View Full Version : Image files
ho un file di 4 GB con questa estensione su di un DVD ma non so come fare
per aprirlo .
Winiso non me lo apre...
come fare ?
grazie .
ho provato con isobluster,
ma non mi apre il contenuto,
mi potresti spiegare il procedimento ?
ho un file di 4 GB con questa estensione su di un DVD ma non so come fare
per aprirlo .
Se l'estensione è image files devi aprirlo con il programma che l'ha creato, IsoBuster funziona come i programmi di compressione, scegli i file che deve leggere, gli dai estrai e lui te li copia dove decidi tu.
Si usa per i dvd video rovinati,o almeno io l'ho sempre usato per quello.
Se il tuo dvd contiene un file immagine serve il programma relativo, io uso Acronis True Image e per aprire i file immagine che crea lui c'è l'opzione nel programma stesso.
Ciao Blackie,
allora il file originario è con estensione image files, contiene (dovrebbe) dei files di smart sound (x editing),
con nero non mi fà altro che la copia fisica, e se uso Winiso non me lo legge..
di solito quando apro un file iso si aprono i files, ma con questa estensione non si apre una mazza!!!
chiedo il tuo aiuto (progr. e passaggi) per risolvere tale mio probl..
grazie 1000.
Ho installato di nuovo Iso Buster per controllare com'era ( è un po' che non lo uso) ma mi sembra semplice : clicca su Open files e dagli la strada per trovare il file in questione.
Sei sicuro che non sia rovinato il dvd o sia corrotta l'immagine?
Purtroppo altri programmi del genere non li conosco :boh:
Ragazzi anche io ho un problema con un file di immagine .nrg che non riesco a masterizzare col nero... ho buttato tre cd...!..che alternativa posso avere? o meglio, si può verificare se l'immagine è corretta oppure corrotta?
Grazie...
allora con win iso mi viene fuori questo errore :
assertion failed ; secs>0,files d\company......................
e poi una serie di caratteri strani....
Iso buster invece mi apre una sola traccia.... ma non vedo niente...
caviccun
30-03-2006, 20:09
Ho installato di nuovo Iso Buster per controllare com'era ( è un po' che non lo uso) ma mi sembra semplice : clicca su Open files e dagli la strada per trovare il file in questione.
Sei sicuro che non sia rovinato il dvd o sia corrotta l'immagine?
Purtroppo altri programmi del genere non li conosco :boh:
guarda che IMAGEFILE non è necessariamente un file immagine. vai su - Risorse del computer/Strumenti/Opzioni cartella/Visualizzazione. se nella voce "Nascondi estensioni per file sconosciuti" vi è la spunta , toglila , poi riapri la cartella ove si trova il file e leggi , dopo il nome del file e dopo il puntino , l'estensione. ti faccio un esempio : alla voce [Tipo] di un file vi è appunto descritto il tipo , vorrei sapere invece , che estensione c'è , alla voce [Nome]. se non riesci a vedere tutto il nome/estensione , allarga la cella.
x caviccun,
questo viene fuori dopo la modifica che mi hai cosigliato :
Pinnacle Smart Sound SMARTSOUND Tutto COMPLETO.iso
adesso che fare per scompattare ?
caviccun
31-03-2006, 11:39
Ragazzi anche io ho un problema con un file di immagine .nrg che non riesco a masterizzare col nero... ho buttato tre cd...!..che alternativa posso avere? o meglio, si può verificare se l'immagine è corretta oppure corrotta?
Grazie...
vi do un consiglio , poi ognuno è libero di fare quel che crede. io , dovessi riferirmi ad un file .iso non lo chiamerei un fileimmagine , non perchè non sia strettamente corretto , forse lo è , ma , perchè , vi sono realmente dei fileimmagine che si avvicinano di più alla realtà , penso per esempio ai file creati da ghost , driveImage , trueimage ecc , quelli secondo me , sono veri fileimmagine , cioè l'immagine di una partizione. intendiamoci , non lo dico per polemica , va bene anche così , era solo per poter distinguere meglio le problematiche legate ad un file creato con ghost (per esempio) , rispetto ad un file .iso. :)
caviccun
31-03-2006, 11:42
x caviccun,
questo viene fuori dopo la modifica che mi hai cosigliato :
Pinnacle Smart Sound SMARTSOUND Tutto COMPLETO.iso
adesso che fare per scompattare ?
proverei con Nero. inserisci un CD (o DVD , dipende se sai già a priori che tipo di programma dovrebbe esserci "dentro" , e quanto pesa).
vi do un consiglio , poi ognuno è libero di fare quel che crede. io , dovessi riferirmi ad un file .iso non lo chiamerei un fileimmagine , non perchè non sia strettamente corretto , forse lo è , ma , perchè , vi sono realmente dei fileimmagine che si avvicinano di più alla realtà , penso per esempio ai file creati da ghost , driveImage , trueimage ecc , quelli secondo me , sono veri fileimmagine , cioè l'immagine di una partizione. intendiamoci , non lo dico per polemica , va bene anche così , era solo per poter distinguere meglio le problematiche legate ad un file creato con ghost (per esempio) , rispetto ad un file .iso. :)
si però secondo te il mio problema com'è risolvibile?? :cool:
le iso son immagini (tecnicamente) diverse ovviamente da quelle grafiche e molto simili se nn uguali a quelle fatte da true image, ghost et company...
sono una copia esatta di tutto il contenuto di un hd, cd, dvd, floppy etc...
esistono anche altri formati, bin (accompagnati dai cue) nrg (fatte da nero) e tante altre....
per masterizzarle (nn come file ma x convertire quindi il file singolo in quello che era in origine) dovete prendere nero (per esempio) e nella sezione copie e backup scegliere scrivi file su disco, lui vi chiederà dov'è il file e lui vi ricreerà il cd-hd-floppy-dvd quello che è (con ero cd-dvd solo...) come era in origine.
se questa procedura nn funge, allora è il file che è danneggiato o è stato fatto con un prg specifico (clonecd, alchool... etc) e dovrete trovare quel prg provandoli.. (spesso si scirve qualcosa quando si sitribuisce una iso.. tipo come si fa a masterizzarla... almeno quale prg è stato usato.)
ragazzi io ho risolto il mio problema: praticamente ho aperto il file .nrg con imagedrive di nero e mi ha fatto partire il programma! :D
Quello che però ancora non riesco a capire è perchè sempre con nero, la masterizzazione dell'immagine su cd non andava a buon fine.... :rolleyes:
caviccun
31-03-2006, 15:05
le iso son immagini (tecnicamente) diverse ovviamente da quelle grafiche e molto simili se nn uguali a quelle fatte da true image, ghost et company...
sono una copia esatta di tutto il contenuto di un hd, cd, dvd, floppy etc...
esistono anche altri formati, bin (accompagnati dai cue) nrg (fatte da nero) e tante altre....
per masterizzarle (nn come file ma x convertire quindi il file singolo in quello che era in origine) dovete prendere nero (per esempio) e nella sezione copie e backup scegliere scrivi file su disco, lui vi chiederà dov'è il file e lui vi ricreerà il cd-hd-floppy-dvd quello che è (con ero cd-dvd solo...) come era in origine.
se questa procedura nn funge, allora è il file che è danneggiato o è stato fatto con un prg specifico (clonecd, alchool... etc) e dovrete trovare quel prg provandoli.. (spesso si scirve qualcosa quando si sitribuisce una iso.. tipo come si fa a masterizzarla... almeno quale prg è stato usato.)
scusa naso , ma con un .iso puoi salvare , (da 1 a 1 intendo , cioè senza ulteriori manipolazioni) anche la partizione del hd copiato?. se è così l'ignoravo. (cavolo quante cose ignoro). :doh:
caviccun
31-03-2006, 15:08
ragazzi io ho risolto il mio problema: praticamente ho aperto il file .nrg con imagedrive di nero e mi ha fatto partire il programma! :D
Quello che però ancora non riesco a capire è perchè sempre con nero, la masterizzazione dell'immagine su cd non andava a buon fine.... :rolleyes:
su che supporto hai masterizzato l'immagine?
scusa naso , ma con un .iso puoi salvare , (da 1 a 1 intendo , cioè senza ulteriori manipolazioni) anche la partizione del hd copiato?. se è così l'ignoravo. (cavolo quante cose ignoro). :doh:
nn crei un file iso... ma il concetto è lo stesso...
di fatti come ha fatto Wilkie, basta avere un prg che simuli un cd-rom (come daemon tools) e tu hai il tuo bel cd come se fosse dentro il tuo lettore cd/dvd fisico...
su che supporto hai masterizzato l'immagine?
ma non l'ho masterizzata l'immagine!! :D
ho scoperto oggi che imagedrive di nero, se hai una immagine sull'hardisk, lui te la apre come se avessi un cd inserito nel lettore!fanatsica questa funzione! :sofico:
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.