View Full Version : Iwata: giochi Revolution meno costosi
Redazione di Hardware Upg
31-03-2006, 14:37
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/videogiochi/iwata-giochi-revolution-meno-costosi_16915.html
In un'intervista, il presidente di Nintendo Satoru Iwata ha svelato che i giochi per Nintendo Revolution saranno meno costosi rispetto a quelli di Xbox 360 e, probabilmente, di PlayStation 3. Iwata ha parlato anche di Virtual Console e di modalità di memorizzazione dei dati.
Click sul link per visualizzare la notizia.
int main ()
31-03-2006, 14:44
:sofico: ankora meglio!!! il revolution nn sarà caro i gioki lo stesso!! evviva la mia prossima console definitivamente :sofico:
ErminioF
31-03-2006, 15:17
Interessante la possibilità di archiviare su hard disk usb le roms scaricate tramite il servizio :asd:
MiKeLezZ
31-03-2006, 15:47
Interessante la possibilità di archiviare su hard disk usb le roms scaricate :asd:
:stordita:
DevilsAdvocate
31-03-2006, 15:48
Mah, se le specifiche sono quelle vociferate nelle news recenti, non e' piu'
conveniente allora comprarsi una Xbox o una PS2? Il parco giochi e' immenso ed
i giochi sono destinati a costare parecchio meno di 40 euro l'uno....
(Non vuole essere una provocazione, me lo sto domandando davvero....)
int main ()
31-03-2006, 15:59
ma che vuol dire!!! siete tutti fissati sulla potenza i gioki per xbox e ps2 saranno moltissimo inferiori a quelli del revolution e poi vedrai :sofico:
nicola5154
31-03-2006, 16:10
ma che vuol dire!!! siete tutti fissati sulla potenza i gioki per xbox e ps2 saranno moltissimo inferiori a quelli del revolution e poi vedrai :sofico:
è di ieri la notizia che revolution è poco più potente di xbox1...ancora non ufficializzara, ma se così è c'è poco da stare allegri
MiKeLezZ
31-03-2006, 16:10
veramente si sapeva da mesi
penso che la mossa dell'hd esterno opzionale spiani la strada alla pirateria, roms a gogo....del resto il successo di questi sistemi è dato proprio dalla facilità con cui si piratano i contenuti....altro che gigaFLOP....
topy the sage
31-03-2006, 16:23
Mah, se le specifiche sono quelle vociferate nelle news recenti, non e' piu'
conveniente allora comprarsi una Xbox o una PS2? Il parco giochi e' immenso ed
i giochi sono destinati a costare parecchio meno di 40 euro l'uno....
(Non vuole essere una provocazione, me lo sto domandando davvero....)
C'è effettivamente un po' di confusione:
Nintendo codename Revolution è a tutti gli effetti una console di nuova generazione (altrimenti avrebbero continuato a portare avanti il GameCube).
Tuttavia, la console si basa principalmente su un nuovo modo di giocare (vedi il controller) e di innovare e rinnovare i generi.
Le specifiche NON sono quelle che girano su internet (smentite da Nintendo), poichè si riferiscono a vecchi devkit dati alle software house; già ora la macchina è più potente, e i kit semi-definitivi saranno distribuiti alle case a giugno.
Il fatto che la macchina abbia comunque una potenza minore rispetto a PS3 e X360, non deve trarre in inganno l'utenza, e per questo saranno disponibili giochi in forma giocabile all'E3 di maggio.
Per quanto riguarda il parco giochi, mi permetto di dissentire sulla "quantità" delle concorrenti: codename revolution è completamente retrocompatibile, sia con i dischi del GameCube, che con i giochi N64, SNES e NES, scaricabili online dal servizio "virtual console".
Per il prezzo, ricordo che anche quelli del GC sono destinati a costare meno, e quelli di codename revolution sono a tutti gli effetti giochi di nuova concezione e di nuova generazione.
dr-omega
31-03-2006, 16:45
E' come dicevo io.
Consolle avente hardware di poco superiore al Nintendo precedente.
Giochi ad impatto grafico simili a quelli del Nintendo precedente.
Perchè spendere per acquistare il Revolution???
Tanto i giochi nuovi li faranno pure per il Nintendo precedente!!!
Se la novità di rilievo è solo il nuovo controller, aspetto che esca anche per il "vecchio" Nintendo e sono a posto! :)
optijet980
31-03-2006, 16:52
Il prezzo, perlomeno per quanto concerne i giochi fist-party, si aggirerà sui 50 dollari, quindi sui 40 euro.
49,99 euro qui da noi :asd: :asd:
topy the sage
31-03-2006, 17:04
E' come dicevo io.
Consolle avente hardware di poco superiore al Nintendo precedente.
Se ti riferisci alle specifiche diffuse ieri sono UFFICIALMENTE SMENTITE (parole esatte: "dato che nulla è stato annunciato, tutto ciò che appare come informazione è frutto di speculazioni e nient'altro").
Se invece ti riferisci a specifiche che tu stesso hai sottomano devo farti i miei complimenti perchè significherebbe che sei un insider sotto NDA!
Giochi ad impatto grafico simili a quelli del Nintendo precedente.
WOW! Tu hai visto immagini o video di giochi di Nintendo codename Revolution? I miei complimenti!
(...o forse hai una palla di vetro...)
Perchè non ci delizi con qualche dettaglio specifico...
Perchè spendere per acquistare il Revolution???
Tanto i giochi nuovi li faranno pure per il Nintendo precedente!!!
E sei anche coinvolto nel marketing! Eccellente!
NOTA BENE: probabilmente dovrai smontare la scocca del GameCube per farceli entrare, dato che i giochi per revolution saranno su supporto DVD e non miniDVD!
Se la novità di rilievo è solo il nuovo controller, aspetto che esca anche per il "vecchio" Nintendo e sono a posto! :)
Ma probabilmente sei pure il presidente Nintendo in persona!
Una risposta del genere denota il fatto che probabilmente neppure hai capito come funziona il controller...
ErminioF
31-03-2006, 17:17
In effetti dr.omega hai le idee confuse...le specifiche sono segrete, anche se nintendo aveva ammesso mesi fa che sarebbe stato 2-3 volte più potente del gamecube...unito al fatto che i giochi non saranno in alta risoluzione potrebbe bastare :)
Inoltre l'hd esterno, le sd etc la faranno diventare il mediacenter perfetto se dato in mano alle persone giuste :asd:
DevilsAdvocate
31-03-2006, 17:38
Mediacenter? Ma e' stata Nintendo a parlare di Mediacenter? No perche' IMHO
il mediacenter perfetto sarebbe PS3 + Linux, attaccandoci una qualsiasi scheda TV
dovrebbe poter codificare in mpeg-4 in tempo reale senza perdere frames, in formato PAL (720x576), cosa per cui serve almeno un PC a 1,8 Ghz circa...
(con linux e l'encoder di ffmpeg, detto lavc, 800-900 bps)
int main ()
31-03-2006, 17:57
è di ieri la notizia che revolution è poco più potente di xbox1...ancora non ufficializzara, ma se così è c'è poco da stare allegri
e te pareva-.- cn la stessa potenza d 5 anni fà adesso si fanno molte + cose epr questo dobbiamo stare felici
ErminioF
31-03-2006, 18:08
X Devil
Mediacenter nel senso che con qualche piccola modifica sarebbe in grado di leggere avi, mp3 etc...scrittura/encoding la vedo un po' difficile sinceramente
MiKeLezZ
31-03-2006, 18:14
Se ti riferisci alle specifiche diffuse ieri sono UFFICIALMENTE SMENTITE (parole esatte: "dato che nulla è stato annunciato, tutto ciò che appare come informazione è frutto di speculazioni e nient'altro").
Se invece ti riferisci a specifiche che tu stesso hai sottomano devo farti i miei complimenti perchè significherebbe che sei un insider sotto NDA!
WOW! Tu hai visto immagini o video di giochi di Nintendo codename Revolution? I miei complimenti!
(...o forse hai una palla di vetro...)
Perchè non ci delizi con qualche dettaglio specifico...
E sei anche coinvolto nel marketing! Eccellente!
NOTA BENE: probabilmente dovrai smontare la scocca del GameCube per farceli entrare, dato che i giochi per revolution saranno su supporto DVD e non miniDVD!
Ma probabilmente sei pure il presidente Nintendo in persona!
Una risposta del genere denota il fatto che probabilmente neppure hai capito come funziona il controller...
Come ti hanno già detto, Nintendo ha detto che sarà non al livello di xbox360 e ps3, e solo 2 o 3 volte più potente del Gamecube (un'inezia quindi). Aggiungi il fatto che le indiscrezioni sulla quantità di RAM sono praticamente confermate, ovvero neppure il doppio, e non è difficile arrivare a semplici conclusioni.
Nintendo gioca sul "dico e non dico", in modo da alimentare hype ma allo stesso tempo non fare la figura da cioccolataio mostrando un HW che farebbe storcere il naso a tutti.
L'HW fa pena ma non lo confermo, in modo da lasciare gente dubbiosa che crede nella favola che in realtà sia una bomba...
Redazione c'è un errore nell'articolo nel punto: "si aggirerà sui 50 dollari, quindi sui 40 euro."
Quando mai 50 dollari sono stati cambiati in 40 Euro per quanto riguarda il campo dell'informatica...io ho sempre visto 50 dollari = 50 Euro :) se non 51... :muro: :muro: :muro: :muro: :muro:
topy the sage
31-03-2006, 20:32
Come ti hanno già detto, Nintendo ha detto che sarà non al livello di xbox360 e ps3, e solo 2 o 3 volte più potente del Gamecube (un'inezia quindi). Aggiungi il fatto che le indiscrezioni sulla quantità di RAM sono praticamente confermate, ovvero neppure il doppio, e non è difficile arrivare a semplici conclusioni.
Nintendo gioca sul "dico e non dico", in modo da alimentare hype ma allo stesso tempo non fare la figura da cioccolataio mostrando un HW che farebbe storcere il naso a tutti.
L'HW fa pena ma non lo confermo, in modo da lasciare gente dubbiosa che crede nella favola che in realtà sia una bomba...
Non ho mai negato che Nintendo presenterà una console inferiore alla concorrenza sotto il profilo hardware, come è possibile leggere qui e in tutti i post a cui ho sempre risposto, dato che è l'unica cosa che è certa ed è confermata dallo stesso presidente Nintendo (già dal discorso dell'E3 2005).
Il fatto che codename revolution sia "solo" 2 o 3 volte più potente del GameCube sta a indicare che le specifiche diffuse qui sono errate, e come ho già detto, appartengono al devkit distribuito alle software house verso dicembre 2005.
Da quello in poi, altri 2 devkit sono stati distribuiti, e quelli semi-definitivi arriveranno a giugno.
Il quantitativo RAM non è mai stato confermato come non è mai stato detto assolutamente nulla sull'hardware. Prego se hai delle informazioni ufficiali di postarmi il link, ma credo che tu non ne sia in possesso.
Tutto ciò che ora sappiamo è solo frutto di speculazioni, di giornali che talvolta credono di avere soffiate attendibili e pazzesche, e da fanboysti che difendono e si inventano informazioni che non esistono.
Questa è esattamente la stessa risposta che davo quando si diffuse la voce che la prossima home console di Nintendo avrebbe fatto un pesante uso del displacement mapping, voce venuta fuori dal nulla, e probabilmente da fonti che non sapevano che tale tecnica richiedeva una notevole spesa computazionale.
Nintendo, a differenza di ciò che sostieni, non gioca affatto sul "dico, non dico", dato che semplicemente NON dice nulla!
Le cose ufficiali che il presidente si è permesso di dire sono poche, chiare e precise. Tutto il resto è frutto di un'attesa spasmodica e una corsa a chi ha l'informazione più scottante sulla console.
Il fatto che essa sia oggetto delle attenzioni di molti faker, probabilmente distoglie la gente da quel che è realmente la console e le cose certe che si sanno.
Inutile dire che la situazione in sè per sè è precipitata all'alba del fake "nintendo on", e tutto ciò che ne è derivato (qualcuno ancora crede che sia vero, è una cosa assurda!).
La tua frase conclusiva spero non sia riferita a me, dato che non credo di aver mai dato una simile impressione, aspettandomi da Nintendo una console miracolosa che abbia del divino.
Aggiungo sul discorso della "potenza":
Credi veramente che la PS3 (o X360) siano 20, 30, 40 volte la potenza delle rispettive console precedenti (come dichiarato da Kutaragi)?
Credi veramente che PS3 riesca a far girare un gioco a 120 fps a massima risoluzione (1080p) e persino in doppio schermo?
Stando alle dichiarazioni ufficiali Sony, già la PS2 avrebbe dovuto far girare TOY STORY in real time!
Sempre secondo Sony, su PS2 avremo dovuto vedere l'abbandono dei poligoni per le curve di Bezier!
Sempre secondo Sony, la PS2 riesce a gestire 100 milioni di pligoni al secondo (tutte caratteristiche e dati che puoi trovare tutt'ora online nelle specifiche della console)!
Nintendo, per quanto riguarda il calcolo dei poligoni, ha detto che il GameCube era in grado di gestire dai 6 ai 12 milioni di poligoni al secondo (10 volte in meno quello che fa la PS2, dunque!). E infatti, all'epoca si scatenarono cataclismi su quanto poco potente fosse il GameCube.
Poi, col passare del tempo, venne fuori che i dati Sony si riferivano a poligoni grezzi, quindi un mero calcolo vettoriale, mentre quelli Nintendo tenevano conto dell'A-A, di tutti i filtri attivi, e della texturizzazione.
La storia insegna che l'HW del GC era in fin dei conti "superiore" a quello PS2 (tranne a mio parere per gli effetti particellari). Resident Evil 4 può essere usato come pietra di paragone: e su PS2, per riuscire a girare, la prima cosa che han dovuto fare è stata quella di dimezzare (dimezzare!) tutti i modelli poligonali! Laddove erano 4000, passavano a 2000, laddove erano 8000, passavano a 4000.
Ora quindi, posso dirti che effettivamente credo a Kutaragi quando dice che PS3 riesce a far girare un gioco a 120 fps in 1080p, ma probabilmente è giusto un cubo grezzo senza texture!
Sappiamo che PS3 avrà il Cell... sappiamo che il Cell per PS3 (per problemi di fabbricazione) ha uno degli 8 SPE che non funziona (bruciato se non erro), e laddove funzionasse verrebbe bloccato e quindi inutilizzato... sappiamo che il Cell è confrontabile con le CPU più moderne di Intel e AMD, ma se prendiamo il caso di calcolo a singola precisione, poichè a doppia precisione la performance cala notevolmente (tutte informazioni leggibili anche su wikipedia e sulla relazione nel sito IBM). Aggiungiamo che la scheda video dacchè doveva spaccare la nostra retina dalla potenza ha subito un notevole ridimensionamento dagli stessi sviluppatori di giochi per PS3, e abbiamo che alla fine una console che sulla carta doveva mangiarsi l'X360, non è ancora uscita e già pare che le 2 architetture si eguaglieranno, e qualcuno azzarda persino una superiorità della console targata Microsoft.
Ora, saperlo adesso per gli utenti è difficile, come lo sarà per i primi anni, fino a che gli sviluppatori non avranno preso confidenza con l'hardware.
E' tuttavia noto come tra le 3 console di prossima generazione, essendo il revolution sviluppato su base GameCube, questo fatto giochi un ruolo importante perchè è sostanzialmente già conosciuto agli sviluppatori (come per altro offre un'estensione delle librerie dello stesso GameCube, ed anche gli stessi tools).
E' pure noto come la prossima console Nintendo non faccia uso di HD, e quindi non ha nessuna spesa computazionale in questo senso (sia essa minima o meno).
Ergo, alla luce di tutto questo, mi pare assai improbabile per i non "addetti ali lavori" sapere quale grafica ciascuna riesca a sviluppare, quale sia la potenza effettiva di ogni macchina, quale sarà più o meno sfruttata da subito, chi sfrutterà artifizi grafici particolari e come verrà "visualizzata" tale potenza hardware.
E se è difficile tutto questo, figuriamoci quanto possa esserlo sparare dei numeri di frequenza di clock, CPU, GPU, RAM, banda, etc, etc, etc...
Ripeto: le cose ufficiali sono poche, chiare e precise.
PS: delle demo tecniche PS3 presentate all'E3 2005, giusto quelle delle paperelle stava girando in tempo reale.
Il bellissimo filmato di KillZone era pre-calcolato e, a detta ufficiale degli stessi programmatori del gioco, stava girando su hardware PS3 a 5 fps (ben lontano dai 120 a 1080p usciti dalla bocca di Kutaragi)... ora stanno facendo salti mortali per riuscire nell'intento di generare la stessa grafica... vedremo all'uscita del gioco di quanto si discosterà...
Qui si hanno un pò le idee confuse a quanto vedo(purtroppo).
Cercherò di essere circonciso e far capire con parole semplici a chi non ha ancora capito cos'è Revolution.
1)Revolution non "dovrebbe" fare della grafica il suo punto forte, ma bensì tutto ruota attorno al sistema di controllo "rivoluzionario" e su questo "potrebbe" essere anche un punto avanti alle concorrenti che sfoderano principalmento di nuovo solo Tera Flop, quindi anche se le specifiche fossero quelle di un N64(:D) il paragone concettuale con Xbox e Ps2 NON ESISTE.
2)Revolution sarà praticamente retrocompatibile con ogni home console passata di Nintendo, compreso il cubetto, quindi di sicuro + potente di quest'ultimo. Vi siete mai chiesti quel 2-3 volte + potente cosa "potrebbe" voler dire? Vi siete mai chiesto che quel 2-3 volte nn si potesse riferire ai meri numeri ma bensì all'impatto visivo e quindi pratico della console? No perchè vorrei farvi notare che per quanto la grafica sia bella, l'Xbox 360 come impatto visivo per me è una Xbox 1,5(è la prima volta che sono daccordo con Sony :D) e se la vediamo sotto questo punto....
3)Aspettate l'E3 prima di parlare a vanvera e dare per certo cose che nemmeno Nintendo stessa sa ancora. :D
topy the sage
31-03-2006, 21:58
Qui si hanno un pò le idee confuse a quanto vedo(purtroppo).
Cercherò di essere circonciso e far capire con parole semplici a chi non ha ancora capito cos'è Revolution.
1) (...)
2) (...)
3) (...)
Come dire in poche parole quello che io ho detto in 2 mila...
...ottima capacità di sintesi, CubeDs!
:D
Dark Schneider
31-03-2006, 22:03
Qui si hanno un pò le idee confuse a quanto vedo(purtroppo).
Cercherò di essere circonciso e far capire con parole semplici a chi non ha ancora capito cos'è Revolution.
1)Revolution non "dovrebbe" fare della grafica il suo punto forte, ma bensì tutto ruota attorno al sistema di controllo "rivoluzionario" e su questo "potrebbe" essere anche un punto avanti alle concorrenti che sfoderano principalmento di nuovo solo Tera Flop, quindi anche se le specifiche fossero quelle di un N64(:D) il paragone concettuale con Xbox e Ps2 NON ESISTE.
2)Revolution sarà praticamente retrocompatibile con ogni home console passata di Nintendo, compreso il cubetto, quindi di sicuro + potente di quest'ultimo. Vi siete mai chiesti quel 2-3 volte + potente cosa "potrebbe" voler dire? Vi siete mai chiesto che quel 2-3 volte nn si potesse riferire ai meri numeri ma bensì all'impatto visivo e quindi pratico della console? No perchè vorrei farvi notare che per quanto la grafica sia bella, l'Xbox 360 come impatto visivo per me è una Xbox 1,5(è la prima volta che sono daccordo con Sony :D) e se la vediamo sotto questo punto....
3)Aspettate l'E3 prima di parlare a vanvera e dare per certo cose che nemmeno Nintendo stessa sa ancora. :D
Ma infatti c'è gente che con la parola "next-gen" pensa semplicemente alla grafica. Basta avere il gioco di prima, ma con grafica potenziate ed è da considerare "next-gen". Più sbagliato di questo non c'è.
Il Revolution è la Console "più next-gen". L'intenzione di Nintendo con il Revolution sin dall'inizio è stata quella di "innovare il modo di videogiocare". Questo è importante da capire.
Poi se ci riuscirà o meno si vedrà. Ma è questa intenzione che la rende la Console "più next-gen".
Riguardo la notizia dei giochi meno costosi...meglio così. :)
JohnPetrucci
31-03-2006, 22:19
Credo che fosse abbastanza prevedibile un costo nei games del Revolution minore rispetto a quelli delle più blasonate X360 e Ps3.
int main ()
31-03-2006, 23:48
Credo che fosse abbastanza prevedibile un costo nei games del Revolution minore rispetto a quelli delle più blasonate X360 e Ps3.
up
e ti confesso che sono emozionato!! e domani mi vado a comprare n'altro game cube e me lo metto come soprammobile per dare man forte a nintendo!!! gogo big big star :sofico:
int main ()
31-03-2006, 23:50
Ma infatti c'è gente che con la parola "next-gen" pensa semplicemente alla grafica. Basta avere il gioco di prima, ma con grafica potenziate ed è da considerare "next-gen". Più sbagliato di questo non c'è.
Il Revolution è la Console "più next-gen". L'intenzione di Nintendo con il Revolution sin dall'inizio è stata quella di "innovare il modo di videogiocare". Questo è importante da capire.
Poi se ci riuscirà o meno si vedrà. Ma è questa intenzione che la rende la Console "più next-gen".
Riguardo la notizia dei giochi meno costosi...meglio così. :)
triple up!!!!
nicola5154
31-03-2006, 23:50
up
e ti confesso che sono emozionato!! e domani mi vado a comprare n'altro game cube e me lo metto come soprammobile per dare man forte a nintendo!!! gogo big big star :sofico:
mitico gamecube....peccato per la mancanza di alcuni titoli per me vitali...speriamo che molte esclusive sony possano passare anche a nintendo...solo che non posso non giocare a metal gear solid 4....e quindi :muro:
nicola5154
31-03-2006, 23:54
un'altra cosa importante imho è che nintendo deve iniziare a fare un pò di pubblicità....il gamecube non si è mai visto in tv!
e soprattutto devono sistemare il canale di distribuzione game....i giochi per gamecube non si trovano cavolacci!!
Fabio77AmdThunder
01-04-2006, 12:31
Mi aggrego al coro di quelli che dicono che le specifiche circolate sul Revo qualche giorno fa erano solo minestra riscaldata.
Per quanto mi riguarda farò paragoni tra PS3 e Revo quando li avrò tra le mani. Nel frattempo però l'attesa per il nuovo Nintendo è alta mentre per quanto mi riguarda la PS3 può aspettare (almeno che al debutto non facciano uscire una nuova versione di FF in contemoranea).
Rifaccio notare che tutta la forza bruta di PS3 e Xbox360 è necessaria in qualche modo essendo console che vogliono per natura far girare giochi ad alta risoluzione sui prossimi tv hdtv. Mentre il Revo secondo me a ragione per questo giro si tiene ancora sui vechi sistemi.
Tra l'altro forse qualcuni si è perso tempo fa un intervista fatta ad Ati sulla GPU del Revo. Intervista che faceva intendere che il chip in questione è stato sviluppato ad hoc per questa console, e non è un derivato di nessun chip per Pc, proprio per garantire un ottimo risultato a livello di dettaglio grafico con il minimo sforzo.
Penso che a questo giro Davide farà sentire la sua a Golia.
crespo80
01-04-2006, 15:25
Riguardo all'impatto grafico, la cosa più importante, che forse molti dimenticano, è questa:
supponiamo di attaccare le tre consolles next-gen ad una normale TV con risoluzione standard 768x576 dove la giocheranno l'80% delle persone.
I giochi che girano sulle due consolles Sony e Microsoft sono stati progettati per poter girare degnamente alla risoluzione di 1920x1080 e quindi, quando si troveranno a girare ad una risoluzione con un numero di pixel 5000 volte inferiore, saranno sfruttate si e no al 20%.
I giochi del revolution invece sono progettati per girare al massimo a 768x576 (o una risoluzione simile) e quindi quando verrà collegata ad una TV con quella risoluzione sarà sfruttato al 100% e avrà una resa visiva paragonabile a quella delle altre due consolles, sfoggiando pure effetti speciali simili.
Passando ad una TV con risoluzione HD invece (20% delle persone a essere ottimisti), l'impatto grafico sarà comunque il medesimo, la differenza (per alcuni sostanziale, per altri meno) sarà che le prime due sembreranno quasi delle cartoline, l'altra mostrerà delle seghettature più o meno evidenti a seconda della dimensione dello schermo (ma sempre con filtro AA).
Io credo che, alla fine dei conti, la differenza di "impatto visivo" tra le tre consolles sarà poco evidente, e la Nintendo avrà dalla sua
- il costo minore
- il controleller "rivoluzionario" (tutto da verificare ovvio)
Interessante la possibilità di archiviare su hard disk usb le roms scaricate tramite il servizio :asd:
Si, chissà che cifratura che avranno. Magari avranno un secondo processore dedicato alla decodifica... :D
penso che la mossa dell'hd esterno opzionale spiani la strada alla pirateria, roms a gogo....del resto il successo di questi sistemi è dato proprio dalla facilità con cui si piratano i contenuti....altro che gigaFLOP....
Secondo me non è cosi facile come dici, ma staremo a vedere.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.