PDA

View Full Version : JAVA sui Pocket PC, pochi con la JVM ?


cionci
29-03-2006, 09:27
La situazione dei cellualri è alquanto buona perchè la maggior parte supporta il profilo CLDC.
Mi sono incuriosito sullo sviluppo con Java di applicazioni per palmari. Ad occhio dovrebbero ricadere sotto il profilo CDC della J2ME. Mi sono avventurato alla ricerca di informazioni in emrito al supporto per Windows Mobile 2003.
Ebbene, a quanto mi risulta, un solo produttore (HP per gli iPAQ) fornisce in bundle una JVM per i propri device.
La situazione delle JVM free è scandalosa. Ce n'è una che supporta parzialmente J2SE, ma è alal versione 0.1.9 ;)
Quelle a pagamento magari funzionano anche bene, ma costano cifre assurde.

E' davvero così ? Dov'è la portabilità di Java ? Non sarebbe il caso che la Sun si mettesse in movimento ?

sottovento
29-03-2006, 09:30
Hai perfettamente ragione, putroppo.
Comunque per qualche applicativo ho utilizzato Waba, non e' male, anche se e' proprio limitato...

High Flying
Sottovento

cionci
29-03-2006, 09:32
Non solo... Per gli HP iPAQ il supporto è solo per PersonalJava, nemmeno per un profilo J2ME. E nemmeno tutti gli iPAQ ne sono provvisti.

http://www.berka.name/stan/jvm-ppc/java_for_pda.html

cionci
29-03-2006, 09:33
Hai perfettamente ragione, putroppo.
Comunque per qualche applicativo ho utilizzato Waba, non e' male, anche se e' proprio limitato...
Che, se non sbaglio, non supporta le specifiche Sun.

sottovento
29-03-2006, 09:52
Che, se non sbaglio, non supporta le specifiche Sun.
Esatto. Diciamo che le supporta solo in parte. La costruzione delle interfacce grafiche, per esempio, avviene con dei package proprietari che nulla hanno a che vedere con le swing.

mjordan
29-03-2006, 11:35
E' davvero così ? Dov'è la portabilità di Java ? Non sarebbe il caso che la Sun si mettesse in movimento ?

La portabilità sulla Micro Edition è una vera utopia. Non solo per il fatto che non esistono delle JVM per i dispositivi che citi. Ma anche per quanto riguarda l'implementazione di quelle che esistono. Sui telefoni, per esempio, è una vera croce. Tutti implementano le specifiche di base e poi apportano modifiche e estensioni personali che rendono un tormento scrivere un'applicativo che possa funzionare in modo coerente con tutti i dispositivi.
In base all'esperienza che ho fatto, i peggiori di tutti sono i Nokia. Hanno un'implementazione Java praticamente stilizzata. I migliori, da quello che vedo, sono i Motorola e i SonyEricsson (come conformità), anche se quest'ultimi a volte soffrono di problemini di stabilità un pochino troppo frequenti.

Io e mio fratello abbiamo scritto alcuni applicativi cercando di seguire quanto possibile il WTK di Sun. Abbiamo poi fatto dei test sui seguenti dispositivi (MIDP2):

Motorola RAZR V3X, V3, V600, V620, PEBL
SonyEricsson K750, V800, W800, Z1010
Nokia 6600, 6630

piu' altri che ora non ricordo. Qualora fossimo riusciti a trovare un compromesso che funzionasse su tutti i modelli Motorola e SE citati, sui Nokia c'era sempre un casino.

Mi spiace da dire perchè a Java mi ci sono affezionato, ma per quanto riguarda il Micro Edition, ci sta ancora molto da lavorare. La colpa comunque è dei produttori che non si attengono perchè in fondo le specifiche standard ci stanno.

Non oso immaginare cosa succederà quando MIDP3 sarà alle porte.