View Full Version : P4P800 che non boota
Salve, dopo l'ennesimo flash del bios della mobo, al riavvio si rifiuta di fare il boot. Le periferiche si avviano tutte regolarmente, ma non si sente il beep e non arriva segnale al monitor.
Ho provato a resettare il cmos muovendo il jumper, a togliere la batteria, ma niente segni di vita.
Se avete qualche idea di come farla resuscitare ve ne sarei grato.
Fruity404
16-05-2006, 09:32
stesso problema ma dal niente, non ho fatto alcun flash, così dal nulla ha smesso di funzionare.
te hai risolto in qualche problema?
se tolgo tutte le periferiche la mother non fa aclun bip all'avvio.
ha accennato 1 lungo 2 corti appena tolte le ram, ma dopodiché più niente.
dalla sign puoi intuire che non ho risolto
ugruhell
16-05-2006, 16:46
e un problema del bios installa il bios originale e vedi se parte.
Fruity404
16-05-2006, 20:44
potresti spiegarmi, scusa la mia 'gnoranza in merito, come posso re.installare il bios anche se la mother non boota?
tnx :oink:
ugruhell
16-05-2006, 21:03
scusa la scheda quale e la p4p800 o la p4v88 perche nella pagina di asrock tovo solo la p4v88 l'altra non la trovo, comunque lo schermo non si accende?
Fruity404
16-05-2006, 21:20
la p4p800 asus.
lo schermo non si accende, la mother non fa nessun beep, le periferiche partono tutte quante.
ugruhell
17-05-2006, 10:30
mi sa che hai rovinato il bios vedi nel manuale della scheda madre se non ha un modo per ripristinare il bios in caso di un problema.
Fruity404
17-05-2006, 12:05
sì proverò ad usare crasfree, alt+f2 al boot e dischetto col bios..
speriamo bene.
ugruhell
17-05-2006, 12:07
fammi sapere se è andato a buon fine. :D
Fruity404
17-05-2006, 13:02
provo con questa
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=12397255#post12397255
soluzione..
speriamo bene, a dopo!
Forse stai usando il Raid? Se è cosi è normale che non parte, devi andare nel bios ed cliccare su enable raid.
Fruity404
17-05-2006, 15:09
Forse stai usando il Raid? Se è cosi è normale che non parte, devi andare nel bios ed cliccare su enable raid.
L'hd è staccato.
Allora:
ho tolto la pila per una mezz'oretta, manon è cambiato niente. Allo schermo non arriva il segnale, la mother non fa nessun bip.
Ho provato ad iserire comunque il CdRom della asus per vedere se partisse per caso crashfree e succede una cosa strana, la luce HD rimane accesa assieme a quella del cd. Poi lampeggiano raramente in contemporanea qualche volta, si spengono e si accendono i 3 led della tastiera, e poi si rifissano i led HD e CD...
poi dopo un po' si ripete con una sequenza diversa.
Fatto sta che il CdRom non sembrerebbe girare. Ho atteso diversi minuti sperando che stesse caricando il bios dal Cd, ma niente.
:muro:
ugruhell
17-05-2006, 16:52
riprova qualche modo ci deve essere.
Fruity404
17-05-2006, 22:19
niente di niente :help:
vi ha fatto come la mia dal nulla, se avete le speech attivo probabilmente vi dirà "system failed cpu test", quando in realtà la cpu funziona benissimo.
COndoglianze ragazzi :(
giovifree
18-05-2006, 10:02
a me sembrano gli stessi sintomi delle mie..............
due p4p800e defunte in una settimana :cry: :cry: :cry:
ich5 bruciato :mad:
è il chip senza niente sopra, dategli un'occhiata se ci vedete una bruciacchiatina come........ una sigaretta spenta li sopra.................. e lui
la terza mobo lo fregata disattivando tutte le periferiche usb e montando una scheda usb pci
Fruity404
18-05-2006, 23:30
dove sarebbe posizionato questo chip?
io ho letto su qualche forum un problema di saldatura che fa contatto dalle parti della cpu, e che con la pressione del dissipatore da problemi.. :mc:
http://www.techsupportforum.com/asus/6104-asus-p4c800-deluxe-problems-solutions.html?perpage=20&pagenumber=3
http://www.hardwareanalysis.com/content/topic/7272/
é il southbridge, il chip in basso quadrato senza dissy ;)
Fruity404
19-05-2006, 08:43
é il southbridge, il chip in basso quadrato senza dissy ;)
Grazie, ma sembrerebbe integro.
..ho scritto alla asus. Non risponderanno mai :cry:
giovifree
19-05-2006, 09:04
succede una cosa del genere............
ma occhio che in una delle due che si sono bruciate la bruciatura era piccolissima me ne sono reso conto passandoci sopra la punta di una pinzetta sopra la parte imcriminata lo strato nero veniva via, praticamente si sfarinava
il tutto è dovuto ad una non perfetta protezione elettrica delle porte usb soprattutto quelle collegate a pannelli aggiuntivi frontali e/o staffe posteriori, che in presenza di tensioni anomale(statica e/o terra difettosa) arrivano direttamente al ich5
il menne
19-05-2006, 09:14
succede una cosa del genere............
ma occhio che in una delle due che si sono bruciate la bruciatura era piccolissima me ne sono reso conto passandoci sopra la punta di una pinzetta sopra la parte imcriminata lo strato nero veniva via, praticamente si sfarinava
il tutto è dovuto ad una non perfetta protezione elettrica delle porte usb soprattutto quelle collegate a pannelli aggiuntivi frontali e/o staffe posteriori, che in presenza di tensioni anomale(statica e/o terra difettosa) arrivano direttamente al ich5
Hum... ho sentito parlare di ciò, per ora comunque a me va tutto bene con la mia p4p800 e-deluxe, e pensa che ci ho collegate ben 8 periferiche usb ( le porte le ho attivate tutte).... se poi il problema è una anomala tensione di terra, su questo sto tranquillo, perchè il pc è collegato a una multipresa schermata.
Dove hai trovato conferme di "tensioni anomale" e della non perfetta protezione elettrica delle usb supplementari? :mbe:
(Son curioso perchè, sai, mi sento un poco a rischio.... ) :rolleyes:
kerumich
19-05-2006, 09:35
Ieri ho dato un'okkiata al pc di un amico con stessa mobo.
Stessi sintomi .. monitor nessun segnale (sk video ok, testata), nessun bip dalla mobo, ma anche le periferiche dvd e dvd-rw non davano alcun segno di vita (non si aprivano nanche)!
Magari oggi provo a dare un'okkio al southbridge a caccia di bruciature ... mi sembra di capire che cmq l'unica soluzione sia il cambio della mobo!
In tal caso quant'è consiliabile riacquistare una p4p800?
Con cosa si può sostituire di affidabile?
Grazie a tutti in aticipo!
il menne
19-05-2006, 09:38
Ieri ho dato un'okkiata al pc di un amico con stessa mobo.
Stessi sintomi .. monitor nessun segnale (sk video ok, testata), nessun bip dalla mobo, ma anche le periferiche dvd e dvd-rw non davano alcun segno di vita (non si aprivano nanche)!
Magari oggi provo a dare un'okkio al southbridge a caccia di bruciature ... mi sembra di capire che cmq l'unica soluzione sia il cambio della mobo!
In tal caso quant'è consiliabile riacquistare una p4p800?
Con cosa si può sostituire di affidabile?
Grazie a tutti in aticipo!
Mah... è da vedere se poi sia la stessa cosa.... sai quanti problemi posson dare questi sintomi? Tantissimi.
Comunque se resti su socket478 io cercherei una p4c800e-deluxe :D
giovifree
19-05-2006, 09:59
mesi fà quando è successo il fattaccio girando parecchi forum ho trovato parecchi episodi simili e un post abbastanza tecnico che parlava propio della delicatezza dell'ich5 riguardo tensioni anomale
poi mi si sono bruciate proprio a causa di un sfila e infila di una stampante, tra l'altro una di queste due bruciate era montata a casa mia lo usata tre/quattro mesi senza problemi poi sono passato ad un x2, in ditta,dove lavoro, avevo la necessità di aggiornare il server che era ancora un ppro 200mhz, l'ho istallata e configurato il server da subito dava problemi con la stampante che ogni tanto si bloccava, risolvevo spegnendo e riaccendendo la stampante, durante mia assenza un mio collega per risolvere lo stesso problema decise di sfilare ed infilare la stampante, del resto l'usb è nato con questo grande vantaggio, e cosi ha bruciato la prima e la seconda MB.
ho collegato anche il fatto che a differenza di casa mia(di nuova costruzione ed impianto a norme cee) nello stanzino dove è montato il server l'impianto elettrico fa schifo.
nella terza MB che ho recuperato usata, non mi andava di riconfigurare d'accapo win 2003 server, dopo essermi informato in giro ho montato una scheda pci adaptec usb/firewire e disabilitato tutte le periferiche della MB usb seriali parallela firewire................................. da natale 2005 va alla grande sgrat.....sgrat....
kerumich
19-05-2006, 10:43
secondo te (il menne) quali cause ulteriori potrebbero aver generato questo problema?
grazie
il menne
19-05-2006, 11:04
secondo te (il menne) quali cause ulteriori potrebbero aver generato questo problema?
grazie
Tali sintomi possono avere molteplici cause, tanto per dirne alcuni:
-problemi al chip del bios
-qualche condensatore andato (quelli li vedi)
-problemi al socket
-problemi al northbridge
-alcuni problemi ai connettori di alimentazione
In tutti questi casi la mobo fa così come fa a te, più o meno.
Le cause poi del problema possono essere molte, tipo:
sbalzi di tensione
elettricità statica
problemi all'alimentatore
eccessivo surriscaldamento nel case
falso contatto mobo-case o mobo-connettore che cortocircuita la mobo
fino ad arrivare alla semplice rottura per usura di qualche componente.
Se uno non ha "prove" certe e non si vede nulla diventa impossibile o quasi determinare in primis il componente guasto e poi la causa del guasto stesso.... se poi uno vede un chip bruciato o condensatori andati, è chiaro che la cosa cambia. :rolleyes:
kerumich
19-05-2006, 11:41
per uina ragione o per l'altra .. la morale è sempre quella ..... una messa di requiem per la mobo .. mi par di capire
.. o no?
Fruity404
23-05-2006, 14:48
quindi smonto il pc e provo tutti i componenti singolarmente..
ma per riflashare il bios (che dovrebbe essere quel chip quadrato inserito in uno zoccolo femmina con i piedi su tutti e 4 i lati?) c'è qualcuno che ha un circuito da costruire o c'è un altro modo?
grazie :mc:
Fruity404
25-05-2006, 08:18
la pila non potrebbe essere vero?
il menne
25-05-2006, 10:08
la pila non potrebbe essere vero?
Che io sappia se la pila è difettosa non tiene più le impostazioni del bios e a ogni spegnimento tornano quelle di default, il che può creare problemi ma il pc si accende e quantomeno si può accedere al bios.
Comunque se vuoi provare a cambiarla, fallo e prova magari anche un reset cmos (non credo, ma hai visto mai....). :mbe:
il menne
25-05-2006, 10:13
quindi smonto il pc e provo tutti i componenti singolarmente..
ma per riflashare il bios (che dovrebbe essere quel chip quadrato inserito in uno zoccolo femmina con i piedi su tutti e 4 i lati?) c'è qualcuno che ha un circuito da costruire o c'è un altro modo?
grazie :mc:
Prova a guardare qui, se pensi sia il chip del bios: http://www.recoverybios.com/
Fruity404
25-05-2006, 13:21
grazie vedo subito!
il reset del bios già fatto varie volte.. per la pila ho fatto una domanda idiota, era ovvio che mantenesse solo le impostazioni del bios :) tnx
Fruity404
29-05-2006, 19:35
sostituito il chip del bios, grazie menne.. ma niente da fare :muro:
scusate, lo chiedo a voi che + o - avete le mia stessa scheda madre, io ho la p4p800s e la vorrei sostituire rimanendo sul socket 478, e girando su internet ho visto qualcosa della asus come la P4V800D-X che monta il chip sis pt880 che dovrebbe fare concorrenza al chip intel 975... non costa poi neanche tanto, voi cosa ne pensate?
edit:
ah dimenticavo che questa scheda madre ha sia un entrata agp che una pci express...
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.