Chronicles of Riddick i FPS sono così bassi? O_O
sarebbe stato un affarone per te mica per la ATi... che te pare, che la regalano la roba :D ?
Darkgift
31-03-2006, 19:46
Io o gioco con i filtri o non gioco......xcio ATI ai miei occhi esce vincitrice dai test(mi sembra tutti se non erro).
Se spendo sui 230 euro io ESIGO di poter mettere i filtri e avere buone prestazioni anche a 1280.....
Questa GTo è una bella scheda e il ring-bus a 256 regalerà parecchie soddisfazioni nel futuro.............
Nvidia aveva a disposizione per tutte le fasce di mercato 24 pipeline da sfruttare mentre Ati solo 16(parlo della popssibilita di diversificare i prodotti a seconda delle fasce) e nonostante tutto non mi sembra ati si sia difesa male(avendo meno "spazio di manovra" rispetto ad nvidia)
Credo che proporre una scheda con bus a 128 bit(sopra i 200 euro) oggi sia alquanto fuori luogo......e chi non cambia scheda ogni anno dovrebbe tenerne conto(e mi sembra che questo discorso riguardi proprio la fascia media..cioè quelli che non hanno un patrimonio da spendere ogni 8 mesi)
Unica nota stonata il prezzo di questa GTo....troppo vicino alla XL...e troppo distante dalla 76xx....per il resto anche la 7600 gt è una buonissima scheda ma non la prenderei mai...dopo la tristissima esperienza con la 6600gt...la scheda piu sopravvalutata della storia...a mio modestissimo giudizio(forse perchè ati non ha saputo dare una risposta adeguata all'epoca.....x700 faceva pena..come oggi x1600)
bellaLI!
31-03-2006, 19:49
L'andamento della rumorosità in decibel non è lineare; una espressione di riferimento, non propriamente corretta ma indicativa, indica come all'aumentare di 3db della pressione sonora corrisponda una rumorosità percepita doppia.
ah allora spero di non dovermi pentire dell'acquisto :stordita:
capitolo rumorosità: ero preoccupato da quanto letto in giro sulla 7600GT, ma vedo che la differenza è in idle di 1db (+2%) e sotto sforzo di 5db (+9%)
non mi pare poi un divario così sensibile da far risultare fastidiosa la nvidia nei confronti della ati... ma forse è perchè il fonometro non può rilevare il "tono" del rumore e di conseguenza il "fastidio" che provoca
Oltre alla non linearità della rumorosità espressa in decibel confermo anche il discorso relativo al tono. La 7600 GT ha un rumore più acuto, più fastidioso, oltre che più intenso ed è per questo che è stato un elemento che ho esaltato: si nota.
Poi naturalmente la soglia di sopportazione dipende dal case, dalla disposizione del case e da ognuno di noi.
Free Gordon
31-03-2006, 20:31
una domanda per i moderatori e recensori:
ma perchè non si usa anche F.E.A.R. tra i giochi con cui si effettuano i test? il suo motore grafico è tra quelli più discussi e affascinanti dell'ultimo periodo, e nonostante questo si prendono in esame motori grafici molto meno utili e interessanti...
E Oblivion verrà mai preso in esame per i test sulle schede grafiche?
Quoto!!
Vogliamo Oblivion!!!!
Einhander
31-03-2006, 20:39
Non ho capito...La x1800GTO mi pare che nel novantanove per cento dei casi sia davnti-con i filtri attivi- e credo che nn sia questo un aspetto da sottovalutare dato che se uno gioca a risoluzioni molto basse i filtri li deve cmq attivare altrimenti l'immagine percepita non credo sia di una qualita' accettabile,oggi come domani e questo sia per una scheda da 220 euro che una da 20\40 euro in piu'.
Inoltre c'e' il fattore rumore che cmq nn e' una caeratteritica da sottovalutare anche se e' un aspetto cmq variabile..
L'unico reale punto debole della scheda ati nei confronti di quella nvidia mi pare sia il consumo per il resto a me sembra notevolmente superiore per potenza la scheda canadese se poi uno nn deve giocarci e solo lavorarci allora il discorso e' un altro...Tuttavia anchenell'ipotesi di un utilizzo di queste schede con giochi futuri ,da qui ad un anno,mi pare messa meglio sempre la scheda ati...
Non condivido per tanto alcune affermazioni riguardanti questa presunta inferiorita' da parte di ati,quando in molti casi ,anzi quasi tutti a parte il prezzo e il consumo,quest'ultima e' sempre avanti e nn di poco in alcuni casi e con risoluzioni importanti...
TUTTO IMHO ovviamente.
Bye
Free Gordon
31-03-2006, 20:56
Anche secondo me, meglio la 1800GTO... ma solo se avessero lo stesso prezzo.
Per ora la scelta migliore resta ancora largamente la GTO2@850XT di qualche mese fà! :D
240 euro spesi bene! :D
giammy91988
31-03-2006, 21:48
La meglio scheda di tutti i tempi resta la 6600GT, e penso che tanti concordino cn me!!!!!
gianni1879
31-03-2006, 22:05
Anche secondo me, meglio la 1800GTO... ma solo se avessero lo stesso prezzo.
Per ora la scelta migliore resta ancora largamente la GTO2@850XT di qualche mese fà! :D
240 euro spesi bene! :D
quoto in pieno :D
come non potrei......
per il resto queste x1800gto sono ottime schede peccato che il prezzo sia alto rispetto alla 7600gt, ma credo che scenderà nei prossimi giorni, poi sta per arrivare la x1900gto vedremo come si comporterà quest'ultima
gianni1879
31-03-2006, 22:08
La meglio scheda di tutti i tempi resta la 6600GT, e penso che tanti concordino cn me!!!!!
mah credo che la 9700/pro rimanga una delle migliori schede di tutti i tempi
Andrea87
31-03-2006, 22:12
Anche secondo me, meglio la 1800GTO... ma solo se avessero lo stesso prezzo.
Per ora la scelta migliore resta ancora largamente la GTO2@850XT di qualche mese fà! :D
240 euro spesi bene! :D
Quoto in pieno e sinceramente non capisco perchè il fatto che la x850 sia più veloce delle altre due schede pesi solo sulla valutazione della x1800gto. non riesco poi a capire come si faccia a dire che la 7600 è migliore. Come è già stato edtto giustamente è migliore solo nel consumo, per il resto è sempre dietro. E anche la differenza di prezzo non mi sembra esorbitante. Se devo spendere 220€ per una vga tanto vale spenderne 20 o 30 in più ma avere qualcosa che va meglio. Non dimentichiamo poi che la qualità grafica ati con i nuovi AVIVO&company è molto meglio del purevideo di nvidia che migliora di poco la qualità rispetto alla 6800, come è stato dimostrato in un test pubblicato sul sito qualche tempo fa. Certo che se trovo la x1800xl a 275€ a quel punto spendo 50€ in + e lascio queste schede sullo scaffale. Secondo me potevano essere entrambe delle ottime schede se fossero state proposte entrambe a 20/30€ in meno. Così si piazzano in una fascia già satura di proposte più interessanti.
giammy91988
31-03-2006, 22:12
mah credo che la 9700/pro rimanga una delle migliori schede di tutti i tempi
Hai ragione, in più mi dici quante pipe ha la 9700, e quanto è meno potente della 9800? è uscita parecchio prima della 9800 vero?
Dark Schneider
31-03-2006, 22:12
La meglio scheda di tutti i tempi resta la 6600GT, e penso che tanti concordino cn me!!!!!
Sinceramente dico di no. In ambito nVidia ad esempio metto la Ti 4200.In casa Ati le 9700.
Secondo me la miglior scheda di fascia media di sempre è la 9500 PRO.
giammy91988
31-03-2006, 22:25
Quoto in pieno e sinceramente non capisco perchè il fatto che la x850 sia più veloce delle altre due schede pesi solo sulla valutazione della x1800gto. non riesco poi a capire come si faccia a dire che la 7600 è migliore. Come è già stato edtto giustamente è migliore solo nel consumo, per il resto è sempre dietro. E anche la differenza di prezzo non mi sembra esorbitante. Se devo spendere 220€ per una vga tanto vale spenderne 20 o 30 in più ma avere qualcosa che va meglio. Non dimentichiamo poi che la qualità grafica ati con i nuovi AVIVO&company è molto meglio del purevideo di nvidia che migliora di poco la qualità rispetto alla 6800, come è stato dimostrato in un test pubblicato sul sito qualche tempo fa. Certo che se trovo la x1800xl a 275€ a quel punto spendo 50€ in + e lascio queste schede sullo scaffale. Secondo me potevano essere entrambe delle ottime schede se fossero state proposte entrambe a 20/30€ in meno. Così si piazzano in una fascia già satura di proposte più interessanti.
Ma dai di Barta? Prima dici che tanto vale la pena spenderne 20 o 30 euri in più, poi dici che se le avessero vendute a 2o o 30 euri meno sarebbero state ottime!!!! mahhh
Dark Schneider
31-03-2006, 22:26
Anche secondo me, meglio la 1800GTO... ma solo se avessero lo stesso prezzo.
Per ora la scelta migliore resta ancora largamente la GTO2@850XT di qualche mese fà! :D
240 euro spesi bene! :D
Tra 1800GTO e GTO2@850XT sicuramente è da preferire la X1800GTO: architettura migliore e che in futuro farà la differenza rispetto a quella di R480, inoltre supporta SM 3.0 ed HDR. Meglio la X1800GTO.
Che poi ad esempio noto che spesso si parla di "qualità" e ci si riferisce ai filtri,ecc. Invece supportare l'HDR significa anche poter usufruire di una migliore qualità d'immagine. Se prendete ad esempio Oblivion, con l'HDR fa tutt'altra scena e graficamente più appagante. Una GTO2 è una buona scheda. Ma è molto meglio prendere una X1800GTO oggi. :)
La pecca della X1800GTO in realtà è che destinata ad essere sostituita in tempi brevi dalla X1900GTO. La X1900GTO con i suoi 36 PSU è molto più conveniente per quando ci saranno giochi con shader molto complessi.
davestas
31-03-2006, 22:28
Ragazzi la 7600gt RISPETTO ALLA 6800GS quanto è MENO potente???
Foglia Morta
31-03-2006, 22:34
Ragazzi la 7600gt RISPETTO ALLA 6800GS quanto è MENO potente???
l'hai almeno guardata la rece ? ci sono i test sia della 7600 GT che della 6800 GS e la prima è più potente
Andrea87
31-03-2006, 22:35
Ma dai di Barta? Prima dici che tanto vale la pena spenderne 20 o 30 euri in più, poi dici che se le avessero vendute a 2o o 30 euri meno sarebbero state ottime!!!! mahhh
Non do di barta, sei tu che mi sa che non sei abbastanza sveglio da capire il mio ragionamento. Il costo della 7600gt sarà intorno ai 220€, quello della x1800gto circa 20€ in +, cioè circa 240€, ci 6? a passare da 220 a 240/250 ci sono 20/30€ e 55€ per arrivare ai 275€ della x1800xl, ma a passare da 190€/200€ (cioè quello che per me sarebbe stato il prezzo giusto di queste schede ) ai 275€ della x1800xl ci sono 85€/75€, differenza che comincia a diventare importante. E dire che non mi sembra difficile!!!!!mahhh
Zannawhite
31-03-2006, 22:35
Ragazzi, capisco l'attaccamento alle vecchie pietre miliari, ma stiamo parlando di schede video nuove.
Ritengo nuovamente interessante ed altrettanto appetibile la 7600GT come a suo tempo fece la sua antenata 6600GT.
A proposito di rumore............
speriamo di vedere presto soluzioni fanless della versione 7600GT, come lo è stato per la 6600GT.
Chi ha in mano il business come al solito fà bello o cattivo tempo, come sempre :muro:
Dark Schneider
31-03-2006, 22:48
La 7600GT si trova a 200 euro già da diverse settimane.
Davestas ma è logico che la 7600GT sia più veloce della 6800GS.
gianni1879
31-03-2006, 22:58
Sinceramente dico di no. In ambito nVidia ad esempio metto la Ti 4200.In casa Ati le 9700.
si credo proprio che in ambito Nvidia la 4200 è stata la migliore in assoluto io ho avuto una 4800se che andava davvero bene
gianni1879
31-03-2006, 23:02
Tra 1800GTO e GTO2@850XT sicuramente è da preferire la X1800GTO: architettura migliore e che in futuro farà la differenza rispetto a quella di R480, inoltre supporta SM 3.0 ed HDR. Meglio la X1800GTO.
Che poi ad esempio noto che spesso si parla di "qualità" e ci si riferisce ai filtri,ecc. Invece supportare l'HDR significa anche poter usufruire di una migliore qualità d'immagine. Se prendete ad esempio Oblivion, con l'HDR fa tutt'altra scena e graficamente più appagante. Una GTO2 è una buona scheda. Ma è molto meglio prendere una X1800GTO oggi. :)
La pecca della X1800GTO in realtà è che destinata ad essere sostituita in tempi brevi dalla X1900GTO. La X1900GTO con i suoi 36 PSU è molto più conveniente per quando ci saranno giochi con shader molto complessi.
si sicuramente chi prende una scheda nuova andrà a prendere x1800gto e non la x800gto2 senza dubbio, ma chi ha preso già da tempo una gto2 vedendo queste schede non si può certo lamentare, fermo restandondo la differenza tecnologica tra le due come tu stesso hai fatto notare e che tutti +- sanno
Probabile che la x1900gto sia un'ottima scheda che vanterò prestazioni decisamente superiori alle attuali x1800gto, sono curioso di vedere il confronto con le x1800xl
Dark Schneider
31-03-2006, 23:20
si sicuramente chi prende una scheda nuova andrà a prendere x1800gto e non la x800gto2 senza dubbio, ma chi ha preso già da tempo una gto2 vedendo queste schede non si può certo lamentare, fermo restandondo la differenza tecnologica tra le due come tu stesso hai fatto notare e che tutti +- sanno
Probabile che la x1900gto sia un'ottima scheda che vanterò prestazioni decisamente superiori alle attuali x1800gto, sono curioso di vedere il confronto con le x1800xl
Beh ma queste schede considera non sono destinate a chi ha 6800 oppure GTO2. Ma più per chi ha ad esempio delle 6600GT, 9700, 9800 ed inferiori. :) La 7600GT va a sostituire ufficialmente la 6600GT...ed è una scheda che va iil doppio di quest'ultima. Mica male. :)
Tipo io la mia 6800GT ce l'ho da 2 anni: rulla ancora alla grande, supporta i vari SM 3.0, HDR,ecc. naturalmente non me ne frega niente di schede come X1800GTO o 7600GT. :)
Mi sto godendo anche Oblivion al massimo dettaglio ed HDR. Più soddisfatto non posso essere. :) Ovvio che non mi passa minimamente per la mente di sostituirla. Anzi parlando per me, non la cambio prima dell'estate 2007. Quindi un anno e più la tengo ancora. :)
La X1900GTO per i giochi futuri sarà molto più conveniente di tutte le X1800 per come la vedo io. :) Con shader particolarmente complessi il fatto di avere 36 PSU sarà un bel vantaggio. :)
giammy91988
31-03-2006, 23:24
Beh ma queste schede considera non sono destinate a chi ha 6800 oppure GTO2. Ma più per chi ha ad esempio delle 6600GT, 9700, 9800 ed inferiori. :) La 7600GT va a sostituire ufficialmente la 6600GT...ed è una scheda che va iil doppio di quest'ultima. Mica male. :)
Tipo io la mia 6800GT ce l'ho da 2 anni: rulla ancora alla grande, supporta i vari SM 3.0, HDR,ecc. naturalmente non me ne frega niente di schede come X1800GTO o 7600GT. :)
Mi sto godendo anche Oblivion al massimo dettaglio ed HDR. Più soddisfatto non posso essere. :) Ovvio che non mi passa minimamente per la mente di sostituirla. Anzi parlando per me, non la cambio prima dell'estate 2007. Quindi un anno e più la tengo ancora. :)
La X1900GTO per i giochi futuri sarà molto più conveniente di tutte le X1800 per come la vedo io. :) Con shader particolarmente complessi il fatto di avere 36 PSU sarà un bel vantaggio. :)
Al massimo dettaglio e hdr cn la 6800gt ci giocherai al 1024 sui 15 20 fps.....
capitan_crasy
31-03-2006, 23:30
mah credo che la 9700/pro rimanga una delle migliori schede di tutti i tempi
vero, ma in fascia alta...
Parlando di Mainstream la migliore è stata la 9500PRO!
2 anni e oltre di predominio, per quando riguarda la sua fascia! ;)
giammy91988
31-03-2006, 23:36
vero, ma in fascia alta...
Parlando di Mainstream la migliore è stata la 9500PRO!
2 anni e oltre di predominio, per quando riguarda la sua fascia! ;)
ma quante pipe hanno le 9500 ele 9700?
Foglia Morta
31-03-2006, 23:38
ma che significato ha un chip con 16 rop's e 12 pixel shader ? Secondo me questa è un ammissione da parte di ati di problemi riguardanti le rese produttive con le psu ( 323Mln di transistor solo parzialmente usati da R520 )
Dark Schneider
31-03-2006, 23:40
Al massimo dettaglio e hdr cn la 6800gt ci giocherai al 1024 sui 15 20 fps.....
No va invece molto meglio. A 1024 vai da 35 ai 20 all'aperto con i dettagli massimi ed hdr. :) Qlc volta rara cala a 15. Considerando che si tratta di un GDR questi fps vanno bene. Al chiuso sempre 50-60 almeno fino a punte di oltre 100 quando non ci son fonti di luce.
Dark Schneider
31-03-2006, 23:42
ma quante pipe hanno le 9500 ele 9700?
8 le 9700, 8 le 9500 pro(bus 128 bit però), 4 le 9500. Ma in realtà sono tutte lo stesso chip video: l'R300.
gianni1879
31-03-2006, 23:54
Beh ma queste schede considera non sono destinate a chi ha 6800 oppure GTO2. Ma più per chi ha ad esempio delle 6600GT, 9700, 9800 ed inferiori. :) La 7600GT va a sostituire ufficialmente la 6600GT...ed è una scheda che va iil doppio di quest'ultima. Mica male. :)
Tipo io la mia 6800GT ce l'ho da 2 anni: rulla ancora alla grande, supporta i vari SM 3.0, HDR,ecc. naturalmente non me ne frega niente di schede come X1800GTO o 7600GT. :)
Mi sto godendo anche Oblivion al massimo dettaglio ed HDR. Più soddisfatto non posso essere. :) Ovvio che non mi passa minimamente per la mente di sostituirla. Anzi parlando per me, non la cambio prima dell'estate 2007. Quindi un anno e più la tengo ancora. :)
La X1900GTO per i giochi futuri sarà molto più conveniente di tutte le X1800 per come la vedo io. :) Con shader particolarmente complessi il fatto di avere 36 PSU sarà un bel vantaggio. :)
si perfettamente daccordo con te chi ha una 6800gt/ultra o x850xt non guarda nemmeno queste schede :)
Secondo te la x1900gto dovrebbe stare sopra la x1800xl??
dato che la x1900aiw ha prestazioni allineate alla x1800xt
gianni1879
31-03-2006, 23:55
vero, ma in fascia alta...
Parlando di Mainstream la migliore è stata la 9500PRO!
2 anni e oltre di predominio, per quando riguarda la sua fascia! ;)
certo parlavo di fascia alta ;)
gianni1879
31-03-2006, 23:58
ma che significato ha un chip con 16 rop's e 12 pixel shader ? Secondo me questa è un ammissione da parte di ati di problemi riguardanti le rese produttive con le psu ( 323Mln di transistor solo parzialmente usati da R520 )
perchè?
In più di una recensione sul web la X1800 GTO viene data con 8 ROPs. Raffaele, puoi far luce sulla questione?
Dark Schneider
01-04-2006, 00:52
si perfettamente daccordo con te chi ha una 6800gt/ultra o x850xt non guarda nemmeno queste schede :)
Secondo te la x1900gto dovrebbe stare sopra la x1800xl??
dato che la x1900aiw ha prestazioni allineate alla x1800xt
E' probabile che X1900GTO sia migliore di tutte le X1800. O meglio è probabile che adesso con i giochi attuali la differenza non si noterà, ma la realtà è che man mano che si andrà avanti e ci saranno shader più complessi nei giochi, la differenza tra R580 ed R520 ci sarà e sorriderà molto più alla prima soluzione. L'architettura R520-R580 non ha proprio una struttura a calcolo delle Pipeline. Quindi non tanto si può parlare di 12 Pipeline, 16 Pipeline. R520 ha 16 PSU. R580 48 PSU. X1900GTO che è un R580 depotenziato ne avrà 36. X1800XL-XT ne hanno 16. La X1800GTO 12 PSU.
La differenza prestazionale magari all'inizio non si noterà, ma guardando in chiave futura sarà meglio andare su X1900GTO. Oggi come oggi le X1900 risultano "frenate". :)
In più di una recensione sul web la X1800 GTO viene data con 8 ROPs. Raffaele, puoi far luce sulla questione?
Ho già chiesto informazioni più specifiche ad ATI al riguardo. L'unica cosa attualmente che so è che 4 delle 16 PSU sono disabilitate. Il resto sembra invariato come anche si può vedere dal diagramma del chip.
8 le 9700, 8 le 9500 pro(bus 128 bit però), 4 le 9500. Ma in realtà sono tutte lo stesso chip video: l'R300.
So che sono OT ma un tributo alla mitica 9500pro ci vuole... la versione Sapphire portata da 275/270 a 383/333 il tutto con dissi stock :sofico:
Senza dimenticarsi delle 9500 liscie che diventavano 9700pro sbloccato 4 pipe e 256bit bus.
Oggi cmq c'è la 7900GT che quanto a guadagno di prestazioni in overclock nn ha rivali, c'è un articolo su VRZone dove l'hanno portata a 800mhz di core senza troppi problemi ad aria, più di 300mhz di guadagno dal default :eek:
Eccolo: http://www.vr-zone.com/?i=3437&s=2
giovanbattista
01-04-2006, 06:14
la 9500 portata a 400 di core (dissy no orig) e solo 300 le ram, si dimostra ancora valida, forse la migliore era la 9700 liscia, x il bus 256 purtroppo il prezzo mi ha bloccato.
Stò aspettando la 1900Gto o xl,
Foglia Morta
01-04-2006, 09:25
perchè?
spero di non non dire fregnacce :D . le rop's devono scrivere i pixel nel frame buffer quindi un numero maggiore di rop's rispetto alle psu è totalmente inutile , almeno 4 rop's sarebbero inutilizzate anche nelle situazioni fillrate limited. imho equivale ad aggiungere una potenziale variabile che fa diminuire le rese produttive gratuitamente per un chip che si propone di essere a 16tmu , 12psu e 16rop's
gianni1879
01-04-2006, 09:55
E' probabile che X1900GTO sia migliore di tutte le X1800. O meglio è probabile che adesso con i giochi attuali la differenza non si noterà, ma la realtà è che man mano che si andrà avanti e ci saranno shader più complessi nei giochi, la differenza tra R580 ed R520 ci sarà e sorriderà molto più alla prima soluzione. L'architettura R520-R580 non ha proprio una struttura a calcolo delle Pipeline. Quindi non tanto si può parlare di 12 Pipeline, 16 Pipeline. R520 ha 16 PSU. R580 48 PSU. X1900GTO che è un R580 depotenziato ne avrà 36. X1800XL-XT ne hanno 16. La X1800GTO 12 PSU.
La differenza prestazionale magari all'inizio non si noterà, ma guardando in chiave futura sarà meglio andare su X1900GTO. Oggi come oggi le X1900 risultano "frenate". :)
che la x1900gto sia migliore di tutte le x1800 non saprei dato che probabile avrà freq. di 500 core e di 1000 per le memorie come la x1800gto.
non so se hai visto i test fatti sulla X1900aiw http://www.hwupgrade.it/articoli/skvideo/1431/6.html che pur avendo 48psu come la xt/xtx soffriva un pò con la x1800xt 512 nelle situazioni con filtri attivi e alte risoluzioni, dato che quest'ultima ha una banda passante molto superiore rispetto alla x1900aiw, e dato che la x1900gto avrà "solo" 36PSu ma freq. identiche a questa aiw non penso che privelegerà in assoluto, e anche logico che i giochi attuali non sfruttano a dovere ancora queste schede, vedremo man mano che escono i nuovi giochi con l'uso massiccio di PS.
La x1900gto avrò il triplo di PSu di questa 1800gto bisogna anche vedere se ci saranno altre modifiche o sarà lasciato tutto il resto.
:)
phil anselmo
01-04-2006, 10:01
bella recenzione, come al solito, e gran belle vga, anche se a me, a dire il vero, sembra globalmente più veloce la X1800GTO seppur di poco, anche perché ormai trovatemi chi è che gioca senza filtri...
tuttavia, come è detto anche nella recenzione, se andassimo a considerare i prezzi, la 7600GT presenta sicuramente un rapporto prestazioni/prezzo + alto della concorrente, forse il più alto nel mercato vga, oppure dite che il rapporto migliore ce l' ha la 7900GT??? ;)
gianni1879
01-04-2006, 10:12
spero di non non dire fregnacce :D . le rop's devono scrivere i pixel nel frame buffer quindi un numero maggiore di rop's rispetto alle psu è totalmente inutile , almeno 4 rop's sarebbero inutilizzate anche nelle situazioni fillrate limited. imho equivale ad aggiungere una potenziale variabile che fa diminuire le rese produttive gratuitamente per un chip che si propone di essere a 16tmu , 12psu e 16rop's
bisognerebbe capire come siano stata disabilitate queste psu su questi chip, quindi pensi che delle 16 rop's in effetti se ne utilizzano solo 12 e le 4 rimanenti non vengano affatto utilizzate, ma questo avviene sempre? o ci sono dei casi in cui anche le altre 4 rop's lavorano.
Bisognerebbe sentire qualche esperto :D
Sul discorso delle rese produttive non saprei mi sembra un pò strano, se fosse realmente così Ati sarà meglio che lanci la x1900gto
cmq attendiamo risposta da qualcuno che ci illumini :D
tuttavia, come è detto anche nella recenzione, se andassimo a considerare i prezzi, la 7600GT presenta sicuramente un rapporto prestazioni/prezzo + alto della concorrente, forse il più alto nel mercato vga, oppure dite che il rapporto migliore ce l' ha la 7900GT??? ;)
A me sembra che nella fascia medio-alta/alta la 7900GT sia la scheda da prendere (insieme alla X1800 XT 256 mb che ormai si trova a 340-350€)
Bella recensione, e conferma che ho fatto un buon acquisto. :D
phil anselmo
01-04-2006, 11:19
A me sembra che nella fascia medio-alta/alta la 7900GT sia la scheda da prendere (insieme alla X1800 XT 256 mb che ormai si trova a 340-350€)
sì, infatti globalmente, cioè considerando il mercato intero delle vga, la 7900GT ha un rapporto prestazioni prezzo + alto in assoluto, ovviamente secondo le recenzioni ke ho letto, insieme alla 7600GT.
sarebbe interessante una tabella che indichi tale rapporto per tutte o quasi le vga in commercio, un pò come è stato fatto in una recenzione sui processori di qualke settimana fa, in cui l' X2 3800+ è risultato il miglior acquisto in assoluto per rapporto prestazioni/prezzo.
halduemilauno
01-04-2006, 11:31
E' probabile che X1900GTO sia migliore di tutte le X1800. O meglio è probabile che adesso con i giochi attuali la differenza non si noterà, ma la realtà è che man mano che si andrà avanti e ci saranno shader più complessi nei giochi, la differenza tra R580 ed R520 ci sarà e sorriderà molto più alla prima soluzione. L'architettura R520-R580 non ha proprio una struttura a calcolo delle Pipeline. Quindi non tanto si può parlare di 12 Pipeline, 16 Pipeline. R520 ha 16 PSU. R580 48 PSU. X1900GTO che è un R580 depotenziato ne avrà 36. X1800XL-XT ne hanno 16. La X1800GTO 12 PSU.
La differenza prestazionale magari all'inizio non si noterà, ma guardando in chiave futura sarà meglio andare su X1900GTO. Oggi come oggi le X1900 risultano "frenate". :)
gto e xl senz'altro ma la xt con i suoi 625/1500 quando la frega una x1900gto. credo mai.
;)
bella recensione, stavo valutando l'acquisto di una nuova vga in sostituzione della 6600gt e mi sembra di capire che la 7600gt sia la scelta migliore, ottimo presto e ottime prestazioni...
Ciao
nudo_conlemani_inTasca
01-04-2006, 13:22
ehm... ricordo che abbassare ad esempio di 3db vuol dire dimezzare la potenza sonora....
Stai dicendo 1 FESSERIA!
Guarda che diminuire la potenza sonora di 3dB (decibel) vuol dire diminuirla rispetto ad un segnale di riferimento (che vale 1) di un 30%, questo vuol dire che all'orecchio umano il suono risulterà ridotto al 70% del suo valore iniziale.
Lo impari anche su i filtri audio (se li avessi studiati) che il valore di soglia sulla frequenza di taglio (valore in cui il filtro attenua il segnale a -3dB) riduce il segnale in uscita del 30% circa.
Guarda che l'orecchio umano risponde in maniera logaritmica e non in maniera lineare, questo comporta che per una dimunuzione (ad esempio) di un volume che va dal valore: 0 a 10, ridurlo a 7 comporta che venga percepito dall'orecchio umano in maniera maggiormente marcata.
Infatti l'orecchio è molto sensibile alle variazioni tra volume basso-medio, da alto ad altissimo (fino alla soglia del dolore uditivo 105dB) non discrimina più in maniera apprezzabile le differenze di volume e quindi pressione acustica sonora.
Bye
(*il modello acustico di Larsen ne è testimonianza)
demikiller
01-04-2006, 14:23
in realtà la x1800gto deve essere + veloce di 7600gt ma la recensione dice tutto contrario, strano
speriamo che il prossimo driver lavora bene sulla x1800gto che ha le mem 256bit contro 128bit di 7600gt
però sono contento che sta vlta la nvidia ha lavorato veramente bene sulla 7600gt (tra poco esce la 7600gs che è depotenziata della 7600gt) ;)
in realtà la x1800gto deve essere + veloce di 7600gt ma la recensione dice tutto contrario, strano
speriamo che il prossimo driver lavora bene sulla x1800gto che ha le mem 256bit contro 128bit di 7600gt
però sono contento che sta vlta la nvidia ha lavorato veramente bene sulla 7600gt (tra poco esce la 7600gs che è depotenziata della 7600gt) ;)
la 7600gs è già uscita e non è male più veloce della "vecchia" 6600gt e costa circa 150€ dissipata passivamente ottima per htpc.
kondor32
01-04-2006, 14:59
ciao a tutti! sentite un pò... ma xke quando fanno i test delle schede video col gioco doom3 mettono sempre la qualità high? xke non mettono la ultra?
tisserand
01-04-2006, 16:28
Mi sembra un match improponibile perchè si compara la qualità visiva, decisamente migliore in ati, alla semplice velocità, leggermente superiore in nvidia. Orbene continuare a parlare dei paragoni con la 6600gt che era una scheda totalmente surclassata dalla x800 liscia mi sembra molto riduttivo e deprimente per nvidia che usa ancora quel termine di paragone decisamente scadente a tutt'oggi. Ati di converso non è che sia stata molto più lungimirante, invece di migliorare la sua x800 liscia ha preferito aggiungerle delle sigle, gt gto1, ecc., fuorvianti e sempre minori rispetto alla lscia appunto (gran bella scheda questa che è stata penalizzata, secondo me, solo dal marketing che chiede più sigle rispeto all'effettivo valore del prodotto).
giammy91988
01-04-2006, 17:47
No va invece molto meglio. A 1024 vai da 35 ai 20 all'aperto con i dettagli massimi ed hdr. :) Qlc volta rara cala a 15. Considerando che si tratta di un GDR questi fps vanno bene. Al chiuso sempre 50-60 almeno fino a punte di oltre 100 quando non ci son fonti di luce.
se lo vedo ok!! sennò..........
Sawato Onizuka
01-04-2006, 20:40
:confused:
i lati migliori della serie 7x00 hanno creato la 7600gt e sembrano quasi aver colmato il collo del bus a 128-bit (cioè pure con i filtri attivi, è un mostro di scheda, ottenere quei risultati con un bus "castrato" era forse possibile al tempo della 9500pro con relativi test dell'epoca)
invece la x1800gto sembra solo aver preso i LATI PEGGIORI del la x1800 :(
nn credevo che una derivazione dell'R520 potesse risultare immatura o scadente ... ma così è stato :(
forse in un futuro quando sarà già relegata a scheda di fascia media o media-bassa vedremo la sua riscossa ??? boh :(
COFFEE_MUG
02-04-2006, 12:04
Incredibile...:eek: La X850XT tiene ancora il passo con questi mostri. Grande scheda.
RadeoForce
02-04-2006, 13:32
Salve a tutti. Innanzitutto Complimenti per la recensione.
Per evitare di prender granchi e farmi impressioni sbagliate mi son fatto un po di conti. la 7600gt nei test senza filtri (uso solo i test dei giochi che quelli sintetici nun m'acchiappano) è mediamente davanti di un 5,8% (tenendo la 1800gto come riferimento cioe 100%) che diventa un 6,8 togliendo i test migliore e peggiore. Per contro la 1800gto è sopra (sarebbe meglio dire che la 7600gt sta sotto ma non sottilizziamo) di un 5,6 con i filtri che diventa un 6% scartando i miglire e peggiore.
Senza filtri la 7600 vince 35 test a 10 con un pareggio
Con filtri vince 1800 36 a 10
c'è però da dire che spesso nei test con filtri ci si porta su livelli di framerate non accettabili per entrambe le schede.
A mio parere quindi al di la di preferenze personali che possono far benissimo propendere per il rosso o il verde (AVIVO purevideo SLI cROSS consumi rumore etc...), in ottica prettamente videoludica mi sentirei di preferire, come del resto fa la recensione, la 7600gt che con giochi futuri dove con queste schede i filtri saranno esclusi garantisce un po più di prestazioni, una scelta un po più lungimirante.
Free Gordon
02-04-2006, 13:59
La meglio scheda di tutti i tempi resta la 6600GT, e penso che tanti concordino cn me!!!!!
La 6600GT l'ho avuta, ma è di un'altra fascia imho (160 euro). ;)
Anche se ha ancora oggi un'acerrimo rivale: la buona vecchia 9800pro.
Free Gordon
02-04-2006, 14:02
Sinceramente dico di no. In ambito nVidia ad esempio metto la Ti 4200.In casa Ati le 9700.
Quoto!
In generale meglio 9700 però..
Free Gordon
02-04-2006, 14:07
Tra 1800GTO e GTO2@850XT sicuramente è da preferire la X1800GTO: architettura migliore e che in futuro farà la differenza rispetto a quella di R480, inoltre supporta SM 3.0 ed HDR. Meglio la X1800GTO.
Che poi ad esempio noto che spesso si parla di "qualità" e ci si riferisce ai filtri,ecc. Invece supportare l'HDR significa anche poter usufruire di una migliore qualità d'immagine. Se prendete ad esempio Oblivion, con l'HDR fa tutt'altra scena e graficamente più appagante. Una GTO2 è una buona scheda. Ma è molto meglio prendere una X1800GTO oggi.
Io infatti parlavo di scelte in senso assoluto (oggi non c'è nemmeno più la GTO2 moddabile.. :p ).
Quella spesa di circa 240 euro di qualche mese fà si è rivelata davvero vincente, dato che anche con l'introduzione delle nuove schede (7600 ecc ecc) sta quasi sempre davanti.. anche se manca dell'HDR "standard" (in HL2 lo abiliti anche con le x800 invece). ;)
Free Gordon
02-04-2006, 14:09
si sicuramente chi prende una scheda nuova andrà a prendere x1800gto e non la x800gto2 senza dubbio, ma chi ha preso già da tempo una gto2 vedendo queste schede non si può certo lamentare, fermo restandondo la differenza tecnologica tra le due come tu stesso hai fatto notare e che tutti +- sanno
Quoto, era proprio quello che volevo dire. ;)
Free Gordon
02-04-2006, 14:13
Al massimo dettaglio e hdr cn la 6800gt ci giocherai al 1024 sui 15 20 fps.....
Sì, con la 6800Ultra sei più o meno su quei valori negli esterni (anche se vai a 30 guardando in basso! :D ).
Con la GTO2@850XT idem.
Free Gordon
02-04-2006, 14:16
ma che significato ha un chip con 16 rop's e 12 pixel shader ? Secondo me questa è un ammissione da parte di ati di problemi riguardanti le rese produttive con le psu ( 323Mln di transistor solo parzialmente usati da R520 )
???
Foglia Morta
02-04-2006, 14:21
???
cosa non hai capito ? In base a ciò che so ora ( o penso di sapere ) mi sembra un dubbio legittimo chiedersi a cosa servono 16 rop's con sole 12 pixel shader , se qualcuno me lo spiega sarei contento :D
Free Gordon
02-04-2006, 14:24
A me sembra che nella fascia medio-alta/alta la 7900GT sia la scheda da prendere (insieme alla X1800 XT 256 mb che ormai si trova a 340-350€)
330 euro per XT 256MB! :D Cerca con trovaprezzi! Il prezzo è allineato con la 7900GT.
La cosa che mi frena è l'arrivo della 1900GTO, magari a 80nm... :D chissà se faranno qualcosa di simile? :oink:
Free Gordon
02-04-2006, 14:29
cosa non hai capito ? In base a ciò che so ora ( o penso di sapere ) mi sembra un dubbio legittimo chiedersi a cosa servono 16 rop's con sole 12 pixel shader , se qualcuno me lo spiega sarei contento :D
Quello che non consideri probabilmente è il fatto che produrre 4 ROPs in più (cioè 15 mln di transistor circa :) ) per un chip del genere è meglio che non produrle, probabilmente per cambiare il meno possibile gli schemi produttivi.
Molto probabilmente gli costa di più produrre delle PSU, piùttosto che delle ROPs, per cui hanno scelto di lasciarle invariate nel chip della GTO.
Non ci vedo nulla di problematico. :mbe:
Foglia Morta
02-04-2006, 14:33
Quello che non consideri probabilmente è il fatto che produrre 4 ROPs in più (cioè 15 mln di transistor circa :) ) per un chip del genere è meglio che non produrle, probabilmente per cambiare il meno possibile gli schemi produttivi.
Molto probabilmente gli costa di più produrre delle PSU, piùttosto che delle ROPs, per cui hanno scelto di lasciarle invariate nel chip della GTO.
Non ci vedo nulla di problematico. :mbe:
le producono o le hanno prodotte in ogni modo perchè sono degli R520 castrati ,non devono cambiare nessuno schema produttivo , si tratta ( imho ) solo di disabilitare ciò che non serve per non inserire potenziali variabili che diminuirebbero il numero di chip utili
Free Gordon
02-04-2006, 15:35
Se fossero solo disabilitate penso che si potrebbero riabilitare in qualche modo. :D
Free Gordon
02-04-2006, 15:42
Cmq continuo a non capire bene quel che vuoi dire. :D
Foglia Morta
02-04-2006, 16:10
Se fossero solo disabilitate penso che si potrebbero riabilitare in qualche modo. :D
mi sembra che ora tu ti stia riferendo alle psu , io prima mi riferivo alle rop's . In parole povere io penso che 16 rop's in un chip con 12 psu almeno 4 rop's resterebbero sempre inutlilizzate quindi volerne farne funzionare 4 in più o significa che in tutti i loro chip prodotti le rop's funzionano sempre tutte quante e quindi non vale la pena sprecare del tempo nel disabilitarne 4 perchè tanto sono inutili oppure non lo so neanche io :D
Free Gordon
02-04-2006, 17:18
Secondo me hanno fatto la GTO non perchè avessero dei chip non funzionanti a 16 (ora ci sono le 580 che ne hannpo addirittura 48!!!!) ma semplicemente perchè gli serviva una scheda da mettere in quella fascia. ;)
Considerando poi che R520 oggi costa 330 euro (la 1800Xt da 256MB), fare questa versione con frequenze più basse (per cui probabilmente anche con materiali e/o produzioni più scadenti) a 260 euro, non mi pare sia una spesona per Ati. :D
gianni1879
02-04-2006, 18:21
Secondo me hanno fatto la GTO non perchè avessero dei chip non funzionanti a 16 (ora ci sono le 580 che ne hannpo addirittura 48!!!!) ma semplicemente perchè gli serviva una scheda da mettere in quella fascia. ;)
Considerando poi che R520 oggi costa 330 euro (la 1800Xt da 256MB), fare questa versione con frequenze più basse (per cui probabilmente anche con materiali e/o produzioni più scadenti) a 260 euro, non mi pare sia una spesona per Ati. :D
sicuramente è stata una scelta strategica da parte di Ati dato che non esisteva una scheda che colmasse il buco tra la x1600xt e la x1800xl, e quel buco è molto importante per quanto riguarda le quote di vendita.
cmq mi pare anche strano che Ati abbia problemi produttivi per r520
gianni1879
02-04-2006, 18:28
mi sembra che ora tu ti stia riferendo alle psu , io prima mi riferivo alle rop's . In parole povere io penso che 16 rop's in un chip con 12 psu almeno 4 rop's resterebbero sempre inutlilizzate quindi volerne farne funzionare 4 in più o significa che in tutti i loro chip prodotti le rop's funzionano sempre tutte quante e quindi non vale la pena sprecare del tempo nel disabilitarne 4 perchè tanto sono inutili oppure non lo so neanche io :D
adessso ssi che è chiaro :D :D
giammy91988
02-04-2006, 19:42
Sì, con la 6800Ultra sei più o meno su quei valori negli esterni (anche se vai a 30 guardando in basso! :D ).
Con la GTO2@850XT idem.
Menomale qualkuno che capisce
leoneazzurro
02-04-2006, 21:23
Sì, con la 6800Ultra sei più o meno su quei valori negli esterni (anche se vai a 30 guardando in basso! :D ).
Con la GTO2@850XT idem.
Mi sembra strano, perchè a quei valori ci sono io cn una 6800 GT 128 mega (a 400/860). A meno che non si sia totalmente sheder limited, e tu stia parlando di 6800 Ultra a default, nel qual caso tutto tornerebbe abbastanza.
(comunque con solo blooming e AA4X il gioco è strafluido ovunque anche a 1280)
PS: ma sulla GTO2 l'HDR non c'è ;)
~Blissard~
02-04-2006, 23:48
Ma la mia 6600GT è già così vecchia?
Non ha nemmeno un anno :(
sono molto indeciso riguardo il prox acquisto
la 9700pro è stato il miglior che abbia mai fatto in ambito informatico
dopo 3 anni e 6 mesi ancora non perde colpi e si comporta egreggiamente (oblivion rulez)
sono propenso alla x1900
potrebbe promettere un fillrate potente anche per il futuro
bye
robert1980
03-04-2006, 09:01
le migliori schede sono la 9700 e la 4200, ma per chi pratica oc o modding la migliore resta la 9700 e la 6800 liscia/LE.
Portare una 6800LE e trasformarla completamente è la cosa piu redditizia e divertente
Secondo me questa recensione è fatta benissimo e in genere gli utenti che non hanno un grosso budget non sono propensi a comprare una scheda appena uscita sul mercato, seppur di fascia media(io cmq un paio di mesetti per decidere bene li voglio...;)).
Complimenti alla redazione voi siete sempre al top di gamma ^^.
ps.penso che le recensioni non escano assieme alle schede anche perchè in genere, sono delle versioni depotenziate di quelle nuove e quindi non apportano innovazioni tecnologiche(almeno questo è quello che ho sempre creduto correggetemi se sbaglio ^^ììì).
SuperMarioCar
03-04-2006, 10:16
Visto il test meglio cercare una X850XT usata a meno di 200 Euro, e se poi si trova una PE sono dolori per tutti ;) .. e quando i giochi richiederanno tecnologie non supportate ci si aggiorna.
io ho una bba x850xt pe....per ora me la tengo, tanto con il mio lcd da 17'' la risoluzione massima a 1280x1024 ci gioco a tutto e con tutto attivo e non'ho, fin'ora, avuto problemi....in futuro vedremo con le dx10....
io ho una bba x850xt pe....per ora me la tengo, tanto con il mio lcd da 17'' la risoluzione massima a 1280x1024 ci gioco a tutto e con tutto attivo e non'ho, fin'ora, avuto problemi....in futuro vedremo con le dx10....
e fai bene le prestazioni come si è visto sono ancora buone certo ti perdi qualche effetto ma nulla di indispensabile....meglio aspettare il salto "generazionale" delle dx10...la 7600gt e la x180gto sono schede destinate a videogiocatori non "incalliti" con schede molto vecchie...
yossarian
03-04-2006, 14:08
Ho già chiesto informazioni più specifiche ad ATI al riguardo. L'unica cosa attualmente che so è che 4 delle 16 PSU sono disabilitate. Il resto sembra invariato come anche si può vedere dal diagramma del chip.
dai test eseguiti non si direbbe un chip con 16 tmu e 16 rop's; a rigor di logica, direi che è un 12/12/12
SAMPEI125CC
03-04-2006, 14:19
lol
Visto il test meglio cercare una X850XT usata a meno di 200 Euro, e se poi si trova una PE sono dolori per tutti ;) .. e quando i giochi richiederanno tecnologie non supportate ci si aggiorna.
scusa ma non capisco: Oblivion già oggi richiede (ok solo nell'HDR...) una tecnologia non supportata dalla generazione di schede che tu indichi (x8X0), quindi seguendo la tua logica bisognerebbe aggiornarsi e non comprare la generazione passata.
ciao :)
edit: con questo non voglio dire che chi ha una x800 la deve cambiare... anzi!
ma scherziamo? comprare una scheda da 200 Euro (400 MIlaLire x intenderci 1/4 di stipendio d ' un operaio ) e non poter sfruttare al 100 % in nuovi giochi utilizzando lHdr in conbinazione con l Antialiassing e una grave mancanza per le schede invidia, quei 20/30 Euro in piu della 1800GTO sono piu che giustificati.
comprare schede invidia non ha senso, almeno ora, facendo 2 conti
HDR + AA non funge
modalità vivo buggata
grazie che le stanno vendendo a prezzi stracciati sono fatte con i piedi
leoneazzurro
03-04-2006, 17:44
ma scherziamo? comprare una scheda da 200 Euro (400 MIlaLire x intenderci 1/4 di stipendio d ' un operaio ) e non poter sfruttare al 100 % in nuovi giochi utilizzando lHdr in conbinazione con l Antialiassing e una grave mancanza per le schede invidia, quei 20/30 Euro in piu della 1800GTO sono piu che giustificati.
comprare schede invidia non ha senso, almeno ora, facendo 2 conti
HDR + AA non funge
modalità vivo buggata
grazie che le stanno vendendo a prezzi stracciati sono fatte con i piedi
Evitiamo queste esagerazioni, grazie? ATI ha venduto bene la generazione precedente che l'HDR FP 16 neanche lo aveva... erano schede fatte con i piedi?
Ps: in cosa sarebbe buggata la modalità VIVO?
Prometeo_AF
03-04-2006, 19:08
Da felice possessore della 6600gt mi balza all'occhio solo una cosa...la 7600Gt consuma meno della 6600gt!! :eek:
Forse lui crede ancora che le schede NVidia abbiano il supporto PureVideo buggato... E' successo solo per alcune vecchie serie 6800 a 130nm... E mi pare pure che erano AGP... Se se ne trova qualcuna ancora in qualche negozietto è un miracolo... :D
credo? ho nel case una 6800gs della Club 3d PCX con il supporto purevideo che non va! parlo per esperienza diretta. e mi sembra d aver capito, leggendo qua e la che anche sulle serie 7xxx ci sono dei problemi
mi puoi spiegare a quale serie precedente ti riferisci? perche se ti riferisci alla famiglia delle ATI x800.. bhe lol
leoneazzurro
04-04-2006, 14:11
credo? ho nel case una 6800gs della Club 3d PCX con il supporto purevideo che non va! parlo per esperienza diretta. e mi sembra d aver capito, leggendo qua e la che anche sulle serie 7xxx ci sono dei problemi
mi puoi spiegare a quale serie precedente ti riferisci? perche se ti riferisci alla famiglia delle ATI x800.. bhe lol
Che problemi hai? Stai parlando della versione AGP?
Purevideo funziona su tutte le serie 6 e 7 di Nvidia (e ti parlo per esperienza personale), tranne che sulla serie 6800 (ma non su 6600) basata su NV 40 (per esempio sulel 6800 GS PCI-E funziona) dove c'è un bug per l'accelerazione dei filmati MPEG 2 WMV e H264 e alcune versioni di 6200 (dove non era proprio prevista) , tuttavia, possedendo una 6800 GT AGP ti posso assicurare che gli altri formati contenitore per MPEG2 funzionano molto bene: il decoder Purevideo è a pagamento, però. Anche l'accelerazione H264 funziona sulle serie 6 e 7 tranne per i chip basati su NV40, e questa accelerazione è disponibile con i drivers dela serie 84.xx e un decoder di terze parti che supporti le GPU Nvidia.
Per essere completi:
http://www.nvidia.com/page/purevideo_support.html
qualcuno l'ha giè comprata questa scheda?
qualcuno l'ha giè comprata questa scheda?
7600gt
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1153913
x1800gto
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1153848
Free Gordon
05-04-2006, 13:24
Mi sembra strano, perchè a quei valori ci sono io cn una 6800 GT 128 mega (a 400/860). A meno che non si sia totalmente sheder limited, e tu stia parlando di 6800 Ultra a default, nel qual caso tutto tornerebbe abbastanza.
(comunque con solo blooming e AA4X il gioco è strafluido ovunque anche a 1280)
PS: ma sulla GTO2 l'HDR non c'è ;)
La sensazione di fluidità è soggettiva, quel che è fluido per te, per me non lo è. :D
Oppure hai un sistema marziano che ti permette 30fps con un 6800Gtina negli esterni in Oblivion. :D
leoneazzurro
05-04-2006, 13:32
La sensazione di fluidità è soggettiva, quel che è fluido per te, per me non lo è. :D
Oppure hai un sistema marziano che ti permette 30fps con un 6800Gtina negli esterni in Oblivion. :D
No, sto parlando proprio di fluidità a 1024x768 (con Blooming e AA 4x), A64 3400+ con 1 giga di RAM e 6800 Gt 128 a 400/860. Intendo, scatti praticamente mai (solo quando c'è swap, ma lì non è colpa della VGA) e le immagini scorrono via bene. Se vuoi posso provare a installare FRAPS (non c'è un comando per console per visualizzare gli FPS?) e verificare. Con l'HDR e la medesima risoluzione gli FPS scendono parecchio negli esterni, e gli scatti aumentano di conseguenza, IMHO dovremmo essere sui 10-15/20-25 FPS a 1280/1024 in media a seconda della scena da renderizzare. Io riesco a giocarci (non certo bene, ovvio) anche a 1280x1024 e HDR, per intenderci, anche se in determinati casi c'è "l'effetto slideshow".
Free Gordon
05-04-2006, 13:37
Ah ok, se mi dici che con HDR fai 15-20fps allora ci capiamo. ;)
riccardosl45
05-04-2006, 14:30
A me pare che la scheda della ATI nei giochi abbia avuto risultati migliori della 7600 GT con i filtri attivati andava sempre meglio.... :mbe:
ma scherziamo? comprare una scheda da 200 Euro (400 MIlaLire x intenderci 1/4 di stipendio d ' un operaio ) e non poter sfruttare al 100 % in nuovi giochi utilizzando lHdr in conbinazione con l Antialiassing e una grave mancanza per le schede invidia, quei 20/30 Euro in piu della 1800GTO sono piu che giustificati.
comprare schede invidia non ha senso, almeno ora, facendo 2 conti
HDR + AA non funge
modalità vivo buggata
grazie che le stanno vendendo a prezzi stracciati sono fatte con i piedi
Poi bisogna vedere se i giochi supportano hdr+AA! vedi oblivion che non lo supporta!
Per informazione sto vendendo la mia x1600pro e con sole 90€ mi sto prendendo una x850pro vivo! Avrò qualche effetto in meno, ma tanta potenza in +!
ciao
ciao
Tra le varie marche che producono la 7600gt quale mi consigliate di comprare?
Tra le varie marche che producono la 7600gt quale mi consigliate di comprare?
7600gt
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1153913
Sawato Onizuka
06-04-2006, 14:12
Per informazione sto vendendo la mia x1600pro e con sole 90€ mi sto prendendo una x850pro vivo! Avrò qualche effetto in meno, ma tanta potenza in +!
:mano: e anche una % elevata di @xt con softmod ;)
la x1600xt l'ho messa nel nuovo pc della mia ragazza giusto perchè nn gioca tanto (anzi quasi mai) e gli possono essere utili le funzioni AVIVO (una 7600gt secondo me sarebbe stata sprecata su quel sistema, vabbe' che il pc l'ho assemblato a gennaio :stordita: )
Ragged Soul
08-04-2006, 19:24
Edit: non vogliamo spam di bitefight su questo forum...hai usato il tuo account solo per spammare il link, quindi sei bannato ed il tuo userid è stato segnalato all'amministratore di bitefight
Free Gordon
09-04-2006, 03:26
A me pare che la scheda della ATI nei giochi abbia avuto risultati migliori della 7600 GT con i filtri attivati andava sempre meglio.... :mbe:
Shhh... non dirlo a nessuno! :asd: Che poi se ne accorgono! :D
Shhh... non dirlo a nessuno! :asd: Che poi se ne accorgono! :D
anche una x1900 va meglio :asd: però costa più del doppio!!! queste sono schede di fascia media e quindi schede che nella maggioranza dei casi verranno usate a 1024*768 o al max a 1280*1024 senza filtri o con filtri al minimo in queste condizioni la 7600gt è migliore della GTO se poi consideriamo la differenza di 60€ e che con 10€ in più prendi la x1800xl non ha senso consigliare la GTO...naturalmente IMHO. :D
freddy69bz
09-04-2006, 10:49
anche una x1900 va meglio :asd: però costa più del doppio!!! queste sono schede di fascia media e quindi schede che nella maggioranza dei casi verranno usate a 1024*768 o al max a 1280*1024 senza filtri o con filtri al minimo in queste condizioni la 7600gt è migliore della GTO se poi consideriamo la differenza di 60€ e che con 10€ in più prendi la x1800xl non ha senso consigliare la GTO...naturalmente IMHO. :D
quoto in pieno...
MArCoZ_46
08-08-2006, 09:13
Salve, ho una domanda per l'autore dell'articolo! :)
Nonostante ci provi da aprile, non sono mai riuscito a portare la mia 7600 gt (point of view) alle frequenze raggiunte nel test.
Ho raggiunto max 630/1650 e il sistema non è stabile (lo è a 610/1600), nonostante lo zalman vf900-cu e temperature bassissime (39/55°).
Mi chiedevo con quale 7600 GT fosse stato eseguito il test e, visto che agisco solo sulle frequenze core/memory con rivatuner, non è che devo aumentare il clock pci-e o modificare altri parametri per salire ulteriormente?
Grazie in anticipo!
Salve, ho una domanda per l'autore dell'articolo! :)
Nonostante ci provi da aprile, non sono mai riuscito a portare la mia 7600 gt (point of view) alle frequenze raggiunte nel test.
Ho raggiunto max 630/1650 e il sistema non è stabile (lo è a 610/1600), nonostante lo zalman vf900-cu e temperature bassissime (39/55°).
Mi chiedevo con quale 7600 GT fosse stato eseguito il test e, visto che agisco solo sulle frequenze core/memory con rivatuner, non è che devo aumentare il clock pci-e o modificare altri parametri per salire ulteriormente?
Grazie in anticipo!
Il test è stato eseguito su una reference board fornitaci da NVIDIA. Ciao!
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.