PDA

View Full Version : [HELP] Non parte niente!


kappa85
29-03-2006, 15:39
Ciao, è da una settimana che provo ad installare linux sul mio muletto ma non ci riesco! Ho provato fedora, ubuntu e qi ma tutte danno errore ad un certo punto dell'installazione. Il pc è un PII 400, 192ram, western digital 120Gb... ma mi pare di capire che il rilevamento hardware va a buon fine... dove sta il problema???

crow_jane
29-03-2006, 16:41
Ciao, dovresti dirci che tipo di errore ti da', così è un po difficile aiutarti..

kappa85
29-03-2006, 17:57
Allora la ubuntu mi ha dato errore nell'installazione del pacchetto base, ma non veniva menzionato il tipo di errore. La fedora si è bloccata dopo mezz'ora di installazione, veniva fuori una schermata con codici di errore e i relativi file. Lo stesso per la qi, errore irreversibile ma non dice quale. Ho notato che dopo il fallimento della fedora ho dovuto reinstallare anche windows, che sta sullo stesso hd in una partizione dedicata. Con le altre due no, probabilmente la fedora aveva già riscritto il boot loader, ho provato a ripristinarlo con la console di win ma non ha funzionato...

kappa85
30-03-2006, 11:58
up, devo cambiare hw?

wubby
30-03-2006, 19:11
LA butto li... :fagiano:
La RAM e' a posto?

kappa85
30-03-2006, 23:35
Mah credo di si, ci gira winxp senza problemi... a meno che linux sia particolarmente schizzinoso con la ram, questo lo ignoro...

WebWolf
31-03-2006, 07:25
Il fatto che Windows giri senza problemi depone a sfavore. :D

Prova a scaricare una versione Live tipo Knoppix (CD) o Slax e vedi come si comporta l'hardware.

Anche io ebbi diversi problemi su un k6450 e la colpa era di un banco di ram farlocco.

Al max prova ad alternare i banchi di ram che hai ritentando l'installazione.

kappa85
31-03-2006, 09:51
Provato, la ubuntu da errore "impossibile installare il pacchetto INITRD-TOOLS"... che vuol dire?

crow_jane
31-03-2006, 10:40
Non saprei, sembra un errore di dipendenze non risolte. Secondo me, se hai ancora voglia di installare, dovresti provare la Mandriva o la Suse che hanno un ottimo riconoscimento dell'hw e della gestione delle dipendenze dei pacchetti in fase di installazione.

kappa85
31-03-2006, 11:54
Proverò la suse...

Scoperchiatore
01-04-2006, 11:23
Usa memtest.
Lo scarichi da windows:

http://www.memtest86.com/#download0

Se hai il floppy, scarica questo:
http://www.memtest86.com/memt32.zip

Se non lo hai, devi mettertelo su un CD (riscrivibile, perchè 2 Mb per un CD mi sembrano troppi)
http://www.memtest86.com/memtest86-3.2.iso.zip

Poi parti col CD o col floppy a seconda di dove lo hai messo, e lui va. Rispondi sì ai messaggi e poi lascialo andare. Fa 6-7 gruppi di tests, i primi 4 ci mettono pochissimo tempo, poi il tempo aumenta, e l'ultimo ci mette qualche ora. Però se rimane a 0 errori all'inizio dell'ultimo gruppo di tests, vuol dire che al 90% la RAM è a posto.

Problemi "strani" come il tuo sono spesso originati dalla RAM difettosa, quindi meglio fare questa prova prima di imbarcarti in installazioni poco sicure. Windows utilizza la RAM in modo diverso da Linux, quindi può essere (a me è successo) che Windows funzioni più o meno bene, con i soliti erroretti, e Linux non parta per nulla su uno stesso PC.

kappa85
01-04-2006, 12:37
Grazie, provo subito :)