fedo
30-03-2006, 09:27
Ciao ragazzi,
da 2 giorni sto cercando di capire come si può ottenere il numero di riga che ho selezionato nella mia tabella html.
Ci sono alcuni script in JS e CSS per avere gli effetti di hover, scroll, etc..
Guardando il codice (vi allego quello completo..magari è utile a qualcuno ;) :
el[i].onclick = function()
{
if(rClick)
{
rClick.className=rClick.oldClassName;
rClick.onmouseout = function(){this.className = this.oldClassName};
}
this.className = "click";
rClick = this;
this.onmouseout = function() { return true };
} //end function()
nella funzione di gestione dell' "onlick", pensavo si potesse prendere l'intero i, ma in realtà se accio stampare quel numero, esso è sempre 20 perchè il ciclo for iniziale lo porta a 20.. (n° di righe totali).
Come posso reperire la riga dell'oggetto selezionato con il click (che l'effetto grafico rende blu scuro) e copiare tale valore in un campo hidden da passare poi con un "submit" al server?
Grazie
da 2 giorni sto cercando di capire come si può ottenere il numero di riga che ho selezionato nella mia tabella html.
Ci sono alcuni script in JS e CSS per avere gli effetti di hover, scroll, etc..
Guardando il codice (vi allego quello completo..magari è utile a qualcuno ;) :
el[i].onclick = function()
{
if(rClick)
{
rClick.className=rClick.oldClassName;
rClick.onmouseout = function(){this.className = this.oldClassName};
}
this.className = "click";
rClick = this;
this.onmouseout = function() { return true };
} //end function()
nella funzione di gestione dell' "onlick", pensavo si potesse prendere l'intero i, ma in realtà se accio stampare quel numero, esso è sempre 20 perchè il ciclo for iniziale lo porta a 20.. (n° di righe totali).
Come posso reperire la riga dell'oggetto selezionato con il click (che l'effetto grafico rende blu scuro) e copiare tale valore in un campo hidden da passare poi con un "submit" al server?
Grazie