View Full Version : SIAE e backup di un cd rubatomi
Ciao a tutti.
La mia è una domanda che credo abbia una risposta scontata, ma che ritengo comunque interessante.
Anni fa ho acquistato un cd musicale di un cantante italiano.
Successivamente l'ho perso e quindi ho pensato di ricomprarlo.
Data la precedente esperienza, ho deciso di fare una copia di backup.
Poi questo cd (l'originale), l'ho prestato ad un amico per ascoltarselo in macchina.
Un bel giorno, qualche simpaticone ha pensato di aprirgli la macchina in maniera, diciamo poco ortodossa.
Oltre a autoregalarsi il suo autoradio ha ben pensato di prendere anche un cd per poterlo collaudare.
Quel cd guarda caso era il mio :muro:
Quello che volevo sapere, la mia copia di backup, è illegale adesso?
Ciao a tutti.
La mia è una domanda che credo abbia una risposta scontata, ma che ritengo comunque interessante.
Anni fa ho acquistato un cd musicale di un cantante italiano.
Successivamente l'ho perso e quindi ho pensato di ricomprarlo.
Data la precedente esperienza, ho deciso di fare una copia di backup.
Poi questo cd (l'originale), l'ho prestato ad un amico per ascoltarselo in macchina.
Un bel giorno, qualche simpaticone ha pensato di aprirgli la macchina in maniera, diciamo poco ortodossa.
Oltre a autoregalarsi il suo autoradio ha ben pensato di prendere anche un cd per poterlo collaudare.
Quel cd guarda caso era il mio :muro:
Quello che volevo sapere, la mia copia di backup, è illegale adesso?
io credo che sia ovvio: si
discepolo
29-03-2006, 15:11
se hai lo scontrino, credo no, oppure basta che risulti dall' estratto conto la spesa!
Oltre a autoregalarsi il suo autoradio ha ben pensato di prendere anche un cd per poterlo collaudare.
Quel cd guarda caso era il mio :muro:
Quello che volevo sapere, la mia copia di backup, è illegale adesso?
primo fattelo ricomprare dal tuo amico.. ;)
in ogni caaso a parte gli scherzi... se c'è una denuncia di furto dove risulta che è stato rubato anche quel cd, nn ci dovrebbero essere problemi...
il problema stà nel fatto che nn era lui (il tuo amico) che ha fatto la denuncia il proprietario del cd..
credo che se te lo avessero rubato a te, tu avessi fatto la denuncia, allora potevi usare la tua copia... altrimenti credo che nn valga....
cmq se fossi in te l'originale lo metterei in cassaforte assicurato..... ;)
LucaTortuga
29-03-2006, 15:36
primo fattelo ricomprare dal tuo amico.. ;)
in ogni caaso a parte gli scherzi... se c'è una denuncia di furto dove risulta che è stato rubato anche quel cd, nn ci dovrebbero essere problemi...
il problema stà nel fatto che nn era lui (il tuo amico) che ha fatto la denuncia il proprietario del cd..
credo che se te lo avessero rubato a te, tu avessi fatto la denuncia, allora potevi usare la tua copia... altrimenti credo che nn valga....
cmq se fossi in te l'originale lo metterei in cassaforte assicurato..... ;)
Non credo (ma premetto di non esserne sicuro) che una semplice denuncia di furto sia sufficiente a provare d'aver acquistato il cd originale.
Sarebbe un po' troppo semplice: "caro Maresciallo, proprio ieri mi hanno aperto la macchina e rubato un centinaio di cd che tenevo nel bagagliaio, ecco l'elenco.." e poi giù a scaricare 100 "copie di backup", legalmente inattaccabili secondo la teoria di cui sopra. ;)
Non credo (ma premetto di non esserne sicuro) che una semplice denuncia di furto sia sufficiente a provare d'aver acquistato il cd originale.
Sarebbe un po' troppo semplice: "caro Maresciallo, proprio ieri mi hanno aperto la macchina e rubato un centinaio di cd che tenevo nel bagagliaio, ecco l'elenco.." e poi giù a scaricare 100 "copie di backup", legalmente inattaccabili secondo la teoria di cui sopra. ;)
no.. scusami.. nn ho scritto che ovviamente devo anche avere la ricevuta d'aquisto.. e cmq ti ricordo che una denuncia falsa, vuol dire penale...
e cmq anche io ne so pochissimo... sicuramente fa prima a compraselo nuovo.
discepolo
29-03-2006, 16:02
basta avere la ricevuta o scontrino oppure l' estratto conto! :O
anche per la garanzia basta l'estratto conto! :O
la siae non può rivalersi! :O
Vi ringrazio,
ovviamente la mia era solo una provocazione.
Nel senso che se me lo ricompro non muoio.
Ma volevo mettere in rilievo questo aspetto della nostra legge.
Il motivo è semplice.
Un BKP serve proprio per questo caso o per eventuale incendio...
Ma se poi non posso dimostrare di avere l'originale non è piu' un backup.
Non è un po' un controsenso?
discepolo
29-03-2006, 17:19
cmq non ho capito se sei in possesso una qualsiasi prova di acquisto! :stordita:
Figuriamoci: no!
L'ho comprato parecchi anni fa.
Comunque ripeto.
Il mio vuole essere uno spunto per una discussione piu' che risolvere il mio caso.
Oltretutto questo cd spesso lo vendono a meno di 15€
discepolo
29-03-2006, 17:23
Figuriamoci: no!
L'ho comprato parecchi anni fa.
Comunque ripeto.
Il mio vuole essere uno spunto per una discussione piu' che risolvere il mio caso.
Oltretutto questo cd spesso lo vendono a meno di 15€
lo trovi anche a 10 € circa su internet!
cmq basta anche l' estratto conto! :stordita:
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.