View Full Version : al lavoro sono produttivo solo 4 ore al di'....è normale?
salve a tutti
sto cominciando a preoccuparmi...
io dovrei lavorare 8 ore al giorno...
ebbene succede che la mattina, sono bello fresco, e rilassato, arrivo puntuale al lavoro e mi metto a fare cio' che devo...come sempre
ma arrivato l'orario dopo il pranzo...inizia la tragedia..non riesco a tenere la concentrazione per piu' di 10 minuti, si insomma è piu il tempo che passo a navigare nei forum che quello chepasso a lavorare.
praticamente inizio spesso a guardare il prato fuori dalla finestra :mbe: ,comincio9 a soffrore di claustrofobia
per fortuna non controllano il mio orario (lavoro come consulente)infatti quando posso stacco prima...
la domanda quindi è una
è normale tutto cio'? succede anche a voi? oppure ho io un disturbo della concentrazione?
grazie a tutti :rolleyes:
*sasha ITALIA*
30-03-2006, 08:06
io, e ho dato le dimissioni domani qui finisco e cambio lavoro :D
semplicemente (almeno per me) odio il lavoro che faccio e non dandomi stimoli mi annoio come pochi e come te il pomeriggio è sempre un'agonia fino alle 6..
andyweb79
30-03-2006, 08:34
Penso che siamo +/- tutti sulla stessa barca, al mattino si è più freschi e rilassati... al pomeriggio non sempre è così. Io ho un lavoro in cui vado a giornate.. giorni pienissimi in cui faccio fatica ad andare in bagno, giorni tipo ieri o oggi in cui sono produttivo 1 ora se va bene :sofico: Dipende da come ci si organizza. Io mi porto sempre mooolto avanti in modo da potermi gestire bene il mio tempo in caso di carichi di lavoro enormi. Poi arrivano anche giornate in cui si fanno 12 ore :help:
io, e ho dato le dimissioni domani qui finisco e cambio lavoro :D
semplicemente (almeno per me) odio il lavoro che faccio e non dandomi stimoli mi annoio come pochi e come te il pomeriggio è sempre un'agonia fino alle 6..
per curiosita'...ma che lavoro fai ora? e che lavoro stai cercando?
p.s.
wow finalmente un po di solidarieta',credevo di essere l'unico a soffrire di questi disturbi
ah una cosa.quasi dimenticavo...per me il venerdi non è giorno lavorativo, nel senso che sono cosi' stanco e depresso che non ho la forza di guardare + id 10 secondi consecutivi il monitor..
salve a tutti
sto cominciando a preoccuparmi...
io dovrei lavorare 8 ore al giorno...
ebbene succede che la mattina, sono bello fresco, e rilassato, arrivo puntuale al lavoro e mi metto a fare cio' che devo...come sempre
ma arrivato l'orario dopo il pranzo...inizia la tragedia..non riesco a tenere la concentrazione per piu' di 10 minuti, si insomma è piu il tempo che passo a navigare nei forum che quello chepasso a lavorare.
praticamente inizio spesso a guardare il prato fuori dalla finestra :mbe: ,comincio9 a soffrore di claustrofobia
per fortuna non controllano il mio orario (lavoro come consulente)infatti quando posso stacco prima...
la domanda quindi è una
è normale tutto cio'? succede anche a voi? oppure ho io un disturbo della concentrazione?
grazie a tutti :rolleyes:
fai il consulente e non sai cosa fare? a me fanno fare almeno 11 ore al giorno :D
killerone
30-03-2006, 15:02
Ma solo io lavoro 12 ore al giorno di regola? :help:
Ma solo io lavoro 12 ore al giorno di regola? :help:
guarda che in molti lavori che ho fatto (da apprendista specialmente) ho fatto 12 ore :(
eeeeeeeh. beh tempi,imparavo imparavo,,,,succhiavo nettare
poi un giorno mi sono alzato ed ho capito che valevo molto di + di quello ceh mi offrivano.(infatti per un lungo periodo ho fatto la fame) ma poi lo ho trovato un onesto datore di lavoro(cosa rara)
killerone
30-03-2006, 16:38
guarda che in molti lavori che ho fatto (da apprendista specialmente) ho fatto 12 ore :(
eeeeeeeh. beh tempi,imparavo imparavo,,,,succhiavo nettare
poi un giorno mi sono alzato ed ho capito che valevo molto di + di quello ceh mi offrivano.(infatti per un lungo periodo ho fatto la fame) ma poi lo ho trovato un onesto datore di lavoro(cosa rara)
L'intenzione del mio post non era autocelebrativa o autocommiserativa ma cognitiva, io lavoro 12 ore al gg e i miei colleghi mediamente come me se non di piu' ( per evidenti ragioni contrattuali ), e' normale?
Secondo me no, io mi sto accorgendo che da quando faccio sta vita non ho piu' tempo per me stesso, per la mia vita. I miei colleghi son delle ottime persone ma vivono per lavorare da quanto pare.
Ne vale la pena?
Io non ho ancora un'idea netta e cristallina per rispondere.
L'intenzione del mio post non era autocelebrativa o autocommiserativa ma cognitiva, io lavoro 12 ore al gg e i miei colleghi mediamente come me se non di piu' ( per evidenti ragioni contrattuali ), e' normale?
Secondo me no, io mi sto accorgendo che da quando faccio sta vita non ho piu' tempo per me stesso, per la mia vita. I miei colleghi son delle ottime persone ma vivono per lavorare da quanto pare.
Ne vale la pena?
Io non ho ancora un'idea netta e cristallina per rispondere.
secondo me no
oggi pomeriggio ad esempio sono riuscito a stare sveglio ben 40 minuti prima di iniziare ad avere colpi di sonno.... ma tanto se le lezioni fan cagare è inevitabile che sia così
Della serie ( in riferimento alla discussione sulla retribuzione )....non esiste solo la retribuzione ;)
beppegrillo
30-03-2006, 19:05
Ma solo io lavoro 12 ore al giorno di regola? :help:
quindi vivi 4 ore al giorno? (escluso 7/8 ore di sonno)
se ti privi pure quelle, forse è meglio guardarsi attorno :D
[A+R]MaVro
30-03-2006, 19:22
L'intenzione del mio post non era autocelebrativa o autocommiserativa ma cognitiva, io lavoro 12 ore al gg e i miei colleghi mediamente come me se non di piu' ( per evidenti ragioni contrattuali ), e' normale?
Secondo me no, io mi sto accorgendo che da quando faccio sta vita non ho piu' tempo per me stesso, per la mia vita. I miei colleghi son delle ottime persone ma vivono per lavorare da quanto pare.
Ne vale la pena?
Io non ho ancora un'idea netta e cristallina per rispondere.
Quanto ti capisco ... :muro:
anonimizzato
30-03-2006, 19:23
Ma solo io lavoro 12 ore al giorno di regola? :help:
spero di si ;)
killerone
30-03-2006, 19:28
quindi vivi 4 ore al giorno? (escluso 7/8 ore di sonno)
se ti privi pure quelle, forse è meglio guardarsi attorno :D
Premetto che mi son abituato ( sforzo disumano ma obbligato) a dormire 5/6 ore a notte. Cmq si, ho pochissimo tempo per fare tutte le altre 1000 cose della vita. il week end e' piu faticoso che la settimana lavorativa :help:
Cmq ritornando IT io mi son stupito di quanto influenzi la mia produttivita' la tipologia di cibo che mangio a pranzo :eek:
killerone
30-03-2006, 19:30
spero di si ;)
Lo temevo anche io infatti.
A dirla tutta potrei, fregandomene, lavorare anche meno ma lo considero come un investimento.
Sehelaquiel
30-03-2006, 19:38
L'intenzione del mio post non era autocelebrativa o autocommiserativa ma cognitiva, io lavoro 12 ore al gg e i miei colleghi mediamente come me se non di piu' ( per evidenti ragioni contrattuali ), e' normale?
Secondo me no, io mi sto accorgendo che da quando faccio sta vita non ho piu' tempo per me stesso, per la mia vita. I miei colleghi son delle ottime persone ma vivono per lavorare da quanto pare.
Ne vale la pena?
Io non ho ancora un'idea netta e cristallina per rispondere.
per il lavoro che vorrei fare si e' "costretti" a lavorare 12 ore al giorno, ma perlomeno il weekend (sabato e domenica) si e' liberi. La paga e' inutile dirlo, ma e' davvero buona. Pero', 4 ore libere lunedi-venerdi, ne varra' la pena? Io credo di si, dato che il lavoro stesso e' molto interessante... Pero', e' un po' deprimente.. Vivere per lavorare...
killerone
30-03-2006, 19:43
per il lavoro che vorrei fare si e' "costretti" a lavorare 12 ore al giorno, ma perlomeno il weekend (sabato e domenica) si e' liberi. La paga e' inutile dirlo, ma e' davvero buona. Pero', 4 ore libere lunedi-venerdi, ne varra' la pena? Io credo di si, dato che il lavoro stesso e' molto interessante... Pero', e' un po' deprimente.. Vivere per lavorare...
ho inquinato un po' il 3d e me ne scuso con l'autore,magari ne apriamo un altro e ne discutiamo li.
Io nn son costretto diciamo che e' meglio fare cosi per svariate ragioni.
Io di $, al momento, nn ne vedo tanti ma per ora nn m interessa perche' faccio quello che mi piace e che ho sempre desiderato fare.
Io nn ho mai lavorato sab e dom ma alcuni miei colleghi si e nn poche volte, oppure capitano giorni fino alle 11 di sera.
Anche io lo trovo eccessivo ma spesso e' l'unica via per farsi strada.
per il lavoro che vorrei fare si e' "costretti" a lavorare 12 ore al giorno, ma perlomeno il weekend (sabato e domenica) si e' liberi. La paga e' inutile dirlo, ma e' davvero buona. Pero', 4 ore libere lunedi-venerdi, ne varra' la pena? Io credo di si, dato che il lavoro stesso e' molto interessante... Pero', e' un po' deprimente.. Vivere per lavorare...
penso che tu parli di lavori legati al trading (mi ricordo i vari post aperti da te)..
mi sembra che lo stipendio annuale netto postato tempo fa da te era intorno ai 80 mila euro l'anno...
ci sono vari lavori che permettono di guadagnare MOLTO di + senza lavorare 12 ore al giorno...cioè 12 ore al giorno significa alzarsi alle 7..iniziare alle 8 e SMETTERE ALLE 8 DI SERA...poi ovviamente uno torna a casa e dorme...per "soli" 7-8 mila euro l'anno IHMO non ne vale assolutamente la pena..
ci sono vari commercialisti, medici, imprenditori ecc.. che 7-8 mila euro li vedono in 1 settimana SENZA lavorare 12 ore al giorno..
secondo me bisogna scegliersi volutamente un lavoro che possa permettere di lavorare nella norma (6-8 ore MAX) e con una paga buona...
cioè alla fine uno rischia che a 60 anni vuole fare il giovinastro con la spider e la 20enne di turno perchè ha perso tempo a guadagnarsi il benessere
cioè alla fine uno rischia che a 60 anni vuole fare il giovinastro con la spider e la 20enne di turno perchè ha perso tempo a guadagnarsi il benessere
se mai mi riducessi così spero qualcuno abbia pietà di me e mi spari...
ho inquinato un po' il 3d e me ne scuso con l'autore,magari ne apriamo un altro e ne discutiamo li.
Io nn son costretto diciamo che e' meglio fare cosi per svariate ragioni.
Io di $, al momento, nn ne vedo tanti ma per ora nn m interessa perche' faccio quello che mi piace e che ho sempre desiderato fare.
Io nn ho mai lavorato sab e dom ma alcuni miei colleghi si e nn poche volte, oppure capitano giorni fino alle 11 di sera.
Anche io lo trovo eccessivo ma spesso e' l'unica via per farsi strada.
nn ti preoccupare, tanto il thread era incentrato sulle ore di lavoro :)
cmq nacora nn ho capto che lavoro fai
:stordita:
ah...tu sei come me? insomma produttivo solo la mattina?
inqueto caso ti do una pacca sulla spalla e ti dico..beh il resto della giornata è in cul al padrone :D
Sehelaquiel
30-03-2006, 21:30
Anche io lo trovo eccessivo ma spesso e' l'unica via per farsi strada.
Forse cercarsi altre strade e' la via piu' rosea. Ma non intendo cercarsi un altro lavoro, ma per esempio lavorare per 5 anni nel lavoro che si intende fare, acquisendo conoscienza e salvando una buona fetta della paga ed investirli per attivita' con un buon return of investment, e dopo i fatidici 5 anni lasciare il lavoro, vivendo con il reddito grazie a queste attivita'.
Per esempio, nel mio caso ho una mezza idea (che puo' contare proprio niente dato che mancano ancora tanti anni prima che arrivi questo momento) di investire una fetta del reddito del mio futuro (con un spizzico di culo) lavoro in attivita' tipo il part-time trading e Real Estate, ed altro ancora (se mi si presentano opportunita', o in altre parole crearle ;) ). Alla fine, quando verrebbe il momento di lasciare il lavoro, queste attivita' dovrebbero essere passive, nel senso che dovrei lavorarci su per poche ore al giorno, garantendomi un reddito sufficiente per vivere con qualche eccesso.
La limitazione maggiore e' la conoscienza, seguita dalla voglia di lavorare e abilita'.
penso che tu parli di lavori legati al trading (mi ricordo i vari post aperti da te)..
mi sembra che lo stipendio annuale netto postato tempo fa da te era intorno ai 80 mila euro l'anno...
80k e' molto ottimistica come stima, diciamo 70k (non netti, ed e' per di piu' molto variabile) :D , al primo anno, con possibilita' di crescita' quasi esponenziali.
ci sono vari lavori che permettono di guadagnare MOLTO di + senza lavorare 12 ore al giorno...cioè 12 ore al giorno significa alzarsi alle 7..iniziare alle 8 e SMETTERE ALLE 8 DI SERA...poi ovviamente uno torna a casa e dorme...per "soli" 7-8 mila euro l'anno IHMO non ne vale assolutamente la pena..
Non so, molte persone che lavorano in questo campo dicono che lavorarano intensamente Lunedi fino a Venerdi, per poi prendere una specie di "vacanza" il weekend, per riposare. Dicono che in questi casi sia molto importante poter organizzarsi efficientemente per potersi godere la vita.
C'e' poi da dire che la paga non e' fissa a 70k euro, cresce esponenzialmente con il passare del tempo...
ci sono vari commercialisti, medici, imprenditori ecc.. che 7-8 mila euro li vedono in 1 settimana SENZA lavorare 12 ore al giorno..
E' il pensiero comune, quello che i medici e commercialisti, o cioe' i lavori piu' ben noti sono quelli che vengono pagati di piu'. Il pensiero comune e' quello che dice che dovrei mirare a diventare un medico o anche dirigente, se fossi un buon figlio sarebbe cio' che aspirerei a fare. Ma il pensiero comune e' spesso sbagliato, difatti esistono lavori che sono rettribuiti immensamente meglio, vedi quello che voglio fare.
Le persone di cui stai parlando spesso hanno anni e anni di esperienza, e se sono dottori sono specializzati (tipo chirurgia plastica, ed altro), ecc. Gli imprenditori spesso mettono su orari estremi al giorno all' inizio per far crescere le proprie attivita', stessa cosa dicasi per i dottori. Purtroppo non e' tutto oro, quello che luccica. Si deve lavorare per fare soldi.
secondo me bisogna scegliersi volutamente un lavoro che possa permettere di lavorare nella norma (6-8 ore MAX) e con una paga buona...
cosa e' una paga buona? io sinceramente non lo so. Se posso aspirare ad un lavoro che rettribuisce in maniera spaventosa, mi sentirei in colpa se non lo facessi. E per di piu', io purtroppo non conosco lavori che vengono pagati "bene" (che e' un termine molto soggettivo), e dove si lavora per poche ore al giorno. Ed e' per questo che certe volte sogno di poter dirigere attivita' imprenditoriali "passive".
cioè alla fine uno rischia che a 60 anni vuole fare il giovinastro con la spider e la 20enne di turno perchè ha perso tempo a guadagnarsi il benessere
:asd: Beh, spero che non succeda a me :p
lnessuno
31-03-2006, 16:31
io invece la mattina sono sempre troppo rinco per fare qualcosa, almeno fino alle 11 :D
sono un informatico (che non vuol dire niente, quindi specifico... faccio un pò da tennico arduer e softuer, programmo un pò, faccio un pò il consulente... il tutto mi riesce anche piuttosto bene, il problema è che spesso cazzeggio perchè non ho voglia di lavorare :D)
Io nn son costretto diciamo che e' meglio fare cosi per svariate ragioni.
Io di $, al momento, nn ne vedo tanti ma per ora nn m interessa perche' faccio quello che mi piace e che ho sempre desiderato fare.
Io nn ho mai lavorato sab e dom ma alcuni miei colleghi si e nn poche volte, oppure capitano giorni fino alle 11 di sera.
Anche io lo trovo eccessivo ma spesso e' l'unica via per farsi strada.
E' spesso tema di discussione con alcuni conoscenti. Come al solito credo che alla fine la ragione stia nel mezzo: vada pure per le 12 ore di lavoro al giorno sempre che:
1) il lavoro piaccia
2) si lavori cosi' tanto solo per un periodo di tempo limitato (in genere all'inizio)
3) serva come esperienza per potenziali sviluppi futuri e una posizione lavorativa migliore.
L.
killerone
31-03-2006, 21:04
E' spesso tema di discussione con alcuni conoscenti. Come al solito credo che alla fine la ragione stia nel mezzo: vada pure per le 12 ore di lavoro al giorno sempre che:
1) il lavoro piaccia
2) si lavori cosi' tanto solo per un periodo di tempo limitato (in genere all'inizio)
3) serva come esperienza per potenziali sviluppi futuri e una posizione lavorativa migliore.
L.
Sono in assoluta sintonia con il tuo pensiero, soprattutto per gli ultimi 2 punti.
killerone
31-03-2006, 21:07
nn ti preoccupare, tanto il thread era incentrato sulle ore di lavoro :)
cmq nacora nn ho capto che lavoro fai
:stordita:
ah...tu sei come me? insomma produttivo solo la mattina?
inqueto caso ti do una pacca sulla spalla e ti dico..beh il resto della giornata è in cul al padrone :D
Lavoro per una societa' di telefonia mobile e mi occupo di analisi e della gestione delle problematiche legate ad una nuova area di business che si sono inventati abbastanza di recente.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.