PDA

View Full Version : notebook e spdif


tazok
29-03-2006, 17:45
Ciao.

volevo sapere se era possibile una cosa.Ho un notebook con chipset audio azalia 7.1, e siccome non è possibile rimappare le uscite audio,volevo sapere se era possibile effettuare uno "sporco lavoro", collegando l'uscita spdif del notebook alla mia scheda audio (un alc850, su scheda madre dfi lanparty 250gb ut,chipset nforce3) all'eventuale spdif IN.

cosi potrei sfruttare la decodifica 5.1 sul mio sistema,giocando col notebook(che ha una scheda video migliore del fisso,lol).

che cavo mi serve?un classico spdif maschio maschio?è come un cavo audio normale + o -? :)


grazie in anticipo ^_^

tazok
29-03-2006, 20:01
non lo sa nessuno se la mia scheda madre può decodificare lo spdif in e mandarlo sull'impianto 5.1?vi prego rispondete :(

Sgt. Bozzer
29-03-2006, 20:16
ma perchè? il tuo note non ha una scheda 7.1? non puoi collegare le casse direttamente a quella?

tazok
29-03-2006, 20:53
ma perchè? il tuo note non ha una scheda 7.1? non puoi collegare le casse direttamente a quella?

la scheda caccia solo il segnale sulla spdif,ha 3 jack ma non si possono attaccare direttamente,senza un decoder.
allora ho pensato che si poteva collegare il notebook al fisso,tramite un cavo spdif,in modo da far fare la decodifica al fisso.

però non so se la mia dfi lanparty 250 gb ut ha la possibilità di farlo,anche se sulle specifiche c'è scritto spdif IN/OUT..

prima di comprare un cavo spdif,vorrei sapere se funziona ;)

tazok
30-03-2006, 10:23
up :(

giammy91988
30-03-2006, 11:00
ti ci vuole per forza un decoder ch amplifica le casse, da quanto ho capito io te tu vuoi attacare le casse direttamente all uscita audio della dfi nforce3!! nn sentiresti proprio un tubo!!!!

tazok
30-03-2006, 12:32
ti ci vuole per forza un decoder ch amplifica le casse, da quanto ho capito io te tu vuoi attacare le casse direttamente all uscita audio della dfi nforce3!! nn sentiresti proprio un tubo!!!!

non all'uscita!! le specifiche dicono

"spdif OUT/IN" quindi dovrebbe rimapparsi in automatico su in,una volta utilizzato il segnale in ingresso.

le domande erano quindi:
1)che cavo dovrei comprare?è particolare(collegare spdif out del notebook su spdif in del pc
2)funzionerà?
3)qualcuno ha gia provato?thx

tazok
30-03-2006, 13:03
ok.ho scaricato il data sheet del alc850.
come da specifiche:

supports 32/44.1/48 khz s/pdif input

non sò quanti canali però "supporti"..ho letto che alcuni si beccano solo 2 canali(stereo) decodificati,quindi mi ci pulisco,perchè amplifico l'ouput stereo del notebook e via..io vorrei fare un 5.1 invece :muro: :muro: :muro: hlp

sacd
30-03-2006, 13:17
Bo, secondo me dal tuo notebook estrai solo il 2 canali :mbe:

tazok
30-03-2006, 13:31
Bo, secondo me dal tuo notebook estrai solo il 2 canali :mbe:


scusa allora che esiste a fare la s/pdif out sul notebook?

in teoria,dicendo a windows che utilizzo il 5.1 sotto proprietà audio,dovrebbe mettere l'uscita s/pdif out in modo che invii un segnale da decodificare 5.1 :rolleyes:

non è cosi?qualche esperto non può rispondere? :/

sacd
30-03-2006, 13:48
Anche in stereofonia serve, la scheda audio di un portatile è sempre scarsa rapportata alla possibilità di ascoltare da un sintoamply

tazok
30-03-2006, 13:55
Anche in stereofonia serve, la scheda audio di un portatile è sempre scarsa rapportata alla possibilità di ascoltare da un sintoamply

beh,il notebook è quello in signature, e il chipset audio è l'alc880(integrato nel notebook,con s/pdif out fino a 96khz).
se la scheda audio non decodifica sul notebook,ma demandasse al mio pc il lavoro, potrei sentire senza problemi il 5.1,altrimenti mi toccherebbe comprare una scheda audio esterna(cosa che proprio non mi va,asd) :mc:
sul fisso ho controllato,il chipset permette l's/pdif in, ma ancora non so che cavo ci vuole(ovviamente sarà come quello audio,+ o -, visto che dal notebook escono solo "jack stereo" di cui l'ultimo,per le cuffie, è anche s/pdif out)


boh, :help: :help: :help: :help:


EDIT:

che ne pensate di questo?
http://www.ramelectronics.net/assets/images/audiovideo/spdif01-xx.jpg

sacd
30-03-2006, 14:55
Quel cavo va bene se dal portatile esci con il digitale elettrico

tazok
30-03-2006, 16:15
Quel cavo va bene se dal portatile esci con il digitale elettrico

oddio che roba è? :(

la mia è un uscita standard,ci metto anche le cuffie.non credo che vada bene allora,vero? :/

cioè come funge il segnale?da stereo preso da un semplice jack maschio 3,5 a segnale in ingresso sul decodificatore intendo..
nessuno ha esperienze passate??dai!!

sacd
30-03-2006, 18:52
Guarda bene se il tuo jack nel portatile in fondo ha una lucina accesa se setti su digitale il segnale in uscita

tazok
30-03-2006, 21:25
Guarda bene se il tuo jack nel portatile in fondo ha una lucina accesa se setti su digitale il segnale in uscita

penso che l'unica cosa che si accenda sono i miei occhi,si accendono rosso sangue se nn riesco a fare questo sporco lavoro :mad: :mad:

sennò mi tocca comprarmi una audigy 2 zs per notebook,129 euro


lol

tazok
01-04-2006, 10:57
ok mi arrendo non lo sa nessuno qua :cry: :cry: :cry: :cry:

tazok
03-04-2006, 13:25
era ironico :rolleyes:

aiutatemi

tazok
08-04-2006, 20:40
era ironico :rolleyes:

aiutatemi


grr

tazok
09-04-2006, 10:31
grr
chi rinuncia è perduto

tazok
16-04-2006, 01:47
up

cybmatrix
16-01-2007, 16:14
Stesso identico problema.
Ho acquistato un LOGITECH 5400 e cavo OTTICO in Fibra TOSLINK con adattatore JACK Mono da inserire nell'uscita SPDIF del Notebook ( Santech M7810 ).

Purtroppo, pare, e la Santech mi richiemerà tra poco per confermarlo o meno, che l'uscita non sia TOSLINK OTTICA, ma semplicemente una Digitale COASSIALE, ovvero con un cavo tipo quello delle antenne TV ...

Mi darebbe fastidio spendere altri 100 Euro per una Tarratec DD Live ... :muro:

tazok
16-01-2007, 17:27
Stesso identico problema.
Ho acquistato un LOGITECH 5400 e cavo OTTICO in Fibra TOSLINK con adattatore JACK Mono da inserire nell'uscita SPDIF del Notebook ( Santech M7810 ).

Purtroppo, pare, e la Santech mi richiemerà tra poco per confermarlo o meno, che l'uscita non sia TOSLINK OTTICA, ma semplicemente una Digitale COASSIALE, ovvero con un cavo tipo quello delle antenne TV ...

Mi darebbe fastidio spendere altri 100 Euro per una Tarratec DD Live ... :muro:


wow solo dopo 8 mesi una risposta!mica male ... :muro: :muro:

io cmq ci ho rinunciato,ci vuole un decoder dolby digital.mi tengo il 2.0

sob