View Full Version : Quale cavo x collegare ps2 direttamente a monitor?
oppure se bisogna passare dal pc, come si fa?
grazie
Allora ci sono varie possibilità:
1) Cavo diretto vga che però è da usare assieme a un CD per far partire i giochi... non tutti vanno ovviamente... ed essendo sempre una risoluzione interlacciata alcuni monitor potrebbero non gestirla bene, sconsigliato!
2) Usare il cavo sopra (o autocostruirselo) con un modchip che abiliti l'uscita vga per tutti i giochi... non ho idea se dà problemi di compatibilità ma rimane il fatto del monitor...
3) Transcoder SOLO per giochi che supportano il progressivo. Si dovrebbe vedere bene peccato che non sono molti i titoli che supportano il progressivo anche se alcuni sono degni di nota :)
4) Scheda d'aquisizione su PC (no USB!). Deve supportare almeno l'ingresso S-Video se no si vede da schifo, poi ovviamente si ottiene un video interlacciato che si dovrà elaborare un po' per renderlo decente... alcuni programmini pare svolgano bene questo compito ma è richiesta una buona CPU. Ovviamente il difetto è che il PC deve sempre stare acceso e sotto carico.
5) VGA-BOX che accetta in input composito, S-Video e alcuni pure Component interlacciato. In pratica un processore interno prende il segnale, lo deinterlaccia con algoritmi più o meno efficaci e lo sputa fuori in VGA a risoluzioni tipo 800x600, 1024x768, e alcuni anche 1280x1024 a 60Hz o 75Hz :)
Funziona con TUTTO, l'importante è usare un buon cavo S-Video o Component se no si vedrà da schifo e tutto disturbato. Dovrebbe andare benone anche per chi ha un LCD visto che si può impostare l'uscita a 1280 e quindi spesso si riesce a mappare 1:1 oppure andarci vicino senza che l'LCD debba scalare di suo peggiorando ulteriormente la qualità. L'unico difetto è che il prezzo va dai 60 ai 90 circa...
Io ho usato questa soluzione... si vede bene e non mi posso lamentare, c'è da giocare un po' con le impostazioni di colori, gamma ecc... per trovare i settaggi ottimali all'inizio.
Ovviamente una volta collegato il monitor va usato come un televisore, ovvero mantenendo una certa distanza vista la bassa risoluzione e gli Hz bassi :)
Consigliato soprattutto se hai due ingressi nel monitor così non devi stare a togliere sempre il cavo o usare l'uscita passante del box che è limitata e disturba il segnale ;)
Ah... ci sarebbe un'altra soluzione... deinterlacciatori semi-professionali con filtri e tante belle cose :D risultato garantito ma solo se hai 300-500€ da buttare :p :p :p
Ciau!
direi che l'unica soluzione praticabile è la 5, anche se è un peccato che non si possa mantenere gli hz alti!
Dove la trovo?
La tua dove l'hai presa?
Come si chiama?(vga-box)
grazie :sofico:
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.