PDA

View Full Version : [???] Gestione flussi audio


bakongo
29-03-2006, 10:45
Ciao a tutti,

un mio cliente utilizza cool edit per aggiungere dei toni DTMF (dei bip) in un uno dei due canali di una qualunque traccia audio. Vorrebbe che io gli realizzassi un programma che faccia la stessa cosa, ma con la possibilità di immagazzinare come dei profili riguardanti la caratteristica dei vari tipi di toni che utilizza, e con una interfaccia grafica personalizzata.

qualcuno sa almeno indirizzarmi? io avevo pensato a queste tre soluzioni:

- utilizzare un programma opensource e modificarlo (ne conoscete qualcuno?)
- utilizzare un programma che mi permetta di far cio da linea di comando (prompt di dos, purtroppo non posso far usare linux al cliente)
- partire da zero con un linguaggio di programmazione ed utilizzare delle librerie che penso gia esisteranno.

Sapete aiutarmi e/o consigliarmi su una delle tre o propormene altre? Sono aperto a qualsiasi suggerimento.

grazie,
Felice

tomminno
29-03-2006, 13:25
Ciao a tutti,

un mio cliente utilizza cool edit per aggiungere dei toni DTMF (dei bip) in un uno dei due canali di una qualunque traccia audio. Vorrebbe che io gli realizzassi un programma che faccia la stessa cosa, ma con la possibilità di immagazzinare come dei profili riguardanti la caratteristica dei vari tipi di toni che utilizza, e con una interfaccia grafica personalizzata.

qualcuno sa almeno indirizzarmi? io avevo pensato a queste tre soluzioni:

- utilizzare un programma opensource e modificarlo (ne conoscete qualcuno?)
- utilizzare un programma che mi permetta di far cio da linea di comando (prompt di dos, purtroppo non posso far usare linux al cliente)
- partire da zero con un linguaggio di programmazione ed utilizzare delle librerie che penso gia esisteranno.

Sapete aiutarmi e/o consigliarmi su una delle tre o propormene altre? Sono aperto a qualsiasi suggerimento.

grazie,
Felice

Praticamente una piccola parte della mia tesi.
Per l'interfaccia grafica ti consiglio le wxWidgets, per l'audio se hai bisogno anche di riprodurlo ti consiglio RtAudio, se hai bisogno dell'fft immancabile l'FFTW, se hai bisogno di leggere file wave,aiff,ecc non si può prescindere da Libsndfile tra l'altro con la libreria opportunamente compilata legge anche FLAC, tutto con la stessa interfaccia, se vuoi il supporto agli mp3 in lettura Madlib ed in generazione LAME, se vuoi leggere gli AC3 A52lib.
Con queste librerie viene fuori pure un programma multipiattaforma.
Altrimenti un programma opensource che potresti modificare è Audacity che usa le wx per la grafica.
Chiaramente il linguaggio è C++.

bakongo
29-03-2006, 14:38
grazie mille, sei stato gentilissimo e completissimo.

Cio che serve a me, è semplicemente manipolare delle tracce in mp3, cancellare un canale ed inserire ql posto del canale cancellato dei toni DTMF.

tomminno
29-03-2006, 16:24
grazie mille, sei stato gentilissimo e completissimo.

Cio che serve a me, è semplicemente manipolare delle tracce in mp3, cancellare un canale ed inserire ql posto del canale cancellato dei toni DTMF.

Decodifichi con MadLib (ce ne sono molte altre di librerie per la decodifica dell'mp3, io mi sono trovato particolarmente bene con questa) in PCM a quel punto fai quello che ti pare, poi con LAME ricodifichi in mp3.