View Full Version : Sto diventando scemo
Cowsland
30-03-2006, 07:40
Ho cambiato il dissipatore dell'x2 3800 da quello stock ad un cool master sussurro. Ora mi capita che le temperature in idle siano + alte mentre in full siano più basse. Quello che però mi stupisce è che sotto i 35° il dissipatore non ne vuole sapere di partire mentre prima si fermava solo sotto i 25° .E' normale ?
Dipende da come è tarata la ventola termoregolata.
Ciauz :)
Dumah Brazorf
30-03-2006, 08:48
Un conto è se la ventola si spegne del tutto un'altro se la tensione di alimentazione è talmente bassa da farla fermare. Nel secondo caso la ventola si può rovinare.
Cmq 35° in idle saranno mica preoccupanti!! :)
Ciao.
morpheus14
30-03-2006, 08:57
è normale ho sentito parlare un amico i proposito che mi diceva che il sussurro si comportava in modo strano descrivendomi un problema simile al tuo ma poi quando ho visto il tutto mi sembrava normale la ventola partiva a 35 gradi e il dissipatore dava il massimo quando il pc era sottocarico
questo e normalissimo dato che i giri di ventola aumentano con temp +alte e quindi si ha + dissipazione quando il pc e + stressato,- dissipazione quando il pc e in idle
ciao e non ti preoccupare
Cowsland
30-03-2006, 18:40
Perfetto grazie
Cowsland
05-04-2006, 19:34
Rieccomi scusate se scasso. Ma possibile che sta ventola con 47 gradi sta solo a 1100 giri ? Non è troppo poco? Così bassa non raffredda una mazza :muro:
*Stregatto*
05-04-2006, 20:18
se non devi overclokkare va più che bene, almeno è silenzioso
Cowsland
05-04-2006, 20:20
Si infatti dato che l'x2 3800 sta a 2500 non va bene :muro:
Dumah Brazorf
05-04-2006, 23:32
Certo che è un controsenso comprare un dissipatore con ventola ultrasilent e pretendere che regga temperature basse con un sistema overclockato. :rolleyes:
http://www.coolermaster.com/index.php?LT=english&Language_s=2&url_place=product&p_serial=RR-KCT-T9E1&other_title=+RR-KCT-T9E1+Susurro
Assicurati che non sia attivo il controllo automatico delle ventole da parte della scheda madre altrimenti la ventola sarà sottoalimentata a livello del connettore + un'ulteriore undervolt praticato dal termistore integrato nella stessa.
Le recensioni linkate dalla stessa Coolermaster non sono molto entusiaste di questo dissipatore.
Ciao.
Cowsland
06-04-2006, 07:04
Certo che è un controsenso comprare un dissipatore con ventola ultrasilent e pretendere che regga temperature basse con un sistema overclockato. :rolleyes:
Ciao.
Hai perfettamente ragione purtoppo in negozio me l'hanno spacciato come la soluzione per quello che mi serviva e ho abboccato :mad:
Come si controlla questa cosa del controllo della ventola ? (comunque ho visto che anche sulla recensione su systemcooling non gli girava a più di 1280)
Dumah Brazorf
06-04-2006, 09:30
Con la ventola stock amd hai mai fatto caso se variasse di velocità a seconda del carico sulla cpu? Quella ventola non è termocontrollata quindi se variava era grazie alla scheda madre.
Il sistema ha vari nomi, per es sulle asus si chiama q-fan. Controlla nel bios e sul manuale se c'è qualcosa che contenga il nome fan control. Se ci dici il modello possiamo dare un'occhiata anche noi.
Ciao.
Cowsland
07-04-2006, 22:13
Dfi ultra d
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.