PDA

View Full Version : autocad 2006 e pentium d


Superpelo
29-03-2006, 12:50
salve oggi un geometra mi ha chiesto un pc con no troppe pretese per usare decentemente autocad 2006 ma non aveva i miliardi da spendere gli ho consigliato un pc on pentium d 820 1 gb ddr2 533( anche se forse sarebbe meglio 2 Gb) e hd in sata da 200, per il resto cose piu' o meno anime , scheda madre asus p5 qualcosa ecc. case alimentarore varie licenze microsoft ecc.

cosa ne pensate, tenedo conto che è anche relativamente economico, la corrispettiva configurazione con amd 3800x2 su nforce4 ultra era piu' costosa

Luca Pitta
29-03-2006, 13:04
Si ma se lo installi tutto tu, mettici il tubo se nò te lo ritrovi li dopo due giorni perchè scalda. Per esperienza diretta, un buon alimentatore di marca e potente che non guasta mai. Cmq mi sembra ok.


Pitta

Superpelo
29-03-2006, 13:07
si quello non è un prblema come avrai visto dalla firma ho un prescott 3.2 e quindi so quanto scaldano, poi cmq i pc noi li mettiamo sempre nel nostro case col tubo e ventola da 120 dietro quindi non ci dovrebbero essere problemi, possibile anche che non lasci su il dissy di serie intel che mi fa a dir poco cagare

gi0v3
29-03-2006, 13:09
io usavo tranquillamente autocad 2006 già sul mio muletto...non servono particolari prestazioni e secondo me non serve un dual core..attualmente sul mio pc in sign autocad 2006 gira liscio...se vuoi restare su intel probabilmente basta anche un single core, ma a quel punto vedi se non conviene passare ad amd single core, forse costa di meno, e sicuramente scalda di meno ;)

Superpelo
29-03-2006, 13:15
ma non saprei io conosco altri miei clienti piu' esperti( io ne capisco di pc, ma di autocad non so proprio nulla) che avevano esigenze particolari e mi hanno chiesto senza esitare 2 gb di ram e una quadro fx, ora ripeto non ho idea quasi di cosa sia autocad, però ricordo che all'ultimo cliente quello che da subito ha preso 2 giga di ram, si è fatto poi arrivare la quadro fx ed era super contento dell'aumento di prestazioni e che girava molto molto meglio, lui come procio aveva un p4 640, bo ripeto non saprei, rimango in dubbio sul fatto se possa bastare o meno un giga di ram :confused:

Luca Pitta
29-03-2006, 13:19
Ma, poi geometri o studi di progettazione, ci infilano di tutto su quei pc. Io lo metterei cmq; metti caso che viene li a dirti che ha visto da un suo collega, un dual e tu gli hai montato un mono. Vagli a spiegare qual'è quello migliore di processore.


Pitta

Superpelo
29-03-2006, 13:22
mi premeva però sapere se 2 gb sarebbero sprecati

jarodm
29-03-2006, 13:39
mi premeva però sapere se 2 gb sarebbero sprecati
ciao
2 giga non sono sprecati poi se fa uso intensivo di certi prg sono utili li ho pure io 2 giga ddr2....cmq prendigli una bella asus p5ld2 va da dio....cmq come ti hanno gia detto i dualcore P4 scaldano da bestia te lo dico perche ne ho montati 2 il mese scorso..e i suoi dissi originali non valgono una cippa....okkio perciò..cmq sia io ti consiglierei almeno il p4 920 d qui (http://www.tecnocomputer.it/prodotti/dettaglio.asp?id_prodotto=2929&id_categoria=9&id_sottocategoria=138)
che almeno a 2 mega di cache per ogni cpu contro 1 mega di cache x ogni cpu del p4 820....ti ricordo che piu cache hanno meglio e :)

dimenticavo enorme importanza e l'alimentatore x il dualcore perchè consuma...enel lo ringrazierà :)

manuele.f
29-03-2006, 17:18
guarda..doe ho fatto lo stage io gli ingegneri meccanici che lavoravono su autocad avevano tutti dei dual xeon a 3.2ghz.2gb di ram,quadro ecc ecc! :D
se il tuo cliente deve lavorare ad alto livello,vale a dire con tanti layer, di potenza ne serve tanta...ma da quel che sembra da quell oche hai detto tu già un dual core basta e avanza ;)

Superpelo
30-03-2006, 01:06
ciao
2 giga non sono sprecati poi se fa uso intensivo di certi prg sono utili li ho pure io 2 giga ddr2....cmq prendigli una bella asus p5ld2 va da dio....cmq come ti hanno gia detto i dualcore P4 scaldano da bestia te lo dico perche ne ho montati 2 il mese scorso..e i suoi dissi originali non valgono una cippa....okkio perciò..cmq sia io ti consiglierei almeno il p4 920 d qui (http://www.tecnocomputer.it/prodotti/dettaglio.asp?id_prodotto=2929&id_categoria=9&id_sottocategoria=138)
che almeno a 2 mega di cache per ogni cpu contro 1 mega di cache x ogni cpu del p4 820....ti ricordo che piu cache hanno meglio e :)

dimenticavo enorme importanza e l'alimentatore x il dualcore perchè consuma...enel lo ringrazierà :)

si lo so benissimo che è meglio il 9xx e so benissimo qunto valga di piu' avere il doppio di cache, ma c'è anche una certa differenza di prezzo, fai conto che gia con questi siamo tirati, se avessi piu' soldi da spendere cmq mi butterei al volo su un amd 4400x2, ma in questi dual entry level gli intel sono mooootlo + economici

PrezerDj
30-03-2006, 09:58
Penso di poterti essere d'aiuto visto che lavoro nello studio di un geometra e gli ho fatto la configurazione del pc da cui scrivo adesso
da premettere che uso autocad 2004 xò non penso ci sian poi quelle grandi differenze, infondo quello che si fa è sempre la stessa zuppa :P
io ho un x2 3800 montato su mobo asrock e va benissimo, ho 2 gb di ram, forse bastava anche 1 gb, ma visto che in determinati progetti si caricano molte immagini 2 gb schifo nn fanno, inoltre vorrei dire che secondo me il dual core è conveniente, xkè per esempio io utilizzo autocad aperto anche con programmi come photoshop, programmi di scansione e quindi avere una cpu che mi sfrutta meglio il multitasking mi fa comodo, certo ognuno ha il suo metodo di lavoro e quindi dipende anche da quello.
io questo pc monitor escluso l'ho pagato 1030 euro con la seguente configurzione
athlon x2 3800
asrock 939 dual sata 2
2 x 1gb di twinmoss
asus eax 1600pro td 512 mb ram (scheda video)
seagate 250 gb sata2
case + ali dell'enermax da 480W
poi lettore floppy e dvd