View Full Version : Vaffancool'n'quiet!
appleroof
30-03-2006, 20:02
NON RIESCO A FAR ANDARE IL C'N'Q!! NON CAPISCO COS'E' CHE NON VA...
alla I installazione mi sono limitato normalmente ad installare i diriver del c'n'q del cd dfi e nulla.
allora ho controllato che da bios (acpi 2.0, acpi suspended mod pos1, k8 c'n'q auto) fosse tutto ok ma nulla.
allora ho aggiornato il bios e rifatto tutto installando il power now! per opteron dal sito ufficiale ma nulla.
allora ho installato il driver da gestione periferiche e nulla.
allora ho installato Rmclock ma appena imposto i parametri e gli do "apply" freeza
allora ho ripetuto per scrupolo tutti i passaggi (per non lasciare nulla di intentato) ma NULLA!!
il problema nasce dal fatto che il procio è overcloccato (in firma) e non voglio lasciarlo sempre al max (che tra l'altro non mi serve). Il c'n'q non andava nemmeno con tutte le freq. default...
ho avuto lo stesso problema con il precedente 3200+ 754 che avevo ma lì risolsi tutto caricando l'ultimo driver dal sito amd...
CHE POSSO FARE?? :muro: :muro: :muro: :muro:
Ah...tanto per gradire, l'utilty smartguardian (l'ultima dal sito ITE) mi sballa la temperatura del procio nel senso che la dà 1-20-345-2-34 gradi come gli piace ogni secondo...risultato: non posso nemmeno controllare la temp quando faccio i test vari :muro:
L'hai attivato il Gestione min. Risparmio Energia dalle Opzioni omonime?
L'hai attivato il Gestione min. Risparmio Energia dalle Opzioni omonime?
Quoto ! ;)
CiauZ
appleroof
30-03-2006, 20:06
Se fosse così le darei davvero le testate al muro! :D Certo che l'ho attivata...subito dopo aver installato il driver amd ma nulla :cry:
appleroof
30-03-2006, 21:07
:) ..... :help:
massimo.85
30-03-2006, 22:35
.
davide155
30-03-2006, 22:51
Bè per il fatto che ti freeza con rightmark il fatto è semplice.
A quanto sei di vcore?
RM non tiene più di 1.400V
Sicchè anche se imposti i parametri a 1.400V ma il tuo procio serve 1.45V (per esempio), allora quando viene sfruttato al massimo da un applicazione pesante, RM non riesce a dare tutto il voltaggio dispoibile.
Questo purtroppo è un "bug" di RM. Pure a me fa questo lavoro. A me serve 1.43V in overclock, ma RM non me lo permette. Quindi se provo mi freeza quando un applicazione lo sfrutta pesantemente.
Per il fatto che il c'n'q non funge nemmeno a default, bè mi sembra un pò strano.
Non vorrei essere precipitoso, ma non è che questo procio è difettoso in parte? Anche se mi sembra mooooolto strano :mbe:
LiFeHaCk
30-03-2006, 23:08
mmm ke titolo interessante... sinceramente ci pensavo ma nn so se possa essere colpa del procio difettoso ma credo di no... vd a meditare :D se mi viene in mente qualcs ti postooo ;)
damolition
30-03-2006, 23:51
RM non tiene più di 1.400V?? A me la cpu in default deve andare a 1,5v e RM arriva fino a 1,550....
http://img130.imageshack.us/img130/3900/rightmark1sa.jpg
appleroof
31-03-2006, 11:42
Bè per il fatto che ti freeza con rightmark il fatto è semplice.
A quanto sei di vcore?
RM non tiene più di 1.400V
Sicchè anche se imposti i parametri a 1.400V ma il tuo procio serve 1.45V (per esempio), allora quando viene sfruttato al massimo da un applicazione pesante, RM non riesce a dare tutto il voltaggio dispoibile.
Questo purtroppo è un "bug" di RM. Pure a me fa questo lavoro. A me serve 1.43V in overclock, ma RM non me lo permette. Quindi se provo mi freeza quando un applicazione lo sfrutta pesantemente.
Per il fatto che il c'n'q non funge nemmeno a default, bè mi sembra un pò strano.
Non vorrei essere precipitoso, ma non è che questo procio è difettoso in parte? Anche se mi sembra mooooolto strano :mbe:
Allora ragazzi ho scaricato per scrupolo la versione di Rmclock da questo sito (hwupgrade..mitico!) e funzia! Probabilmente la versione che avevo scaricato era vecchia o che so io....mantiene 1.45volt perchè si adatta a quanto impostato da bios (almeno questo mi viene da pensare, perchè se da bios metto il vcore a 1.52 per avere 3.1giga Rmclock mi dà quel voltaggio al max...)...
Cmq misteri dell'informatica!! L'unica cosa che mi dà un pò noia di rmclock è che a quanto ho visto devo avviarlo manualmente ogni volta che accendo avrei preferito l'avvio automatico..ho provato a spuntare "apply this setting at startup" ma quando ho acceso stamattina ho dovuto avviarlo manualmente...boh!
Quanto al c'n'q' che non funzia...arrampicandomi un pò sugli specchi ho pensato che forse quando ho assemblato ho sbagliato a metter prima il procio e dopo le ram...ho un vago ricordo di molto tempo fa quando un installatore prof. mi disse che la prima volta era sempre meglio mettere prima le ram e poi li procio ma pensavo che mi prendesse in giro (un pò lo penso ancora.. :stordita: , diceva anche che aveva visto cose che noi umani non possiamo nemmeno immaginare..no scherzo :p )
Che questo possa aver causato qualche "micro cortocircuito" o che sò io che ha determinato il non funzionamento del c'n'q?? :mc:
Cmq oggi o max lunedì mi dovrebbe arrivare un dissi nuovo chissà se smontando e rimontando il procio le cose vadano magicamente a posto..sapete com'è con l'elettronica...
Dumah Brazorf
31-03-2006, 11:50
Quella è l'opzione per settare quel dato moltiplicatore/vcore quando si avvia il programma, per l'esecuzione automatica se fai click destro sull'icona nella traybar c'è un bel "Run Automatically at Startup" da spuntare.
Ciao.
appleroof
31-03-2006, 11:56
Quella è l'opzione per settare quel dato moltiplicatore/vcore quando si avvia il programma, per l'esecuzione automatica se fai click destro sull'icona nella traybar c'è un bel "Run Automatically at Startup" da spuntare.
Ciao.
Many thanks fatto ;) !
Un'altra cosuccia... :D ho notato che l'HTT non varia come faceva lil c'n'q ma rimane fisso a 280 (in questo caso).....suggerimenti?
Dumah Brazorf
31-03-2006, 13:51
A me sembra strano che variasse. Il C'n'Q agisce solo sul molti e sul vcore che io sappia.
Ciao.
appleroof
31-03-2006, 14:50
A me sembra strano che variasse. Il C'n'Q agisce solo sul molti e sul vcore che io sappia.
Ciao.
Mah! Forse hai ragione tu ma a me sembra di ricordare così..tant'è che variava anche la frequenza delle ram e non credo solo per il controller incluso nela cpu...o forse si? non ricordo... :confused:
davide155
31-03-2006, 15:47
RM non tiene più di 1.400V?? A me la cpu in default deve andare a 1,5v e RM arriva fino a 1,550....
http://img130.imageshack.us/img130/3900/rightmark1sa.jpg
E' vero, hai ragione tu.
Rm arriva fino a quanto è impostato da bios
walter89
31-03-2006, 15:50
E' vero, hai ragione tu.
Rm arriva fino a quanto è impostato da bios
su dfi nf4 ultra-d questo non accade.
se io imposto 1,4 volt da rmclock il procio andrà ad 1,4 volt * la percentuale che ho impostato da bios.
appleroof
31-03-2006, 22:15
Ragazzi l'incubo continua! mi sono reso conto che l'rm clock varia la frequenza ma non il voltaggio! guardate:
http://img430.imageshack.us/img430/6910/snap28yc.png (http://imageshack.us)
drowning man
31-03-2006, 22:23
Neanche a me funge cool'n quite. La mia cpu non è overclockata, ma non funge. Ho attivato l'opzione nel bios, scaricato il driver, messo il q-fan, messo gestione minima, ma nulla. Secondo cpuz e probe frequenze sempre uguali, così come il voltaggio, magari qualche piccolissima variazione, anche con fear che gira a palla.
Ma poi è vero che comporta una leggera perdita delle prestazioni?
drowning man
31-03-2006, 22:33
tra l'altro le istruzioni della mobo dicono di metter acpi 2.0. nel bios ho l'opzione acpi apic support (messa su enabled), è quella? ma non funge.
renatofast
31-03-2006, 23:55
a me funziona benissimo scendo e salgo sia di molti che di vcore io non ho installato nessun driver ho solo scaricato l'ultima versione di right mark...
ltmlmotig
01-04-2006, 00:02
neanche a me funziona C'n'Q.. attivato da bios, scaricato ultimi driver e ultimo bios, attivato da gestione risparmio energia... non va. per il momento è a 2600mhz ma a voltaggio default, quindi dovrebbe andare..
Il RM non mi riconosce la cpu e mi mette sempre 1.4v anche se abbassa la frequenza a 4x... HO un X2 3800+
l'ideale sarebbe avere un programma che ti mette per es.. 4x260=1GHz circa, con 0.8v, e poi 10x260=2600 con 1.4v .. solo che prima usavo il ClockGen ma ora non funge neanche lui, non riconosce la cpu..
Dumah Brazorf
01-04-2006, 00:12
Posta un po' uno screen della pagina principale e di quella management di RMClock...
Ciao.
MArCoZ_46
01-04-2006, 03:59
...Ho un Opteron Dual Core 165 boxed e sta fisso a 1,8 gh...
Ho scaricato anch'io dal sito amd l'ultimo driver, installato rmclock e attivato tutto nel bios ma nulla, concordo col titolo del post :D
appleroof
01-04-2006, 12:34
tra l'altro le istruzioni della mobo dicono di metter acpi 2.0. nel bios ho l'opzione acpi apic support (messa su enabled), è quella? ma non funge.
Come ho scritto sopra con un a64 ho risolto scaricando l'ultimo driver dal sito amd e sostituendolo a quello trovato nel disco della mobo...
quanto a me ancora non riesco a capire perchè rmclock non setta i voltaggi al variare della frequenza :muro:
appleroof
01-04-2006, 12:45
Posta un po' uno screen della pagina principale e di quella management di RMClock...
Ciao.
se ti riferivi a me ecco un pò di post:
http://img91.imageshack.us/img91/7731/centralbrain8sc.png (http://imageshack.us)
http://img91.imageshack.us/img91/3719/rmclokinizial7mv.png (http://imageshack.us)
http://img80.imageshack.us/img80/6441/rmclock26rd.png (http://imageshack.us)
drowning man
01-04-2006, 13:06
ormai il mio rapporto con il cool&quiet e con il pc in generale sta sfiorando il ridicolo. A forza di smanettare sono riuscito non so per quale motivo a disinstallare l'amd driver processor e dopo windows non si avviava più. Per fortuna avevo fatto il ghost pochi giorni fa!!!! Comunque cosa è sto rm clock? io ho seguito le istruzioni della mobo: attivare da bios cool e acpi, scaricare driver, gestione risparmio minimo, q-fan, ma nulla. Ho scaricato dashboard ma mi dice failed initializing perchè manca pss pst object. commenti? Mi sa che non tocco più nulla...
Dumah Brazorf
01-04-2006, 14:03
Ci sono altre persone con lo stesso core a cui RMClock funziona? Altrimenti potremmo parlare di mancato supporto per il momento.
Cmq prova a settare un vcore minimo + alto, 0.850V non sono un po' pochini?
Ciao.
drowning man
01-04-2006, 14:17
...Ho un Opteron Dual Core 165 boxed e sta fisso a 1,8 gh...
Ho scaricato anch'io dal sito amd l'ultimo driver, installato rmclock e attivato tutto nel bios ma nulla, concordo col titolo del post :D
Quindi, devo installare l'ultimo driver sopra a quell'altro?
nicola1985
01-04-2006, 14:17
a me non funzia nè C&Q nè RMclock!
all'inizio funzionava però C&Q!
ho provato gli ultimi driver per la cpu scaricati dal sito di mamma AMD,C&Q attivato da bios,gestione minima attivata,...
boh!sarà il bios dell skeda mamma moddato(ocw)?o la vcore mod? :muro:
drowning man
02-04-2006, 12:06
Scusate, ma l'ultimo driver per il processore scaricato dal sito amd come lo installate? lo aggiornate da gestione periferiche? lo installate sempliceente e lui da solo automaticamente aggiorna (così mi pare di leggere sul sito amd) oppure disinstallate prima il 64 driver processor? Io, purtroppo, ho seguito quest'ultima opzione e ho danneggiato windows che non si riavviava più (ma come è stato possibile?). Quindi, la eviterei. Voi che dite? Per rimettere mani su sto cool'n quiet bvorrei prima che qulucno mi illuminasse sul punto. Grazie.
appleroof
02-04-2006, 19:21
Scusate, ma l'ultimo driver per il processore scaricato dal sito amd come lo installate? lo aggiornate da gestione periferiche? lo installate sempliceente e lui da solo automaticamente aggiorna (così mi pare di leggere sul sito amd) oppure disinstallate prima il 64 driver processor? Io, purtroppo, ho seguito quest'ultima opzione e ho danneggiato windows che non si riavviava più (ma come è stato possibile?). Quindi, la eviterei. Voi che dite? Per rimettere mani su sto cool'n quiet bvorrei prima che qulucno mi illuminasse sul punto. Grazie.
In genere è sufficiente installare il driver amd dal desktop (o da dove lo hai salvato quando hai scaricato...) Io ho provato la procedura che hai fatto tu tanto per scrupolo dopo aver fatto i passi "standard": non ho risolto un tubo per il c'n'q ma per fortuna non mi si è incasinato windows... :rolleyes:
renatofast
02-04-2006, 19:39
a me funziona benissimo scendo e salgo sia di molti che di vcore io non ho installato nessun driver ho solo scaricato l'ultima versione di right mark...
rega non so che dire mi autoquoto ! facessero male questi driver che scaricate ?
@ Saluti all'amico Appleroof
se tenevi il sistema di prima + la gloriosa 7800gs :D
appleroof
02-04-2006, 19:49
rega non so che dire mi autoquoto ! facessero male questi driver che scaricate ?
Scaricati dal sito ufficiale amd? Non credo...nel mio caso credo piuttosto sia una sorta di incompatibilità tra la mobo ed il procio, spero esca un nuovo bios a breve, sarebbe l'ultimo tentativo da fare :rolleyes:
appleroof
02-04-2006, 19:50
@ Saluti all'amico Appleroof
se tenevi il sistema di prima + la gloriosa 7800gs :D
Grande nory!
Mai avuto problemi con il mitico 3200+ 754! :muro: :stordita:
Come va con la mitica GS? Rulla sempre come al solito??
Grande nory!
Mai avuto problemi con il mitico 3200+ 754! :muro: :stordita:
Come va con la mitica GS? Rulla sempre come al solito??
Direi che x il momento tutti i giochi rullano e le frequenze salgono! :D
Ciao
appleroof
02-04-2006, 22:24
Ragazzi novità: ho flashato l'ultimo bios della mobo e il c'n'q' va! Mi sembra anche più stabile e veloce nel boot...ma forse è solo suggestione :D
Solo una cosa ancora mi sembra un pò strana: il c'n'q va benissimo a default (varia sia frequenza che vcore) però in OC si limita a cambiare solo frequenza mentre il vcore rimane sempre fermo...BOH!
Proverò a smanettare un altro pò e ved. che esce fuori..
darklord77
02-04-2006, 23:01
Grande nory!
Mai avuto problemi con il mitico 3200+ 754! :muro: :stordita:
Come va con la mitica GS? Rulla sempre come al solito??
rulla alla grande!! e in giro c'è pure il modello con 20 pipes e 512mb ddr della Gainward.
tornando al discorso cool & quite, non posso esservi d'aiuto, sul mio mulo funzia alla grande
3800 x2 overclokkato a 4600 quindi 10 x moltiplicatore e 240 di bus
installato gli ultimi driver amd, impostato da risparmio energetico e funzia alla grande. arriva a 1200 mhz con vcore 1,10 volt e moltiplicatore 5x
appleroof
03-04-2006, 10:38
rulla alla grande!! e in giro c'è pure il modello con 20 pipes e 512mb ddr della Gainward.
tornando al discorso cool & quite, non posso esservi d'aiuto, sul mio mulo funzia alla grande
3800 x2 overclokkato a 4600 quindi 10 x moltiplicatore e 240 di bus
installato gli ultimi driver amd, impostato da risparmio energetico e funzia alla grande. arriva a 1200 mhz con vcore 1,10 volt e moltiplicatore 5x
un 3800 x2 oc su un mulo :eek:
darklord77
03-04-2006, 11:53
un 3800 x2 oc su un mulo :eek:
:D sì bè è stata una sorpresa pure per me,
avevo già in casa tutto tranne cpu e motherboard, ho venduto il vecchio fornetto XP 2000 + Mb ed ho scelto il Dual Core
consumo soli 69 watt in idle con cool & quite attivato, silenziosissimo, e lo uso per acquisizioni pesanti di negativi da scanner e qualche elaborazione video
appleroof
03-04-2006, 18:41
:D sì bè è stata una sorpresa pure per me,
avevo già in casa tutto tranne cpu e motherboard, ho venduto il vecchio fornetto XP 2000 + Mb ed ho scelto il Dual Core
consumo soli 69 watt in idle con cool & quite attivato, silenziosissimo, e lo uso per acquisizioni pesanti di negativi da scanner e qualche elaborazione video
Beh che dire..complimenti! :)
darklord77
03-04-2006, 21:08
Beh che dire..complimenti! :)
la cosa ridicole è che con una MB della MSI con chipset Nforce 430, l'ho overclokkato e stà rock solid a 2,4ghz, come un 4600 X2...e al SuperPi da 1mb fà esattamente 36secondi (con ram in asincrono) come l'Extreme edition che ho in sign,,,solo che questo mi fà su super pi alla volta essendo dual core....e
:muro: :muro: :muro: con delle semplici ram gskill, un ali da 2 soldi e una mobo da 70 euro !!!!!!!
:doh: è una cosa ridicola...il muletto che viaggia come il pc per il gaming!!...e c'ha pure un bello slot pci express 16x (per una futura VGA Direct X 10....per adesso rulla alla grande la 7800gs AGP)
di fronte a stì risultati :ave: :ave: :ave: mi inchino all'Athlon 64,sistema tecnologicamente maturo, efficiente e stupendo...che forse solo Conroe potrà dare del filo da torcere.
Brava AMD
appleroof
04-04-2006, 09:19
la cosa ridicole è che con una MB della MSI con chipset Nforce 430, l'ho overclokkato e stà rock solid a 2,4ghz, come un 4600 X2...e al SuperPi da 1mb fà esattamente 36secondi (con ram in asincrono) come l'Extreme edition che ho in sign,,,solo che questo mi fà su super pi alla volta essendo dual core....e
:muro: :muro: :muro: con delle semplici ram gskill, un ali da 2 soldi e una mobo da 70 euro !!!!!!!
:doh: è una cosa ridicola...il muletto che viaggia come il pc per il gaming!!...e c'ha pure un bello slot pci express 16x (per una futura VGA Direct X 10....per adesso rulla alla grande la 7800gs AGP)
di fronte a stì risultati :ave: :ave: :ave: mi inchino all'Athlon 64,sistema tecnologicamente maturo, efficiente e stupendo...che forse solo Conroe potrà dare del filo da torcere.
Brava AMD
Ma se giustamente riconosci la superiorità (attuale) degli amd (io faccio 29 secondi e rotti al super pi 1m, ram in asincrono, :cool: :) che alla fine è solo indicativo, però un'idea la dà della bontà di un procio) perchè non tieni l' X2 come principale e l'altro magari default come mulo?
Resta il fatto che hai due ottimi processori e capisco che metti l'X2 come mulo per il c'n'q però (forse perchè sono tifoso degli amd) io non ci penserei 2 volte a mettere il pentium, default, come mulo...
darklord77
04-04-2006, 11:56
Ma se giustamente riconosci la superiorità (attuale) degli amd (io faccio 29 secondi e rotti al super pi 1m, ram in asincrono, :cool: :) che alla fine è solo indicativo, però un'idea la dà della bontà di un procio) perchè non tieni l' X2 come principale e l'altro magari default come mulo?
Resta il fatto che hai due ottimi processori e capisco che metti l'X2 come mulo per il c'n'q però (forse perchè sono tifoso degli amd) io non ci penserei 2 volte a mettere il pentium, default, come mulo...
ma adesso come adesso sul pentium mi stò godendo la 7800GS
quando usciranno le schede grafiche direct x 10, comprerò una bella VGA da installare sulla mobo AMD e lo faccio diventare principale.
ora il Pentium Extreme lo uso per i giochi, mentre il "mulo" per compressione video ed acquisizione
appleroof
04-04-2006, 12:02
Ottimo ;)
drowning man
05-04-2006, 10:46
[QUOTE=appleroof]In genere è sufficiente installare il driver amd dal desktop (o da dove lo hai salvato quando hai scaricato...) Io ho provato la procedura che hai fatto tu tanto per scrupolo dopo aver fatto i passi "standard": non ho risolto un tubo per il c'n'q ma per fortuna non mi si è incasinato windows... :rolleyes:[/QUote
Ho scaricato il driver amd, ma se faccio install mi chiede se intendo rimuoverlo dal sistema (perchè ho già installato quello che ho trovato nel disco della mobo); ho già provato una volta ha disinstallarlo dal pannello di controllo ma windows poi non si riavviava più, che faccio, lo disinstallo nuovamente seguendo questa procedura? Oppure aggiorno il bios? ho la versione 1009, ho visto sul sito asus cher sono arrivati alla 1014, ma è rischioso flashare il bios? poi si può tornare alla versione precedente? Oppure abbandono la pretesa di usare questo cool'n quiet?
Ciao ragazzi e me è successa una cosa strana.....togliendo il dissipatore originale AMD ho tirato un pò perchè si era come incollato sul processore e fatalità tirando mi si è sfilato il processore dal socket. Sfilandosi così ho piegato 4 piedini :nera: :doh: che ho rimesso diritti con le mani :sob: ed ho rimontato il processore sul socket. finziona tutto bene tranne che qualche colta il c'n q mi dice che il processore lavora a 406 mhz (203 x 2) :hic:
E' una cosa di qualche secondo perchè poi torna tutto a 1003 - 1005 mhz.
Qualcuno sa spiegarmi? :confused: :confused: :confused:
http://img379.imageshack.us/img379/3136/core0um.jpg
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.