PDA

View Full Version : Martedì si va dal notaio


[A+R]MaVro
30-03-2006, 19:10
Problema: l'eredità, la successione e la relativa tassa.

Quanto è giusta una tassa che colpisce il patrimonio accumulato anzichè il reddito prodotto? E' morale che uno stato si impossessi della ricchezza trasmessa da un genitore ad un figlio? Ma senza andare troppo sul filosofico e sul principio, è possibile che per ereditare si debba essere costretti a vendere i beni ereditati per pagare le relative tasse?

Sembrano situazioni solo da multimilionari (in euro) ma la cosa può riguardare qualsiasi famiglia che possiede una casa. La prima casa. Quella dove si vive.

Si è posto il problema tra me e mio padre per la casa dove viviamo attualmente: una casa costruita alla fine degli anni 70 e pagata 30 milioni di allora, con il muro di cinta i vialetti e tanti altri lavori fatti il sabato e la domenica per risparmiare. Fatta con sacrificio e non piovuta dal cielo o vinta alla lotteria. Ora grazie alla rivalutazione questa casa vale qualche centinaio di migliaia di euro, sicuramente sopra i limiti (Centottantamila? Duecentocinquantamila?) proposti da chi vuole reintrodurre quella che è una vera e propria vessazione: la tassa di successione.
Qualcuno sicuramente obietterà che ho una casa che vale tanto e quindi sarò sicuramente ricco, o quantomento benestante. Ma il valore immobiliare di questa casa per me è zero, io ci devo abitare dentro ed è questa la ricchezza per me. Perchè devo pagare 30-40 mila euro per abitare a casa mia? Perchè devo farmi azzerare tutti i miei risparmi dallo stato?

Martedì 11 vado dal notaio per fare una donazione.

coldd
30-03-2006, 19:20
in effetti se si considerano case abbastanza vecchie in periferia o campagna ci sono molte persone normali (dal reddito normale :) ) che hanno una casa cmq abbastanza grande che vale abbastanza ereditata dai genitori
secondo me la miglior cosa sarebbe togliere la tassa per la prima casa, ma il resto va cmq tassato



xo gia mi immagino quando il problema si presenterà per me (spero il + tardi possibile) la incazzatura per dover pagare cose che è come se fossero tue da sempre

x-ics
30-03-2006, 19:45
Tu che sei del settore dovresti ricordare che le tasse si calcolano sul valore catastale non su quello di mercato. ;)

plut0ne
30-03-2006, 19:46
è questa la cosa che mi sta facendo cambire idea sul mio voto....la tassa di successione è una pugnalata nel fianco di tantissime persone... :muro: :muro: :muro: :muro:

negatio
30-03-2006, 19:49
oltre alla tassa di successione, piccola curiosità, cosa si prende di onorario il carissimo scribano? Sai come suda per un paio di firmette!!!

Feric Jaggar
30-03-2006, 20:00
Okkio:

adesso non paghi la tassa sulla successione, ma comunque paghi l'imposta di trascrizione catastale... prima di andare dal notaio, fa' una botta di conti... in linea di massima, facendo una donazione oggi scampoli l'aumento degli estimi catastali... ma non è che oggi non paghi proprio niente e domani invece si...

blamecanada
30-03-2006, 20:01
MaVro']Si è posto il problema tra me e mio padre per la casa dove viviamo attualmente: una casa costruita alla fine degli anni 70 e pagata 30 milioni di allora, con il muro di cinta i vialetti e tanti altri lavori fatti il sabato e la domenica per risparmiare. Fatta con sacrificio e non piovuta dal cielo o vinta alla lotteria. Ora grazie alla rivalutazione questa casa vale qualche centinaio di migliaia di euro, sicuramente sopra i limiti (Centottantamila? Duecentocinquantamila?) proposti da chi vuole reintrodurre quella che è una vera e propria vessazione: la tassa di successione.
Qualcuno sicuramente obietterà che ho una casa che vale tanto e quindi sarò sicuramente ricco, o quantomento benestante. Ma il valore immobiliare di questa casa per me è zero, io ci devo abitare dentro ed è questa la ricchezza per me. Perchè devo pagare 30-40 mila euro per abitare a casa mia? Perchè devo farmi azzerare tutti i miei risparmi dallo stato?
Per la prima casa mi risulta non vi fosse la tassa di successione (sbaglio?).
In ogni caso quella soglia è una proposta di Bertinotti, Prodi ha parlato di 500 mila euro come limite, e le sue affermazioni recenti fanno presagire che essa venga ulteriormente alzata.

Napalm
30-03-2006, 20:02
MaVro']Problema: l'eredità, la successione e la relativa tassa.

Quanto è giusta una tassa che colpisce il patrimonio accumulato anzichè il reddito prodotto? E' morale che uno stato si impossessi della ricchezza trasmessa da un genitore ad un figlio? Ma senza andare troppo sul filosofico e sul principio, è possibile che per ereditare si debba essere costretti a vendere i beni ereditati per pagare le relative tasse?

Martedì 11 vado dal notaio per fare una donazione.

- No
- Immorale
- E' impensabile
- Fai la cosa giusta

NapalM

Napalm
30-03-2006, 20:05
Per la prima casa mi risulta non vi fosse la tassa di successione (sbaglio?).
In ogni caso quella soglia è una proposta di Bertinotti, Prodi ha parlato di 500 mila euro come limite, e le sue affermazioni recenti fanno presagire che essa venga ulteriormente alzata.

IMHO 500 mila euro è una cifra ridicola: per esempio i genitori di un mio amico con grandi sacrifici si sono costruiti una casa propria e vale certamente più di 500 mila euro ma rimango 2 operai e lui quando accadrà dovrà pagare per i sacrifici fatti dai gentori per lasciarli qualcosa? Non ha senso.
Se la rimetteranno ( non lo spero) auspico sia alta ma molto di più di 500 mila euro... sennò farebbe prima a farla saltare che lasciarla alla stato.

NapalM

prio
30-03-2006, 20:09
Se la rimetteranno ( non lo spero) auspico sia alta ma molto di più di 500 mila euro... sennò farebbe prima a farla saltare che lasciarla alla stato.

NapalM

500mila euro ma prima casa esentata. Almeno, cosi' dissero.
http://www.corriere.it/Primo_Piano/Politica/2006/03_Marzo/09/rizzo.shtml

Napalm
30-03-2006, 20:16
500mila euro ma prima casa esentata. Almeno, cosi' dissero.
http://www.corriere.it/Primo_Piano/Politica/2006/03_Marzo/09/rizzo.shtml

Beh se la prima casa rimarrà esente è un ottima cosa. Sulla seconda cosa però dipende da quanto verrà tassata, Prodi mi pare che abbia detto che questa tassa colpirà un centianaio di persone quindi suppongo solo i ricchi veramente e questo è un bene. :)

NapalM

[A+R]MaVro
30-03-2006, 20:17
Ricevo e pubblico PM

Sono balle.
La prima casa, dove vivi, non vedrà alcuna tassa di successione.
Se sei onesto, pubblica questo mio messaggio.

LuVi

Permettimi di dubitare fortemente della cosa. Preferisco prevenire adesso che lamentarmi poi.

lupotto
30-03-2006, 20:18
Guarda la tassa di successione come tutte le altre tasse sono giuste in taluni casi altri meno, questo perchè ovviamente le leggi sono generiche e non specifiche per singolo individuo, per come la penso io la tassa di successione per la prima casa non dovrebbe esistere sotto una certa soglia, tuttavia un figlio di papà che eredita un vasto patrimonio o un ingenti cifre è giusto che la paghi, si chiama principio di redistribuzione della ricchezza, non vale ovvio nel tuo caso, ma per certi personaggioni come il Berluska o tanti altri come Montezemolo, Benetton.... e via dicendo, non puoi non trovarla giusta.

Napalm
30-03-2006, 20:29
Guarda la tassa di successione come tutte le altre tasse sono giuste in taluni casi altri meno, questo perchè ovviamente le leggi sono generiche e non specifiche per singolo individuo, per come la penso io la tassa di successione per la prima casa non dovrebbe esistere sotto una certa soglia, tuttavia un figlio di papà che eredita un vasto patrimonio o un ingenti cifre è giusto che la paghi, si chiama principio di redistribuzione della ricchezza, non vale ovvio nel tuo caso, ma per certi personaggioni come il Berluska o tanti altri come Montezemolo, Benetton.... e via dicendo, non puoi non trovarla giusta.

Certo, hai ragione... però una soglia bisogna piazzarla no? E' quella soglia che mi preoccupa anche perchè alla fine la gente spende i soldi come vuole; c'è chi arriva in rosso o va sotto ogni mese per permettersi una certa casa e chi invece ha una casa piccola ma ha soldi in banca che i primi se li sognano.

NapalM

LittleLux
30-03-2006, 20:42
MaVro']Ricevo e pubblico PM



Permettimi di dubitare fortemente della cosa. Preferisco prevenire adesso che lamentarmi poi.

Ti rispondo quotando x-ics:

Tu che sei del settore dovresti ricordare che le tasse si calcolano sul valore catastale non su quello di mercato.

gourmet
30-03-2006, 20:52
Infatti, secondo me fate un inutile regalo al notaio.. contenti voi.. :sofico:

indelebile
30-03-2006, 21:05
è questa la cosa che mi sta facendo cambire idea sul mio voto....la tassa di successione è una pugnalata nel fianco di tantissime persone... :muro: :muro: :muro: :muro:

ti capisco, quella di successione come quella dei bot in questi ultimi giorno sono stati un po un autogol per prodi, la destra, le tv ecc ha approfittato della non chiarezza del csx, soprattutto di alcuni esponenti che davano dei numeri quando queste cose nel programma del unione, almeno mi sembra non sono scritte con numeri precisi ma come intenti, infatti come ha detto spesso prodi :


«Un’iniziativa più che altro simbolico (http://www.corriere.it/Primo_Piano/Politica/2006/03_Marzo/09/rizzo.shtml), che riguarderà i patrimoni più consistenti, e con una soglia tale che consentirà di esentare sia la prima casa di abitazione, naturalmente a meno che non sia una reggia, sia le piccole imprese familiari», spiega il senatore della Margherita Tiziano Treu.

Dal quartier generale di Prodi si anticipa pure che il valore al di sotto del quale non si pagherebbe l’imposta potrebbe essere di 500 mila euro (NOTA MIA, MOLTO PROBABILMENTE PER OGNI SINGOLO EREDE): quello che era una volta un miliardo di lire. E il gesto è davvero simbolico, per due motivi almeno. Il primo è politico: l’abolizione della tassa sulle donazioni e le successioni è stato infatti il primo atto del governo di Silvio Berlusconi.

Il secondo, invece, è squisitamente tecnico: la tassa sulle successioni e le donazioni ha sempre dato un gettito molto modesto. Prima della sua abolizione, nel 2001, non superava i 1.000 miliardi di lire, circa 500 milioni di euro. A quel punto, però, il gettito era stato già sforbiciato di circa 700 miliardi di lire.

insomma come è stato detto alla fine è una cosa simbolica, errore grosso è stato non essere chiari, le tv e il cdx hanno fatto presto a far leva su queste questioni, basta ascoltare in giro, a sentire parlare di bot e successioni gli anziani per lo più hanno drizzato le orecchie, il resto ci penseranno le tv e giornali schierati vedremo per quanto incideranno e chi sa mai che impauriti ritornino a votare Berlusconi.

Per capire meglio un po di storia della tassa di successione (che tra altro c'è in quasi tutti i paesi perfino in USA) riporto un pezzo abbastanza chiaro che fa capire che fu proprio un governo di csx ad alzare la fascia di esenzione:

Vorrei chiarire un po' le idee sulla tassa di successione.
Con la legge antecedente alla riforma del governo (credo) D' Alema, l' imposta complessiva di successione era data da un cumulo di imposte e cioe' di registro, ipotecaria e catastale.
L' imposta di registro, però, colpiva, in modo progressivo ed a scaglioni, solo gli importi superiori ad un certo ammontare, all' epoca 250.000.000. Le altre imposte ammontavano al 3% complessivo del valore dichiarato.
Con la prima riforma (D'Alema) venne aumentata la quota esente, per le successioni tra parenti in linea retta, che fu portata a Lire 350.000.000 "per ogni erede" e fu istituita l'
agevolazione c.d. prima casa. Per cui, per l' immobile adibito a prima casa, qualunque fosse il suo valore, si pagano solo due tasse fisse
attualmente di euro 129,11 cadauna ed il 3% sugli eventuali restanti beni.
Pertanto, nel caso di decesso di Tizio, padre di tre figli e proprietario di tre appartamenti, si sarebbe complessivamente pagato l' importo di Euro 780,00 circa, fermo rimanendo le altre imposte sul restante patrimonio (pari al 3%), ma con l' esenzione dell' imposta di registro (progressiva e a scglioni) fino a Lire 1.050.000.000 (350.000.000 x 3 eredi).
Berlusconi ha eliminato l' imposta di registro, cioè quella che avrebbe colpito gli importi superiori ai 350.000.000 per ciascun erede.
Esempio pratico fatto da uno del sud come il sottoscritto.
Al sud molte famiglie sono composte normalmente da cinque, con, in media, quindi, tre figli.
Queste famiglie, in caso di successione, pagherebbero fino all'importo imponibile di Lire 1.400.000.000 (350.000.000 per quattro eredi superstiti) le stesse imposte che aveva fissato il Governo D' Alema (3%), mentre con Berlusconi questi fortunati risparmierebbero le imposte relative alla parte dell' imponibile superiore a Lire 1.400.000.000.
E poichè non tutti in Italia lasciano eredità superiori a 1.400.000.000, mi pare evidente quali e quante siano le persone cui Berlusconi ha fatto il regalo della soppressione della imposta di successione.

Allure
30-03-2006, 21:10
Ne ha riparlato adesso Bertinotti in TV, a quanto pare le prime due case non vengono contate (faceva l'esempio di una casa in città + una fuori città). La soglia verrà ulteriormente alzata.

ion2
30-03-2006, 21:18
Un chiarimento. Se un bene viene ereditato da tizio X e nel giro di poco tempo anche X muore eredita Y muore pure lui arriva Z che dopo pochi mesi viene maciullato da un tir tutto passa a D che puta caso cade dal 20° piano.
Arriva il turno di L che appena pagata la tassa viene ucciso da un proiettile vagante. Era il 1 gennaio. R che avrebbe dovuto ereditare fa una donazione alle martiri di Lourdes. Può essere un caso limite ma su questa casa lo stato oltre ad avere preso soldi al momento della creazione della stessa ( e quindi trovo quasi illegale prendere più volte denari da tasse già versate) percepirebbe nel giro di poco tempo per ogni sventurato erede ulteriori euro?

Mailandre
30-03-2006, 21:39
Giusto , il farsi "Chiarire" , dall'Ulivo,il valore di soglia tassabile,...sopretutto per non dare adito ad interpretazioni ed a "paure" preventive.
Entro settimana prossima , si dovrebbe dichiarare quale sia la VERA esenzione e a che valore essa sia!!!.. L'ha dichiarato Bertinotti!!

Credo che l'esenzione totale sia per la PRIMA casa,...ed il valore di soglia esentabile , sarà praticamente detratto dai restanti beni .
Comunque la tassazione è vicina ad un valore del 4% , da tassarsi DOPO la parte eccedente del valore dell'esenzione, da attribuirsi in misura di ogni erede.
La quota tassabile è chiaro che va riferita al valore catastale.
Credo quindi , che per un confronto "vero" e richiamabile a elementi chiari, sia utile aspettare la VERA cifra,....
ciao


P.s. Tassare la prima casa , penso vada nel senso opposto dlla linea che il CSX ha intrapreso per definizione., ...per questo motivo penso che un errore politico di questa portata ,non sia da considerare come fattibile.
Dai,...vediamo settimana prossima,....ormai il CSX è obbligato a fare un chiarimento definitivo che tolga dalla campagna elettorale questa "spada di Damocle".......

silversurfer
31-03-2006, 00:45
a parte le continue dichiarazioni e smentite, mi spiegate come li tirano fuori i soldi per abbattere il 5% del cuneo fiscale in un anno?

-tassando solo i grandissimi capitali (200 o 300 in italia secondo prodi, come se quei 2 o 300 non si siano già premuniti per queste evenienze)?
-sperando che muoiano tutti i 200 0 300 grandissimi capitalisti nei primi mesi di attività del governo?
-aumentando le imposte solo per i titoli di stato di nuova emissione senza toccare quelli vecchi?
-con la solita e fumosa "lotta all'evasione"?

...ma voi credete ancora alle favole?

zerothehero
31-03-2006, 00:49
Ma 250.000 è un grande capitale? :confused: Qui a Milano con quei soldi non ti prendi neppure un immobile (in periferia io vedo prezzi dai 300000 in su)..quindi, a rigor di logica tutti i milanesi sono dei ricchi sfondati.. :stordita: :confused:
A me onestamente non pare così elevato come "tetto", anzi mi pare molto basso.. Non parliamo di un semplice immobile di poche decine di metri quadri per fare un'attività commerciale, mi hanno sparato prezzi dai 90000 ai 150000 euro. :mbe:
Cmq alla fine dopo varie correttive ha detto che tasseranno solo i grandissimi capitali sopra il milione di euro...spero..l'esordio francamente non è incoraggiante con questi diciamo annunci di *riequilibri* di tasse sulle case e le imposte di successione.

kaioh
31-03-2006, 00:57
fosse solo il noitaio quello più esoso, se fai una causa civile per la divisione gli avocati vogliono il 10% di quello che erediti, oltre le spese . I periti di parte 5000 € , il CTU 5000 pure lui poi dal notaio giù decine di migliaia di € per divisione e donazioni .

Napalm
31-03-2006, 06:20
Aspettiamo chiarimenti allora, anche se IMHO a questo punto bisognava avere già le idee chiare.

NapalM

plut0ne
31-03-2006, 07:24
io spero soltanto che PRIMA del giorno delle elezioni sia fatta un po' di chiarezza su:
tassa di successione (tetto massimo e come funzionerà)
BOT (SOPRATTUTTO questo)
tasse su rendite finanziarie..


prodiiiiiii andavi così forte..perchè sei uscito ORA a poco dal voto con questi problemi!! :muro: :muro: :muro: la dx ci sta marciando sopra tantissimo con lo slogan "la sinistra vuole togliervi + soldi"..."ogni anno ciascuno dovrà pagare dai 150 ai 500 euro in + di tasse" è ovvio che il pensionato che non sa nemmeno
cosa significhi fa solo l'equazione mentale "mi vogliono tassare di +---> VOTO BERLUSCA" :muro: :muro: :muro: :muro:

mah attendiamo fiduciosi

GianoM
31-03-2006, 07:40
IMHO meglio un governo che almeno dice che alzerà le tasse (cosa comunque da rivedere, confermare o smentire) che un governo che alla fine tassa lo stesso e non te lo dice nemmeno, anzi, ti fa credere che sono dimuite.

STELEO
31-03-2006, 09:40
IMHO meglio un governo che almeno dice che alzerà le tasse (cosa comunque da rivedere, confermare o smentire) che un governo che alla fine tassa lo stesso e non te lo dice nemmeno, anzi, ti fa credere che sono dimuite.

Quoto.

Oltretutto mi fa ridere chi dice che 500.000 Euro è poco. Il valore dell'immobile è quello catastale e chi ha una casa che al catasto vale 500.000 Euro è tutto fuorchè povero. La tassa poi è sull'eccedenza di quell'importo quindi penso proprio che nessuno si dovrebbe lamentare.



P.s. Certo è che il csx sta facendo di tutto per perdere le elezioni. Questa storia dei 5 punti di cuneo fiscale sono un boomerang terribile che solo un p.... prima del voto poteva escogitare per due motivi:
1 nelle tasche degli italiani non entra niente
2 al contrario per poterlo finanziare mette il tarlo del possibile aumento delle tasse.
Capite bene che sotto le elezioni così non si recuperano i voti del maggior numero di italiani un popolo ipocrita che pensa solo ai propri interessi.

Tefnut
31-03-2006, 09:50
Mi sono perso.. aiutatemi a capire una cosa...


I miei hanno una casa, vogliono passarla a me... hanno bisogno del notaio? sentendo un amico ha detto che è una cosa che si può fare autonomamente, senza notaio che scucie (si scrive così?) cifre da capogiro....

se è vero o se sbaglio :P mi aiutate con qualche link o sito che mi spieghi come operare? grazie

lupotto
31-03-2006, 10:06
Certo, hai ragione... però una soglia bisogna piazzarla no? E' quella soglia che mi preoccupa anche perchè alla fine la gente spende i soldi come vuole; c'è chi arriva in rosso o va sotto ogni mese per permettersi una certa casa e chi invece ha una casa piccola ma ha soldi in banca che i primi se li sognano.

NapalM


Infatti la soglia và messa, certo poi uno se vuole riesce a mascherare bene sia la presunta ricchezza che la presunta povertà, ora come stabilire la ricchezza di un individuo è difficile, per questo purtroppo si stabiliscono a priori dei parametri che per forza di cose sono generici e quindi in taluni casi ingiusti, ma non credo sia possibile trovare la soluzione, il problema è che metro usare per la ricchezza?
L'unica cosa che mi viene in mente è una soglia ad hoc per ogni idivuduo, che si basi su un indagine conoscitiva, che accerti preventivamente le ricchezze dello stesso, ma dubito sia praticabile.

Tefnut
31-03-2006, 10:12
Infatti la soglia và messa, certo poi uno se vuole riesce a mascherare bene sia la presunta ricchezza che la presunta povertà, ora come stabilire la ricchezza di un individuo è difficile, per questo purtroppo si stabiliscono a priori dei parametri che per forza di cose sono generici e quindi in taluni casi ingiusti, ma non credo sia possibile trovare la soluzione, il problema è che metro usare per la ricchezza?
L'unica cosa che mi viene in mente è una soglia ad hoc per ogni idivuduo, che si basi su un indagine conoscitiva, che accerti preventivamente le ricchezze dello stesso, ma dubito sia praticabile.
perchè scusa..

cioè io guadagno nella mia vita X
poi voglio lasciare a mio figlio o chi per lui il mio guadagno... PERCHE' LO STATO CHE HA GIA' RICEVUTO TASSE su tutto il mio guadagno NE VUOLE DELLE ALTRE?????
e mi da fastidio anche l'attuale tassa di successione.. sempre TROPPO ALTA...

datemi un valido motivo dell'esistenza di questa tassa..

parax
31-03-2006, 10:16
Secondo me la tassa di successione sui grandi capitali è giusta e sacrosanta ma il limite dovrebbe essere dai 500.000 Euro in su o giù di li. considerando anche che un impiegato per accumulare tale patrimonio deve accumularli a 1500 euro al mese per 27 anni. Ovviamente senza spendere un solo centesimo, ergo si tratta di un grande capitale.
Se la soglia dovesse essere anche di 250.000 euro sarei contrario.

La ritengo sacrosanta perchè ritengo che sia meglio tassare ciò che si acquisisce per eredità che tassare ciò che si è guadagnato per merito, e qui c'è in gioco il taglio del cuneo fiscale del 5%.

IMHO bisogna anche tassare molto di + le vincite al gioco.

the_joe
31-03-2006, 10:22
Secondo me la tassa di successione sui grandi capitali è giusta e sacrosanta ma il limite dovrebbe essere dai 500.000 Euro in su o giù di li. considerando anche che un impiegato per accumulare tale patrimonio deve accumularli a 1500 euro al mese per 27 anni. Ovviamente senza spendere una lira.
Boh....

Uno ha un reddito qualunque esso sia, su questo PAGA GIA' le tasse durante la vita e non sono nemmeno poche, l'IRPEF arriva fino al 39% +4% quindi 43% quasi la metà dei guadagni, poi arriva la tassa di successione che va a colpire IL RISPARMIO di una vita nel vero senso della parola, vabbè che i ricchi stanno sulle balle, ma non mi sembra lecito tar-tassare.

Idem per la tassa patrimoniale.

A questo punto ABOLIAMO LA PROPRIETA' PRIVATA e redistribuiamo TUTTO.

-kurgan-
31-03-2006, 10:24
MaVro']Problema: l'eredità, la successione e la relativa tassa.

Quanto è giusta una tassa che colpisce il patrimonio accumulato anzichè il reddito prodotto? E' morale che uno stato si impossessi della ricchezza trasmessa da un genitore ad un figlio? Ma senza andare troppo sul filosofico e sul principio, è possibile che per ereditare si debba essere costretti a vendere i beni ereditati per pagare le relative tasse?

Sembrano situazioni solo da multimilionari (in euro) ma la cosa può riguardare qualsiasi famiglia che possiede una casa. La prima casa. Quella dove si vive.

Si è posto il problema tra me e mio padre per la casa dove viviamo attualmente: una casa costruita alla fine degli anni 70 e pagata 30 milioni di allora, con il muro di cinta i vialetti e tanti altri lavori fatti il sabato e la domenica per risparmiare. Fatta con sacrificio e non piovuta dal cielo o vinta alla lotteria. Ora grazie alla rivalutazione questa casa vale qualche centinaio di migliaia di euro, sicuramente sopra i limiti (Centottantamila? Duecentocinquantamila?) proposti da chi vuole reintrodurre quella che è una vera e propria vessazione: la tassa di successione.
Qualcuno sicuramente obietterà che ho una casa che vale tanto e quindi sarò sicuramente ricco, o quantomento benestante. Ma il valore immobiliare di questa casa per me è zero, io ci devo abitare dentro ed è questa la ricchezza per me. Perchè devo pagare 30-40 mila euro per abitare a casa mia? Perchè devo farmi azzerare tutti i miei risparmi dallo stato?

Martedì 11 vado dal notaio per fare una donazione.

ieri notte (!) sono riuscito a sentire prodi che spiegava chiaramente come la tassa di successione riguarderà SOLTANTO le enormi somme, quindi non hai di che preoccuparti.
quindi al solito la cdl e i suoi tg ha raccontato balle, come su molti altri argomenti in programma dell'unione.

-kurgan-
31-03-2006, 10:28
Ma 250.000 è un grande capitale? :confused:

infatti prodi non ha parlato di 250k, è una balla inventata qui sul forum o da qualche giornalista.

parax
31-03-2006, 10:29
Boh....

Uno ha un reddito qualunque esso sia, su questo PAGA GIA' le tasse durante la vita e non sono nemmeno poche, l'IRPEF arriva fino al 39% +4% quindi 43% quasi la metà dei guadagni, poi arriva la tassa di successione che va a colpire IL RISPARMIO di una vita nel vero senso della parola, vabbè che i ricchi stanno sulle balle, ma non mi sembra lecito tar-tassare.

Idem per la tassa patrimoniale.

A questo punto ABOLIAMO LA PROPRIETA' PRIVATA e redistribuiamo TUTTO.


Tralasciando la sparata finale, il mio concetto è meglio tassare un po le eredità miliardarie ed un po meno il reddito prodotto.

the_joe
31-03-2006, 10:29
ieri notte (!) sono riuscito a sentire prodi che spiegava chiaramente come la tassa di successione riguarderà SOLTANTO le enormi somme, quindi non hai di che preoccuparti.
quindi al solito la cdl e i suoi tg ha raccontato balle, come su molti altri argomenti in programma dell'unione.
Certo, si tratterà solo di una mossa "dovuta" perchè poi andrà a colpire poche persone quindi

a parte le continue dichiarazioni e smentite, mi spiegate come li tirano fuori i soldi per abbattere il 5% del cuneo fiscale in un anno?

-tassando solo i grandissimi capitali (200 o 300 in italia secondo prodi, come se quei 2 o 300 non si siano già premuniti per queste evenienze)?
-sperando che muoiano tutti i 200 0 300 grandissimi capitalisti nei primi mesi di attività del governo?
-aumentando le imposte solo per i titoli di stato di nuova emissione senza toccare quelli vecchi?
-con la solita e fumosa "lotta all'evasione"?

...ma voi credete ancora alle favole?

Oppure credete che con 200, ma anche fossero 1000 ricchi da tar-tassare riusciranno a pagare le tasse per tutta l'Italia?

-kurgan-
31-03-2006, 10:31
Certo, si tratterà solo di una mossa "dovuta" perchè poi andrà a colpire poche persone quindi


sinceramente di come verrà tassato qualche centinaio di rampolli di lontana estrazione nobiliare (come magari i savoia) non me ne può fregare di meno. Ben vengano soluzioni che prelevino soldi da queste persone piuttosto che ai ceti più bassi della società.

the_joe
31-03-2006, 10:32
Tralasciando la sparata finale, il mio concetto è meglio tassare un po le eredità miliardarie ed un po meno il reddito prodotto.
Ma quante sono le eredità miliardarie e quanto gettito possono produrre in termini di tasse?
.....
Il secondo, invece, è squisitamente tecnico: la tassa sulle successioni e le donazioni ha sempre dato un gettito molto modesto. Prima della sua abolizione, nel 2001, non superava i 1.000 miliardi di lire, circa 500 milioni di euro. A quel punto, però, il gettito era stato già sforbiciato di circa 700 miliardi di lire.
......

Quindi non è che ci paghi molto di taglio del cuneo....

E si torna al fatto che sia più una sparata "politica" che una reale necessità.

-kurgan-
31-03-2006, 10:34
Ma quante sono le eredità miliardarie e quanto gettito possono produrre in termini di tasse?


Quindi non è che ci paghi molto di taglio del cuneo....

E si torna al fatto che sia più una sparata "politica" che una reale necessità.

è una delle tante cose che verranno fatte, non è l'UNICA.
tutto questo spazio per un'imposta di successione ai superricchi che senso ha? cosa importa al popolo questa cosa? tu sei interessato per qualche motivo particolare, hai uno zio nobile?

Dona*
31-03-2006, 10:34
...ma voi credete ancora alle favole?

se ci hanno creduto più di 10 milioni di italiani nel 2001, perchè non dovremmo crederci ora? :)

parax
31-03-2006, 10:36
Certo, si tratterà solo di una mossa "dovuta" perchè poi andrà a colpire poche persone quindi



Oppure credete che con 200, ma anche fossero 1000 ricchi da tar-tassare riusciranno a pagare le tasse per tutta l'Italia?


No ma devono pagare il giusto e DEVONO pagarlo, spero vivamente che nei prossimi 5 anni si metta fine allo schifo che è l'evasione fiscale diffusa e tollerata che c'è in Italia i professionisti DEVONO fare pagare le tasse e fare le ricevuta pena la cancellazione dagli albi professionali A VITA. Io francamente ne ho le 00 piene di dover pagare le tasse anche per chi va in giro in Cayenne e ne paga la metà delle mie, vedi il mio dentista che l'ultima volta mi ha fatto anche la battuta, mentre scriveva la ricevuta ha detto tranquillo che non le faccio pagare di più una ogni tanto bisogna pur farla.
O meglio ancora la mia ex padrona di casa che si rifiutava categoricamente di registrarmi il contratto perchè gli scattava l'aliquota per i grandi capitali, grazie al ciufolo ha 3 edicole e 4 appartamenti in affitto.

-kurgan-
31-03-2006, 10:40
No ma devono pagare il giusto e DEVONO pagarlo, spero vivamente che nei prossimi 5 anni si metta fine allo schifo che è l'evasione fiscale diffusa e tollerata che c'è in Italia i professionisti DEVONO fare pagare le tasse e fare le ricevuta pena la cancellazione dagli albi professionali A VITA. Io francamente ne ho le 00 piene di dover pagare le tasse anche per chi va in giro in Cayenne e ne paga la metà delle mie, vedi il mio dentista che l'ultima volta mi ha fatto anche la battuta, mentre scriveva la ricevuta ha detto tranquillo che non le faccio pagare di più una ogni tanto bisogna pur farla.
O meglio ancora la mia ex padrona di casa che si rifiutava categoricamente di registrarmi il contratto perchè gli scattava l'aliquota per i grandi capitali, grazie al ciufolo ha 3 edicole e 4 appartamenti in affitto.

prendi anche l'ultima notizia sui controlli della gdf a milano, un negoziante su quattro non fa lo scontrino.. il venticinque per cento! che somma enorme viene fuori?

the_joe
31-03-2006, 10:42
è una delle tante cose che verranno fatte, non è l'UNICA.
tutto questo spazio per un'imposta di successione ai superricchi che senso ha? cosa importa al popolo questa cosa? tu sei interessato per qualche motivo particolare, hai uno zio nobile?
Non me ne frega un emerita mazza, per me i grossi capitali potrebbero pure confiscarli tutti tanto sono poco più che nullatenente se paragonato ai GROSSI CAPITALI quindi .... ... .. .

Solo che non bastando la tassazione sui GROSSI capitali, da qualche altra parte i soldi andranno trovati e quindi si tasseranno quelli Grossini, poi quelli Medi e poi quelli toh ci potrei rientrare pure io... .. .

parax
31-03-2006, 10:48
P.s. Certo è che il csx sta facendo di tutto per perdere le elezioni. Questa storia dei 5 punti di cuneo fiscale sono un boomerang terribile che solo un p.... prima del voto poteva escogitare per due motivi:
1 nelle tasche degli italiani non entra niente
2 al contrario per poterlo finanziare mette il tarlo del possibile aumento delle tasse.



Guarda che l'abbassamento del cuneo fiscale di 5 punti significa diminuzione in busta paga del 5% netto.

-kurgan-
31-03-2006, 10:48
Non me ne frega un emerita mazza, per me i grossi capitali potrebbero pure confiscarli tutti tanto sono poco più che nullatenente se paragonato ai GROSSI CAPITALI quindi .... ... .. .

Solo che non bastando la tassazione sui GROSSI capitali, da qualche altra parte i soldi andranno trovati e quindi si tasseranno quelli Grossini, poi quelli Medi e poi quelli toh ci potrei rientrare pure io... .. .

ma non si basa "la tassazione" sui grossi capitali, prodi vuole solo reintrodurre "una" tassa per le somme enormi.
lo so per certo perchè finalmente ieri notte sono riuscito a sentirlo, parola per parola e senza i tagli dei tg..
ha detto che la tassa di successione non riguarderà la gente normale, e neanche i piccoli imprenditori.. e un'impresa, anche se piccola, di sicuro non vale 250k euro come ho letto qui!
questo casino è uscito fuori perchè la cdl è partita a dire che l'unione vuole tassare tutte le successioni, e la cosa è una balla.
stessa cosa per i bot, ieri l'ho sentito chiaramente dire che la cosa non riguarderà i titoli già emessi e le piccole somme.
perchè tutto questo fumo per gli interessi di poche persone? è assurdo.
la cdl invece ha detto dove prenderà i soldi? no, perchè non ha mica fatto un programma dettagliato di 200 e passa pagine.

Alien
31-03-2006, 10:49
Non me ne frega un emerita mazza, per me i grossi capitali potrebbero pure confiscarli tutti tanto sono poco più che nullatenente se paragonato ai GROSSI CAPITALI quindi .... ... .. .

Solo che non bastando la tassazione sui GROSSI capitali, da qualche altra parte i soldi andranno trovati e quindi si tasseranno quelli Grossini, poi quelli Medi e poi quelli toh ci potrei rientrare pure io... .. .

da qualche parte i soldi devono saltar fuori.
Sempre meglio così che qualcuno che mi dice che mi riduce le tasse poi però mi ritrovo le imposte indirette (che non son progressive in base al reddito ma son uguali per tutti) raddoppiate e così anche le tasse comunali, provinciali, regionali (e per fortuna non ci sono altri enti in mezzo! Non ho ancora capito a cosa servano le provincie se non a far mangiar un bel numero di burocrati)

lupotto
31-03-2006, 10:54
perchè scusa..

cioè io guadagno nella mia vita X
poi voglio lasciare a mio figlio o chi per lui il mio guadagno... PERCHE' LO STATO CHE HA GIA' RICEVUTO TASSE su tutto il mio guadagno NE VUOLE DELLE ALTRE?????
e mi da fastidio anche l'attuale tassa di successione.. sempre TROPPO ALTA...

datemi un valido motivo dell'esistenza di questa tassa..

Perchè uno stato per offrire dei servizi deve anche reperire dei soldi, e fà meno danno se leva qualche miliarduccio al figlio del Berlusca che comunque ne eredita sempre una gran quantità, piuttosto che strozzare ancor di più chi si fà il culo lavorando davvero per campare, anche negli Stati Uniti (paese non certo comunista) esiste la tassa di successione :rolleyes: :rolleyes:

the_joe
31-03-2006, 10:54
Guardate, tanto per chiarire il mio pensiero,

ho già deciso che voterò per l'unione, devo vedere se DS o altro

Però è innegabile che per ridurre il cuneo fiscale del 5% dovranno essere aumentate le tasse, che la smettano di fare demagogia parlando di GROSSI CAPITALI perchè tanto quelli sono già andati all'estero e comunque NON BASTERANNO MAI a coprire questa mossa.

Per l'evasione, da millenni, spero che venga introdotto un meccanismo simile a quanto avviene negli USA per cui dalla denuncia dei redditi, anche un cittadino privato possa detrarre le spese effettuate durante l'anno, così ci sarebbe interesse a farsi rilasciare sempre e comunque la ricevuta e salterebbero fuori i VERI REDDITI dei professionisti e delle imprese.

FabioGreggio
31-03-2006, 10:58
è questa la cosa che mi sta facendo cambire idea sul mio voto....la tassa di successione è una pugnalata nel fianco di tantissime persone... :muro: :muro: :muro: :muro:

La tassa di successione è una tassa in vigore in tutti i paesi occidentali, a parte l'Italia.

Si basa sul principio che una persona non possa ereditare dictum factum la ricchezza accumulata da un'altra persona senza meriti.
Chi eredita è avvantaggiato in una società democratica rispetto agli altri.
E' giusto che riconosca una percentuale alla comunità affinchè, si spera, la Comunità nelle veci dello Stato agisca in una redistribuzione della ricchezza.

Nel nostro caso non c'è tassa e cmq non ci sarebbe redistribuzione in quanto lo Stato liberale di berlusconiana concezione favorisce solo i grandi capitali in virtù del concetto che se i grandi capitali sono favoriti dovrebbero, a loro discrezione, reinvestire producendo posti di lavoro.
Essendo concetto discrezionale, il tutto diventa una colossale farsa all'Italiana.

La tassa di successione esiste invece, eccome se esiste, negli Usa, dove il concetto di liberalismo è corretto.
Là, addirittura, attraverso la legge antitrust, c'è il tetto per la concentrazione di ricchezza personale.
Infatti Bill Gate ne sa qualcosa.
Qui, se non fermiamo Berlusconi, mi si compra anche le mie mutande sporche.

Logico naturalemnte poi ascoltare affermnazioni come quelle di PlutOne che sui favoritismi ci ha fatto il boccato.Queste sono le conseguenza delle scellerate scelte del governo Bananas: adesso togliere i privilegi sarà solo enorme energia sprecata e tempo sprecato per risanare uan situazione di illebiberalità diffusa.

Avete voluto la bicicletta?
Avete pedalato?
Adesso godetevi il linguone fuori dalla bocca.

L'unico rammarico è che come sempre la sx passerà per la coalizione punitiva.
Confidiamo nell'intelligenza di questo popolo.

Delle mancate entrate per lo sconto ai miliardari, di questa legge in 5 anni ne parliamo un'altra volta.


fg

-kurgan-
31-03-2006, 10:59
Per l'evasione, da millenni, spero che venga introdotto un meccanismo simile a quanto avviene negli USA per cui dalla denuncia dei redditi, anche un cittadino privato possa detrarre le spese effettuate durante l'anno, così ci sarebbe interesse a farsi rilasciare sempre e comunque la ricevuta e salterebbero fuori i VERI REDDITI dei professionisti e delle imprese.

lo spero pure io.. come spero vengano fatte banalità come incrociare i dati dei database della motorizzazione con quelli del fisco, salterebbero subito all'occhio i proprietari delle porsche nullatenenti..

e aggiungo una cosa: come negli USA chi evade le tasse dovrebbe ANDARE IN GALERA, come insegna la storia di al capone. Qui invece si fanno i condoni.

parax
31-03-2006, 11:03
prendi anche l'ultima notizia sui controlli della gdf a milano, un negoziante su quattro non fa lo scontrino.. il venticinque per cento! che somma enorme viene fuori?


Ne vogliamo parlare poi di elettricisti, idraulici, meccanici e via discorrendo? siamo veramente la repubblica delle banane, in Italia il 45% dei lavoratori autonomi dichiara un reddito più basso di quello di un operaio, vogliamo fare dei controlli incrociati coi contro 00, controllare tutta la famiglia? è assurdo che basta intestare la villa al mare o l'auto di lusso alla moglie per evitare ogni problema, è una vergogna e bisogna fare ASSOLUTAMENTE qualcosa.

flisi71
31-03-2006, 11:16
...
Prodi vuole solo reintrodurre "una" tassa per le somme enormi.
...
ha detto che la tassa di successione non riguarderà la gente normale, e neanche i piccoli imprenditori.. e un'impresa, anche se piccola, di sicuro non vale 250k euro come ho letto qui!
questo casino è uscito fuori perchè la cdl è partita a dire che l'unione vuole tassare tutte le successioni, e la cosa è una balla.
stessa cosa per i bot, ieri l'ho sentito chiaramente dire che la cosa non riguarderà i titoli già emessi e le piccole somme.
perchè tutto questo fumo per gli interessi di poche persone? è assurdo.
la cdl invece ha detto dove prenderà i soldi? no, perchè non ha mica fatto un programma dettagliato di 200 e passa pagine.

Infatti questa distorsione sistematica delle affermazioni di Prodi gli ha fatto perdere la pazienza ed esclamare cjhe le affermazioni denigratorie del cdx sono solo "delinquenza politica".

http://www.repubblica.it/2006/c/sezioni/politica/versoelezioni46/berlugrav/berlugrav.html

..Romano Prodi è intervenuto più volte sulla questione durante la giornata, ribadendo che la tassa di successione interesserà "grandi fortune che riguardano solo poche centinaia di persone". Prodi ripete alla stampa estera, che l'Unione non intende aumentare le tasse, ma che "i cittadini devono sapere che se vogliono i servizi vanno pagati a seconda della robustezza delle spalle" e che comunque in questi cinque anni il Paese "è stato il regno dei furbi", come dimostra l'evasione fiscale.

In seguito Prodi ha un pò corretto il tiro sulla tassazione dei titoli di Stato. "Non ho detto che li porteremo subito dal 12,5% al 20%, ma c'è un obiettivo di lungo periodo che è l'equiparazione delle rendite finanziarie".


http://www.corriere.it/Primo_Piano/Politica/2006/Notizie/Politiche2006/articoli/03_Marzo/31/prodi.shtml

Delinquenza politica? Espressione «molto seria». Romano Prodi non ritira quanto detto ieri replicando alle accuse della Cdl sulle tasse. Anzi, rilancia: «Quella espressione è molto seria- ha affermato il leader dell'Unione entrando nella sede Santi Apostoli stamattina - perchè non si può fare la campagna elettorale attribuendo ad altri intenzioni che non esistono, e poi spanderle sui media in modo massacrante. Ecco- taglia corto Prodi- questo non è possibile farlo».


Quello che ha detto oggi Fassino:
http://www.corriere.it/Primo_Piano/Politica/2006/Notizie/Politiche2006/articoli/03_Marzo/31/fassino.shtml

TASSA DI SUCCESSIONE - «Sarà applicata solo ai grandi patrimoni, come in America, riguarderà solo una parte molto ristretta della popolazione»...



Non sarà che questo polverone viene aizzato ad arte ma che in realtà a Berlusconi preme più che altro la tassazione sulle rendite finanziarie?
http://www.corriere.it/Primo_Piano/Economia/2006/03_Marzo/31/dividendo.shtml



Ciao

Federico

zerothehero
31-03-2006, 11:21
fosse solo il noitaio quello più esoso, se fai una causa civile per la divisione gli avocati vogliono il 10% di quello che erediti, oltre le spese . I periti di parte 5000 € , il CTU 5000 pure lui poi dal notaio giù decine di migliaia di € per divisione e donazioni .

Se qui in Italia nessuno vuole liberalizzare l'albo e gli ordini professionali, questi sono i risultati.. :D siamo ancora ad un sistema corporativo tardo medioevale.. :stordita:
Altro che tassare i tartassati, iniziamo a liberalizzare seriamente e a far pagare alcune categorie di lavoratori indipendenti che pagano a loro piacere le tasse (non tutti sono così, specifico prima di essere travolto dalla marea di proteste indignate..) :D

Napalm
31-03-2006, 11:24
Alla fine basta che mi/ci assicurino che non tassano la gente che per una vita si è fatta il culo per lasciare ai figli qualcosa obbligandoli "a vendere per avere"....

NapalM

Tefnut
31-03-2006, 13:18
Mi sono perso.. aiutatemi a capire una cosa...


I miei hanno una casa, vogliono passarla a me... hanno bisogno del notaio? sentendo un amico ha detto che è una cosa che si può fare autonomamente, senza notaio che scucie (si scrive così?) cifre da capogiro....

se è vero o se sbaglio :P mi aiutate con qualche link o sito che mi spieghi come operare? grazie
help :P :help:

the_joe
31-03-2006, 13:51
help :P :help:
Notaio e molti Euri :rolleyes:

Per la compravendita e/o cambio di proprietà dei beni IMMOBILI è indispensabile l'atto notarile.

parax
31-03-2006, 15:54
Se qui in Italia nessuno vuole liberalizzare l'albo e gli ordini professionali, questi sono i risultati.. :D siamo ancora ad un sistema corporativo tardo medioevale.. :stordita:
Altro che tassare i tartassati, iniziamo a liberalizzare seriamente e a far pagare alcune categorie di lavoratori indipendenti che pagano a loro piacere le tasse (non tutti sono così, specifico prima di essere travolto dalla marea di proteste indignate..) :D


Completamente daccordo.

[A+R]MaVro
01-04-2006, 10:24
Ho letto che molti auspicano che la tassa di successione sia reintrodotta per colpire i grandi capitali per una quoestione di "giustizia", di "equità", di "redistribuzione" (che parloaccia, dovrebbero abolirla dal vocabolario politico) ma credo che si stiano facendo solo facili illusioni. I grandi patrimoni possono eludere facilmente l'imposta di successione attraverso l'esportazione all'estero, la creazione di società fiduciarie e via discorrendo. Credete veramente che i figli di Brelusconi, De Benedetti, Tronchetti Provera ma anche Della Valle & co pagheranno mai l'imposta di successione? I loro capitali al momento giusto verranno messi al sicuro in qualche bel "trust" in sudafrica o in equador senza venire intaccati minimamente da tale imposta.

L'imposta di successione invece andrebbe a colpire quelle persone che sono appena sopra i limiti pur senza possedere patrimoni sterminati. Le parole di Prodi sono quelle di un politico in campagna elettorale e valgono tanto quelle di Berlusconi. Zero. Fino a che non leggo il testo della legge conserverò una buona dose di sospetto.


X Fabio Greggio

Si basa sul principio che una persona non possa ereditare dictum factum la ricchezza accumulata da un'altra persona senza meriti.

Da quando in qua una eredità si deve meritare? Da quando la trasmissione dei beni di padre in figlio deve essere sottoposta al vaglio di una commissione?

tdi150cv
01-04-2006, 12:18
è questa la cosa che mi sta facendo cambire idea sul mio voto....la tassa di successione è una pugnalata nel fianco di tantissime persone... :muro: :muro: :muro: :muro:

bravo ed e' solamente una delle tante pugnalate che a breve arriveranno ...

tdi150cv
01-04-2006, 12:19
Alla fine basta che mi/ci assicurino che non tassano la gente che per una vita si è fatta il culo per lasciare ai figli qualcosa obbligandoli "a vendere per avere"....

NapalM

i sogni son desideri ...

ciao ciao

-kurgan-
01-04-2006, 12:20
MaVro']L'imposta di successione invece andrebbe a colpire quelle persone che sono appena sopra i limiti pur senza possedere patrimoni sterminati. Le parole di Prodi sono quelle di un politico in campagna elettorale e valgono tanto quelle di Berlusconi. Zero. Fino a che non leggo il testo della legge conserverò una buona dose di sospetto.


il programma l'ha fatto lui, saprà bene cosa vuol fare! e la tassa di successione per qualcosa meno delle enormi somme è e resta una BALLA detta da berlusconi e tremonti.
se vuoi dar credito a questi personaggi ok, ma guarda il loro programma e non le cose che inventano sui programmi altrui.

tdi150cv
01-04-2006, 12:20
Guardate, tanto per chiarire il mio pensiero,

ho già deciso che voterò per l'unione, devo vedere se DS o altro

Però è innegabile che per ridurre il cuneo fiscale del 5% dovranno essere aumentate le tasse, che la smettano di fare demagogia parlando di GROSSI CAPITALI perchè tanto quelli sono già andati all'estero e comunque NON BASTERANNO MAI a coprire questa mossa.

Per l'evasione, da millenni, spero che venga introdotto un meccanismo simile a quanto avviene negli USA per cui dalla denuncia dei redditi, anche un cittadino privato possa detrarre le spese effettuate durante l'anno, così ci sarebbe interesse a farsi rilasciare sempre e comunque la ricevuta e salterebbero fuori i VERI REDDITI dei professionisti e delle imprese.

quindi tu voti in partenza un partito che sai ti sta raccontando balle prima ancora di iniziare il suo operato ... MA BENEEEEEE ! Evviva l'ItaGLIa ... :D

-kurgan-
01-04-2006, 12:22
quindi tu voti in partenza un partito che sai ti sta raccontando balle prima ancora di iniziare il suo operato ... MA BENEEEEEE ! Evviva l'ItaGLIa ... :D

non ha detto che voterà forza italia ;)

nomeutente
01-04-2006, 12:25
Lo scrivo anche qui tanto per capirsi.
Dalle "alte sfere" indicano che l'imposta di successione verrà reintrodotta sopra i 500.000 euro.

barbera
01-04-2006, 13:42
La tassa di successione è una tassa in vigore in tutti i paesi occidentali, a parte l'Italia.

Si basa sul principio che una persona non possa ereditare dictum factum la ricchezza accumulata da un'altra persona senza meriti.
Chi eredita è avvantaggiato in una società democratica rispetto agli altri.
E' giusto che riconosca una percentuale alla comunità affinchè, si spera, la Comunità nelle veci dello Stato agisca in una redistribuzione della ricchezza.

Nel nostro caso non c'è tassa e cmq non ci sarebbe redistribuzione in quanto lo Stato liberale di berlusconiana concezione favorisce solo i grandi capitali in virtù del concetto che se i grandi capitali sono favoriti dovrebbero, a loro discrezione, reinvestire producendo posti di lavoro.
Essendo concetto discrezionale, il tutto diventa una colossale farsa all'Italiana.

La tassa di successione esiste invece, eccome se esiste, negli Usa, dove il concetto di liberalismo è corretto.
Là, addirittura, attraverso la legge antitrust, c'è il tetto per la concentrazione di ricchezza personale.
Infatti Bill Gate ne sa qualcosa.
Qui, se non fermiamo Berlusconi, mi si compra anche le mie mutande sporche.

Logico naturalemnte poi ascoltare affermnazioni come quelle di PlutOne che sui favoritismi ci ha fatto il boccato.Queste sono le conseguenza delle scellerate scelte del governo Bananas: adesso togliere i privilegi sarà solo enorme energia sprecata e tempo sprecato per risanare uan situazione di illebiberalità diffusa.

Avete voluto la bicicletta?
Avete pedalato?
Adesso godetevi il linguone fuori dalla bocca.

L'unico rammarico è che come sempre la sx passerà per la coalizione punitiva.
Confidiamo nell'intelligenza di questo popolo.

Delle mancate entrate per lo sconto ai miliardari, di questa legge in 5 anni ne parliamo un'altra volta.


fg


Ok, è la tua opinione.
Questa invece è la mia! :read:

L'imposta di successione o sulle donazioni è una cosa odiosa e iniqua perchè lo Stato si vuole FRAPPORRE, METTERE IN MEZZO, INFILARSI, PROFITTARNE!!!, tra genitori e figli andando a scardinare le leggi di diritto naturale.

Chi ne è sostenitore di fatto ha in mente di far partire tutti da zero (o da sottozero) espropriando una fetta consistente di patrimonio (già tassato e stratassato durante il suo accumulo) nel momento del passaggio tra genitori e figli. E' una cosa veramente disgustosa perchè il fatto che sia mascherata come un'imposta (perchè tassa è il corrispettivo di un servizio. imposta è un'imposizione e basta!) da pagarsi in moneta non riesce a nascondere il fatto che si tratta di un vero e proprio esproprio perchè è ovvio che ti costringe a vendere per poterla pagare a meno di non avere lavorato una vita per accumularsi una liquidità notevole finalizzata a RISCATTARE DALLO STATO :eek: dei beni che erano dei propri genitori!!!!! :eek: :eek: :eek:

Possibile che nessuno dotato di onestà intellettuale sia capace di riconoscere, lasciando da parte per un attimo la sua condizione economia, il suo personale orticello, il suo astio per chi ha più di lui, che:
Il principio in se stesso e' roba da soviet!!!!

Gli Stati che la adottano sono molti e ovviamente lo fanno per raschiare il fondo del barile visto che i soldi non bastano mai, ma questo non toglie che si tratti di una cosa abominevole che sovverte la legge di discendenza naturale genitori->figli in GENITORI->STATO->FIGLI..
Nessuno riesce per un attimo ad ammettere onestamente che le soglie di esenzione sono per tener buone le masse (della serie: "tutto va bene finchè non vengo toccato io" :rolleyes: ) ed evitare (giuste) rivoluzioni MA il vero concetto alla base è che tutti dovrebbero in teoria partire nudi, a zero. Quindi poi se uno lavora tutta la vita e non è stato abbastanza furbo DA SPENDERE TUTTO QUEL CHE HA ACCUMULATO e sul quale ha già pagato PIU' VOLTE le imposte, il frutto di una vita invece di andare ai propri discendenti naturali andrà ALLO STATO! ...che magari li userà per dare la reversibilità della pensione ai TRANSGENDER!!! :doh:

A ben vedere anche ipotizzando una società stile soviet in cui tutti devono partire da zero e se nella tua vita crei qualcosa devi affrettarti a spenderla perchè tanto poi sarà lo Stato a fottersela, comunque non partiremo mai tutti dalla stessa linea perchè c'è chi nasce bello e c'è chi nasce brutto, c'è chi nasce molto intelligente e chi meno, c'è chi nasce figa e vivrà tutta la vita sculettando in tv o su una passerella e c'è chi nasce brutta e obesa, c'è chi nasce con gli occhi azzurri, verdi, d'oro, quello che volete!!!!!!!! Quindi allora dovremmo mettere una imposta su chi nasce con determinati geni che nel corso della crescita implicheranno UN PRIVILEGIO anche economico nei confronti di tutti gli altri.....
Se vi sembra giusto questo allora coerentemente capisco vi paia giusta l'imposta di successione.

Se invece non vi sembra giusto allora non lo è nemmeno l'imposta di successione posto che il nascere "ricco" è un elemento analogo agli altri appena citati e tra l'altro non è nemmeno il più determinante nel corso della vita di una persona. Quindi questo non deve essere una colpa o un pretesto per poter subire un'imposizione davvero odiosa. E resto fermamente convinto che i principii debbano valere per tutti. Troppo comodo essere a favore di un'imposta sapendo in partenza di esserne esentati! Non è un comportamento affatto serio e onesto.

Una volta che IO (potrei essere un riccone o un poveraccio) compro qualsiasi cosa con soldi puliti, sudati e su cui ho pagato più volte salate imposte, quella cosa devo poterla lasciare, donare o dare AI MIEI FIGLI senza che lo Stato ci metta più il becco dentro. Chiaro il concetto???

Votare l'unione è da pazzi suicidi se uno ha anche solo QUALCOSINA DA DIFENDERE! E pure quelli che non hanno nulla non si facciano illusioni sulla famigerata "redistribuzione" perchè ci sarà sempre qualcuno più povero di voi (tipo gli immigrati o gli abitanti del terzo mondo) e quindi "il furto legalizzato" non andrà mai a vostro favore! Non fatevi illudere guidati dall'odio verso chi ha di più. E' una strada che non ha mai portato da nessuna parte se non alla povertà.

Lorekon
01-04-2006, 13:45
devi postare lo stesso (delirante) intervento in tutti 3d? :rolleyes:
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1169715&page=5&pp=40

barbera
01-04-2006, 13:54
devi postare lo stesso (delirante) intervento in tutti 3d? :rolleyes:
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1169715&page=5&pp=40

Veramente proprio lo stesso non è. Ci sono molti passaggi identici, è vero, ma ci sono pure delle modifiche e integrazioni. Del resto la mia opinione è sempre la stessa e se ci sono trhead che parlano di cose simili (per non dire identiche) e intendo rispondere a una persona gli rispondo a seguire nel thread in cui questa persona ha postato.

Ti prego inoltre di rispettare le opinioni degli altri e di
non fare come Prodi che bolla come MATTI E DELIRANTI quelli che la pensano in modo differente.

L'abolizione della tassa di successione era prevista nel programma dei primi 100 giorni del governo Berlusconi. Nel 2001 la maggioranza degli italiani ha condiviso tale programma.
Attento quindi che quella che tu definisci "la mia delirante opinione" magari è quella di milioni e milioni di italiani:

GENITORI->FIGLI........... e non........GENITORI->STATO->FIGLI.

e se vale un principio - siccome non siamo soggetti meschini, ma uomini veri - deve valere per tutti!

nomeutente
01-04-2006, 14:09
GENITORI->FIGLI........... e non........GENITORI->STATO->FIGLI.

Sono d'accordo.
Poi propongo anche di rendere ereditari i titoli di studio e le cariche pubbliche, al fine di affossare definitivamente quel barlume di meritocrazia che esiste sul nostro pianeta.

x-ics
01-04-2006, 14:18
Lo scrivo anche qui tanto per capirsi.
Dalle "alte sfere" indicano che l'imposta di successione verrà reintrodotta sopra i 500.000 euro.
Compagni, mettiamoci d'accordo! :D
Stamane a radioPop il vicepresidente della Margherita ha parlato di 1 Mln.

In ogni caso fosse anche 500.000 la franchigia, pagare 8 mila € per ereditare una proprietà dal valore CATASTALE di 700.000 € non mi sembra sto gran salasso.

Wesker
01-04-2006, 14:19
Milioni e milioni di italiani pensano anche le tasse siano una cosa brutta e che sia meglio non pagarle. Questo perchè la loro testolina non ha abbastazna neuroni per capire quei soldi servono allo stato per offrire servizi.

nomeutente
01-04-2006, 14:25
Compagni, mettiamoci d'accordo! :D
Stamane a radioPop il vicepresidente della Margherita ha parlato di 1 Mln.

I compagni sono d'accordo :D la Margherita non so :D
I 500.000 che ho detto io sono quelli confermati dal responsabile economia del prc, il quale ha anche confessato che Bertinotti quando ha detto l'altra cifra ha detto una cappella :fagiano:
In ogni caso parliamo di cifre non sicuramente "popolari", poi va da sé che la Margherita che prende i voti di gente sicuramente più ricca rispetto al prc voglia tirare ancora un po' la coperta...


In ogni caso fosse anche 500.000 la franchigia, pagare 8 mila € per ereditare una proprietà dal valore CATASTALE di 700.000 € non mi sembra sto gran salasso.

Appunto.

[A+R]MaVro
01-04-2006, 16:19
Sono d'accordo.
Poi propongo anche di rendere ereditari i titoli di studio e le cariche pubbliche, al fine di affossare definitivamente quel barlume di meritocrazia che esiste sul nostro pianeta.

Continuo a non capire cosa c'entri la meritocrazia con l'eredità.

P.S. Spero ci sia una risposta più articolata che non "Perchè ci sono dei figli di papà ignoranti ed immeritevoli che godono del patrimonio accumulato dai genitori".

fabio80
01-04-2006, 16:51
MaVro']Continuo a non capire cosa c'entri la meritocrazia con l'eredità.

P.S. Spero ci sia una risposta più articolata che non "Perchè ci sono dei figli di papà ignoranti ed immeritevoli che godono del patrimonio accumulato dai genitori".


ma assolutamente nulla, è solo un pretesto per giustificare una cosa ingiustificabile. oltretutto come ben dici chi ha grandi capitali i giri per evadere li conosce bene, e anche se non fosse così dispone sicuramente di liquidità tali da estinguere la tassa senza troppi sacrifici e buttandosi giù due malox. la vera inculata la prende chi eredita la casa paterna e deve tirare fuori soldoni in qualche modo non meglio definito perchè deve espiare IL peccato originale: possedere qualcosa in famiglia.

e poi sti discorsi sulla redistribuzione della ricchezza, la meritocrazia dell'eredità.... brrr... ma dove stiamo finendo? tra berlusconi e sti qua c'è da spararsi in bocca :rolleyes:

comunque vada sarà un... disastro :muro:

Lucrezio
01-04-2006, 17:10
Beh se la prima casa rimarrà esente è un ottima cosa. Sulla seconda cosa però dipende da quanto verrà tassata, Prodi mi pare che abbia detto che questa tassa colpirà un centianaio di persone quindi suppongo solo i ricchi veramente e questo è un bene. :)

NapalM

Un centinaio di persone?
Guarda, posso dirti che ne conosco io un centinaio con seconda casa del valore maggiore di 500 mila euro...
Forse era un centinaio di migliaia...

B|4KWH|T3
01-04-2006, 18:19
Guarda che l'abbassamento del cuneo fiscale di 5 punti significa diminuzione in busta paga del 5% netto.

BOOOOOOOOOOOOOOOOM
Forse ti stai confondendo perchè è completamente sbagliato quello che hai scritto.

B|4KWH|T3
01-04-2006, 18:24
Ok, è la tua opinione.
Questa invece è la mia! :read: ...


Benissmo, poi però non bisogna "millantare" di essere "liberali".

teogros
02-04-2006, 08:26
Dato che sul "programma" de "L'unione", c'è semplicemente scritto "Dobbiamo
invertire questa situazione attraverso una politica fiscale
che realizzi:
-...
-...
-il ripristino della tassa di successione per i grandi
patrimoni.",

qualcuno di voi sa dirmi come verrà riapplicata questa tassa? Mia nonna ha una casa grande, in campagna... dobbiamo dividerla a breve e lei vorrebbe fare la cessione in vita: ma pare (PARE) che vogliano inserire una tassa anche per l'usufrutto o qualcosa di simile... (non ricordo dove lo leggevo). Quanto ai 500.000 € (avevo letto 350.000), mi vien da ridere: quale casa che abbia oggi una metratura di almeno 90 mq, non costa + o - quella cifra? Qui da noi (firenze e dintorni) stare sotto i 400.000 è un miracolo! :muro:

E per fortuna che, anche questa, era una legge ad personam! :muro: :rolleyes:

indelebile
02-04-2006, 08:44
Dato che sul "programma" de "L'unione", c'è semplicemente scritto "Dobbiamo
invertire questa situazione attraverso una politica fiscale
che realizzi:
-...
-...
-il ripristino della tassa di successione per i grandi
patrimoni.",

qualcuno di voi sa dirmi come verrà riapplicata questa tassa? Mia nonna ha una casa grande, in campagna... dobbiamo dividerla a breve e lei vorrebbe fare la cessione in vita: ma pare (PARE) che vogliano inserire una tassa anche per l'usufrutto o qualcosa di simile... (non ricordo dove lo leggevo). Quanto ai 500.000 € (avevo letto 350.000), mi vien da ridere: quale casa che abbia oggi una metratura di almeno 90 mq, non costa + o - quella cifra? Qui da noi (firenze e dintorni) stare sotto i 400.000 è un miracolo! :muro:

E per fortuna che, anche questa, era una legge ad personam! :muro: :rolleyes:

Probabilmente si parla di 500.000 € ad erede, prima con la modifica al governo d'alema era di 350.000.000 di lire ad erede

teogros
02-04-2006, 08:49
Probabilmente si parla di 500.000 € ad erede, prima con la modifica al governo d'alema era di 350.000.000 di lire ad erede

Probabilmente? Ma non hanno deciso ancora cosa vogliono fare?! :confused: A me pare abbastanza agghiacciante... in fin dei conti sono anche queste le bastonate che vanno a incidere sulle tasche degli italiani. Temo che la casa di mia nonna valga più o meno quella cifra li (500.000*2, se non qualcosa di più - casolare in campagna con terra annessa), ma i miei non avrebbero certo i soldi per permettersi di acquistare una casa del genere, oggi.

Bah!

x-ics
02-04-2006, 10:39
:cry: :cry: Non so più come dirlo :cry: :cry:

Se c'è una cosa che ha un valore CATASTALE infimo rispetto al valore di MERCATO sono proprio i fondi agricoli.

teogros
02-04-2006, 10:40
:cry: :cry: Non so più come dirlo :cry: :cry:

Se c'è una cosa che ha un valore CATASTALE infimo rispetto al valore di MERCATO sono proprio i fondi agricoli.

Quindi?


Stai a Lustignano?! Vicino ai lagoni Rossi?

Mailandre
02-04-2006, 10:45
IL VALORE CATASTALE:
Per calcolare il valore catastale di un immobile (e cioè il valore astratto - e quindi diverso da quello commerciale - che costituisce la base per la riscossione delle imposte da parte dello Stato), è necessario reperire la rendita catastale.

VALORE CATASTALE:
Come si determina il valore catastale. Il valore catastale, sia ai fini dell'imposta di registro che ai fini delle imposte dirette, è pari alla rendita catastale, aggiornata del 5% e moltiplicata per 120

Prendiamo ad esempio l'ultima proposta di Brunetta sul "Piano casa 2006" degli immobili IACP, un patrimonio di 1 milione di alloggi:
Il loro VALORE CATASTALE è di 100 miliardi di € ,.....mentre il loro valore di mercato si aggira sui 300 miliardi di € .......!!
va da se che è chiara la differenza fra il VALORE CATASTALE (quello ai fini fiscali) ,...ed il VALORE COMMERCIALE (fini di vendita)

Per vedere il vostro valore catastale , guardate la vostra rendita catastale (quella che determina l'ICI ) , fate il calcolino + 5% x 120 ,...ecco determinato il vostro valore catastale ,e vedrete che sarà molto lontano dal valore commerciale.

ciao

P.s. Casa mia ha un valore catastale inferiore a 4 volte quello commerciale,...e comunque è Prima casa.

x-ics
02-04-2006, 10:57
Quindi?


Stai a Lustignano?! Vicino ai lagoni Rossi?
L' ha spiegato bene Mailandre

Sto proprio ai Lagoni Rossi, :mbe: siamo parenti? :)

[A+R]MaVro
02-04-2006, 11:26
Potrei sbagliarmi ma ho sentito che si parla di revisione degli estimi catastali nel breve futuro. Ovviamente verso l'alto.

indelebile
02-04-2006, 12:17
Probabilmente? Ma non hanno deciso ancora cosa vogliono fare?! :confused: A me pare abbastanza agghiacciante... in fin dei conti sono anche queste le bastonate che vanno a incidere sulle tasche degli italiani. Temo che la casa di mia nonna valga più o meno quella cifra li (500.000*2, se non qualcosa di più - casolare in campagna con terra annessa), ma i miei non avrebbero certo i soldi per permettersi di acquistare una casa del genere, oggi.

Bah!

No, non hanno ancora deciso specificatamente, probabilmente domani sera se ne parlerà nel faccia a faccia, comunque non vedo cosa ci sia di aghiacciante, sia cdl che csx di specifico, specifico non hanno scritto niente su come si muoveranno in economia, senza parlare che come ha detto Mailandre si parla di valore catastale ed prodi ha sempre parlato che sarà una misura simbolica :''Abbiamo detto che nessuna imposta sarà data a donazioni ed eredità se non per le grandi fortune che riguardano poche centinaia di persone infatti si parla che il negozio o la prima casa donata in eredità sono esenti, poi come ho scritto sopra questa tassa c'è in tutti i paesi del mondo, anche nella culla del capitalismo, gli USA. poi altro casino un po inutile per i BOT già il centrodestra in questa legislatura aveva parlato di alzarla e in questa campagna elettorale alcuni ministri e deputati ne avevano accenato poi ovviamente hanno girato la frittata, ecco cosa dice il responsabile economico di RC
"Vediamo cosa cambierebbe con la proposta dell'Unione di tassazione delle rendite.
Com'è noto per investimenti al di sotto dei 500.000 euro non cambierebbe nulla. Per gli investimenti al di sopra di 500.000 euro, ipotizzando un rendimento del 4%, pari a 20.000 euro all'anno, oggi si pagano 2.500 euro di tasse (pari al 12,5%).
Applicando la proposta dell'Unione, si pagherebbero 4.000 euro di tasse (il 20%).
La proposta dell'Unione determina quindi 1.500 euro di tasse in più per un investimento di 500.000 euro, mentre lascia invariata la tassazione al di sotto dei 500.000 euro di patrimonio."

nomeutente
02-04-2006, 12:29
MaVro']Continuo a non capire cosa c'entri la meritocrazia con l'eredità.


Se leggi qualche testo di un qualsiasi liberaldemocratico, scoprirai che il ruolo dello stato è per loro spesso limitato, ma fra i pochi compiti c'è quello di garantire le stesse condizioni di partenza ad ogni uomo, per cui fra una generazione e l'altra bisogna intervenire al fine di non rendere ereditarie le diseguaglianze.

barbera
02-04-2006, 12:35
minchia si pagherà quasi il doppio e hanno coraggio di dire che non cambia nulla, di stare tutti tranquilli. che falsoni!

ma credete davvero che colpiranno solo poche centinaia di persone?
anche se queste 200 / 300 persone avessero fortune enormi non intestate a fiduciarie lussemburghesi (come invece è nella realtà) i soldi ricavati dallo Stato sarebbero rasenti allo zero parlando in termini di cifre da bilancio di un Paese intero, proprio perchè si tratta di pochissime persone, per quanto ricche possano essere e non è che gli possono confiscare tutto quello che hanno.
la realtà è che se vogliono avere un gettito appena appena accettabile invece che limitarsi ai 4 gatti che servono solo a far propaganda (furbetti del quartierino e i 200 - 300 più ricchi d'italia) dovranno tassare ulteriormente e spremere milioni e milioni di italiani. altrimenti il gettito dell'imposta sarebbe irrisorio e tale da non riuscire nemmeno a coprire le spese di riscossione e di contenzioso che lo Stato deve sostenere per ogni imposta che introduce.

la campagna del csx di suscitare vane speranze nelle masse popolari a cui promette in sostanza di cambiare la qualità della vita spremendo solo 200 - 300 persone in italia è veramente disgustosa.
tentano di far presa sulla povera gente incitandola con la storia dei furbetti del quartierino illudendo i poveri cristi che la loro vita cambierà grazie alla tassazione di poche centinaia di italiani.

in realtà la sinistra sarà costretta a spremere come limoni la maggioranza degli italiani. perchè è vero che ci sono i poveri ma su 56milioni di italiani la maggioranza non sono mica gente alla fame. un certo benessere c'è ed è ampiamente diffuso nella stragrande maggioranza della popolazione. chi oggi sta "benino" con le politiche della sinistra starà nettamente peggio.

il problema è che bertinotti+comunisti italiani+verdi+ala estrema ds hanno più seggi di riformisti ds+margherita+udeur e quindi tutta l'azione di governo sarà orientata più verso la sinistra radicale.
la conseguenza sarà l'impoverimento della maggioranza degli italiani, i quali una volta impoveriti saranno ancora più arrabbiati e orientati a sinistra e così via. è un circolo vizioso che si autoalimenta. alla fine della fiera saremo TUTTI più poveri e tutti sudditi dei vari diliberto...

teogros
02-04-2006, 12:41
L' ha spiegato bene Mailandre

Sto proprio ai Lagoni Rossi, :mbe: siamo parenti? :)

Direi proprio di no, ma passo spesso da quel fantastico posto in cui abiti con la bici, quando in estate sono al mare a san Vincenzo!

teogros
02-04-2006, 12:45
No, non hanno ancora deciso specificatamente, probabilmente domani sera se ne parlerà nel faccia a faccia, comunque non vedo cosa ci sia di aghiacciante, sia cdl che csx di specifico, specifico non hanno scritto niente su come si muoveranno in economia, senza parlare che come ha detto Mailandre si parla di valore catastale ed prodi ha sempre parlato che sarà una misura simbolica :''Abbiamo detto che nessuna imposta sarà data a donazioni ed eredità se non per le grandi fortune che riguardano poche centinaia di persone infatti si parla che il negozio o la prima casa donata in eredità sono esenti, poi come ho scritto sopra questa tassa c'è in tutti i paesi del mondo, anche nella culla del capitalismo, gli USA. poi altro casino un po inutile per i BOT già il centrodestra in questa legislatura aveva parlato di alzarla e in questa campagna elettorale alcuni ministri e deputati ne avevano accenato poi ovviamente hanno girato la frittata, ecco cosa dice il responsabile economico di RC
"Vediamo cosa cambierebbe con la proposta dell'Unione di tassazione delle rendite.
Com'è noto per investimenti al di sotto dei 500.000 euro non cambierebbe nulla. Per gli investimenti al di sopra di 500.000 euro, ipotizzando un rendimento del 4%, pari a 20.000 euro all'anno, oggi si pagano 2.500 euro di tasse (pari al 12,5%).
Applicando la proposta dell'Unione, si pagherebbero 4.000 euro di tasse (il 20%).
La proposta dell'Unione determina quindi 1.500 euro di tasse in più per un investimento di 500.000 euro, mentre lascia invariata la tassazione al di sotto dei 500.000 euro di patrimonio."

Ok, ma se i miei hanno due case ti pare giusto che mi trovo a pagare qualche milione? Devo trovarmi a venderla solo perchè la eredito?! :eek: A me pare assurdo, sinceramente, a prescindere che sia prima, seconda, terza o quarta! Come si fa a quantificare il benestare di una famiglia (persona) dalle case che ha? Ti faccio il mio esempio, giusto per non parlar vano. I miei hanno due case, quella in cui abitiamo e una al mare; quando mia nonna (spero tra 20 anni!), morirà, arriverà la terza casa, ma questa facciamo finta non esista, per ora. Se io dovrò ereditare le case dei miei (tutte e due) ti pare giusto che paghi un botto di soldi perchè loro si son fatti il fondo per mantenerle e lasciarmi "qualcosa in dono"? A me sembra un'idiozia!

teogros
02-04-2006, 12:46
minchia si pagherà quasi il doppio e hanno coraggio di dire che non cambia nulla, di stare tutti tranquilli. che falsoni!

ma credete davvero che colpiranno solo poche centinaia di persone?
anche se queste 200 / 300 persone avessero fortune enormi non intestate a fiduciarie lussemburghesi (come invece è nella realtà) i soldi ricavati dallo Stato sarebbero rasenti allo zero parlando in termini di cifre da bilancio di un Paese intero, proprio perchè si tratta di pochissime persone, per quanto ricche possano essere e non è che gli possono confiscare tutto quello che hanno.
la realtà è che se vogliono avere un gettito appena appena accettabile invece che limitarsi ai 4 gatti che servono solo a far propaganda (furbetti del quartierino e i 200 - 300 più ricchi d'italia) dovranno tassare ulteriormente e spremere milioni e milioni di italiani. altrimenti il gettito dell'imposta sarebbe irrisorio e tale da non riuscire nemmeno a coprire le spese di riscossione e di contenzioso che lo Stato deve sostenere per ogni imposta che introduce.

Quoto alla grande! Ma è logico che in propaganda non possono dire che non sarà una legge fatta per tutti e non solo per Berlusconi, Montezemolo, Agnelli, Della Valle ecc

Lucio Virzì
02-04-2006, 12:48
minchia si pagherà quasi il doppio e hanno coraggio di dire che non cambia nulla, di stare tutti tranquilli. che falsoni!

Almeno un link per avallare il tuo ennesimo tentativo di terrorismo fiscale? :asd:
E aggiungo, sul resto, che non quoto per pietà nei tuoi confronti :D sai benissimo che in Italia il 10 % della popolazione detiene il 60 % (mi pare) della ricchezza complessiva, quindi... di cosa stai parlando?

LuVi

barbera
02-04-2006, 12:57
Almeno un link per avallare il tuo ennesimo tentativo di terrorismo fiscale?


Ma li leggi anche i messaggi degli altri o leggi solo i miei? Non pensavo di essere così importante!


...20.000 euro all'anno, oggi si pagano 2.500 euro di tasse (pari al 12,5%).
Applicando la proposta dell'Unione, si pagherebbero 4.000 euro di tasse (il 20%)...


chi detiene i capitali (sudati, non rubati) pretende che vengano un minimo remunerati.
con i rendimenti attuali, al netto della tassazione, si riesce giusto a coprire l'inflazione. aumentando la tassazione il rendimento netto (netto delle imposte e netto dell'inflazione) dei bot e titoli similari sarebbe negativo!!! ecco bella e pronta la patrimioniale sui risparmi di gran gran parte degli italiani che non sono tutti dei morti di fame come qualcuno vorrebbe far credere.

fabio80
02-04-2006, 13:02
MaVro']Potrei sbagliarmi ma ho sentito che si parla di revisione degli estimi catastali nel breve futuro. Ovviamente verso l'alto.


non ti sbagli.

fabio80
02-04-2006, 13:04
Quoto alla grande! Ma è logico che in propaganda non possono dire che non sarà una legge fatta per tutti e non solo per Berlusconi, Montezemolo, Agnelli, Della Valle ecc


persone che tra parentesi hanno tutti i mezzi per aggirare la legge come meglio credono.... tassa simbolica? vedremo. se il ceto medio si troverà a scucire fior di migliaia di euro penso che un riconoscimento "simbolico" al csx sarà quantomeno dovuto :rolleyes:

poetando
02-04-2006, 13:33
Ho letto questa discussione, dall'apertura fino alla seconda pagina. Onestamente non ho continuato a leggere perché ritengo le vostre discussioni molto ipocrite; Persone di media borghesia cresciuti nella bambagia dei vostri genitori... 500 mila euro, prima casa, seconda casa...
C'è gente che vive sotto i ponti.. gente che fatica a portare un misero stipendio da mille euro circa, per sfamare la propria famiglia e voi state qui a parlare delle vostre eredità. C'è gente che non può vivere il presente, e voi state a pensare su un vostro futuro traballante (fandonie del vostro attuale presidente... tra l'altro)

nomeutente
02-04-2006, 13:35
minchia si pagherà quasi il doppio e hanno coraggio di dire che non cambia nulla, di stare tutti tranquilli. che falsoni!

Ti correggo.
Si pagherà quattro volte tanto.
Poi esproprieremo le case dei pensionati per darle ai punkabbestia e porteremo via i bambini per darli in pasto ai cinesi.


la conseguenza sarà l'impoverimento della maggioranza degli italiani, i quali una volta impoveriti saranno ancora più arrabbiati e orientati a sinistra e così via. è un circolo vizioso che si autoalimenta. alla fine della fiera saremo TUTTI più poveri e tutti sudditi dei vari diliberto...

Fine ragionamento politologico. :rolleyes:

E poi ci si stupisce che la sinistra abbia il complesso di superiorità.

indelebile
02-04-2006, 13:57
Ma li leggi anche i messaggi degli altri o leggi solo i miei? Non pensavo di essere così importante!



chi detiene i capitali (sudati, non rubati) pretende che vengano un minimo remunerati.
con i rendimenti attuali, al netto della tassazione, si riesce giusto a coprire l'inflazione. aumentando la tassazione il rendimento netto (netto delle imposte e netto dell'inflazione) dei bot e titoli similari sarebbe negativo!!! ecco bella e pronta la patrimioniale sui risparmi di gran gran parte degli italiani che non sono tutti dei morti di fame come qualcuno vorrebbe far credere.

Si ma perchè quoti solo la parte che ti interessa? si parla di chi ha più di un miliardo di lire mica bruscolini, senza contare che prova ad andare a vedere negli altri paesi UE la media (un esempio in francia è al 20,9% )è proprio il 20% e ti ripeto anche che lo stesso Berlusconi aveva chiesto al Parlamento una delega (legge n. 80 del 2003) per «armonizzare l’imposizione su tutti i redditi di natura finanziaria» poi Alemanno per primo, l'intera Udc per seconda, la Lega (mi pare Maroni) ha detto che si poteva fare, ed a Gennaio lo stesso Berlusconi, che fino ad allora aveva detto no, ad una trasmissione televisiva aveva affermato che poteva essere fatta ,e se va al governo e la situazione economica peggiora credi che non lo farà? ma quanta credibilità ha questo governo? secondo me zero

indelebile
02-04-2006, 14:14
Ok, ma se i miei hanno due case ti pare giusto che mi trovo a pagare qualche milione? Devo trovarmi a venderla solo perchè la eredito?! :eek: A me pare assurdo, sinceramente, a prescindere che sia prima, seconda, terza o quarta! Come si fa a quantificare il benestare di una famiglia (persona) dalle case che ha? Ti faccio il mio esempio, giusto per non parlar vano. I miei hanno due case, quella in cui abitiamo e una al mare; quando mia nonna (spero tra 20 anni!), morirà, arriverà la terza casa, ma questa facciamo finta non esista, per ora. Se io dovrò ereditare le case dei miei (tutte e due) ti pare giusto che paghi un botto di soldi perchè loro si son fatti il fondo per mantenerle e lasciarmi "qualcosa in dono"? A me sembra un'idiozia!

ipoteticamente non è giusto, sarebbe bello un mondo senza tasse :) ma qualcuno deve tirarle fuori, del tuo caso non so dirti che cambierà, comunque informati come è la situazione ora mi sembra che ora non è vero che non paghi niente ;) ma Imposta che gli eredi pagano allo Stato proporzionalmente al valore dei beni ereditati. Soppressa dall'art. 13, comma 1, della legge 383/2001 con effeto sulle successioni aperte e dalle donazioni effettuate successivamente al 25/10/2001. Tuttavia, per i beni immobili o diritti reali immobiliari compresi nell'attivo ereditario, devi pagare le imposte ipotecaria e catastale, rispettivamente nella misura del 2% e 1%, applicate alla base imponibile determinata secondo le disposizioni relativa all'imposta di successione. (http://www.proprietaricasa.org/tasse.php)

barbera
02-04-2006, 14:56
C'è gente che vive sotto i ponti.. gente che fatica a portare un misero stipendio da mille euro circa, per sfamare la propria famiglia e voi state qui a parlare delle vostre eredità. C'è gente che non può vivere il presente, e voi state a pensare su un vostro futuro traballante (fandonie del vostro attuale presidente... tra l'altro)

Eccolo qui! Lo volete capire che complessivamente gli italiani sono un popolo che sta bene? Il francese medio, l'inglese medio, il tedesco medio se la passano molto molto peggio di noi!!! Una cosa è certa: LA STRAGRANDE MAGGIORANZA DEGLI ITALIANI NON VIVE SOTTO I PONTI!!! ma probabilmente si impoverirà se questo andazzo pessimista e demagogico continua proprio perchè questo andazzo come se fossimo un popolo alla miseria porta a leggi mosse dai principi dell'invidia e dell'odio verso chi ha qualcosina in più (nonostante vi danno da bere che uno con + di 500.000euro di patrimonio sia un Ricucci - che ha 1miliardo di euro.). Se passa questa linea quelli che vivono sotto i ponti possono solo aumentare. Redistribuzione vuol dire: "io Stato mo' ti tasso per bene per ricacciarti nella merda da cui sei appena emerso faticosamente".

poetando
02-04-2006, 15:00
Ti correggo.
Si pagherà quattro volte tanto.
Poi esproprieremo le case dei pensionati per darle ai punkabbestia e porteremo via i bambini per darli in pasto ai cinesi.


Non ci sono altri modi per infangare l'unione...
preferisco una Italia che soffre tutta insieme, piuttosto che vedere arricchire un solo uomo, che detenie Il POTERE ECONOMICO NAZIONALE costruito sull'illegalità.

poetando
02-04-2006, 15:03
MaVro']Problema: l'eredità, la successione e la relativa tassa.

Quanto è giusta una tassa che colpisce il patrimonio accumulato anzichè il reddito prodotto? E' morale che uno stato si impossessi della ricchezza trasmessa da un genitore ad un figlio? Ma senza andare troppo sul filosofico e sul principio, è possibile che per ereditare si debba essere costretti a vendere i beni ereditati per pagare le relative tasse?

Sembrano situazioni solo da multimilionari (in euro) ma la cosa può riguardare qualsiasi famiglia che possiede una casa. La prima casa. Quella dove si vive.

Si è posto il problema tra me e mio padre per la casa dove viviamo attualmente: una casa costruita alla fine degli anni 70 e pagata 30 milioni di allora, con il muro di cinta i vialetti e tanti altri lavori fatti il sabato e la domenica per risparmiare. Fatta con sacrificio e non piovuta dal cielo o vinta alla lotteria. Ora grazie alla rivalutazione questa casa vale qualche centinaio di migliaia di euro, sicuramente sopra i limiti (Centottantamila? Duecentocinquantamila?) proposti da chi vuole reintrodurre quella che è una vera e propria vessazione: la tassa di successione.
Qualcuno sicuramente obietterà che ho una casa che vale tanto e quindi sarò sicuramente ricco, o quantomento benestante. Ma il valore immobiliare di questa casa per me è zero, io ci devo abitare dentro ed è questa la ricchezza per me. Perchè devo pagare 30-40 mila euro per abitare a casa mia? Perchè devo farmi azzerare tutti i miei risparmi dallo stato?

Martedì 11 vado dal notaio per fare una donazione.


Sono le persone cosi che rovinano l'Italia...
si cerca sempre di pagare meno, di eludere, di occultare, di trovare le scorciatoie....
Così lo Stato riceve meno ed è costretto a tassare tutti
Cavolo... avrai una casa tranquilla e ti lamenti x pagarci la tassa di successione? fortunato te che i tuoi te la possono passare la casa...

barbera
02-04-2006, 15:16
fortunato te che i tuoi te la possono passare la casa...

madòòò!!! ancora con sta storia che praticamente tutti gli italiani sono alla canna del gas. tra un po' salterà fuori che i cubani, loro sì cazzo eh, loro sì che stanno meglio di noi. già perchè loro la Redistribuzione l'hanno applicata e infatti si vede dove sono andati a finire: IN MISERIA!

nomeutente
02-04-2006, 15:21
Ma se il maiuscolo vuol dire gridare, tutti questi neretti cosa vorranno dire?
Sono da interpretarsi come cose gridate fra i denti mentre si saltella qua e là in preda a crisi di panico? :mbe:

Mailandre
02-04-2006, 15:23
Eccolo qui! Lo volete capire che LA MAGGIORANZA DEGLI ITALIANI STA BENINO E CHE LA MAGGIORANZA DEGLI ITALIANI NON VIVE SOTTO I PONTI!!! ma probabilmente si impoverirà se questo andazzo pessimista e demagogico continua!


C'è chi dice che , una delle ragioni per la costruzione del Ponte di Messina,...era proprio dettata dall'aumento della povertà nelle regioni del Sud ..!!! :) :D

Fatta la "battuta",...non è uno sproloquio dire che la povertà è aumentata in Italia accompagnata dalla perdita di potere d'acquisto...
http://www.rassegna.it/2006/attualita/articoli/eurispes.htm

Se poi tu , vuoi fare Otelma,...., nessuno te lo impedisce,....affermare le certezze del futuro , mi pare argomento "paranormale",....piuttosto porterei agomentazioni trascorse,..qui possiamo discuterne !!!.......

Certo che il problema della carenza di attracchi a MonteCarlo è un vero problema...non ha il "peso" di quello che campa di 1000 € ,...ma rimane un grosso problema!! :stordita:
che volete,...io aumenterei i turni alla zecca dello Stato,... aumentiamo la produzione delle banconote moneta ,..e risolviamo la questione del debito pubblico , e smettiamo di pagare queste odiose tasse,...òh perdinci!!! :what:
ciao

barbera
02-04-2006, 15:29
Ma se il maiuscolo vuol dire gridare, tutti questi neretti cosa vorranno dire?
Sono da interpretarsi come cose gridate fra i denti mentre si saltella qua e là in preda a crisi di panico? :mbe:

Per caso provi fastidio che si scriva che nei paesi dove si è applicata la teoria di bertinotti, diliberto e pecoraro (che avranno quasi metà dei deputati dell'unione) la popolazione sia finita economicamente "a ramengo"??? Alla faccia della redistribuzione. Più che redistribuzione di ricchezza si tratta di redistribuzione della povertà diffusa.

nomeutente
02-04-2006, 15:37
Per caso provi fastidio che si scriva che nei paesi dove si è applicata la teoria di bertinotti, diliberto e pecoraro (che avranno quasi metà dei deputati dell'unione) la popolazione sia finita economicamente "a ramengo"??? Alla faccia della redistribuzione. Più che redistribuzione di ricchezza si tratta di redistribuzione della povertà diffusa.

Ci sono altri 3d in cui ho discusso del marxismo teorico e dell'applicazione pratica del comunismo.
Prova ad andare a rileggere quelli.

Mi infastidisce (più che altro mi fa ridere) l'uso continuo del neretto, per evidenziare quelli che probabilmente secondo te sono i punti salienti, mentre secondo me sono le eccezionali boiate.


PS: suppongo che a Cuba prima di Castro sgorgasse miele dalle fontane, un po' come nell'Italia di Berlusconi :asd:

Mailandre
02-04-2006, 15:42
Per caso provi fastidio che si scriva che nei paesi dove si è applicata la teoria di bertinotti, diliberto e pecoraro (che avranno quasi metà dei deputati dell'unione) la popolazione sia finita economicamente "a ramengo"??? Alla faccia della redistribuzione. Più che redistribuzione di ricchezza si tratta di redistribuzione della povertà diffusa.


Guarda,...considerato il "peso" e la pertinenza della tua argomentazione,... potrei chiederti , visto la tua competenza, ...un terno su ruota ( Napoli ,...e se fai uno sforzo, anche su Milano),...al Totip non gioco , di cavalli ci capisco poco niente. :mbe:
ciao

B|4KWH|T3
02-04-2006, 15:52
MaVro']Potrei sbagliarmi ma ho sentito che si parla di revisione degli estimi catastali nel breve futuro. Ovviamente verso l'alto.

Cosa che ha già cominciato a fare il centrodestra "dimenticandosi" di abbassare il calcolo dell'ICI (Tremonti i soldi li deve tirar fuori da qualche parte no?).
Il programma di centrosinistra prevede il ritocco al rialzo degli estimi catastali ma il ribasso nel calcolo dell'ICI da pagari (quindi per compensazione non dovrebbe cambiare molto).

B|4KWH|T3
02-04-2006, 16:03
Eccolo qui! Lo volete capire che complessivamente gli italiani sono un popolo che sta bene? Il francese medio, l'inglese medio, il tedesco medio se la passano molto molto peggio di noi!!! Una cosa è certa: LA STRAGRANDE MAGGIORANZA DEGLI ITALIANI NON VIVE SOTTO I PONTI!!! ma probabilmente si impoverirà se questo andazzo pessimista e demagogico continua proprio perchè questo andazzo come se fossimo un popolo alla miseria porta a leggi mosse dai principi dell'invidia e dell'odio verso chi ha qualcosina in più (nonostante vi danno da bere che uno con + di 500.000euro di patrimonio sia un Ricucci - che ha 1miliardo di euro.). Se passa questa linea quelli che vivono sotto i ponti possono solo aumentare. Redistribuzione vuol dire: "io Stato mo' ti tasso per bene per ricacciarti nella merda da cui sei appena emerso faticosamente".

Quali argute argomentazioni...
Vedi è fondamentalmente secondo questo ragionamento che l'Italia è nella merda. Le TASSE si pagano perchè lo Stato funzioni e ci permetta di vivere in una società civile. Mi spieghi che senso ha uno Stato che ti impoverisce, così per il gusto di farlo? E per quale motivo la sinistra dovrebbe volerlo?

Se ti lamenti delle tasse alte, allora NON puoi lamentarti dello schifo di ospedali nel Salento (gente costretta a fare la Chemioterapia in 20 in 10 mq, quando un reparto di oncologia esiste...), dello schifo di ospedali in Campania, della ferrovia che si smonta da sola in Calabria, dei quartieri ghetto a Napoli/Bari/etc..., della mancanza di legalità.
Una volta (e parlo dell'800) quando esisteva una classe broghese RESPONSABILE e di VERA cultura liberale, chi aveva le imprese si tassava del 62% (SESSANTADUE) per permettere allo Stato di costruire quelle infrastrutture di cui necessitava per essere considerato moderno. Infrastrutture e servizi di cui loro stessi avrebbero giovato.

[A+R]MaVro
02-04-2006, 16:38
Se leggi qualche testo di un qualsiasi liberaldemocratico, scoprirai che il ruolo dello stato è per loro spesso limitato, ma fra i pochi compiti c'è quello di garantire le stesse condizioni di partenza ad ogni uomo, per cui fra una generazione e l'altra bisogna intervenire al fine di non rendere ereditarie le diseguaglianze.
Mi sembra che estendi un po' troppo il concetto di uguaglianza. Condizioni di partenza uguali NON vuol dire condizioni economiche uguali.

[A+R]MaVro
02-04-2006, 16:46
Ho letto questa discussione, dall'apertura fino alla seconda pagina. Onestamente non ho continuato a leggere perché ritengo le vostre discussioni molto ipocrite; Persone di media borghesia cresciuti nella bambagia dei vostri genitori... 500 mila euro, prima casa, seconda casa...
C'è gente che vive sotto i ponti.. gente che fatica a portare un misero stipendio da mille euro circa, per sfamare la propria famiglia e voi state qui a parlare delle vostre eredità. C'è gente che non può vivere il presente, e voi state a pensare su un vostro futuro traballante (fandonie del vostro attuale presidente... tra l'altro)
La retorica pauperista puoi tenertela per te.

nomeutente
02-04-2006, 16:46
MaVro']Mi sembra che estendi un po' troppo il concetto di uguaglianza. Condizioni di partenza uguali NON vuol dire condizioni economiche uguali.

Abbiamo tutti un cervello e due braccia. Su questo lo stato può fare poco.
Condizioni di partenza uguali, a casa mia, significa che lo stato deve rimuovere gli ostacoli che impediscono il pieno sviluppo della persona, quindi garantire servizi uguali per tutti ed eguali possibilità. In questo, una politica redistributiva c'entra in pieno, ancor più se fatta fra una generazione e l'altra.

[A+R]MaVro
02-04-2006, 17:01
Sono le persone cosi che rovinano l'Italia...
si cerca sempre di pagare meno, di eludere, di occultare, di trovare le scorciatoie....
Così lo Stato riceve meno ed è costretto a tassare tutti

Ma per favore... :rolleyes:

Stai parlando con una persona che ha sempre pagato e continuerà a pagare fino all'ultimo centesimo di tasse... sul reddito, una imposta sul patrimonio la digerisco meno. Tra l'altro chiunque cerca di pagare meno tasse, legalmente s'intende. Sfruttare le leggi dello stato per pagare meno imposte ti sembra un delitto? Dovrei sentirmi moralmente in colpa per provare a pagare meno per avere qualche soldo per me?

Cavolo... avrai una casa tranquilla e ti lamenti x pagarci la tassa di successione? fortunato te che i tuoi te la possono passare la casa...

Non discuto sul fatto che sono fortunato rispetto ad altri ma la paternale e la morale pauperistica come ti ho detto poco sopra non attaccano.

barbera
02-04-2006, 17:37
una classe broghese RESPONSABILE e di VERA cultura liberale, chi aveva le imprese si tassava del 62% (SESSANTADUE)

Almeno sei sincero. Ecco la dimostrazione di quello che sotto sotto vogliono e pensano coloro che sono orientati a sinistra. E poi sono quelli di cdx che fanno terrorismo delinquenziale politico :rolleyes: quando dicono che la ricetta della sinistra sostanzialmente sono imposte, tasse, imposte, tasse, tasse, imposte, imposte e ancora imposte.

Guarda che già allo stato attuale delle cose tra imposte dirette e imposte indirette un'impresa paga già circa il 55%, più della metà!!!!!!!
Il giusto sarebbe 1/3 (TOTALE: dirette e indirette) e a quel punto tutti sarebbero disposti a pagarlo. Lo Stato aguzzino voluto dalla sinistra serve solo a far scattare la molla del "Si salvi chi può!!!" che porta solo conseguenze negative per tutti.

Lorekon
02-04-2006, 17:51
Almeno sei sincero. Ecco la dimostrazione di quello che sotto sotto vogliono e pensano coloro che sono orientati a sinistra. E poi sono quelli di cdx che fanno terrorismo delinquenziale politico :rolleyes: quando dicono che la ricetta della sinistra sostanzialmente sono imposte, tasse, imposte, tasse, tasse, imposte, imposte e ancora imposte.

Guarda che già allo stato attuale delle cose tra imposte dirette e imposte indirette un'impresa paga già circa il 55%, più della metà!!!!!!!
Il giusto sarebbe 1/3 (TOTALE: dirette e indirette) e a quel punto tutti sarebbero disposti a pagarlo. Lo Stato aguzzino voluto dalla sinistra serve solo a far scattare la molla del "Si salvi chi può!!!" che porta solo conseguenze negative per tutti.

NON HA DETTO CHE VORREBBE LE TASSE AL 62 %

perciò sei pregato di non inventarti i post degli altri solo per risponderti da solo.

"Stato aguzzino"? :rolleyes:

barbera
02-04-2006, 17:53
:asd: :asd: :asd: :asd: :asd: :asd: :asd: :asd:

ORMAI LA FRITTATA E' FATTA!

:asd: :asd: :asd: :asd: :asd: :asd: :asd: :asd:

Inutile stare a fare i legulei dicendo che "non ha detto che vuole" ma che leggendo ciò che ha scritto emerge chiaramente che pensa "sarebbe auspicabile/giusto/opportuno che...".
La sostanza del discorso non cambia. Questione di concepire l'economia e il mondo in un determinato modo anziché un altro. Inutile cercare di camuffarsi o di mascherarsi per arraffare qualche voto....

Lorekon
02-04-2006, 18:05
"emerge chiaramente" una beneamata cippa! l'hai inventato di sana pianta. ;)


adesso dico che dai tuoi post emerge chiaramente che ti piace mangiare lo sterco di cane, che dici?

magari c'è qualcuno che pensa che sia AUSPICABILE :asd:

loreluca
02-04-2006, 18:22
Secondo me è assurda la tassa sull'eredità (che centri la casa o altri beni), perché in vita si sono già pagate le tasse per acquistare una casa, quindi quando uno muore e lascia agli eredi è come se pagasse 2 volte! :muro:
Questo è un discorso di principio, ed è a prescindere che il lascito sia di 100 € o di 1.000.000 di €

barbera
02-04-2006, 19:23
Secondo me è assurda la tassa sull'eredita (che centri la casa o alrti beni), perché in vita si sono già pagate le tasse per acquistare una casa, quindi quando uno muore e lascia agli eredi è come se pagasse 2 volte! :muro:
Questo è un discorso di principio, ed è a prescindere che il lascito sia di 100 € o di 1.000.000 di €

Grande! Finalmente una persona tutta d'un pezzo che ragiona con la sua testa, sgombra da pregiudizi da medioevo, e che ammette che se un principio è giusto, questo deve valere per tutti. Viceversa sarebbe meschino difendere l'esistenza di qualcosa solo perchè tanto va a danno degli altri.

Mailandre
02-04-2006, 19:31
:asd: :asd: :asd: :asd: :asd: :asd: :asd: :asd:

ORMAI LA FRITTATA E' FATTA!

:asd: :asd: :asd: :asd: :asd: :asd: :asd: :asd:



..AHOO...CI SAI FARE ANCHE CON LE PADELLE..!!!

Che,..nun c'è fai 2 bucatini a'matriciana !!!!???? :sbav: :sbav: :D
ciao


P,s, comunque va bene anche un AMBO ..èh !!,...su ruota mi raccomando. :)

barbera
02-04-2006, 19:49
Quoto alla grande! Ma è logico che in propaganda non possono dire che sarà una legge fatta per tutti e non solo per Berlusconi, Montezemolo, Agnelli, Della Valle ecc

Esatto! Se dicessero la verità perderebbero una marea di voti come in parte sta succedendo ora con l'operazione "giù la maschera" che sta facendo la casa delle libertà. Persino sul Corriere della Sera hanno pubblicato un articolo in cui si facevano i conti e alla fine veniva fuori che un'imposta sulle successioni su poche centinaia di contribuenti (i paperoni d'italia) non è nemmeno in grado di coprire i costi che lo Stato sopporterebbe per tenerla in piedi (moduli, accertamento, riscossione, controlli, ecc...).

E così pure sempre sul Corriere della Sera, un autorevole professore di economia (vicino al centrosinistra) ha scritto che per sostenere la riduzione del cuneo contributivo è necessario (lui lo scrive in positivo, dice che è giustissimo, da fare al volo!!!) AUMENTARE LA TASSAZIONE ANCHE SUI BOT GIA' EMESSI, GIA' IN CIRCOLAZIONE. E non lo scrive per fare delinquenza politica, al contrario per dimostrare come l'operazione sia nobile e assolutamente da fare!
La conclusione è che se non si tassano i bot già emessi non cava un ragno dal buco a livello di gettito e quindi di copertura per il taglio di 10 miliardi di euro del cuneo contributivo DA ATTUARE IN UN ANNO: quindi quei soldi vanno trovati subito mentre l'aumento dell'imposta sui bot e cct di nuova emissioni darà gettito a partire da quando scadranno quindi tra X anni, NON di certo durante il primo anno.

E' lo stesso discorso dell'imposta su successioni e donazioni: se vuoi un GETTITO GROSSO devi PER FORZA estendere e aumentare la tassazione su una VASTISSIMA PLATEA di persone, altrimenti non cavi fuori un ragno dal buco. I 200/300 nababbi (e se fossi uno di loro non sarei certo qui a scrivere) del nostro paese pure se venissero espropriati di tutto venendo immolati come agnello sacrificale non migliorerebbero le sorti del resto della società, perchè tutti i loro soldi divisi per tutta la collettività a cui verrebbero redistribuiti rasentano lo zero. Ma evidentemente è una cosa che fa comodo ignorare, tanto la folla si galvanizza al grido "a morte Ricucci!" e i voti delle mandrie facendo così li conquisti a vagonate. :rolleyes:

Lucio Virzì
02-04-2006, 19:58
madòòò!!! ancora con sta storia che praticamente tutti gli italiani sono alla canna del gas. tra un po' salterà fuori che i cubani, loro sì cazzo eh, loro sì che stanno meglio di noi. già perchè loro la Redistribuzione l'hanno applicata e infatti si vede dove sono andati a finire: IN MISERIA!

Veramente più di una persona che conosco, anche tipicamente di destra, è tornata da Cuba parlandone in tutt'altro che questi termini che denotano scarsissima conoscenza del paese.

Sono le persone cosi che rovinano l'Italia...
si cerca sempre di pagare meno, di eludere, di occultare, di trovare le scorciatoie....
Così lo Stato riceve meno ed è costretto a tassare tutti
Cavolo... avrai una casa tranquilla e ti lamenti x pagarci la tassa di successione? fortunato te che i tuoi te la possono passare la casa...

Quoto.
E chiunque altro che fa terrorismo fiscale a scopo elettorale.

LuVi

Lucio Virzì
02-04-2006, 19:59
NON HA DETTO CHE VORREBBE LE TASSE AL 62 %

perciò sei pregato di non inventarti i post degli altri solo per risponderti da solo.

"Stato aguzzino"? :rolleyes:

Via in ignore, non gli rispondete più, è ovvio, ormai, che è qui per fare terrorismo fiscale e mistificare le parole altrui.

LuVi

poetando
02-04-2006, 20:12
Eccolo qui! Lo volete capire che complessivamente gli italiani sono un popolo che sta bene? Il francese medio, l'inglese medio, il tedesco medio se la passano molto molto peggio di noi!!! Una cosa è certa: LA STRAGRANDE MAGGIORANZA DEGLI ITALIANI NON VIVE SOTTO I PONTI!!! ma probabilmente si impoverirà se questo andazzo pessimista e demagogico continua proprio perchè questo andazzo come se fossimo un popolo alla miseria porta a leggi mosse dai principi dell'invidia e dell'odio verso chi ha qualcosina in più (nonostante vi danno da bere che uno con + di 500.000euro di patrimonio sia un Ricucci - che ha 1miliardo di euro.). Se passa questa linea quelli che vivono sotto i ponti possono solo aumentare. Redistribuzione vuol dire: "io Stato mo' ti tasso per bene per ricacciarti nella merda da cui sei appena emerso faticosamente".

Cavolo venite al sud... fatevi un giro a napoli, o a cosenza o a palermo e vediamo quante persone stanno bene... Se vogliamo parlare del concetto di tassa ecc.. ti rinvio ai testi scolastici, forse riuscirai a capire xke lo Stato ci tassa e come sarebbe giusto farlo.

poetando
02-04-2006, 20:13
madòòò!!! ancora con sta storia che praticamente tutti gli italiani sono alla canna del gas. tra un po' salterà fuori che i cubani, loro sì cazzo eh, loro sì che stanno meglio di noi. già perchè loro la Redistribuzione l'hanno applicata e infatti si vede dove sono andati a finire: IN MISERIA!

Purtroppo la redistribuzione si è fermata ad Arcore :sofico:

poetando
02-04-2006, 20:15
MaVro']La retorica pauperista puoi tenertela per te.

Non è retorica, ma è la condizione quotidiana che vedo nei quartieri spagnoli, nella 167, nel rione sanità... li non c'è lo Stato, non c'è giustizia.. ma c'è comunque la vita da portare avanti

poetando
02-04-2006, 20:17
[QUOTE='[A+R]MaVro']Ma per favore... :rolleyes:

Stai parlando con una persona che ha sempre pagato e continuerà a pagare fino all'ultimo centesimo di tasse... sul reddito, una imposta sul patrimonio la digerisco meno. Tra l'altro chiunque cerca di pagare meno tasse, legalmente s'intende. Sfruttare le leggi dello stato per pagare meno imposte ti sembra un delitto? Dovrei sentirmi moralmente in colpa per provare a pagare meno per avere qualche soldo per me?
[QUOTE]

Non sentirti moralmente in colpa... ma ragiona 1 attimo e troverai la soluzione della ricchezza degli elitari economisti... Così si sono arricchiti, molto più di te, e per loro tu sei solo un voto...

Mailandre
02-04-2006, 20:24
Meglio votare il CDX,..... :rolleyes:

A tutti i Pensionati verranno aumentate e pensioni ad 800 € ,.....(evviva)
Toglierà a TUTTI L'ICI,......(evviva)
Servizi Gratis ,Cinema , stadio ,e cagnolino a Tutti gli anziani,....(evviva)
Una Casa per TUTTI.....(evviva)
ANCORA 1 milione di posti di lavoro (ulteriori)......(evviva)
Detassazione di TUTTI gli straordinari.....(evviva)
Prosecuzione abbassamento cuneo fiscale.....(evviva)
Graduale riduzione IRAP.....(evviva)
Riduzione IVA sul turismo.....(evviva)
Elimazione tassa sulle insegne....(evviva)
Portare la pressione fiscale sotto il 40%.....(evviva)
Eliminazione Canone TV per gli anziani....(evviva)
Libri scolastici Gratis ..........(evviva)
Assicurazione gratis per Tutti i giovani che fanno sport,...(evviva)

....Ma,...fammi pensare..; !!!
Se quelli di CSX , devono tassare ulteriormente il Popolo per fare quello che hanno detto,.....QUELLI DI CDX,..dove c@zzo vanno a prendere i soldi per realizzare questo: SOGNO ITALIANO???!!!... :confused: :confused: :confused: :D

ciao

svarionman
02-04-2006, 20:28
Meglio votare il CDX,..... :rolleyes:

A tutti i Pensionati verranno aumentate e pensioni ad 800 € ,.....(evviva)
Toglierà a TUTTI L'ICI,......(evviva)
Servizi Gratis ,Cinema , stadio ,e cagnolino a Tutti gli anziani,....(evviva)
Una Casa per TUTTI.....(evviva)
ANCORA 1 milione di posti di lavoro (ulteriori)......(evviva)
Detassazione di TUTTI gli straordinari.....(evviva)
Prosecuzione abbassamento cuneo fiscale.....(evviva)
Graduale riduzione IRAP.....(evviva)
Riduzione IVA sul turismo.....(evviva)
Elimazione tassa sulle insegne....(evviva)
Portare la pressione fiscale sotto il 40%.....(evviva)
Eliminazione Canone TV per gli anziani....(evviva)
Libri scolastici Gratis ..........(evviva)
Assicurazione gratis per Tutti i giovani che fanno sport,...(evviva)

....Ma,...fammi pensare..; !!!
Se quelli di CSX , devono tassare ulteriormente il Popolo per fare quello che hanno detto,.....QUELLI DI CDX,..dove c@zzo vanno a prendere i soldi per realizzare questo: SOGNO ITALIANO???!!!... :confused: :confused: :confused: :D

ciao

Sono d'accordo....purtroppo buona parte degli italiani però sembra credere ancora alle favole e a chi gli promette mari e monti senza nessun sacrificio, salvo poi metterlo in quel posto senza che se ne accorgano...

loreluca
02-04-2006, 22:13
Sono d'accordo....purtroppo buona parte degli italiani però sembra credere ancora alle favole e a chi gli promette mari e monti senza nessun sacrificio, salvo poi metterlo in quel posto senza che se ne accorgano...
Sai quella buona parte degli italiani che ha qualcosa da dare in eredità ai figli (su cui ci ha già pagato le tasse) non pensi possa fregarsene del programma del CDX e votarlo lo stesso? Alla fine ognuno (se non è stupido o un fanatico) guarda prima i propri interessi del colore politico. ;)

plut0ne
02-04-2006, 22:19
Secondo me è assurda la tassa sull'eredità (che centri la casa o altri beni), perché in vita si sono già pagate le tasse per acquistare una casa, quindi quando uno muore e lascia agli eredi è come se pagasse 2 volte! :muro:
Questo è un discorso di principio, ed è a prescindere che il lascito sia di 100 € o di 1.000.000 di €


quoto...d'accordo con questa linea di pensiero..lo stato non può intromettersi nel legame familiare..un padre può lasciare al figlio anche 100000000 euro, anche se il figlio è completamente nullafacente...perchè dovrebbe ulteriormente tassarsi se per tutta la vita ha pagato tasse??

cmq aggiungo che il mio voto è a sinistra..però ammetto che la destra ha fatto vacillare anche me con tutti questi "LA SINISTRA CI RENDERà PIù POVERI!!"...solo che poi ho fatto un po' di ricerchine e ho capito come stanno le cose..però immagino la gente che non ha tempo/voglia per fare queste ricerchine e quindi è possibilissimo che il voto cambi..
si sa che in italia ci sono cose tabù che NON si dovrebbero toccare (nella mente della maggior parte degli italiani): tra queste, al primo posto ihmo, ci sono i SOLDI..

mi sa che l'elezioni saranno veramente combattute...se 2 mesi fa ormai io pensavo che fosse una passeggiata...adesso a pochi giorni dal voto TEMO IL PEGGIO... :cry: :cry: :cry: :cry: :cry: :cry: :cry: :cry: :cry:

B|4KWH|T3
02-04-2006, 22:19
Grande! Finalmente una persona tutta d'un pezzo che ragiona con la sua testa, sgombra da pregiudizi da medioevo, e che ammette che se un principio è giusto, questo deve valere per tutti. Viceversa sarebbe meschino difendere l'esistenza di qualcosa solo perchè tanto va a danno degli altri.

Ho come l'impressione che qualcuno ritenga privi di pregiudizi e ragionamenti sensati solo quelli con cui sei daccordo.
Non è bello.

Invito a rileggere ciò che ho scritto, non è difficile da capire.

barbera
02-04-2006, 22:23
Via in ignore, non gli rispondete più, è ovvio, ormai, che è qui per fare terrorismo fiscale e mistificare le parole altrui.


Via in ignore, non gli rispondete più! E' ovvio che è una persona non seria presente qui solo per aprire e alimentare una miriade di thread polemici e infamanti per screditare gli avversari politici, magari cercando pure che tutti gli altri lettori gli mettano il bavaglio per evitare che faccia un attimino aprire gli occhi agli altri che più che cercare di aggrapparsi a quelli che hanno (FORSE, ma non è detto) un pelo più di loro non sanno che fare.

fabio80
02-04-2006, 22:28
quoto...d'accordo con questa linea di pensiero..lo stato non può intromettersi nel legame familiare..un padre può lasciare al figlio anche 100000000 euro, anche se il figlio è completamente nullafacente...perchè dovrebbe ulteriormente tassarsi se per tutta la vita ha pagato tasse??

cmq aggiungo che il mio voto è a sinistra..però ammetto che la destra ha fatto vacillare anche me con tutti questi "LA SINISTRA CI RENDERà PIù POVERI!!"...solo che poi ho fatto un po' di ricerchine e ho capito come stanno le cose..però immagino la gente che non ha tempo/voglia per fare queste ricerchine e quindi è possibilissimo che il voto cambi..
si sa che in italia ci sono cose tabù che NON si dovrebbero toccare (nella mente della maggior parte degli italiani): tra queste, al primo posto ihmo, ci sono i SOLDI..

mi sa che l'elezioni saranno veramente combattute...se 2 mesi fa ormai io pensavo che fosse una passeggiata...adesso a pochi giorni dal voto TEMO IL PEGGIO... :cry: :cry: :cry: :cry: :cry: :cry: :cry: :cry: :cry:



anche io mi sono informato e non ho trovato una benedetta dichiarazione secca e decisa sulla soglia di esclusione. se la legge mi riguarderà vorrà dire che toccherà almeno il 95% degli italiani che hanno una casa, altro che cosa simbolica. io attendo e non mi sbilancio più. sia chiaro però che se beVtinotti mi dichiara guerra rispondo a tono con qualsiasi mezzo, visto che tutto mi reputo fuorchè un borghese a cui spillare soldi per redistribuzioni ( parola che mi fa venire l'orticaria tra l'altro...) da destinare a non si sa chi

barbera
02-04-2006, 22:29
meno male che qualcuno inizia a guardarsi intorno con un po' di circospezione onde prevenire l'imminente inculamento programmato.
se andassi a votare l'unione io un po' di vaselina me la porterei...
è una settimana che stanno sparando cifre a caso sulle varie soglie per rendere chiaro a tutti gli elettori cosa intendono per "grandi patrimoni" (ci finiranno dentro almeno il 60% degli italiani, altrimenti le loro misure castiga-fintinababbi non avranno mai un gettito adeguato), sono stati colti in castagna e non sanno più a che tassa votarsi.

Mailandre
02-04-2006, 22:41
Io non vi capisco,.... :confused:
Se EGOISTICAMENTE credete che lo stato vi faccia un torto,.... avete la libertà di agire senza "condizionare" le paure della gente.
Non credete alle dichiarazioni del CSX????!!!
Potete andare dal notaio domani oppure fra un mese,...fate la donazione e chiuso il discorso della tassa di successione.
Lo potete fare anche DOPO che eventualmente il CSX vinca le elezioni,...anche perchè prima che si legiferi una legge come questa , certamente non si fa in una settimana.....
Poi,....ma pensate di far morire i vostri genitori in questo quinquennio ??Pensate che succeda il peggio???
E ancora,.....se proprio la Tassa di successione è per voi è inscindibile dalla scelta del voto,.....perdinci,..siamo in democrazia ,...fra 5 anni ,darete il vostro voto a chi volete,...abbiamo vissuto 50 anni con questa tassa, vivremo anche dopo.
ciao

plut0ne
02-04-2006, 22:41
AH è OVVIO anche per me che se entro il giorno delle elezioni non è uscita sta benedetta soglia il mio voto se lo dimenticano..non voto a dx di sicuro ma se non sono chiari io NON li voto..
questa cosa della redistribuzione non la posso sopportare :rolleyes: :muro: :muro: :muro: :muro:

Mailandre
02-04-2006, 22:45
meno male che qualcuno inizia a guardarsi intorno con un po' di circospezione onde prevenire l'imminente inculamento programmato.
se andassi a votare l'unione io un po' di vaselina me la porterei...
è una settimana che stanno sparando cifre a caso sulle varie soglie per rendere chiaro a tutti gli elettori cosa intendono per "grandi patrimoni" (ci finiranno dentro almeno il 60% degli italiani, altrimenti le loro misure castiga-fintinababbi non avranno mai un gettito adeguato), sono stati colti in castagna e non sanno più a che tassa votarsi.


Tu incomincia a dirmi come faranno i tuoi a fare questo:

A tutti i Pensionati verranno aumentate e pensioni ad 800 € ,.....(evviva)
Toglierà a TUTTI L'ICI,......(evviva)
Servizi Gratis ,Cinema , stadio ,e cagnolino a Tutti gli anziani,....(evviva)
Una Casa per TUTTI.....(evviva)
ANCORA 1 milione di posti di lavoro (ulteriori)......(evviva)
Detassazione di TUTTI gli straordinari.....(evviva)
Prosecuzione abbassamento cuneo fiscale.....(evviva)
Graduale riduzione IRAP.....(evviva)
Riduzione IVA sul turismo.....(evviva)
Elimazione tassa sulle insegne....(evviva)
Portare la pressione fiscale sotto il 40%.....(evviva)
Eliminazione Canone TV per gli anziani....(evviva)
Libri scolastici Gratis ..........(evviva)
Assicurazione gratis per Tutti i giovani che fanno sport,...(evviva)


Poi vedremo se le tue "visioni" di 60% tutti senza soldi e tasse di quì e di là....
ciao

fabio80
02-04-2006, 22:54
Io non vi capisco,.... :confused:
Se EGOISTICAMENTE credete che lo stato vi faccia un torto,.... avete la libertà di agire senza "condizionare" le paure della gente.
Non credete alle dichiarazioni del CSX????!!!
Potete andare dal notaio domani oppure fra un mese,...fate la donazione e chiuso il discorso della tassa di successione.
Lo potete fare anche DOPO che eventualmente il CSX vinca le elezioni,...anche perchè prima che si legiferi una legge come questa , certamente non si fa in una settimana.....
Poi,....ma pensate di far morire i vostri genitori in questo quinquennio ??Pensate che succeda il peggio???
E ancora,.....se proprio la Tassa di successione è per voi è inscindibile dalla scelta del voto,.....perdinci,..siamo in democrazia ,...fra 5 anni ,darete il vostro voto a chi volete,...abbiamo vissuto 50 anni con questa tassa, vivremo anche dopo.
ciao


non è qustione della legge in sè, questa è diventata una sorta di cartina al tornasole per vedere un pò chi detta realmente legge nel csx e vedere come lo fa. il resto sarà ovviamente una (potenziale) conseguenza.

per inciso, già una corrente politica che mi parla di redistribuzione mi fa girare i coglioni a prescindere, e non sono certo il berlusconi bis della situazione che ha chissà quali posizioni patrimoniali da difendere, anzi....

Lucio Virzì
03-04-2006, 06:54
è una settimana che stanno sparando cifre a caso ...

Ah, beh, allora portati un camion, di vasellina, quando andrai a votare per il tuo silvio, che le balle le spara da 10 anni!!!! :asd:

LuVi

Galana
03-04-2006, 08:59
Mi sono letto le 7 pagine della discussione per poter aggiungere il mio parere ai vostri, ma francamente, mi pare che la maggioranza sia ferma sulle proprie opinioni (paure?) e non abbia troppa voglia di dibattere oggettivamente sulla questione.
Vi risparmio dunque le mie personali considerazioni ed osservo che, da queste pagine, traspare una concezione della vita intesa come un'operazione di accumulo di beni materiali da lasciare a disposizione dei nostri discendenti.
Ma, dico io, la vita non andrebbe vissuta in prima persona? perchè questa necessità di dover contare su risorse esterne? ciascuno di noi è in grado di guadagnarsi di che vivere, e così sarà per i nostri figli, quindi di che vi preoccupate?
E smettiamola con questa retorica del sacrificio, "i miei hanno lavorato tutta la vita per comprarsi 4 camere", (sì perchè i miei invece cazzeggiavano ed il Signor Bonaventura gli ha regalato la casa nuova...), in Italia ogni famiglia che possiede un immobile (80% ?) ha dovuto superare difficoltà simili, che succede, tutto d'un tratto il nostro è diventato il paese dei martiri del lavoro e del risparmio forsennato?

-kurgan-
03-04-2006, 09:24
per la cronaca, ieri notte a matrix pure rutelli e fassino hanno totalmente confermato che la legge verrà fatta solo per le enormi somme.. si parla di milioni di euro :rolleyes:
legge fatta solo "per principio" e non per sanare le finanze pubbliche, legge che esiste già all'estero (il comunista della valle ha detto che è moralmente giustissimo dare una parte delle sue enormi disponibilità alla sua morte alla società per pagare scuole ed ospedali).
il resto sono balle, ed è ridicolo pure questo polverone e topic come questi in cui si discute di un programma che NON ESISTE.

STELEO
03-04-2006, 09:37
Io sinceramente spero che la soglia non sia superiore ai 500.000 Euro per erede.
Mi sembra una cifra più che ragionevole e non riesco a capire chi si lamenta in quanto un importo simile penso che escluda la maggior parte degli italiani.
Per chi dice già solo la casa raggiunge tale cifra ovviamente è in malafede in quanto il valore catastale di 500.000 Euro si riferisce mediamente a una casa da nababbo non parliamo di terreni in quanto bisognerebbe essere dei latifondisti..
Sul fatto che molti dicano che l'eredità riguarda soldi sudati di cui si è già pagato le tasse mi sembra di capire che vi sia in questa affermazione una buona dose di ipocrisia.
Dato per scontato che qui tutti affermiamo che l'unica categoria che paga totalmente le tasse in Italia è il lavoratore dipendente in quanto impossibilitato a evaderle, vorrei chiedervi che percentuale di essi possono permettersi un immobile del valore catastale suddetto?
Io penso ben pochi e comunque anche se ve ne fossero un 2-3% avrebbero un reddito tale da potersi permettere di lasciare liquidi in eredità per poter pagare la tassa di successione per l'eccedenza di tale valore.
I restanti proprietari sono per lo più imprenditori e lavoratori autonomi e di qui l'affermazione che gli immobili guadagnati pagandoci già le tasse cade miseramente in quanto la tassa di successione sarà un piccolo balzello rispetto a tutto quello evaso se non addirittura eluso per tutta la vita lavorativa.

poetando
03-04-2006, 10:25
Meglio votare il CDX,..... :rolleyes:

1)A tutti i Pensionati verranno aumentate e pensioni ad 800 € ,.....(evviva)
2)Toglierà a TUTTI L'ICI,......(evviva)
3)Servizi Gratis ,Cinema , stadio ,e cagnolino a Tutti gli anziani,....(evviva)
4)Una Casa per TUTTI.....(evviva)
5)ANCORA 1 milione di posti di lavoro (ulteriori)......(evviva)
6)Detassazione di TUTTI gli straordinari.....(evviva)
7)Prosecuzione abbassamento cuneo fiscale.....(evviva)
8)Graduale riduzione IRAP.....(evviva)
9)Riduzione IVA sul turismo.....(evviva)
10)Elimazione tassa sulle insegne....(evviva)
11)Portare la pressione fiscale sotto il 40%.....(evviva)
12)Eliminazione Canone TV per gli anziani....(evviva)
13)Libri scolastici Gratis ..........(evviva)
14Assicurazione gratis per Tutti i giovani che fanno sport,...(evviva)
ciao

1) Certo.. come in passato hanno aumentato le pensioni minime a un milione :D I miei nonni in 2 non ci arrivano a 800euro... come mai? non dovrebbero essere pensioni minime a 550x2= ovvero 1100?
2) Benissimo.. Arcore costa parecchio, ci mancava anche questo sgravio fiscale!
3) No comment
4) Una casa x tutti? :D bella da raccontare agli amici al Bar...
5) ancora 1 milione di precari che lavoreranno 4 ore al giorno x 200euro al mese! yuppy...
6) Detassazione degli straordinari... non è anche quello lavoro? :confused:
7) :ciapet:
8) Xke le imprese non devono pagare le tasse? ah già dimenticavo... mondadori, mediaset, Ac. Milan, madiolanum, holding di qua.. holding di la...
9) Sconti x gli stranieri e x i frequentatori del Billionaire.. bene. Anche xke chi campa con mille euro la vacanza se la fa a casa (in affitto!) davanti al ventilatore...
10) giustamente.. come da punto 8
11) Al momento il suo 40% è troppo... :cry: povero Silvio...
12) Gli anziani giustamente, so pure cecati! anziché dare totale assistenza sanitaria gli da il Placebo della Tv gratis! EVVIVA
13) ... e incentivi alle scuole private :stordita:
14) beh giustamente i GIOVANI hanno più bisogno dell'assicurazione rispetto ai vecchi che se prendono una storta in strada minimo gli parte il femore...


Aggiungo una postilla: NO COMMENT DAVVERO...

the_joe
03-04-2006, 10:28
per la cronaca, ieri notte a matrix pure rutelli e fassino hanno totalmente confermato che la legge verrà fatta solo per le enormi somme.. si parla di milioni di euro :rolleyes:
legge fatta solo "per principio" e non per sanare le finanze pubbliche, legge che esiste già all'estero (il comunista della valle ha detto che è moralmente giustissimo dare una parte delle sue enormi disponibilità alla sua morte alla società per pagare scuole ed ospedali).
il resto sono balle, ed è ridicolo pure questo polverone e topic come questi in cui si discute di un programma che NON ESISTE.

Ma infatti, non è meglio lasciar perdere del tutto la questione, è accaduto questo....

L'Unione ha detto di voler rimettere la tassa di successione, alcuni dei componenti l'Unione hanno sparato alcune cifre, poi si sono accorti che la gente giustamente si è presa un po' di paura e allora si sono riuniti TUTTI i leader dell'Unione ed hanno deciso che si farà ma SOLO PER I GRANDI PATRIMONI, e Prodi ha detto MILIONI DI EURO :eek: quindi dovremmo poter stare tutti tranquilli.

Resta il fatto che questa sarà quindi una tassa SIMBOLICA che colpirà poche persone in Italia e SOLO LE PIU' RICCHE e soprattutto che non avranno preso contromisure adeguate, e che quindi produrrà un gettito di entrata praticamente nullo.

Quindi PAURA RIENTRATA ma problema di recuperare gettito fiscale ANCORA PRESENTE.

prio
03-04-2006, 10:37
Quindi PAURA RIENTRATA ma problema di recuperare gettito fiscale ANCORA PRESENTE.

Ad onor del vero non ho mai sentito nessun esponente del csx collegare la reintroduzione della tassa di successione al recupero di gettito fiscale.

the_joe
03-04-2006, 10:42
Ad onor del vero non ho mai sentito nessun esponente del csx collegare la reintroduzione della tassa di successione al recupero di gettito fiscale.
Io si, nel calderone generale delle misure da adottare per aumentare il gettito, ho sentito parlare di lotta all'evasione, tassa sulle rendite finanziarie, tassa sui BOT da portare al 20% e contemporaneo abbassamento al 20% di quella sugli interessi bancari e di tassa di successione.

Forse ho sentito cose diverse da quanto hai sentito tu.... in questi giorni ho sentito tutto e il contrario di tutto :rolleyes:

fabio80
03-04-2006, 10:47
Io si, nel calderone generale delle misure da adottare per aumentare il gettito, ho sentito parlare di lotta all'evasione, tassa sulle rendite finanziarie, tassa sui BOT da portare al 20% e contemporaneo abbassamento al 20% di quella sugli interessi bancari e di tassa di successione.

Forse ho sentito cose diverse da quanto hai sentito tu.... in questi giorni ho sentito tutto e il contrario di tutto :rolleyes:


ma se tutti han detto che sta tassa già prima garantiva un gettito insulso, adesso è diventata pure un cavallo di battaglia per raggranellare soldi per l'erario?

i casi sono due:
- o qua i politici fanno a gara a chi spara più minchiate e la cosa è abbastanza preoccupante
- oppure di simbolico quella tassa avrà solo le intenzioni

Northern Antarctica
03-04-2006, 10:49
Ma infatti, non è meglio lasciar perdere del tutto la questione, è accaduto questo....

L'Unione ha detto di voler rimettere la tassa di successione, alcuni dei componenti l'Unione hanno sparato alcune cifre, poi si sono accorti che la gente giustamente si è presa un po' di paura e allora si sono riuniti TUTTI i leader dell'Unione ed hanno deciso che si farà ma SOLO PER I GRANDI PATRIMONI, e Prodi ha detto MILIONI DI EURO :eek: quindi dovremmo poter stare tutti tranquilli.

Resta il fatto che questa sarà quindi una tassa SIMBOLICA che colpirà poche persone in Italia e SOLO LE PIU' RICCHE e soprattutto che non avranno preso contromisure adeguate , e che quindi produrrà un gettito di entrata praticamente nullo.

Quindi PAURA RIENTRATA ma problema di recuperare gettito fiscale ANCORA PRESENTE.

Non credo che in Italia esisteranno ricchi che non prenderanno "contromisure adeguate". ;)

fabio80
03-04-2006, 10:50
Non credo che in Italia esisteranno ricchi che non prenderanno "contromisure adeguate". ;)



eh ma se lo dice della valle....

prio
03-04-2006, 10:55
Io si, nel calderone generale delle misure da adottare per aumentare il gettito, ho sentito parlare di lotta all'evasione, tassa sulle rendite finanziarie, tassa sui BOT da portare al 20% e contemporaneo abbassamento al 20% di quella sugli interessi bancari e di tassa di successione.

Tutto ed il contrario di tutto l'ho sentito anche io ma, ripeto: tassa di successione per recuperare il gettito mai.
Chi l'ha detto?

prio
03-04-2006, 10:55
ma se tutti han detto che sta tassa già prima garantiva un gettito insulso, adesso è diventata pure un cavallo di battaglia per raggranellare soldi per l'erario?


none.

fabio80
03-04-2006, 10:57
none.


diciamola chiara, allora non serve a un cazzo. tanto chi ha taaanti soldi il modo per aggirarla lo trova, visto che è una tantum si fa presto. se i restanti non sono toccati, a che serve sta roba? a fare spendere soldi al fisco per le questioni di principio?

the_joe
03-04-2006, 11:00
Tutto ed il contrario di tutto l'ho sentito anche io ma, ripeto: tassa di successione per recuperare il gettito mai.
Chi l'ha detto?
Guarda, esplicitamente in questi termini NESSUNO, però TUTTI quando hanno parlato delle modalità per rientrare nel taglio del famoso 5% del cuneo fiscale hanno indicato quanto ho scritto sopra, se poi erano e meno consapevoli del fatto che il gettito derivante dalla tassa di successione fosse praticamente nullo, lo ignoro, stà di fatto che sia presente nel piano fiscale dell'Unione e no fà parte delle varie ed eventuali.

Lucio Virzì
03-04-2006, 11:01
diciamola chiara, allora non serve a un cazzo. tanto chi ha taaanti soldi il modo per aggirarla lo trova, visto che è una tantum si fa presto. se i restanti non sono toccati, a che serve sta roba? a fare spendere soldi al fisco per le questioni di principio?

Ovviamente a dare argomenti a Berlusconi, altrimenti non saprebbe cosa altro dire, stasera, nel faccia a faccia da Vespa con Prodi.

LuVi

prio
03-04-2006, 11:02
diciamola chiara, allora non serve a un cazzo. tanto chi ha taaanti soldi il modo per aggirarla lo trova, visto che è una tantum si fa presto. se i restanti non sono toccati, a che serve sta roba? a fare spendere soldi al fisco per le questioni di principio?

Beh, per quanto inefficiente il fisco e quanto esiguo il gettito dubito che incassarla costi di piu' di quanto incassato.
E aggiungo che forse qualche principio in piu' (non necessariamente _questo_ principio) allo Stato non guasterebbe.

prio
03-04-2006, 11:04
Guarda, esplicitamente in questi termini NESSUNO, però TUTTI quando hanno parlato delle modalità per rientrare nel taglio del famoso 5% del cuneo fiscale hanno indicato quanto ho scritto sopra, se poi erano e meno consapevoli del fatto che il gettito derivante dalla tassa di successione fosse praticamente nullo, lo ignoro, stà di fatto che sia presente nel piano fiscale dell'Unione e no fà parte delle varie ed eventuali.

Scusa se insisto, ma ripeto di non aver mai sentito parlare di tassa di successione in riferimento alla riduzione del cuneo fiscale. Ne esplicitamente ne implicitamente.
Ovviamente potrei sbagliarmi, per quello chiedevo info precise ;)

teogros
03-04-2006, 11:06
per la cronaca, ieri notte a matrix pure rutelli e fassino hanno totalmente confermato che la legge verrà fatta solo per le enormi somme.. si parla di milioni di euro :rolleyes:
legge fatta solo "per principio" e non per sanare le finanze pubbliche, legge che esiste già all'estero (il comunista della valle ha detto che è moralmente giustissimo dare una parte delle sue enormi disponibilità alla sua morte alla società per pagare scuole ed ospedali).
il resto sono balle, ed è ridicolo pure questo polverone e topic come questi in cui si discute di un programma che NON ESISTE.

Sai che quel "per principio" mi suona un po' come "per persona"?

-kurgan-
03-04-2006, 11:08
Quindi PAURA RIENTRATA ma problema di recuperare gettito fiscale ANCORA PRESENTE.

il "problema" esiste anche per il centrodx, che parla di ridurre le tasse ;)

parax
03-04-2006, 11:08
Ovviamente a dare argomenti a Berlusconi, altrimenti non saprebbe cosa altro dire, stasera, nel faccia a faccia da Vespa con Prodi.

LuVi


Ci ha già campato tutta la settimana su questa cazzata, sembra che la prossima finanziara debba basarsi sulla tassa di successione.

-kurgan-
03-04-2006, 11:08
Sai che quel "per principio" mi suona un po' come "per persona"?

amen.. a me non pare che quelle persone andranno in rovina per questo.

teogros
03-04-2006, 11:09
Bhe ci ha campato tutta la settimana su questa cazzata.

Se era una cazzata, potevano anche evitare di tirarla fuori quelli di csx.

teogros
03-04-2006, 11:10
amen.. a me non pare che quelle persone andranno in rovina per questo.

E a me non pare che lo stato ripianerà il deficit. Insomma: se è una legge utile (in un modo o in un altro), famola! Ma se deve esser fatta per "principio", boh: che vadano a scaldare le sedie di qualche altro palazzo. I problemi dell'Italia sono altri, non possiamo certo permetterci che i politici si mettano a fare filosofia.

-kurgan-
03-04-2006, 11:15
E a me non pare che lo stato ripianerà il deficit. Insomma: se è una legge utile (in un modo o in un altro), famola! Ma se deve esser fatta per "principio", boh: che vadano a scaldare le sedie di qualche altro palazzo. I problemi dell'Italia sono altri, non possiamo certo permetterci che i politici si mettano a fare filosofia.

ne verranno fatte altre di leggi, mica è l'unica.. perchè ci si impunta su questo cavillo? gli interessi di berlusconi non sono quelli dell'italia, come giustamente fai notare anche tu ;)
chissenefrega se pochi nababbi pagheranno una tassa sulle loro successioni, a me personalmente interessano di più altre argomentazioni fiscali, come ad esempio una tassazione più alta per i contratti precari e più bassa per quelli a tempo indeterminato, in modo da rendere i primi meno convenienti.

the_joe
03-04-2006, 11:17
Scusa se insisto, ma ripeto di non aver mai sentito parlare di tassa di successione in riferimento alla riduzione del cuneo fiscale. Ne esplicitamente ne implicitamente.
Ovviamente potrei sbagliarmi, per quello chiedevo info precise ;)
Boh, io l'ho sentito, ma non ho le registrazioni dei vari faccia a faccia e di tutto quanto mi è capitato di sentire quindi non posso essere preciso.

Vabbè finiamola tanto come ho detto il "pericolo" è rientrato......

il "problema" esiste anche per il centrodx, che parla di ridurre le tasse
Il problema è dell'Italia :rolleyes:


Non credo che in Italia esisteranno ricchi che non prenderanno "contromisure adeguate".
E qua ti sbagli, PRODI ha sempre detto che quando governava l'Ulivo la gente pagava VOLENTIERI le tasse. :D :sofico: :D

-kurgan-
03-04-2006, 11:18
Il problema è dell'Italia :rolleyes:


concordo ;)

barbera
03-04-2006, 11:22
chissenefrega se pochi nababbi pagheranno una tassa sulle loro successioni, a me personalmente

Scusa mi sembra un comportamento meschino.
In sostanza dici: "che cazzo me ne frega, tanto la pagano altri. il mio orticello non viene toccato".
Voglio proprio vedere chi sostiene che il principio della tassa di successione sia giusto se fosse obbligato a pagarla su quel poco che ha.
Se vogliamo parlare di principi questi DEVONO VALERE PER TUTTI.
Se è giusta l'imposta di successione allora è giusta per tutti.
Detesto le persone che sostengono una cosa solo perchè loro LA FANNO FRANCA e non vengono minimanete intaccati!
FACILE comportarsi così!

E ripeto che i conti sul gettito dell'imposta di successione dai quali emerge che se fosse applicata a pochissimi (come nelle ultime dichiarazioni) i soldi che entrano NON BASTEREBBERO a coprire I COSTI DI GESTIONE DEL TRIBUTO che lo Stato deve sostenere, SONO STATI PUBBLICATI SUL CORRIERE DELLA SERA. Non sul giornale di Berlusconi.
Quindi la cosa non è credibile posto che Prodi per una questione di puntiglio non voglia che lo Stato Italiano perda dei soldi.

Ieri serà già Fassino ha messo le mani avanti e si intuisce dove vogliono arrivare.
Oggi dicono che toccherà pochissimi per non perdere voti, una volta vinte le elezioni diranno: eh ma qui c'è una voragine dei conti pubblici (già lo preannunciava ieri a matrix fassino), abbiamo bisogno di tirar su' un sacco di quattrini e allora come possiamo fare? GIU' CON LA MANNAIA NELLE TASCHE DEGLI ITALIANI. E fu così che la successione colpì la maggioranza della popolazione (e non i 4 gatti usati per raccattar voti in campagna elettorale), l'imposta sui bot e cct colpì la maggioranza dei risparmiatori (perchè anche qui ieri sera è venuto fuori che il 20% sui titoli di nuova emissione non serve praticamente a un tubo).
E poi in parlamento PIU' DI META' DELLA COALIZIONE DI CENTROSINISTRA continuerà a pestare i piedi in terra finché non verrà fatta questa mega-inculata della REDISTRIBUZIONE e a quel punto gli unici modi per farla saranno proprio quelli di applicare le nuove tasse come detto Bertinotti e compagnia. I quali DA UN PAIO di giorni sono stati letteralmente messi a tacere da Prodi perchè LORO non spaventino gli elettori moderati e gli indecisi che sono quelli che contano per vincere le elezioni. UNA VOLTA VINTE FARANNO QUEL CHE VORRANNO ECCO PERCHE' IL PROGRAMMA E' VOLUTAMENTE GENERICO (VOLA ALTO) SENZA SCENDERE NEI DETTAGLI DI COME APPLICHERANNO PRINCIPI IN ASTRATTO ANCHE CONDIVISIBILI.

Prodi nel faccia a faccia vuole poco tempo per le risposte perchè così può limitarsi solo a enunciare BELLISSIME FRASI FATTE CONDIVISIBILISSIME evitando di dover poi scendere nei dettagli e spiegare COME intende NEL CONCRETO dare seguito a questi bei principi degni di un quadretto bucolico.
Se ci fosse il tempo per scendere nei dettagli la gente si spaventerebbe e perderebbero una marea di voti perchè in astratto son tutti d'accordo ma in concreto a nessuno piace smenarci di suo.

Povera italia!

fabio80
03-04-2006, 11:30
E qua ti sbagli, PRODI ha sempre detto che quando governava l'Ulivo la gente pagava VOLENTIERI le tasse. :D :sofico: :D


lol :D

-kurgan-
03-04-2006, 11:42
Scusa mi sembra un comportamento meschino.
In sostanza dici: "che cazzo me ne frega, tanto la pagano altri. il mio orticello non viene toccato".
Voglio proprio vedere chi sostiene che il principio della tassa di successione sia giusto se fosse obbligato a pagarla su quel poco che ha.
Se vogliamo parlare di principi questi DEVONO VALERE PER TUTTI.
Se è giusta l'imposta di successione allora è giusta per tutti.
Detesto le persone che sostengono una cosa solo perchè loro LA FANNO FRANCA e non vengono minimanete intaccati!
FACILE comportarsi così!


datti una calmata ciccio, meschino dillo a qualche tuo parente ma non a me, ok? ;)
in tutto il mondo funziona così, se non ti sta bene prova ad emigrare su marte, magari qualche alieno potrà corrispondere al tuo ideale di democrazia.

barbera
03-04-2006, 11:46
:doh:

indelebile
03-04-2006, 12:00
Ci ha già campato tutta la settimana su questa cazzata, sembra che la prossima finanziara debba basarsi sulla tassa di successione.

Il bello è che in questa settimana grazie la gran cassa dei media e della propaganda del cdx si è cercato di incutere timore su cose che già si sapevano, sono ANNI, ANNI, ANNI che si dice che si rimetteva la tassa di successione appena andato al governo per i motivi che ho scritto sopra, io vorrei infatti sapere chi in questi ultimi 15 anni ha pagato questa tassa, chi, quanto e perchè e non basarsi sulle paure, stessa cosa per i bot eran almeno da 2 anni che sia il cdx che il csx si parla di adeguarla al resto del europa (se volete vi vado cercare le dichiarazioni), errore di prodi è stato di lasciare a qualsiasi candidato della coalizione di dare numeri a caso sapendo che queste cose si decideranno con i numeri DOPO che si è andato al governo, Si parla di queste paure e si è METABOLIZATO lo schifo che ha fatto in economia questo governo, ma stiamo scherzando?

nomeutente
03-04-2006, 12:13
Scusa mi sembra un comportamento meschino.
In sostanza dici: "che cazzo me ne frega, tanto la pagano altri. il mio orticello non viene toccato".
Voglio proprio vedere chi sostiene che il principio della tassa di successione sia giusto se fosse obbligato a pagarla su quel poco che ha.
Se vogliamo parlare di principi questi DEVONO VALERE PER TUTTI.

Credo che tu abbia le idee molto confuse su cosa sia un principio.
Il criterio dell'imposizione fiscale progressiva e non proporzionale è una norma costituzionale, per cui puoi sbraitare finché vuoi, ma non cambi la realtà delle cose: è lecito (e imho giusto) pretendere che chi ha più soldi versi allo stato in misura via via maggiore.

prio
03-04-2006, 12:44
datti una calmata ciccio, meschino dillo a qualche tuo parente ma non a me, ok? ;)
in tutto il mondo funziona così, se non ti sta bene prova ad emigrare su marte, magari qualche alieno potrà corrispondere al tuo ideale di democrazia.

cheti tutti e due..
La discussione sta filando via tutto sommato abbastanza liscia, vediamo di continuare a farla rimanere tale.

barbera
03-04-2006, 13:07
Credo che tu abbia le idee molto confuse su cosa sia un principio.
Il criterio dell'imposizione fiscale progressiva e non proporzionale è una norma costituzionale, per cui puoi sbraitare finché vuoi, ma non cambi la realtà delle cose: è lecito (e imho giusto) pretendere che chi ha più soldi versi allo stato in misura via via maggiore.

Grazie della lezioncina. Non confondiamo però mele con pere...

Se parliamo di mele:
Sulla progressività sono d'accordo, anche se preferirei un sistema impositivo proporzionale (la flat taxation presente in molti paesi e proposta pure in germania) perchè già con il sistema proporzionale chi guadagna di più paga di più perchè paga appunto in PROPORZIONE di quello che guadagna (3 se guadadna 10, 30 se guadagna 100, 300 se guadagna 1000, 3000 se guadagna 10000) mentre con il sistema progressivo si viene vessati (non tassati) sempre più man mano che si aumenta il guadagno (1 se guadadna 10, 20 se guadagna 100, 400 se guadagna 1000, 5000 se guadagna 10000), quindi si è più incentivati a fermarsi e ad accontentarsi (perchè la fatica ulteriore andrebbe più allo stato di chi la compie) con danno alla produttività nazionale oppure ad andare avanti ma eludendo o evadendo (ed è un dato di fatto che succede questo) con danno ancor maggiore per la collettività.

Passiamo alle pere:
Il principio che sta alla base dell'imposta di successione non è affatto quello della progressività che vale per il reddito, per le imposte dirette.
Il principio giustificativo dell'imposta di successione è che viene negata la discendenza diretta naturale genitori->figli in favore di una discendenza economica mediata dallo stato: genitori->stato->figli.
il principio non è la progressività (non c'entra una fava) bensì alcuni ritengono giusto (io no ad esempio) che lo stato si insinui nella discendenza naturale e con una mano asporti una parte di ricchezza (accumulata e già tassata in passato durante l'accumulazione) dei genitori affinchè i figli nascano livellati economicamente.
ora io sono contrario perchè quando una persona nasce ha tanti "attributi" diversi da tutti gli altri che nascono e l'attributo economico conta ma fino ad un certo punto: uno può nascere bello, brutto, intelligente, stupido, in salute, malformato, forte, debole, con tare o malattie ereditarie, con un fisico che gli consentirà di guadagnare miliardi nella vita sculettando e basta, con una voce che gli consentirà di guadagnare miliardi cantando, ecc, ecc, ecc....
dunque come può lo stato arrogarsi il diritto di entrare nella discendenza naturale genitori->figli con il solo scopo di livellare economicamente? e tutti gli altri "attributi" allora? ce ne sono alcuni che contano ben di più dello stock accumulato dai genitori. e come mai allora quelli non vengono rimossi per garantire davvero pari opportunità? voglio dire che o nasciamo uguali in tutto e per tutto oppure è una bestialità andare a incidere solo sull'aspetto economico tralasciando tutto il resto che vale molto molto di più.
questo è il principio. ad alcuni piace ad altri come me fa schifo.
ma i principi devono essere applicati a tutti, altrimenti non ci si comporta da uomini veri e non è bello nemmeno nascondersi nel branco per vessare altri di qualcosa che non vorremmo mai fosse fatto nei nostri confronti.

questa ovviamente è la mia opinione e credo di avere il diritto di esprimerla senza peraltro avere alcuna intenzione di offendere qualcuno.

Lorekon
03-04-2006, 13:12
cheti tutti e due..
La discussione sta filando via tutto sommato abbastanza liscia, vediamo di continuare a farla rimanere tale.

francamente mi sembra che ci sia qualcuno decisamente esagitato, invece Kurgan non ha detto niente di che.

se certi toni sono consentiti ditelo pure, se posso usarli anch'io mi diverto pure di più :D

ps non è una contestazione.

STELEO
03-04-2006, 13:27
il principio non è la progressività (non c'entra una fava) bensì alcuni ritengono giusto (io no ad esempio) che lo stato si insinui nella discendenza naturale e con una mano asporti una parte di ricchezza (accumulata e già tassata in passato durante l'accumulazione) dei genitori affinchè i figli nascano livellati economicamente.


Mi ripeto BASTA con sta ipocrisia, ma chi l'ha detto che è gia tassata?
In Italia paga tutte le tasse solo il lavoratore dipendente e dubito che possa metter via una ricchezza tale da rientrare nella tassa di successione, da ciò si evince che il 95% di chi pagherà la suddetta tassa la ricchezza l'avrà conseguita anche (chi più chi meno) evadendo le tasse.

fabio80
03-04-2006, 13:32
Mi ripeto BASTA con sta ipocrisia, ma chi l'ha detto che è gia tassata?
In Italia paga tutte le tasse solo il lavoratore dipendente e dubito che possa metter via una ricchezza tale da rientrare nella tassa di successione, da ciò si evince che il 95% di chi pagherà la suddetta tassa la ricchezza l'avrà conseguita anche (chi più chi meno) evadendo le tasse.


finchè non si darà una cifra esatta e precisa le tue restano chiacchiere. oltretutto se si prevede la revisione degli estimi catastali due + due fa quattro e non vorrei vedere diventare improvviamente ricchi immobiliaristi anche gente comune che eredita la casa paterna. senza cifre non mi sbilancio da nessuna parte, nemmeno dalla tua.


ps: l'evasione grossa la fai sul fatturato, un pò difficile evadere sulle tasse degli immobili, sai... quindi de facto sono beni già tassati

nomeutente
03-04-2006, 13:33
Grazie della lezioncina. Non confondiamo però mele con pere...

Devo dartene un'altra, perché ho l'impressione che tu parli tanto da non capire più nemmeno quello che dici...


Il principio che sta alla base dell'imposta di successione non è affatto quello della progressività che vale per il reddito, per le imposte dirette.
Il principio giustificativo dell'imposta di successione è che viene negata la discendenza diretta naturale genitori->figli in favore di una discendenza economica mediata dallo stato: genitori->stato->figli.
il principio non è la progressività (non c'entra una fava)

Qui ti blocco. tu hai affermato prima che l'imposta di successione deve essere per tutti o nessuno altrimenti siamo meschini.
Io ti dico: sotto i 500.000 € l'aliquota è 0% (esenzione totale), sopra è superiore allo 0% e via via sale.
Ecco che anche nella successione si può applicare un principio di progressività.

Galana
03-04-2006, 13:34
Il principio giustificativo dell'imposta di successione è che viene negata la discendenza diretta naturale genitori->figli in favore di una discendenza economica mediata dallo stato: genitori->stato->figli.

Allora già che ci siamo perchè non restauriamo la monarchia e reintroduciamo i privilegi nobiliari, tanto andando avanti di questo passo arriveremo pure a negare la sovranità dello Stato.

dunque come può lo stato arrogarsi il diritto di entrare nella discendenza naturale genitori->figli con il solo scopo di livellare economicamente? e tutti gli altri "attributi" allora? ce ne sono alcuni che contano ben di più dello stock accumulato dai genitori. e come mai allora quelli non vengono rimossi per garantire davvero pari opportunità? voglio dire che o nasciamo uguali in tutto e per tutto oppure è una bestialità andare a incidere solo sull'aspetto economico tralasciando tutto il resto che vale molto molto di più.
questo è il principio. ad alcuni piace ad altri come me fa schifo.
ma i principi devono essere applicati a tutti, altrimenti non ci si comporta da uomini veri e non è bello nemmeno nascondersi nel branco maggioritario per vessare una minoranza di qualcosa che non vorremmo mai fosse fatto nei nostri confronti.

Mai sentito parlare di scuola pubblica, sanità, giustizia, forze dell'ordine? cosa credi che ci stiano a fare, solamente ad aumentare la spesa pubblica a scapito dei contribuenti? Ti dice nulla la parola Stato Sociale?

Ripeto, ma di che hai paura, di che avete paura? di morire di fame, di non poter provvedere ai vostri bisogni?

prio
03-04-2006, 13:34
ps non è una contestazione.

contestatazione o meno, era da domandare in pvt, come evidenziato in
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=11602845&postcount=3

btw appena ho un attimo (magari verso sera) ti rispondo in pvt.

barbera
03-04-2006, 13:40
Mi ripeto BASTA con sta ipocrisia, ma chi l'ha detto che è gia tassata?
In Italia paga tutte le tasse solo il lavoratore dipendente e dubito che possa metter via una ricchezza tale da rientrare nella tassa di successione, da ciò si evince che il 95% di chi pagherà la suddetta tassa la ricchezza l'avrà conseguita anche (chi più chi meno) evadendo le tasse.

Siamo in uno stato di diritto, non puoi partire dal presupposto che il 95% dei patrimoni sopra l'asticella dell'imposta sulle successioni sono stati accumulati illegalmente. Quel 95% avrebbe valide ragioni per sporgere querela. Nel senso che imho non puoi permetterti di compiere un azzardo simile lanciando nell'aria accuse gravissime.

A parte questo il ragionamento secondo me non fila per questo motivo:
se FOSSE VERO che il 95% dei patrimoni colpiti dalla tassa di successione sono accumulati (chi più chi meno) illegalmente allora LA CONTROMISURA NON E' UNA TASSA COLPISCE TUTTI INDISCRIMINATAMENTE, ma bisognerebbe andare a perseguire chi ha agito illegalmente.

Cioè secondo me tu non puoi sostituire accertamenti e indagini per scoprire chi ha evaso con una tassa su un'intera area sociale perchè quell'area sociale contiene al suo interno più pecore nere.

Sono generalizzazioni pericolose. Allo stesso modo uno potrebbe dire che siccome la mafia ha le sue radici e la concentrazione maggiore in sicilia ALLORA è giusto vengano arrestati tutti i siciliani, tanto tra di loro ci stanno sicuramente molti mafiosi. A me non sembra un discorso accettabile.

Ripeto, il nostro PER ORA è ancora uno stato di diritto.

Bizkaiko
03-04-2006, 13:41
Guarda la tassa di successione come tutte le altre tasse sono giuste in taluni casi altri meno, questo perchè ovviamente le leggi sono generiche e non specifiche per singolo individuo, per come la penso io la tassa di successione per la prima casa non dovrebbe esistere sotto una certa soglia, tuttavia un figlio di papà che eredita un vasto patrimonio o un ingenti cifre è giusto che la paghi, si chiama principio di redistribuzione della ricchezza, non vale ovvio nel tuo caso, ma per certi personaggioni come il Berluska o tanti altri come Montezemolo, Benetton.... e via dicendo, non puoi non trovarla giusta.

Ci pagherà già le tasse una volta che le amministrerà, non è che se erediti una casa poi non ci paghi ici & tasse varie. Lo stesso dicasi per aziende ecc. ecc.

Xiaoma
03-04-2006, 13:47
In Italia paga tutte le tasse solo il lavoratore dipendente e dubito che possa metter via una ricchezza tale da rientrare nella tassa di successione, da ciò si evince che il 95% di chi pagherà la suddetta tassa la ricchezza l'avrà conseguita anche (chi più chi meno) evadendo le tasse.

Ommiodio... questa che scrivi e' una mostruosita'... mi ricorda il diritto inquisitorio. Presunzione di colpevolezza... etc... etc...

Gente come te ha concepito l'assurda tassa sui CD vergini, e la demonizzazione del P2P.

Sarebbe bello vivere in un paese civile in cui esistesse la cultura di dover dimostrare la colpevolezza prima di condannare... :rolleyes:

STELEO
03-04-2006, 14:00
Siamo in uno stato di diritto, non puoi partire dal presupposto che il 95% dei patrimoni sopra l'asticella dell'imposta sulle successioni sono stati accumulati illegalmente. Quel 95% avrebbe valide ragioni per sporgere querela. Nel senso che imho non puoi permetterti di compiere un azzardo simile lanciando nell'aria accuse gravissime.

A parte questo il ragionamento secondo me non fila per questo motivo:
se FOSSE VERO che il 95% dei patrimoni colpiti dalla tassa di successione sono accumulati (chi più chi meno) illegalmente allora LA CONTROMISURA NON E' UNA TASSA COLPISCE TUTTI INDISCRIMINATAMENTE, ma bisognerebbe andare a perseguire chi ha agito illegalmente.

Cioè secondo me tu non puoi sostituire accertamenti e indagini per scoprire chi ha evaso con una tassa su un'intera area sociale perchè quell'area sociale contiene al suo interno più pecore nere.

Sono generalizzazioni pericolose. Allo stesso modo uno potrebbe dire che siccome la mafia ha le sue radici e la concentrazione maggiore in sicilia ALLORA è giusto vengano arrestati tutti i siciliani, tanto tra di loro ci stanno sicuramente molti mafiosi. A me non sembra un discorso accettabile.

Ripeto, il nostro PER ORA è ancora uno stato di diritto.



Scusa ma tu dove vivi? In Italia?
Allora se io dico la cosa più ovvia di questo mondo sono da querelare? Non ho mica detto che tu hai rubato o tuo padre?
Sto solo affermando quello che noi tutti sappiamo cioè che in Italia l'unica categoria che non evade le tasse è il lavoratore dipendente (per il reddito che deriva da tale occupazione) o tu la pensi diversamente?
Secondo te il 90% dei lavoratori dipendenti possono raggiungere la soglia di reddito di 500.000 Euro?
Allora io non ho detto che la fortuna che uno accumula nella sua vita deriva esclusivamente dall'evasione fiscale dico però che sicuramente una parte lo è, magari anche minima ma lo è.
Quindi tra te che dici che tutta l'eredità è già stata tassata e io che dico che una parte forse no dimmi tu chi avrebbe più ragione?

fabio80
03-04-2006, 14:06
steleo visto che per quanto riguarda gli immobili non c'è differenza tra dipendenti e autonomi, cortesemente mi spieghi qua seduta stante come evadere l'ici?

STELEO
03-04-2006, 14:09
Ommiodio... questa che scrivi e' una mostruosita'... mi ricorda il diritto inquisitorio. Presunzione di colpevolezza... etc... etc...

Gente come te ha concepito l'assurda tassa sui CD vergini, e la demonizzazione del P2P.

Sarebbe bello vivere in un paese civile in cui esistesse la cultura di dover dimostrare la colpevolezza prima di condannare... :rolleyes:

Non mi sembra di aver condannato nessuno.
E' che qui continuo a sentire questa barzelletta che l'eredità oltre certe soglie sarebbe tutta tassata.
A me non sembra proprio così.

Sarebbe bello vivere in un Paese civile dove tutti pagano le tasse e soprattutto dove non vengano viste come un'approprazione indebita ma come un partecipare alla costruzione di un Paese più efficiente e alla portata di tutti indipendentemente dalla estrazione sociale a cui uno appartiene.

STELEO
03-04-2006, 14:12
steleo visto che per quanto riguarda gli immobili non c'è differenza tra dipendenti e autonomi, cortesemente mi spieghi qua seduta stante come evadere l'ici?

Mi vuoi spiegare cosa significa questa domanda?
Mica ho mai detto che si può evadere l'ICI? :rolleyes:

fabio80
03-04-2006, 14:18
Mi vuoi spiegare cosa significa questa domanda?
Mica ho mai detto che si può evadere l'ICI? :rolleyes:

l'hai scritto te

Mi ripeto BASTA con sta ipocrisia, ma chi l'ha detto che è gia tassata?

quindi chi eredita immobili per un controvalore di oltre 500 k€ non ci ha pagato sopra nulla, l'hai bollata come ipocrisia. ebbene io ti chiedo: come si può evadere l'ici?

giusto per dare un peso all'ipocrisia

STELEO
03-04-2006, 14:27
l'hai scritto te



quindi chi eredita immobili per un controvalore di oltre 500 k€ non ci ha pagato sopra nulla, l'hai bollata come ipocrisia. ebbene io ti chiedo: come si può evadere l'ici?

giusto per dare un peso all'ipocrisia

Ma cosa stai dicendo? :doh:
Guarda che qui si parlava dell'accumulazione dell'eredità che alcuni dicono che è già tassata.
Io contesto e dico che per il 90-95% è solo parzialmente tassata. Capito ora?

Ti prego di rileggere bene i vari post. Grazie.

fabio80
03-04-2006, 14:41
Ma cosa stai dicendo? :doh:
Guarda che qui si parlava dell'accumulazione dell'eredità che alcuni dicono che è già tassata.
Io contesto e dico che per il 90-95% è solo parzialmente tassata. Capito ora?

Ti prego di rileggere bene i vari post. Grazie.


Ti prego di evitare di menare il can per l'aia. qua si parla di eredità immobiliare visto che è l'unica cosa che ci casca dentro. quando ti si fa notare che in ogni caso ci si pagano già le tasse durante la vita utile dell'immobile ante eredità e si andrebbero a ripagare tasse su beni già tassati, te affermi essere tutta solamente ipocrisia. ora dimmi come si possono evadere le tasse sugli immobili.
voglio capire in che punto è ipocrita dire che chi eredita 500 k€ di casa non ci abbia pagato le tasse e quindi è giusto che paghi a prescindere con presunzione di colpevolezza :rolleyes:

nomeutente
03-04-2006, 14:48
l'hai scritto te



quindi chi eredita immobili per un controvalore di oltre 500 k€ non ci ha pagato sopra nulla, l'hai bollata come ipocrisia. ebbene io ti chiedo: come si può evadere l'ici?

giusto per dare un peso all'ipocrisia

Qui veramente stiamo andando un po' al di là di una normale discussione logica.

Non è che sulla casa non ci paghi l'ici, ma è che:
i soldi per comprare la casa forse in parte li hai evasi

Non ci vuole tanto a capire il senso dell'affermazione.

the_joe
03-04-2006, 14:52
Qui veramente stiamo andando un po' al di là di una normale discussione logica.

Non è che sulla casa non ci paghi l'ici, ma è che:
i soldi per comprare la casa forse in parte li hai evasi

Non ci vuole tanto a capire il senso dell'affermazione.
Quindi per questo forse è giusto che tutti paghino....

Ripeto, da come è stato dichiarato negli ultimi giorni, perlomeno per questo capitolo, l'allarme è rientrato quindi chiuderei pure il topic.....

Però tutti qua quando parlano di guadagni elevati parlano anche di evasione fiscale, ignorando o facendo finta di ignorare che ci sono anche dipendenti che guadagnano centinaia di migliaia di euro l'anno e questi come dipendenti PAGANO SICURAMENTE le tasse.

fabio80
03-04-2006, 14:57
Qui veramente stiamo andando un po' al di là di una normale discussione logica.

Non è che sulla casa non ci paghi l'ici, ma è che:
i soldi per comprare la casa forse in parte li hai evasi

Non ci vuole tanto a capire il senso dell'affermazione.


è semplicemente un'affermazione che non ha senso invece. giustificare una tassa sulla base del fatto che si presume che gran parte dei capitali immobilizzati e oggetto dell'eredità siano frutto di politiche di evasione fiscale. siamo a livello della sega mentale.

come pretendere di ipertassare i suv perchè sicuramente acquistati fatturando in nero. ma scherziamo?

STELEO
03-04-2006, 14:59
Ti prego di evitare di menare il can per l'aia. qua si parla di eredità immobiliare visto che è l'unica cosa che ci casca dentro. quando ti si fa notare che in ogni caso ci si pagano già le tasse durante la vita utile dell'immobile ante eredità e si andrebbero a ripagare tasse su beni già tassati, te affermi essere tutta solamente ipocrisia. ora dimmi come si possono evadere le tasse sugli immobili.
voglio capire in che punto è ipocrita dire che chi eredita 500 k€ di casa non ci abbia pagato le tasse e quindi è giusto che paghi a prescindere con presunzione di colpevolezza :rolleyes:

Io non meno nessun cane ne ho pure uno e non lo toccherei neanche con un fiore. :D :D

Ma scusa un secondo ma l'immobile di 500K euro lo erediti perchè immagino tuo padre l'abbia comprato o tuo nonno giusto..
Io contesto che i soldi atti ad acquistarlo siano stati accumulati pagando tutte le tasse fine. So benissimo che poi l'Ici sarà stata pagata ma questo è un altro discorso. Stiamo parlando comunque di un immobile che mediamente vale sui tre miliardi di vecchie lire.
Poi ripeto la tassa di successione vige in quasi tutti i Paesi industrializzati quindi lo scandalo è solo nelle vostre teste e non c'è bisogno di nessuna presunzione di colpevolezza per attuarla.
Siete voi che per giustificare la vostra contrarietà alla tassa continuate a sottolineare che l'accumulo dell'eredità è già stata tassata.

Xiaoma
03-04-2006, 15:00
Qui veramente stiamo andando un po' al di là di una normale discussione logica.

Non è che sulla casa non ci paghi l'ici, ma è che:
i soldi per comprare la casa forse in parte li hai evasi

Non ci vuole tanto a capire il senso dell'affermazione.

Beh.. un conto e' dire (anche se inaccettabile) che chi ha una casa "forse" ha evaso i soldi per comprarla, ben diverso quello che diceva l'inquisitore Steleo, cioe' che il 95% dei non dipendenti e' un evasore totale.

Come lavoratore autonomo con partita IVA ritengo offensiva nei miei confronti la frase di Steleo, gli farei anche querela se appartenessi a quella categoria che abusa degli strumenti giudiziari... :rolleyes:

STELEO
03-04-2006, 15:02
è semplicemente un'affermazione che non ha senso invece. giustificare una tassa sulla base del fatto che si presume che gran parte dei capitali immobilizzati e oggetto dell'eredità siano frutto di politiche di evasione fiscale. siamo a livello della sega mentale.

come pretendere di ipertassare i suv perchè sicuramente acquistati fatturando in nero. ma scherziamo?

Ah perchè invece gli studi di settore che c...o sono? :muro: :muro:

STELEO
03-04-2006, 15:07
Beh.. un conto e' dire (anche se inaccettabile) che chi ha una casa "forse" ha evaso i soldi per comprarla, ben diverso quello che diceva l'inquisitore Steleo, cioe' che il 95% dei non dipendenti e' un evasore totale.

Come lavoratore autonomo con partita IVA ritengo offensiva nei miei confronti la frase di Steleo, gli farei anche querela se appartenessi a quella categoria che abusa degli strumenti giudiziari... :rolleyes:


Inquisitore lo vai a dire a tua sorella ok.

Rileggiti bene i post che non ho mai detto che il 95% dei non dipendenti è un evasore totale.
Se per te dire che gli unici che pagano totalmente le tasse sono i lavoratori dipendenti (tra l'altro specificando per il reddito derivato da tale occupazione) vuol dire quello che hai scritto tu allora vatti a far vedere invece di querelarmi. :doh:

prio
03-04-2006, 15:11
Okkey, visto che non si va piu' da nessuna parte chiudo la discussione.

Ammonizione tanto per Xiaoma cui ricordo che si criticano le idee non chi le espone, che per Steleo per la reazione.