View Full Version : Consiglio su formato video da preferire
Chicco#32
31-03-2006, 10:56
spero di aver indovinato la giusta sezione dove postare questa domanda, se così non fosse mi scuso da subito con il mod....
allora, ho scaricato una serie televisiva che non credo esista su dvd, almeno l'ho cercata ma non l'ho trovata, quindi premetto che non si tratta di pirateria.... :D
ho trovato due fonti disponibili, la prima offre le puntate in
Velocità in bit: 160Kbps
Formato: 640x352
la seconda in:
Velocità in bit: 128Kbps
Formato: 768x424
visto che per il momento ho un monitor muletto dalle pessime qualità, non riesco a rendermi conto bene delle diversità qualitative fra i due filmati, vi chiedo quindi, sulla carta, quale dei due formati dovrebbe essere migliore?
quale dei due dovrebbe fornire un risultato video più soddisfacente?
meglio una più alta velocità in bit (ma si tratta dell'audio?), oppure è da preferire un formato più alto?
grazie.....
Ciao
anche se non esiste il DVD io penso che si possa sempre ritenere un download non leggittimo ;) poichè il tutto si basa sui diritti di copyrigth, non sull'esistenza o meno di questo o quel supporto.
Comunque viste le risoluzioni sicuramente le velocita a cui si riferisce sono dello stream audio, in caso contrario (160/8)/25 = 0,8 KB per frame nel migliore dei casi mmmmmmmmmm...... non direi proprio!!!!!
Tieni presente che le normali tv supportano al massimo 720 linee orizzontali e visto che il secondo video ne ha 768 non credo che sia il caso di scaricarlo, a meno che tu abbia un televisore che supporti alte definizioni, o che abbia intenzione di visualizzarlo solo sul pc.
Poi prima di scaricare qualche video in tutta la sua dimensione è buona norma, dopo averne scaricato qualche decina di mega, controllarne la visualizzazione con un player che supporti i video incompleti come VIDEOLAN.
Fatto ciò quale + ti piace scarichi!!!!!
Saluti NIGOL!!!
scusa non mi sono ricordato dell'argomento monitor,
ma non avendo altri dati è impossibile dire a priori quale sia il miglior streaming
cioè, dovresti sapere se hanno la stessa codifica, ed almeno il flusso video (e non audio) in Kbps; considera che a parità di qualità video la risoluzione maggiore dovrebbe avere un maggiore bit rate.
Ora andiamo nella teoria :D :D a parità di codec usato e considerando il medesimo video un parametro di valutazione potrebbe essere il
bit
------------- = K
pixel * frames
dove bit = dimensione in bit del tuo video campione
dove pixel = risoluzione (prodotto 640 x 352)
dove frames = (secondi video * 25) se il video è un PAL
chi ha K + alto dovrebbe essere il migliore
Saluti NIGOL!!
Chicco#32
05-04-2006, 19:27
scusa non mi sono ricordato dell'argomento monitor,
ma non avendo altri dati è impossibile dire a priori quale sia il miglior streaming
cioè, dovresti sapere se hanno la stessa codifica, ed almeno il flusso video (e non audio) in Kbps; considera che a parità di qualità video la risoluzione maggiore dovrebbe avere un maggiore bit rate.
Ora andiamo nella teoria :D :D a parità di codec usato e considerando il medesimo video un parametro di valutazione potrebbe essere il
bit
------------- = K
pixel * frames
dove bit = dimensione in bit del tuo video campione
dove pixel = risoluzione (prodotto 640 x 352)
dove frames = (secondi video * 25) se il video è un PAL
chi ha K + alto dovrebbe essere il migliore
Saluti NIGOL!!
scusa se ti rispondo solo ora ma non ho ricevuto la notifica dal thred.... :muro:
prima di tutto grazie per la risposta e la pazienza, quello che hai detto però non l'ho capito molto bene (per mia ignoranza), ora ho i due filmati, il monitor del pc è provvisorio e di pessima qualità, quindi non adatto a vedere eventuali differenze, mentre il lettore dvd che legge i divx lo devo prendere a giorni, quindi non posso verificare neppure la qualità finale sulla tv....devo quindi fare una scelta sulla carta.... :D
come faccio a vedere quale codifica hanno e quanti kbps video hanno?
che programma di analisi posso usare per individuare i parametri/dati necessari alle operazioni da te su indicate?
:D?
ciao lascia perdere i programmi di analisi non credo siano utili;
puoi fare così apri i video con gspot 2.52 (non gspot 2.21) e di ognuno dei 2 video posta lo screenshot ottenuto insieme alla loro dimensione totale, proverò a fornirti se possibile l'informazione che cerchi!!!!
Saluti NIGOL!!
Chicco#32
05-04-2006, 23:10
ciao lascia perdere i programmi di analisi non credo siano utili;
puoi fare così apri i video con gspot 2.52 (non gspot 2.21) e di ognuno dei 2 video posta lo screenshot ottenuto insieme alla loro dimensione totale, proverò a fornirti se possibile l'informazione che cerchi!!!!
Saluti NIGOL!!
2.52?
ok...lo cerco....avevo appena fatto il tutto con il 2.21.... :D
grazie...
Chicco#32
05-04-2006, 23:26
allora.....stessa puntata....considera che il primo file ha in più solo il riassunto della puntata precedente, quindi pochi secondi in più....
FILE 1:
http://img424.imageshack.us/img424/8242/018ya.jpg
FILE 2:
http://img339.imageshack.us/img339/2843/020aj.jpg
ciao
tutti i parametri che utilizzerò sono presenti nella colonna di destra riquadro t di gspot oppure li ho semplicemente ricavati utilizzando lunghezza video e bitrate audio.
il file 1 ha un bit/pixel x frames (d'ora in poi Qf ) di 0,179
il file 2 ha ivece un Qf di 0,135 puoi verificare ciò negli screen di gspot.
il file 1 è così composto: 297 MB di video + 48 MB audio mp3 + 1 MB di interleave (basta fare i calcoli con la calcolatrice!!!); con un bitrate di 1006 Kbps e 61949 frames
il file 2 è così composto: 311 MB di video + 38 MB audio mp3 + 1 MB di interleave; con un bitrate di 1096 Kbps e 59670 frames
Anche se il bitrate del file 2 è + alto di quello del file 1 ed il filmato 2 dura di meno del filmato 1, il video migliore è di granlunga il numero 1.
Poichè il numero di bit di cui si compone, diviso per il prodotto dei (pixel per i frames) è più alto, ovvero 0,179 contro 0,135; ciò vuol dire che ci sono a disposione 0,179 bit per ogni singolo pixel del 1° filmato, contro i 0,135 bit disponibili per ogni singolo pixel del 2° filmato.
Inoltre considera altri tre aspetti che vanno a vantaggio del file 1:
- il filmato 2 ha una risoluzione non compatibile con i lettori da tavolo e le normali tv (supportano al massimo 720x576)
- il filmato 2 ha il "packed bitstream" cosa non gradita sempre ai lettori da tavolo
- il filmato 1 ha un audio migliore di quello del filmato 2 160kbps contro 128kbps.
Vista l'ora in cui scrivo spero di essere stato chiaro...... ho sonno!!! :D :D
altrimenti chiedi pure altro, risponderò dopo aver dormito!!!
Saluti NIGOL!!
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.