View Full Version : REALI DIFFERENZE TRA NIKON D50 E D70
il principe dan
30-03-2006, 11:47
Ciao Come da titolo, sono indeciso tra le 2 macchine digitali, visto che la D50 costa un po meno dell'altra, vorrei sapere che differenze reali ci sono.
Grazie
Commar Zemmon
30-03-2006, 12:33
Guarda QUI (http://www.dpreview.com/reviews/compare_post.asp?method=sidebyside&cameras=nikon_d50%2Cnikon_d70&show=all) ci dovrebbero essere tutte le informazioni che ti interessa sapere, se guardi poi ci sono anche le recensioni delle 2 macchine e alcuni commenti da parte di possessori. Spero di esserti stato utile, Ciao!
La velocità operativa e di scatto, la finitura del corpo e la sua ergonomia e poco altro. La D50 sembra avere una qualità di immagine leggermente superiore pur montando lo stesso sensore (con elettronica di controllo diversa). La d50 usa SD, la D70s le CF.
Ciao
il principe dan
30-03-2006, 12:40
Analizzando i vari paramentri non trovo particolari differenze, solo il prezzo e quasi il doppio per la D70.
Una reflex è una macchina fatta per essere usata, non si può valutare leggendo i numerini.
il principe dan
30-03-2006, 14:04
é normale che deve essere usata, ma se le 2 macchine hanno le stesse caratteristiche,e prima di comprarla uno cosa deve guardare? se non i NUMERINI?
é normale che deve essere usata, ma se le 2 macchine hanno le stesse caratteristiche,e prima di comprarla uno cosa deve guardare? se non i NUMERINI?
Prima di comprarla devi soprattutto prenderla in mano, se puoi provarla, devi guardare le foto che scatta e poi i numerini.
Ciao
marklevi
30-03-2006, 16:22
è una scelta non facile. a me piace la d70 per le CF e per la seconda rotella. ma la d50 è un buon prodotto..
detto questo.. acquisterei la minolta :D
è una scelta non facile. a me piace la d70 per le CF e per la seconda rotella. ma la d50 è un buon prodotto..
detto questo.. acquisterei la minolta :D
Penso che farei la stessa cosa... se non avessi già una D70 che va e viene dalle mie mani :D
Peccato che per Minolta il parco ottiche sia più ristretto (anche se c'è tutto quel che serve e di più) e che abbia un mercato delle ottiche usate molto molto limitato.
Ciao
Scusate se mi intrometto, ma perchè minolta (presumo 5D e 7D)?? In cosa è migliore rispetto la D50 nikon?
Scusate se mi intrometto, ma perchè minolta (presumo 5D e 7D)?? In cosa è migliore rispetto la D50 nikon?
Ha lo stabilizzatore di immagine incorporato nella macchina; soprattutto per questo; trovo però che la resa dei colori e la qualità di immagine delle Nikon siano migliori.
Ciao
Mammabell
04-04-2006, 00:43
La d50 è di concezione un po' più moderna rispetto alla sorella maggiore ed ha performace di immagine un tantino superiori (soprattutto per quanto riguarda rumore ad alti iso e bilanciamento del bianco) , tuttavia la d70 rimane migliore in fatto di ergonomia ( doppia rotella, pulsanti dedicati, dimensione corpo) ed ha qualche funzione di più (per esempio pulsante profondità di campo e display funzioni retroilluminato) in ogni modo queste differenze secondo me non giustificano la differenza di prezzo fra i corpi nuovi.
P.s. io ho optato per una D50 e non me ne sono affatto pentito, anzi...
Ha lo stabilizzatore di immagine incorporato nella macchina; soprattutto per questo; trovo però che la resa dei colori e la qualità di immagine delle Nikon siano migliori.
Ciao
Anche io avrei scelto minolta, sia per lo stabilizzatore che per avere una 7xi dal 1992 che è stata una vera bomba. Peccato solo che Minolta abbia chiuso i battenti... quando a cavallo degli anni 80 e 90 era la casa che vendeva di più.
La fabbrica sarà rilevata da Sony che costruirà lì le proprioe reflex, fortunatamente con attacco minolta...
Anche io avrei scelto minolta, sia per lo stabilizzatore che per avere una 7xi dal 1992 che è stata una vera bomba. Peccato solo che Minolta abbia chiuso i battenti... quando a cavallo degli anni 80 e 90 era la casa che vendeva di più.
La fabbrica sarà rilevata da Sony che costruirà lì le proprioe reflex, fortunatamente con attacco minolta...
Se sony continuerà ad adottare l' attacco minolta che problema c'è? Forse è un peccato per i nostalgici del marchio Minolta.
Così sembra, ma per dirlo dobbiamo aspettare ancora qualche mese. Cmq, secondo me la D5 è un'ottima maccchina e con il 18-200 (che io non sono riuscito né a trovare né a farmi quotare) sarebbe stata un'ottima soluzione per il fotoamatore.
A proposito, sembra che sony si occuperà delle riparazioni minolta, ma, ripeto, è ancora presto per dire queste cose con certezza.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.