PDA

View Full Version : Imposta di bollo sui CC


Dona*
30-03-2006, 14:55
A partire dal 1 febbraio 2005, l'imposta di bollo trimestrale applicata per legge sul conto corrente è passata

da 6,39 euro (2,13 euro mensili)
a 8,55 euro (2,85 euro mensili)

Tale addebito è imposto dallo Stato e applicato semplicemente dalle Banche a tutti i conti correnti
la tassa trimestrale decisa dal Decreto Legge (art. 7 D.L. 31 gennaio 2005 n.7).

Poi me ne sovviene un'altra... sempre lo stato italiano (le poste italiane sono dello stato, se ben ricordo), che per voce del suo presidente del consiglio da 4 anni demonizza la moneta unica, nel 2002 ha portato il costo operazione per qualsiasi operazione allo sportello postale da 1200 lire a 1 euro, assai vicino alla famosa equazione 1000 lire=1 euro, oggetto di contestazione dell'opinione pubblica rivolta in particolar modo a commercianti ed esercizi vari...

Ma insomma le tasse sto governo le ha abbassate o no? A vedere questo e a vedere le mie buste paga dello scorso anno, io ho un saldo negativo rispetto all'anno precedente, sarà forse perchè sono comunista?

Fratello Cadfael
30-03-2006, 14:58
...

Ma insomma le tasse sto governo le ha abbassate o no? A vedere questo e a vedere le mie buste paga dello scorso anno, io ho un saldo negativo rispetto all'anno precedente, sarà forse perchè sono comunista?
Tu l'hai detto... :D
E ricordo che dal 1 aprile aumentano anche gas ed elettricità...

Northern Antarctica
30-03-2006, 15:03
A partire dal 1 febbraio 2005, l'imposta di bollo trimestrale applicata per legge sul conto corrente è passata

da 6,39 euro (2,13 euro mensili)
a 8,55 euro (2,85 euro mensili)

Tale addebito è imposto dallo Stato e applicato semplicemente dalle Banche a tutti i conti correnti
la tassa trimestrale decisa dal Decreto Legge (art. 7 D.L. 31 gennaio 2005 n.7).

Poi me ne sovviene un'altra... sempre lo stato italiano (le poste italiane sono dello stato, se ben ricordo), che per voce del suo presidente del consiglio da 4 anni demonizza la moneta unica, nel 2002 ha portato il costo operazione per qualsiasi operazione allo sportello postale da 1200 lire a 1 euro, assai vicino alla famosa equazione 1000 lire=1 euro, oggetto di contestazione dell'opinione pubblica rivolta in particolar modo a commercianti ed esercizi vari...

Ma insomma le tasse sto governo le ha abbassate o no? A vedere questo e a vedere le mie buste paga dello scorso anno, io ho un saldo negativo rispetto all'anno precedente, sarà forse perchè sono comunista?

Se hai un saldo negativo rispetto all'anno precedente, puoi applicare la clausola di salvaguardia:

http://www.studiamo.it/dispense/clausola-di-salvaguardia.html

che ti consente di recuperare quello che non avresti "perso" con il "vecchio" sistema, adesso che fai il 730. Anche questo è stato previsto nella riforma fiscale.

Dona*
30-03-2006, 15:20
Se hai un saldo negativo rispetto all'anno precedente, puoi applicare la clausola di salvaguardia:

http://www.studiamo.it/dispense/clausola-di-salvaguardia.html

che ti consente di recuperare quello che non avresti "perso" con il "vecchio" sistema, adesso che fai il 730. Anche questo è stato previsto nella riforma fiscale.

dici davvero?! :)

la cifra è irrisoria se limitata alla busta paga, ma si "allarga" considerando balzelli come questi... che presumo non sia inclusi in questa clausola (ora me la leggo)

Alessandro Bordin
30-03-2006, 15:31
Se hai un saldo negativo rispetto all'anno precedente, puoi applicare la clausola di salvaguardia:

http://www.studiamo.it/dispense/clausola-di-salvaguardia.html

che ti consente di recuperare quello che non avresti "perso" con il "vecchio" sistema, adesso che fai il 730. Anche questo è stato previsto nella riforma fiscale.


Bah, io ho pagato 230 euro di tasse in più l'anno passato, a parità di lordo. Ho letto, ma francamente non ho capito NULLA. :(

Northern Antarctica
30-03-2006, 15:49
Bah, io ho pagato 230 euro di tasse in più l'anno passato, a parità di lordo. Ho letto, ma francamente non ho capito NULLA. :(

Dovresti essere ancora in tempo per recuperare!

Ricordo pure che avevo promesso di risponderti ma io pure l'ho trovata un po' complicata, occorrerebbe chiedere aiuto a qualche forumista esperto tipo Redux, [A+R]MaVro, ecc...

generals
30-03-2006, 16:14
se ne è già parlato quì :cry: link (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1161612)

Alessandro Bordin
30-03-2006, 16:29
Dovresti essere ancora in tempo per recuperare!

Ricordo pure che avevo promesso di risponderti ma io pure l'ho trovata un po' complicata, occorrerebbe chiedere aiuto a qualche forumista esperto tipo Redux, [A+R]MaVro, ecc...


Tnks dell'info in ogni caso :)

Ho chiesto alla consulente del lavoro. Nulla da fare, l'aumento che ho avuto è sull'IRPEF regionale, quindi mi resta sulla gobba. :(

Amen

Dona*
30-03-2006, 16:42
:mad: Bah, io ho pagato 230 euro di tasse in più l'anno passato, a parità di lordo. Ho letto, ma francamente non ho capito NULLA. :(

il solito bolscevico, solo 230 in +? :mad:

con la differenza tra vecchie e nuove aliquote mi sarei aspettato come minimo almeno 450 euro in piu'...

Alessandro Bordin
30-03-2006, 16:54
:mad:

il solito bolscevico, solo 230 in +? :mad:

con la differenza tra vecchie e nuove aliquote mi sarei aspettato come minimo almeno 450 euro in piu'...


:D:D

(tutto bene? Presto birrata, ti chiamo ;) )

Dona*
30-03-2006, 17:03
todo bien, dai che Mary vuole ubriacarsi ancora :asd:

Smasher_Devourer
31-03-2006, 11:03
Poi me ne sovviene un'altra... sempre lo stato italiano (le poste italiane sono dello stato, se ben ricordo), che per voce del suo presidente del consiglio da 4 anni demonizza la moneta unica, nel 2002 ha portato il costo operazione per qualsiasi operazione allo sportello postale da 1200 lire a 1 euro, assai vicino alla famosa equazione 1000 lire=1 euro, oggetto di contestazione dell'opinione pubblica rivolta in particolar modo a commercianti ed esercizi vari...

Per la precisione da 1500 lire ad 1 euro :(

Dona*
31-03-2006, 11:17
Per la precisione da 1500 lire ad 1 euro :(

mah... non ricordo di aver mai pagato 1500 lire :confused:

Smasher_Devourer
31-03-2006, 12:01
mah... non ricordo di aver mai pagato 1500 lire :confused:
Essendo da tempo pagatore ufficiale di bollette lo ricordo perfettamente: erano precise precise 500 lire a testa (bollette da dividere in 3).
Però non mi sbilancio sui tempi...magari sarà durato un paio di mesi prima dell'introduzione dell'euro.