mone85
30-03-2006, 10:28
Ho acquistato un piccolo barebone da salotto qualche mese fà(visibile nel mio sito, in firma qui sotto) che ovviamente, date le ridottissime dimensioni, ha qualche problema di dissipazione di calore... Dato che il mio uso non è proprio limitato (deve reggere sessioni di qualche ora a guild wars, quindi non è utilizzato proprio solo come un mediacenter :D ), e la silenziosità del sistema non è il massimo (anzi, faceva proprio un casotto da record), ho pensato di apportare delle piccole modifiche al tutto.
Ho iniziato, data la rumorosità del sistema, a tagliare le griglie di protezione di alimentatore e delle (schifosissime) ventoline posteriori (credo 2x2) per eliminare i soliti piccoli fruscii. Ho cambiato l' alimentazione della ventola della cpu (portandola a 7v) ed eliminato una delle due ventoline, ma da qui sono sorti due piccoli problemi:
1) voglio eliminare anche la seconda ventolina piccola
2) l' hd, nonostante sia stabile, opera a temperature inaccettabili, soprattuto in previsione del periodo più caldo (50 gradi circa in questi giorni)
Il tutto per questo motivo (vi riporto qui un piccolo schema del barebone visto di lato, scusate la pessima qualità, disegnato con paint :) )
http://best.mademy.com/varie/schema.JPG
Nella configurazione iniziale la ventola della cpu, strarumorosa, buttava molta aria sull' hd, raffreddandolo... a 7v la temperatura della cpu resta accettabile, ma non viene più raffreddato l' hd!
La mia idea sarebbe quella di spostare in alto verso il dvd l' hd (sfruttando e adattando lo spazio vuoto del floppy, ovviamente non installato), e mettere una ventola da 12cm tra hd e cpu (con flusso d' aria verso l' alto), dremellando via la parte di sostegno dell' hd originale
Il problema è: come fissare la ventola da 12?
Avevo pensato ad un fissaggio artigianale tramite fascette... funzionerà?
Ma soprattutto... per quanto riguarda vibrazione e rumore? Una ventola da 12cm (26db circa, poco più di 1000 giri/minuto) avrebbe qualche problema senza un fissaggio tramite viti? Qualche consiglio??
Con i cfm di una ventola del genere potrei togliere la ventolina rumorosa nella parte posteriore sotto l' ali senza problemi... e avrei un sistema a prova di caldo torrido o quasi :D
Ho iniziato, data la rumorosità del sistema, a tagliare le griglie di protezione di alimentatore e delle (schifosissime) ventoline posteriori (credo 2x2) per eliminare i soliti piccoli fruscii. Ho cambiato l' alimentazione della ventola della cpu (portandola a 7v) ed eliminato una delle due ventoline, ma da qui sono sorti due piccoli problemi:
1) voglio eliminare anche la seconda ventolina piccola
2) l' hd, nonostante sia stabile, opera a temperature inaccettabili, soprattuto in previsione del periodo più caldo (50 gradi circa in questi giorni)
Il tutto per questo motivo (vi riporto qui un piccolo schema del barebone visto di lato, scusate la pessima qualità, disegnato con paint :) )
http://best.mademy.com/varie/schema.JPG
Nella configurazione iniziale la ventola della cpu, strarumorosa, buttava molta aria sull' hd, raffreddandolo... a 7v la temperatura della cpu resta accettabile, ma non viene più raffreddato l' hd!
La mia idea sarebbe quella di spostare in alto verso il dvd l' hd (sfruttando e adattando lo spazio vuoto del floppy, ovviamente non installato), e mettere una ventola da 12cm tra hd e cpu (con flusso d' aria verso l' alto), dremellando via la parte di sostegno dell' hd originale
Il problema è: come fissare la ventola da 12?
Avevo pensato ad un fissaggio artigianale tramite fascette... funzionerà?
Ma soprattutto... per quanto riguarda vibrazione e rumore? Una ventola da 12cm (26db circa, poco più di 1000 giri/minuto) avrebbe qualche problema senza un fissaggio tramite viti? Qualche consiglio??
Con i cfm di una ventola del genere potrei togliere la ventolina rumorosa nella parte posteriore sotto l' ali senza problemi... e avrei un sistema a prova di caldo torrido o quasi :D