View Full Version : NEC, in arrivo l'atteso LCD da 21,3 pollici LCD2190UXi
Redazione di Hardware Upg
31-03-2006, 08:35
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/periferiche/16911.html
NEC è in procinto di commercializzare il monitor LCD2190UXi, presentato al CeBIT di Hannover e dotato di caratteristiche molto interessanti
Click sul link per visualizzare la notizia.
darkbasic
31-03-2006, 08:42
Bellissimo, si spera che entro un anno gli schermi da 21 pollici raggiungano i prezzi degli attuali schermi da 19"
Sto pensando di pensionare il mio 19" crt e questo sarebbe l'ideale se non fosse per il prezzo...... attendiamo
Rubberick
31-03-2006, 08:51
Il suo diretto rivale dunque dovrebbe essere il Samsung SyncMaster 214T:
- dimensione: sempre 21.3" con bordo molto sottile (1600x1200)
- luminosita': 300cd/m2 a diff di questo (250)
- angolo: 178°/178° come questo
- contrasto: 900:1 a diff di questo 500:1
- piastra: usa una PVA+ Overdrive... visione dei colori perfetta e nonostante questo ha i seguenti:
- tempi: 8ms GtG, 8ms rise, 8ms fall (questo ha 10 GtG, gli altri nn e' riportato)
- escursione base: nn ne ho idea nn ho calcolato :D ma un po' si allunga anche quella
- collegamenti: 1 DVI-D, 1 VGA, 1 S-VIDEO, 1 VIDEO (coassiale giallo)
(con funzione PIP - Picture in Picture)
- costo: circa 700€ assistenza samsung (1 px bruciato te lo cambiano)
Conclusioni... non so nello specifico come e' trattato il pannello ne Samsung ne Nec
Pero' il Samsung e' un'ottima alternativa a questi 1350 euro... (con 1 di questi ci si compra 2 samsung :P che si trovano in versione sia black sia silver)
PS: Per caso si vede che ho un SyncMaster 214T ??? :D e credo proprio che facciano + comodo gli ingressi diretti Video ed S-Video rispetto a 2 digitali di cui uno non full :P ho attaccato + volte la telecamera su e con il Picture in Picture e' risultato comodissimo gestire i montaggi :P
Risposta preventiva a chi dice che per giocare non sono proprio il max: IO GIOCO DA DIO :P scie non ne vedo, c'e' purtroppo sempre chi si fissa... l'unico inconveniente ad utilizzare un monitor di questa posta e' che tocca cambiare scheda video e prenderne una di quelle decenti di oggi che fanno lavorare bene giochi e os a 1600x1200 io con la mia vecchia schedazza non ce la facevo :P oggi con una x800gto vado bene...
Pistolpete
31-03-2006, 09:16
Il samsung 214t costa PARECCHIO meno.
Bah...sono perplesso di fronte al prezzo di questo nuovo NEC
riccardosl45
31-03-2006, 09:18
I tempi di risposta sono sempre alti per chi ci vuole giocare :muro:
sidewinder
31-03-2006, 09:19
Molto bello... Pero preferirei un bel wide, da quando ho il notebook con wide screen, non riesco piu a fare a meno...
Anche io ho inventato un meccamismo che permette di ruotare di 360 gradi il pannello... e senza nessun aggravio di prezzo e di ingombro!
NAM_Xavier
31-03-2006, 09:26
anche io ho inventato un modo! a un certo punto fa *CRACK!* e poi ruota che è una bellezza!!! :D :D
Rubberick
31-03-2006, 09:30
effettivamente scusate ma non e' un errore? :D il pivot ruota di 90 gradi non 360 :D
Interessante, ma il prezzo l'hanno buttato di fuori... quando si inizierà a parlare di tutte queste belle caratteristiche anche per gli schermi dei portatili? eppure con tutta questa evoluzione verso gpu potenti e collegamenti in SLI a qualcuno prima o poi verrà il dubbio... compro un portatile da 5000 dollari per i giochi ma lo schermo??? fidiamoci sapere la risoluzione nel 2006 mi sembra gia tanto!!!
Aristocrat74
31-03-2006, 09:47
I tempi di risposta sono sempre alti per chi ci vuole giocare :muro:
si sono alti per i "FISSATI" :rolleyes: e per l 1% di persone che hanno una vista a raggi x :sofico:
io ho l hp f2105 dichiarati sono 16 ms gtg ....... le scie le vedo solo fissando il particolare e mettendo il naso a 3 cm dal monitor.......
nel frattempo mi sono gia smaltato sul guard rail :D :D
Michelangelo_C
31-03-2006, 10:15
Il prezzo non è assolutamente appropriato per le caratteristiche che ha... sia luminosità che tempo di risposta non sono affatto al top che propone la concorrenza e anche il contrasto si trova di meglio. Bello più che altro il bordo ultra sottile, non so di preciso quanto di più dei concorrentti ma sembra davvero stretto.
Manublade
31-03-2006, 10:56
Questo NON è un monitor per giocare, viste le caratteristiche dei monitor nec di questa serie nasce per un uso di livello provessionale per grafica, fotoritocco e tutte quelle situazioni dove è fondamentale la qualità dei colori, il dettaglio delle immagini e dei caratteri ed il non affaticamento della vista. Comprarsi questo per vedere dvd o per giocare è un non senso, così come è sbagliato soffermarsi troppo sui dati tecnici di velocità contrasto e luminosità. Valori troppo alti non significa in assoluto miglior monitor.
AZZZ...
1350 sono assolutamente troppi!
(cavolo il mio pc l'ho pagato 1400 senza video.. ed è un pc con i controco****ni!!)
Il mio CRT 19" a cui voglio davvero tanto bene mi terrà compaglia ancora a lungo!! :D
Comunque secondo me 10ms per giocare vanno più che bene..
voglio dire, l'effetto tracinamento in scene molto veloci è quasi impercettibile!
nudo_conlemani_inTasca
31-03-2006, 11:14
Questa cifra è ASSURDA!
Mi spiegate perchè i 17" LCD si aggirano intorno alla fascia di prezzo: 200-250euro..
Mi spiegate perchè i 19" LCD si aggirano intorno alla fascia di prezzo: 300-350euro..
E perchè per SOLI 2 pollici in più ci deve essere una differenza di BEN 1000euro?
:rolleyes: :mbe: :mc: :muro:
Pazzesco. :eek: :doh:
(*nei casi sopracitati c'è una differenza di 100 e non di 1000euro! :asd: )
i 19" arrivano fino a 500-600 euro i nuovi modelli ;)
Questo NON è un monitor per giocare, viste le caratteristiche dei monitor nec di questa serie nasce per un uso di livello provessionale per grafica, fotoritocco e tutte quelle situazioni dove è fondamentale la qualità dei colori, il dettaglio delle immagini e dei caratteri ed il non affaticamento della vista. Comprarsi questo per vedere dvd o per giocare è un non senso, così come è sbagliato soffermarsi troppo sui dati tecnici di velocità contrasto e luminosità. Valori troppo alti non significa in assoluto miglior monitor.
Verissimo, tanto più che i valori di contrasto e di luminosità nei pannelli S-IPS sono tipicamente più bassi rispetto a quelli dei pannelli PVA
Inoltre una luminosità più alta non è affatto un pregio.
Difficile giudicare un monitor lcd solo dalle specifiche dichiarate dalla casa, quindi senza conoscerne resa cromatica, controlli sul colore disponibili e comportamento alle risoluzioni non native.
nudo_conlemani_inTasca
31-03-2006, 11:19
i 19" arrivano fino a 500-600 euro i nuovi modelli ;)
Torno a ripetere.. anche se fosse 500 o 600 euro (che te li rapina solo Sony e pochi altri) rimane CMQ. la metà della cifra del NEC in questione! :O
Per una cifra del genere ti prendi un Televisore HD da 26 pollici!!! :cool:
Direi che rapporto qualità/prezzo non regge il confronto con il wide da 20" sempre della Nec ... bah mi pare proprio buttato lì questo prezzo
Ma anche con i modelli più recenti di LCD bisogna usare la risoluzione massima o nativa... se no si vede tutto sgranato?
Cioè con questo Nec per esempio per vedere senza difetti bisogna usare sempre la 1600*1200?
Qualcuno sa spiegare per cortesia? Grazie.
avvelenato
31-03-2006, 12:40
I tempi di risposta sono sempre alti per chi ci vuole giocare :muro:
mi domando con che razza di superuomini abbia a che fare Hwupgrade, che riesce a notare la differenza tra 8ms e 10ms...
allora, facciamo un po' di calcoli.
Il refresh lo mettiamo a 60 hertz, la stragrande maggioranza dei monitor digitali consiglia questo refresh.
1/60=0,016 secondi ovvero 16ms
Significa che da 16ms (reali) in giù, non è possibile vedere differenza effettiva, tenendo il refresh a 60hz.
Comunque sia, mettiamo che siate proprietari di uno di quei pannelli che supportano il refresh a 75hz, con lo stesso ragionamento otterrete che ad ogni frame sono destinati 13ms per aggiornarsi.
Pannelli che supportino 85hz o più li devo ancora vedere.
QUINDI: o siete di quelli che al cinema vedono come immagini statiche (è una malattia) oppure siete dei superuomini, non lo so.... sarò io anormale che non vedo scie su di un monitor da 25ms di qualità?!
magilvia
31-03-2006, 12:45
Ma anche con i modelli più recenti di LCD bisogna usare la risoluzione massima o nativa... se no si vede tutto sgranato?
Cioè con questo Nec per esempio per vedere senza difetti bisogna usare sempre la 1600*1200?
Qualcuno sa spiegare per cortesia? Grazie.
Le tecniche di interpolazione sono migliorate negli anni ma è comunque decisamente meglio utilizzare la risoluzione nativa. Nel caso 1600x1200 però la risoluzione 800x600 essendo un sottomultiplo esatto si vede in modo perfetto.
Come dicevo in un'altro post quando avremo LCD da 3840x2880 ci potremo finalmente lasciare alle spalle l'interpolazione...
avvelenato
31-03-2006, 12:50
Ma anche con i modelli più recenti di LCD bisogna usare la risoluzione massima o nativa... se no si vede tutto sgranato?
Cioè con questo Nec per esempio per vedere senza difetti bisogna usare sempre la 1600*1200?
Qualcuno sa spiegare per cortesia? Grazie.
sì. Sarà così con ogni lcd, oled, fed o sed, dappoiché hanno un elemento luminescente per ogni subpixel.
Ma guardate per i tempi di risposta 10ms sono più che sufficienti se fossero intesi su tutta la gamma di colori.
Questi sono Gray-to-Gray (cioè se nn sbaglio il tempo è calcolato sull'intervallo di tempo di accensione e spegnimento di un pixel nella scala dei grigi) praticamente i 10ms sono teorici. Possono essere di più o di meno, ma se sulle altre gamme di colori ottengo più di 20-25ms effettivi allora vedo si l'effetto scia quando il pixel (o forse è meglio dire l'insieme dei pixel) dovrà mostrare quel particolare colore.
In sostanza è meglio nn affidarsi troppo a quanto dichiarano i produttori, ed è sempre meglio aspettare test approfonditi.
Comunque vorrei sottolineare che c'è una bella differenza tra un monitor da 300€ e uno di 450€.
Penso propri che il mio vecchio CRT 19" verra sostituito presto da un 21" LCD però l' unica indecisione è il formato non sono ancora molto indeciso se prendere il classico 4:3 o un 16:10.
Pistolpete
31-03-2006, 13:44
Come dicevo in un'altro post quando avremo LCD da 3840x2880 ci potremo finalmente lasciare alle spalle l'interpolazione...
Non ho capito cosa vuoi dire: mi puoi spiegare?
interpolazione ci sarebbe ugualmente, ma sarebbe meglio gestibile e graficamente piu' apprezzabile.
3840x2880 e' una risoluzione, nel fattore forma 4/3, capace di comprendere gran parte delle risoluzioni piu' basse (anche a 5/4) con uno scaling con fattore da 1 a massimo 4 cifre dopo la virgola; si parla di ratei di ingrandimento da 1.2 a 6.4.
la maggior parte di questi rapporti d'ingrandimento sono gestibili molto bene, ed in tempo reale, da parecchi algoritmi d'interpolazione, senza significativa perdita di qualita'.
ad esempio, se volessi usare una risoluzione 800x600 (4/3) su un pannello 1280x1024 (5/4) dovrei avere uno scalinig orizzontale da 1.6 ed uno verticale da 1.706_ ( con 6 periodico), quindi, per gestirlo al meglio si usa uno scaling a 1.6 sia orizzontale che verticale, di solito omettendo 32 pixel nella parte superiore ed inferiore dello schermo (in modo da quadrarlo a 5/4), onde evitare allungamenti dell'immagine, ma molte volte sulle applicazioni per PC non si "quadra" e gestire il 6 periodico diventa frustrante, con una qualita' visiva in uscita molto compromessa.
con una risoluzione a 3840x2880, omettendo le altre risoluzioni che rendono il compito ancora piu' facile, si avrebbe uno scaling per 800x600 con rateo 4.8 sia orizzontale che verticale, mentre a 1280x1024 si ottiene 3 per l'orizzontale e 2.8125 (un valore finito) per il verticale, che riportandolo in quadratura usando rateo 3 permette di tagliare 96 pixel sopra e sotto.
in pratica, aumentando il numero dei pixel si ha maggiore probabilita' di ottenere un minimo comune moltiplicatore tra' le diverse risoluzioni, che facilita in modo considerevole la tecnica dello scaling del quadro.
comunque non ci vorrebbero solo pannelli ad alta risoluzione, ma anche 10 bit per colore, in modo da uniformare adeguatamente le mezze tinte.
Pinco Pallino #1
31-03-2006, 15:13
Belli-belli i nuovi NEC della serie 90 e soprattutto ricchi di features.
Finalmente dei degni avversari per gli Eizo. :)
Riguardo al prezzo che a qualcuno sembra elevato... questo modello monta un pannello SA-IPS di produzione NEC e non i più commerciali LG.Philips.
Mentre il Samsung 214T è ottimo per uso generico, ma qui siamo un gradino sopra per applicazioni grafiche.
magilvia
31-03-2006, 19:24
interpolazione ci sarebbe ugualmente, ma sarebbe meglio gestibile e graficamente piu' apprezzabile.
r 800x600 con rateo 4.8 sia orizzontale che verticale, mentre a 1280x1024 si ottiene 3 per l'orizzontale e 2.8125 (un valore finito) per il verticale, che riportandolo in quadratura usando rateo 3 permette di tagliare 96 pixel sopra e sotto.
Hai citato due risoluzioni che non si vedono in maniera perfetta con una risoluzione di 3840x2880 :Prrr: ^^
Invece è possibile non avere interpolazione per le seguenti risoluzioni perchè hanno un rateo intero:
1920x1440
1280x960 (che è 4/3 non come 1280x1024 che è una aberrazione)
960x720 (che dovrebbe sostituire 1024)
768x576 (che dovrebbe sostituire 800)
640x480
480x360
320x240
Chissà perchè i produttori di monitor ci hanno abituato a 800 e 1024 quando la naturale evoluzione della risoluzione avrebbe dovuto seguire questa scala.
JohnPetrucci
31-03-2006, 22:08
Gran bel monitor, peccato per il prezzo elevato, cmq Nec è sinonimo di qualità imho.
Sto pensando di pensionare il mio 19" crt e questo sarebbe l'ideale se non fosse per il prezzo...... attendiamo
Mi sa che se ti metti ad attendere i prezzi rimarrai con il tuo bel 19" CRT per molto tempo ancora. Io per adesso non mi lamento, il mio 19 CRT non lo cambio con nessuno.
Questo NON è un monitor per giocare, viste le caratteristiche dei monitor nec di questa serie nasce per un uso di livello provessionale per grafica, fotoritocco e tutte quelle situazioni dove è fondamentale la qualità dei colori, il dettaglio delle immagini e dei caratteri ed il non affaticamento della vista. Comprarsi questo per vedere dvd o per giocare è un non senso, così come è sbagliato soffermarsi troppo sui dati tecnici di velocità contrasto e luminosità. Valori troppo alti non significa in assoluto miglior monitor.
Vederci i DVD è un non senso, l'uso professionale ha senso. Quindi uno che per professione monta i DVD, è un maestro del montaggio video e del DCC, questo monitor allora non è adatto nemmeno per quegli usi professionali. ;) Allora mi chiedo che cosa si intende per "uso professionale".
Scusami ma il non senso è che su un monitor professionale non ci si possa giocare. Quello è il non senso.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.