PDA

View Full Version : notizie Canon d30


jac_iso
29-03-2006, 18:07
Qualcuno saprebbe darmi informazioni sulla Canon d30 ?
in particolare:
1) perchè è considerata un gradino superiore alla 350d se ha un sensore a soli 3,3 Mpixel contro gli 8 della 350 ?
2) altre caratteristiche superiori e non alla 350 ?

grazie dell'aiuto !

(IH)Patriota
29-03-2006, 18:16
Qualcuno saprebbe darmi informazioni sulla Canon d30 ?
in particolare:
1) perchè è considerata un gradino superiore alla 350d se ha un sensore a soli 3,3 Mpixel contro gli 8 della 350 ?
2) altre caratteristiche superiori e non alla 350 ?

grazie dell'aiuto !

Scusa ma il sensore da 3,3 Mpix dove lo hai letto :D :D?

A me risulta che i Mpixel siano come quelli della 20D , quindi 8,2 non 3,3.

Il corpo e' in lega di magnesio e non in plastica come la 350d.

Ha una raffica da 5fps e un buffer da 11 RAW e oltre 20 Jpeg (non ricordo bene se 24 o piu' ;)).

Ha l' otturatore garantito per 100.000 scatti (quello della 350d mi pare 25.000 o 50.000)

ISO selezionabili a stop di 1/3EV

.... ed altro ancora

I link ad una preview QUI (http://www.dpreview.com/news/0602/06022114canoneos30d.asp)

Sono macchine di segmenti diversi e con caratteristiche differenti.

Ciauz
Pat

teod
29-03-2006, 19:40
Canon EOS D30 (http://www.dpreview.com/reviews/specs/Canon/canon_eosd30.asp) e Canon EOS 30D (http://www.dpreview.com/reviews/specs/Canon/canon_eos30d.asp) sono due macchine diverse!!! :doh:
La D30 risale a parecchi anni fa ed era una macchina semi-pro (mentre la 350D è entry-level); certo dice la sua, ma a mio avviso meglio puntare su qualcosa di più moderno: D60/10D/300D o 350D.
La EOS 30D è appena uscita ed è l'evoluzione della 20D ed è quella indicata da Patriota.
Ciao

(IH)Patriota
29-03-2006, 19:42
Ops , non sapevo esistesse un D30 antica :D , mea culpa ;)

marklevi
29-03-2006, 21:16
chiamate Venticello ;)

jac_iso
29-03-2006, 23:41
Canon EOS D30 (http://www.dpreview.com/reviews/specs/Canon/canon_eosd30.asp) e Canon EOS 30D (http://www.dpreview.com/reviews/specs/Canon/canon_eos30d.asp) sono due macchine diverse!!! :doh:
La D30 risale a parecchi anni fa ed era una macchina semi-pro (mentre la 350D è entry-level); certo dice la sua, ma a mio avviso meglio puntare su qualcosa di più moderno: D60/10D/300D o 350D.
La EOS 30D è appena uscita ed è l'evoluzione della 20D ed è quella indicata da Patriota.
Ciao
era palese che mi riferivo a quella attuale non a quella di 20 anni fà !

marklevi
30-03-2006, 00:12
ooops..

cmq, nell'altro forum ti ho indicato una discussione che ti chiarirà tutti i dubbi

darkfire
30-03-2006, 08:11
lol chiede caratteristiche di un corpo macchina indicandone la sigla ed una delle caratteristiche (la risoluzione) e poi sottindente che non intendeva parlare di quello ma di uno con una sigla simile ma con caratteristiche completamente diverse ed il topic riguardava appunto lo stupore per le caratteristiche del primo corpo :D :p :sofico: :D :D

jac_iso
30-03-2006, 08:12
grazie mark, e grazie a tutti, come sempre efficentissimi !

jac_iso
30-03-2006, 08:46
lol chiede caratteristiche di un corpo macchina indicandone la sigla ed una delle caratteristiche (la risoluzione) e poi sottindente che non intendeva parlare di quello ma di uno con una sigla simile ma con caratteristiche completamente diverse ed il topic riguardava appunto lo stupore per le caratteristiche del primo corpo :D :p :sofico: :D :D

HEy dark, che fortuna la tua presenza nel forum ! (utenti come te fanno si che sia sempre più frequentato sopratutto in modo attivo) mi hai dato veramente delle risposte soddisfscenti come nessuno, a tal punto che se avrò qualsiasi dubbio in materia di fotografia non pubblicherò più richieste ma vista la tua "superiorità" ti scriverò in pvt ! solo le tue dettagliate risposte mi sono servite per risolvere i dubbi. grazie di esistere. :muro:

p.s. solo per dark. Vero che non conosco nomi dei corpi macchina e che non sono stato molto chiaro (mi hanno capito tutti !),ma a scanso di equivoci, volevo specificarti che il messaggio è lievemente sarcastico :D (sai, non si sa mai!)

(IH)Patriota
30-03-2006, 09:12
Non so quanto sia appropriato il sarcasmo :rolleyes: l' unico che conosceva il modello che hai erroneamente indicato era lui :D (noi abbiamo tutti sbagliato ;) , non certo lui :sofico: ) ... forse non è questo che la dice lunga sull' esperienza di questo ragazzo (non sbaglieresti a chiedere anche in PVT consigli ad uno come lui ;)) ma se ti prendi la briga di dare un'occhiata in giro per il forum troverai diversi suoi scatti che parlano da soli ;).

Ciauz
Pat

teod
30-03-2006, 09:20
era palese che mi riferivo a quella attuale non a quella di 20 anni fà !

Uhm... palese? Hai indicato come nome D30 e come risoluzione 3 Mpixel... palese per me era riferirsi alla vera D30 (di qualche anno fa... non 20), non alla nuova 30D.
Comunque la 30D ha qualità di immagine abbastanza simile alla 350D, ma dalla sua ha parecchie features in più: arriva a 3200 iso, ha esposizione spot, ha più comandi sul corpo, è dannatamente più veloce in tutto (raffica, operatività), ha un corpo molto più ergonomico e più robusto (in magnesio con telaio in lega anziché in plastica), ha un display da 2.5", ha un AF migliorato e un mirino migliore (non di molto).
Ciao

jac_iso
30-03-2006, 10:25
Non so quanto sia appropriato il sarcasmo :rolleyes: l' unico che conosceva il modello che hai erroneamente indicato era lui :D (noi abbiamo tutti sbagliato ;) , non certo lui :sofico: ) ... forse non è questo che la dice lunga sull' esperienza di questo ragazzo (non sbaglieresti a chiedere anche in PVT consigli ad uno come lui ;)) ma se ti prendi la briga di dare un'occhiata in giro per il forum troverai diversi suoi scatti che parlano da soli ;).

Ciauz
Pat
:mbe: io non metto in dubbio nè la sua esperienza ne tantomeno la veridicità di ciò che dice, mi permetto solo di ribadire che più che una critica sul come ho fatto la domanda (ripeto palese, perchè non ha senso paragonare una macchina attuale come la 350d 8Mp ad una "antica", ma cmq.....fa niente) mi avrebbe fatto piacere avere da lui (così esperto) un parere ed una considerazione che avrei, credimi, apprezzato molto più di una velata presa per .....e aggiungo, per noi nuovi "dell'ambiente" essere derisi da un "old" è quantomeno deleterio per l'entusiasmo alla partecipazione alle discussioni !

ciao

teod
30-03-2006, 10:30
:mbe: io non metto in dubbio nè la sua esperienza ne tantomeno la veridicità di ciò che dice, mi permetto solo di ribadire che più che una critica sul come ho fatto la domanda (ripeto palese, perchè non ha senso paragonare una macchina attuale come la 350d 8Mp ad una "antica", ma cmq.....fa niente) mi avrebbe fatto piacere avere da lui (così esperto) un parere ed una considerazione che avrei, credimi, apprezzato molto più di una velata presa per .....e aggiungo, per noi nuovi "dell'ambiente" essere derisi da un "old" è quantomeno deleterio per l'entusiasmo alla partecipazione alle discussioni !

ciao

Se ti riferisci a me non ho preso "per il ....." nessuno; i pareri te li ho dati sia sulla D30 che sulla 30D indifferentemente.
Ciao

jac_iso
30-03-2006, 11:06
Hey Teod non ero rivolto assolutamente a te, anzi, tu mi hai gentilmente risposto non solo in questo forum. Anche in altre occasioni ho avuto modo di "pesare" i tuoi interventi, sempre graditissimi, quindi figurati. Il mio messaggio era riferito a Darkfire che, ripeto, anzichè dare una risposta (ma forse non ne aveva) ha preferito deridere il mio intervento.

grazie ancora !

(IH)Patriota
30-03-2006, 11:14
:mbe: io non metto in dubbio nè la sua esperienza ne tantomeno la veridicità di ciò che dice, mi permetto solo di ribadire che più che una critica sul come ho fatto la domanda (ripeto palese, perchè non ha senso paragonare una macchina attuale come la 350d 8Mp ad una "antica", ma cmq.....fa niente) mi avrebbe fatto piacere avere da lui (così esperto) un parere ed una considerazione che avrei, credimi, apprezzato molto più di una velata presa per .....e aggiungo, per noi nuovi "dell'ambiente" essere derisi da un "old" è quantomeno deleterio per l'entusiasmo alla partecipazione alle discussioni !

ciao

Non condivido affatto il tuo ragionamento ;).

Hai fatto una domanda mettendo nome e cognome di un modello di qualche anno fa , volendo invece informazioni su di un modello che ancora non è in negozio :confused:.

Per mia ignoranza (non conoscevo la D30) ho fortunatamente azzeccato cio' che intendevi ma tutto puoi dire meno che era ovvio che parlassi della 30D visto che ti sei chiesto anche tu perche' 3.3 mpix erano meglio di 8 mpix ;) nel post di apertura.

Darkfire ha fatto notare solamente (con goliardia viste le 200 faccine ;)) quanto simpaticamente singolare fosse la tua richiesta (che singolare lo è ;)), avrebbe potuto essere molto piu' acido e rispondere con un secco "se non sai neanche di cosa stai parlando non postare :fagiano:" cosa che non mi piare abbia fatto :confused:.

Non vedo quindi il motivo di tutto questo risentimento , della necessita' di essere cosi' sarcastico , di fare 2 post di polemica ... un semplice " azz ragazzi mi sono confuso ;)" avrebbe risolto la cosa in un attimo no?

Ciauz
Pat

teod
30-03-2006, 11:17
Hey Teod non ero rivolto assolutamente a te, anzi, tu mi hai gentilmente risposto non solo in questo forum. Anche in altre occasioni ho avuto modo di "pesare" i tuoi interventi, sempre graditissimi, quindi figurati. Il mio messaggio era riferito a Darkfire che, ripeto, anzichè dare una risposta (ma forse non ne aveva) ha preferito deridere il mio intervento.
No problem ;) .


grazie ancora !
Di nulla, troppo gentile :)
Ciao

jac_iso
30-03-2006, 11:39
Darkfire ha fatto notare solamente (con goliardia viste le 200 faccine ;)) quanto simpaticamente singolare fosse la tua richiesta (che singolare lo è ;)), avrebbe potuto essere molto piu' acido e rispondere con un secco "se non sai neanche di cosa stai parlando non postare :fagiano:" cosa che non mi piare abbia fatto :confused:.
Pat


ok spero con questo di concludere sta polemica ........

1) ...azzzzzz ho completamente sbagliato nel fare la domanda (scusate)
2) ...azzzzzz bellissimo nessuno per il motivo al punto 1 è stato acido. che bello ! (grazie)
3) ..." " " ho semplicemente espresso un idea (al di là delle risposte tecniche) sugli atteggiamenti vero uno "nuovo" (scusate)
4) ..." " " forse stiamo annoiando gli altri (scusate davvero) !

Hey non è per caso qualcuno avrebbe qualche bella immagine da mostrare relativa alla Canon eos 30d ?? (quella moderna).
sarebbe possibile vederle per avere un idea ?!

grazie

Leron
30-03-2006, 11:51
Hey non è per caso qualcuno avrebbe qualche bella immagine da mostrare relativa alla Canon eos 30d ?? (quella moderna).
sarebbe possibile vederle per avere un idea ?!

grazie
bastava vedere il link che ti hanno postato ;)

http://www.dpreview.com/news/0602/06022114canoneos30d.asp#images

jac_iso
30-03-2006, 12:03
bastava vedere il link che ti hanno postato ;)

http://www.dpreview.com/news/0602/06022114canoneos30d.asp#images


:cry: oggi, non riesco proprio ad esprimermi ! sigh
volevo intendere qualche scatto effettuato da ..30d :p

ciao grazie

ciop71
30-03-2006, 12:20
Qui http://www.dcresource.com/reviews/canon/eos_30d-review/gallery.shtml dovrebbe esserci quello che cerchi.

teod
30-03-2006, 12:23
:cry: oggi, non riesco proprio ad esprimermi ! sigh
volevo intendere qualche scatto effettuato da ..30d :p

ciao grazie

Quelle originali Canon: http://web.canon.jp/Imaging/eos30d/eos30d_sample-e.html

Qui (http://forums.dpreview.com/forums/forum.asp?forum=1019) trovi invece parecchi possessori di 30D che pubblicano foto (purtroppo la ricerca di dpreview è fuori uso attualmente).
Ciao

Leron
30-03-2006, 12:24
:cry: oggi, non riesco proprio ad esprimermi ! sigh

:D

jac_iso
30-03-2006, 12:58
grazie amici, era quello che mi serviva !

sono indeciso se acquistare la new 30d ancora non reperibile con facilità o optare per case diverse (nikon) ma....sono già innamorato ;)

teod
30-03-2006, 13:17
grazie amici, era quello che mi serviva !

sono indeciso se acquistare la new 30d ancora non reperibile con facilità o optare per case diverse (nikon) ma....sono già innamorato ;)

Dipende dal budget: se attorno ai 1200/1300€ allora 30D, se inferiore Canon 350D, se superiore Nikon D200 (da valutare bene).
Ciao

(IH)Patriota
30-03-2006, 13:29
Onestamente senza guardare gli exif non riesco certo a distinguere se le foto siano state scattate con 30D , 20D , 350D o 300D (sono ridimensionate ;)) :O.

L' obiettivo usato per le foto di www.dcresource.com è di fascia media , le uniche con una lente eccelsa sono quelle con il 50F1.4 che pero' non è una lente propriamente per panorami ed onestamente non mi sembrano neanche delle foto tanto spettacolari (come quelle ufficiali canon ;))

Di fatto le foto prodotte con la 30D sono pressoche' identiche a quelle della 20D , salvo esposimetro spot ed un buffer maggiore sulla raffica (l'incremento di velocita' complessiva della macchina pur essendoci non credo che possa essere umanamente percepita ma solo misurata ;))... le differenze sono marginali.

Io prima di buttarmici su a pesce aspettarei anche un paio di revision del firmware (che sicuramente verra' aggiornato almeno un paio di volte nei primi mesi) contando che un ragazzo qui sul forum ha problemi con acr3.3 di pscs2 ad imortare i raw perchè non è ancora uscito l' upgrade :(.

Contando poi che la 20D te la stanno tirando dietro butterei la differenza tra le due in lenti di buon livello che per la resa della fotografia sono nettamente piu' importanti e determinanti del solo corpo ;).

darkfire
30-03-2006, 14:16
come giustamente fa notare patriota, anche io punterei molto sulle ottiche.
Permettimi però una domanda (spero che non venga fraintesa come la battuta ironica di prima che era solo ironica e da cui mi sarei aspettato due risate e non una polemica):

è una macchina di costo elevato e prestazioni di fascia pro, che esperienza hai in fotografia? Non è per farmi i fatti degli altri, ma solo per capire se sia un acquisto corretto o meno (un po' come non si compra un 1000 come prima o seconda moto, ma si va per gradi: 250 e via). Per esperienza intendo dire da dove provieni, che cosa hai fatto, che limiti hai trovato e per quali motivi vuoi passare ad un'ammiraglia.

Pax et bonum :)

(IH)Patriota
30-03-2006, 15:11
come giustamente fa notare patriota, anche io punterei molto sulle ottiche.

Purtroppo mi pare che l' attenzione per le lenti sia nettamente inferiore rispetto al blasone del corpo macchina all' ultimo grido.

Peccato perchè con buone lenti anche una 300D sarebbe sufficiente (senza andare a scomodare 1600 iso perchè ne basterebbero 800 ;)) per fare fotografie di grande qualita'.

E per avere buone lenti bisogna mettere in conto che almeno 800/1000€ (per sole 2 lenti,3 al max col cinquantino :D) sono purtroppo necessari per avere risultati che giustifichino e valorizzino l' acquisto di un corpo macchina di tale livello ,altrimenti si corre il rischio di vedere fotografie qualitativamente migliori scattate con corpi macchina da 400€ (300D,10D prezzo usato) e lenti da 1000€.

Poi ciascuno i propri soldi li spende come mejo je pare ;) questo sempre ;)

jac_iso
30-03-2006, 17:49
è una macchina di costo elevato e prestazioni di fascia pro, che esperienza hai in fotografia? Non è per farmi i fatti degli altri, ma solo per capire se sia un acquisto corretto o meno (un po' come non si compra un 1000 come prima o seconda moto, ma si va per gradi: 250 e via). Per esperienza intendo dire da dove provieni, che cosa hai fatto, che limiti hai trovato e per quali motivi vuoi passare ad un'ammiraglia.

Pax et bonum :)
Adesso riconosco l'esperto !! :D

spero di chiarire i tre punti toccati dagli amici.
per prima cosa devo dirvi ragione su un punto: investire sulle ottiche !
ora mi spiego meglio.
fotografo (a livello amatoriale, per pura passione) con una Canon 3000v (analogica) acquistata in previsione di un futuro acquisto della Canon 300D e quindi con l'intenzione di sfruttare eventuali ottiche. possiedo delle ottiche di livello mediocre (canon 28-90 f4.0-5.6) e tamron 70-300 f4.0-5.6). La Canon esce sul mercato con la 350D a circa 1000 € e io li a fremere, guardo, mi informo , cerco, mi documento e vengo a "conoscenza" di nikon d70s. accidenti mi piace molto ma, dovrei cambiare le ottiche. Va bè tanto non sono eccelse. gurdo i rivenditori, studio le caratteristiche e la confronto anche esteticamente alla 350. Decido. Voglio la d70s. Arriviamo ai giorni nostri, ieri e oggi. premetto che ho la possibilità di acquistare a prezzo agevolato per cui i prezzi sono leggermente inferiori a quelli indicati da voi. Mi rivolgo al fornitore e gli chiedo di ordinare la Nikon. la sua risposta: ma hai visto la nuova uscita Canon 30D ? e via a guardare a chiedere a fare. bene tirando le somme questa è la situazione:
Canon 350D solo corpo 600€ (userei le mie ottiche scarse) ma non mi piace esteticamente
Nikon d70s kit 18-70 (ottima lente-detto da voi esperti) 1000 € e mi piace molto.
Canon 30D solo corpo (userei le mie ottiche scarse per il momento) 1050 € mi piace molto esteticamente e per 50 € vale la pena per le differenze con la D70s.
Nikon d200 kit 18-70 (ottima lente ottima macchina 2Mp in più sulla 30D) 1600€ mi piace molto ma.....per 2 Mp (non sono pochi lo so) non voglio spendere 600€.
Detto tutto ciò concordo col fatto che non devo pilotare necessariamente un 1000 cc a 240 Km/h (m forse un giorno imparerò a farlo) :D posso sempre averlo e correre al momento a soli 50 km/h per poter quando imparerò avere prestazioni performanti senza il pensiero di dover rivendere e rifare un nuovo acquisto.
Non pretendo che la mia logica venga condivisa, ma è la mia e ho a che farci ogni giorno quindi vedete voi se mi conviene contraddirla :D
per questo che oggi :D ho ordinato la 30D :D :D :D
tutto questo anche grazie a voi che mi avete aiutato nella scelta!

ps......e poi anche se non ho esperienza, la mia intenzione era quella di fotografare e postare per ottenere buoni consigli da voi :)

ciao

teod
30-03-2006, 18:01
Adesso riconosco l'esperto !! :D

spero di chiarire i tre punti toccati dagli amici.
per prima cosa devo dirvi ragione su un punto: investire sulle ottiche !
ora mi spiego meglio.
fotografo (a livello amatoriale, per pura passione) con una Canon 3000v (analogica) acquistata in previsione di un futuro acquisto della Canon 300D e quindi con l'intenzione di sfruttare eventuali ottiche. possiedo delle ottiche di livello mediocre (canon 28-90 f4.0-5.6) e tamron 70-300 f4.0-5.6). La Canon esce sul mercato con la 350D a circa 1000 € e io li a fremere, guardo, mi informo , cerco, mi documento e vengo a "conoscenza" di nikon d70s. accidenti mi piace molto ma, dovrei cambiare le ottiche. Va bè tanto non sono eccelse. gurdo i rivenditori, studio le caratteristiche e la confronto anche esteticamente alla 350. Decido. Voglio la d70s. Arriviamo ai giorni nostri, ieri e oggi. premetto che ho la possibilità di acquistare a prezzo agevolato per cui i prezzi sono leggermente inferiori a quelli indicati da voi. Mi rivolgo al fornitore e gli chiedo di ordinare la Nikon. la sua risposta: ma hai visto la nuova uscita Canon 30D ? e via a guardare a chiedere a fare. bene tirando le somme questa è la situazione:
Canon 350D solo corpo 600€ (userei le mie ottiche scarse) ma non mi piace esteticamente
Nikon d70s kit 18-70 (ottima lente-detto da voi esperti) 1000 € e mi piace molto.
Canon 30D solo corpo (userei le mie ottiche scarse per il momento) 1050 € mi piace molto esteticamente e per 50 € vale la pena per le differenze con la D70s.
Nikon d200 kit 18-70 (ottima lente ottima macchina 2Mp in più sulla 30D) 1600€ mi piace molto ma.....per 2 Mp (non sono pochi lo so) non voglio spendere 600€.
Detto tutto ciò concordo col fatto che non devo pilotare necessariamente un 1000 cc a 240 Km/h (m forse un giorno imparerò a farlo) :D posso sempre averlo e correre al momento a soli 50 km/h per poter quando imparerò avere prestazioni performanti senza il pensiero di dover rivendere e rifare un nuovo acquisto.
Non pretendo che la mia logica venga condivisa, ma è la mia e ho a che farci ogni giorno quindi vedete voi se mi conviene contraddirla :D
per questo che oggi :D ho ordinato la 30D :D :D :D
tutto questo anche grazie a voi che mi avete aiutato nella scelta!

ps......e poi anche se non ho esperienza, la mia intenzione era quella di fotografare e postare per ottenere buoni consigli da voi :)

ciao

Nulla da dire... qualsiasi cosa avresti scelto, avresti scelto bene.... forse forse una 350D con un'ottica decente ti saltava fuori, ma se hai già delle ottiche, anche mediocri, puoi sempre fare in tempo a mettere da parte altri soldi e a rivenderle.
Facci sapere come ti troverai!
Ciao

jac_iso
30-03-2006, 18:20
ha...dimenticavo....la 20d nuova (non chiedetemi come mai, ma forse sono offerte lancio) mi costerebbe 150 € in più rispetto alla 30D :rolleyes:
pe le ottiche era giusto ciò che intendevo fare ! a quel punto vi disturberò per chiedere preziosi consigli, ma prima mi piacerebbe postare qualche scatto e ricevere i vostri.....insulti :D

ciao

darkfire
31-03-2006, 11:12
guarda, jack sono tutto fuorchè un esperto di fotografia (ringrazio te e patriota ma siete troppo generoso). Sono solo un modesto appassionato, con un particolare feticismo verso l'analogico (anche se sono d'accordo che in taluni campi il digitale sia indubbiamente superiore).

Purtroppo riguardo i corpi digitali ho un'ignoranza notevole. L'unico consiglio serio che posso darti è che visto che comunque sono tutte macchine di buona qualità, forse ti conviene prenderle in mano e provarle facendo un po'di scatti e poi scegliere.

Riguardo Nikon, per quanto possessore di una decina di obiettivi Nikon (e Nikonista convinto fino a poco tempo fa) io la dimenticherei: negli scatti comparati preferisco sempre (o quasi sempre) Canon.

Personalmente per il salto al digitale aspetto un corpo a telemetro full-frame di alta qualità con attacco leica m. Ma mi dicono sia fantascienza.

In alternativa ho molta curiosità per il Digital Module R per le Leica R8 ed R9 (praticamente è un dorso digitale per le due reflex di alta gamma Leica). Purtroppo però non è full-frame e questo mi rattrista. Però l'idea che un produttore metta a listino un dorso digitale per le reflex analogiche mi sembra veramente interessante. http://www.leica-camera.com/digitalekameras/digitalmodul/index_e.html

Il problema è che ha un prezzo sproporzionato persino per leica: si parla di 4900 euro per un dorso da montare su un corpo macchina analogico da 3.000 euro in cui l'ottica meno costosa viene 1100 euro (il classico cinquantino f/2) e 2600 il 24mm f/2.8 (35 equivalente)... in pratica non meno di 10.500 euro per mettere il naso fuori di casa. Troppo... e chi ha il coraggio di andare in posti interessanti con quel prezzo attaccato al collo? a rischio di mandare in fumo tutti quei soldi se si mette male un piede? Peccato :(

(IH)Patriota
31-03-2006, 11:26
...con un particolare feticismo verso l'analogico (anche se sono d'accordo che in taluni campi il digitale sia indubbiamente superiore).



Almeno sei onesto :D il tuo amore per la pellicola va oltre l'umana comprensione :sofico:

Da oggi quindi sarai ribattezzato Darkfetish :D :D

teod
31-03-2006, 11:55
Riguardo Nikon, per quanto possessore di una decina di obiettivi Nikon (e Nikonista convinto fino a poco tempo fa) io la dimenticherei: negli scatti comparati preferisco sempre (o quasi sempre) Canon.

Concordo, almeno nel digitale, pur avendo una predilezione per i colori Nikon (anche se meno realistici), che possiedo, Canon la trovo superiore.



Personalmente per il salto al digitale aspetto un corpo a telemetro full-frame di alta qualità con attacco leica m. Ma mi dicono sia fantascienza.

In alternativa ho molta curiosità per il Digital Module R per le Leica R8 ed R9 (praticamente è un dorso digitale per le due reflex di alta gamma Leica). Purtroppo però non è full-frame e questo mi rattrista. Però l'idea che un produttore metta a listino un dorso digitale per le reflex analogiche mi sembra veramente interessante. http://www.leica-camera.com/digitalekameras/digitalmodul/index_e.html

Il problema è che ha un prezzo sproporzionato persino per leica: si parla di 4900 euro per un dorso da montare su un corpo macchina analogico da 3.000 euro in cui l'ottica meno costosa viene 1100 euro (il classico cinquantino f/2) e 2600 il 24mm f/2.8 (35 equivalente)... in pratica non meno di 10.500 euro per mettere il naso fuori di casa. Troppo... e chi ha il coraggio di andare in posti interessanti con quel prezzo attaccato al collo? a rischio di mandare in fumo tutti quei soldi se si mette male un piede? Peccato :(
Dovrebbe essere in arrivo la Leica M digitale, con fattore moltiplicativo 1.33X... metti da parte i soldi :D
Ciao

jac_iso
31-03-2006, 12:16
In alternativa ho molta curiosità per il Digital Module R per le Leica R8 ed R9 (praticamente è un dorso digitale per le due reflex di alta gamma Leica). Purtroppo però non è full-frame e questo mi rattrista. Però l'idea che un produttore metta a listino un dorso digitale per le reflex analogiche mi sembra veramente interessante. http://www.leica-camera.com/digitalekameras/digitalmodul/index_e.html
(

Se ho capito bene si tratta di un corpo con la possibilità di "impressionare" pellicola o sensore su scelta del fotografo ?!

se si è veramente una bella invenzione :D .....però, se penso che io ho scelto di risparmiare 600 € per 2 mp .....tu parli veramente di attrezzature che, va bene la passione, vanno sul professionale (inteso come professione che garantisce il reddito). Almeno dal mio punto di vista ! e poi devo dire anche che spesso ho visto postati in questo forum fotografie realizzate con attrezzature amatoriali, che sono di gran lunga superiori rispetto a molte eseguite da chi si professa professionista e che da quello vive ! ;)

jac_iso
31-03-2006, 12:25
parlando di eos 30D
c'è per caso qualcuno che mi sà dire a cosa servono i quattro tastini vicino al pulsante di scatto ? ho cercato particolari ma non ne ho trovati. Mi è sembrato di capire che uno illumini il display, uno cambi le impostazioni iso, uno attivi e disattivi il flash (ma mi sà che c'è anche a sinistra vicino all'obiettivo !!??). Ci sono vicino ? anche su questo corpo (spero) c'è il pulsante per visualizzare sul mirino, prima dello scatto, la pdc ??

wab72
31-03-2006, 12:55
Illuminazione Display (Funzione singola) e poi doppia funzione per gli altri : AF (One Shot, AI Servo...)/White Balance ; Drive (N° scatti/secondo)/ISO (Sensibilità sensore) ; Modalità esposizione (per te anche Spot, mannaggia) / Compensazione esposizione flash.

Questo almeno sulla 20D ... non credo che cambi molto sulla 30D a parte le 3 modalità Drive invece che 2, la lettura Spot ( :( ) e la sensibilità ISO visualizzata anche nel mirino durante l'impostazione (A mio avviso mooolto comoda!)

Spero di non essermi sbagliato!

Ah, previsualizzazione della PDC sul lato SX vicino alla flangia di attacco dell'obiettivo

jac_iso
31-03-2006, 13:00
grazie mille. Avevo intuito bene ma non in modo completo !


e per il tasto della visualizzazione della pdc ?

grazie ancora

(IH)Patriota
31-03-2006, 13:07
...
e per il tasto della visualizzazione della pdc ?

grazie ancora

Quello dovrebbe essere sempre sul corpo macchina vicino alla parte inferiore della lente (tipico posto da pollice mano sx che smanetta sulla lente ;))

teod
31-03-2006, 15:19
grazie mille. Avevo intuito bene ma non in modo completo !


e per il tasto della visualizzazione della pdc ?

grazie ancora

C'è c'è... sta proprio dove ti ha detto Patriota.
Ciao

darkfire
31-03-2006, 15:42
se si è veramente una bella invenzione :D .....però, se penso che io ho scelto di risparmiare 600 € per 2 mp .....tu parli veramente di attrezzature che, va bene la passione, vanno sul professionale (inteso come professione che garantisce il reddito).

ah si, pienamente d'accordo, infatti dicevo che mi sembra esagerata pure per il prosumer. Questa va bene per il professionista con lo schiavetto personale che gli porta i bauli in alluminio rinforzato ed imbottito con dentro le macchine e gli obiettivi. :D

jac_iso
31-03-2006, 23:12
ancora info su 30D!
un amico mi ha incuriosito: "guarda che puoi trovare delle ottiche "antiche" da montare utilizzando l'apposito adattatore". Ho dato un occhiata e ho trovato per esempio questi articoli ma come potete notare ce ne sono tanti di simili:
http://cgi.ebay.it/Adattatore-Obiettivi-a-Vite-42x1-M42-su-Canon-Eos-EF_W0QQitemZ7589992295QQcategoryZ30033QQrdZ1QQcmdZViewItem

e

http://cgi.ebay.it/OBIETTIVO-CANON-SUPER-CANOMATIC-35mm-f-2-5_W0QQitemZ7604448546QQcategoryZ80378QQrdZ1QQcmdZViewItem

è chiaro che si perderebbero tutti gli automatismi in particolare autofocus e aperture diaframma ma secondo voi visti i prezzi è un operazione da valutare ?
oppure mi ritroverei a dover conservare oggetti inutilizzabili ?

darkfire
01-04-2006, 08:11
guarda, se uno fa foto di panorama può anche fregarsene degli automatismi: cerca il diaframma migliore (tipo f/5.6) mette la messa a fuoco ad infinito e gli basta che funzioni l'esposimetro. Io faccio così con la mia leica ad esempio (tranne quando voglio più profondità di campo o mettere a fuoco qualcosa che non sia ad infinito).

Se ti interessano invece i ritratti o la macrofotografia o lo still life la vedo più dura (in particolare i ritratti, presumendo che gli altri siano statici).

Per le foto naturalistiche (caccia fotografica) penso sia da lasciar perdere: la messa a fuoco se il mirino non è buono è ostica sui tele e c'è poco spazio per errori e spesso il tempo di reazione è da cecchino.

jac_iso
01-04-2006, 08:36
comunque sarebbero funzionanti, ossia non butterei via dei soldini a causa di un ricercato risparmio (non è una fregatura) ?

Leron
01-04-2006, 08:46
comunque sarebbero funzionanti, ossia non butterei via dei soldini a causa di un ricercato risparmio (non è una fregatura) ?
se le tue sono lenti da "analogica" 35mm occhio alla variazione di focale

darkfire
01-04-2006, 09:04
gli adattatori se sono costruiti bene fanno quello che devono fare.
le lenti se sono ben fatte fanno quello che devono fare.

quindi non vedo perchè non debbano andare :)

ovviamente come ha fatto notare leron, occhio che se non è un full-frame la focale cambia. Ciaooooooo :)

jac_iso
01-04-2006, 09:30
ovviamente come ha fatto notare leron, occhio che se non è un full-frame la focale cambia. Ciaooooooo :)

intendi per es. se l'obbiettivo e un 35mm otterrò una focale equivalente pari a 35x1,6 ossia un 56 mm ? e questo che intendete ?

darkfire
01-04-2006, 09:44
si, esatto

ciaoz

marklevi
01-04-2006, 12:09
la conversione vale per TUTTE le lenti.

sulla canon monti le canon FD e le zeiss. su photo4u trovi molte discussioni..., che GIà non hanno l'af... quindi non vedo cosa si porebbe perdere a parte l'uso in stop-down (diafranmmi in manuale).

jac_iso
01-04-2006, 12:33
la conversione vale per TUTTE le lenti.

sulla canon monti le canon FD e le zeiss. su photo4u trovi molte discussioni..., che GIà non hanno l'af... quindi non vedo cosa si porebbe perdere a parte l'uso in stop-down (diafranmmi in manuale).


quindi se capita l'occasione posso procedere ? al massimo "butterei via " un centinaio di euro che dite ?

marklevi
01-04-2006, 12:50
dipende da che lente è ...........................