PDA

View Full Version : Privatizzazioni e risultati: Autostrade Spa


LightIntoDarkness
31-03-2006, 09:58
Riporto l'articolo dal blog di Grillo di oggi.
So che in questo paese, se sei d'accordo con questo post sei automaicamente un comunista con una strana dieta, ma... sono d'accordo.
Voi che ne dite?


Ridateci l'IRI

Dal sito di Autostrade SpA.:
“La Società Autostrade Concessioni e Costruzioni Spa viene costituita dall’IRI nel 1950 con l’obiettivo di partecipare, insieme ad altri grandi gruppi industriali, alla ricostruzione post bellica dell’Italia”.

E un po’ più avanti nella stessa pagina:
“Nel 1999 la società Autostrade viene privatizzata”.

Gli azionisti di maggioranza della società Autostrade, che detengono il 50,1% (raggruppati nella società Schemaventotto) sono:
- Edizione Holding, finanziaria del gruppo Benetton, 60%
- UniCredito 6,7%
- Abertis 13,3%
- Fondazione CRT 13,3%
- Assicurazioni Generali 6,7%

Al mercato hanno lasciato il 49,9%...

Quindi Benetton, attraverso Edizione Holding presente nella società Schemaventotto, di fatto controlla la Società Autostrade. E io che pensavo che si occupasse di tutt’altro, di maglioni e di magliette.

Ma fin qui niente da dire, anzi ben vengano i privati a modernizzare le nostre autostrade, dico nostre perchè sono state costruite dal 1950 al 1999 con le nostre tasse e i nostri pedaggi.

Nei miei tour sono spesso costretto a muovermi in macchina, e mi ritrovo invariabilmente in un’autostrada. In un’autostrada ogni anno più cara, con lavori in corso o ridotta a una corsia come la Milano Torino.
E allora penso: mancheranno i soldi a questi poveri, generosi azionisti e ai Benetton, non si può pretendere che tirino fuori gli schei per noi altri automobilisti e migliorino la rete autostradale.

Poi leggo il bilancio 2005 di Autostrade, i risultati sono di 2.957 milioni di euro di ricavi con un risultato prima delle imposte di 1.094 milioni di euro.
In un anno hanno migliorato gli utili di 110 milioni di euro, come avranno fatto? Capacità manageriali? Intuito negli investimenti? Analisi della concorrenza?

L’indebitamento finanziario netto della società Autostrade è di 8.794 milioni di euro, quasi tre volte i ricavi annui, come pensate che andrà a finire?

Bravi Benetton, sempre sulla cresta dell’onda.

A.L.M.
31-03-2006, 10:10
Qualcuno spieghi a Grillo che non è negativo in termini assoluti indebitarsi, per favore!
Se in Italia le aziende sono così indebitate, lo si deve principalmente a 2 fattori (i + importanti, poi ce ne sono altri che non sto ad elencare):
- le imprese ricorrono poco al mercato per finanziarsi, perchè la proprietà è troppo accentrata (i Benetton, poi, a detta di gente che ci ha avuto a che fare, sono tra i peggiori in questo senso);
- le imprese ricorrono poco al mercato per finanziarsi, grazie alle politiche cieche di chi non fa nulla per incentivare l'investimento in Borsa da parte dei piccoli risparmiatori.

Korn
31-03-2006, 10:17
si si grillo ha sempre torto :D vedi parmalat, sinceramente con tutti i balzelli e aumenti vari e l'assoluta deficenza di manutenzione delle autostrade pensavo stessero meglio, chissà magari stanno scuotando la società come ha fatto il povero tanzino?

A.L.M.
31-03-2006, 10:29
si si grillo ha sempre torto :D vedi parmalat, sinceramente con tutti i balzelli e aumenti vari e l'assoluta deficenza di manutenzione delle autostrade pensavo stessero meglio, chissà magari stanno scuotando la società come ha fatto il povero tanzino?
Non ho detto questo: ho detto solo che indebitarsi non è sempre una cosa negativa in assoluto.

Masev
31-03-2006, 10:46
A parte che per alcuni tipi di società è normale avere un debito molto ampio (in particolare quelle che rientrano nel gruppo utilities), Grillo citando la Torino Milano ha beccato uno dei pochi tratti autostradali NON gestito da autostrade spa :D

flisi71
31-03-2006, 10:48
...
Nei miei tour sono spesso costretto a muovermi in macchina, e mi ritrovo invariabilmente in un’autostrada. In un’autostrada ogni anno più cara, con lavori in corso o ridotta a una corsia come la Milano Torino.
E allora penso: mancheranno i soldi a questi poveri, generosi azionisti e ai Benetton, non si può pretendere che tirino fuori gli schei per noi altri automobilisti e migliorino la rete autostradale.
...


In una intervista alla Stampa, il presidente della società che gestisce l'autostrada Torino-Milano ha affermato testualmente:

"Il pedaggio non è il corrispettivo per un servizio reso, ma una tariffa che compensa gli oneri gestionali e garantisce il rientro dei capitali investiti dalla società"

Questo per spiegare come mai non vuole e non può :rolleyes: ridurre il pedaggio anche in presenza di un servizio indecente come quello offerto.

Non credo che vi sia bisogno di aggiungere altro e spero vivamente che nessuno si azzardi a difendere questa affermazione.


Ciao

Federico

A.L.M.
31-03-2006, 10:55
A parte che per alcuni tipi di società è normale avere un debito molto ampio (in particolare quelle che rientrano nel gruppo utilities), Grillo citando la Torino Milano ha beccato uno dei pochi tratti autostradali NON gestito da autostrade spa :D
Infatti... :D
http://www.autostradatomi.it/inside.php?x=13

A.L.M.
31-03-2006, 10:57
In una intervista alla Stampa, il presidente della società che gestisce l'autostrada Torino-Milano ha affermato testualmente:

"Il pedaggio non è il corrispettivo per un servizio reso, ma una tariffa che compensa gli oneri gestionali e garantisce il rientro dei capitali investiti dalla società"

Questo per spiegare come mai non vuole e non può :rolleyes: ridurre il pedaggio anche in presenza di un servizio indecente come quello offerto.

Non credo che vi sia bisogno di aggiungere altro e spero vivamente che nessuno si azzardi a difendere questa affermazione.


Ciao

Federico
Nessuno difende la politica dei pedaggi, ma qui si critica la tendenza che Grillo ha a volte (altre volte è encomiabile) di fare terrorismo e/o parlare di cose di cui non sa una ceppa: prova ne sia il fatto che parli della TO-MI quando non c'entra nulla con Benetton.

dupa
31-03-2006, 11:00
qualcuno spieghi a Grillo cosa è il ROE e il ROI e il financial leverage.
E' terribile che in Italia certa gente sia così presa in considerazione.

fabio80
31-03-2006, 11:16
qualcuno spieghi a Grillo cosa è il ROE e il ROI e il financial leverage.
E' terribile che in Italia certa gente sia così presa in considerazione.


e anche il ciclo dei termoplastici già che ci siamo, mi ricordo una trasmissione che... vabbè lasciamo perdere :help:

flisi71
31-03-2006, 11:18
Nessuno difende la politica dei pedaggi


Infatti io mi riferivo solo a questo punto.
L'intervento di Beppe Grillo mi è servito solo da spunto per postare quella indecente dichiarazione.


Ciao

Federico

A.L.M.
31-03-2006, 14:12
http://www.beppegrillo.it/immagini/autostrade.jpg
A proposito di parlare a vanvera... Guardate in basso a sx, c'è un omino con sotto il nome "Pietro Gian Maria Gros". Peccato che il suo vero nome sia "Gian Maria Gros-Pietro", Pietro è parte del cognome, non un nome... :doh:

Pitonti
31-03-2006, 17:19
questo leggendo tre righe di bilancio capisce lo stato di una società? :mbe:

HenryTheFirst
31-03-2006, 17:29
Secondo me il problema è che si è voluta privatizzare una rete (quella stradale), che come tale non si presta alla concorrenza (non si possono avere più autostrade concorrenti, e anche se si potesse il capitale per realizzarle sarebbe troppo elevato per avere tanti competitori). Cosa analoga è avvenuta con telecom: abbiamo un gestore telefonico che fa concorrenza agli altri gestori cui concede l'utilizzo della propria rete. Secondo me sono privatizzazioni fatte molto ma molto male. Le reti per loro natura si prestano ad essere gestite in monopolio, proprio per una necessità di economie di scala, e se devo scegliere tra un monopolio pubblico ed uno privato tendo a preferire quello pubblico.
Mi chiedo perchè non hanno optato, in entrambi i casi, per mantere la rete in mano pubblica e per conderla ogni 10-15 anni a gestori privati che, in concorrenza, avrebbero potuto sottoporre al concedente le proprie proposte in termini di tariffe, manutenzioni, ampliamenti ecc. ecc.

dantes76
31-03-2006, 17:51
Non ho detto questo: ho detto solo che indebitarsi non è sempre una cosa negativa in assoluto.

si certo , considerando un economia forte, e' un forte tessuto industriale...