Hazon
31-03-2006, 12:33
Ciao
Ho da poco acquistato un Geforce 4 6600 GT della ASUS e sto facendo un po di Benck per avere dei risultati da confrontare con quelli ottenuti da voi.
Una cosa non mi è chiara:
Modificando le impostazioni di prestazione e qualità dal pannello nVidia si ottengono risultati migliori con l'impostazione "prestazioni elevate", ma i benck si devono effettuare con questa opzione attiva o bisogna lasciare di default "qualità"?
Cosa cambia realmente attivando l'una o l'altra impostazione?
Sapreste dirmi con quali driver lavora meglio questa scheda video? attualmente ho installato gli ultimi driver messi a disposizione da nVidia, "84.21_forceware".
Un esempio:
AquaMark3 con impostazione "qualità" 54417 pt.
AquaMark3 con impostazione "prestazioni elevate" 55091 pt.
tutto senza overclock.
Ho da poco acquistato un Geforce 4 6600 GT della ASUS e sto facendo un po di Benck per avere dei risultati da confrontare con quelli ottenuti da voi.
Una cosa non mi è chiara:
Modificando le impostazioni di prestazione e qualità dal pannello nVidia si ottengono risultati migliori con l'impostazione "prestazioni elevate", ma i benck si devono effettuare con questa opzione attiva o bisogna lasciare di default "qualità"?
Cosa cambia realmente attivando l'una o l'altra impostazione?
Sapreste dirmi con quali driver lavora meglio questa scheda video? attualmente ho installato gli ultimi driver messi a disposizione da nVidia, "84.21_forceware".
Un esempio:
AquaMark3 con impostazione "qualità" 54417 pt.
AquaMark3 con impostazione "prestazioni elevate" 55091 pt.
tutto senza overclock.