Redazione di Hardware Upg
31-07-2001, 09:21
Link alla notizia : <a href="http://news.hwupgrade.it/4292.html">http://news.hwupgrade.it/4292.html</a>
Tom's Hardware, a <a href=http://www.tomshardware.com/video/01q3/010730/index.html>questo indirizzo, </a> ha pubblicato un articolo in cui viene recensita la scheda di acquisizione video Matrox RT2500. Espressamente pensata per l'acquisizione ed il video editing, la scheda in oggetto differisce dalla serie precedente, la RT2000, per la possibilità di essere affiancata ad una scheda video di altre case. Non vi è più quindi la necessità di scendere a compromessi per la qualità nelle scene 3D. <BR><BR>
<p align="center"><img src="http://news.hwupgrade.it/immagini/mb_w_rt2500_gf2mx.jpg"></p><BR>
L'immagine mostra l'accoppiata con una scheda con chip GeForce2 MX.<BR>
Il punto di forza della scheda risiede nella possibilità di inserire molti effetti in real time, oltre a permettere la connessione con periferiche di acquisizione sia analogiche che digitali.<BR>
<BR>
E' presente un box esterno che permette di collegare diversi dispositivi in modo comodo e veloce.<BR><BR>
<p align="center"><img src="http://news.hwupgrade.it/immagini/breakout_box.jpg"></p>
<BR>
Sono presenti due porte IEEE1394/FireWire, i cui cavi di connessione sono inclusi nella confezione. Queste porte, molto veloci, permettono di collegare le più recenti videocamene digitali e permettono sia la velocità di trasmissione dei dati, per un flusso continuo senza intoppi sia nello stesso tempo di rimanere in dominio digitale, quindi senza conversioni che pregiudicherebbero la qualità finale. <BR>
La dotazione software è molto buona, sono infatti presenti i seguenti titoli: <BR><BR>
<ul>
<li><font face="Arial" size="2">Matrox drivers for the RT2500 (Win 9x/ME/2000)</font>
<li><font face="Arial" size="2">Adobe Premiere 6.0 (full version)</font>
<li><font face="Arial" size="2">Matrox Realtime Effects (plug-in for Premiere)</font>
<li><font face="Arial" size="2">Quicktime, Cleaner, Windows Mediaplayer
Export, Realplayer Export</font>
<li><font face="Arial" size="2">Inscriber Title Express (plug-in for Premiere)</font>
<li><font face="Arial" size="2">Pixelan Matrox Effects (plug-in for Premiere)</font>
<li><font face="Arial" size="2">Ligos LSX-MPEG LE 1.2 Encoder (plug-in for
Premiere)</font>
<li><font face="Arial" size="2">Sonic Foundry Acid Music 2.0 (sound editing,
full version)</font>
<li><font face="Arial" size="2">Sonic DVDit! 2.3 LE (DVD authoring software,
light version)</font></li>
</ul>
<BR>
La recensione inoltre prende in considerazione gli aspetti prestazionali in acquisizione video, mettendone in risalto le prestazioni in acquisizione nei formati VD e Mpeg-2. Il carico della CPU, pur essendo una scheda dedicata, rimane abbastanza elevato, quindi è consigliata a chi dispone di un buon sistema, possibilmente con dischi veloci e capienti.
Tom's Hardware, a <a href=http://www.tomshardware.com/video/01q3/010730/index.html>questo indirizzo, </a> ha pubblicato un articolo in cui viene recensita la scheda di acquisizione video Matrox RT2500. Espressamente pensata per l'acquisizione ed il video editing, la scheda in oggetto differisce dalla serie precedente, la RT2000, per la possibilità di essere affiancata ad una scheda video di altre case. Non vi è più quindi la necessità di scendere a compromessi per la qualità nelle scene 3D. <BR><BR>
<p align="center"><img src="http://news.hwupgrade.it/immagini/mb_w_rt2500_gf2mx.jpg"></p><BR>
L'immagine mostra l'accoppiata con una scheda con chip GeForce2 MX.<BR>
Il punto di forza della scheda risiede nella possibilità di inserire molti effetti in real time, oltre a permettere la connessione con periferiche di acquisizione sia analogiche che digitali.<BR>
<BR>
E' presente un box esterno che permette di collegare diversi dispositivi in modo comodo e veloce.<BR><BR>
<p align="center"><img src="http://news.hwupgrade.it/immagini/breakout_box.jpg"></p>
<BR>
Sono presenti due porte IEEE1394/FireWire, i cui cavi di connessione sono inclusi nella confezione. Queste porte, molto veloci, permettono di collegare le più recenti videocamene digitali e permettono sia la velocità di trasmissione dei dati, per un flusso continuo senza intoppi sia nello stesso tempo di rimanere in dominio digitale, quindi senza conversioni che pregiudicherebbero la qualità finale. <BR>
La dotazione software è molto buona, sono infatti presenti i seguenti titoli: <BR><BR>
<ul>
<li><font face="Arial" size="2">Matrox drivers for the RT2500 (Win 9x/ME/2000)</font>
<li><font face="Arial" size="2">Adobe Premiere 6.0 (full version)</font>
<li><font face="Arial" size="2">Matrox Realtime Effects (plug-in for Premiere)</font>
<li><font face="Arial" size="2">Quicktime, Cleaner, Windows Mediaplayer
Export, Realplayer Export</font>
<li><font face="Arial" size="2">Inscriber Title Express (plug-in for Premiere)</font>
<li><font face="Arial" size="2">Pixelan Matrox Effects (plug-in for Premiere)</font>
<li><font face="Arial" size="2">Ligos LSX-MPEG LE 1.2 Encoder (plug-in for
Premiere)</font>
<li><font face="Arial" size="2">Sonic Foundry Acid Music 2.0 (sound editing,
full version)</font>
<li><font face="Arial" size="2">Sonic DVDit! 2.3 LE (DVD authoring software,
light version)</font></li>
</ul>
<BR>
La recensione inoltre prende in considerazione gli aspetti prestazionali in acquisizione video, mettendone in risalto le prestazioni in acquisizione nei formati VD e Mpeg-2. Il carico della CPU, pur essendo una scheda dedicata, rimane abbastanza elevato, quindi è consigliata a chi dispone di un buon sistema, possibilmente con dischi veloci e capienti.