View Full Version : salario da primo impiego
quale livello di retribuzione considerate soddisfacente come primissimo impiego? ovviamente prima di esprimere la preferenza dite anche per che mansione e con che qualifica scolastica (o meno)
tanto per capire cosa ci si aspetta dalle aziende, il cosa offrono lo si sa...
lnessuno
31-03-2006, 16:28
come primo impiego uno deve imparare a lavorare, ritengo che per un anno o 2 una paga dai 600 agli 800 euro possa andare... dopo però le cose devono cambiare, se il lavoratore dimostra di essere capace & interessato...
IspiCiosa
31-03-2006, 20:54
come primo impiego in posseso di diploma...
direi sui 900 - 1000€ solo per il primo o massimo 2 anni poi acquisita esperienza direi che sui 1200 è un bel stipendio...dopo dipende uno da che fa...direi che uno con un diploma e nn ha specializazioni come primo impiego sia giusto cosi...
poi tante cose dipendono....
nel periodo di prova si potrebbe anche lavorare gratis...
ci sono tante cose che bisognerebbe tenere conto da situazione a situazione...
killerone
31-03-2006, 21:01
Dipende da mille cose ma soprattutto, a parer mio, dalla reale prospettiva di lavoro in quella societa'.
Un conto e' farsi 6 mesi di stage a 500 euro/mese come periodo di prova, un conto e' farsi anni di stage senza alcuna prospettiva.
Quello che proprio nn tollero, anche se fortunatamente nn mi e' mai stato offerto, e' lavorare gratis.
Lo trovo abominevole.
pietro84
31-03-2006, 22:32
quale livello di retribuzione considerate soddisfacente come primissimo impiego? ovviamente prima di esprimere la preferenza dite anche per che mansione e con che qualifica scolastica (o meno)
tanto per capire cosa ci si aspetta dalle aziende, il cosa offrono lo si sa...
laurea triennale in ingegneria, progettista di sistemi di controllo
da 1200 a 1400 è lo stipendio giusto di prima assunzione
over 1400 per la specialistica , diciamo 1500 euro netti al mesi
laurea triennale in ingegneria, progettista di sistemi di controllo
da 1200 a 1400 è lo stipendio giusto di prima assunzione
over 1400 per la specialistica , diciamo 1500 euro netti al mesi
se mai trovassi uno stipendio da 1500 fresco di laurea penso che mi ubriacherei....
pietro84
01-04-2006, 08:54
se mai trovassi uno stipendio da 1500 fresco di laurea penso che mi ubriacherei....
è lo stipendio che un ingegnere,anche neolaureato,merita. Con tutti gli anni di sacrifici che ha fatto. Almeno è quello che penso io.
ps: però mi riferisco a un ingegnere valido,capace e con un buon curriculum accademico. non a chiunque abbia questo titolo :D .
bravoragazzo
01-04-2006, 09:00
ps: però mi riferisco a un ingegnere valido,capace e con un buon curriculum accademico. non a chiunque abbia questo titolo :D .
3 su 100 sono come dici tu ;)
pietro84
01-04-2006, 09:12
3 su 100 sono come dici tu ;)
buon curriculum non siginifica per forza 110 e lode :D
intendo uno che non va avanti con tutti 18 e non impiega 10 anni per laurearsi.
però la bravura in ambito lavorativo deve esserci.
purtroppo le aziende sono molto restie ad assumere laureati oltre una certa età e con voti molto bassi...
lnessuno
01-04-2006, 12:01
è lo stipendio che un ingegnere,anche neolaureato,merita. Con tutti gli anni di sacrifici che ha fatto. Almeno è quello che penso io.
ps: però mi riferisco a un ingegnere valido,capace e con un buon curriculum accademico. non a chiunque abbia questo titolo :D .
mi sa che 1400 euro al mese da neolavoratore non appartengono al nostro mondo, però forse in ammerica... :sofico:
Syd Barrett
01-04-2006, 15:14
Quando ho iniziato a lavorare come dipendente avevo una limitata esperienza come consulente, e solo il diploma come titolo di studio. Lavoravo nel settore IT come pseudosistemista jr e prendevo un milione e seicentomila e rotti. Quindi facciamo 800 euro direi come stipendio da neodiplomato va bene (ovviamente nel caso di contratti veri, altrimenti direi 1000).
[A+R]MaVro
01-04-2006, 16:39
laurea triennale in ingegneria, progettista di sistemi di controllo
da 1200 a 1400 è lo stipendio giusto di prima assunzione
over 1400 per la specialistica , diciamo 1500 euro netti al mesi
I have a dream..... l'impatto con la realtà purtroppo ti sveglierà brutalmente.
Come primo impiego personalmente ritengo che per 3 mesi (ma non di più) può andare bene uno stage a 600€ con una prospettiva al 95% di essere assunto poi. Periodi di stage più lungo sono solo sfruttamento, in 3 mesi si riesce a capire benissimo quanto una persona vale. Poi lo stipendio che viene dipende dal lavoro.
Non ho accettato e non acceterei mai, salvo casi di vero bisogno:
1) Stage gratis nemmeno se me lo proponesse la NASA, il lavoro va retibuito.
2) Stage senza propsttiva di assunzione, non fanno curriculum e se ne fai troppi rischiano persino di diventare dannosi e dare l'impressione che tu sia una persona non valida che non viene confermata.
3) Contratti Cocopro falsi ossia quelli dove in realtà sei un subordinato legato agli orari dell'azienda e non al progetto.
MaVro']I have a dream..... l'impatto con la realtà purtroppo ti sveglierà brutalmente.
Come primo impiego personalmente ritengo che per 3 mesi (ma non di più) può andare bene uno stage a 600€ con una prospettiva al 95% di essere assunto poi. Periodi di stage più lungo sono solo sfruttamento, in 3 mesi si riesce a capire benissimo quanto una persona vale. Poi lo stipendio che viene dipende dal lavoro.
Non ho accettato e non acceterei mai, salvo casi di vero bisogno:
1) Stage gratis nemmeno se me lo proponesse la NASA, il lavoro va retibuito.
2) Stage senza propsttiva di assunzione, non fanno curriculum e se ne fai troppi rischiano persino di diventare dannosi e dare l'impressione che tu sia una persona non valida che non viene confermata.
3) Contratti Cocopro falsi ossia quelli dove in realtà sei un subordinato legato agli orari dell'azienda e non al progetto.
nulla da aggiungere, anche se è dura da accettare che 600 € siano una paga ormai onesta per lo stage (BREVE!!!)... che tempi del cazzo :rolleyes:
pietro84
01-04-2006, 16:57
MaVro']I have a dream..... l'impatto con la realtà purtroppo ti sveglierà brutalmente.
Come primo impiego personalmente ritengo che per 3 mesi (ma non di più) può andare bene uno stage a 600€ con una prospettiva al 95% di essere assunto poi. Periodi di stage più lungo sono solo sfruttamento, in 3 mesi si riesce a capire benissimo quanto una persona vale. Poi lo stipendio che viene dipende dal lavoro.
Non ho accettato e non acceterei mai, salvo casi di vero bisogno:
1) Stage gratis nemmeno se me lo proponesse la NASA, il lavoro va retibuito.
2) Stage senza propsttiva di assunzione, non fanno curriculum e se ne fai troppi rischiano persino di diventare dannosi e dare l'impressione che tu sia una persona non valida che non viene confermata.
3) Contratti Cocopro falsi ossia quelli dove in realtà sei un subordinato legato agli orari dell'azienda e non al progetto.
io ho risposto alla domanda: qual è lo stipendio che meriti?
ho risposto a questo, non mi è stato chiesto quali sono gli stipendi in media.
Inoltre lo stage non può essere vista come assunzione, a cui io mi riferivo
pietro84
01-04-2006, 17:03
scusa ma poi qui non si parla di neolaureati?
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=11855753#post11855753
vedi il primo post della pagina....
la cifra è addirittura superiore a quella citata da me
[A+R]MaVro
01-04-2006, 17:11
scusa ma poi qui non si parla di neolaureati?
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=11855753#post11855753
vedi il primo post della pagina....
la cifra è addirittura superiore a quella citata da me
22.000 euro lorde all'anno sono, dipende dal contratto e dalla tassazione applicata, tra i 1.150 e i 1.200 euro netti al mese. Non basta dividere le cifre per 12 per calcolare uno stipendio. E comunque in quel post non viene citato se prima dell'assunzione devi fare stage o altro a cifre inferiori.
pietro84
01-04-2006, 17:19
MaVro']22.000 euro lorde all'anno sono, dipende dal contratto e dalla tassazione applicata, tra i 1.150 e i 1.200 euro netti al mese. Non basta dividere le cifre per 12 per calcolare uno stipendio. E comunque in quel post non viene citato se prima dell'assunzione devi fare stage o altro a cifre inferiori.
beh non era specificato se erano lordi o netti...cmq se anche fossero lordi 1200 già non è male.
beh non era specificato se erano lordi o netti...cmq se anche fossero lordi 1200 già non è male.
diciamo che è onesto, di per sè come cifra non ti consente di vivere da solo, almeno a milano
dottormaury
01-04-2006, 19:12
diplomato senza particolare esperienza.
ho fatto uno stage gratuito di 3 mesi che non rifarei mai e che mai rifarò in vita mia.
non lavorerei mai, salvo situazioni di particolare bisogno, per meno di 800 euro netti al mese che trovo siano una retribuzione giusta per un neodiplomato.
polostation
02-04-2006, 10:12
Il problema del primo impiego è che il datore di lavoro non sa come sei.. non può interpellare le precedenti aziende presso le quali hai lavorato per capire se sei adatto o meno al lavoro che andrai a fare. Quindi spetta a te dimostrare di saperti adattare, fare il massimo per meritarti qualsiasi aumento.
Ti parlo da laureato in economia aziendale che svolge un lavoro dove non servono a nulla le nozioni che ho imparato all'università, ma che nonostante tutto tornano sempre utili e ora penso di essermi costruito un bel curriculum :D
[A+R]MaVro
02-04-2006, 11:34
diciamo che è onesto, di per sè come cifra non ti consente di vivere da solo, almeno a milano
1200 euro per lavorare 10/12 ma anche 14 ore al giorno NON è onesto. In quel post si dimentica di dire che degli straordinari che si fanno se ne vengono pagati il 50% c'è da fare i salti di gioia. Son tutte così le società di consulenza e Accenture non fa certo eccezzione.
Io ci sono dentro fino al collo e nonostante ho alzato diverse volte la voce più di tanto non sono riuscito ad ottenere.
MaVro']1200 euro per lavorare 10/12 ma anche 14 ore al giorno NON è onesto. In quel post si dimentica di dire che degli straordinari che si fanno se ne vengono pagati il 50% c'è da fare i salti di gioia. Son tutte così le società di consulenza e Accenture non fa certo eccezzione.
Io ci sono dentro fino al collo e nonostante ho alzato diverse volte la voce più di tanto non sono riuscito ad ottenere.
ah si parlava di accenture? allora no, non sono onesti per un cazzo :D :D
se mi facessero fare un lavoro che mi fa imparare molte cose, lo farei anche gratis e pure strisciando!
se mi facessero fare un lavoro che mi fa imparare molte cose, lo farei anche gratis e pure strisciando!
contento tu...
killerone
02-04-2006, 17:22
contento tu...
Si davvero, cmq segnalo tutto al mio capo :D
contento tu...
che so, se mi mettessero a fare modelli matematici o simulatori relativi alla finanza quantitativa mi inginocchierei pregando per avere quel posto ovviamente anche da non pagato :D
che so, se mi mettessero a fare modelli matematici o simulatori relativi alla finanza quantitativa mi inginocchierei pregando per avere quel posto ovviamente anche da non pagato :D
io gratis farei solo il bagnino alla playboy mansion, ma sono gusti :D :ciapet:
Sehelaquiel
02-04-2006, 20:39
se mi facessero fare un lavoro che mi fa imparare molte cose, lo farei anche gratis e pure strisciando!
mhuahaha, stessa cosa x me! ci sono certi e certi tipi di lavori... per alcuni, potrei persino degradarmi offrendomi come semplice oggetto sessuale da essere soggetto al bondage pur di prenderli :asd:
pietro84
02-04-2006, 20:50
che so, se mi mettessero a fare modelli matematici o simulatori relativi alla finanza quantitativa mi inginocchierei pregando per avere quel posto ovviamente anche da non pagato :D
fai il ricercatore universitario, fai cose avenzate, impari molto ma guadagni poco
polostation
03-04-2006, 07:14
Probabilmente Dupa intende dire, e io condivido pienamente, che se riesci a trovare un lavoro in cui acquisisci molte conoscenze è il caso di accettarlo al volo senza guardare lo stipendio perchè prima o poi tornano certamente utili, e una volta fatte tue puoi cambiare lavoro quando e come vuoi e allora si che ti puoi imporre sulla richiesta dei soldi.. :D
Ma finchè offri, nè più nè meno di quello che offre (in termini di conoscenza e volontà) un altro candidato che invece non pretende cifre esorbitanti è naturale che il datore di lavoro opti x assumere quest'ultimo (che avanza meno pretese con tutte le conseguenze che seguono).
Ma finchè offri, nè più nè meno di quello che offre (in termini di conoscenza e volontà) un altro candidato che invece non pretende cifre esorbitanti è naturale che il datore di lavoro opti x assumere quest'ultimo (che avanza meno pretese con tutte le conseguenze che seguono).
finchè ci sarà gente avvezza a lavorare gratuiamente qualsiasi cifra richiesta sarà sempre troppo alta, è un circolo vizioso che andrebbe spezzato visto che torna comodo solo alle imprese. ai virtuosi del lavoro posso dire che i posti avanzati e con prospettive brillanti dieci anni fa non li facevano ricoprire gratuitamente, oggi siamo diventati altruisti e generosi o che cosa?
NON esiste UNA sola giustificazione per lavorare gratis, che si tratti del posto per manovratore di muletto o per l'ingegnere nucleare junior.
soprattutto visto che il lavoro è fonte di guadagno per vivere vorrei sfidare quelli del lavoro gratuito a camparci ;)
lnessuno
03-04-2006, 10:09
io gratis farei solo il bagnino alla playboy mansion, ma sono gusti :D :ciapet:
io il bagnino no, avrei un impedimento che mi rallenterebbe un pò durante l'esecuzione del lavoro... :sofico:
potrei fare il giardiniere però, oppure il sistematore della rete da beachvolley :O
.scherzi a parte sono d'accordo con te quando parli del lavoro gratis, non immagini nemmeno quanto mi stiano sulle palle gli stage... e anche il volontariato, che è un modo fine e legale per avere manodopera gratuita o quasi. :rolleyes:
.scherzi a parte sono d'accordo con te quando parli del lavoro gratis, non immagini nemmeno quanto mi stiano sulle palle gli stage... e anche il volontariato, che è un modo fine e legale per avere manodopera gratuita o quasi. :rolleyes:
il volontariato però è volontario e normalmente si esegue per enti che i soldi li devono centellinare bene
fare "volontariato" per una spa con capitale sociale da svariati milioni di euro invece è solo una presa per il culo
io ho fatto uno stage gratuito per la triennale, mi serviva in tempi rapidi e non ho potuto avanzare troppe pretese ma prendere quel che arrivava
10 ore al giorno di lavoro, 3 ore al giorno di macchina ( mi <=> pc ) ovviamente non rimborsate per fare pure un lavoro che mi stava sulle balle. nessun centesimo portato a casa perchè "la società è piccola e non possiamo permettercelo"
per la cronaca, una delle aziende più grandi del settore, con filiali in america, e secondo loro non potevamo almeno ripagarmi della benzina?
da allora due cose scolpite nella pietra:
- anche lo stage come addetto fotocopiatrice me lo pagano o si attaccano al c****
- le aziende padronali di dimensione medio piccola non le voglio più vedere manco col binocolo
polostation
03-04-2006, 12:29
Io non stavo sostenendo il lavoro gratis, ci mancherebbe. Quello che intendevo dire che prima di chiedere di più si dev'essere conscienziosi che si è in grado di dare di più. E se per questo scopo mi viene offerto un posto dove non prenderò inizialmente un euro, ma so che è un investimento per il mio futuro, ACCETTO!
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.