View Full Version : Aiuto: HD Maxtor Esterno non riconosciuto in Windows
Ciao a tutti, ho un grosso problema con il mio HD esterno della Maxtor. Oggi dopo averlo collegato come sempre al portatile per fare il backup, mi accorgo che il disco non è presente tra le periferiche disponibili. Provo a questo punto a collegarlo al PC fisso, utilizzando sia la connessione USB che quella firewire, ma il risultato è identico a prima: non c'è traccia del disco. Ho provato anche a rinstallare i driver, ma niente da fare. Sono disperato :cry:
Secondo voi il disco con i suoi quasi 300 GB di dati è irrimediabilmente dannegiato o è ancora possibile recuperare i dati? :muro:
Il disco è ancora in garanzia (ho controllato sul sito della Maxtor).
Grazie e ciao
DonaldDuck
30-03-2006, 06:18
Ciao a tutti, ho un grosso problema con il mio HD esterno della Maxtor. Oggi dopo averlo collegato come sempre al portatile per fare il backup, mi accorgo che il disco non è presente tra le periferiche disponibili. Provo a questo punto a collegarlo al PC fisso, utilizzando sia la connessione USB che quella firewire, ma il risultato è identico a prima: non c'è traccia del disco. Ho provato anche a rinstallare i driver, ma niente da fare. Sono disperato :cry:
Secondo voi il disco con i suoi quasi 300 GB di dati è irrimediabilmente dannegiato o è ancora possibile recuperare i dati? :muro:
Il disco è ancora in garanzia (ho controllato sul sito della Maxtor).
Grazie e ciao
Ciao
se è danneggiata l'elettronica diventa impossibile anche il recupero dei dati. Data l'enorme quantità e presummo importanza ti converrebbe mettere un'insersione sul mercatino per cercare una scheda di controllo funzionante. Quella vecchia si smonta svitando delle viti francesi a stella, si stacca un cavetto interno e monti quella nuova. Bada che deve provenire da un hard disk della stessa marca, dimensioni e caratteristiche altrimenti fai un lavoro a vuoto.
In bocca al lupo
Ciao
se è danneggiata l'elettronica diventa impossibile anche il recupero dei dati. Data l'enorme quantità e presummo importanza ti converrebbe mettere un'insersione sul mercatino per cercare una scheda di controllo funzionante. Quella vecchia si smonta svitando delle viti francesi a stella, si stacca un cavetto interno e monti quella nuova. Bada che deve provenire da un hard disk della stessa marca, dimensioni e caratteristiche altrimenti fai un lavoro a vuoto.
In bocca al lupo
Ti ringrazio per il consiglio, anch'io penso sia un problema di elettronica, spero soltanto legato al case del disco e non al controller, infatti proverò a smontarlo e a metterlo nel pc fisso e vedere se va :(
DonaldDuck
30-03-2006, 09:48
Ti ringrazio per il consiglio, anch'io penso sia un problema di elettronica, spero soltanto legato al case del disco e non al controller, infatti proverò a smontarlo e a metterlo nel pc fisso e vedere se va :(
:doh: Parlavo e davo per scontato che avessi già provato a smontare l'hard disk. Eh la vecchiaia :D. E certo che potrebbe essere partita solo l'elettronica del box.
:doh: Parlavo e davo per scontato che avessi già provato a smontare l'hard disk. Eh la vecchiaia :D. E certo che potrebbe essere partita solo l'elettronica del box.
:D :D :D :D :D :D :D :D :D
IL DISCO FUNZIONAAAAAAA!!!!!!
Come dicevi tu e come speravo io, si è rotta l'elettronica del box
Grazie DonalDuck per il sostegno.
DonaldDuck
31-03-2006, 07:12
:
Grazie DonalDuck per il sostegno.
Di nulla, figurati :). Piuttosto sono contento per te che l'hard disk stia a posto e che i 300 Gb siano sani e salvi.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.