PDA

View Full Version : Condivisione linux e winxp con router e dhcp


devilman75
30-03-2006, 12:00
Ciao!!! Sono nuovo di linux e non ho ancora molta pratica. :mc:
Ho 2 computer uno con windows xp e l'atro con suse 10 entrambi sono collegati ad un router che gestisce la rete con il dhcp. I 2 computer navigano tranquillamente in internet ma non riesco a condividere le cartelle di linux a windows xp.... o meglio riesco ad entrare e navigare nelle cartelle e file (ho configurato samba) ma sono tutti in solo lettura. Con samba imposto le cartelle con "solo lettura = no" ma file e cartelle sono sempre in sola lettura.
Nessun pc gestisce gli utenti, si "arrangia" tutto il router, come posso fare per risolvere il problema? A me interessa che qualsiasi utente di windows possa entrare nelle cartelle scelte in linux e possa fare quello che vuole (sono sempre io che entro :stordita: )
Ciao!!! E graie

VegetaSSJ5
30-03-2006, 12:52
interessa anche a me...
ho lasciato perdere questa cosa qualche giorno fa perchè voglio evitare di bestemmiare... :ncomment:

crow_jane
30-03-2006, 13:05
Ciao, io ho usato questa guida secondo me ben fatta.

http://www.webmasterpoint.org/linux_pratica/19.asp

WebWolf
30-03-2006, 13:58
Eventualmente ho anche io in firma (samba) una guida in pdf.

devilman75
31-03-2006, 11:46
Rieccomi ho letto la guida di samba e mi sono perso :confused: !!!!
Comunque ho trovato una via un po' più semplice. Dopo aver configurato samba su Yast e nel centro configurazioni (per la gestione delle cartelle condivise) ho aperto il "file manager", tasto destro sulla cartella e ho selezionato la voce "condivisione". Da li ho impostato che qualsiasi utente possa entrare e aver controllo completo dei file presenti.
Io suse lo avevo visto nelle versioni precedenti, sempre console e scrivere una sfilza di comandi, ora con la versione 10 ho praticamente fatto tutto in modalità grafica... OTTIMO dire (per i principianti come me).
Ciao!!!! e grazie :D

fbcyborg
31-03-2006, 12:42
probabilmente era sufficiente un
chmod 777 /path/to/shared_folder

Alberto_y
01-04-2006, 10:09
Diciamo che mettere tutto 777 = windows...siamo tutti administrator.
Basta far si che l'utente windows (con password) coincida con un utente samba esistente (non basta che sia un utente Linux).
Se non erro basta fare "smbpasswd -a nomeutente", poi ti chiede la password (che deve essere uguale a win per semplicità) e via.
Al limite aggiungi in smb.conf nella condivisione che ti interessa "valid users = nomeutente,nomeutente,etc."
Se vuoi qualcosa di facile per configurare Samba (anche se impari da riga di comando è meglio) prova Webmin.