View Full Version : R580+: evoluzione a 80 nanometri per la GPU ATI
Redazione di Hardware Upg
29-03-2006, 14:52
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/skvideo/16892.html
Il prossimo passaggio tecnologico verterà sull'adozione della tecnologia produttiva a 80 nanometri; ATI l'adotterà con la GPU R580+
Click sul link per visualizzare la notizia.
walter sampei
29-03-2006, 14:53
agli inizi sara' solo sui modelli di fascia alta? o possiamo aspettarci una serie economica?
COFFEE_MUG
29-03-2006, 15:02
Mmmmm.... che sia il preludio per diminuire di un bel po' calore e consumi ???? Speriamo bene.
P.S. Dimenticavo, limare un poco anche i prezzi non creerebbe tensioni sociali o proteste....anzi...
Parlare di riduzione dei costi con un nuovo processo produttivo mi sembra azzardato, quanto meno x l'utente finale! cmq io credo che i primi modelli saranno solo di fascia alta come al solito e poi... con il tempo spunteranno anche versioni di fascia media e via! nauralmente la fascia economica a mio parere spunterà solo quando si sarà disputata la lotta di concorrenza nella fascia alta e poi media... "ne deve passare di acqua sotto i ponti" per la fascia economica!!
La X1900XTX viene venduta allo stesso prezzo della 7900GTX! Magari ATI soffre ma i consumatori no.
Pistolpete
29-03-2006, 15:14
Peccato che non si esalti anche la possibilità di avere meno consumi.
Foglia Morta
29-03-2006, 15:16
il bello è che con ogni probabilità questa gpu sarà accompagnata dalle GDDR4
Buono. Speriamo che alla dimminuzione di prezzo ci sia anche una potenzialità superiore (parlo di un 10-15% )
ottimo questo die shrink dovrebbe risolvere i problemi che affliggono le schede con R580 consumo, calore e conseguente rumore....e se poi limano anche i prezzi siamo tutti contenti :D
Se le gpu a 80nm saranno accompagnate da le gddr4 allora scordiamoci prezzi ragionevoli, cmq io credo che ci saranno ancora le gddr3... almeno all'inizio!
Foglia Morta
29-03-2006, 15:47
Se le gpu a 80nm saranno accompagnate da le gddr4 allora scordiamoci prezzi ragionevoli, cmq io credo che ci saranno ancora le gddr3... almeno all'inizio!
ho sentito dire che le GDDR4 sono più economiche delle GDDR3 a 1.1ns ( queste si che sono molto costose ) e consumano anche meno
Considerando che R580 è una GPU dalla potenza mostruosa e con una tecnologia non solo al passo coi tempi ma anche più avanzata, e che ora è troppo presto per R600; è giusto che ATi si concentri, in questi mesi, invece che su nuove soluzioni, nell'ottimizzazione delle attuali GPU, così da ridurne consumi e calore prodotto.
agli inizi sara' solo sui modelli di fascia alta? o possiamo aspettarci una serie economica?
Bhè si sta parlando di R580+ quindi un probabile die shrink di un chip di fascia ultra high end.
Parlare di riduzione dei costi con un nuovo processo produttivo mi sembra azzardato, quanto meno x l'utente finale! cmq io credo che i primi modelli saranno solo di fascia alta come al solito e poi... con il tempo spunteranno anche versioni di fascia media e via! nauralmente la fascia economica a mio parere spunterà solo quando si sarà disputata la lotta di concorrenza nella fascia alta e poi media... "ne deve passare di acqua sotto i ponti" per la fascia economica!!
Già... Quando si parla di processo produttivo si parla sempre di taglio dei prezzi. Difficile poi che l'utente finale ne gioverà. I costi per il produttore sono inferiori a parità di tecnologia ma quei costi vengono ampiamente recuperati in altri settori. Tant'è che per le schede grafiche di fascia alta ci vuole sempre quel milioncino di lire da sempre.
COFFEE_MUG
29-03-2006, 16:05
..."Bhè si sta parlando di R580+ quindi un probabile die shrink di un chip di fascia ultra high end".
Cioe? :mbe:
asuslello
29-03-2006, 16:08
ma se avevano detto di restare sui 90nm x un pò :mbe: :mbe: :mbe:
COFFEE_MUG
29-03-2006, 16:10
Si, ma per farlo pensare agli altri...che tanto non lo pensano...
:mbe: :mbe: :mbe: :mbe: :mbe:
per il terzo trimestre saremo ormai vicini a G80 e R600....
DevilsAdvocate
29-03-2006, 16:26
La X1900XTX viene venduta allo stesso prezzo della 7900GTX! Magari ATI soffre ma i consumatori no.
Confermo, una 1900XTX (slave) costa si e no un 20-30 euro in piu' della 7900 GTX su 500
e rotti euro, casomai sono 7900 GT e 7600 GT ad avere un rapporto prezzo/prestazioni molto
buono....
JohnPetrucci
29-03-2006, 20:07
Mmmmm.... che sia il preludio per diminuire di un bel po' calore e consumi ???? Speriamo bene.
P.S. Dimenticavo, limare un poco anche i prezzi non creerebbe tensioni sociali o proteste....anzi...
Credo anch'io, in quanto a calore le gpu Ati X1800 e X1900 sono dei veri e propri forni, e in termini di consumo poi non ne parliamo.
Nonostante hdr+aa, questi sono dei limiti pesanti per l'architettura Ati, soprattutto per chi fa overclock.
Io mi chiedo cosa accadrebbe se Ati mantenesse i 90nm anche per la prox generazione, probabilmente calore e consumi ancora più assurdi, a fronte di una architettura come quella di Nvidia che può permettersi più avanti di aumentare tranquillamente i transistor senza troppi problemi a 90nm.
Per adesso sono soddisfatto della mia X1800Xt, ma di sicuro in futuro non posso escludere di tornare ad NVIDIA.
DarKilleR
29-03-2006, 22:29
bhe per l'hardware io sono come le puttane...non mi fossilizzo su una marca, prendo sempre quella con il miglior prezzo / prestazioni...
E ora come ora quelle con il miglior prezzo/prestazioni sono le 7900 GT e X1800 XT che si trovano poco sopra i 300€
leoneazzurro
29-03-2006, 23:31
bhe per l'hardware io sono come le puttane...non mi fossilizzo su una marca, prendo sempre quella con il miglior prezzo / prestazioni...
E ora come ora quelle con il miglior prezzo/prestazioni sono le 7900 GT e X1800 XT che si trovano poco sopra i 300€
Acciderbola che finezza...
JohnPetrucci
30-03-2006, 00:30
bhe per l'hardware io sono come le puttane...non mi fossilizzo su una marca, prendo sempre quella con il miglior prezzo / prestazioni...
E ora come ora quelle con il miglior prezzo/prestazioni sono le 7900 GT e X1800 XT che si trovano poco sopra i 300€
Infatti, io stavo per prendermi una 7900gt, provenendo da un'ottima 7800gt, ma poi ho visto che ad una cifra quasi corrispondente c'era una x1800 xt 512mb, ed ho scelto la seconda.
Non credo di aver sbagliato, ma ripeto Nvidia in quanto a calore prodotto e consumi è messa molto meglio di Ati.
D'altra parte però mi ritrovo con una scheda che supporta a.a.+hdr, ma che soprattutto ha il doppio di ram video.
In vista di Vista (:D) è una scelta saggia: tutti i dati delle finestre sono texture, ed è meglio che stiano in VRAM, piuttosto che in RAM e debbano poi essere recuperate continuamente e passare per il bus PCI-Ex... Oltre a una maggiore velocità, c'è un minore consumo di RAM. Il vantaggio del backing stroe è che non consuma CPU per il ridisegno. Ma consuma RAM. Se si usa la VRAM, praticamente abbiamo solo i vantaggi del backing store (non consuma CPU) e non gli svaltaggi (consumo di RAM. E' vero che si consuma la VRAM... Ma fino ad adesso la VRAM si usava solo quando si giocava... Adesso si userà anche normalmente!)
In vista di Vista (:D) è una scelta saggia: tutti i dati delle finestre sono texture, ed è meglio che stiano in VRAM, piuttosto che in RAM e debbano poi essere recuperate continuamente e passare per il bus PCI-Ex... Oltre a una maggiore velocità, c'è un minore consumo di RAM. Il vantaggio del backing stroe è che non consuma CPU per il ridisegno. Ma consuma RAM. Se si usa la VRAM, praticamente abbiamo solo i vantaggi del backing store (non consuma CPU) e non gli svaltaggi (consumo di RAM. E' vero che si consuma la VRAM... Ma fino ad adesso la VRAM si usava solo quando si giocava... Adesso si userà anche normalmente!)
Già. Chi ha detto che 512MB di ram sulla scheda video sono troppi? :)
COFFEE_MUG
30-03-2006, 12:32
In effetti, ho l'impresione che MOLTO difficilmente si potra' scendere sotto i 70nm per le gpu e sotto i 60nm per le cpu. Le tecnologie odierne mi sa' che sono al limite. E' interessante cio' che stanno combinando con gli HD ad ologramma che pero' e' un discorso "molto passivo" rispetto a cio' che fanno cpu-gpu. Lo sfruttamento, il calore e il voltaggio oltre ad essere ormai proibitivi per con un sistema high-end aumentano anche l'usura dell'hardware, ( dettaglio non da trascurare). Gpu per me il max sara' sempre ATI: mai una delusione con nessun modello, grazie anche al buon rapporto col mio fornitore. CPU, beh, mi attira molto AMD viste le potenze, ma Intel sembra abbia capito alcune magagne, quindi si vedra'...Vorrei capire a fondo PERO' la questione Trust-computing, Vista e DX10 perche' ho l'impressione che ci saranno presto brutte sorprese....a meno che' noi utenti non la finiamo di abboccare a tutto :ncomment:
diabolik1981
30-03-2006, 14:04
In effetti, ho l'impresione che MOLTO difficilmente si potra' scendere sotto i 70nm per le gpu e sotto i 60nm per le cpu. Le tecnologie odierne mi sa' che sono al limite. E' interessante cio' che stanno combinando con gli HD ad ologramma che pero' e' un discorso "molto passivo" rispetto a cio' che fanno cpu-gpu. Lo sfruttamento, il calore e il voltaggio oltre ad essere ormai proibitivi per con un sistema high-end aumentano anche l'usura dell'hardware, ( dettaglio non da trascurare). Gpu per me il max sara' sempre ATI: mai una delusione con nessun modello, grazie anche al buon rapporto col mio fornitore. CPU, beh, mi attira molto AMD viste le potenze, ma Intel sembra abbia capito alcune magagne, quindi si vedra'...Vorrei capire a fondo PERO' la questione Trust-computing, Vista e DX10 perche' ho l'impressione che ci saranno presto brutte sorprese....a meno che' noi utenti non la finiamo di abboccare a tutto :ncomment:
A dire il vero si parlava in qualche articolo fa del passaggio ai 45nm per fine 2008 per Intel e come limite fisico quello dei 32nm.
Tutto falso, non ricordo dove l'ho letto ma non è assolutamente vero che questa GPU sarà a 0.80nm!
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.