PDA

View Full Version : Con 300€, Canon Casio o altro?


Raid0
31-03-2006, 01:12
Ciao a tutti, da tempo sto pensando di comprare una digitale, ma non so bene come orientarmi tra i vari termini tecnici (focale rumore ecc.).Qualcuno sa darmi delle linee guida su quali dati tecnici è importante soffermarsi??
Per ora ho visto la Canon a620 e mi ha colpito molto, per i suoi 7.0Megapixel, la messa a fuoco da 1cm. e lo zoom da 4x ottico.Mi ha lasciato perplesso il quantitativo di batterie (4 per l'esattezza) che mi fa pensare che sia una macchina nn proprio "tascabile" e perlomeno non come le Casio Exilim...Ora considerando che vorrei spendere intorno ai 300€/350€ cosa mi consigliate considerando che vorrei scattare foto in movimento e magari anche con poca luce?(non solo questo è chiaro) Grazie a tutti coloro che avranno la pazienza di aiutarmi e di istruirmi!!!!

znick
31-03-2006, 08:24
sii un po' più dettagliato:
per te la compattezza è importante?

anche io sto cercando una macchina nuova e il mio budget è il tuo stesso: 300€.

per me è fondamentale che la fotocamera sia piccola e robusta.
ho ridotto le mie opzioni alle canon ixus 55/60, alle panasonic fx-8/fx-9 e alla casio s600.

la canon a 620 scatta foto stupende ma non è esattamente comoda da mettere in tasca.. ma ripeto dipende dalle tue esigenze

ciop71
31-03-2006, 09:40
Per foto in movimento o con poca luce dovresti andare su una reflex entry-level.
Piuttosto della A620 guarda la A610, ha meno rumore a 200 e 400 ISO (utile con poca luce).
In alternativa Fuji F10 o F11, che hanno alti valori di ISO utilizabili.

Raid0
31-03-2006, 14:28
Mi interessa molto la messa a fuoco e nel confronto, la a610 ha 5 cm. come messa a fuoco minima mentre la a620 ha 1 cm.Per quanto riguarda le foto fatte al "buio" di quanto è migliore la a610 rispetto la a620??
Znick tra quelle che hai citato, quale hai deciso di prendere?Anch'io sono molto attratto dalla Casio S600, quali sono le differenze con le altre che hai citato e con la a620 (oltre al fatto che è più piccola)??Un ultima cosa, dove la compri?Mi dai qualche link in PVT?Grazie mille

znick
31-03-2006, 15:27
Mi interessa molto la messa a fuoco e nel confronto, la a610 ha 5 cm. come messa a fuoco minima mentre la a620 ha 1 cm.Per quanto riguarda le foto fatte al "buio" di quanto è migliore la a610 rispetto la a620??
Znick tra quelle che hai citato, quale hai deciso di prendere?Anch'io sono molto attratto dalla Casio S600, quali sono le differenze con le altre che hai citato e con la a620 (oltre al fatto che è più piccola)??Un ultima cosa, dove la compri?Mi dai qualche link in PVT?Grazie mille

ho letto molte recesioni e pareri sulle altre che ho citato, e in sintesi si può dire questo:

- la casio s600 è fantastica per la compattezza e ha un buon prezzo ma scatta foto solo discrete.
- la panasonic fx9 ha lo stabilizzatore di immagine che funziona molto bene ma fa molto rumore oltre i 100 ISO

entrambe hanno una grande durata della batteria, cosa che è sempre comoda!

la ixus 60 costa più delle altre, ma non di molto, e non ha lo stabilizzatore che mi interessava avere, però pare avere una grande qualità delle foto, cosa che forse è la più importante.

in definitiva, devo ancora decidere al 100%, anche se la più equilibrata appare la canon.

per il "dove" comprarla, ci sono diversi venditori ebay in germania che a prezzi ragionevoli includono nella confezione una scheda di memoria da 1Gb e una seconda batteria. Visto che hanno feedback altissimi e spediscono con circa 15-20€ di spese, comprerei da loro.
cerca su ebay il venditore "itss-damm" per farti un'idea!

Kranz
31-03-2006, 15:52
Mi interessa molto la messa a fuoco e nel confronto, la a610 ha 5 cm. come messa a fuoco minima mentre la a620 ha 1 cm.Per quanto riguarda le foto fatte al "buio" di quanto è migliore la a610 rispetto la a620??


La A610 è la stessa macchina che la A620, cambia solo la risoluzione. Anche lei mette a fuoco in macro da 1 cm.


Per quanto riguarda le foto "al buio" in QUESTA (http://forums.dpreview.com/forums/read.asp?forum=1010&message=15426218&changemode=1) lunga discussione (in inglese) dicono che è migliore la A610 perché nelle stesse condizioni di luce ha bisogno di tempi minori per scattare.

Raid0
31-03-2006, 23:39
La A610 è la stessa macchina che la A620, cambia solo la risoluzione. Anche lei mette a fuoco in macro da 1 cm.


Per quanto riguarda le foto "al buio" in QUESTA (http://forums.dpreview.com/forums/read.asp?forum=1010&message=15426218&changemode=1) lunga discussione (in inglese) dicono che è migliore la A610 perché nelle stesse condizioni di luce ha bisogno di tempi minori per scattare.
Be leggendo la "recensione" che ha fatto quel tizio, sembrerebbe che la a610 è più veloce nello scattare le foto, ma il rumore è maggiore rispetto la a620; e si vede bene anche nelle foto!!!
Comunque sono sempre più propenso nel comprare la a620...unico dubbio è l'ingombro, la s600 della Casio è solamente "discreta" nella qualità??Non avete qualche info o confronti in più???Grazie mille!

znick
01-04-2006, 09:06
http://www.cameras.co.uk/details/casio-exilim-ex-s600.cfm

in fondo a questa pagina trovi la pagella della s600

scusa però non capisco: vorresti prendere la A620, però ti attira la s600 per questioni di compattezza:
perchè non ti butti su una canon ixus 55/60/65 o una panasonic fx9? sono compatte quasi quanto la s600 ma hanno miglior qualità dell'immagine!

un consiglio per reperire recensioni in rete delle macchine canon: i nomi dei modelli Ixus differiscono da paese a paese:
la ixus 60 in UK si chiama Ixy 60, negli usa Powershot SD600... cercando recensioni indicando il nome americano se ne trovano moltissime!

Raid0
01-04-2006, 10:58
Grazie per il link, da quella comparativa ho visto la Casio Exilim EX-Z750; che forse ha tutto ciò che ci interessa...7.2Megapixel, compatta lcd da 2.5" e da quello che si può leggere in quel link, è una delle più equilibrate (ha preso 85 contro gli 82 della a620 e gli 80 della Ixus 55) anche per quanto riguarda il prezzo, l'ho trovata a 300€ su kelkoo ora rimane solo di capire se ha o no l'Anti-Shake...ma credo di no visto il prezzo!!!

Raid0
01-04-2006, 11:07
Per l'appunto...la EX-Z750 non ha l'Anti Shake DSP, mentre la EX-Z850 si, solo che costa 400 €uri anche se è anche in metallo, è 8.1Megapixel...però costa troppo :cry:Che dite l'anti shake è importante vero??

znick
01-04-2006, 12:05
Per l'appunto...la EX-Z750 non ha l'Anti Shake DSP, mentre la EX-Z850 si, solo che costa 400 €uri anche se è anche in metallo, è 8.1Megapixel...però costa troppo :cry:Che dite l'anti shake è importante vero??

dipende.. è utile soprattutto se vuoi scattare senza flash.
ho visto che la tendenza delle ultime compatte top di gamma è quella dello stabilizzatore... tempo 6 mesi mi sa che l'avranno tutte!

comunque non la trovo una mancanza grave...

Raid0
04-04-2006, 23:20
Credo proprio che prenderò la Casio Exilim Z850...ora rimane solamente dove trovarla a un buon prezzo!!Che ne pensate??Ho sentito che qualcuno l'ha trovata a 346€ + trasporto, c'è da fidarsi??

drodo
05-04-2006, 07:14
Credo proprio che prenderò la Casio Exilim Z850...ora rimane solamente dove trovarla a un buon prezzo!!Che ne pensate??Ho sentito che qualcuno l'ha trovata a 346€ + trasporto, c'è da fidarsi??

...te lo dirò tra qualche giorno! :D

Il tipo da cui l'ho presa però ha delle buone credenziali, se vuoi ti posso scrivere in privato chi è cosi lo guardi anche tu ok?

Al massimo aspetti che mi arrivi (farò da cavia!) e poi decidi! Tanto ad oggi ne aveva ancora 9 e non credo che le venda in pochissimo tempo!

byez!

Hitman04
06-04-2006, 14:15
Credo proprio che prenderò la Casio Exilim Z850...ora rimane solamente dove trovarla a un buon prezzo!!Che ne pensate??Ho sentito che qualcuno l'ha trovata a 346€ + trasporto, c'è da fidarsi??
Ciao, anche io sto per comprare la Z850, precisamente su pixass.de
Se ti interessa potremmo fare l'ordine insieme per dividerci le spese di spedizione. Io sto a Firenze.
Ciao :)

stan
06-04-2006, 18:52
la migliore compatta è la fuji f10/11 , non ci sono storie, in nessun campo di utilizzo teme confronti con altre compatte.
anzi, per via delle ottime lenti e del prodigioso sensore ccd, riesce a raggiungere risultati ottenibili con macchine tipo canon g6

se ancora non l'avete comprata, fatelo, non ve ne pentirete...

Hitman04
06-04-2006, 19:31
la migliore compatta è la fuji f10/11 , non ci sono storie, in nessun campo di utilizzo teme confronti con altre compatte.
anzi, per via delle ottime lenti e del prodigioso sensore ccd, riesce a raggiungere risultati ottenibili con macchine tipo canon g6

se ancora non l'avete comprata, fatelo, non ve ne pentirete...
Troppo grossa, utilizza le xD ed esteticamente fa pena.

ranocchioxx
06-04-2006, 19:35
dai un occhio anche alle nikon p1 o meglio ancora p4 sono ottime macchine + recenti quindi con tutte le ultime tecnologie iso alti, stabilizzatore ecc e sono anche compatte e come qualità non ho ancora letto recensioni ma saranno sul livello delle canon tanto agognate...
per me le ixus 55 o 60 prendono la paga sia da fuji f11 che da nikon p1 o p4, altro discorso se le si confronta con la a620 ma naturalmente non si ha la stessa compattezza! ciao!

stan
06-04-2006, 19:35
riferendomi alla f10/11: le xd sono più veloci, GROSSA mi sembra esagerato....e poi son da guardare le foto, non lo stile della macchina fotografica....

non è mica un bracciale :)

cmq de gustibus, ci mancherebbe, ma sulla resa delle fotografie non c'è storia