View Full Version : cosa VI ha fatto di male il governo attuale?
si avete capito bene la domanda...
si sente sempre parlare male di quello che il governo ha fatto ad ALTRI..
e i pensionati
e quelli che lavorano precariamente
e quelli che la sanità
e quelli che le scuole...
ma a VOI direttamente...cosa ha mai fatto?
gradirei astensionismo per quanto riguarda flame e altro...
partite da:
berlusconi a ME ha fatto:
considerando che vivo con mio padre, dovrei dire che ha fatto qualcosa a mio padre..che da dipendente delle ferrovie ha visto un calo deciso del potere d'acquisto del suo stipendio.
a me personalmente, considerato che studio medicina, mi ha privato di una struttura della sanità compatibile con lo svolgimento di attività pratiche, tanto importanti per chi in futuro farà il medico. non che prima ci fosse, ma adesso con la riforma dell'ordinamento universitario le insufficienze delle strutture vengono fuori eccome. e se a ciò aggiungiamo i tagli alla sanità pubblica la frittata è fatta.
al policlinico di palermo l'unico istituto che cresce è quello di radiologia, per numerose vie collegato al presidente della regione.
rendetevi conto. :rolleyes:
Ziosilvio
29-03-2006, 10:15
Berlusconi a ME ha fatto:
- legge Biagi;
- riforma Moratti;
- tagli alla ricerca scientifica;
- depenalizzazione del falso in bilancio;
- legge Urbani.
Bastano?
considerando che vivo con mio padre, dovrei dire che ha fatto qualcosa a mio padre..che da dipendente delle ferrovie ha visto un calo deciso del potere d'acquisto del suo stipendio.
a me personalmente, considerato che studio medicina, mi ha privato di una struttura della sanità compatibile con lo svolgimento di attività pratiche, tanto importanti per chi in futuro farà il medico. non che prima ci fosse, ma adesso con la riforma dell'ordinamento universitario le insufficienze delle strutture vengono fuori eccome. e se a ciò aggiungiamo i tagli alla sanità pubblica la frittata è fatta.
al policlinico di palermo l'unico istituto che cresce è quello di radiologia, per numerose vie collegato al presidente della regione.
rendetevi conto. :rolleyes:
aggiungerei il decreto fini-giovanardi :muro:
considerando che vivo con mio padre, dovrei dire che ha fatto qualcosa a mio padre..che da dipendente delle ferrovie ha visto un calo deciso del potere d'acquisto del suo stipendio.
a me personalmente, considerato che studio medicina, mi ha privato di una struttura della sanità compatibile con lo svolgimento di attività pratiche, tanto importanti per chi in futuro farà il medico. non che prima ci fosse, ma adesso con la riforma dell'ordinamento universitario le insufficienze delle strutture vengono fuori eccome. e se a ciò aggiungiamo i tagli alla sanità pubblica la frittata è fatta.
al policlinico di palermo l'unico istituto che cresce è quello di radiologia, per numerose vie collegato al presidente della regione.
rendetevi conto. :rolleyes:
non credo che il calo del potere di acquisto sia imputabile a lui...e cmq riguarda tuo padre...che in questo specifico 3d...non è TE :)
hai detto bene...la struttura sanitaria fa schifo da quando c'è l'italia...anche questa non è imputabile a lui
Berlusconi a ME ha fatto:
- legge Biagi;
- riforma Moratti;
- tagli alla ricerca scientifica;
- depenalizzazione del falso in bilancio;
- legge Urbani.
Bastano?
- sei precario?
- studi?
- che ricerca scentifica ti interessa?
- che c'entri col falso in bilancio?
- quindi?
no sorry non bastano... tutti dicono che vivono peggio...non mi pare che tu abbia descritto la TUA situazione
non credo che il calo del potere di acquisto sia imputabile a lui...e cmq riguarda tuo padre...che in questo specifico 3d...non è TE :)
hai detto bene...la struttura sanitaria fa schifo da quando c'è l'italia...anche questa non è imputabile a lui
i tagli li ha fatti lui però, anche a vantaggio delle strutture private.
e poi, se il potere d'acquisto dello stipendio di mio padre si riduce vuoi o non vuoi questo si riflette su me e mia sorella. inevitabilmente. :rolleyes:
i tagli li ha fatti lui però, anche a vantaggio delle strutture private.
e poi, se il potere d'acquisto dello stipendio di mio padre si riduce vuoi o non vuoi questo si riflette su me e mia sorella. inevitabilmente. :rolleyes:
sinceramente
la sanità era meglio prima?
credi davvero che il potere di acquisto calato sia dipeso da lui?
se mi rispondi SI posso dartene atto...però devi essere davvero sincero ;)
- sei precario?
- studi?
- che ricerca scentifica ti interessa?
- che c'entri col falso in bilancio?
- quindi?
no sorry non bastano... tutti dicono che vivono peggio...non mi pare che tu abbia descritto la TUA situazione
comunque vedi che quelli che vivono realmente peggio sono quelli che non hanno nè il tempo nè la voglia di seguire una discussione su questo forum..
e poi, vedere consumarsi ingiustizie quotidianamente ad opera di questo governo è già, di per se, per una persona con un minimo di sensibilità politica e sociale, una grossa interferenza nella propria vita e nella propria serenità.
tu che continui a cercare di giustificare le catastrofi pseudoliberali della tua divinità, ci hai guadagnato qualcosa? perchè io sono fermamente convinto che chi sostiene ancora b. o non capisce o ci guadagna.
Swisström
29-03-2006, 10:26
i tagli li ha fatti lui però, anche a vantaggio delle strutture private.
e poi, se il potere d'acquisto dello stipendio di mio padre si riduce vuoi o non vuoi questo si riflette su me e mia sorella. inevitabilmente. :rolleyes:
Mi spiegheresti cosa c'entra Berlusconi con il calo del potere d'acquisto? non mi sembra che l'inflazione reale (non quella percepita) sia aumentata sto gran che... e la colpa maggiore la darei al passaggio lire--> euro su cui i negozianti hanno "speculato".
Legge urbani che ti fa vivere nel terrore .occhio ad ogni cosa che clicki.
legge biaggi che non mi permette di avere un lavoro e neppure una crescita e formazioen visto che le aziende non investono più in persone da formare.
comunque vedi che quelli che vivono realmente peggio sono quelli che non hanno nè il tempo nè la voglia di seguire una discussione su questo forum..
si ma molti di quelli che ne parlano male frequentano il forum...e mi piaceva capire a quelli che ne parlano male qui che cosa gli avesse fatto :)
e poi, vedere consumarsi ingiustizie quotidianamente ad opera di questo governo è già, di per se, per una persona con un minimo di sensibilità politica e sociale, una grossa interferenza nella propria vita e nella propria serenità.
stai tornando a parlare in generale...prima eri partito bene :D
tu che continui a cercare di giustificare le catastrofi pseudoliberali della tua divinità, ci hai guadagnato qualcosa? perchè io sono fermamente convinto che chi sostiene ancora b. o non capisce o ci guadagna.
non è la mia divinità...io non ne ho ;) solo che credo di non averci perso molto...fumo e patente a parte...ma questo forse era giusto lo stesso
sinceramente
la sanità era meglio prima?
credi davvero che il potere di acquisto calato sia dipeso da lui?
se mi rispondi SI posso dartene atto...però devi essere davvero sincero ;)
il potere d'acquisto è calato per tutte le contingenze accorse. ma in europa non siamo da soli. perchè in spagna non stanno male come noi? forse perchè non hanno avuto berlusconi?
se c'è un problema, devo cercare di affrontarlo..e quando andavano affrontati i problemi di terrorismo, caro-petrolio, euro e aumento incontrollato dei prezzi, lui faceva il lodo schifani, la ex-cirielli, la gasparri, la bossi-fini, falso in bilancio, donazioni, successioni e rendite miliardiarie senza tasse e regalava a banca mediolanum 9000 sportelli delle poste italiane dopo una gara d'appalto falsa.
Legge urbani che ti fa vivere nel terrore .occhio ad ogni cosa che clicki.
legge biaggi che non mi permette di avere un lavoro.
lo sai bene che la legge urbani non è così....non è che se sbagli click ti arrestano...dai un po di obbiettività
e come mai la legge biagi non ti permette di avere un lavoro? cosa fai nella vita? anni? cosa facevi 5 anni fa?
il potere d'acquisto è calato per tutte le contingenze accorse. ma in europa non siamo da soli. perchè in spagna non stanno male come noi? forse perchè non hanno avuto berlusconi?
se c'è un problema, devo cercare di affrontarlo..e quando andavano affrontati i problemi di terrorismo, caro-petrolio, euro e aumento incontrollato dei prezzi, lui faceva il lodo schifani, la ex-cirielli, la gasparri, la bossi-fini, falso in bilancio, donazioni, successioni e rendite miliardiarie senza tasse e regalava a banca mediolanum 9000 sportelli delle poste italiane dopo una gara d'appalto falsa.
ora si parla di spagna? come mai non si tirano + fuori francia e germania...che sembravano i paesi migliori d'europa? loro ne sanno qualcosa di leggi biagi e urbani...forse stanno messi peggio di noi o no?
che ne sai direttamente di come vivono in spagna?
terrorismo...fin'ora in italia mi pare non ci siano stati gravi attentati...anzi forse un po di prevenzione in +
caro petrolio...proprio non è colpa nostra dato che non influenziamo il mercato...non producendone
aumento dei prezzi...torniamo al discorso che non è colpa sua...ma di chi ci ha portato nell'euro...bisognava stabilirlo PRIMA...non DOPO ;)
lo sai bene che la legge urbani non è così....non è che se sbagli click ti arrestano...dai un po di obbiettività
e come mai la legge biagi non ti permette di avere un lavoro? cosa fai nella vita? anni? cosa facevi 5 anni fa?
ecco, per la legge biaggi io maledico quei dementi delle nuove br che lo hanno trasformato in un martire. perchè sarebbe stato bello sentire cosa avesse da dire per giustificare l'introduzione di non so quante nuove figure professionali "flessibili" che alla fine sono soltanto un guadagno per i datori di lavoro che spendono di meno e licenziano di più, e la totale deprivazione per le generazioni più giovani della speranza di un futuro stabile.
lo sai bene che la legge urbani non è così....non è che se sbagli click ti arrestano...dai un po di obbiettività
e come mai la legge biagi non ti permette di avere un lavoro? cosa fai nella vita? anni? cosa facevi 5 anni fa?
5 anni fa studiavo, ora mi tocca fare lavori di breve durata.
@ zuper:anche se si va in off topic potrei sapere cosa ha fatto a te il governo attuale?In che modo ti è cambiata la vita?
Anche in PVT.Se vuoi puoi aprire un thread da affiancare a questo. :)
ecco, per la legge biaggi io maledico quei dementi delle nuove br che lo hanno trasformato in un martire. perchè sarebbe stato bello sentire cosa avesse da dire per giustificare l'introduzione di non so quante nuove figure professionali "flessibili" che alla fine sono soltanto un guadagno per i datori di lavoro che spendono di meno e licenziano di più, e la totale deprivazione per le generazioni più giovani della speranza di un futuro stabile.
quelle figure professionali prima non esistevano...
ritorno a dire come ho sempre fatto...meglio flessibile che a casa o in nero
5 anni fa studiavo, ora mi tocca fare lavori di breve durata.
io ho iniziato a lavorare 6 anni fa...e la situazione non era proprio migliore...anche io mi sono fatto 2 anni come cococo senza un minimo di garanzie...ho fatto la prima vacanza di 1 settimana dopo 2 anni...al 3 lavoro...uno di 6 mesi a tempo e uno cococo....poi un altro a cococo e poi finalmente dopo 2 anni mi hanno assunto...
cosa cambia ora?
ora si parla di spagna? come mai non si tirano + fuori francia e germania...che sembravano i paesi migliori d'europa? loro ne sanno qualcosa di leggi biagi e urbani...forse stanno messi peggio di noi o no?
che ne sai direttamente di come vivono in spagna?
terrorismo...fin'ora in italia mi pare non ci siano stati gravi attentati...anzi forse un po di prevenzione in +
caro petrolio...proprio non è colpa nostra dato che non influenziamo il mercato...non producendone
aumento dei prezzi...torniamo al discorso che non è colpa sua...ma di chi ci ha portato nell'euro...bisognava stabilirlo PRIMA...non DOPO ;)
certo, il caro-petrolio non è colpa nostra, ma il prezzo della benzina al litro sì.
L'aumento incontrollato dei prezzi è avvenuto sotto il suo governo. lui che è un grande imprenditore queste dinamiche non le conosce? penso che la sua elezione a furor di popolo sia dipesa anche dalle aspettative che la gente aveva riposto nelle sue capacità. invece queste capacità non sono spuntate (o almeno io non le ho viste) e di contro sono emerse le sue innumerevoli magagne, da intrecci con la mafia (mangano, questo sconosciuto) ai servizi segreti (niger gate) alle scalate mascherate a rcs ad esempio (ricucci, chi era costui?)
@ zuper:anche se si va in off topic potrei sapere cosa ha fatto a te il governo attuale?In che modo ti è cambiata la vita?
Anche in PVT.Se vuoi puoi aprire un thread da affiancare a questo. :)
OT x OT ;) è tua la macchinina dell'avatar? sei del VC anche tu??
tornando IN nell'OT:
patente a punti secondo me giustissima (anche se non posso condividerla...guidando un'alfa :stordita: :stordita: :stordita: )
legge sul fumo giustissima (anche se fumo :stordita: :stordita: )
ha regolarizzato in parte il mondo del lavoro...di + mi pare utopistico pensare a TUTTI assunti a tempo ind....(leggasi mio post precedente)
mi pare abbastanza per un OT :D:D
quelle figure professionali prima non esistevano...
ritorno a dire come ho sempre fatto...meglio flessibile che a casa o in nero
qualora si trattasse di flessibilità e non di precarietà
certo, il caro-petrolio non è colpa nostra, ma il prezzo della benzina al litro sì.
L'aumento incontrollato dei prezzi è avvenuto sotto il suo governo. lui che è un grande imprenditore queste dinamiche non le conosce? penso che la sua elezione a furor di popolo sia dipesa anche dalle aspettative che la gente aveva riposto nelle sue capacità. invece queste capacità non sono spuntate (o almeno io non le ho viste) e di contro sono emerse le sue innumerevoli magagne, da intrecci con la mafia (mangano, questo sconosciuto) ai servizi segreti (niger gate) alle scalate mascherate a rcs ad esempio (ricucci, chi era costui?)
dai nn andare troppo OT please è pieno di altri 3d sulle ultime cose che hai detto ;)
ti ripeto che il controllo dei prezzi andava impostato PRIMA dell'adesione all'euro(tax)...non dopo...prevenire è meglio che curare ;)
nomeutente
29-03-2006, 10:43
"Berlusconi a me ha fatto" significa poco.
Perché quello che fa a mio padre/madre mi tocca, quello che fa a mia sorella mi tocca, quello che fa alla mia compagna mi tocca.
Anche quello che fa ai miei amici mi tocca.
Quello che fa ai miei figli che spero arrivino e ai figli dei miei figli per tutte le prossime generazioni mi tocca.
qualora si trattasse di flessibilità e non di precarietà
no...sia di flessibilità SIA di precarietà...che comunque vuol dire LAVORARE
"Berlusconi a me ha fatto" significa poco.
Perché quello che fa a mio padre/madre mi tocca, quello che fa a mia sorella mi tocca, quello che fa alla mia compagna mi tocca.
Anche quello che fa ai miei amici mi tocca.
Quello che fa ai miei figli che spero arrivino e ai figli dei miei figli per tutte le prossime generazioni mi tocca.
ci potrebbe stare...ma dimmi cosa gli ha fatto ;)
-Mi impedisce di vedre Enzo Biagi in TV e, in generale, mi impedisce di vedere un'informazione libera e pluralistica
-Mi fa vergognare quando vado all'estero.
-Ha dimezzato il mio poter di acquisto non attuando nessun provvedimento per arginare le speculazioni.
-Ha abbassato il livello e gratuità della sanità. Ormai quando devo fare anche una lastra vado ai privati. 1 ora di attesa e costi allineati.
-Ha reso il mercato del lavoro precario. Questo chi lavora lo sente anche se non colpito direttamente. C'è un'atmosfera di restaurazione feudale.
-Ha raddoppiato i prezzi delle case. Mi è impossibile solo pensare di comprarne una.
-Mi impedisce di comprare CD/DVD in Italia... ogni volta devo sbattermi in germania. /Mi impedisce di scaricarmi musica,film senza rischiare la galera :D
-Ha creato un clima di scontro sociale. Mai come in questo periodo ci sono stati così tanti scioperi. (Chiaro che tutti gli scioperanti sono comunisti. Dai metalmeccanici ai rettori di tutte le università italiane).
-Ha condonato l'attico del tipo che vive all'ultimo piano. Non sai le palle come mi girano
Ora non ho molto tempo. Quando trovo mezza giornata se vuoi proseguo... :D
OT x OT ;) è tua la macchinina dell'avatar?
Nei miei sogni ;)
sei del VC anche tu??
che è il VC?
tornando IN nell'OT:
patente a punti secondo me giustissima (anche se non posso condividerla...guidando un'alfa :stordita: :stordita: :stordita: )
d'accordo,ma non nel modo in cui si penalizza.E comunque non ti cambia la vita,suvvia
legge sul fumo giustissima (anche se fumo :stordita: :stordita: )
d'accordo;per essere pignoli è stata una legge non prevista nel famoso contratto e voluta da un tecnico.Ma questa te la passo. :D
ha regolarizzato in parte il mondo del lavoro...di + mi pare utopistico pensare a TUTTI assunti a tempo ind....(leggasi mio post precedente)
se tu sei stato assunto a tempo ind,tanti si trovano in condizioni precarie e non possono accedere ai mutui.Gli unici davvero regolarizzati sono stati quelli dei call center telecom,ma tutti gli altri lavoratori non possono accedere ai mutui.Il giverno ha iniziato 2-3 mesi fa a creare un fondo di garanzia.Direi un pò troppo tardi.
mi pare abbastanza per un OT :D:D
in 5 anni tutto questo? :stordita:
- sei precario?
- studi?
- che ricerca scentifica ti interessa?
- che c'entri col falso in bilancio?
- quindi?
no sorry non bastano... tutti dicono che vivono peggio...non mi pare che tu abbia descritto la TUA situazione
io sono nella medesima situazione di ZioSilvio (circa)
cmq
- ha tagliato i fondi per la ricerca in modo consistente, e la Moratti ha precarizzato il ruolo del ricercatore (titolo al quale ambirei tra qualche anno) e gli ha tolto la qualifica dirigenziale, adesso vale più il direttore di un ufficio postale del paesino speduto che il mio capo che fa ricerca da 35 anni.
Inoltre ha nominato un "ricercatore" (Pistella, che passerà alla storia per aver portato un CV falso in commissione parlamentare, al momento della sua valutazione) a capo dell'ente per il quale lavoro, il quale Pistella ha tentato di fare una riforma dell'ente a costo zero, dimostrando di non avere il senso della realtà nè le conoscenze necessarie a governare l'ente. la riforma è la solita operazione di cosmesi, i problemi strutturali sono invariati.
- per la legge Urbani rischio la galera per essermi scaricato un mp3, che magari ho buttato 2 giorni dopo. a ME basterebbe anche solo questo.
ho la sensazione che ti aspetti che qualcuno dica: "Berlusconi è venuto e ha rigato l'auto" oppure "Berlusconi mi ha dato un pungo in faccia".
E' evidente che qualunque cosa gli si imputi può essere scaricata su
- condizioni strutturali pregresse
- la situazione contingente
- gli alleati di governo.
powerslave
29-03-2006, 10:51
Zuper ma che è sto 3d trappola?
per averti fatto un male governo cosa dovrebbe fare?Vengono Tremonti e Maroni a farti una rapina sottocasa?
ma dai...
E poi ,indipendentemente da questo, un governo non è messo li per fare meno male possibile,ma anche per fare bene,far crecere l'economia le infrastrutture e tante altre cose che non si possono valutare in termini di "cosa ti ha fatto il governo?"
nomeutente
29-03-2006, 10:53
ci potrebbe stare...ma dimmi cosa gli ha fatto ;)
Mio padre: prima del "gradone" doveva andare in pensione
Mia sorella: precaria della scuola, contenta di tutti gli insegnanti di religione passati in ruolo
La mia compagna: lavora nel pubblico impiego come 4° livello (e fa lavoro almeno da 6°) e aspetta il contratto nuovo da un po'... ma non è tanto questo, quanto piuttosto tutti i forzitalioti che scaldano la sedia e prendono il doppio di lei oltre ai regali (leggi mazzette) dei fornitori o si inventano "corsi" e millantano anche titoli di studio che non hanno (e non siamo nel profondo sud, ma quasi in Val D'Aosta).
Mia nonna: contenta di vedere di nuovo al governo gente che sosteneva (alcuni lo sostengono ancora... e il deputato del nostro collegio è fra questi) che Mussolini sia un grande statista.
Alcuni miei amici: aspettano Zapatero per avere il sacrosanto diritto di veder riconosciuta la propria unione.
Io invece sono artigiano e mi ha dato una mano... ha abbassato le tasse...
...
...
...
... :rotfl:
Zuper ma che è sto 3d trappola?
per averti fatto un male governo cosa dovrebbe fare?Vengono Tremonti e Maroni a farti una rapina sottocasa?
ma dai...
E poi ,indipendentemente da questo, un governo non è messo li per fare meno male possibile,ma anche per fare bene,far crecere l'economia le infrastrutture e tante altre cose che non si possono valutare in termini di "cosa ti ha fatto il governo?"
si ma è pieno di 3d in generale su quello che ha fatto di male..
volevo solo sapere in prima persona come vi ha reso peggiore la vita...basta ;)
ha abbassato le tasse...
...
...
...
... :rotfl:
te le ha alzate?
- condizioni strutturali pregresse
- la situazione contingente
- gli alleati di governo.
non mi pare di averlo fatto
Mi ha trasformato in un Ultras della politica.
Mi ha talmente esasperato con la sua Buffonaggine che piuttosto che votare a destra mi taglio le palle... :mad: (e prima non ero così,anzi nel 2001 l'ho anche votato)
Ha avvelenato il clima politico in modo assurdo,rendendo impossibile ogni dialogo tra i 2 modi di vedere il mondo.
nomeutente
29-03-2006, 11:03
te le ha alzate?
Le imposte dirette sono rimaste pressoché invariate, ma le tariffe sono tutte aumentate, quindi...
L'unica cosa positiva è che non pago più le imposte indirette sulle sigarette (ho smesso di fumare) e forse in minima parte è anche merito di questo governo che ha proibito il fumo, incentivando quindi i produttori di trattamenti anti-fumo ad aumentare l'esposizione pubblicitaria aiutandomi a ricordare che esistono metodi per smettere.
Diciamo quindi che un mezzo merito per me lo ha avuto... ma solo come concausa, visto che avevo comunque già deciso di smettere.
Swisström
29-03-2006, 11:03
Io invece sono artigiano e mi ha dato una mano... ha abbassato le tasse...
...
...
...
... :rotfl:
Mio padre ha una ditta in Italia e mi pare di capire che per lui la situazione fiscale sia migliorata, ma devo chiedere meglio ;)
-Mi impedisce di vedre Enzo Biagi in TV e, in generale, mi impedisce di vedere un'informazione libera e pluralistica
-Mi fa vergognare quando vado all'estero.
-Ha dimezzato il mio poter di acquisto non attuando nessun provvedimento per arginare le speculazioni.
-Ha raddoppiato i prezzi delle case. Mi è impossibile solo pensare di comprarne una.
-Mi impedisce di comprare CD/DVD in Italia... ogni volta devo sbattermi in germania. /Mi impedisce di scaricarmi musica,film senza rischiare la galera :D
-Ha creato un clima di scontro sociale. Mai come in questo periodo ci sono stati così tanti scioperi. (Chiaro che tutti gli scioperanti sono comunisti. Dai metalmeccanici ai rettori di tutte le università italiane).
Stessa cosa a me. E aggiungo:
- Non ha combattuto l'illegalità, anzi.
powerslave
29-03-2006, 11:04
si ma è pieno di 3d in generale su quello che ha fatto di male..
volevo solo sapere in prima persona come vi ha reso peggiore la vita...basta ;)
Si ok,ma non capisco a questo punto cosa possa fare un governo a una persona direttamente e che gli possa essere attribuito come colpa.
Secondo questa prospettiva se il governo e il parlamento vanno in vacanza per cinque anni alle Bahamas abbiamo il governo perfetto che non fa male a nessuno:D
FabioGreggio
29-03-2006, 11:04
Berlusconi a ME ha fatto:
- legge Biagi;
- riforma Moratti;
- tagli alla ricerca scientifica;
- depenalizzazione del falso in bilancio;
- legge Urbani.
Bastano?
Devolution
Legge Giustizia
Legge Gasparri
Legge Rogatorie
Mancato cotrollo aumento prezzi
Nazisti in Parlamento
Figuracce al Parlamento Europeo
Figuracce internazionali Calderoli
Figuracce governo Cinese
Figuracce con il mondo islamico
Figuracce su tutti i giornali internazionali
Legge Cirami
Legge Cirielli
Cinque Tg su 6 al Polo
Non posso più vedere in TV:
Santoro
Biagi
Luttazzi
Travaglio
Guzzanti
Paolo Rossi
Dario Fo
Franca Rame
Gianni Minà
Ho perso potere d'acquisto
Ho avuto un'inflazione reale del 15%
Ho visto Gabriella carlucci in Parlamento presentare una legge.
Secondo me al massimo può presentare il cognato ai parenti. :D :cool:
fg
Swisström
29-03-2006, 11:08
Ho avuto un'inflazione reale del 15%
fg
Questa mi interessa :) ...
l'hai calcolata sui tuoi costi abituali ? :eek:
sarebbe una differenza incredibile con il paniere utilizzato per il calcolo dell'inflazione...
Ziosilvio
29-03-2006, 11:13
sei precario?
Sono un aspirante accademico.
studi?
Ho il dottorato di ricerca in Matematica.
che ricerca scentifica ti interessa?
Matematica, se la devo fare io; per il resto, medicina e biologia in particolare.
che c'entri col falso in bilancio?
Che, se devo lavorare per un'azienda, e questa falsifica il suo bilancio, trovo giusto che chi l'ha fatto vada in galera.
quindi?
Quindi una legge che punisce un pirata allo stesso modo di un pedofilo: ossia, una palese sproporzione tra colpa e pena.
no sorry non bastano
E cosa dovrebbe bastare, secondo te?
Il titolo del thread è: "cosa VI ha fatto di male il governo attuale?".
Se dici che quello che ho riportato non basta, allora ammetti che in quello che ho riportato non c'è niente di male.
Stai ammettendo questo? Dillo subito, e ci evitiamo un sacco di seccature.
non mi pare che tu abbia descritto la TUA situazione
E ti pare male.
Non mi ha spedito fede sul satellite !
:O
Ciaozzz
Questa mi interessa :) ...
l'hai calcolata sui tuoi costi abituali ? :eek:
sarebbe una differenza incredibile con il paniere utilizzato per il calcolo dell'inflazione...
Ma tu credi al paniere dell'Istat??
Per me è una boiata e ti faccio un esempio:
nel paniere vi sono beni di prima necessita come il cibo e beni voluttuari come il lettore dvd. Ora se 5 anni fa il dvd costava mediamente 300 Euro e più e oggi costa 30 Euro è logico che tale svalutazione compensa in parte gli aumenti dei beni di prima necessita come frutta e verdura, ma ciò non tiene conto di una cosa che 5 anni fà potevo decidere di non prenderlo il dvd e mangiavo lo stesso oggi invece non è che posso prendere 3 dvd e non mangiare più. :muro: :muro:
Quindi alla fine lìnflazione per l'Istat è del 2% quando in realtà per i beni di prima necessità è molto più alta o lo è stata.
Si ok,ma non capisco a questo punto cosa possa fare un governo a una persona direttamente e che gli possa essere attribuito come colpa.
a me la domanda non sembra stupida invece
il governo aumenta le tasse? tu ne paghi di più, a fatto qualcosa a TE
il governo riduce le pensioni ma tu non sei un pensionato, a TE non ha fatto niente. poi non ti può piacere il provvedimento, ma al momento non ti tocca
è un modo come un altro per chiedere alla gente, in base alla propria esperienza personale, cosa l'ha fatta incazzare di questi 5 anni.
io ci devo pensare perché di cose che non mi piacciono ce ne sono, ma che riguardino me direttamente non me ne vengono in mente ora.
Swisström
29-03-2006, 11:22
Ma tu credi al paniere dell'Istat??
Per me è una boiata e ti faccio un esempio:
nel paniere vi sono beni di prima necessita come il cibo e beni voluttuari come il lettore dvd. Ora se 5 anni fa il dvd costava mediamente 300 Euro e più e oggi costa 30 Euro è logico che tale svalutazione compensa in parte gli aumenti dei beni di prima necessita come frutta e verdura, ma ciò non tiene conto di una cosa che 5 anni fà potevo decidere di non prenderlo il dvd e mangiavo lo stesso oggi invece non è che posso prendere 3 dvd e non mangiare più. :muro: :muro:
Quindi alla fine lìnflazione per l'Istat è del 2% quando in realtà per i beni di prima necessità è molto più alta o lo è stata.
Il dvd incide però in maniera proporzionale alla sua importanza, molto minore rispetto alla percentuale per cui incide il cibo.
powerslave
29-03-2006, 11:23
a me la domanda non sembra stupida invece
no,che la domanda è stupida non l'ho mai detto e se a qualcuno sembra che lo abbia isinuato si sbaglia;)
il governo aumenta le tasse? tu ne paghi di più, a fatto qualcosa a TE
il governo riduce le pensioni ma tu non sei un pensionato, a TE non ha fatto niente. poi non ti può piacere il provvedimento, ma al momento non ti tocca
Quindi concordi che se un governo va alle Bahamas per cinque anni non fa nulla di male?
non silvio direttamente ma sono stati pesanti tagli al ministero giustizia per quanto riguarda l'assistenza informatica, per ora ho perso qualche sabato lavorativo, ma in dubbio restano tutte le future gare di appalto di assistenza, e quindi il rischio lavoro, tra l'altro cocopro ( da cinque anni) tra l'altro la famosa legge biagi non ha cambiato assolutamente nulla, nonostante gli strombazzamenti di silvio
a me la domanda non sembra stupida invece
il governo aumenta le tasse? tu ne paghi di più, a fatto qualcosa a TE
il governo riduce le pensioni ma tu non sei un pensionato, a TE non ha fatto niente. poi non ti può piacere il provvedimento, ma al momento non ti tocca
è un modo come un altro per chiedere alla gente, in base alla propria esperienza personale, cosa l'ha fatta incazzare di questi 5 anni.
io ci devo pensare perché di cose che non mi piacciono ce ne sono, ma che riguardino me direttamente non me ne vengono in mente ora.
Scusami ma un governo lo si giudica da quello che ha fatto alla propria persona??
Secondo questa teoria se domani decidesse di sterminare tutti gli over 50 io non dovrei criticarlo in quanto a me 40enne non ha fatto niente?
Ma che razza di ragionamento è??? :doh:
siluro85
29-03-2006, 11:28
allora...premetto che i politici per me sono una categoria unica destra e sinistra sono comunque parassiti...quello che dico io è...voi avete elencato ciò che questo governo ha fatto di male a voi..o in generale...ok...ora ditemi...perchè votare l'altra parte?cosa avrebbe fatto/farà di meglio?oltre che farci fare ulteriori se non peggiori figure all'estero , tassare anche l'aria che respiriamo , far diventare l'italia un paese mussulmano ed uccidere l'economia in generale?....
quello che intendo è...ok se guardiamo da una parte c'è del marcio...vero...ma ora dopo aver constatato ciò...proviamo a girarci di là e guardare con lo stesso occhio critico...con la setssa voglia di scovare magagne...se poi di là sarà migliore ben venga...ma ne dubito fortemente...non diciamo che il nero fa schifo ed il bianco è meglio senza aver guardato bene il bianco...magari è più sporco del nero....
@ wait:
-Mi impedisce di vedre Enzo Biagi in TV e, in generale, mi impedisce di vedere un'informazione libera e pluralistica
-Mi fa vergognare quando vado all'estero.
-Ha dimezzato il mio poter di acquisto non attuando nessun provvedimento per arginare le speculazioni.
-Ha raddoppiato i prezzi delle case. Mi è impossibile solo pensare di comprarne una.
-Mi impedisce di comprare CD/DVD in Italia... ogni volta devo sbattermi in germania. /Mi impedisce di scaricarmi musica,film senza rischiare la galera
-Ha creato un clima di scontro sociale. Mai come in questo periodo ci sono stati così tanti scioperi. (Chiaro che tutti gli scioperanti sono comunisti. Dai metalmeccanici ai rettori di tutte le università italiane).
questo è ciò che hai detto...
-pensi che gli altri facciano un informazione libera?siamo realisti...
-beh prodi in figuracce è un maestro...concedetemelo...
-invece loro taglieranno il cuneo fiscale di 5 punti.(e ci tasseranno l'aria che respiriamo...)certo....scusate devo spostare la macchina...piovono cani....
-gli altri avrebbero dimezzato il prezzo certo....(secondo me l'avrebbero triplicato..tassa sulla proprietà...tassa sulla vendita...sull'acquisto...ecc)
-vero...ma le tasse sono anche specialità degli altri...quindi non vedo via d'uscita...x la galera...è giusto...ma è una conseguenza dei prezzi dei cd/dvd...il diritto d'autore è sacrosanto...se però i soldi vanno all'autore... ;)
-mi sembra dimostrato chi sono i veri casinisti...(vedi milano)...
Northern Antarctica
29-03-2006, 11:29
A me personalmente alcune cose, ne cito intanto una, la mancata modifica della legge 342 del 2000.
Brevemente: una volta, andando a lavorare all'estero, prendendo la residenza in loco e mantenendo comunque "contatti" con l'Italia (ditta per la quale lavoravi, casa, auto, utenze telefoniche ecc), eri esentato dal pagamento dell'Irpef in Italia e pagavi semplicemente le tasse in loco. Adesso non puoi più farlo, e sei soggetto comunque al pagamento dell'Irpef anche se in forma ridotta. Parliamo di svariate migliaia di Euro in meno l'anno.
Ci sono poi altre cose che riguardano sia me che i familiari, ma non voglio andare ot (anche perché è un po' lunga :p )
Scusami ma un governo lo si giudica da quello che ha fatto alla propria persona??
io questo non l'ho detto e non mi pare l'abbia specificato neppure l'autore del thread
ci sono 1000 thread sull'operato di governo che spaziano tra le varie tematiche, ti da fastidio se ce n'è aperto uno che parla di come ciascuno percepisce di persona le scelte del governo?
Scusami ma un governo lo si giudica da quello che ha fatto alla propria persona??
Quoto... un governo lo si deve giudicare per come ha gestito lo Stato e la Società TUTTA, nel suo insieme... non certo per come ha agito sulla singola persona... ;)
Swisström
29-03-2006, 11:43
Quoto... un governo lo si deve giudicare per come ha gestito lo Stato e la Società TUTTA, nel suo insieme... non certo per come ha agito sulla singola persona... ;)
si ma il thread non si chiama: "giudicate il governo" ;)
Quindi concordi che se un governo va alle Bahamas per cinque anni non fa nulla di male?
no
perché non esistono solo le azioni, ma anche le omissioni
chi ovverva un calo del potere di acquisto e si lamenta con il governo che non ha fatto nulla per frenare l'ascesa dei prezzi critica appunto una mancata azione del governo, come se l'esecutivo fosse stato alle Bahamas senza accorgersi dei prezzi non intervenendo adeguatamente
devo dire che non è affatto semplice rispondere alla domanda di zuper, perché più ci penso e più mi vengono in mente aspetti negativi che però non riguardano nello specifico la mia persona
si ma il thread non si chiama: "giudicate il governo" ;)
... no no... infatti il thread è legittimo ;) ... anche se personalmente lo trovo "pretestuoso" o quantomeno di difficile interpretazione... visto che le azioni di un governo hanno effetto sulla collettività, più che sul singolo...
Ma tu credi al paniere dell'Istat??
Per me è una boiata e ti faccio un esempio:
nel paniere vi sono beni di prima necessita come il cibo e beni voluttuari come il lettore dvd. Ora se 5 anni fa il dvd costava mediamente 300 Euro e più e oggi costa 30 Euro è logico che tale svalutazione compensa in parte gli aumenti dei beni di prima necessita come frutta e verdura, ma ciò non tiene conto di una cosa che 5 anni fà potevo decidere di non prenderlo il dvd e mangiavo lo stesso oggi invece non è che posso prendere 3 dvd e non mangiare più. :muro: :muro:
Quindi alla fine lìnflazione per l'Istat è del 2% quando in realtà per i beni di prima necessità è molto più alta o lo è stata.
Confermo ed aggiungo...nel paniere il costo delle case non è considerato, il costo delle assicurazioni è al netto dei rimborsi, ed altre cavolate
^TiGeRShArK^
29-03-2006, 11:51
devo elencare proprio tutto????
non so se faccio in tempo ora cmq iniziamo:
1)Appena insediatosi quella GRAN DONNA della moratti mi stava praticamente impedendo di laurearmi facendo ostruzionismo sulla riforma universitaria approvata al csx e ke avrebbe dovuto essere mandata in esecuzione in tempi brevi.
Risultati: un'anno di ritardo che ha colpito principalmente le 8 (se non ricordo male) università italiane ke avevano partecipato alla sperimentazione del nuovo ordinamento, e tutti NOI studenti che eravamo iscritti i nquelle facoltà e ke eravamo PERFETTAMENTE IN CORSO, ci siamo trovati di fronte la scelta se PERDERE UN'ANNO o SBORSARE la bellezza di 800 euro per finanziarci dei "corsi singoli" che avrebbero dovuto essere riconvertiti in materie universitarie.
E questo già dal suo PRIMO ANNO di governo.
Per le altre cose continuo + tardi.
il thread .... personalmente lo trovo "pretestuoso" o quantomeno di difficile interpretazione... visto che le azioni di un governo hanno effetto sulla collettività, più che sul singolo...
Già, infatti il governo è il potere esecutivo della Res Publica.
Giudicare l'operato di un esecutivo solamente da ciò che personalmente mi ha avvantaggiato o svantaggiato è piuttosto riduttivo, ma in questo momento storico di sfrenato individualismo, si comprende, pur non giustificandolo.
Ma rispondiamo a questo giochino: lavoro in un ente pubblico come collaboratore esterno dal 1997.
Quest'anno sono dovuto andare a partita IVA (con conseguente aggravio di costi), grazie ai tagli sulle collaborazioni agli enti pubblici.
Molti altri miei colleghi invece che hanno il contratto a tempo determinato lo hanno visto unilateralmente decurtato a 30 ore.
Ciao
Federico
P.S. sulla storia dell'aumento dei prezzi che dovevano essere controllati dal governo precedente :mc:
Freeride
29-03-2006, 12:43
devo elencare proprio tutto????
non so se faccio in tempo ora cmq iniziamo:
1)Appena insediatosi quella GRAN DONNA della moratti mi stava praticamente impedendo di laurearmi facendo ostruzionismo sulla riforma universitaria approvata al csx e ke avrebbe dovuto essere mandata in esecuzione in tempi brevi.
Risultati: un'anno di ritardo che ha colpito principalmente le 8 (se non ricordo male) università italiane ke avevano partecipato alla sperimentazione del nuovo ordinamento, e tutti NOI studenti che eravamo iscritti i nquelle facoltà e ke eravamo PERFETTAMENTE IN CORSO, ci siamo trovati di fronte la scelta se PERDERE UN'ANNO o SBORSARE la bellezza di 800 euro per finanziarci dei "corsi singoli" che avrebbero dovuto essere riconvertiti in materie universitarie.
E questo già dal suo PRIMO ANNO di governo.
Per le altre cose continuo + tardi.
Come come come? Spiega meglio?
Perchè che io seppia la applicazione della riforma del centrosinistra è stata differente da ateneo ad ateneo, con discrezione sul modo.
Cosa mi ha fatto?
Contunua a prendermi per il culo coi proclami!
ma a VOI direttamente...cosa ha mai fatto?
La perdita di potere d' acquisto è un danno economico .
I danni provocati dal precariato a chi come me è lavoratore a tempo indeterminato sono più sfuggenti , ma ci sono nella forma del mancato adeguamento dello stipendio ( " se non ti va bene così cambia azienda ..." ) , il mercato del lavoro è flessibile solo per i datori di lavoro , per i lavoratori è ingessato , cristallizzato .
I danni dovuti alla caduta della borsa sono anche in parte dovuti al governo che non ha saputo infondere fiducia al mercato dopo i disastri , anzi alcune leggi ( la depenalizzazione del falso in bilancio in primis ) hanno di fatto peggiorato la situazione facendo scappare a gambe levate gli investitori , poi il disastro dei conti pubblici che ha fatto sprofondare il rating italiano ha portato il colpo di grazia , per queste vicende ci ho rimesso quasi 10.000 euro di risparmi :muro:
I danni dovuti al monopolio TV che ha portato la televisione a un livello di qualità infimo li consideriamo ?
dai nn andare troppo OT please è pieno di altri 3d sulle ultime cose che hai detto ;)
ti ripeto che il controllo dei prezzi andava impostato PRIMA dell'adesione all'euro(tax)...non dopo...prevenire è meglio che curare ;)
purtroppo le cose che consideri ot sono le cose che mi hanno fatto stare male di questi 5 anni. perchè la vittoria dei loschi per 61 a 0 al senato in sicilia è una cosa che fa male. è vedere che i loschi fanno di tutto per nascondere il fenomeno mafioso che fa male.
la patente a punti e la legge antifumo le ho apprezzate (anche se è un controsenso che lo stato mantenga il monopolio dei tabacchi e poi vieta di fumare facendoti le minaccie sui pacchetti).
il punto di guardare dall'altra parte secondo me non regge perchè dall'altra parte nessuno ha un'azienda con 56000 dipendenti e 3 televisioni (in tv analogica, non parliamo di satellite e DT).
l'ipocrisia e il veleno che permeano l'italia (e la permeeranno ancora per molto) sono ciò che considero attacchi personali e che mi hanno reso la vita difficile in questi 5 anni.
è una questione di senso civico :muro:
Freeride
29-03-2006, 12:56
I danni dovuti alla caduta della borsa sono anche in parte dovuti al governo che non ha saputo infondere fiducia al mercato dopo i disastri
La borsa è crollata nel 2000 e da allora e sempre in salita.
Io in borsa dopo il 2000 c'ho ancora quadagnato.
La borsa è crollata nel 2000 e da allora e sempre in salita.
Io in borsa dopo il 2000 c'ho ancora quadagnato.
Mi pare di ricordare che anche il 2001 e il 2002 furono anni orribili (borsisticamente parlando)... :mbe:
Gogeta ss4
29-03-2006, 13:18
Bhe per me che sono giovane devo dire che il berlusca ha fatto molto.
1)Stipendi da fame
2)Non ha controllato l'inflazione tanto che i prezzi sono andati alle stelle.
3)Dice di aver fatto tanto per i giovani, invece non ha fatto una mazza tanto che comprare una casa è diventato impossibile.
4)Con 2 stupendi si arriva si fa fatica ad arrivare a fine mese
5)Ha precarizzato il lavoro ( ha detto che ci vuole bene )
6)I giovani precari che sono tantissimi devo dire che hanno un SOLIDISSIMO futuro...
7)Ha aumentato le tasse
8)Non ha buttato fuori gli immigrati
9)Quando mi vengono in mente gli altri te li scrivo
^TiGeRShArK^
29-03-2006, 13:23
ora si parla di spagna? come mai non si tirano + fuori francia e germania...che sembravano i paesi migliori d'europa? loro ne sanno qualcosa di leggi biagi e urbani...forse stanno messi peggio di noi o no?
che ne sai direttamente di come vivono in spagna?
terrorismo...fin'ora in italia mi pare non ci siano stati gravi attentati...anzi forse un po di prevenzione in +
caro petrolio...proprio non è colpa nostra dato che non influenziamo il mercato...non producendone
aumento dei prezzi...torniamo al discorso che non è colpa sua...ma di chi ci ha portato nell'euro...bisognava stabilirlo PRIMA...non DOPO ;)
prima di continuare con le cose ke mi toccano personalmente una DOVUTA precisazione.
Se anzikè uscirsene L'ANNO SCORSO con quella oramai inutile puttanata del servizio ke mandavi un sms ed eri informato dell'andamento dei prezzi dei prodotti agricoli, l'avessero fatto A SUO TEMPO, estendendolo a tutti i prodotti e nel contempo prolungando il periodo di doppia esposizione obbligatoria dei prezzi, non sarebbe stato un buon sistema per tenere sotto controllo i prezzi???
no... ma certo... la colpa è di prodi ke non ha fissato il cambio a 1500 euro... :rolleyes:
kakkio... io ne capisco pokissimo di economia, ma x credere a questa sparata di berlusconi bisogna essere veramente privi delle piu' basilari lezioni di economia.... per inciso quelle ke ti insegnano alle elementari o alle medie sul cambio di valuta.....:rolleyes:
^TiGeRShArK^
29-03-2006, 13:27
dai nn andare troppo OT please è pieno di altri 3d sulle ultime cose che hai detto ;)
ti ripeto che il controllo dei prezzi andava impostato PRIMA dell'adesione all'euro(tax)...non dopo...prevenire è meglio che curare ;)
...ki era al governo DURANTE l'introduzione dell'euro?
ki doveva materialmente fare qualcosa???
prodi o berlusconi???
kakkio... ma a sentire voi sembra ke x 5 anni il premier sia stato all'opposizione! :muro:
^TiGeRShArK^
29-03-2006, 13:30
Zuper ma che è sto 3d trappola?
per averti fatto un male governo cosa dovrebbe fare?Vengono Tremonti e Maroni a farti una rapina sottocasa?
ma dai...
E poi ,indipendentemente da questo, un governo non è messo li per fare meno male possibile,ma anche per fare bene,far crecere l'economia le infrastrutture e tante altre cose che non si possono valutare in termini di "cosa ti ha fatto il governo?"
per colpa della moratti ci ho rimesso 800 euro belli sonanti....:O
se non è un furto questo... :muro:
^TiGeRShArK^
29-03-2006, 13:34
no,che la domanda è stupida non l'ho mai detto e se a qualcuno sembra che lo abbia isinuato si sbaglia;)
Quindi concordi che se un governo va alle Bahamas per cinque anni non fa nulla di male?
imho sarebbe stato molto meglio se fosse stato 5 anni alle bahamas...
avrebbe fatto sicuramente MENO danni.....
Vediamo un po:
1) Questo governo alla fine del 2002 ha fatto un condono, ha visto che le adesioni sono state minori rispetto a quelle che si aspettava, così nelle Agenzie delle Entrate hanno messo anche... le donne delle pulizie a mandare via accertamenti, cartelle e quant'altro per pungolare i lavoratori autonomi ad aderire di più a questo condono, si è avvalso per questo principalmente degli Studi di Settore (http://aziende.economia.virgilio.it/itinerari/i027_studisett.html).
Il particolare non da poco è però che questo ha provocato due effetti contrapposti, da una parte ha permesso ad evasori reali di sistemare a volte anche decine di migliaia di euro (o anche molto di più) non versati al fisco con delle sciocchezze, dall'altra ha messo in croce alcune attività che avevano avuto delle reali difficoltà e di conseguenza dei redditi realmente bassi, costringendoli a pagare molto di più di quanto avrebbero dovuto onestamente pagare!
In poche parole ha dato ulteriori mazzate a chi si è trovato in difficoltà e ha dato una mano ai reali evasori.
Per quanto mi riguarda, ho dovuto chiudere un'attività come Agente di Commercio dopo quasi 15 anni per i motivi sopra riportati, in parte la colpa è stata del mio commercialista, ma in larga parte di questa manovra, se adesso sono un lavoratore precario lo devo in larga parte a questo governo!
2) Anni fa avevamo una casa in campagna che abbiamo venduto, una casa fatta da mio povero nonno paterno che non aveva chiesto mai niente a nessuno, neppure una invalidità di guerra a cui avrebbe avuto diritto, e ha sempre pagato le tasse sino all'ultima lira, comunque, quando quella casa è stata venduta avevamo pagato l'INVIM, tassa che è stata abolita, allora questa aveva inciso di circa un 10% sul valore della casa, un po come ho sentito da altre vendite, per cui su quello niente da dire, successivamente però c'è stato un ricalcolo di questa percentuale e ci sono venuti a chiedere circa un 25%, ritenendo la cosa iniqua abbiamo fatto ricorso, avendo perso questo ricorso ci siamo trovati a dover pagare il tutto, e se ne è andato circa un terzo di quella casa, che mi sembra veramente eccessivo!
Cosa c'entra il governo? C'entra nel senso che in questo caso posso dire non "cosa ha fatto per noi di negativo", ma "cosa non ha fatto per noi di positivo", visto che ha fatto ogni genere di condono possibile e immaginabile, ma niente che ci riguardasse, per una cosa poi che, se permettete, era anche ingiusta, perchè è più che giusto pagare le tasse, ma quando le stesse tasse sono "giuste", non quando sono esagerate, in quel caso, sempre se permettete, le tasse diventano un furto legalizzato!
Per questo e per per la mia situazione lavorativa attuale, i miei hanno dovuto aprire un prestito per pagare questa cosa, da considerare che sono tutti e due pensionati dopo 50 anni di lavoro ciascuno, mia madre con poco più di 400 euro e mio padre con circa 800-900, perciò non nuotano nell'oro!
Ma... l'importante per questo governo è non far pagare i contributi per dipendenti che costituiscono il personale sugli Yacht dei supermilionari, o altre cose che vanno a beneficio soltanto di chi di soldi ne ha realmente tanti, non di chi ha 4 risparmi a una casa sudati in una o più vite di duro lavoro, giusto?
Come dire, Robin Hood alla rovescia!!!
3) Questo governo ha reso il mondo del lavoro dipendente uno schifo in quanto a precarietà, io lo avevo lasciato nell'88, quando avevo aperto la mia attività, e ci sono rientrato all'inizio del 2003, dopo che la ho chiusa, trovandolo allo sfacelo, ha fatto sì che la flessibilità, cosa anche utile, fosse solo a senso unico, a sfavore dei lavoratori e a favore delle aziende, e di questo ne sto pagando le conseguenze anch'io, e in modo pesante, per la mia situazione attuale.
4) Il cambio della lira all'euro, ok, non ha fatto niente per arginare eventuali speculazioni, su questo potremmo discutere all'infinito se sia giusto o meno in quanto quando parla qualche esponente dello stesso governo si riferisce al cosiddetto "libero mercato", dimenticandosi che nel libero mercato le attività di cartello vanno esattamente contro lo stesso libero mercato, ma non si è limitato soltanto a non vigilare, ha dato lui per primo l'esempio "arrotondando" determinati prezzi che erano sottto il suo controllo, prendiamo anche i giochi, come il Lotto, poi è ovvio che un commerciante che vede che il governo per primo ci specula, se aveva una minima intenzione di speculare, è più che incoraggiato!
Può bastare? ;)
nothinghr
29-03-2006, 13:51
Berlusconi a ME ha fatto:
- legge Biagi;
- riforma Moratti;
- tagli alla ricerca scientifica;
- depenalizzazione del falso in bilancio;
- legge Urbani.
Bastano?
A me questi + equiparazione droghe leggere e pesanti, per non dire che non c'è solo quell oche fa a me ma la merda che hanno buttato sul paese
Freeride
29-03-2006, 13:54
Mi pare di ricordare che anche il 2001 e il 2002 furono anni orribili (borsisticamente parlando)... :mbe:
Certo, 2 anni per riprendersi, come è sempre avvenuto dopo i crolli, non glieli vuoi dare alla borsa?
Non riesco a trovare un grafico referenziato mib/spmib dal 2000 a oggi, cmq la direzione e sempre la stessa, in rialzo.
^TiGeRShArK^
29-03-2006, 13:54
perchè votare l'altra parte?cosa avrebbe fatto/farà di meglio?oltre che farci fare ulteriori se non peggiori figure all'estero
elenca con tanto di link le "cattive figure" fatte dall'italia all'estero durante il periodo 96-2001 che siano anke lontanamente paragonabili a:
1)dare del kapò ad un euro-parlamentare tedesco
2)dire ke l'olanda è nazista
3)dire ke in cina facevano i fertilizzanti bollendo i bambini
4)ammettere davanti a tutto il mondo ke la legge elettorale fatta è una PORKATA
5)mettersi a contestare in modo scandaloso ciampi all'euro-parlamento
6)scatenare incidenti internazionali dicendo ke bush ha inequivocabilmente esortato gli italiani a non votare il csx
.........
e x ora mi fermo qui ke altrimenti mando in tilt il db di hwu... :doh:
, tassare anche l'aria che respiriamo
CENTO VOLTE meglio l'innalzamento delle imposte dirette, ke può essere fatto in maniera direttamente proporzionale al reddito ke l'innalzamento di quelle indirette ke agisce SENZA DISTINZIONE su ki guadagna 5000 euro l'anno e ki ne guadagna 500.000 (come i commissari per le grandi opere istituiti da questo governo... ah.. esclusi i rimporsi spese ovviamente.. :rolleyes: )
, far diventare l'italia un paese mussulmano
ah... mi stai dicendo ke dal 96 al 2001 eravamo diventati musulmani???
strano non me n'ero accorto...:rolleyes:
meno male ke berlusconi, lui perfetto cattolico, MAI divorziato (:rolleyes: ) ci ha riportato sulla retta via.
ed uccidere l'economia in generale?....
http://upload.wikimedia.org/wikipedia/commons/a/a9/PIL_Italia1996-2005.png
dicevamo???
ki è ke ha ucciso l'economia???
guarda caso drante il governo del csx ci siamo riallineati alla media europea...
kissa come mai DOPO 5 ANNI di governo berlusconi ci troviamo a CRESCITA ZERO....
ma informarsi prima di scrivere cavolate assurde sul forum non sarebbe meglio???
vi piace tanto fare pessime figure???
quello che intendo è...ok se guardiamo da una parte c'è del marcio...vero...ma ora dopo aver constatato ciò...proviamo a girarci di là e guardare con lo stesso occhio critico...con la setssa voglia di scovare magagne...se poi di là sarà migliore ben venga...ma ne dubito fortemente...non diciamo che il nero fa schifo ed il bianco è meglio senza aver guardato bene il bianco...magari è più sporco del nero....
si ... va bene...
ti riporto un simpatico passo tratto dalle intercettazioni del corriere ke SPIEGA TUTTO in tema giustizia e su cui non c'è nient'altro da aggiungere....
E se ci scopre la magistratura? «Faremo come al solito... La useremo come un altro cavallo di battaglia».
@ wait:
questo è ciò che hai detto...
-pensi che gli altri facciano un informazione libera?siamo realisti...
bhè....certo.. se per libertà d'informazione intendi libertà di uniformarsi alle 5 reti i cui telegiornali fanno informazione di parte allora no.... quelle due reti rimanenti non fanno informazione libera... fanno solo vedere la realtà da un altro punto di vista ke non sia quello del governo.
-beh prodi in figuracce è un maestro...concedetemelo...
elenco come rikiesto sopra, please.
-invece loro taglieranno il cuneo fiscale di 5 punti.(e ci tasseranno l'aria che respiriamo...)certo....scusate devo spostare la macchina...piovono cani....
non mi pare ke al 2001 eravamo alla soglia del precipizio come sarebbe dovuto essere sentendo voi discepoli del premier... piuttosto ORA, dopo 5 anni di GOVERNO berlusconi (e non di OPPOSIZIONE berlusconi) siamo sull'orlo del baratro...
parole del super-comunista Fondo Monoetario Internazionale.
-gli altri avrebbero dimezzato il prezzo certo....(secondo me l'avrebbero triplicato..tassa sulla proprietà...tassa sulla vendita...sull'acquisto...ecc)
infatti è NOTO a tutti ke dal 96 al 2001 i prezzi delle case triplicarono... nazi ke dico QUINTUPLICARONO! :rolleyes:
-vero...ma le tasse sono anche specialità degli altri...quindi non vedo via d'uscita...x la galera...è giusto...ma è una conseguenza dei prezzi dei cd/dvd...il diritto d'autore è sacrosanto...se però i soldi vanno all'autore... ;)
come sopra. NESSUN ALTRO GOVERNO NELLA STORIA ha mai introdotto una tassa così assurda.
-mi sembra dimostrato chi sono i veri casinisti...(vedi milano)...
appunto... certo.. per degli imbecilli ke bruciano makkine e spaccano vetrine allora tutti al csx sono dei vandali e magari anke degli assassini già ke ci siamo .. :rolleyes:
WiWa la generalizzazione.....
cmq... fossi in te aspetterei ancora qualke anno prima di parlare in pubblico di queste cose, perkè A QUANTO DICI non hai la seppur MINIMA cognizione di quello ke ha fatto il governo precedente, e in questo modo collezioni solo figure BARBINE, soprattutto in questo periodo dove DOPO 5 ANNI di malgoverno ci sono MOLTE persone LIEVEMENTE inkazzate per lo skifo fatto.
^TiGeRShArK^
29-03-2006, 14:02
Come come come? Spiega meglio?
Perchè che io seppia la applicazione della riforma del centrosinistra è stata differente da ateneo ad ateneo, con discrezione sul modo.
scusa..
SE PERMETTI penso di saperne UN PO' + di te avendola vissuta sulla mia pelle.
La situazione era la seguente nel dettaglio:
Doveva essere approvato il regolamento didattico.
SOLO PER INIZIARE LA PROCEDURA DI APPROVAZIONE persero un anno.
In quell'anno la Laurea Specialistica di fatto NON ESISTEVA.
Io mi sono laureato a dicembre e mi sarei dovuto iscrivere alla laurea specialistica.
Come fare dato ke GRAZIE AL GOVERNO la laurea specialistica era ancora un'utopia???
Ogni ateneo poteva prendere diverse strade a secondo di quello ke era permesso dal suo REGOLAMENTO.
Le strade ke potevano essere percorse però erano comunque èscamotage di un qualche tipo per fare risultare gli studenti iscritti a dei Corsi o a degli Stage in cui in realtà non facevano altro ke darsi le materie della specialistica e ke avrebbero dovuto essere convalidate ALLA CREAZIONE e ALL'ISCRIZIONE della laurea specialistica DOPO l'approvazione del regolamento.
Il mio ateneo ha adottato la scelta dei corsi singoli.
Alcuni hanno adottato la scelta degli stage.
Comunque tutto questo SKIFO è sorto per l'ostruzionismo fatto dalla signora moratti per l'approvazione dei regolamenti e della laurea specialistica, ke avrebbero potuto essere fatti MOLTO PRIMA una volta finito il regolare periodo di sperimentazione a luglio se non ricordo male.
Morale della favola, 800 euro in meno, TANTO stress in +, e delle materie ke mi hanno abbassato la media xkè avrei dovuto prenderne un certo numero ke tra l'altro non era ancora noto a priori ma si supponeva essere pari a 6 SEI materie entro settembre.
Grazie a lui ho il mio bel 109.:mad:
Visto ke si parlava delle cose ke mi ha fatto personalmente parliamone allora visto ke non vi basta nemmeno la spiegazione ke vi avevo dato prima.
SoleNeve
29-03-2006, 14:07
ti ripeto che il controllo dei prezzi andava impostato PRIMA dell'adesione all'euro(tax)...non dopo...prevenire è meglio che curare
Forse zuper non sai che così era. Il governo precedente a quello di Berlusconi aveva previsto comitati locali per il controllo dei prezzi.
Questi comitati locali sono stati annullati sai da chi? Indovina un po?
La scusa addotta? Che i comitati locali sarebbero stati solo un mezzo per dare soldi agli amici degli amici dei comunisti...
Per carità, magari è anche vero che gli amici degli amici ci avrebbero guadagnato... ma fatto sta che il mezzo di controllo dei prezzi era previsto ed è stato tolto.
zuper di la verita sei un altro clone di samu?
Freeride
29-03-2006, 14:29
La situazione era la seguente nel dettaglio:
Doveva essere approvato il regolamento didattico.
SOLO PER INIZIARE LA PROCEDURA DI APPROVAZIONE persero un anno.
In quell'anno la Laurea Specialistica di fatto NON ESISTEVA.
Io mi sono laureato a dicembre e mi sarei dovuto iscrivere alla laurea specialistica.
Come fare dato ke GRAZIE AL GOVERNO la laurea specialistica era ancora un'utopia???
Ogni ateneo poteva prendere diverse strade a secondo di quello ke era permesso dal suo REGOLAMENTO.
Le strade ke potevano essere percorse però erano comunque èscamotage di un qualche tipo per fare risultare gli studenti iscritti a dei Corsi o a degli Stage in cui in realtà non facevano altro ke darsi le materie della specialistica e ke avrebbero dovuto essere convalidate ALLA CREAZIONE e ALL'ISCRIZIONE della laurea specialistica DOPO l'approvazione del regolamento.
Il mio ateneo ha adottato la scelta dei corsi singoli.
Alcuni hanno adottato la scelta degli stage.
Comunque tutto questo SKIFO è sorto per l'ostruzionismo fatto dalla signora moratti per l'approvazione dei regolamenti e della laurea specialistica, ke avrebbero potuto essere fatti MOLTO PRIMA una volta finito il regolare periodo di sperimentazione a luglio se non ricordo male.
Morale della favola, 800 euro in meno, TANTO stress in +, e delle materie ke mi hanno abbassato la media xkè avrei dovuto prenderne un certo numero ke tra l'altro non era ancora noto a priori ma si supponeva essere pari a 6 SEI materie entro settembre.
Grazie a lui ho il mio bel 109.:mad:
Visto ke si parlava delle cose ke mi ha fatto personalmente parliamone allora visto ke non vi basta nemmeno la spiegazione ke vi avevo dato prima.
Tra una k e l'atra non si afferra molto, pare tutto molto confuso, sicuro di avere le idee chiare?
Scusami, ma è assurda questa cosa!
Gli atenei sono partiti nel 2000 con il 3+2.
Te avrai fatto la laurea triennale no?
E quando sono partiti con la laurea triennale non hanno approntato l'eventualità che poi qualcuno facesse anche i 2 anni della specialitica?
Ma chi è il rettore, Topo Gigio?
...e sarebbe colpa della moratti? Ma per piacere!
siluro85
29-03-2006, 15:05
strano che quotate solo quello che volete....io mi tolgo dal 3d perchè parlare con dei sordi non ha senso...ciao ciao...
ps:senza offesa ma io ho fatto un post...il discorso del mio post non era un elenco da ribattere punto-punto...era un discorso dall'inizio alla fine...
non intendevo sparare m***a su una parte come fate voi.
volevo solo far notare che se da una parte (come tutti fate notare) c'è m***a l'altra parte non è sicuramente santa...e se andiamo di là con la stessa voglia di sputt***re che c'è stata di qua vedrete che di cose ne escono...perchè la categoria è comunque quella dei politici...quindi sono persone della stessa pasta...e non ditemi che c'è un ideale perchè sareste solo ipocriti...
pps: scusate la domanda...mr. prodi che fonte di reddito ha?(vedi imprese attività ecc)
@ tiger: se mai sei tu che non hai capito una mazza del mio post...come ti ho detto sopra...io ho fatto un discorso non un elenco...perchè prendi solo quello che ti fa comodo?
quando vedo cose del genere mi prende un po di amarezza...perchè giri le cose come ti fa comodo?
strano che quotate solo quello che volete....io mi tolgo dal 3d perchè parlare con dei sordi non ha senso...ciao ciao...
Apostrofare come sordo chi non la pensa come te non e' un buon viatico per la discussione ;)
siluro85
29-03-2006, 15:32
neanche girare le cose a proprio piacimento fa bene alla discussione...infatti fa passare la voglia di postare...il mio discorso era solo che da una parte c'è m***a ed è appurato (e questo dovrebbe farti capire che non sono poi così schierato...) e la mia domanda era come fate a dire che dall'altra parte sono tute rose e fiori? alla fine in entrambi i casi sono politici...quindi il marcio c'è di qua come di la...
quello che penso è che in ogni caso le magagne ci sono...tutto qua...solo che non capisco come si possa sparare a zero da una parte e dall'altra dire niente...non lo trovo corretto...tutto qui...
edito:
scusate non volevo offendere intendevo che se faccio un discorso con un senso non si cambia il senso prendendo solo quello che si vuole...scusate ancora e scusa prio ma è una cosa che non sopporto...
generals
29-03-2006, 15:40
quelle figure professionali prima non esistevano...
ritorno a dire come ho sempre fatto...meglio flessibile che a casa o in nero
meglio a casa!!
la precarietà è un male che ti porta solo illusioni, senza DIRITTO al FUTURO, sempre sotto il ricatto dei superiori. Guarda cosa succede in Francia per mooooooolto meno di quello che è accaduto in Italia. Non scherzate con le vite delle persone, grazie
<Straker>
29-03-2006, 15:40
strano che quotate solo quello che volete....io mi tolgo dal 3d perchè parlare con dei sordi non ha senso...ciao ciao...
ps:senza offesa ma io ho fatto un post...il discorso del mio post non era un elenco da ribattere punto-punto...era un discorso dall'inizio alla fine...
Peccato solo che il tuo discorso sia assolutamente OT. In questo thread una persona (simpatizzante o meno del centrodx non importa) chiede una cosa, e gli si risponde. Tu salti fuori con tutt'altro. A che pro risponderti se non per scatenare flame? Quindi e' meglio ignorarti :)
non intendevo sparare m***a su una parte come fate voi.
volevo solo far notare che se da una parte (come tutti fate notare) c'è m***a l'altra parte non è sicuramente santa...e se andiamo di là con la stessa voglia di sputt***re che c'è stata di qua vedrete che di cose ne escono...perchè la categoria è comunque quella dei politici...quindi sono persone della stessa pasta...e non ditemi che c'è un ideale perchè sareste solo ipocriti...
pps: scusate la domanda...mr. prodi che fonte di reddito ha?(vedi imprese attività ecc)
Non si "spara m**a", come dici tu. Si argomentano le ragioni per le quali ognuno di noi si e' trovato danneggiato dalla politica dell'attuale governo (nel personale o, per estensione, ai propri cari o persone vicine o meglio ancora la societa').
Ma riesci a esprimere un concetto senza usare parolacce autocensurate? :D
Ah: e hai pure la sign irregolare ;)
E poi chi se ne importa della fonte di reddito di Prodi, in questo thread? Aprine uno tu dove chiedi quello che vuoi, anche la fonte di reddito di Prodi se vuoi, ma non andare OT :)
Ah: e hai pure la sign irregolare ;)
Grazie della segnalazione, ma dovevi farla a noi. ;)
siluro85
29-03-2006, 15:47
scusa la sign...non me ne ero mai addonato...riguardo all'ot...era solo una considerazione...chiedevo solo quello che ho scritto nell'ultimo post...tutto qui...
pensandoci si era un po ot...avevo sta domanda...poi mi sono inca per il motivo già scritto nel mio post precedente...
ps anche tu sei ot...per la mia sign...anche perchè sinc ho visto che nessun moderatore mi diceva niente allora non pensavo fosse irregolare...l'unica cosa che vedo può essere irregolare sono le faccine...le tolgo...comunque grazie per avermelo fatto notare...
va bene così?
the_guitar_of_son
29-03-2006, 16:06
si avete capito bene la domanda...
si sente sempre parlare male di quello che il governo ha fatto ad ALTRI..
e i pensionati
e quelli che lavorano precariamente
e quelli che la sanità
e quelli che le scuole...
ma a VOI direttamente...cosa ha mai fatto?
gradirei astensionismo per quanto riguarda flame e altro...
partite da:
berlusconi a ME ha fatto:
berlusconi a me ha fatto:
-mi ha rotto i coglioni con la sua demagogia
-mi fa schifo, è subdolo e falso come una cambiale in scadenza
-il suo governo ha fatto si che dai 15 giorni che ci mettervo per trovare lavoro anni fa, sono passato a mesi per avere un lavoro di merda co.co.pro
-ha tagliato tanti di quei concorsi pubblici che solo ad elencarli mi vergogno per lui
-ogni ente esistente sulla terra è sottoorganico, e se vogliono aver qualcuno che lavora sono costretti ad assumere esterni (ne so qualcosa visto che ho lavorato in comune un'anno..)
-siamo derisi anche dal burundi
-siamo un paese del terzo mondo
-mi irrita ogni volta che lo vedo in tv
-non posso dire cosa farei ai suoi ministri, ecc...
-mi ricorda cosa siamo noi italiani
-oramai sei precario anche quando caghi
e mi fermo qui.
Ma dico un'ultima cosa: berlusconi è stato lì 5 anni democraticamente (anche se forse ora non sarà più così) perchè gli italiani lo hanno messo su: prendiamocela con l'ignoranza, l'arretratezze e la vergogna del nostro popolo, prima di lapidare l'ennessimo razziatore a palazzo chigi.
^TiGeRShArK^
29-03-2006, 16:15
Tra una k e l'atra non si afferra molto, pare tutto molto confuso, sicuro di avere le idee chiare?
SICURISSIMO.
e NON ti permetto di dubitarne.
Scusami, ma è assurda questa cosa!
è proprio questo il problema.
Gli atenei sono partiti nel 2000 con il 3+2.
KAZZATE!
diverse facoltà sono partite con la SPERIMENTAZIONE nel 1998, esattamente l'anno in cui mi sono ISCRITTO ad ingegneria.
Lo vuoi sapere meglio di me kazzo?!?!:muro:
Te avrai fatto la laurea triennale no?
SI. 3 + 2.
E quando sono partiti con la laurea triennale non hanno approntato l'eventualità che poi qualcuno facesse anche i 2 anni della specialitica?
il governo del csx aveva previsto tutto.
Col cambio di governo, finito il periodo di sperimentazione, si fece OSTRUZIONISMO.
Quelli perfettamente in corso, COME ME, se la sono PRESA NEL CULO grandemente perchè O perdevano un anno OPPURE dovevano aderire a qualke escamotage trovato dalla facoltà per NON FARCI PERDERE l'anno.
Ma chi è il rettore, Topo Gigio?
Pietropaolo nel 1998, Bianchi successivamente, tra l'altro se non erro è stato anke SEGRETARIO del consiglio dei rettori (o come cacchio si chiama).
...e sarebbe colpa della moratti? Ma per piacere!
ALLORA.
NON TI PERMETTO NELLA MANIERA PIU' ASSOLUTA
di DIRE A ME di ki è la colpa dato ke tu NON HAI LA MINIMA IDEA di quello ke ho passato io, e hai già AMPIAMENTE DIMOSTRATO di non capire un KAZZO sull'argomento.
data la tua MANCANZA ASSOLUTA di conoscenza sull'argomento sei pregato di NON FIATARE.
Ora mi vorresti venire a dire TU ke 6 convinto ke il 3 + 2 è iniziato nel 2000 (perchè le riforme così iniziano senza una sperimentazione, vero??? :rolleyes: ) ke la colpa non è della moratti.
Ma fatemi il piacere.
Sospendetemi se proprio volete MA QUESTE BALLE ASSURDE su cose ke HO VISSUTO SULLA MIA PELLE io NON LE FACCIO PASSARE:mad:
<Straker>
29-03-2006, 16:17
scusa la sign...non me ne ero mai addonato...riguardo all'ot...era solo una considerazione...chiedevo solo quello che ho scritto nell'ultimo post...tutto qui...
pensandoci si era un po ot...avevo sta domanda...poi mi sono inca per il motivo già scritto nel mio post precedente...
ps anche tu sei ot...per la mia sign...anche perchè sinc ho visto che nessun moderatore mi diceva niente allora non pensavo fosse irregolare...l'unica cosa che vedo può essere irregolare sono le faccine...le tolgo...comunque grazie per avermelo fatto notare...
Per la sign ho solo fatto notare una cosa della quale forse i moderatori non si erano accorti.
Ma tu, tornando IT, ti sei trovato davvero cosi' bene con questo governo? Non parliamo della sinistra pero', perche' gli errori della sinistra al governo furono fatti scontare gia' cinque anni fa, alle precedenti elezioni politiche.
Io personalmente trovo che il governo MI ha fatto:
- vergognare di essere italiano in piu' di un'occasione (dare del kapo' a membro del parlamento europeo, dare del nazista all'olanda, la contestazione a Ciampi sempre al parlamento europeo, eccetera);
- impoverire il mio paese, costringendomi a comprare supporti vergini per i miei backup all'estero a causa di una tassa assurda sui supporti stessi;
- smettere di fumare il mio sigaro gustando una buona birra in un locale pubblico (be' ma questa e' una cosa positiva :D soprattutto adesso che tornano i dehor) :p
- rimanere perplesso vedendo che se compro un berretto taroccato dal vu' cumpra di turno rischio una multa di migliaia di euro, in piena sproporzione tra il reato e la pena;
- rimanere piu' povero, perche' dopo l'introduzione dell'euro, con l'economia che rallentava causa la corsa dei prezzi, invece che affrontare la situazione come avrebbe dovuto ci invitava a buttare i soldi al vento (chissa' se ve la ricordate la pubblicita' che diceva "fate girare l'economia".... :rolleyes: ma qualcuno gli ha mai detto di non farci girare gli zebedei a noi invece?? :muro: )
- rimanere di sasso davanti ad affermazioni del tipo "Se la spesa per alimentari e' diminuita vuol dire che la gente si e' messa a dieta" :rolleyes:
- avere il timore di viaggiare all'estero, appoggiando una guerra di civilta' che fara' comodo solo a pochi, con la scusa di lottare contro il terrorismo
- per ultimo, giusto per concludere con le prime cose che mi venivano in mente: mi ha di fatto reso impossibile cambiare lavoro, perche' sono uno degli ormai relativamente pochi privilegiati ad avere un lavoro a tempo indeterminato, quando questo governo ha spinto sulla precarizzazione selvaggia convinto -a torto, come si e' visto- che ridurre il costo del lavoro servisse a rilanciare l'economia. Peccato che la ricetta giusta per l'Italia sia esattamente l'opposto di quello che ci hanno propinato in questi anni.
E tu? :read:
Sospendetemi se proprio volete MA QUESTE BALLE ASSURDE su cose ke HO VISSUTO SULLA MIA PELLE io NON LE FACCIO PASSARE:mad:
Nessuno ti chiede di non confutare cose che non ritiene corrette, tantomeno se ne hai esperienza diretta.
Ma c'e' modo e modo.
5 gg.
Lucio Virzì
29-03-2006, 16:31
diverse facoltà sono partite con la SPERIMENTAZIONE nel 1998, esattamente l'anno in cui mi sono ISCRITTO ad ingegneria.
...
il governo del csx aveva previsto tutto.
Col cambio di governo, finito il periodo di sperimentazione, si fece OSTRUZIONISMO.
Quoto in maniera assoluta.
Ero nel consiglio di facoltà come rappresentante, in quegli anni, e ricordo benissimo l'inizio della sperimentazione, così come i problemi di cui parla tigershark successivamente patiti a causa delle manovre ostruzionistiche di questo governo.
LuVi
Luca Pitta
29-03-2006, 16:39
SICURISSIMO.
e NON ti permetto di dubitarne.
è proprio questo il problema.
KAZZATE!
diverse facoltà sono partite con la SPERIMENTAZIONE nel 1998, esattamente l'anno in cui mi sono ISCRITTO ad ingegneria.
Lo vuoi sapere meglio di me kazzo?!?!:muro:
SI. 3 + 2.
il governo del csx aveva previsto tutto.
Col cambio di governo, finito il periodo di sperimentazione, si fece OSTRUZIONISMO.
Quelli perfettamente in corso, COME ME, se la sono PRESA NEL CULO grandemente perchè O perdevano un anno OPPURE dovevano aderire a qualke escamotage trovato dalla facoltà per NON FARCI PERDERE l'anno.
Pietropaolo nel 1998, Bianchi successivamente, tra l'altro se non erro è stato anke SEGRETARIO del consiglio dei rettori (o come cacchio si chiama).
ALLORA.
NON TI PERMETTO NELLA MANIERA PIU' ASSOLUTA
di DIRE A ME di ki è la colpa dato ke tu NON HAI LA MINIMA IDEA di quello ke ho passato io, e hai già AMPIAMENTE DIMOSTRATO di non capire un KAZZO sull'argomento.
data la tua MANCANZA ASSOLUTA di conoscenza sull'argomento sei pregato di NON FIATARE.
Ora mi vorresti venire a dire TU ke 6 convinto ke il 3 + 2 è iniziato nel 2000 (perchè le riforme così iniziano senza una sperimentazione, vero??? :rolleyes: ) ke la colpa non è della moratti.
Ma fatemi il piacere.
Sospendetemi se proprio volete MA QUESTE BALLE ASSURDE su cose ke HO VISSUTO SULLA MIA PELLE io NON LE FACCIO PASSARE:mad:
A quanto sei con la collezzione di sospensioni? :D :D Dai che scherzo.
5 giorni passanoin fretta. ;) :Prrr:
Pitta
Certo, 2 anni per riprendersi, come è sempre avvenuto dopo i crolli, non glieli vuoi dare alla borsa?
Non riesco a trovare un grafico referenziato mib/spmib dal 2000 a oggi, cmq la direzione e sempre la stessa, in rialzo.
Mi sono appena fatto stampare dal mio collega dei titoli il grafico del mibtel degli ultimi 5 anni:
- Dal 2° trim. 2001 al 2° trim. 2003 calo vertiginoso
- Dal 2° trim. 2003 risalita...
;)
siluro85
29-03-2006, 16:44
Per la sign ho solo fatto notare una cosa della quale forse i moderatori non si erano accorti.
Ma tu, tornando IT, ti sei trovato davvero cosi' bene con questo governo? Non parliamo della sinistra pero', perche' gli errori della sinistra al governo furono fatti scontare gia' cinque anni fa, alle precedenti elezioni politiche.
Io personalmente trovo che il governo MI ha fatto:
- vergognare di essere italiano in piu' di un'occasione (dare del kapo' a membro del parlamento europeo, dare del nazista all'olanda, la contestazione a Ciampi sempre al parlamento europeo, eccetera);
- impoverire il mio paese, costringendomi a comprare supporti vergini per i miei backup all'estero a causa di una tassa assurda sui supporti stessi;
- smettere di fumare il mio sigaro gustando una buona birra in un locale pubblico (be' ma questa e' una cosa positiva :D soprattutto adesso che tornano i dehor) :p
- rimanere perplesso vedendo che se compro un berretto taroccato dal vu' cumpra di turno rischio una multa di migliaia di euro, in piena sproporzione tra il reato e la pena;
- rimanere piu' povero, perche' dopo l'introduzione dell'euro, con l'economia che rallentava causa la corsa dei prezzi, invece che affrontare la situazione come avrebbe dovuto ci invitava a buttare i soldi al vento (chissa' se ve la ricordate la pubblicita' che diceva "fate girare l'economia".... :rolleyes: ma qualcuno gli ha mai detto di non farci girare gli zebedei a noi invece?? :muro: )
- rimanere di sasso davanti ad affermazioni del tipo "Se la spesa per alimentari e' diminuita vuol dire che la gente si e' messa a dieta" :rolleyes:
- avere il timore di viaggiare all'estero, appoggiando una guerra di civilta' che fara' comodo solo a pochi, con la scusa di lottare contro il terrorismo
- per ultimo, giusto per concludere con le prime cose che mi venivano in mente: mi ha di fatto reso impossibile cambiare lavoro, perche' sono uno degli ormai relativamente pochi privilegiati ad avere un lavoro a tempo indeterminato, quando questo governo ha spinto sulla precarizzazione selvaggia convinto -a torto, come si e' visto- che ridurre il costo del lavoro servisse a rilanciare l'economia. Peccato che la ricetta giusta per l'Italia sia esattamente l'opposto di quello che ci hanno propinato in questi anni.
E tu? :read:
vedi...hai quasi capito cosa volevo dire...quasi però...io non sto dicendo che col governo attuale mi trovo bene...perchè ho fatto quasi un anno a cercar lavoro tra precari poi ti lasciano tirate in giro ecc...per la guerra di civiltà hai ragione anche se non è una guerra di civiltà...è una guerra del petrolio secondo me e noi siamo là (cioè l'italia...) perchè berlusconi è il lecchino di bush...per il resto non posso che darti ragione...e questo è assodato...ma come intendevo prima...ora proviamo ad andare oltre...l'altra sponda cosa avrebbe fatto??capisci?però forse è meglio che faccio questa domanda in un altro topic...mm...già già...hai ragione...ehm...già...comunque...spero che hai capito cosa intendo...ovviamente è ot...chiaro...grazie
grazie anche per la sign e così va bene no?
per il topic...posso solo dire che lui ha fatto i suoi interessi quindi sicuramente essendo noi in altre condizioni cioè lui iper ricco e noi normali cittadini ovviamente facendo i suoi interessi ha sfatto i nostri...
Northern Antarctica
29-03-2006, 16:46
Mi sono appena fatto stampare dal mio collega dei titoli il grafico del mibtel degli ultimi 5 anni:
- Dal 2° trim. 2001 al 2° trim. 2003 calo vertiginoso
- Dal 2° trim. 2003 risalita...
;)
infatti, e siamo anche lontani dai massimi del marzo 2000.
Che poi allargando l'arco temporale a 10, 20 o 50 anni, addirittura fino a partire dal 1929, il trend sia positivo è indubbio, ma non bisogna allargare troppo: un famoso trader diceva "nel lungo periodo... siamo tutti morti" :D
Freeride
29-03-2006, 17:42
Mi sono appena fatto stampare dal mio collega dei titoli il grafico del mibtel degli ultimi 5 anni:
- Dal 2° trim. 2001 al 2° trim. 2003 calo vertiginoso
- Dal 2° trim. 2003 risalita...
;)
quello che ho detto io, "Certo, 2 anni per riprendersi,"
Ma mi spiegate perchè io se ho avuto "vantaggi" dovrei votare Berlusconi?
E poi per un cittadino medio, se vantaggi ci sono stati non credo che gli abbiano cambiato la vita...
Volgio illudermi che esistano ancora persone che antepongono a qualche mancia un discorso volto a "vantaggi" per la colletività.
Ma mi spiegate perchè io se ho avuto "vantaggi" dovrei votare Berlusconi?
E poi per un cittadino medio, se vantaggi ci sono stati non credo che gli abbiano cambiato la vita...
Volgio illudermi che esistano ancora persone che antepongono a qualche mancia un discorso volto a "vantaggi" per la colletività.
Mi spiace, non è nel DNA dell'italiano pensare alla collettività, ma solo al singolo.
Personalmente, ogni anno che passa mi sono visto sempre aumentare le tasse, IRPEF ( alla faccia delle diminuzioni!), bolli, spese carburanti, etc....
Aggiungiamoci che il potere d'acquisto con l'euro è sceso ( fortunatamente ne ho risentito meno di altri, visto lo shopping di scarpe e abbigliamento all'estero direttamente dalle fabbriche cinesi ), la situazione economica di molti enti pubblici è peggiorata ( anche a mio danno ), non si è fatta nessuna riforma per un'economia che sta ristagnando in maniera paurosa ( dalle mie parti la crisi è pesante ultimamente ), etc....
Dovrei votarlo? Ma neppure per sogno!
Freeride
29-03-2006, 18:09
un famoso trader diceva "nel lungo periodo... siamo tutti morti" :D
E invece proprio da cassettista ci ho quadagnato in questi 5 anni.
Northern Antarctica
29-03-2006, 18:16
E invece proprio da cassettista ci ho quadagnato in questi 5 anni.
mmm... :mbe:
...da cassettista... ...guadagnato negli ultimi 5 anni...
... allora scommetto che hai comprato (anche) ENI... :D
Swisström
29-03-2006, 18:35
un famoso trader diceva "nel lungo periodo... siamo tutti morti" :D
non è una frase di keynes? :mbe:
Scusa ma vengo da una conferenza sul keynesismo e lo vedo dappertutto :cry: :cry:
Freeride
29-03-2006, 18:47
mmm... :mbe:
...da cassettista... ...guadagnato negli ultimi 5 anni...
... allora scommetto che hai comprato (anche) ENI... :D
Niente Eni, di energetico c'era solo AEM Torino.
Scusa ma vengo da una conferenza sul keynesismo e lo vedo dappertutto :cry: :cry:
http://img.timeinc.net/time/time100/images/main_keynes.jpg
Ma valà... è solo una tua impressione! :O
http://img.timeinc.net/time/time100/images/main_keynes.jpg
si avete capito bene la domanda...
si sente sempre parlare male di quello che il governo ha fatto ad ALTRI..
e i pensionati
e quelli che lavorano precariamente
e quelli che la sanità
e quelli che le scuole...
ma a VOI direttamente...cosa ha mai fatto?
gradirei astensionismo per quanto riguarda flame e altro...
partite da:
berlusconi a ME ha fatto:
Mio padre paga più tasse, mio fratello paga più tasse, l' università è stata resa una barzelletta, mio zio non vedrà rinnovato il suo già ridicolo contratto di ricercatore, mia nonna è rimasta con 400 € di pensione, gli immigrati dalle mie parti sono triplicati, ho apura per il mio futuro lavorativo, parecchi commercianti che conoscono evadono alla grande perchè incoraggiati dal governo, mi vergogno di essere italiano quando parlo con uno straniero che mi prende giustamente per il culo per il governo che mi guida...
Mio padre paga più tasse, mio fratello paga più tasse, l' università è stata resa una barzelletta, mio zio non vedrà rinnovato il suo già ridicolo contratto di ricercatore, mia nonna è rimasta con 400 € di pensione, gli immigrati dalle mie parti sono triplicati, ho apura per il mio futuro lavorativo, parecchi commercianti che conoscono evadono alla grande perchè incoraggiati dal governo, mi vergogno di essere italiano quando parlo con uno straniero che mi prende giustamente per il culo per il governo che mi guida...
e caro mio..siamo tutti sulla stessa barca...LA BARCA DELLE LIBERTA'!!!
:sofico: :sofico: :sofico:
e caro mio..siamo tutti sulla stessa barca...LA BARCA DELLE LIBERTA'!!!
:sofico: :sofico: :sofico:
almeno ci fosse una grande stiva piena di bottiglie di cabernet...
potrei ubriacarmi per non pensare a chi mi ritrovo come capitano...
:O
Ciaozzz
potrei ubriacarmi per non pensare a chi mi ritrovo come capitano...
... scusatemi... vorrei non farlo... ma non resiiiiisto! :D
http://www.rubinettifritti.it/room4/capfindus/capfin.jpg
:D
... scusatemi... vorrei non farlo... ma non resiiiiisto! :D
http://www.rubinettifritti.it/room4/capfindus/capfin.jpg
:D
minchia allora c'ho preso! e pensare che scherzavo :D
almeno ci fosse una grande stiva piena di bottiglie di cabernet...
potrei ubriacarmi per non pensare a chi mi ritrovo come capitano...
:O
Ciaozzz
Che vuoi, meno Internet più Cabernet? ;)
- tessera FISAR n°3833- :sofico:
Swisström
29-03-2006, 19:29
[...]
'stard :cry:
Che vuoi, meno Internet più Cabernet? ;)
- tessera FISAR n°3833- :sofico:
PROSIT!
:O
Ciaozzz
Freeride
29-03-2006, 19:51
Mio padre paga più tasse,
Quanto? In cifra o in percentuale.
mio fratello paga più tasse,
Quanto? In cifra o in percentuale.
l' università è stata resa una barzelletta
Perchè, in che modo e quale legge.
mio zio non vedrà rinnovato il suo già ridicolo contratto di ricercatore,
Perchè, in che modo e quale legge.
mia nonna è rimasta con 400 € di pensione
Prima quanta ne aveva? Ha altri redditi?
gli immigrati dalle mie parti sono triplicati
A sensazione o sai di quanto?
ho paura per il mio futuro lavorativo
Paura di cosa? Sensazione o in particolare?
parecchi commercianti che conoscono evadono alla grande perchè incoraggiati dal governo
a sensazione o hai proprio visto la finanza?
mi vergogno di essere italiano quando parlo con uno straniero che mi prende giustamente per il culo per il governo che mi guida...
non è quantificabile! :D
Swisström
29-03-2006, 20:03
non è quantificabile! :D
Ma non è neppure vero... almeno qua in Svizzera.
Certo berlusconi non è ben visto... però nessuno prende per il culo gli italiani per questo...
E se anche in altir posti fosse vero... sarebbero degli ignoranti quelli che giudicano una persona in base al governo del suo paese.
<Straker>
29-03-2006, 20:29
non è quantificabile! :D
:O
E certo: impossibile tenere il conto delle sciocchezze proferite dagli uomini di questo governo :asd:
:rolleyes:
LittleLux
29-03-2006, 20:46
Al mio babbo sono aumentate le tasse, io sono assunto a tempo determinato grazie al blocco, assurdo, delle assunzioni nella PA. I ticket, questo grazie a Formigoni, ma tant'è, sono aumentati sino a 45 euro, da 32 che erano. Lo scontrino della spesa è più pesante, grazie alla politica dissennata, ossia per la assoluta mancanza di controlli durante l'introduzione dell'euro...grazie al taglio dei trasferimenti statali agli enti locali, mia madre ha dovuto rinunciare ad un giorno a settimana, ora 2, di fisioterapia (sclerosi multipla), poichè il comune ha tagliato sul trasporto disabili...tutto questo negli ultimi 5 anni. Per il resto va bene, grazie.
Quanto? In cifra o in percentuale.
Quanto? In cifra o in percentuale.
Perchè, in che modo e quale legge.
Perchè, in che modo e quale legge.
Prima quanta ne aveva? Ha altri redditi?
A sensazione o sai di quanto?
Paura di cosa? Sensazione o in particolare?
a sensazione o hai proprio visto la finanza?
non è quantificabile! :D
Rispondo in blocco a quello che posso: mio padre paga 40 € in più di tasse, mio fratello 20, l' università pubblica non viene più finanziata (e Berlusconi invece apre la grande università dei fratelli crociati e porcate varie, ovviamente private), a mio zio non rinnovano più il contratto perchè non ci sono più fondi per la ricerca e devono quindi tagliare il numero di ricercatori, mia nonna resta con 400 € di pensione, come prima, ed è sola, gli immigrati sono forse anche più che triplicati, è più che una sensazione, è una constatazione visiva quotidiana, ho paura per il mio futuro perchè fra poco mi laureo e non vorrei restare precario per anni, come purtroppo è successo a diversi miei amici, i commercianti di cui parlo sono anche miei amici, si vantano di non fare fatture e scontrini e hanno spudoratamente dichiarato di aver alzato certi prezzi quasi a piacimento, tanto nessuno diceva loro niente, la sensazione di vergogna la provo ogni volta che nello specifico vedo un' amica francese con la quale ho fatto uno scambio culturale... e ogni volta mi chiede se non mi vergogno di Berlusconi (e certo che mi vergogno, ma non l' ho votato io... le dico) e ultimamente mi dice che noi italiani siamo un po' codardi, non abbiamo il coraggio di portare fino in fondo le nostre proteste, mentre loro marciano in piazza (e giustamente).
majin mixxi
29-03-2006, 21:31
Rispondo in blocco a quello che posso: mio padre paga 40 € in più di tasse, mio fratello 20, l' università pubblica non viene più finanziata (e Berlusconi invece apre la grande università dei fratelli crociati e porcate varie, ovviamente private), a mio zio non rinnovano più il contratto perchè non ci sono più fondi per la ricerca e devono quindi tagliare il numero di ricercatori, mia nonna resta con 400 € di pensione, come prima, ed è sola, gli immigrati sono forse anche più che triplicati, è più che una sensazione, è una constatazione visiva quotidiana, ho paura per il mio futuro perchè fra poco mi laureo e non vorrei restare precario per anni, come purtroppo è successo a diversi miei amici, i commercianti di cui parlo sono anche miei amici, si vantano di non fare fatture e scontrini e hanno spudoratamente dichiarato di aver alzato certi prezzi quasi a piacimento, tanto nessuno diceva loro niente, la sensazione di vergogna la provo ogni volta che nello specifico vedo un' amica francese con la quale ho fatto uno scambio culturale... e ogni volta mi chiede se non mi vergogno di Berlusconi (e certo che mi vergogno, ma non l' ho votato io... le dico) e ultimamente mi dice che noi italiani siamo un po' codardi, non abbiamo il coraggio di portare fino in fondo le nostre proteste, mentre loro marciano in piazza (e giustamente).
ma gli stai anche a rispondere?
Northern Antarctica
29-03-2006, 21:45
non è una frase di keynes? :mbe:
Scusa ma vengo da una conferenza sul keynesismo e lo vedo dappertutto :cry: :cry:
si, ora a casa ho controllato :D è proprio una frase di John Maynard Keynes
e io che ho scritto "famoso trader" :doh: :doh: si starà rivoltando nella tomba :ops: :D
ClauDeus
30-03-2006, 01:36
Lavoro in una cooperativa sociale quindi non produce ricchezza ma vive coi contributi locali.
Questo governo ha tagliato 200 milioni di euro alla mia provincia.
Abbiamo perso un appalto (o, meglio, non è stato più finanziato): mi ritrovo con 10 ore in meno a settimana.
Ah..ho un contratto come collaboratore: anche l'aliquota irpef mi ha aumentato, questo governo..
Basta? :O
Sgt. Bozzer
30-03-2006, 01:53
mi vergogno di essere italiano quando parlo con uno straniero che mi prende giustamente per il culo per il governo che mi guida...
anche i francesi?? :asd:
Sgt. Bozzer
30-03-2006, 01:56
.. la sensazione di vergogna la provo ogni volta che nello specifico vedo un' amica francese con la quale ho fatto uno scambio culturale... e ogni volta mi chiede se non mi vergogno di Berlusconi (e certo che mi vergogno, ma non l' ho votato io... le dico) e ultimamente mi dice che noi italiani siamo un po' codardi, non abbiamo il coraggio di portare fino in fondo le nostre proteste, mentre loro marciano in piazza (e giustamente).
ah.. si! anche i francesi :asd: .. dille di guardare a casa loro.. che non stanno tanto meglio...
Gogeta ss4
30-03-2006, 12:14
Dimenticavo anche che devo lavorare per 40 anni, grazie berlusca, come ci vuoi bene :sofico:
generals
30-03-2006, 12:40
comunque era meglio che questa domanda (mi rivolgo all'autore del thread) non la facevi :asd:
comunque era meglio che questa domanda (mi rivolgo all'autore del thread) non la facevi :asd:
come nel film "A Civil Action" con John Travolta
un prof di diritto agli studenti aspiranti avvocati
MAI fare a un teste ostile la seguente domanda: PERCHE'? :D
Freeride
04-04-2006, 14:59
ma gli stai anche a rispondere?
Domandare è lecito, rispondere è cortesia non funziona più? Ma pensa te!
alter ego
04-04-2006, 15:10
proprio oggi mi ha dato del cog.....one
Freeride
04-04-2006, 15:13
proprio oggi mi ha dato del cog.....one
fiaschi?
alter ego
04-04-2006, 15:15
fiaschi?
si proprio quello...non mi veniva la parola....
Freeride
04-04-2006, 15:17
si proprio quello...non mi veniva la parola....
fischi?
si avete capito bene la domanda...
sipartite da:
berlusconi a ME ha fatto:
MI HA MENTITO!
Nockmaar
04-04-2006, 15:42
ah.. si! anche i francesi :asd: .. dille di guardare a casa loro.. che non stanno tanto meglio...
Almeno hanno le palle di far sentire la propria voce...
E sui CPE Villepin ha ritrattato... Vediamo di argomentare, ammesso che (respiroprofondo) sia possibile...
Sgt. Bozzer
04-04-2006, 16:04
Protesta anche tu.. adesso hai 3 possibilità:
- puoi fare un girotondo con nanni moretti.. intonando le cattiverie del "Caimano"
- puoi metterti un cappuccio in testa e una sciarpa sotto gli occhi e distruggere un paio di mcdonald (questa spero di no)..
- l’ultima novità: puoi legarti ad una sedia con la bonino e pannella e fare uno sciopero della fame/sete a seconda di come ti gira… fumandoti due cannette... naturalmente...
oppure hai un’altra possibilità… ti fai un culo a paiolo… diventi il MIGLIORE in qualcosa che ti piace.. faresti qualcosa di utile per te e per la società.. senza pensare che lo stato o meglio il berlusca… ti impedisce di diventare qualcuno…
questa è un scusa bella e buona… utilizzata da chi pensa che tutto gli è dovuto e non ha voglia di fare nulla..
Nockmaar
04-04-2006, 16:07
Protesta anche tu.. adesso hai 3 possibilità:
- puoi fare un girotondo con nanni moretti.. intonando le cattiverie del "Caimano"
- puoi metterti un cappuccio in testa e una sciarpa sotto gli occhi e distruggere un paio di mcdonald (questa spero di no)..
- l’ultima novità: puoi legarti ad una sedia con la bonino e pannella e fare uno sciopero della fame/sete a seconda di come ti gira… fumandoti due cannette... naturalmente...
oppure hai un’altra possibilità… ti fai un culo a paiolo… diventi il MIGLIORE in qualcosa che ti piace.. faresti qualcosa di utile per te e per la società.. senza pensare che lo stato o meglio il berlusca… ti impedisce di diventare qualcuno…
questa è un scusa bella e buona… utilizzata da chi pensa che tutto gli è dovuto e non ha voglia di fare nulla..
Grazie, lo sto gia' facendo. Ma putroppo vivo in uno Stato. Altrimenti me ne andrei a vivere su una piattaforma petrolifera...
Fregarsene, invece, e' comodo. Molto comodo...
Lucio Virzì
04-04-2006, 16:16
- puoi fare un girotondo con nanni moretti.. intonando le cattiverie del "Caimano"
Sarebbero? Me le descrivi?
Ci sono dei momenti in cui bisognerebbe avere la DIGNITA' di tacere.
LuVi
franklar
04-04-2006, 16:38
ma a VOI direttamente...cosa ha mai fatto?
berlusconi a ME ha fatto:
In seguito alla promessa di recuperare l'evasione fiscale, il Governo ha messo direttamente sotto controllo di Tremonti l'Agenzia delle Entrate ( l'ha detto anche Silvio ieri sera ).
Sarà una coincidenza, ma pochi mesi fa è arrivata una lettera della suddetta Agenzia a mio padre, artigiano titolare di una piccola attività regolare e che paga tutte le tasse dovute; infatti non c'erano mai stati problemi. Ma il Governo ha rivisto recentemente gli studi di settore, e nonostante siano stati concordati con i rappresentanti di categoria, pare che secondo loro il nostro settore vada a gonfie vele, mentre vivacchia da anni a stento.
Risultato: oltre 15.000 € da pagare per un solo biennio, viste le dimensioni della attività, è una assurdità ! Soprattutto se penso che a pochi metri è aperta un'altra attivita artigiana analoga, alla luce del sole e con clienti "particolari" ( molti carabinieri ) ma assolutamente, completamente in NERO e nessuno gli fa niente ! Alla faccia della lotta all'evasione :muro:
P.S. Risparmiatemi la tiritera sul fatto che gli studi di settore li ha introdotti la sinistra. L'ho visto sulla mia pelle che la destra, non solo non li ha tolti ( deludendo i suoi elettori come mio padre ) ma li ha resi uno strumento veramente iniquo, che colpisce chi paga e ignora gli evasori. :muro:
franklar
04-04-2006, 17:06
Sarebbe d'uopo che chi raccomanda certi comportamenti desse pure il "buon esempio". :D :D :D
AH dimenticavo, visto che ci siamo:
berlusconi a ME ha fatto - episodio 2:
oggi mi ha dato del coglione ! :D
da lui è un complimento, ma formalmente resta cmq. un'offesa
Sarebbe d'uopo che chi raccomanda certi comportamenti desse pure il "buon esempio" e quindi chi depreca le volgari aggressioni dell'avversario politico, non se ne renda protagonista ;)
Freeride
04-04-2006, 17:15
P.S. Risparmiatemi la tiritera sul fatto che gli studi di settore li ha introdotti la sinistra. L'ho visto sulla mia pelle che la destra, non solo non li ha tolti ( deludendo i suoi elettori come mio padre ) ma li ha resi uno strumento veramente iniquo, che colpisce chi paga e ignora gli evasori.
ti quoto solo il ps ma anche tutto il resto.
Sempre se si possono fare domande (e se nessuno si offende), puoi dirmi come hanno fatto a rendere gli studi di settore uno strumento iniquo oppure più iniquo di quello che erano prima?
A proposito di non fare niente, :muro: e poi ci si lamenta, puoi benissimo farti un giro dagli omini in grigioverde e fare una segnalazione.
ps:...e chi è che diceva che si vota per i propri DISinteressi :rotfl:
franklar
04-04-2006, 17:26
Sempre se si possono fare domande (e se nessuno si offende), puoi dirmi come hanno fatto a rendere gli studi di settore uno strumento iniquo oppure più iniquo di quello che erano prima?
Non tenendo conto che il giro d'affari per alcune attività è calato drasticamente negli ultimi anni. Un esempio lampante: i piccoli commercianti nella mia zona stanno soffrendo enormemente la concorrenza degli ipermercati, che sono passati da 1 ad almeno 8 ( se non ne dimentico nessuno ) nella sola zona di Bari.
Non si può pretendere che guadagnino quanto guadagnavano dieci anni fa, non credi ?
A proposito di non fare niente, :muro: e poi ci si lamenta, puoi benissimo farti un giro dagli omini in grigioverde e fare una segnalazione.
Per il quieto vivere, visto che la persona in questione ha amicizie decisamente poco raccomandabili, abbiamo evitato di compiere il passo, anche se ci abbiamo pensato, come no.
Ma trattasi di un cialtrone che sta perdendo tutti i clienti e chiuderà in poco tempo, quindi il tizio si ammazza da solo. Ciò non toglie che mi fa rabbia vedere rappresentanti delle forze dell'ordine entrare e uscire come se niente fosse dal locale di uno che lavora COMPLETAMENTE in nero. :mad:
cosa VI ha fatto di male il governo attuale?
Premetto che, a parer mio, parlare di politica e porre un quesito in forma totalmente soggettiva mi sembra quantomeno discutibile.
Tralasciando questo, ed il fastidio continuo provocato dalla consapevolezza di vivere in uno stato in cui democrazia e tolleranza sono in forte pericolo, ed in cui da 5 anni si legittimano comportamenti illegali (se preferite utilizzate pure il termine "furbate"), ciò che rimprovero all'attuale governo, e che direttamente mi ha interessato, è l'aver spostato fondi dalle Università pubbliche a quelle private; dopo la laurea, nel 2003, la mia Facoltà mi offrì un assegno di ricerca di 1 anno specificando che, causa tagli ai finanziamenti, alla scadenza del rapporto non vi sarebbe stata alcuna possibilità di rinnovo. Immaginate cosa ho scelto...
franklar
04-04-2006, 18:47
Non mi pare di averlo scusato... Complimenti, veramente un "pensierino" equilibrato.
P.S. Io ho sempre criticato aspramente e duramente Prodi e tanti di sx ma non ho mai fatto ricorso all'invettiva come usuale da parte di chi milita a sx e questo costituisce un solco rilevantissimo che mi separa da costoro.
Io considero come invettiva nei miei confronti il sentirmi dire, in quanto simpatizzante di sinistra, che sono uno stalinista, un maoista, un bollitore di bambini, un portatore di miseria, terrore e morte, un corresponsabile di milioni di morti nel mondo ( S.B. a una giornalista dell'Unità ), un amico dei terroristi, un nemico della libertà e non so quante altre idiozie, quella di oggi è solo l'ultima di una lunga serie. Il tutto è uscito dalla bocca non di semplici militanti, non da esponenti di quart'ordine, ma dal leader del maggiore partito italiano .
D'altra parte, se si può considerare un insulto rinfacciare a qualcuno le sue grane giudiziarie, allora forse siamo alla pari. Ma non m'intendo di cose legali, quindi lascio ad altri la conclusione. :p
franklar
05-04-2006, 10:09
Devi capirlo, lui non dispone delle legioni di "credenti" in dote alle sinistre e deve forzatamente agire in prima persona mentre dall'altro lato lo si delega ai militanti. :ciapet: :ciapet: :ciapet:
Ce li ha i credenti, ce li ha... poi non so quanti sono adepti autentici e quanti sono pagati in contanti, come i diciottenni che prendevano un tot. per fare campagna elettorale, mentre io la facevo gratis per i DS ( ne è passato di tempo... :D )
P.S. Rinfacciare le grane giudiziarie no ma la mia convinzione che la quasi totalità di queste grane sia costruita, confronta i controlli subiti dalla fiat, alleata alla sx, a quelli subiti da fininvest poi capirai, artificialmente a scopo di distruggere la persona eliminandolo come avversario politico e ciò rientra perfettamente nel modus operandi della sx in quanto considerandosi superiori sono convinti che il loro fine giustifichi ogni mezzo.
Mi ricordi l'altro giorno, quando mi son preso una multa in centro, e mi sono incazz@to come una faina perchè ovunque c'erano macchine parcheggiate in doppia fila, o sugli incroci, e i vigili non hanno trovato di meglio che multare solo me :doh: che nemmeno intralciavo il traffico.
Fatto sta che avevo parcheggiato dove non si poteva, dura lex sed lex. :stordita:
P.s. l'eliminazione dell'avversario politico rientra a pieno diritto nell'armamentario del cdx, e cito solo i teste recitanti alla Igor Marini, la commissione Mitrokhin e la delegittimazione dei post-comunisti, l'uso improprio della vicenda di Consorte per infangare tutto il mondo cooperativo e tutto il partito dei DS, e se non ricordo male qualcuno tentò di tirare in ballo persino Prodi durante i drammatici giorni del crac Parmalat; il tutto senza apportare fatti concreti e dimostrabili, e infatti fino a prova contraria, si sono rivelate o bufale, o manipolazioni, o illazioni gratuite.
unfelino
05-04-2006, 13:24
Mio padre ha una ditta in Italia e mi pare di capire che per lui la situazione fiscale sia migliorata, ma devo chiedere meglio ;)
sei svizzero,non fai testo ;)
Freeride
05-04-2006, 14:12
Non tenendo conto che il giro d'affari per alcune attività è calato drasticamente negli ultimi anni. Un esempio lampante: i piccoli commercianti nella mia zona stanno soffrendo enormemente la concorrenza degli ipermercati, che sono passati da 1 ad almeno 8 ( se non ne dimentico nessuno ) nella sola zona di Bari.
Non si può pretendere che guadagnino quanto guadagnavano dieci anni fa, non credi ?
I parametri degli studi di settore vengono aggiornati ciclicamente ogni tot usando gli stessi criteri, non è stato cambiato nulla da questo punto di vista.
Cambiare gli studi di settore nella tua direzione sarebbe snaturarli della loro "malefica" funzione!
Per il resto è il meccanismo intrinseco de controlli induttivi che ti penalizza perchè essendo una media statistica chi se la piglia nel culo son quelli che sono nella parte bassa della curva mentre chi va a nozze sono quelli che stanno nella parte alta.
Ma come già detto prima modificare questo vorrebbe dire eliminare gli studi di settore.
Le associazioni di categoria, che sono le uniche per avere un po' di concertazione, che hanno detto?
Per il quieto vivere, visto che la persona in questione ha amicizie decisamente poco raccomandabili, abbiamo evitato di compiere il passo, anche se ci abbiamo pensato, come no.
Ma trattasi di un cialtrone che sta perdendo tutti i clienti e chiuderà in poco tempo, quindi il tizio si ammazza da solo. Ciò non toglie che mi fa rabbia vedere rappresentanti delle forze dell'ordine entrare e uscire come se niente fosse dal locale di uno che lavora COMPLETAMENTE in nero. :mad:
Peccato, proprio ora che il 30% dei recuperi sull'evasione vanno direttamente a finanziare i comuni "virtuosi".
http://www.greenplanet.net/maxdev/upload/rte/tafazzi.jpg
franklar
05-04-2006, 20:08
Le associazioni di categoria, che sono le uniche per avere un po' di concertazione, che hanno detto?
Che io sappia hanno poca voce in capitolo, sono riuscite a strappare qualcosa, ma evidentemente non abbastanza.
Cmq. ho saputo di parechi commercianti e artigiani che hanno ricevuto queste cartelle esagerate dall'agenzia delle entrate; questo perchè, come nel mo caso, si è dichiarato solo il dovuto senza controllare se si rientrava nei parametri previsti dallo studio di settore ( e se poi si ha pure un ragioniere imbecille che nemmeno ti avverte... :mad: ).
Ho sentito di gente che si è parata il culo per tempo, e pur di rientrare nei famosi studi e non incorrere nelle ire di Tremonti ha pagato di più del dovuto :doh:
Scoperchiatore
06-04-2006, 10:02
si avete capito bene la domanda...
si sente sempre parlare male di quello che il governo ha fatto ad ALTRI..
e i pensionati
e quelli che lavorano precariamente
e quelli che la sanità
e quelli che le scuole...
ma a VOI direttamente...cosa ha mai fatto?
gradirei astensionismo per quanto riguarda flame e altro...
partite da:
berlusconi a ME ha fatto:
Berlusconi a me ha precluso la strada del dottorato di ricerca, avendo riformato in modo così assurdo l'insegnamento universitario. Se l'avessi intrapresa, mi sarei trovato a 900 euro al mese fino a 40 anni, senza garanzie di essere assunto nel futuro.
Da una parte mi ha aiutato a scegliere, dall'altra tagliato le gambe a ciò che mi piacerebbe fare realmente nella vita, ovvero insegnare e ricercare.
Thanks, Moratti, non ti auguro nulla di bello.
Beelzebub
06-04-2006, 10:25
Legge Urbani, chiaramente finalizzata a tutela re parte degli interessi del premier, nonchè ad accontentare le case discografiche e l'onnipresente SIAE;
Informatizzazione della pubblica amministrazione, che si è tradotta in uno scarica barile di adempimenti dagli impiegati pubblici ai contribuenti/professionisti.
franklar
06-04-2006, 10:40
Sempre molti meno di quelli a disposizione dell'altra fazione e si vede bene qui sul forum.
Nel 2001 gli equilibri sul forum erano diversi ;)
Dura lex sed lòex va bene ma quando la dura lex sed lex va e senso unico qualche sospetto sorge per forza. Io, come ho affermato , sono stato tra i comunisti e lui conosco bene, tanto bene che molti dei miei colleghi di allora sono ancora nelle file dei ds e non hanno cambiato un atomo delle loro idee. Da questo puoi dedurre che il comunismo è ancora un pericolo.
Nella mia sezione DS voler appendere un ritratto di Gramsci o Togliatti era già motivo di imbarazzo, ma quando noi ragazzi si mise il bel faccione del Che, fu quasi guerra civile... dei diessini che ho conosciuto io, non ce n'era uno "comunista".
la situazione stà arrivando ad un punto di nausea, non sopporto più nessun candidato, da farmi desiderare che le elezioni si siano svolte ieri.
quoto :cry:
Mi pare di ricordare che anche il 2001 e il 2002 furono anni orribili (borsisticamente parlando)... :mbe:
ma nel 2001 sonovenute giù le twin tower e tutto quello che ne consegue!! o no?
franklar
06-04-2006, 15:18
ma nel 2001 sonovenute giù le twin tower e tutto quello che ne consegue!! o no?
infatti, ma mentre in due anni tutti gli altri paesi si sono rialzati, noi siamo ancora a terra.
D4rkAng3l
07-04-2006, 09:14
per esempio l'università...prima c'erano più fondi ora meno...se in facoltà si rompe qualcosa....non si ricompra non ci sono fondi....i miei amici di fisica stanno emssi anche peggio di me (io informatica...)...se gli si rompe qualche macchinario (ma anche cose stupide come carrelllini su binari e sensori)....un tavolo non lavora...non ci sono soldi per ricomprarli e sò che a fisica stanno smantellando vari laboratori...non ci sono fondi
A scuola di mia madre (scuola media) si è sentita dire che non hanno fondi per comprare 5 kg di creta....
Ce ne sarebbero tante altre cmq...ci penso e le scrivo....
D4rkAng3l
07-04-2006, 11:15
Però i fondi per le baronie e per i consulenti li trovano sempre, come mai ?.
per ora non ho mai trovato professori baroni...pazzi scocciati malati di mente si ma non baroni...oh poi ognuno la pensi come gli pare...non è mia intenzione convincere nessuno...spero solo che perdano e che una riforma che per me è folle sfanculi insieme a tante altre cose che ritengo porcate...se t enon pensi che sia così vota a destra e sticazzi
cosa ha fatto di male?
una legge eletorrale che non permette al cittadino di esprimere una preferenza sul candidato se per voi del nord non fa differenza per me che sono calabrese vuol dire essere di nuovo rappresentato dai soliti politici mafiosi che prima erano stati allontanati a fatica dalla cosa pubblica e che oggi si trovano nelle prime posizioni delle liste elettorali di udc e fi.
e non di temi che i mafiosi stanno sia a destra che a sinistra perche' i politici onesti nella mia regione non stanno in parlamento o nei consigli e nelle giunte stanno al cimitero o ci andranno presto.
studente liceale classico-linguistico, per la riforma moratti dovrei fare da 34 ore attuali a 27ore +2 a scelta del liceo.
per le ore:
- dimezzamento delle ore di matematica
- annullamento delle ore di economia&commercio (molto interessanti)
- dimezzamento delle ore di arte
- studio del latino da 5anni a 2anni
- qualche ora di scienze in meno
- stipendi dei prof a terra
morale della favola...me ne sto a casa su hwupgrade e imparo di più ;)
Matrixbob
08-04-2006, 17:18
ma a VOI direttamente...cosa ha mai fatto?
ME ha fatto:
A me è bastata la figura da "Repubblica delle Banane" che ci ha fatto fare al Europarlamento quando diede del Kapò ad 1 europarlamentare austriaco. 20 min di filmato che se non ricordo male fu tagliato in Italia. Mai vista figura di cacca più grande, anche Fini si alzo x mimare 1 fuga dalla vergogna.
L'europarlamentare gli parlò di:
del conflitto d'interessi che non i deve estendere all'europa
del sig. Bossi che con l'Europa in senso lasco ha poco a che vedere
ed il nostro presidente del consiglio prima tentò 1 discorso sui nostri monumenti, mari, etc.
Poi 1 bella palata di cacca dandogli del Kapò ...
Inutile dire che si prese dei quarti d'ora di fischi e l'austriaco delle "ovation" da tutti gli altri europarlamentari.
comunque vedi che quelli che vivono realmente peggio sono quelli che non hanno nè il tempo nè la voglia di seguire una discussione su questo forum..
e poi, vedere consumarsi ingiustizie quotidianamente ad opera di questo governo è già, di per se, per una persona con un minimo di sensibilità politica e sociale, una grossa interferenza nella propria vita e nella propria serenità.
tu che continui a cercare di giustificare le catastrofi pseudoliberali della tua divinità, ci hai guadagnato qualcosa? perchè io sono fermamente convinto che chi sostiene ancora b. o non capisce o ci guadagna.
Ho iniziato adesso a leggere il 3d, e la vera ingiustizia in Italia la fanno i giudici che portano avanti processi senza avere uno straccio di prova contro uomini politici piuttosto che lasciare criminali a scontare la propria pena in carcere in seguito ad una condanna.
O anche questo è colpa del governo?
ecco, per la legge biaggi io maledico quei dementi delle nuove br che lo hanno trasformato in un martire. perchè sarebbe stato bello sentire cosa avesse da dire per giustificare l'introduzione di non so quante nuove figure professionali "flessibili" che alla fine sono soltanto un guadagno per i datori di lavoro che spendono di meno e licenziano di più, e la totale deprivazione per le generazioni più giovani della speranza di un futuro stabile.
Ogni volta che un datore di lavoro licenzia un elemento valido e che fa il propio dovere è una grave perdita e non un guadagno.
Puntroppo ci sono sempre molte persone che non fanno un c@@@o dalla mattina alla sera pesando molto più sugli altri dipendenti ( che debbono farsi il culo per fare anche per i disonesti) che sul datore di lavoro.
Personalmente giudico una persona sulla volontà di fare e non delle potenzialità.
Se un mio collaboratore è in grado di fare un determinato lavoro con profilo più basso lo ritengo degno del mio rispetto, al contrario di gente che a fronte di un potenziale enorme conosce del lavoro solo il diritto di ritirare la busta il giorno di paga.
Nell'ultimo mese ho viaggiato in lungo ed in largo per l'Italia a causa di collaboratori che hanno in bocca solo i sindacati ed i movimenti operai, e che poi se ne fregano se il proprio compagno di lavoro è costretto a spaccarsi la schiena per rimediare ad "orrori" commessi da loro a causa del loro menefreghismo.
Io sono un operaio :mad:
ora si parla di spagna? come mai non si tirano + fuori francia e germania...che sembravano i paesi migliori d'europa? loro ne sanno qualcosa di leggi biagi e urbani...forse stanno messi peggio di noi o no?
che ne sai direttamente di come vivono in spagna?
terrorismo...fin'ora in italia mi pare non ci siano stati gravi attentati...anzi forse un po di prevenzione in +
caro petrolio...proprio non è colpa nostra dato che non influenziamo il mercato...non producendone
aumento dei prezzi...torniamo al discorso che non è colpa sua...ma di chi ci ha portato nell'euro...bisognava stabilirlo PRIMA...non DOPO ;)
Piccolo errore, dal posto dal quale vengo (Val D'Agri) si estrae quasi il 30% del fabbisogno nazionale di petrolio, ed è grazie al governo di sinistra, sia nazionale che regionale, che questa risorsa viene sfruttata dalle lobby del settore con ricaduta nulla sulla popolazione ed il prezzo del raffinato, anzi la alla pompa il pieno costa più che nel resto d'Italia
berlusconi a ME ha fatto:
In seguito alla promessa di recuperare l'evasione fiscale, il Governo ha messo direttamente sotto controllo di Tremonti l'Agenzia delle Entrate ( l'ha detto anche Silvio ieri sera ).
Sarà una coincidenza, ma pochi mesi fa è arrivata una lettera della suddetta Agenzia a mio padre, artigiano titolare di una piccola attività regolare e che paga tutte le tasse dovute; infatti non c'erano mai stati problemi. Ma il Governo ha rivisto recentemente gli studi di settore, e nonostante siano stati concordati con i rappresentanti di categoria, pare che secondo loro il nostro settore vada a gonfie vele, mentre vivacchia da anni a stento.
Risultato: oltre 15.000 € da pagare per un solo biennio, viste le dimensioni della attività, è una assurdità !
forse hai dimenticato di dire qualcosa: paga chi vuole evitare il controllo da parte della Agenzia delle Entrate, altrimenti ti becchi il controllo e se tutto è a posto paghi per quanto hai dichiarato.
essendo molto vicino a persone che lavorano per quell'agenzia ti posso dire che praticamente tutti scelgono la prima ipotesi, chissà perchè.....
Cosa ha fatto a me è ben poca cosa purtroppo:
sono un emigrante, purtroppo i politici della mia regione dicono:
Meno siamo meglio stiamo.
Invece di investire per lo sviluppo locale hanno costruito lo stabilimento automobilistico (FIAT) più moderno d'Europa con i soldi per lo sviluppo territoriale destinato alla mia regione, peccato che ci lavorano più persone extraregione che quelli del posto.
Hanno pagato gli stipendi degli operai con i soldi della regione per 5 anni, e Fiat intascava.
Non ancora contenti hanno finanziato con i soldi CEE lo stabilimento per la dismissione dei rifiuti di lavorazione della Fiat stessa destinate alle regioni a basso sviluppo economico.
Hanno svenduto l'acqua alla Puglia ed il petrolio alle multinazionali per poi usare i soldi delle royalty con il progetto di informatizzazione regionale: un computer in ogni casa, ed un computer in ogni casa 2, previa apertura di negozi di informatica nei maggiori centri da parte dei famigliari ed amici dei governanti della regione.
Peccato che l'ADSL stia arrivando solo ora grazie ad una legge voluta da Gasparri.
Ptrei continuare ancora che una lunga lista, ma non ne ho voglia.
OPS, dimenticavo, la regione è la Basilicata, anche se io preferisco chiamarla Lucania, ed è governata dalla sinistra da 60 anni, o meglio il simbolo è cambiato, ma i nomi sono rimasti gli stessi.
Cosa ha fatto Berlusconi?
Non è riuscito ad impedire il saccheggio da parte di questi signori che si sta perpretando ad opera della sx per interessi personali ed di voto da innumerevole tempo. :cry:
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.