PDA

View Full Version : Consiglio: F10 oppure A620


Sacoro
29-03-2006, 08:59
Ciao a tutti. Ho intenzione di comprare una digitale compatta che non sia eccessivamente un "giocattolo" ed ero orientato inizialmente sulla Canon A620, attirato un po' dalle caratteristiche e dal display. Un mio amico però, che ne sa anche un po' più di me, mi ha consigliato di puntare sulle Fujifilm, per via del Super CCD di cui mi ha tessuto le lodi per svariate ore :muro: , col risultato che ora sono davvero indeciso su quale modello acquistare. Qualcuno di voi sa consigliarmi?

tommy781
29-03-2006, 19:45
e basta con questa F10...dì al tuo amico che può tessere le lodi anche per giorni ma poi sono le foto a parlare. io personalmente non prenderei una macchina come la f10, per dare iso alti impasta troppo le foto per ridurre il rumore per i miei gusti, meglio la canon che è anche meno giocattolo.

marklevi
29-03-2006, 22:20
a me piace la f10 ed a iso 800 mi pare ottima.

quinx
30-03-2006, 08:29
...e poi gli ottimi 800 della Fuji sono una cosa in più.
La Fuji non scatta solo ad 800, può anche scattare ad 800. La Canon (con tutto il rispetto per Canon che fa eccellenti cose) si ferma prima. Quindi, secondo me, il confronto va fatto a parità di ASA, 100, 200, 400... Le altre poi si fermano, la Fuji no e può continuare a scattare. Secondo me gli 800/1600 della Fuji sono un valore aggiunto che, dipende dall'uso, può fare molto comodo.

quinx
30-03-2006, 08:34
Io sono in procinto di prendere una nuova compatta da affiancare alle reflex.
Delle reflex apprezzo di scattare anche a 1600 asa a mano libera, luce ambiente. E quale è oggi una compatta che si avvicina a tanto? F10/F11/E900... ce ne sono altre?
Infatti sono molto indeciso se prendere una F10/F11 o una E900, di cui apprezzo l'alimentazione che non vincola.

angelodn
30-03-2006, 08:40
buongiorno!
io ho preso la f10, e ne sono molto contento.
questa sera dopo cena posto qualche foto scattata
intanto ne elenco pregi e difetti:

pregi:
qualità del corpo
qualità delle immagini, come per tutte migliori quelle all'esterno
elevatISSIMA durata della batteria
elevati iso, che vabbè il disturbo a 1600 (come potrebbe non esserci?) ma è meglio avere iso elevati che non
colori molto caldi e reali
sensore Super CCD
ottime macro

difetti:
poche scene preimpostate
niente funzioni manuali
scheda xd

a questa sera!

angelodn
30-03-2006, 08:41
Io sono in procinto di prendere una nuova compatta da affiancare alle reflex.
Delle reflex apprezzo di scattare anche a 1600 asa a mano libera, luce ambiente. E quale è oggi una compatta che si avvicina a tanto? F10/F11/E900... ce ne sono altre?
Infatti sono molto indeciso se prendere una F10/F11 o una E900, di cui apprezzo l'alimentazione che non vincola.

semmai prendi la f11, qualche comando in + per il manuale è tanta roba ;)

quinx
30-03-2006, 09:04
Non mi interessano i controlli manuali sulla compatta... sono scomodi da usare e poi voglio una punta e scatta. Quando voglio Fotografare uso le reflex in manuale.
Sono due le cose che non mi piacciono della F10: la batteria (che belle le stilo: le trovi ovunque) e l'assenza di un mirino ottico. E sono questi aspetti che mi farebbero preferire la E900.

Sacoro
30-03-2006, 11:20
Il fatto della xd-Picture me l'ero totalmente dimenticato, effettivamente è una bellasola visto che già ho una SD da 1 GB...

Magari chiedo troppo, ma ci provo :D , qualcuno ha per caso a portata di mano link a gallerie di foto fatte con le suddette macchine?

angelodn
30-03-2006, 11:32
vai su

http://www.pbase.com/cameras

ci sono tutte ;)

ciop71
30-03-2006, 11:51
Per vedere degli esempi secondo me è meglio guardare su dpreview o dcresource dove ci sono foto non compresse, su pbase ce ne sono di più e per tutti i modelli ma sono compresse.

angelodn
30-03-2006, 11:55
Per vedere degli esempi secondo me è meglio guardare su dpreview o dcresource dove ci sono foto non compresse, su pbase ce ne sono di più e per tutti i modelli ma sono compresse.

vero :D

angelodn
31-03-2006, 21:40
..........finalmete................
posto alcuni scatti fatti con la f10
precisazioni:
niente modifiche tranne che tagli e ridimensionamenti

http://img303.imageshack.us/img303/2892/2006021400307fn.jpg (http://imageshack.us)
http://img85.imageshack.us/img85/9733/2006022800638ax.jpg (http://imageshack.us)
http://img85.imageshack.us/img85/4290/2006030800794md.jpg (http://imageshack.us)
http://img85.imageshack.us/img85/4408/2006032600276xk.jpg (http://imageshack.us)

anche se in ritardo, come promesso!

angelodn
31-03-2006, 22:03
volevo sottolieare la fedeltà della resa dei colori nell'ultima foto:
se metto il giacchino di mio figlio vicino lo schermo sono identici... :D

rafely
31-03-2006, 22:17
Secondo me devi scegliere la canon a620 se hai intenzione presto o tardi di usare anche i controlli manuali altrimenti vai tranquillo con la F10. Semmai io comprerei la F11 visto che integra le qualità della F10 con la possibilità di alcuni controlli manuali.

edridil
01-04-2006, 00:24
Anch'io ho intenzione di prendere una digitale e volevo un confrontoproprio fra la F10 e la 620. Oggi sono andato da mediauorld per toccarle con mano. La A620 (e la A610 che è uguale) mi ha dato una sensazione pessima, è di plastica, il bottone superiore con la levetta del zoom era molle, il coperchietto laterale di gomma era precario, il cerchietto attorno all'ottica, di plastica pure quello, e si muoveva :Puke:
Il supporto dello schermo orientabile LCD è di plastica pure quello, mi pareva abbastanza precario.
Per finire non me l'aspettavo così grande, secondo me troppo per una digitale che dovrebbe essere la macchinetta punta e scatta.

D'altra parte la fuji F10 mi ha fatto una buona impressione di solidità e lo schermo di 2 pollici e mezzo è bello ampio.

Quindi se dovessi scegliere tra le 2 sceglierei la fuji, sebbene manchi di funzionalità manuali, forse mi butto sulla F11 :D

E' interessante anche la Nikon P4 che è appena uscita, ma non ci sono molte recensioni ancora.

Hitman04
01-04-2006, 10:16
..........finalmete................
http://img85.imageshack.us/img85/4408/2006032600276xk.jpg (http://imageshack.us)

anche se in ritardo, come promesso!
Piazza Leopoldo? :D

angelodn
01-04-2006, 11:40
:D :D :D

Hitman04
01-04-2006, 14:42
:D :D :D
Ciao Angelo, tii ho addato a msn, anche io sto a Firenze, vado a Ingegneria e mi piace fare foto. Ci sentiamo li.
Bye

angelodn
01-04-2006, 18:30
ok semmai ci si sente li

stan
07-04-2006, 10:44
il sensore ccd montato sulla f10/11 non ha rivali sulle compatte, mi spiace ma non ci sono storie

il fatto delle xd...beh non considero la spesa di 50 euro x 512mb proibitiva, quando in ballo c'è la resa delle foto che andrò a fare
canon e nikon avranno il nome dalla loro (cmq anche fuji opera da decenni nel settore della fotografia con eccellenti risultati), ma nel segmento compatte sono superate da questa f10/11. e sono le foto a parlare, su dpreview ce ne sono molte e non compresse

mbico
07-04-2006, 10:49
... f10/11. e sono le foto a parlare, su dpreview ce ne sono molte e non compresse

A mio avviso: le ho viste e trovo che i contorni sono "segettati" ... poi i colori non sempre sono belli (a me piacciono più caldi)