View Full Version : Potenza grafica nei notebook
ragazzi stavo cercando di farmi un'idea della potenza elaborativa dei vari chip grafici per notebook.Cercando con Google purtroppo nonj sono riuscita a trovare recensioni dei chip che a me interessavano ovvero quelli di ultima generazione sia ati che nvidia:
ati x1400 mobility
ati x1300 mobility
ati x1600 mobility
geforce go7600
geforce go7400
geforce go7300
vorrei sapere le caratteristiche tecniche (pipeline frequenze etc etc) e magari se avete delle recensione cosi da farmi un idea sui consumi dei medesimi e sulle prestazioni ( se ad esempio diamo valore 100 alla x1600 quali valori diamo proporzinalmente agli altri chip in conseguenza di cio?).Qcn e' in grado di farmi chiarezza?
guarda t posso dare qualche info riguardo alle prestazioni ma a consumi nn ho proprio idea. Posso dirti ke l' ATI X700 ha 8 pipeline,la X800 16 come la X1600 k in + ha la tecnologia avivo. Magari qualcuno + informato d me t potrà aiutare.
1. GeForce 7800 GTX: 6800+
2. GeForce 6800 ultra: 4500-5000 circa
3. GeForce 7800: 4000+ (la 7800 si trova attualmente solo sul Dell 9400, dove è downclockata, potenzialmente può superare i 5500 punti)
4. GeForce 6800/Radeon x800: 3800+ (la 6800 regge overclock molto spinti, può superare i 4500 punti)
5. Ati Radeon X1600/GeForce 7600: 3500+
6. Ati Radeon x700/GeForce 6600: 2800+ (in alcuni notebook superano anche i 2900 senza overclock)
7. Ati Radeon x1400/GeForce 7400: 1800
8. Ati Radeon 9700: 1600 in media
9. Ati Radeon x600: 1500 in media
10. Ati Radeon X1300/Ge Force 7300 TC: 1400 in media
11. Ati Radeon x600SE/GeForce 6400TC: 1200 in media
12. Ati Radeon x300/GeForce 6200TC: 1000 circa
13. Ati Radeon x200 integrata 128MB: 700 punti
14. Intel grafica integrata: 300 punti
Aggiungo l'ATI x1800 e x1800xt che sono in uscita su alcuni notebook.
E la 7900Gs e 7900GTX che saranno tra poco in uscita per sostituire rispettivamente le 7800Go (introvabile, neanche sul Dell Inspiron 9400) e la 7800GTX.
Link utile: http://www.rojakpot.com/showarticle.aspx?artno=305&pgno=5
Aggiungo ke la attuale (ancora per poco con l'entrata prossima della geforce 7900) s-video + potente esistente è la 7800 gtx ke puoi trovare solo sul dell xps 170 (della Dell estera,nn c'è in italia), oppure sul sito della Santech o della Alienware. Mi sembra d aver sentito ke quest'ultima ha dei consumi controllati nonostante sia una potente scheda grafica.
non mi interessano ho gia' sul fisso una 7900gt e volevo prendermi un portatile con un chip che durante le vacanze mi permettesse di giochicchiare senza troppe pretese e che non compromettesse eccessivamente l'autonomia del notebook.
Quindi scartata fascia alta (anche per una questione di costi ) ,
ora la x1600 non credo che abbia 16 ..ma credo ne abbia 12 con 4 tmu come per la versione desktop solo che non riesco a trovare le frequenze..
per la 7600 go non sono riuscita a capire se abbia le stesse caratterische delle versioni desktop e a quali frequenze lavori..
per le x1400 e le 7400 go men che meno trovo le frequenze anche se credo abbiano le stesse caratteristiche tecniche della 7300 e della x1300,inoltre non ho capito se la 7400 e' A 64 BIT
rettifico la X1600 ha 12 pipeline http://www.hirc.it/show_content.php?id=1141
la 7400 go ha il bus a 64-bit, link alla 7600 http://www.geforceitalia.it/dal_mondo_nvidia/whats_new/detail.asp?id=244
Cmq l'ati X1600 d solito è parzialmente condivisa ma volendo se nn ricordo male (errare umanum est)si può togliere l'hyper memory. Io ho il portatile in firma con la X700 mi trovo benissimo,girano fluidi con max dettagli i gioki + recenti,es Need for speed most wanted dettagli a lvl max con aa e i consumi sn bassi (autonomia 3 ore e mezza) Se no per la 7600 c'è l'acer 5652 ke la monta e costa un po' meno di 1500. Cmq vedi se ho soddisfatto un po' le tue richieste sopra
rettifico la X1600 ha 12 pipeline http://www.hirc.it/show_content.php?id=1141
la 7400 go ha il bus a 64-bit, link alla 7600 http://www.geforceitalia.it/dal_mondo_nvidia/whats_new/detail.asp?id=244
Cmq l'ati X1600 d solito è parzialmente condivisa ma volendo se nn ricordo male (errare umanum est)si può togliere l'hyper memory. Io ho il portatile in firma con la X700 mi trovo benissimo,girano fluidi con max dettagli i gioki + recenti,es Need for speed most wanted dettagli a lvl max con aa e i consumi sn bassi (autonomia 3 ore e mezza) Se no per la 7600 c'è l'acer 5652 ke la monta e costa un po' meno di 1500. Cmq vedi se ho soddisfatto un po' le tue richieste sopra
grazie :vicini:
fireball33
29-03-2006, 21:35
Cmq l'ati X1600 d solito è parzialmente condivisa ma volendo se nn ricordo male (errare umanum est)si può togliere l'hyper memory.
l'x1600 ha 256 dedicati... quando serve va in hypermemory e usa 256 mega di ram di sistema disponendo così di 512mb :)
l'x1600 ha 256 dedicati... quando serve va in hypermemory e usa 256 mega di ram di sistema disponendo così di 512mb :)
esattamente
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.