View Full Version : Help!! Il pc si spegne e si riavvia...
Salve a tutti.
Ho venduto il mio PC così composto:
Processore Pentium 4 2400 MHz
Dissipatore Cooler Master Aero 4
Scheda Madre Gigabyte GA-8ST667
RAM 1 banco 256 + 1 banco 512 pc2700 333 MHz
Scheda Video Gecube 9600XT 128 MB
Hard Disk Maxtor 160 GB ATA 133 PY160P0 8 MB buffer
Masterizzatore DVD LG 4163B
Alimentatore 300W PFC
Case ATX con ventola pannello sx da 9 cm
Io non ho mai avuto problemi ma il giorno che l'ho venduto, andandolo a montare a casa della mia amica, ho premuto 3 volte il pulsante di accensione e dopo qualche secondo dalla 3a volta il pc si è acceso.
Altra cosa: una volta spento il pc, esso si riavvia dopo qualche secondo.
Cosa sarà potuto accadere durante il trasporto?
Il fatto che questi eventi accadano sempre può essere dovuto all'alimentatore che ha fatto la sua storia?
Oppure il problema può essere della mobo?
Oppure può essere un problema di polvere?
P.S. Escludo botte prese durante il trasporto...
Grazie a tutti coloro che mi aiuteranno :help: :help:
*Stregatto*
30-03-2006, 23:01
Comincia con i controlli di "routine", aprilo, togli la polvere, smonta il procio e rimetti la pasta termica, stacca tutte le periferiche e accendilo con solo mobo, cpu, ram e vga e vedi come si comporta, poi collega le periferiche una ad una e così via
ciao
Comincia con i controlli di "routine", aprilo, togli la polvere, smonta il procio e rimetti la pasta termica, stacca tutte le periferiche e accendilo con solo mobo, cpu, ram e vga e vedi come si comporta, poi collega le periferiche una ad una e così via
ciao
Azz, dici che potrebbe essere la cpu? :confused:
Ma l'alimentatore potrebbe aver perso potenza da un momento all'altro?
poetando
30-03-2006, 23:33
estrai la ram e togli la polvere, se ritrovi lo stesso problema, passa con la CPU...
romanetto
31-03-2006, 00:03
Potrebbe essere che il trasporto abbia mosso il dissipatore sulla cpu e che questa vada in protezione e spenga tutto.
Potrebbe essere che il trasporto abbia mosso il dissipatore sulla cpu e che questa vada in protezione e spenga tutto.
Volevo precisare che il pc lo si può utilizzare tranquillamente, non si spegne da solo; il problema è che quando lo si spegne, dopo qualche secondo si riaccende da solo.
romanetto
31-03-2006, 17:11
allora potrebbe esserci un falso contatto sul pulsante di accensione
allora potrebbe esserci un falso contatto sul pulsante di accensione
E questo problema potrebbe inficiare anche lo spegnimento?
Di solito i tasti si possono ripulire?
romanetto
31-03-2006, 20:43
Dipende dalle impostazioni del bios (per quando e' in "dos") e di windows nella sezione proprieta' dello schermo/screensaver/alimentazione/avanzate (in ambiente win). Se tieni premuto per piu' di 4 secondi il tasto del PC mentre questo e' al boot quest'ultimo si spegne, e se poi e' in corto dopo qualche secondo si riaccende.
Si ripuliscono tramite degli spray appositi che riattivano i contatti elettrici, di solito sono anche oleosi per lubrificare i meccanismi interni, si puo' fare usando anche dell'aria compressa, il miglior risultato e' ottenuto soffiando prima e spray"ando" dopo :)
Dipende dalle impostazioni del bios (per quando e' in "dos") e di windows nella sezione proprieta' dello schermo/screensaver/alimentazione/avanzate (in ambiente win). Se tieni premuto per piu' di 4 secondi il tasto del PC mentre questo e' al boot quest'ultimo si spegne, e se poi e' in corto dopo qualche secondo si riaccende.
Si ripuliscono tramite degli spray appositi che riattivano i contatti elettrici, di solito sono anche oleosi per lubrificare i meccanismi interni, si puo' fare usando anche dell'aria compressa, il miglior risultato e' ottenuto soffiando prima e spray"ando" dopo :)
Ok, proverò...
Grazie, sei stato gentilissimo.
romanetto
01-04-2006, 00:23
di niente
facci sapere
morpheus14
01-04-2006, 16:45
ci sara molta polvere in questo pc! quest cose a me accadono quando c'e molta polvere nella mobo
ci sara molta polvere in questo pc! quest cose a me accadono quando c'e molta polvere nella mobo
Non so come togliere la polvere se non con un pennello.
Quanto costano le bombolette di aria compressa?
*Stregatto*
01-04-2006, 17:40
Le bombolette costano sui 5 euro, le trovi molto probabilmente nei negozi di componenti elettronici, poi non so se le vendono anche da altre parti
romanetto
01-04-2006, 18:03
secondo me e' piu' comodo un pennellino avendo cura di farlo all'esterno, e ti risparmi 5€ :D
Le bombolette costano sui 5 euro, le trovi molto probabilmente nei negozi di componenti elettronici, poi non so se le vendono anche da altre parti
Uhhhm, proverò a farmi un giro...
Grazie per l'info
morpheus14
01-04-2006, 19:50
ti conviene con il pennello setole morbite di cinghiale per intenderci quello usato dai pittori che nei loror quadri dipingono paesaggi naturalmente la misura + grossa che esiste altrimenti se l'hai un piccolo compressore usato per le pulizie dei termosifoni
f_tallillo
01-04-2006, 20:20
riprovalo a casa tua, potrebbe essere anche un prob dell'impianto elettrico! magari se hai un UPS prova a filtrare la linea della tipa con quello.
riprovalo a casa tua, potrebbe essere anche un prob dell'impianto elettrico! magari se hai un UPS prova a filtrare la linea della tipa con quello.
Il problema lo fa anche a casa mia... :confused:
ti conviene con il pennello setole morbite di cinghiale per intenderci quello usato dai pittori che nei loror quadri dipingono paesaggi naturalmente la misura + grossa che esiste altrimenti se l'hai un piccolo compressore usato per le pulizie dei termosifoni
Prima di venderlo l'ho pulito proprio con quello. Ma su quali punti dovrei pulire?
romanetto
03-04-2006, 00:28
cerca di arrivare al tasto di accensione, nel frontale del case, nel retro lo spolveri e spruzzi lo spray all'interno del tasto stesso (in modica quantita) dopodiche premi e rilasci un po' di volte
cerca di arrivare al tasto di accensione, nel frontale del case, nel retro lo spolveri e spruzzi lo spray all'interno del tasto stesso (in modica quantita) dopodiche premi e rilasci un po' di volte
Sempre se riesco ad arrivare al tasto di accensione...
Lo spray che dici tu è quello per ripulire i contatti elettrici, vero?
Quanto costa e dove si trova (forse nelle ferramenta?)?
romanetto
03-04-2006, 11:57
si ci arrivi facilmente, di solito i frontali sono ritenuti insieme da linguette o a pressione, quindi un po' di attenzione per scoprire come e poi si toglie molto facilemente.
Lo spray e' nelle ferramenta, non e' costoso e deve essere specifico per contatti elettrici, nell'etichetta e' ben specificato.
si ci arrivi facilmente, di solito i frontali sono ritenuti insieme da linguette o a pressione, quindi un po' di attenzione per scoprire come e poi si toglie molto facilemente.
Lo spray e' nelle ferramenta, non e' costoso e deve essere specifico per contatti elettrici, nell'etichetta e' ben specificato.
Ok, non finirò mai di ringraziare te e tutti gli altri.
Gentilissimi
La mia amica ha detto di aver fatto cambiare l'alimentatore e di aver risolto il problema.
Poteva essere un problema di alimentatore impolverato?
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.