View Full Version : ati silencer 5 vs zalman vf700
matteoavello
30-03-2006, 19:00
Ciao ragazzi..... come da titolo vorrei sapere i vostri pareri sui due dissi.... specificatamente montati sulla serie x8..con frequenze massime raggiunte e temperature in idle e in full load con oc attivato........Io posseggo l'artic cooling..... aspetto i vostri pareri... ciao...1
davide155
30-03-2006, 23:16
Bè secondo me dalle race che ho visto lo zalman è meglio dell'aritic.
PS: hai la firma irregolare. Massimo 3 righe. Se ti becca un moderatore si arrabbia alquanto. :D
Ciao ;)
matteoavello
30-03-2006, 23:21
ok..... grazie sul consiglio della firma.... ma tu ne possiedi uno dei due..... se si..... quali sono le tue temp?????
matteoavello
31-03-2006, 07:38
ragazzi.... vorrei decretatre il miglior dissipatore ad aria per serie x800\850..... dai.... aiutatemi
paolo calosci
31-03-2006, 09:03
A me il negoziante ha consigliato l'artic (silencer 5 rev. 2), specificamente per la serie X800-850 (anche la HIS lo monta di serie sulle sue ottime schede); quindi l'ho acquistato; io comunque, come specificato in altro post, ho anche lo Zalman vf700cu che era sopra la mia vecchia 6600GT; chi mi ha comprato la scheda non lo ha voluto, quindi per me ora, già possedendoli entrambi, c'è solo l'imbarazzo della scelta su quale montare!
Paolo
__Ax3nd4r__
31-03-2006, 09:31
Io ho lo Zalman VF-700 Cu sulla mia All-In-Wonder X800 AGP, a frequenze di 567 Mhz x il core e 587 Mhz (x2, quindi 1.174 Mhz) x le memorie (il tutto occato da bios e nn da atitool e simili).......sulla ram nn ho però i dissipatorini blu a corredo dello Zalman, ma quelli interamente in rame della Thermaltake....
Le mie temperature sn di circa 33°C in idle, e di circa 51°C a full-load.....tenete conto ke le freq di default sulla mia skeda erano di 425 Mhz x il core e 400 (x2) sulle memorie....quindi un bell'overclock!!!!!
Lo tengo collegato all'Hardcano 13, quindi la velocità di rotazione della ventola la regolo da lì.....la tengo sempre al max, a 2600/2700 RPM, e le temperature ke ho riportato si riferiscono appunto a quando la ventola è al max.....tuttavia il rumore è quasi impercettibile, nonostante il case aperto....fanno più rumore gli HDD!!!!!!
In conclusione sn soddisfattissimo dello Zalman.....gran bel dissipatore, peccato sl ke sia un pò pesantuccio ma è un difetto ke gli si perdona più ke volentieri.... ;)
(zar)sheva
31-03-2006, 12:13
Ciao ragazzi..... come da titolo vorrei sapere i vostri pareri sui due dissi.... specificatamente montati sulla serie x8..con frequenze massime raggiunte e temperature in idle e in full load con oc attivato........Io posseggo l'artic cooling..... aspetto i vostri pareri... ciao...1
ahhh rieccoti ;)
alla fine l'ho preso anch'io,mi sono convertito dallo zalman al silencer 5 rev 2,ne sono cmq rimasto soddisfattissimo!!!
il mio parere sui due dissi e' sostanzialmente di scegliere il lato estetico,perche' per efficienza sono sullo stesso piano con un una differenza che lo zalman e' compatibile con la maggior parte delle vga(e non e' poco)invece per l'artic con ilfatto di convogliare aria calda fuori dal case e' una genialata che si fa sentire in positivo su tutto il pc!!!!
quindi rimane il consiglio scegliere solo ed esclusivamente per il lato estetico dei due gioiellini,ma da malato quale sono li possiedo entrambi per non farmi mancare niente :D :D :D :D :D :eek:
matteoavello
31-03-2006, 21:35
allora ti ricordi..... te lo avevo detto che saresti rimasto soddisfatto dell'articcooling..... su che temperature stai????? Sia con lo zalman che con l ati silencer.......
(zar)sheva
31-03-2006, 21:45
allora ti ricordi..... te lo avevo detto che saresti rimasto soddisfatto dell'articcooling..... su che temperature stai????? Sia con lo zalman che con l ati silencer.......
eheheheeh :D ,tra silencer e zalman ci sono circa 2° di differenza in favore dell'ati,32\33° contro 34\35° in idle,mentre in full load con l'ati difficilmente vado sopra i 50\52°,hai visto che ho fatto l'upgrade al bambino,adesso si ragiona alla grande e sta vga rulla che fa impressione adesso :eek: :eek: :eek: :eek: :eek:
matteoavello
31-03-2006, 23:34
Capisco..... tu INSINUAVI che l'artic colling mi pagava per farle pubblicità!!!!!!!!! Scherzo!!!!!! comunque quanti punti fai al 3dmark2005?????
(zar)sheva
01-04-2006, 02:06
Capisco..... tu INSINUAVI che l'artic colling mi pagava per farle pubblicità!!!!!!!!! Scherzo!!!!!! comunque quanti punti fai al 3dmark2005?????
con la vga a default faccio 6290,non male ;)
matteoavello
01-04-2006, 06:52
Addirittura :eek: :eek: :eek:
E con oc attivo????????
paolo calosci
01-04-2006, 09:20
quindi rimane il consiglio scegliere solo ed esclusivamente per il lato estetico dei due gioiellini,ma da malato quale sono li possiedo entrambi per non farmi mancare niente
(zar)sheva, sono anch'io nelle tue stesse condizioni! Avevo lo Zalman sulla 6600GT ma chi mi ha preso la scheda non l'ha voluto, in più con la X850XT ho preso il Silencer 5 rev.2. Oltretutto ho "quasi" la tua stessa configurazione; processore ed MB sono gli stessi.
Ti vorrei quindi chiedere, considerando che a questo punto monterò l'Artic:
1-Cosa usi per l'overclock (automatico da CC, ati tray tool, o altro)?
2-A quali frequenze-impostazioni?
Tieni conto che non faccio benchmark, lo farei solo per "sveltire" i giochi.
Grazie
Paolo
xxfamousxx
01-04-2006, 15:54
l'artic ho visto che ha fatto una nuova linea di dissipatori chiamata "accelero" qualcuno sa come si comporta?
matteoavello
01-04-2006, 16:09
Infatti..... anche io vorrei sapere se qualcuno li possiede già...
(zar)sheva
01-04-2006, 17:28
(zar)sheva, sono anch'io nelle tue stesse condizioni! Avevo lo Zalman sulla 6600GT ma chi mi ha preso la scheda non l'ha voluto, in più con la X850XT ho preso il Silencer 5 rev.2. Oltretutto ho "quasi" la tua stessa configurazione; processore ed MB sono gli stessi.
Ti vorrei quindi chiedere, considerando che a questo punto monterò l'Artic:
1-Cosa usi per l'overclock (automatico da CC, ati tray tool, o altro)?
2-A quali frequenze-impostazioni?
Tieni conto che non faccio benchmark, lo farei solo per "sveltire" i giochi.
Grazie
Paolo
1-non uso il CC faccio con atitool o ati try tool
2-solitamente lascio le frequenze di default,perche' con le 16 pipeline attivate il boost mi va piu' che bene,cmq anche per rispondere a matteovalle ho messo vga a 560core 570mem e faccio 6790,non male anche questo no?
matteoavello
01-04-2006, 17:37
vai forte!!!!!!!!! :eek: :eek: :eek:
Io non riesco a prendere i 6000pt perchè purtroppo la mia vga non è delle più fortunate......
(zar)sheva
01-04-2006, 17:43
vai forte!!!!!!!!! :eek: :eek: :eek:
Io non riesco a prendere i 6000pt perchè purtroppo la mia vga non è delle più fortunate......
beh e' vero che 3d 05 e solo per vga ma anche cpu ed il resto influiscono un pochino,e' sbalorditivo il risultato ottenuto con la mia nuova config(cpu-mobo-ram)facevo il tuo stesso risultato prima con il bartolino a 2300mhz e ram ka@@ute,quindi qualcosina gli da anche la cpu e il collo che avevo prima ora :ops2:
matteoavello
01-04-2006, 18:54
Lo so.... infatti mio cugino ha la mia stessa scheda video però su a8n-sli e 3500+athlon64 a 2600mhz..... e se imposta le mie stesse frequenze prende 6200pt...... però la sua scheda siccome è una di quelle fortunatissime va a 630 di core e prende i 6500pt..... ha aperto anche una discussione qualche giorno fa con i suoi test.....
pincopaolino
02-04-2006, 14:06
bhe semplice se hai un case ben ventilato sicuramente zalman se hai un case piccolo o poco ventilato silencer!!!
Lo zalman a me ha dato grandi risultati in oc e con le temperature :sofico:
ma sapete se monta anche su un x1900
matteoavello
02-04-2006, 15:23
sulla x1900 non son sicuro che il vf700 si possa montare... ma sicuramente si può montare il vf-900....
matteo guarda e spaventati
http://img204.imageshack.us/img204/8333/68007kr.th.jpg (http://img204.imageshack.us/my.php?image=68007kr.jpg)
matteoavello
02-04-2006, 23:40
mikè..... ma tu hai davvero un :ciapet: sfondato............. ma come caspito fa ad andare a quelle freq..... ma te li fa gli artefatti.....
(zar)sheva
03-04-2006, 19:21
behh io mi accontento di questo,purtroppo la mia e' agp e non sale come le pci-e pero' :eek:
http://img318.imageshack.us/img318/5817/untitled03dz.th.jpg (http://img318.imageshack.us/my.php?image=untitled03dz.jpg)
matteoavello
03-04-2006, 21:55
Vai davvero forte... ma sei al limite???? :mc: :mc:
(zar)sheva
03-04-2006, 21:58
Vai davvero forte... ma sei al limite???? :mc: :mc:
purtroppo si!!!!!! :muro:
per la gpu ancora qualcosina ma per le ram :cry:
behhhh ma rulla forte a questa frequenze :yeah: :lamer:
matteoavello
04-04-2006, 06:52
ma perche qundo hai cambiato mobo e procio non sei passato al pci-express..... ti vindevi la tua scheda e te ne prendevi un'altra uguale pci-express.
(zar)sheva
04-04-2006, 11:29
ma perche qundo hai cambiato mobo e procio non sei passato al pci-express..... ti vindevi la tua scheda e te ne prendevi un'altra uguale pci-express.
perche' la vga l'avevo appena presa e il mio budget era giusto per l'upgrade di cpu-asrock e ram,per ora va cmq alla grande in un futuro vga e mobo si cambieranno!!!!
matteoavello
04-04-2006, 15:59
Ti capisco..... io anche vorrei prendere scheda madre 939 ed un bel 3700+ ma...... comunque allora secondo te quale dei due dissipatori è il migliore?????
Salve ragazzi io ho una sapphire x850xt e vorrei riuscire fare 7000 pt al 3d mark 05 con un artic cooling rev5 e spingendo la bestiolina ce la faccio secondo voi ora a defaul faccio 6200 pt come vi sembra? :D
si ke ce la fai. io ho portato la mia gto a 6800. quasi 2200 punti in più della default. certo ke la fai alzare di 800 punti anke senza ati silencer.
(zar)sheva
04-04-2006, 17:15
Ti capisco..... io anche vorrei prendere scheda madre 939 ed un bel 3700+ ma...... comunque allora secondo te quale dei due dissipatori è il migliore?????
come ti ho gia detto sono entrambi sullo stesso livello,fanno egreggiamente il loro lavoro abbassando le temp,lo zalman e' molto bello ed ha una lappatura quasi perfetta l'altro non e' da meno!!!!
cmq uno cambia dissi per alzare le frequenze della vga ed abbassare le temp,cosa quasi obbilgata,ma se la vga e' un tantinello sfigata ne LO RE ZALMAN e IL MAESTOSO SILENCER fanno miracoli ;) ;) va molto anche a :ciapet: :ciapet:
matteoavello
04-04-2006, 21:09
ok..... comunque se ci metti un silencer oppure uno zalman ce la puoi fare ad arrivare ai 7000pt.... quali sono le freq. di default della tua scheda???? Comunque il punteggio di defaulto è ottimo.....
Sono 520mhz - 1080mhz sfondare i 7000 pt e' un peso che mi voglio togliere :D nei prossimi giorni metto a manetta la ventolina e proviamo l'operazzione 7000 pt anche se 6200 pt nn mi dispiacciono peccato solo che la x850xt ha solo i sm2 e nn i 3 vabbe' :sofico:
metti uno zalman se no nn combini niente.
cmq matteo oggi ho smontato è rimontato lo zalman è mi da 5-6 gradi in meno. prima mi dava molto xke avevo messo la pasta male ma ora e messa bene e in full a 640x630 mi fa51-52.
matteoavello
04-04-2006, 22:37
comunque non penso che con dissi stok riuscirai a salire a piu di 580cpre\600ram.... anche se con queste frequenze ti avvicineresti ai 7000pt
E' gia infatti ho appena ordinato artic quindi vedremo peccato per le ram che sono un po' scarsucce e il cpu limited provar nn nuoce :D
...io ho montato ieri sulla mia X800XT PE lo Zalman 700cu versione Fatal1ty....
come scritto in 1 altro post qui su hwup ....e v dico...massima soddisfazione!!!!!
le temp a default con dissy stock: idle 38gradi+- sotto sforzo 51+-
con zalman: idle 30 gradi+- sotto sforzo... 38+- Oo...incredibile!!!!
ho messo mano allora all'OC e con primi test da 520mhz la gpu e' salita fino a 600mhz rock solid...oltre verso 610mhz comincia a cedere.....
ram..da provare....
cmq m posso considerare soddisfatto!!!!!!
hai provato a fare qualche test? 3d makr 03 ecc..?
:D ( spero arrivi presto sto artic ho voglia di overclokkare ) :D
Ciao a tutti
volevo sapere la vostra sulla qualità dei pad perchè sento voci contrastanti (chi dice di toglierli chi di lasciarli :mbe: , mi deve arrivare anche l'artic silver 5 che ho preso per precauzione al massimo la conservo per altra occasione :D )... la vostra opinione?
matteoavello
05-04-2006, 17:59
Vai tranquillo.... i pad dell'artic fanno il loro lavoro e non sono adesivi... a me hanno abbassato le temp delle ram da 53\54° in full a 39\40°....... Penso che si capisca che servono a qualcosa!!!!(però di serie le ram erano scoperte... senza dissi)
(zar)sheva
05-04-2006, 18:12
Vai tranquillo.... i pad dell'artic fanno il loro lavoro e non sono adesivi... a me hanno abbassato le temp delle ram da 53\54° in full a 39\40°....... Penso che si capisca che servono a qualcosa!!!!(però di serie le ram erano scoperte... senza dissi)
certo i pad dell' artic fanno un lavoro grandioso uniti alla placca del corpo diss!!!!
cmq le ddr3 non scaldano tantissimo,piu' che altro bisogna avere un gran :ciapet:
io i pad preapplicati li ho sempre tolti ed ho sempre messo della pasta a polveri d'argeto con risultati ottimi......
cmq per rimanere in tema il silencer non so come va ma sulla mia 7800 ho lo zalman in rame e posso dire che raffredda molto bene e sono molto soddisfatto dato che le frequenze di default sono 400/1000 e le ho portate a 520/1250!
Vai tranquillo.... i pad dell'artic fanno il loro lavoro e non sono adesivi... a me hanno abbassato le temp delle ram da 53\54° in full a 39\40°....... Penso che si capisca che servono a qualcosa!!!!(però di serie le ram erano scoperte... senza dissi)
Ok grazie raga...
appena mi arriva lo provo e posto se vi interessa (per colpa del toner che ho ordinato con l'artic stà tardando... :mc: )
matteoavello
05-04-2006, 20:32
ok.... allora aspettiamo tue notizie.....
..allora, uso la x800xt pe alle frequenze della x850xt pe in daily use...
con un incremento delle temp d 3-4 gradi rispetto al default, nn ho provato a salire d + e a fare benchmark...il tempo ora come ora e' poco...cmq appena posso la stiro x bene...eheheh vediamo se i margini d overclock s avvicinano a quelli della mia vecchia 5900xt @ voltmod....
cmq sto zalman fatal1ty continua a darmi grandi gioie..lo consiglio davvero...costa 7€ + del 700cu ma la ventola gira fino a 4200 rpm, contro i 3800 (se nn sbaglio) del 700cu standard... e poi e' bellissimo! :D
bronzo scurito rosso e la ventola ha i led rossi....owna da far paura!!
http://img50.imageshack.us/img50/8484/cool44th0rf.jpg (http://imageshack.us)
http://img70.imageshack.us/img70/8573/zmfsv7bmlg1tg.gif (http://imageshack.us)
http://img50.imageshack.us/img50/7579/zmfsv7pplg4xc.gif (http://imageshack.us)
paolo calosci
06-04-2006, 14:44
Dal fatto, enunciato in altro post, che posseggo sia lo Zalman vf700cu che l'Artic Silencer 5 rev.2, pensate che possa far danni a montare prima uno e poi l'altro per fare prove comparative sulla mia X850XT Powercolor, per poi decidere quale tenere definitivamente?
Grazie
Paolo
__Ax3nd4r__
06-04-2006, 14:47
Certo ke no...
xxfamousxx
06-04-2006, 17:55
Dal fatto, enunciato in altro post, che posseggo sia lo Zalman vf700cu che l'Artic Silencer 5 rev.2, pensate che possa far danni a montare prima uno e poi l'altro per fare prove comparative sulla mia X850XT Powercolor, per poi decidere quale tenere definitivamente?
Grazie
Paolo
Assolutamente no!! anzi se fai delle prove comparative faresti un favore a tutti quelli come me che sono indecisi su cosa acquistare....
Certo che per estetica lo zalman e migliore (poi la versione fatality :eek: )...
;) Sfrutto la vostra esperienza per chiedervi:
1) quando tolgo le viti di ancoraggio del vecchio dissi questo viene via da solo o devo "toglierlo a forza" :muro:
2) la parte che devo montare per prima è quella sul lato della gpu? :doh:
3) per rimovere resti del vecchio "pad" cosa posso usare (di facilmente reperibile)? :stordita:
insomma... :help: vediamo se per il fine settimana posso installarlo
Grazie a tutti
matteoavello
07-04-2006, 19:55
1-Quando togli le viti di ancoraggio il vecchio dissi dovrebbe venir via quasi da sol..
2-ci monti prima la parte sulla gpu, poi il dissi delle ram posteriori, metti i gommini sotto le viti e inizia a stringere le viti... poi ci metti la staffetta di accaio e stringi bene il tutto.... è più semplice a farlo che a dirlo...
3-La vecchia pasta la mandi via con un tovagliolo inumidito di alcool etilico(non il disinfettante!!!!).... pulisci il tutto per bene ed inizi il montaggio.....
Ciao....
(zar)sheva
07-04-2006, 20:06
;) Sfrutto la vostra esperienza per chiedervi:
1) quando tolgo le viti di ancoraggio del vecchio dissi questo viene via da solo o devo "toglierlo a forza" :muro:
2) la parte che devo montare per prima è quella sul lato della gpu? :doh:
3) per rimovere resti del vecchio "pad" cosa posso usare (di facilmente reperibile)? :stordita:
insomma... :help: vediamo se per il fine settimana posso installarlo
Grazie a tutti
1)beh via da solo no perche' c'e' la pasta,fai cmq attenzione,una leggera tirata-girata ed il gioco e' fatto, e' piu' difficile spiegarlo che farlo :D
2)solitamente si monta prima quella dall'altro lato,la placca che lo regge se npn ricordo male!!
3)cotton fioc un goccio di alcool(per intenderci quello rosso\rosa :confused: ),puoi farlo sia per le mem che per la gpu,occhio un goccino,togli la vecchia pasta o i residui dei pad(mem)con cotton fioc,poi pre togliere ogni residuo imbevi un cotton fioc(ripetizione :doh: )passi e con uno nuovo asciughi,tutto chiaro?
(zar)sheva
07-04-2006, 20:09
1-Quando togli le viti di ancoraggio il vecchio dissi dovrebbe venir via quasi da sol..
2-ci monti prima la parte sulla gpu, poi il dissi delle ram posteriori, metti i gommini sotto le viti e inizia a stringere le viti... poi ci metti la staffetta di accaio e stringi bene il tutto.... è più semplice a farlo che a dirlo...
3-La vecchia pasta la mandi via con un tovagliolo inumidito di alcool etilico(non il disinfettante!!!!).... pulisci il tutto per bene ed inizi il montaggio.....
Ciao....
:D :D :D :D :D :D :D :D :D :D :D :D :D :D :D
matteoavello
07-04-2006, 20:23
Ti avevo anticipato!!!!!!!! :Prrr: :Prrr:
Grazie a tutti e due per i consigli l'ho montato facilmente e penso di aver fatto le cose bene visto le temp:
stock core tra 37-40 e mem tra 30-33
AC core 31 e mem 28
stock (con scan for artefact di atitool) core 70 (dopo 10 min) e mem 49
AC core 50 max e mem 40
naturalmente ho subbito occato :D
setto manualmente core a 550 e mem a 600 tutto ok (3dmark05 5650)
poi setto manualmente core a 580 e mem sempre 600 ARTEFATTO :muro:
Penso di aver beccato un esemplare sfigato anche se facendo la prova a case aperto non ho errori neanche a 580-600, quindi voglio provare installando una 8x8 posteriore che espelle...
ciao
(zar)sheva
08-04-2006, 17:16
Grazie a tutti e due per i consigli l'ho montato facilmente e penso di aver fatto le cose bene visto le temp:
stock core tra 37-40 e mem tra 30-33
AC core 31 e mem 28
stock (con scan for artefact di atitool) core 70 (dopo 10 min) e mem 49
AC core 50 max e mem 40
:winner: :winner: :winner:
(zar)sheva
08-04-2006, 17:18
naturalmente ho subbito occato :D
setto manualmente core a 550 e mem a 600 tutto ok (3dmark05 5650)
poi setto manualmente core a 580 e mem sempre 600 ARTEFATTO :muro:
Penso di aver beccato un esemplare sfigato anche se facendo la prova a case aperto non ho errori neanche a 580-600, quindi voglio provare installando una 8x8 posteriore che espelle...
ciao
ma la tua e' agp?
conta che le agp salgono un po' meno di quelle pci-ex,ma non stare tanto a impazzire quando hai problemi la metti 550-550 e il boost e' assicurato,ma anche default sta vga rulla parecchio fidati!!!!
:winner: :winner: :winner:
le temp mi convingono ma mi sa che non salirà comunque di molto leggi sopra :read:
(zar)sheva
08-04-2006, 17:19
le temp mi convingono ma mi sa che non salirà comunque di molto leggi sopra :read:
preceduto :ops:
ma la tua e' agp?
conta che le agp salgono un po' meno di quelle pci-ex,ma non stare tanto a impazzire quando hai problemi la metti 550-550 e il boost e' assicurato,ma anche default sta vga rulla parecchio fidati!!!!
:muro: capista è agp :muro:
pazienza farò comunque delle prove per trovare il limite... tanto per non farla diventare una pelandrona... :D
ciao ;)
(zar)sheva
08-04-2006, 17:27
:muro: capista è agp :muro:
pazienza farò comunque delle prove per trovare il limite... tanto per non farla diventare una pelandrona... :D
ciao ;)
ho visto che la tua e' pro VIVO,perche' non fai la mod a XT e sblocchi le altre 4 pipes dormienti?
(scusa magari ci hai gia' provato)
Giux-900
08-04-2006, 17:46
vado un secondo fuori tema...scusate :D
(zar)sheva ma tu hai flashato con un bios reale di una xt ?
hai mantenuto il fan control, oppure lo setti con atitool ?
mi dici perfavore la dimensione esatta del bios che hai usato ?
chissà se puoi fare un backup del bios con atitool che vorrei controllare la dimensione ed un altro paio di cose.
c'è la possibilità di settare il fan control con il nuovo rabit 2.0 !
Grazie
(zar)sheva
08-04-2006, 17:53
vado un secondo fuori tema...scusate :D
(zar)sheva ma tu hai flashato con un bios reale di una xt ?
hai mantenuto il fan control, oppure lo setti con atitool ?
mi dici perfavore la dimensione esatta del bios che hai usato ?
chissà se puoi fare un backup del bios con atitool che vorrei controllare la dimensione ed un altro paio di cose.
c'è la possibilità di settare il fan control con il nuovo rabit 2.0 !
Grazie
se mi dici come mandarti il bios te lo mando,magari in pvt!!
con ati tool posso cambiarlo, ma l'artic silencer si attacca direttamente sul pcb della vga tenendo sempre a palla la vantola!!!
devo trovarlo ti mando il link ok!!
A proposito della ventola, volevo sapere se con l'artic e con lo zalman sia possibile attaccare il cavo dell'alimentazione alla scheda video e se regolano la velocità automaticamente come fa quella stock.
Grazie
Giux-900
08-04-2006, 18:13
lo zalman si collega a 12V esternamente alla scheda, gira sempre al max.
l'ati silencer si collega sul pcb della scheda, dovresti avere il controllo dinamico come l'originale, se non sbaglio...
xxfamousxx
08-04-2006, 18:22
se mi dici come mandarti il bios te lo mando,magari in pvt!!
con ati tool posso cambiarlo, ma l'artic silencer si attacca direttamente sul pcb della vga tenendo sempre a palla la vantola!!!
devo trovarlo ti mando il link ok!!
come si comporta a livello di decibell con la ventola a palla?
ho visto che la tua e' pro VIVO,perche' non fai la mod a XT e sblocchi le altre 4 pipes dormienti?
(scusa magari ci hai gia' provato)
Infatti ci ho sbattuto la testa per diverso tempo ma niente :grrr:
togliendo il dissi ho visto il segno del lasercut, ma leggendo la guida di giux :ave: ho letto che potrebbe, rifacendo il collegamento, danneggiarsi irreparabilmente la scheda :cry: , per questo speravo in un buon oc...
direi che ho beccato una scheda super sfigata :ncomment:
Giux-900
08-04-2006, 19:50
devo dire che ho letto forum interi sulla mod, anche in caso di laser-cut, cercherò di documentarmi meglio, magari per fare luce su questa che è l'unica nota stonata della modifica. :cry:
ricordo alcuni che armati di vernice conduttiva ricollegavano i punti, spesso senza nessun esito, se ricordo bene prova a guardare sul forum di techpowerup su x800 fuses data,
magari trovi qualche notizia che ti può aiutare
io lo zalman l'ho attaccato al mio fido rehobus aerogate I (uno dei pochi con i led selezionabili sia rossi che verdi che blu...d solito sono sempre blu e il mio pc e' tt con luci rosse) quindi quando nn sforzo la scheda lo tengo silen come tt le ventole del pc ...altrimenti alzo la velocita' con il rheobus e via...coem tt le altre ventole del pc chiaramente.. :D
l' AC x quello che ho capito/visto nn puo' essere attaccato in questa modalita'...
devo dire che ho letto forum interi sulla mod, anche in caso di laser-cut, cercherò di documentarmi meglio, magari per fare luce su questa che è l'unica nota stonata della modifica. :cry:
ricordo alcuni che armati di vernice conduttiva ricollegavano i punti, spesso senza nessun esito, se ricordo bene prova a guardare sul forum di techpowerup su x800 fuses data,
magari trovi qualche notizia che ti può aiutare
Ok grazie giux farò un salto ;) magari se sai niente aggiorna la tua guida che ci dò sempre una occhiata :cool:
io lo zalman l'ho attaccato al mio fido rehobus aerogate I (uno dei pochi con i led selezionabili sia rossi che verdi che blu...d solito sono sempre blu e il mio pc e' tt con luci rosse) quindi quando nn sforzo la scheda lo tengo silen come tt le ventole del pc ...altrimenti alzo la velocita' con il rheobus e via...coem tt le altre ventole del pc chiaramente.. :D
l' AC x quello che ho capito/visto nn puo' essere attaccato in questa modalita'...
Io la velocità della ventola dell'AC la gestisco con atitool, cioè attivo il controllo della velocità in base alle tempe registrate, ho settato 20% di velocità sotto i 40 c° (sempre se non è sotto sforzo), a palla dai 50c° (tanto quando giochi chi le sente le ventole).
Aggiornamento: ho aggiunto la 8cm posteriore + zalman fanmate2 (900rpm-2200rpm), ora fa i 580/600 stabile (3dmark05 6050) :cool: ;)
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.