PDA

View Full Version : creazione solidi 3D


yxes69
31-03-2006, 15:48
Ciao.
Sono un principiante nell'utilizzo di autocad 3d.
Volevo sapere se è possibile creare oggetti 3d partendo da oggetti 2d.
Ad esempio se disegno la sezione trasversale e la sezione longitudinale di un oggetto in 2d è poi possibile utilizzarle x realizzare l'oggetto in 3d?
E se si, come?
Grazie, ciao yxes69

alpfra
01-04-2006, 10:41
In autocad è possibile utilizzare oggetti 2d per ottenere oggetti 3d, ma non quello che intendi tu, le operazioni sono limitate a estrusione, estrusione su traiettoria, rivoluzione................;
quello che vuoi fare tu si fa con sw di modellazione avanzata tipo 3dsmax, rhino ecc.

Ciao

hargon
01-04-2006, 15:45
partendo da solo 3 viste :
classico esempio :
laterale, top, frontale, non riesci che ad approssimare alcune superfici:
carrozzeria di auto in primis.

(occorrono molte sezioni trasversali, allora il discorso si fa molto più serio.)

Esistono cmq moltissimi oggetti ottenibili dall'unione di primitive :
il problema nasce semmai nel momento di raccordare, (smussi...) tali oggetti.

Se la finalità è fare del 3d lascia stare autocad... ma punta ad almeno a 3dsmax.

Se al contrario non è un volto in 3d o una creatura aliena (modellazione organica) o auto fuoriserie l'obiettivo della tua modellazione, l'uso di un prg come autocad può rivelarsi utile, (con strumenti dedicati alla quotatura).
ciao.

Cester
02-04-2006, 11:49
In effetti con autocad puoi fare qualche semplice oggetto 3d partendo da una sopline ed estrudendola.
Oppure se vuoi maggior liberta puoi importare il modello in 3D Max da dove potrai lavorare con svariati strumenti molto più appropriati.
Se non sbaglio autocad ha (come del resto anche 3d Max) dei solidi gia pronti, che puoi dimensionare e parametrizzare a piacimento. :)

Zimmemme
02-04-2006, 20:27
Se è un CAD che ti serve lascia perdere 3dstudio max, Maya, Cinema4d e via discorrendo. Passa a Rhinoceros3D, facile da apprendere offre ottimi risultati.

Se non ti serve un Cad allora hai solo l'imbarazzo della sceta! :)

yxes69
11-09-2007, 14:39
grazie a tutti x le risposte..

tutmosi3
12-09-2007, 17:21
Anche io voto per Rhinoceros.
Per iniziare va benissimo, inoltre costa anche meno degli altri.

Ciao

angelodn
12-09-2007, 18:20
Se è un CAD che ti serve lascia perdere 3dstudio max, Maya, Cinema4d e via discorrendo. Passa a Rhinoceros3D, facile da apprendere offre ottimi risultati.

Se non ti serve un Cad allora hai solo l'imbarazzo della sceta! :)

Anche io voto per Rhinoceros.
Per iniziare va benissimo, inoltre costa anche meno degli altri.

Ciao

ottimo ed efficacissimo!

frikes
12-09-2007, 18:35
concordo anch'io per rhinoceros ;)