PDA

View Full Version : Aumento dell'evasione fiscale.


aLLaNoN81
30-03-2006, 10:39
Roma, 30 mar. (Apcom) - Quello della Guardia di Finanza è un rapporto annuale a tinte fosche da cui risaltano dati allarmanti: nel 2005 sono stati scoperti imponibili sottratti al fisco per 19,4 miliardi di euro, a fronte di 10,5 miliardi dell'anno passato. Ciò porta ad una evasione dell'Iva pari a 4,7 miliardi (e nel 204 l'evasione era di 2,8 miliardi).

Il contrasto all'evasione fiscale è uno dei primi impegni dei militari e se nel settore "privato" sono molte le "infrazioni" appaiono più gravi le frodi perpetrate ai bilanci pubblici. Anche queste sono aumentate rispetto al 2004. Secondo il rapporto della Gdf ammontano a 418 milioni di euro gli aiuti comunitari indebitamente richiesti o percepiti. Per quanto riguarda le "uscite" delle Regioni o degli Enti locali, le indagini svolte "hanno portato ad accertare frodi per un ammontare di 260 milioni di euro". Anche qui si nota un aumento: nel 2004 si erano registrati 145 milioni di euro.

Gli impegni della Guardia di finanza a tutelare il mercato dei capitali, dei beni e dei servizi risalta anche nella lotta che gli uomini delle Fiamme gialle fanno al riciclaggio di "denaro sporco". Sono 405 le indagini concluse, per 800 persone denunciate e 72 arrestate. Sempre sullo stesso piano questa attività ha portato al sequestro e alla confisca di 1.901 beni mobili, immobili ed aziende collegate con organizzazioni malavitose.

Per il traffico di droga diminuiscono di poco le persone finite in manette ma aumentano le tonnellate di stupefacenti che i militari hanno tolto dal mercato. Nel 2005 ne sono state poste sotto sequestro 18, rispetto alle 14,5 del 2004.

Ma la Guardia di finanza è impegnata nella salvaguardia dei cittadini, a tutto tondo. E ad esempio l'opera di soccorso svolta, in montagna, dalle 23 stazioni del Soccorso alpino, si è concretizzata con 2.442 salvataggi. E 7.385 le persone soccorse in mare. Forse sono questi gli unici aumenti di cui si può gioire, leggendo il rapporto della Guardia di finanza.

:muro:

coldd
30-03-2006, 10:44
aumenti spropostitati in confronto ad un impegno (persone e fondi) quasi costante da parte delle fdo, purtroppo sono i reati ad aumentare

aLLaNoN81
30-03-2006, 11:37
aumenti spropostitati in confronto ad un impegno (persone e fondi) quasi costante da parte delle fdo, purtroppo sono i reati ad aumentare
Si, finchè la gente non capirà (e cioè presumo mai) che così facendo si danneggia lo stato e quindi indirettamente tutta la popolazione... :muro:

sider
30-03-2006, 11:38
Si, finchè la gente non capirà (e cioè presumo mai) che così facendo si danneggia lo stato e quindi indirettamente tutta la popolazione... :muro:


A furia di condoni ed altre leggine varie abbiamo visto i risultati!

aLLaNoN81
30-03-2006, 11:57
A furia di condoni ed altre leggine varie abbiamo visto i risultati!
Io vorrei tanto pene simili a quelle americane per chi evade, altro che condoni... Questi sono i risultati di governi assolutamente incapaci (non solo l'odierno ma anche quelli passati visto che i condoni non sono certo un'invenzione degli ultimi 5 anni).
Vabbè, siamo italiani e quindi dalla mentalità idiota, quindi ce le meritiamo ste cose...

Gemma
30-03-2006, 12:06
ma non doveva essere che abbassando le tasse si invogliavano i contribuenti a non evadere?
e che coi condoni poi tutti si sarebbero messi in riga?

riderei, se non fosse che c'è da piangere

aLLaNoN81
30-03-2006, 12:30
ma non doveva essere che abbassando le tasse si invogliavano i contribuenti a non evadere?
e che coi condoni poi tutti si sarebbero messi in riga?

riderei, se non fosse che c'è da piangere
Le tasse non le hanno abbassate nemmeno perchè è impensabile abbassare la pressione fiscale senza far collassare l'intero sistema...

Topomoto
30-03-2006, 12:49
Roma, 30 mar. (Apcom) - Quello della Guardia di Finanza è un rapporto annuale a tinte fosche da cui risaltano dati allarmanti: nel 2005 sono stati scoperti imponibili sottratti al fisco per 19,4 miliardi di euro, a fronte di 10,5 miliardi dell'anno passato. Ciò porta ad una evasione dell'Iva pari a 4,7 miliardi (e nel 204 l'evasione era di 2,8 miliardi).
Ma, probabilmente sono io a non capire....come si collegano questi dati (relativi ai reati scoperti) all'aumento dell'evasione?

aLLaNoN81
30-03-2006, 12:58
Ma, probabilmente sono io a non capire....come si collegano questi dati (relativi ai reati scoperti) all'aumento dell'evasione?
Se la finanza esegue più o meno lo stesso numero di controlli all'anno e scopre più evasioni mi pare logico dedurne che l'evasione sia aumentata.

Gemma
30-03-2006, 13:17
Le tasse non le hanno abbassate nemmeno perchè è impensabile abbassare la pressione fiscale senza far collassare l'intero sistema...
CHESFRONTATEZZA!
totale ribaltamento della realtà!




:D

Gemma
30-03-2006, 13:21
io però vorrei estrapolare alcuni dati che mi suonano a dir poco sconvolgenti:

ammontano a 418 milioni di euro gli aiuti comunitari indebitamente richiesti o percepiti. Per quanto riguarda le "uscite" delle Regioni o degli Enti locali, le indagini svolte "hanno portato ad accertare frodi per un ammontare di 260 milioni di euro".
già solo per questo mi verrebbe da piangere, per la cialtroneria della gente che riceve soldi e finanziamenti senza averne diritto, imbrogliando le carte e di fatto RUBANDO alla collettività. E io che mi faccio scrupolo solo perchè non corrispondo esattamente ai requisiti richiesti :doh:
in realtà per ottenere i finanziament non bisogna avere i requisiti, ma un consulente che ti aiuti a raggirarli :nono:
riciclaggio di "denaro sporco": 405 le indagini concluse, per 800 persone denunciate e 72 arrestate
c'est a dir meno del 10%
che tristezza

Topomoto
30-03-2006, 13:25
Se la finanza esegue più o meno lo stesso numero di controlli all'anno e scopre più evasioni mi pare logico dedurne che l'evasione sia aumentata.
No che non è logico, visto che non si controlla il 100% della popolazione italiana.

aLLaNoN81
30-03-2006, 13:33
CHESFRONTATEZZA!
totale ribaltamento della realtà!




:D
Vuoi dire che sono comunista? :cry:

aLLaNoN81
30-03-2006, 13:38
No che non è logico, visto che non si controlla il 100% della popolazione italiana.
Certo, allora la statistica e la teoria delle probabilità sono soltanto un'opinione :asd:
Se in un campione della popolazione l'evasione è RADDOPPIATA, è ragiovevole presumere a dir poco che per lo meno sia AUMENTATA l'evasione in tutto il paese. Non stiamo parlando di un aumento lieve che può esser facilmente dovuto alla differenza della porzione di popolazione esaminata, qua si sta parlando di un RADDOPPIO, c'è poco da inventarsi scuse.
Le cose sono due: o la GdF ha iniziato a fare meglio il suo lavoro a distanza di solamento un anno (ma non credo proprio che possa avvenire un cambiamento così radicale in un solo anno) oppure l'evasione è aumentata. Basta frottole, guardiamo i dati che sono l'unica cosa che conta.

Topomoto
30-03-2006, 14:05
Certo, allora la statistica e la teoria delle probabilità sono soltanto un'opinione :asd:
Se in un campione della popolazione l'evasione è RADDOPPIATA, è ragiovevole presumere a dir poco che per lo meno sia AUMENTATA l'evasione in tutto il paese. Non stiamo parlando di un aumento lieve che può esser facilmente dovuto alla differenza della porzione di popolazione esaminata, qua si sta parlando di un RADDOPPIO, c'è poco da inventarsi scuse.
Le cose sono due: o la GdF ha iniziato a fare meglio il suo lavoro a distanza di solamento un anno (ma non credo proprio che possa avvenire un cambiamento così radicale in un solo anno) oppure l'evasione è aumentata. Basta frottole, guardiamo i dati che sono l'unica cosa che conta.
Che ti devo dire, questo lo dichiara la GDF stessa:
RAPPORTO ANNUALE DELLA GUARDIA DI FINANZA: NEL 2005
CRESCE IL NUMERO DELLE VERIFICHE FISCALI E SI INTENSIFICA
LA LOTTA AL SOMMERSO.
Tu dici che i controlli sono gli stessi?

aLLaNoN81
30-03-2006, 14:23
Che ti devo dire, questo lo dichiara la GDF stessa:

Tu dici che i controlli sono gli stessi?
Non vedo scritto RADDOPPIO ;)

Topomoto
30-03-2006, 14:39
Non vedo scritto RADDOPPIO ;)
Daje: se cambia il metodo di indagine, la statistica va a donnine allegre!

aLLaNoN81
30-03-2006, 14:59
Daje: se cambia il metodo di indagine, la statistica va a donnine allegre!
Non so che dirti se non: apri gli occhi ;)

Topomoto
30-03-2006, 19:21
Non so che dirti se non: apri gli occhi ;)
Ma possibile che qua dentro ci debba sempre essere qualcuno che vuole svegliare gli altri? :rolleyes:

dantes76
30-03-2006, 19:24
BERLUSCONI SULL'EVASIONE FISCALE: "CON TASSE ALTE E' AUTORIZZATA"
"Con le tasse alte l'evasione è moralmente autorizzata". Silvio berlusconi torna a parlare in una conferenza stampa a Palazzo Chigi dopo aver annunciato questa mattina la sua candidatura alle elezioni europee.
da La Repubblica del 17 febbraio 2004


se lo dice lui

ma qualcuno ricorda i 1800€ pagati da berlusconi( in due rate naturalmente1500+300)....


Ps: la finanza, segue molte volte le regole personali...

Killian
30-03-2006, 21:10
[CUT]Per arginare l'evasione esistono due vie, la prima, preferita dai partiti, assumere legioni di finanzieri dissipando in stipendi e spese tutto quanto recuperato dal sommerso ed ancor più mentre il secondo, il mio favorito ndr, sarebbe di arruolare 57.000.000 di finanzieri concedendo la detrazione di quanto speso presentando fatture e scontrini a tutti i cittadini e semplificando il sistema in modo da renderlo chiaro e semplice, quindi difficilmente aggirabile. Ovviamente, a seguito di un provvedimento come questo, dovrebbe essere introdotta il pari trattamento tra chi evita di emettere fattura e chi accetta di pagare in nero in quanto complici in solido di truffa ai danni dello stato.

Ciao

Potrei anche essere d'accordo, ma dubito faranno mai una cosa del genere, se le leggi fiscali fossero semplificate, ci sarebbe meno lavoro per avvocati e commercialisti, e dato che in parlamento dubito non ci siano rappresentanti di queste categorie...

teogros
31-03-2006, 11:49
Ma è aumentata l'evasione o è aumentato ciò che è stato scoperto? Perchè la situazione è diametralmente opposta: la sinistra ha sempre tacciato la destra di non far niente per evitare l'evasione... cosa meglio di sguinzagliare la GdF? Se i risultati son questi, bisogna continuare così, stando però attenti a beccare gli evasori reali e non quelli "presunti"!