PDA

View Full Version : Problemi note medion/microstar


baru
29-03-2006, 22:14
Allora mia cugina mi ha chiesto di dare un occhio al suo portatile.
In poche parole aveva impostato come home page un sito "strano", a causa del quale ogni volta veniva richiesta la connessione a un numero a pagamento...

Ho impostato come home page una pagina bianca e ho rimosso tutte le connessioni (modem).

A questo punto ho notato che il note anche solo trasportando i file da una cartella all'altra rallenta per 3/4 sec.
Ho deciso quindi di aggiornare il sistema operativo (un Xp Home Edition) con i service pack 1 e 2, ho installato i driver video, zone alarm e un antivirus (Avira antivir).

La situazione è leggermente migliorata, ma ogni tanto la cosa si ripresenta.... inoltre guardando i DVD si freeza spesso e per farlo "riprendere" basta muovere il mouse....

A cosa è dovuto questo comportamento??? E' il caso di formattare e reinstallare tutto? Può centrare il fatto che sto finendo di scaricare gli aggiornamenti da internet a puntate?? Può centrare la cpu (vedi sotto) che scalda moltissimo?? Devo installare qualche programma per lo speed step??
Inoltre il portatile non riesco ad avviarlo con la batteria (che segna 80/100%) ma solo alimentatore da rete... non riconosce le porte usb (che riesco comunque a utilizzare)... (nella sezione dischi vede 6 dischi removibili!!!)

Il computer è un medion/microstar 41234 (Fid 2140)
- cpu intel P4 da 3.06 ghz Nortwood (bus 533)
- memoria 512 Mb pc 2700
- scheda madre ati 9100igp/sb 200 (sout bridge ipx 200)
- hd 60 gb
- sk video ati radeon mobility 9700

E' il caso di reinstallare tutto (magari con xp pro)?
Quali sono i migliori driver per il chipset e video (e dove li trovo)??
E' il caso di installare (e si può visto il chipset ati) un programma per castrare un pò la cpu???

Scusate se sono stato lungo, ma non so che pesci pigliare!!!


EDIT: ho formattato, installato xp home, service pack 1, service pack 2 e dx 9.0c. I driver ati e nient'altro.

I "rallentamenti" sebrano risolti. Parto con un DVD e i problemi si ripresentano. Disinstallo per curiosità si Service Pack 2: miracolo, i dvd si vedono senza intoppi!!!
E' colpa del SP 2!!!!! Mi tengo il portatile con sp 1 ??? :confused: :confused: :confused:

NuT
29-03-2006, 23:24
Se puoi, formattare in questo caso rimane la scelta migliore secondo me.

E se lo fai, installa XP (Pro o Home non fa differenza per tua cugina) con SP2 (che tanto integra tutti gli aggiornamenti, compresi quelli pre e post SP1), poi installa un buon antivirus (consiglio i gratuiti AVG o Antivir) e già così dovrebbe essere a posto, meglio se metti un buon firewall tipo Outpost.

manuelsal
30-03-2006, 09:11
auguri per il medion... sono dei bei portatili di.... lasciamo perdere, cmq sembra piu un problema software, mia associo a sopra, formatta

baru
30-03-2006, 13:43
Grazie per gli auguri, ma per fortuna non è mio il portatile!!! :D

A parte gi scherzi, mi sa che dovrò formattare.... l'unico dubbio che ho sono i driver per il chipset ati, l'unico che ho trovato è sul sito medion, e non è recentissimo....

fotoprin
30-03-2006, 14:00
potresti avere problemi per durante la formattazione o la copia dei file di windows cioè il computer potrebbe spegnersi per via del surriscaldamento. A me è successo col mio Vaio ed alla mia collega col suo medion portatile FID2040. è pentium 4 2,6 Ghz.
Auguri! La nostra soluzione è stato il tubo di sbocco del condizionatore indirizzato proprio nella presa d'aria del pc, ha funzionato! :mc
ciao!:

Dimenticavo, per la batteria puoi provare a dargli una "rinfrescata": vai nel bios (F2 o canc) c'è una voce appunto per il ripristino della batteria (fallo una volta che hai installato il nuovo windows).

manuelsal
30-03-2006, 15:42
FID2040 AIUTOOOOO non nominate quello scempio... 6 volte in garanzia in 2 anni... poi l'ho buttato

Larsen
30-03-2006, 17:02
bha... io ho un WID2000 e non ho mai avuto un problema in due anni...
utilizzo 10/12 ore al giorno e uso da vero portatile (sempre in giro con me), l'unica cosa veramente necessaria e' stato l'upgrade dell'hd... ma con un 7k100 da 80gb ho risolto tutto :D

fotoprin
30-03-2006, 19:52
mah, il nostro medion alla fine non ha dato problemi importanti, ha sempre fatto il suo dovere con plastiche robustissime è caduto parecchie volte e non ne ha risentito. Il problema del processore è da appioppare a Intel o agli assemblatori che hanno avuto il coraggio di montare Pentium 4 sui portatili. Insomma il problema principale è veramente il calore.

baru
31-03-2006, 08:35
mah, il nostro medion alla fine non ha dato problemi importanti, ha sempre fatto il suo dovere con plastiche robustissime è caduto parecchie volte e non ne ha risentito. Il problema del processore è da appioppare a Intel o agli assemblatori che hanno avuto il coraggio di montare Pentium 4 sui portatili. Insomma il problema principale è veramente il calore.

Effettivamente volevo intervenire con programmi tipo RM clock.... l'unico dubbio è la compatibilità con il chipset ati.

Larsen
31-03-2006, 13:40
si, in effetti il calore e' veramente l'unico problema... spesso in rendering mi va' sui 70 gradi, pero' scende anche in fretta la temperatura una volta a riposo

baru
08-04-2006, 18:07
Ho formattato, installato xp home, service pack 1 e service pack 2. I driver ati e nient'altro.

I "rallentamenti" sebrano risolti. Parto con un DVD e i problemi si ripresentano. Disinstallo per curiosità si Service Pack 2: miracolo, i dvd si vedono senza intoppi!!!
E' colpa del SP 2!!!!! Mi tengo il portatile con sp 1 ???

baru
08-04-2006, 18:11
Può essere una incompatibilità tra una versione dei driver ati e sp2??

La temperatura non c'entra.