PDA

View Full Version : Eclissi di sole ( parziale in Italia )


MaxRob
29-03-2006, 09:48
http://www.uai.it/index.php?tipo=A&id=1207
Chi puo si goda lo spettacolo, anche questa sarà piu visibile al Sud

qua (http://eclisse.oact.inaf.it/) si puo vedere lo spettacolo in diretta da un centro a Catania.

Piccolo Lord
29-03-2006, 09:56
me la perdo vero? :stordita:

MaxRob
29-03-2006, 10:07
me la perdo vero? :stordita:
Sei a Londra... Uh.... ehmm prova a vedere magari vedi 2mm di sole coperto al massimo della fase :D

franklar
29-03-2006, 10:10
strano che non ci sia nessun topic a riguardo, ci penso io allora :asd:


qui i dettagli dell'eclissi di oggi, con gli orari di osservazione dalle principali città italiane. In Italia la copertura sarà tra il 50% e il 70%, i valori più alti al Sud.

http://www.uai.it/index.php?tipo=A&id=1207


Città Primo contatto Fase Massima Ultimo contatto %

Milano 11:34 12:37 13:41 49 %
Firenze 11:32 12:38 13:43 54 %
Roma 11:28 12:37 13:46 60 %
Napoli 11:27 12:38 13:49 64 %
Bari 11:30 12:42 13:54 68 %
Reggio C. 11:23 12:36 13:50 72 %
Palermo 11:21 12:33 13:46 68 %
Cagliari 11:20 12:28 13:38 58 %





Qui invece

http://www.uai.it/live/

la diretta dell'evento dall'osservatorio di catania e dall'Egitto ( dove l'eclisse sarà totale )

buona visione

sapatai
29-03-2006, 10:20
io provo a farci qualche foto. :)

DjConti
29-03-2006, 10:21
Nel linik dice a Roma alle 12.37... anche se sono 700 km più in su speriamo di vedere qualcosa!!! Buona eclisse a tutti!

MaxRob
29-03-2006, 10:28
Palermo diretta link (http://www.astropa.unipa.it/eventi_on_web/eclisse2006_oapa/eclisse2006_oapa.htm)

franklar
29-03-2006, 10:42
già fatta una col cellulare al mirino del telescopio. :D

Topomoto
29-03-2006, 10:44
Perfetto....inizia l'eclissi, arrivano le nuvole :muro: :muro: :muro:

MaxRob
29-03-2006, 10:47
Foto personali :D
CA 11.44
http://img74.imageshack.us/img74/64/ca11448sd.jpg (http://imageshack.us)

CA 12.00
http://img55.imageshack.us/img55/9894/ca12004mk.jpg (http://imageshack.us)

CA 12.10 (un po di nuvole purtroppo rendono sfocata un po l'immagine)
http://img80.imageshack.us/img80/6423/ca12102ck.jpg (http://imageshack.us)

CA 12.15
http://img92.imageshack.us/img92/539/ca12151sd.jpg (http://imageshack.us)

CA 12.25 Siamo quasi al culmine :)
http://img82.imageshack.us/img82/5182/ca12255bm.jpg (http://imageshack.us)

CA 12.30 Culmine :D
http://img60.imageshack.us/img60/2082/ca1230culmine7cn.jpg (http://imageshack.us)

CA 12.36
http://img80.imageshack.us/img80/6213/ca12360eo.jpg (http://imageshack.us)

CA 12.50
http://img83.imageshack.us/img83/3382/ca12501xa.jpg (http://imageshack.us)

sapatai
29-03-2006, 10:48
anch' io ne ho scattata una.
ai bordi dell' obiettivo della digitale ho applicato due piccoli pezzettini di nastro adesivo piegato per attaccarci il filtro nero... :D molto artigianale, ma rende bene. :sofico:
poi posto qualche foto. :)

franklar
29-03-2006, 10:51
qua c'è caldo, sole e cielo sereno come in libia, l'unica differenza col deserto è circa il 30% di copertura in meno :(

Topomoto
29-03-2006, 10:52
qua c'è caldo, sole e cielo sereno come in libia, l'unica differenza col deserto è circa il 30% di copertura in meno :(
Anche qua fino a MEZZ'ORA fa!!!! :muro: :muro: :muro:
C'è ancora qualche spiraglio....speriamo...

sapatai
29-03-2006, 10:55
Anche qua fino a MEZZ'ORA fa!!!! :muro: :muro: :muro:
C'è ancora qualche spiraglio....speriamo...
qua dove? :D

Topomoto
29-03-2006, 10:58
qua dove? :D
Alta Toscana.....

franklar
29-03-2006, 11:00
Anche qua fino a MEZZ'ORA fa!!!! :muro: :muro: :muro:
C'è ancora qualche spiraglio....speriamo...


tu pensa che il 10 agosto 1999 l'unico posto in Europa dove c'era il cielo coperto era proprio Bari, e allora la copertura del sole era di quasi il 90% :muro:

mauriz83
29-03-2006, 11:15
bari,qua si vede,ma non ho i filtri solari adatti :fagiano:

sapatai
29-03-2006, 11:17
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1168350

Kars
29-03-2006, 11:25
le mie :D con il k750 :O

http://img88.imageshack.us/img88/9391/dsc002782sf.th.jpg (http://img88.imageshack.us/my.php?image=dsc002782sf.jpg)
http://img88.imageshack.us/img88/8913/dsc002775ao.th.jpg (http://img88.imageshack.us/my.php?image=dsc002775ao.jpg)

luxorl
29-03-2006, 11:33
Fantastico!!
Cosenza: La vedo.. è ad 1/4 di sole!

voglioilmondo
29-03-2006, 11:35
io lo guardata ma non fotografata...

cmq è una bella cosa...peccato che non ne vedremo mai una totale :( :( :( :(

MaxRob
29-03-2006, 11:35
link al post dove ho fatto gli scatti : http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=11816210&postcount=6 ;)

franklar
29-03-2006, 11:50
com'è che maxrob m'ha fregato la discussione ? :mbe: :stordita:

e dove sta scritto che è anulare ? :confused:

Topomoto
29-03-2006, 11:51
L'ho sfangata....le nuvole si sono tenute a distanza :sofico:

franklar
29-03-2006, 11:52
appena posso, posto le foto pure io :)

MaxRob
29-03-2006, 11:59
com'è che maxrob m'ha fregato la discussione ? :mbe: :stordita:

e dove sta scritto che è anulare ? :confused:
Non dovevo mancare all'appuntamento :D, cmq ho letto da qualche parte che era visibile come anulare in Italia.

franklar
29-03-2006, 12:04
quella anulare era l'ultima, del 3 ottobre 2005 :Prrr:

MaxRob
29-03-2006, 12:10
Mi pareva strano, è sicuramente un errore del sito.
Be ora sono arrivate le nuvole... ho fatto giusto un tempo :D, me la sono scampata.

La prossima a quando? ho sentito parlare del 2008.

franklar
29-03-2006, 12:20
22 settembre 2006, e sarà più o meno come quella di oggi

rgart
29-03-2006, 12:26
c'è un topic dove spiegate cosa usare x fare le foto....?

Topomoto
29-03-2006, 12:27
22 settembre 2006, e sarà più o meno come quella di oggi
Mi risulta che sia anulare, e non visibile in Europa.

franklar
29-03-2006, 12:47
Mi risulta che sia anulare, e non visibile in Europa.


devo controllare...

cmq. le mie foto le ho uppate:

http://www.forumfree.net/?t=7380630

:D

Jon Irenicus
29-03-2006, 12:50
Ore 12:43, solari ovviamente, finita a Vicenza :cry: :cry: :cry:
visti con sti occhiali
http://img529.imageshack.us/img529/9704/occhieli4dw.jpg
che mi avevano accomapaganto a Salisburgo anni fa per una totale... Il max si è situato tra la terza e la quarta partendo da sinistra degli occhiali.
Cmq tempo eccellente, visibiltà perfetta... Delle nuvolette son passate davanti ma non han influito, anzi ha fatto un effetto piacevole.... Si è notao un abbassamento lieve di temperatura e visibilità ma si accorgeva sapendolo e stando attenti...
La prossima completa qui dicono che sarà nel 2081... Finchè non schiatto ci spero :D !!!
PS: beati voi che avete fatto le foto! :ave:

Topomoto
29-03-2006, 12:54
Ho guardato su 3 o 4 siti, e le date per le prossime eclissi sono tutte diverse :muro:
La sola cosa sicura è che la prossima (parziale) visibile dall'Italia dovrebbe essere nel 2011 :mbe:

voglioilmondo
29-03-2006, 13:03
Dove posso trovare le immagini dell'eclissi totale (in egitto) di oggi???

voglioilmondo
29-03-2006, 13:07
Eclissi di Sole visibili in Europa
nelle ultime tre colonne è indicato l'oscuramento del disco solare, osservato dalle tre città. Un valore per sempio di 0.73 indica che il 73 % del disco solare sarà oscurato.

Data Tipo Milano Roma Catania
31 Mag 2003 anulare 0.83 bassa 0.72
3 Ott 2005 anulare 0.70 0.73 0.79
29 Mar 2006 totale 0.49 0.59 0.72
1 Agosto 2008 totale 0.07 --- ---
4 Gennaio 2011 parziale 0.73 0.70 0.65
20 Marzo 2015 totale 0.71 0.62 0.51
21 Giugno 2020 anulare --- 0.03 0.13
10 Giugno 2021 anulare 0.10 --- ---
25 Ottobre 2022 parziale 0.28 0.27 0.24
29 Marzo 2025 parziale 0.19 0.07 ---
12 Agosto 2026 totale 0.93 --- ---

Località per alcune eclissi totali o anulari non visibili dall'Italia

Data Località
22 Luglio 2009 Cina, India (totale)
15 Gennaio 2010 India (anulare)
3 Novembre 2013 Africa nord-occidentale (totale)
9 Marzo 2016 Sumatra, Borneo
21 Agosto 2017 Stati Uniti d'America (totale)
21 Giugno 2020 Egitto (anulare)
14 Dicembre 2020 Argentina (totale)
8 Aprile 2024 Stati Uniti d'America (totale)

Cmq ci sono anche altre date

e io una totale la vorrei proprio vedere :sofico: :sofico: :sofico:

MaxRob
29-03-2006, 13:09
basta farsi una vacanza ove si verifichi l'eclissi totale e siamo ok . :fagiano:

sapatai
29-03-2006, 14:15
queste le mie fate a circa 10/15 minuti l' una dall' altra:

http://img69.imageshack.us/img69/8513/img00095da.jpg

http://img56.imageshack.us/img56/7940/img00104nc.jpg

http://img69.imageshack.us/img69/127/img00112il.jpg

http://img56.imageshack.us/img56/6390/img00127it.jpg

http://img69.imageshack.us/img69/8141/img00139hh.jpg

http://img56.imageshack.us/img56/4103/img00144hn.jpg

http://img56.imageshack.us/img56/2039/img00156wq.jpg

http://img69.imageshack.us/img69/1082/img00169dp.jpg

http://img69.imageshack.us/img69/839/img00173by.jpg

http://img56.imageshack.us/img56/1385/img00185gf.jpg

MaxRob
29-03-2006, 14:21
ma come le hai realizzate?

sapatai
29-03-2006, 14:26
ma come le hai realizzate?

ai bordi dell' obiettivo della digitale ho applicato due piccoli pezzettini di nastro adesivo piegato per attaccarci il filtro nero... :D molto artigianale, ma rende bene. :sofico:

:)

xenom
29-03-2006, 14:27
ma come le hai realizzate?


quoto... complimenti sapatai, belle foto :D

il colore sembra naturale e scurito, hai applicato qualche filtro per gli UV? :stordita:


ps: una volta da stupido ho fotografato il sole SENZA alcun filtro... con una digitale... un raptus di follia pura, comunque non ho rovinato il CCD e la foto è spettacolare... ho rischiato parecchio comunque :asd: :asd:
nota: tra l'altro il cielo era limpido :asd:

xenom
29-03-2006, 14:28
:)

lol

il filtro nero è home-made o pagato caro? :mbe:

sapatai
29-03-2006, 14:28
grazie xenom. :p

sapatai
29-03-2006, 14:31
lol

il filtro nero è home-made o pagato caro? :mbe:
è uno scrauso rettangolino di plastica nera che distribuirono gratuitamente al mio paese in occasione dell' eclissi del '99. :D

franklar
29-03-2006, 16:26
belle foto ma...

cellulare + telescopio batte la digitale :D

http://img78.imageshack.us/img78/974/29030611417dt.jpg

http://img78.imageshack.us/img78/2042/29030611566zi.jpg

http://img76.imageshack.us/img76/7757/29030612229kk.jpg

http://img76.imageshack.us/img76/5606/29030612312yh.jpg

http://img76.imageshack.us/img76/4212/29030612444es.jpg

http://img76.imageshack.us/img76/9743/29030612574rt.jpg

http://img76.imageshack.us/img76/5505/29030613095wg.jpg

xenom
29-03-2006, 16:43
belle foto ma...

cellulare + telescopio batte la digitale :D

http://img78.imageshack.us/img78/974/29030611417dt.jpg

http://img78.imageshack.us/img78/2042/29030611566zi.jpg

http://img76.imageshack.us/img76/7757/29030612229kk.jpg

http://img76.imageshack.us/img76/5606/29030612312yh.jpg

http://img76.imageshack.us/img76/4212/29030612444es.jpg

http://img76.imageshack.us/img76/9743/29030612574rt.jpg

http://img76.imageshack.us/img76/5505/29030613095wg.jpg

anche queste niente male... :D

sapatai
29-03-2006, 23:51
belle foto ma...

cellulare + telescopio batte la digitale :D

e vabbè, mi arrendo di fronte al telescopio. :p
io ho usato una canon digital ixus 500 con lo scrauso zoom digitale sparato al max (12X), d' altra parte quello ottico si ferma come le tradizionali digitali a 3X. :)

Marilson
31-03-2006, 00:23
pensate un po'.. sn un astrofilo calabrese (calabria 70%) ma:
-ora vivo in toscana
-alle 12 e mezzo quando l'eclisse era al top io... dormivo :sofico:
-il mio telescopio è rimasto inutilizzato in calabria


appena alzato ho guardato le foto sul sito della nasa :sofico:
meglio di così? internet serve anche a questo :O

franklar
31-03-2006, 08:36
pensate un po'.. sn un astrofilo calabrese (calabria 70%) ma:
-ora vivo in toscana
-alle 12 e mezzo quando l'eclisse era al top io... dormivo :sofico:
-il mio telescopio è rimasto inutilizzato in calabria



:doh: :doh: :doh:

Allora donalo a chi ne farebbe un buon uso, tipo usarlo x scattare le foto da mostrare agli amici del forum :stordita: :Prrr: :sofico:


Ciao