PDA

View Full Version : Montare ventole aggiuntive


Stefan80
30-03-2006, 10:16
Salve a tutti! Per il mio pentium D 840 che in idle raggiunge 45 gradi circa e dopo una mezz'oretta di Call Of Duty 2 mi arriva sui 65, a volte punte anche di 70 gradi, ho deciso di montare un paio di ventolette aggiuntive.
Chi mi da un consiglio a questo proposito?

Io avevo pensato di montarne una che immette aria dall'esterno sopra il tubo che va all'altezza del dissipatore (scusate se i miei sono termini da profano),
e l'altra che aspira fuori aria calda dal case montandola sul retro, sotto l'alimentatore x esattezza.
Credete che cosi' possa andare??
Grazieeeee

Ps, le temperature le rilevo con Asus Probe, e se questo fosse poco adatto ditemi voi come posso fare. Il proc e' montato su una Asus P5PL-2, e sta con il dissi e ventola originali intel (versione boxata):
:ciao:

Shippo
30-03-2006, 10:43
Eventuali ventole aggiuntive:

ANTERIORE, deve immettere aria fresca
POSTERIORE espellere l'aria calda
LATERALE immettere aria fresca
SUPERIORE espellere l'aria calda (dato che tende a salire)


AsusProbe va bene, magari prova anche con Everest e vedi se le temp conicidono.

Ciauz

Stefan80
30-03-2006, 10:46
Ok, allora provvedero' con una laterale e una posteriore...sperando di mantenere livelli di rumorosita' accettabili..non voglio mica un elicottero sulla scrivania :)

Le temperature sono improponibili vero?

Shippo
30-03-2006, 10:53
Ok, allora provvedero' con una laterale e una posteriore...sperando di mantenere livelli di rumorosita' accettabili..non voglio mica un elicottero sulla scrivania :)

Le temperature sono improponibili vero?

Decisamente elevate.. . . :rolleyes:

La ventola laterale posizionata nella zona CPU/VGA aiuta molto, magari potresti considerare l'ipotesi di cambiare il dissipatore, prima pero' fai cosi':

MIGLIORA IL CABLAGGIO NEL CASE, puoi usare fascette, spirali avvolgicavo, guaine, l'importante e' non bloccare il circolo di aria con l'ammasso di cavi

CONTROLLA LE CONDIZIONI DEL DISSIPATORE smontalo e dai una soffiata con una bomboletta di aria compressa tra le lamelle e verifica la quantita' di pasta termoconduttiva, cambiala e metti uno strato sottile di Artic Silver 5

AGGIUNGI TUTTE LE VENTOLE CHE PUOI come ti ho spiegato nel primo post, per garantire il corretto circolo d'aria la ventola anteriore e posteriore sono praticamente obbligatorie.


CIAUZ

Stefan80
30-03-2006, 10:58
Seguiro' i tuoi consigli e poi ti faccio sapere.

Per quanto riguarda la polvere...beh il sistema ha 2 settimane, ti assicuro che e' pulito :p

Grazie comunque, ci provo! Prendo in considerazione anche l'idea di sostituire ventola e dissipatore!

piottocentino
30-03-2006, 11:06
Decisamente elevate.. . . :rolleyes:

per un D840 nn sono "decisamente elevate";)

Stefan80
30-03-2006, 11:12
Piottocentrino quali sono allora le temperature medie di utilizzo dell'840?

Io non vorrei solo che nella situazione di adesso possa causare danni.....ovviamente la domanda e' estesa a chiunque abbia per me mani un 840 come me!
Ciau

piottocentino
30-03-2006, 11:29
sui 60 gradi in full l'840 ci arriva, nn c'è da preoccuparsi:)

comunque per sicurezza segui gli accorgimenti che ti hanno dato poco sopra;)