PDA

View Full Version : Compatibilità con Merom


Tale82
31-03-2006, 16:12
Sapete se tutti gli attuali Dual Core saranno compatibili con Merom?I Dell?

NuT
31-03-2006, 23:13
Non dovrebbero essere compatibili, nemmeno i Dell.

LukeNuke
31-03-2006, 23:32
si che sono compatibili.

Tutti i dual core potranno montare i merom a a bus 667

Tale82
01-04-2006, 14:09
Sono compatibili, il problema è che alcuni produttori non permetteranno di cambiare il processore col Merom pena la caduta della garanzia (eccetto Santech per quello che ne so)

NuT
01-04-2006, 20:24
si che sono compatibili.

Tutti i dual core potranno montare i merom a a bus 667

E' effettivamente vero? Io ho sempre letto che non erano compatibili, hai qualche link?

alefa
01-04-2006, 21:10
grazie al fatto che i soket sono uguali e che il chipset utilizzato è lo stesso, si potrà aggiornare un sistema napa basato su yonah ad un sistema napa basato su merom a patto però (col beneficio del dubbio) che le memorie installate siano a 667Mhz.

Infatti in un primo momento i merom verrano installati su sistemi Napa e solo in un secondo momento si passerà a Santa Rosa.

A.L.M.
02-04-2006, 01:10
E' effettivamente vero? Io ho sempre letto che non erano compatibili, hai qualche link?
"Merom will make its debut in the second half of this year on a platform Intel is referring to as the Napa Refresh. The new platform is essentially Napa, but with a Merom processor instead of Yonah. The other beauty of Merom is that it is 100% compatible with existing Yonah designs, meaning that all Core Duo notebooks today should be able to accept a Merom processor with at most a BIOS update."
(Fonte:Anandtech)
Articolo completo (http://www.anandtech.com/tradeshows/showdoc.aspx?i=2715)

NuT
02-04-2006, 13:13
Vi ringrazio per le precisazioni, e mi scuso con tutti quanti abbiano letto le mie inesattezze.

silvius76
05-04-2006, 09:51
Ma chi fare upgrade per il nuovo bios ?
CIoè i modelli attuali di portatili non dovranno essere aggiornati nel bios per leggere il nuovo processore ??

Saluto

fireball33
05-04-2006, 10:01
ovviamente necessiterà un aggiornamento del bios.. comunque è un operazione semplicissima ;)

silvius76
05-04-2006, 10:17
ovviamente necessiterà un aggiornamento del bios.. comunque è un operazione semplicissima ;)

Certo che è semplice l' upgrade in se, il punto è avere il nuovo bios.
Cosa può spingere una casa costruttrice a fare una revisione del bios di un portatile nato con processore diverso.
Economicamente gli conviene farti acquistare una nuova macchina con MERON, No ???

Saluto

A.L.M.
05-04-2006, 11:14
Certo che è semplice l' upgrade in se, il punto è avere il nuovo bios.
Cosa può spingere una casa costruttrice a fare una revisione del bios di un portatile nato con processore diverso.
Economicamente gli conviene farti acquistare una nuova macchina con MERON, No ???

Saluto
No. Preferiscono darti questa possibilità, piuttosto che spingere magari qualcuno ad aspettare e prendere il Turion X2. Tra l'altro ad Intel interessa vendere le cpu (ed i chipset), non i notebook.

sonnet
14-04-2006, 00:07
a giugno?Luglio?qcn ha idee + precise?
Le prestazioni a parita di frequenza di quanto potrebbero cambiare?

A.L.M.
14-04-2006, 00:11
a giugno?Luglio?qcn ha idee + precise?
A fine anno.

Le prestazioni a parita di frequenza di quanto potrebbero cambiare?
Forse, in virtù di qualche nuova istruzione, ma non di moltissimo.