PDA

View Full Version : Dell Precision M90


WilliamS
29-03-2006, 23:10
Ciao a tutti :)

sono giorni e giorni che mi sto impazzendo per trovarmi il nuovo laptop, ed oggi e' uscito questo: Dell Precision M90

la configurazione da me fatta e' la seguente:

Precision M90 Intel® Core™ Duo Processor T2600 (2.16Ghz, 2MB L2 cache, 667Mhz FSB)

1.0GB, 667MHz DDR2 SDRAM Memory (2 x 512MB), ma se decidessi di prendere questo laptop, contatterei un commerciale per cercare di avere 2 GB, visto ceh sul sito la scelta e' esclusivamente fra 1 e 4 GB...bah :confused:

100GB (7,200rpm) Hard Drive

17" WUXGA (1920 x 1200) UltraSharpTM display with non-reflective technology (anti-glare)

NVIDIA® Quadro® FX 2500M with 512MB dedicated graphics memory - gran bella bestia :D

8X DVD+/-RW Drive + Software Decode Solution

M90 Primary Lithium-Ion SMART 9-cell 85WHr battery

Dell Wireless 350 BlueTooth™ Internal Card

Intel PRO/Wireless 3945 802.11a/g Mini Card (54Mbps) Dual Core

Warranty: 3 Year Next Business Day

2.890,80 € iva inclusa

cosa ne pensate?

mi ero orientato verso AMD, con processori da desktop dual core e a 64 bit (athlon 64 x2 od opteron dual core) con Laptop ad esempio Alienware o Boxx, ma il problema e' che:
- non esistono sedi italiane di tali aziende
- il prezzo si aggira sui 4500/5000 €, ed io mi ero posto 3000, max 3500 €

quello che pero' poco mi convince, e' l'intel, in quanto fra pochi mesi tutta l'architettura verra' cambiata con l'arrivo di Santa Rosa...che faccio?
per me e' fondamentale comprarlo e tenerlo per circa 3 anni, magari piu' in la aggiornandolo, visto che oramai CPU, GPU etc. si possono cambiare...ma visto che arrivera' merom con santa rosa, poi sara' possibile upgradare questo laptop?

mokkori
30-03-2006, 13:41
Ciao WilliamS,
ho visto anch'io da ieri il Dell M90
Mi stavo decidendo per l'acquisto dell' M70, quando vado sul sito e trovo queste nuove macchine e a sorpresa un'aumento di 300,00 Euro dell'M70.
Ho la necessità di usare il portatile per modellazioni 3d con autocad, inventor e 3ds max, e rendering dello stesso.
Secondo te il "duo core" è la soluzione migliore o è meglio stare sull'M70.

Ciao e grazie

Cristian

Phedrus
30-03-2006, 13:46
Direi dual core per sicurezza,ma penso che anche con un centrino m 760 (2ghz) si può fare tante cose.

harsan
30-03-2006, 13:53
Per Santa Rosa ci vorrà marzo 2007
:-)

quindi no problem

WilliamS
30-03-2006, 17:54
Ciao WilliamS,
ho visto anch'io da ieri il Dell M90
Mi stavo decidendo per l'acquisto dell' M70, quando vado sul sito e trovo queste nuove macchine e a sorpresa un'aumento di 300,00 Euro dell'M70.
Ho la necessità di usare il portatile per modellazioni 3d con autocad, inventor e 3ds max, e rendering dello stesso.
Secondo te il "duo core" è la soluzione migliore o è meglio stare sull'M70.

Ciao e grazie

Cristian

Ciao Cristian

allora, premetto che modellazione e rendering vanno distinti: nella prima la fa da padrone la GPU, e' quella che fa la differenza (e l'M90 ha una bestia di GPU, non solo perche' e' 512 MB, ma per i dati tecnici)
per il rendering dipende praticamente tutto da processore e ram, e anche qui l'M90 imho e' superiore, e non di poco, all'M70

non dimenticare poi che ha altri punti a suo favore, come lo schermo 17" e risoluzione WUXGA

se sei indeciso tra i due, e come budget ci sei, ti consiglio senza alcun ripensamento futuro possibile, l'M90

se invece puoi permetterti di aspettare un po', io aspetterei, tant'e' che e' quello che faccio io :)
non posso permettermi di aspettare merom e tanto meno santa rosa, ma il 9 maggio usciranno gli AMD Turion 64 X2, e se finalmente saranno affiancati dall'hw che meritano, imho, surclasseranno i CoreDuo

NuT
30-03-2006, 22:08
hai il budget per un m90 così confgurato e ancora ci pensi????

...d'accordo sull'uscita di nuovi processori...però una macchina del genere, con garanzia dell 3 anni on site (che non è poco) e a quel prezzo....ti manca solo un lucano :D :D

non voglio condizionare la tua scelta, ma imho, al momento, è il miglior notebook per grafica 3d (venduto in italia) in circolazione...e lo sarà ancora per molto

ciao :)

Tutto vero, ma qui sorge la domanda: può aspettare WilliamS oppure no? Se può aspettare, allora meglio perché così a Maggio escono i Turion X2; altrimenti la penso come te, non vedo perché ancora aspetta! ;) :D

WilliamS
30-03-2006, 22:48
io potrei aspettare fino ad ottobre, mese in cui ci sara' un grande aumento di mole lavorativa e qualitativa a livello di modellazione, ma questo sempre se il mio caro bel toshibone riuscira' a reggere...spero vivamente di si :)
pero' preferisco ritrovarmi pronto per qualsiasi evenienza...esempio, facendo i dovuti scongiuri: domani comincio un nuovo progetto...appena mi metto a modellarlo in Maya, mi rendo conto che il mio laptop non ce la fa piu'...
prima piango :)
poi chiamo la Dell, ed in una settimanella ho l'M90

se mi succedera' invece verso fine maggio, saranno usciti gli AMD Turion 64 X2, e paragonero' i laptop con quel processore, con quelli che montano CoreDuo

oppure, fine maggio sono usciti i laptop con Turion 64 X2, finalmente gli sara' affiancato dell'ottimo hw, prendo e lo compro, visto che quel processore ha tutto cio' che chiedo alla CPU, ossia: Dual Core e 64 bit

per questo mi sto tenendo informatissimo :) ed anche perche' si tratta di un gran bel gruzzoletto

WilliamS
30-03-2006, 22:49
Tutto vero, ma qui sorge la domanda: può aspettare WilliamS oppure no? Se può aspettare, allora meglio perché così a Maggio escono i Turion X2; altrimenti la penso come te, non vedo perché ancora aspetta! ;) :D

Cosa ne pensate dei Turion 64 X2? saranno finalmente affiancati ad un HW degno di quel bel processorino?

harsan
30-03-2006, 23:17
Cosa ne pensate dei Turion 64 X2? saranno finalmente affiancati ad un HW degno di quel bel processorino?

è da vedere in quanto è necessario che esca.

nn si sa ancora nulla tranne qualcosa da parte da MSI che ha fatto una roadmap
l ho letto tra le news di hw un mese fa.