View Full Version : Nuovi notebook Core Duo da Dell
Redazione di Hardware Upg
30-03-2006, 09:47
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/portatili/16897.html
Dell presenta alcuni interessanti notebook Inspiron pensati per l'intrattenimento; all'orizzonte anche due interessanti Latitude per utenti professionali
Click sul link per visualizzare la notizia.
Dreadnought
30-03-2006, 09:55
Peccato che il sito DELL per comprarli sia sempre più un casino... non si capisce niente :(. In più è lentissimo, mancano delle informazioni... ad esempio per i due latitude (820 e 620) la configurazione prevede anche delle sk grafiche Nvidia Quadro NVS, ma non si vede l'ombra di come acquistarle, e sono proposte solo configurazioni con intel 9xx che sinceramente se le posono tenere.
Insomma 1 anno fa aveva un sito fatto bene, ora sembra che sia gestito dai commerciali invece che dai tecnici... da proprio l'idea di "non so nemmeno quel che vendo"
ImperatoreNeo
30-03-2006, 09:59
Vero. Ho acquistato diversi PC per l'ufficio dove lavoro. Ultimamente sembra sempre che cerchino di fregarti. Ci sono delle opzioni poi che non si sa nemmeno cosa siano..
Per il modello sopra citato: è troppo alto come spessore. Come per il 630m. A vederlo non sembra ma in mano ci si accorge che siamo tornati indietro di 5 anni come struttura...
Non ci siamo.
Lo schermo da 15.4 ha una risoluzione di 1440x900? comunemente si trova su schermi da 17! l'unica risoluzione simile che mi viene a mente é quella dell'Apple che su i MacBook ha uno schermo da 15.4 con una risoluzione di 1440x960! forse un errore!?!
stedomanda
30-03-2006, 10:04
La gamma di portatili Dell equipaggiati con soluzioni Intel Core si completa con il modello Inspiron 9400, notebook con display da 17" presentato ormai da qualche settimana.........Io intanto parlerei di mesi e non settimane....
Comunque la dell in questo momento ha in sospeso moltissimi ordini dell 9400 in tutto il mondo inquanto è rimasta senza 7800 e non da nessuna spiegazione a nessuno. Possibile che nessun giornalista abbia voglia di andare a chiedre qualcosa???? Rimando il link alla discussione che invito a leggere a tutti cosi capirete la serietà di una ditta che lascia senza alcuna risposta milioni di persone che hanno sborsato oltre 2000€ almeno un mese fa.
stedomanda
30-03-2006, 10:06
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=11828156&posted=1#post11828156
Dell sarà anche il maggior venditore di pc al mondo, ma tutte le volte che vedo nuovi sistemi mi sembrano nuovi minestroni... tutto si assembla con tutto (rispettando le compatibilità dei componenti é ovvio) ma pur di vendere si inventerebbero accoppiate impossibili, é possibile contare su una mano qualche sistema equilibrato al di fuori di una fascia economy!
L'estetica è un pò migliorata,ma i gangetti x chiudere lo schermo fanno proprio schifo :D :D :D
ora che avete modificato le risoluzioni nella news, no mi sembra di aver mai sentito parlare di 1440x900 su un 14.1 e di1920x1280 su un 15.4! oh sarò rimasto indietro!
appena ordinata la mia nuova macchina demo
Latitude d620
Core duo 2.0ghz
1gb ram
100gb hd 7200 rpm
masterdvd
wireless+bluetooth
nvidia quadro
schermo 14.1" wide 1440*900
lettore di impronte digitali
garanzia 3 anni nbd + furto e danni accidentali
e non vedo l'ora che arrivi :)
Non è che l'estetica sia migliorata molto :D
appena ordinata la mia nuova macchina demo
Latitude d620
Core duo 2.0ghz
1gb ram
100gb hd 7200 rpm
masterdvd
wireless+bluetooth
nvidia quadro
schermo 14.1" wide 1440*900
lettore di impronte digitali
garanzia 3 anni nbd + furto e danni accidentali
e non vedo l'ora che arrivi :)
in che senso demo? :eek:
A me piacciono i dell, sono buone macchine, pero' alcuni modelli mi sembrano troppo plasticosi e scricchiolosi.
in che senso demo? :eek:
nell'unico senso che ha: farla vedere ai clienti per venderla....
evitate doppi sensi :D:D:D
Sono usciti anche i Precision M90 e M65.... che mi sembrano delle workstation coi controc....
Se montano le Quadro i modelli D620 e D820 sono dei gran bei notebook: in magnesio e con dei buoni sistemi di protezione.
Comunque è vero, sul sito non si capisce il sistema grafico montato... mah... mi sa che ci tocca telefonare.
Il prezzo mi sembra adeguato per dei prodotti biusiness e credo che ci farò più di un pensierino; l'unica alternativa valida mi sembrano gli Apple attualmente, ma non mi convincono (anche perché non vanno con WinXP).
Ciao
A Riaw!
Quanto costa il Dell Latitude D620 con quella configurazione?
A Riaw!
Quanto costa il Dell Latitude D620 con quella configurazione?
2600, 2700, non ricordo.....
io l'ho ordinato, il prezzo è secondario :D
Dreadnought
30-03-2006, 10:56
riaw, dove hai trovato l'nvidia quadro?
riaw, dove hai trovato l'nvidia quadro?
non l'ho trovata, ho chiesto in fabbrica se c'era la vga dedicata e mi hanno detto che c'è la quadro, indi per cui l'ho preso con la quadro...
ronthalas
30-03-2006, 11:12
ovviamente per Dell Intel è un processore standard, mentre i Turion e vari AMD continuano a latitare... si vede proprio che AMD per loro conta come i venditori della folletto... :(
Bel portatile quello di riaw, la grafica professionale sul portatile, bella idea...
ovviamente per Dell Intel è un processore standard, mentre i Turion e vari AMD continuano a latitare... si vede proprio che AMD per loro conta come i venditori della folletto...
e certo a quelli della Dell l'AMD gli sta antipatica, per ora devono inventarsi nuovi pc e nuove sigle per infilare quei 3 o 4 piazzali di cpu Intel che si ritrovano, poi si vedrà!!!
Commento # 19 di: ronthalas pubblicato il 30 Marzo 2006, 12:12
ovviamente per Dell Intel è un processore standard, mentre i Turion e vari AMD continuano a latitare... si vede proprio che AMD per loro conta come i venditori della folletto...
quando i venditori della folletto sono proprio loro...
se vi interessa qui parliamo del 6400 (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=11593072#post11593072)
ovviamente per Dell Intel è un processore standard, mentre i Turion e vari AMD continuano a latitare... si vede proprio che AMD per loro conta come i venditori della folletto... :(
pura e semplice scelta commerciale.
rivolgendosi solo ad intel hanno modo di concentrale lo sviluppo (sia hardware che progettazione della macchina) con un solo produttore, che gli fornisce processore, scheda wireless, e chipset della scheda madre.
con amd avrebbero un fornitore per il processore, uno per il chipset, uno con la scheda madre.
dovrebbero avere un'assistenza tecnica separata, aumenterebbero tempi i tempi di progettazione della macchina, e svilupperebbero più driver e software.
prima cosa.
seconda cosa, dell ha un accordo con intel per cui dell compra solo da intel e intel in cambio gli fa prezzi più bassi.
quindi non ci sarebbe nemmeno un reale risparmio economico rivolgendosi ad amd.
ovviamente, il secondo fattore è più rilevante del primo, indi per cui nel momento in cui produrre portatili e fissi e server con amd risulterà più conveniente, penso proprio si rivolgeranno ad amd.
in ultima analisi, permettetemi di esprimere che mentre centrino è una piattaforma fornita ormai da più di due anni, ha raggiunto un buon grado di affidabilità e anche un discreto nome, per cui è il mercato che è maggiormente interessato ad intel...
Dreadnought
30-03-2006, 13:33
con un solo produttore, che gli fornisce processore, scheda wireless, e chipset della scheda madre.
Mi spiace deluderti, ma tra i produttori di sk madri per notebook sicuramente intel non è annoverata :)
L'unica cosa che dell compra direttamente da intel saranno le CPU, visto che le sk wifi IPW non sono montate su tutti i dell.
Più che scelta commerciale la chiamerei "cartello" tra due aziende ;)
Mi spiace deluderti, ma tra i produttori di sk madri per notebook sicuramente intel non è annoverata :)
infatti se rileggi il messaggio che tu stesso hai quotato, io ho detto che intel fornisce il chipset, non la scheda madre...
L'unica cosa che dell compra direttamente da intel saranno le CPU, visto che le sk wifi IPW non sono montate su tutti i dell.
le ipw sono in assoluto quelle più montate, le dell truemobile sono richieste da ben pochi utenti, e si tratta dell'eccezione, la regola è la ipw.
le schede video non si trovano sul sito semplicemente perchè mancano come disponibilità. su dell.com ci sono ed è pure precisato che c'è un'attesa di circa 5 giorni se si sceglie la scheda video.
qualcuno sa che prestaziona ha una quadro 110 nvs? attenzione che non sono le fx...queste sono dedicate al business.
Fa pagare la garanzia + di quanto costi il computer.
Fa pc solo con cpu Intel, quando tutto il mercato mondiale compra AMD.
Vende solo online.
Non ha alcun punto di riferimento fisico e materiale.
Non da alcun supporto al software che vende.
Quello che vende è 100% proprietario, anche le viti!!
Fa pagare la garanzia + di quanto costi il computer.
falso, anzi imho la garanzia costa anche posto considerando quanto te la fa pagare normalmente la concorrenza.
Fa pc solo con cpu Intel, quando tutto il mercato mondiale compra AMD.
90% intel e 5% amd. quote del mercato mondiale. ce ne vuole di coraggio.......
e comunque i motivi per cui viengono usati solo processori intel li ho spiegati sopra, e non sono meramente economici.
Vende solo online.
ehm, no.
Non ha alcun punto di riferimento fisico e materiale.
perchè, hp ce l'ha? e toshiba?
trovarli alla coop secondo te è un punto di riferimento fisico?
oppure intendi la fabbrica?
perchè la fabbrica ce l'hanno hp e dell. e non ci puoi entrare ne in quella hp ne in quella dell.
Non da alcun supporto al software che vende.
esattamente l'opposto.
per 30 giorni dal rilascio di sistemi operativi e service pack il supporto è gratuito anche se la garanzia è scaduta.
se poi vuoi supporto anche per la risoluzione di problemi software, driver, configurazione, quello che vuoi, basta che ti compri il business support, il prezzo varia dagli 80 ai 130 euro ed è valida 3 anni, e ti danno assistenza anche sul software.
il business support inoltre ti garantisce la risposta di un tecnico per problemi hardware entro 2 min dalla chiamata, cosa che normalmente avviene anche senza business support, ma con il b.s. ti viene garantito per contratto.
ah, inoltre hai diritto di chamata 24h/24, mentre invece con la garanzia normale li puoi contattare solo dalle 9 alle 18
questo tenendo presente che nessuna casa ti da assistenza al software.
Quello che vende è 100% proprietario, anche le viti!!
eh?
quello che vendono hp e toshiba non è proprietario?
Fa pagare la garanzia + di quanto costi il computer.
Fa pc solo con cpu Intel, quando tutto il mercato mondiale compra AMD.
Vende solo online.
Non ha alcun punto di riferimento fisico e materiale.
Non da alcun supporto al software che vende.
Quello che vende è 100% proprietario, anche le viti!!
quasi tutto quello di cui parli come un difetto potrebbe essere un pregio:
- nel settore mobile tutto il mondo vuole intel ...
- fino a ieri nei desktop (p4 nortwood) intel era pari se non superiore ad amd
- a breve l'uscita di conroe potrebbe invertire nuovamente il trend a favore di intel
- la garanzia di dell vale ogni centesimo che costa, perchè risolve davvero i problemi ...
- nel mondo di oggi cosa ci devo fare con un punto di riferimento fisico e materiale? sono una azienda all'avanguardia
- se vende sw M$ il supporto si avrà da M$ come per gli altri (hp, ibm ect)
- quello che non è possibile esternalizzare è normale che lo produca, comunque la maggior parte dei componenti sono acquistati dai classici fornitori: intel, nvidia, ati, kingston, maxtor, nec, sony ect
Lo schermo da 15.4 ha una risoluzione di 1440x900? comunemente si trova su schermi da 17! l'unica risoluzione simile che mi viene a mente é quella dell'Apple che su i MacBook ha uno schermo da 15.4 con una risoluzione di 1440x960! forse un errore!?!
Eheheheh. Stavo per dirlo, ma come design effettivamente mi ha un attimo fatto pensare ad uno stile mac. Concordo inoltre con chi dice che i gancetti di chiusura fatti in quel modo siano uno scempio, oltre che antiquati. :)
appena ordinata la mia nuova macchina demo
Latitude d620
Core duo 2.0ghz
1gb ram
100gb hd 7200 rpm
masterdvd
wireless+bluetooth
nvidia quadro
schermo 14.1" wide 1440*900
lettore di impronte digitali
garanzia 3 anni nbd + furto e danni accidentali
e non vedo l'ora che arrivi :)
Scusa che intendi per macchina demo?
EDIT: Scusa, ho visto dopo che avevi già risposto. Mi sto a scemunire... :(
samslaves
30-03-2006, 16:12
Peccato che se leggo sui forums americani la gran maggioranza di utenti del portatile dell top (come velocita') si lamenta di una penosa qualita' dei materiali tanto da avergli fatto rimpiangere l'acquisto. Per non parlare dell'assistenza dove (almeno in america) a volte non ti rispondono neppure e te ne stai al telefono decine di minuti per sentire risposte da un'incapace.
maxthewildcat
30-03-2006, 16:16
ho comprato un 9400 ad un prezzo spettacolare (centrino Dual core 1.8, 1 gb ram, 80 Gb hdisk 5400 rpm, Masterizzatore dvd, 17'' 1440*900, ati X1400 PCI-E 256 Mb : tutto 1318 euro tutto compreso) la settimana scorsa, perfetto, stupefacente, dall'ordine alla consegna 3 giorni in tutto....
problemi, fregature....???
ma di che parlate?
Fa pagare la garanzia + di quanto costi il computer.
Fa pc solo con cpu Intel, quando tutto il mercato mondiale compra AMD.
Vende solo online.
Non ha alcun punto di riferimento fisico e materiale.
Non da alcun supporto al software che vende.
Quello che vende è 100% proprietario, anche le viti!!
Vai a comprare un Asus con AMD e ATI alla coop e poi vai a chiedere al "tecnico" Coop perché il tuo notebook ha problemi con la grafica OpenGL :rotfl:... scherzo...
Comunque ti hanno già risposto: Dell è il 1° produttore mondiale di PC, Dell ha un'assistenza vera non una garanzia, il notebook te lo ripara direttamente in casa entro il giorno lavorativo successivo e/o te lo sostituisce (volendo anche se ti cade o te lo rubano e in tutto il globo terrestre, sulle serie Latitude e Precision), Dell fornisce supporto al proprio software e se vuoi anche ad altri software (tramite ing. che ti risponde al telefono), Dell è una delle poche aziende che certifica i propri notebook buisiness (Latitude e Precision) e poi li vende anche in versione consumer (ovviamente con caratteristiche simili, non uguali).
In pratica se ci lavori con i notebook è una delle poche aziende in circolazione che produce macchine veramente affidabili e con una assistenza che ti consente di perdere il meno tempo possibile; le altre aziende che offrono gli stessi servizi (e che in genere non vengono venduti nei negozi o alla coop) costano semplicemente di più.
Ciao
Peccato che se leggo sui forums americani la gran maggioranza di utenti del portatile dell top (come velocita') si lamenta di una penosa qualita' dei materiali tanto da avergli fatto rimpiangere l'acquisto. Per non parlare dell'assistenza dove (almeno in america) a volte non ti rispondono neppure e te ne stai al telefono decine di minuti per sentire risposte da un'incapace.
Dell USA è diversa da Dell EMEA; almeno fino a poco tempo fa anche le linee di assemblaggio erano differenti (in Irlanda quella europea), ora forse stanno trasferendo tutto in Asia; comunque l'assistenza rimane gestita in modo completamente diverso.
Ciao
Dreadnought
30-03-2006, 16:29
infatti se rileggi il messaggio che tu stesso hai quotato, io ho detto che intel fornisce il chipset, non la scheda madre...
Si ma il chipset non lo fornisce a dell, lo fornirà a quanta o compal.
le ipw sono in assoluto quelle più montate, le dell truemobile sono richieste da ben pochi utenti, e si tratta dell'eccezione, la regola è la ipw.
Idem qua, la schedina non è certo prodotta da intel :)
Dreadnought
30-03-2006, 16:34
Fa pagare la garanzia + di quanto costi il computer.
Fa pc solo con cpu Intel, quando tutto il mercato mondiale compra AMD.
Vende solo online.
Non ha alcun punto di riferimento fisico e materiale.
Non da alcun supporto al software che vende.
Quello che vende è 100% proprietario, anche le viti!!
L'estensione della garanzia dell costa meno di quella HP/Compaq tanto per fare un esempio :D
Il punto di riferimento ce l'hai, non ti preoccupare, il callcenter è un po' lento a rispondere ma quando risponde c'è gente capace.
Il supporto al software lo da, pero' preferisco risparmiare 100 euro e non prenderlo.
Di proprietario dell non ha proprio niente, visto che è uno dei pochi produttori che ti permette di intercambiare le proprie miniPCI con quelle di altri notebook senza problemi. Trovi una marea di pezzi di ricambio e sul sito c'è pure il service manual per aggiustarti il portatile da solo se è fuori garanzia.
Semmai sono quelle sole di asus, acer e toshiba che fan tutto per conto loro e proprietario.
Concordo solo sul fatto che anche a me piacerebbe avere CPU amd sui portatili e PC DELL.
Concordo solo sul fatto che anche a me piacerebbe avere CPU amd sui portatili e PC DELL.
Considera però che la piattaforma Intel Centrino è molto più collaudata e supportata della piattaforma Mobile di AMD; questo lo ritengo un grosso vantaggio specie su notebook da lavoro; inoltre moltissimi programmi professionali sono sviluppati nativamente con istruzioni Intel (che ora usano anche in AMD) e questo è un buon vantaggio ai fini non solo delle prestazioni (relative comunque), ma soprattutto dell'affidabilità.
Ciao
Peccato che se leggo sui forums americani la gran maggioranza di utenti del portatile dell top (come velocita') si lamenta di una penosa qualita' dei materiali tanto da avergli fatto rimpiangere l'acquisto. Per non parlare dell'assistenza dove (almeno in america) a volte non ti rispondono neppure e te ne stai al telefono decine di minuti per sentire risposte da un'incapace.
non conosco la situazione americana, ma qui sono molto professionali: la maggior parte degli acquirenti italiani (specie della utenza business che è quella che più interessa a dell) è soddisfattissima.
Si ma il chipset non lo fornisce a dell, lo fornirà a quanta o compal.
Idem qua, la schedina non è certo prodotta da intel :)
il concetto è che la piattaforma intel è molto pratica perchè risolve a priori rischi di non perfetta compatibilità
... Trovi una marea di pezzi di ricambio e sul sito c'è pure il service manual per aggiustarti il portatile da solo se è fuori garanzia....
tra ricambi (ed alta compatibilità delle componenti) e service manual (cheè fantastico!) i NB dell sono quasi pratici come i desktop!
...Concordo solo sul fatto che anche a me piacerebbe avere CPU amd sui portatili e PC DELL.
da estimatore di AMD (più per le ottime performance degli a64 per la semplicità e longevità del socket A) Ti dico che invece non ne sento la necessità: sui desktop arriverà conroe, mentre sui NB yonah e meron sono già ottimi: cosa avrebbero di più i turion x2 (che pure probabilmente si rivelerà un gran bel prodotto)?
Ok la possibilità di scegliere è sempre piacevole, però in questo caso è ampiamente compensata dai vantaggi illustrati da Riaw
Una cosa non ho capito, forse perché ho guardato di fretta il sito: ma i Latitude D620 e 820 hanno la possibilità di montare le due batterie in contemporanea come il mio vecchio Inspiron 8200?
Se è così, mi sa che uno dei due o uno dei nuovi Precision abbia ottime possibilità di diventare il mio futuro notebook personale.
Ciao
Adoro il Latitude D620 :eek: tuttavia la configurazione è un tantino restrittiva, ho si compra il top o no :( comunque spero che con l'introduzione dei futuri Core Duo basati su core Merom Dell dia la possibilità di montare una VGA dedicata della serie GeForce e non Quadro che contribuisce in maniera impressionante a far lievitare il costo.
Il display 14.1" @ 1440*900 è una cosa spettacolare IMHO :D !!!
Una cosa non ho capito, forse perché ho guardato di fretta il sito: ma i Latitude D620 e 820 hanno la possibilità di montare le due batterie in contemporanea come il mio vecchio Inspiron 8200?
Se è così, mi sa che uno dei due o uno dei nuovi Precision abbia ottime possibilità di diventare il mio futuro notebook personale.
Ciao
i notebook dell serie precision (tutti) e latitude (escluso l'x1 e il l120) hanno tutti lo slot dbay.
significa che puoi montare sotto al notebook la normale batteria, e nello slot del lettore ottico una batteria secondaria (sostituibile a caldo con il lettore ottico).
i notebook dell serie precision (tutti) e latitude (escluso l'x1 e il l120) hanno tutti lo slot dbay.
significa che puoi montare sotto al notebook la normale batteria, e nello slot del lettore ottico una batteria secondaria (sostituibile a caldo con il lettore ottico).
Quindi o 2 batterie o il lettore; sul mio vecchio 8200 c'era il floppy da estrarre, ma il lettore ottico rimaneva.
Grazie per l'info, ciao.
Adoro il Latitude D620 :eek: tuttavia la configurazione è un tantino restrittiva, ho si compra il top o no :( comunque spero che con l'introduzione dei futuri Core Duo basati su core Merom Dell dia la possibilità di montare una VGA dedicata della serie GeForce e non Quadro che contribuisce in maniera impressionante a far lievitare il costo.
Il display 14.1" @ 1440*900 è una cosa spettacolare IMHO :D !!!
Guarda che le Geforce sono montate sugli Inspiron e le quadro dei Latitude non sono costose come quelle dei Precision, anche perché sono delle schede video dedicate alla fascia business, non workstation grafiche.
Ciao
Dreadnought
31-03-2006, 00:28
C'è da considerare che il 620 è piccino... è quasi un subnotebook, pesa 1.8Kg senza batteria, e le dimensioni sono ristrette.
Non ci si puo' infilare dentro una 7800 ;)
riaw,
visto che bazzichi in dell, ho preso un 9400 a gennaio, ma a quel tempo offrivano solo una 7800.. a me servirebbe una fx.
non e' che si trova una MXM?
io non riesco a rintracciare una MXM aftermarcket da nessuna parte! non espressamente per glide, ma anche per DX non se ne trovano in giro!
e meno male che davano la possibilita' ai portatili di essere aggiornabili.
SuperMarioCar
31-03-2006, 08:40
Ho preso un 9400 a fine febbraio, consegnatomi in 3 giorni lavorativi a Marzo, penso sia uno degli ultimissimi con la scheda 7800, il notebook è fantastico, velocissimo ( ho una configurazione top con T2600 e 2GB 667), ben costruito e l' assitenza DELL è forse la migliore.
E' così bello che nonostante costasse circa 3000Euro ( la mia config.) ne hanno venduti una quantità esageratamente superiore alle previsioni ed ora non hanno più schede video top di gamma da montarci.
Tenete presente che è stato il primo disponibile realmente con i Core Duo ed in più era possibile abbinarci la velocissima 7800Go.
DELL soprattutto per i portatili è al Top assoluto ed offre la possibilità di configurarsi direttamente la macchina.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.