View Full Version : Jumper SATA...dove sono??
pablotto
29-03-2006, 13:49
Salve...preciso che ho cercato di leggere nelle varie discussioni al riguardo...ma purtroppo nn ho capito bene come fare.
Son incappato anch'io ieri nel binomio nForce3 + Maxtor Diamondmax
Allora...il PC ce l'ho a casa quindi vi dico ciò che ho fatto ieri...e quello che farò stasera/notte... (spero solo sera)
CONFIGURAZIONE: ASROCK K8Upgrade-NF3 > nForce3 250 chipset
HD primario: Maxtor 80GB SATA (funzionava bene fino a ieri)
* HD nuovo: DIAMONDMAX 10_300 GB_SERIAL ATA SATA 300
HD su canale IDE: Maxtpr 80GB ATA133
IERI: inserito HD, parte windows appare la schermata su gestione di un nuovo hd, gli dico di accettarlo, nn gli do la conversione e mi appare sulla gestione dischi. Preparo la partizione, ma si blocca dando un errore insulso.
cerco sul sito maxtor e scarico Maxblast 4.
Lo riconosce, in 5 secondi fa partizione e formattazione...ma lo vedo sempre nero su gestione disco.
a quel punto dopo un pò di riavvii il PC ha cominciato ad andare di una lentezza paurosa... e su Gestione disco ora neanche lo vedo più.
DOMANDA: tutti questi problemi son dovuti al fatto che la scheda madre supporta 1.5Gb/s?
SOLUZIONE che ho trovato in questa mattinata: driver aggiornati per Nforce 6.38 Beta modded
e utiliti di Nvidia ncq-fix.exe
Ma leggendo altri post si parla anche di SATA1 e SATA2. In effetti il nuovo HD è sul secondo canale SATA...ma domanda..come è possibile che sul sito Maxtor nn si parli di Jumper per i SATA??? oltretutto il modello 6V300F0 nn esiste sulla lista dei prodotti Maxtor...è un tarocco???
AIUTATEMI SON DISPERATOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOO
:help:
Ciao,
lascio ad altri la delucidazione su come risolvere il tuo problema (non ho ancora usato hdd SATA2).
Volevo solo dirti che con il termine SATA1 e SATA2, non si intende il canale SATA usato dalla schedamadre, ma sono semplicemente due standard.
Prima è uscito il SATA 1 e poi il SATA2.
Le differenze stanno nel fatto che il SATA2 supporta una velocità di trasmissione dati doppia (teorica) rispetto al SATA1 e inoltre supporta l'NCQ.
pablotto
29-03-2006, 16:12
bè il tuo commento mi è mooolto utile. la scheda madre è sicuramente SATA1 quindi dovrò settare l'hd in questa modalità. Spero di trovare i jumper facilmente (ieri nn ne hp visti...)
sui maxtor c'e il jumper da spostate, guarda bene perchè è piccolino, poi per quanto riguarda il nForce3 250 chipset e i maxtor so che c'è incompatibilità, guarda il topic in rilievo. Il mio consiglio cambia marca, e verifica prima le compatibilità.
pablotto
29-03-2006, 20:52
già...grave errore che ho fatto... :muro:
tu che consigli...cambiare HD o scheda madre? ho sempre pensato la maxtor sia il meglio...
cmq io questo jumperino nn lo vedo proprio.... :mbe:
http://www.ardolino.it/file/retro.jpg
http://www.ardolino.it/file/prese.jpg
grazie ancora!
Sinclair63
29-03-2006, 21:12
sui maxtor c'e il jumper da spostate, guarda bene perchè è piccolino, poi per quanto riguarda il nForce3 250 chipset e i maxtor so che c'è incompatibilità, guarda il topic in rilievo. Il mio consiglio cambia marca, e verifica prima le compatibilità.
Ma non era l'nforce4 ad avere problemi di incompatibilità? :confused:
Io ho sul muletto quest'accoppiata (Asus K8N nforce3 + Maxtor Sata 200GB) mai nessun problema e sistema veloce (Sempron64 3000) ;)
Messaggio da cancellare... ho scritto una cazzata :muro: :D
DonaldDuck
29-03-2006, 21:42
Ma non era l'nforce4 ad avere problemi di incompatibilità? :confused:
Io ho sul muletto quest'accoppiata (Asus K8N nforce3 + Maxtor Sata 200GB) mai nessun problema e sistema veloce (Sempron64 3000) ;)
Confermo :)
DonaldDuck
29-03-2006, 21:47
cmq io questo jumperino nn lo vedo proprio.... :mbe:
Ciao
dai un'occhiata quì (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1158785) ;)
pablotto
29-03-2006, 23:04
Ciao
dai un'occhiata quì (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1158785) ;)
GRAZIE!!! provo subito!!!
CACCHIO PERò sul sito Maxtor nn l'ho trovata mica st'immagine!!!!
http://www.burrfoot.it/pub/maxtor.png
poi adesso ho trovato anche questa...
http://members.home.nl/hendrik/seagate_jp.jpg
Grazie DonalDuck!
DonaldDuck
29-03-2006, 23:17
GRAZIE!!! provo subito!!!
Di nulla :). Ho solo segnalato una discussione chiarificatrice.
CACCHIO PERò sul sito Maxtor nn l'ho trovata mica st'immagine!!!!
Infatti non so nemmeno io dove l'ha pizzicata Tasslehoff :D .
Ciauz :)
andreapappy
30-03-2006, 00:21
Infatti non so nemmeno io dove l'ha pizzicata Tasslehoff :D .
Ciauz :)
http://www.maxtor.com/_files/maxtor/en_us/documentation/installation_guides/dm_11_sata300_installation_guide_en.pdf
Bye
A.
DonaldDuck
30-03-2006, 06:09
http://www.maxtor.com/_files/maxtor/en_us/documentation/installation_guides/dm_11_sata300_installation_guide_en.pdf
Bye
A.
Thanks :)
pablotto
30-03-2006, 11:04
vi aggiorno...così tanto per
allora in effetti quei piedini sono molto stretti...così mi son inventato con un pò di stagno il contatto tra i 2 piedini (nn l'ho saldati!!!) magari vi posto una foto.
Cmq al riavvio mi pare che nn sia cambiato nulla. Allora ho fatto partire Powermax, gli ho detto di farmi una formattazione a basso livello quick e dopo un bel pò ha detto "il tuo hd è danneggiato! fai un backup e chiama l'assistenza. Codice errore "dd9b686f"
Sconsolato ho provato l'hd su uno dei pc a lavoro (degli HP)...l'ha visto subito e la partizione era pronta...cioè FUNZIONA!!
Adesso son in cerca di una scheda madre. Nel frattempo ho scritto alla maxtor per chiedergli delucidazioni su queste nn compatibilità e la mancanza di guide per il mio modello sul loro sito
Grazie a voi tutti :) è bello sapere di poter contare su qualcuno che ci capisce e che ti aiuta facendoti capire!
DonaldDuck
30-03-2006, 12:43
allora in effetti quei piedini sono molto stretti...così mi son inventato con un pò di stagno il contatto tra i 2 piedini (nn l'ho saldati!!!) magari vi posto una foto.
E se non facesse bene contatto?
gli ho detto di farmi una formattazione a basso livello quick
Cosa intendi dire? :wtf:
Sconsolato ho provato l'hd su uno dei pc a lavoro (degli HP)...l'ha visto subito e la partizione era pronta...cioè FUNZIONA!!
In base a cosa hai stabilito che funziona? Cioè c'è qualcosa che non mi torna. Per scrupolo mi sono andato a leggere diversi post della discussione sull'incompatibilità SATA 2 e parlano solo di Nforce4.
pablotto
30-03-2006, 12:52
1) l'ho provato con il tester... contatto lo faceva
2) PowerMax mi ha detto che l'HD era rotto...ho pensato che tutte quelle prove l'avessero danneggiato. Così l'ho installato su un PC con SATA2 (chipset Intel) e va che è una meraviglia
DonaldDuck
31-03-2006, 08:33
Ero in dubbio a risponderti perchè mi eri sembrato un pò seccato però lo faccio lo stesso :). Stiamo quì per discutere tranquillamente e senza polemiche dei quesiti posti, o no? Quello che non mi quadra, ed è per non farti spedere inutilmente dei soldi per una nuova mainboard, è questo:
IERI: inserito HD, parte windows appare la schermata su gestione di un nuovo hd, gli dico di accettarlo, nn gli do la conversione e mi appare sulla gestione dischi. Preparo la partizione, ma si blocca dando un errore insulso.
Chiaramente perchè era ancora settato come SATA 2.
cerco sul sito maxtor e scarico Maxblast 4.
Lo riconosce, in 5 secondi fa partizione e formattazione...ma lo vedo sempre nero su gestione disco.
Vedi sopra. E poi con MaxBlast avresti dovuto utilizzare l'opzione "install drive as additional storage".
a quel punto dopo un pò di riavvii il PC ha cominciato ad andare di una lentezza paurosa... e su Gestione disco ora neanche lo vedo più.
Mi capisci ora? Inoltre hai installato ncq-fix.exe e la tua mainboard non ha il supporto NCQ da bios.
allora in effetti quei piedini sono molto stretti...così mi son inventato con un pò di stagno il contatto tra i 2 piedini (nn l'ho saldati!!!) magari vi posto una foto.
Cmq al riavvio mi pare che nn sia cambiato nulla. Allora ho fatto partire Powermax, gli ho detto di farmi una formattazione a basso livello quick e dopo un bel pò ha detto "il tuo hd è danneggiato! fai un backup e chiama l'assistenza. Codice errore "dd9b686f"
Non capivo cosa intendevi dire "formattazione a basso livello quick" perchè è una funzione che è stata aggiunta di recente. Essa riempie di zeri i primi 300 Mb e gli ultimi 100 Mb. Quindi cancella la tabella delle partizioni. Spesso viene segnalata una condizione di errore se il disco è stato preparato in modo non idoneo ed è consigliato di disconnettere altre periferiche SATA/ ATA per non interferire con la procedura.
Sconsolato ho provato l'hd su uno dei pc a lavoro (degli HP)...l'ha visto subito e la partizione era pronta...cioè FUNZIONA!!
Certamente si, perchè una volta cancellata la tabella delle partizioni è stata ricreata correttamente appena l'hard disk è stato inserito in un sistema supportante il SATA 2. A questo punto connetterei da solo il disco sul controller della mainboard e lo formatterei a basso livello in modalità completa settato come SATA 1. E' una procedura di una lentezza paurosa ma necessaria se vuoi continuare ad utilizzare la tua mainboard. Poi fai come ti pare. Ogniuno è libero di fare ciò che vuole e di essere più o meno d'accordo con i suggerimenti forniti.
Ciauz :)
pablotto
31-03-2006, 09:17
seccato??? no diciamo che ero stressato...è brutto installare qualcosa di nuovo e non riuscirci...poi è ancora + stressante quando le info nn le trovi sul sito del produttore. Meno male ci siete voi...
Il fatto è che collegando l'HD si rallenta tutto quanto...anche gli altri HD vanno a 2 allora.
Mi son dimenticato di dire che il Maxblast l'ho fatto sia prima che dopo averlo jumperato il Maxblast l'ho fatto...ma windows nn si è accorto di nulla...tanto è vero che nn lo vede neanche nella gestione dei dischi. Così ho provato il Powermax, ma anche al Quick Test si bloccava sul Read/Write
Allora ho riavviato e provato a fare la formattazione a basso livello Quick (che come hai detto giustamente azzera i primi 300 e gli ultimi 100 MB. A quel punto PowerMax mi ha detto che l'HD era danneggiato!!
Ieri l'ho collegato su una scheda SATA2 e è andato subito on-line senza dover formattare ne creare partizioni (quindi secondo me powermax la formattazione di nn gliel'ha fatta proprio).
Ah poi oggi mi ha risposto il supporto Maxtor...
Dear Sir or Madam,
Thank you for contacting Maxtor support.
Force jumper 150 on your drive can be let drive working as SATA I mode. You also need disable RAID function on your onboard controller. The model 6V300F0 on Maxtor product list as diamondmax 10 family SATA II drive.
If you have any questions please don't hesitate to contact us. In order to allow us to deal with all enquiries as efficiently and accurately as possible we would ask that you include any previous emails when replying to us.
Kind Regards,
Danny Xuan
Technical Support Team, Maxtor Ireland Ltd.
Allora...neanche io vorrei cambiare scheda madre...quindi seguirò i tuoi consigli. Oggi farò queste ultime prove (jumperare l'hd per bene; formattarlo a basso livello...)
Se nn va...ho già in mente la prossima sk madre (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=11834271)
Grazie per la sopportazione! :rolleyes:
DonaldDuck
31-03-2006, 09:27
Grazie per la sopportazione! :rolleyes:
Ma dai :)
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.