View Full Version : Costruirsi un'antenna wireless
Ho un AP Planet 108mbps in una rete casalinga. La casa è abbastanza grande per cui,prevalentemente, mi trovo ad usare il pc ad un piano di distanza dall'AP. Risultato: segnale scarso. Ho visto su ebay in vendita delle antenne autocostruite, fatte anche usando come struttura un tubo di pringles, con un guadagno "ipotetico" anche fino a 10 db. Secondo voi basterebbe? Esiste da qualche parte uno schema per realizzare tali antenne? E' difficile?
E se invece ne volessi acquistare una "seria"? Quanto costano?
miniMALE
29-03-2006, 10:21
Ho un AP Planet 108mbps in una rete casalinga. La casa è abbastanza grande per cui,prevalentemente, mi trovo ad usare il pc ad un piano di distanza dall'AP. Risultato: segnale scarso. Ho visto su ebay in vendita delle antenne autocostruite, fatte anche usando come struttura un tubo di pringles, con un guadagno "ipotetico" anche fino a 10 db. Secondo voi basterebbe? Esiste da qualche parte uno schema per realizzare tali antenne? E' difficile?
E se invece ne volessi acquistare una "seria"? Quanto costano?
google+pringles+cantenna
trovi il mondo (progetti, spunti, ecc) e scopri che la cantenna essendo piuttosto direzionale, frigge i piccioni in una direzione e lascia il buio nelle altre :sofico:
a te servirebbe un'antenna omnidirezionale ma più aumenti il guadagno in db, più il pattern di irradiazione diventa bidimensionale (prendi una ciambella senza buco ed inizi a schiacciarla.. sull'asse x aumenti la superficie coperta, su quello y riduci lo spessore)
quante antenne ha il tuo router? sei sicuro che si possano sostituire? se avesse 2 antenne sostituibili si potrebbe ottenere un ottimo risultato montando una bella omnidirezionale per aumentare la copertura sul piano superiore ed un'antenna pringles :D sparata verso la tua postazione al piano inferiore :D
PS costruire la cantenna pringles è facile, le antenne omnidirezionali sono molto più difficili perchè devi avere una estrema precisione nei tagli (ti sembra facile tagliare 20 pezzi di cavo coassiale che lascino scoperti 5,4mm di cavo per lato? gli 0,4 mm sono essenziali)
PPS accantona gli euro necessari per un access point o range expander da mettere nel mezzo ed evita di entrare nel pazzo mondo del wireless hackeroso :D
PPPS se usi una scheda di rete modificabile sul pc al piano inferiore puoi installarci l'antenna pringles friggipiccioni direzionata verso il router :D
tutmosi3
29-03-2006, 10:32
Si chiamano CAN ANTENNA, non sono difficile da costruire.
Se fai un giretto su Google ne trovi fin che vuoi.
Ciao
stevross
23-04-2006, 21:37
una cantenna pringles fatta bene, fino a che distanza può arrivare?
Sto tentando qualcosa di MOLTO difficile (e nel mio caso, MOLTO significa la mia seconda casa che sta a 7,2km ma visibile in linea d'aria)
Una can-pringles può arrivare a un guadagno di 10-12db?
tutmosi3
26-04-2006, 10:19
Questo non te lo so dire, però ricordo che il nostro gran moderatore wgator ha fatto un collegamento wireless di oltre 10 km. Non ricordo cos'ha usato.
Ciao
stevross
26-04-2006, 10:21
Questo non te lo so dire, però ricordo che il nostro gran moderatore wgator ha fatto un collegamento wireless di oltre 10 km. Non ricordo cos'ha usato.
Ciao
nel frattempo mi sono informato...mi è stata consigliata una biquad
interessante il discorso della can antenna, ma che voi sappiate è possibile con un sistema simile migliorare notevolmente la ricezione?
non conoscevo assolutamente questo mondo di antenne autocostruite, grazie! :ave:
Ciao,
attenti ragazzi, il mondo delle antenne è abbastanza "spinoso" e l'impiego di antenne direttive (Cantenna, Yagi, Pringles ecc.) non è consigliabile in un appartamento perchè, e vero che aumentano il segnale, ma lo fanno solamente in certe direzioni che sono deducibili dal "diagramma polare"
Nelle direzioni diverse da quella evidenzate dal lobo di irradiazione principale, il segnale cala rispetto al gommino da 2 dBi che è in dotazione con l'access point.
Un'altra considerazione importante riguarda gli ostacoli (muri, solai, alberi ecc.) E' vero che con due buone direttive da oltre 20 dB si possono coprire distanze di molti chilometri (anche 50, 60 e oltre) ma si tratta di collegamenti difficili da ottenere... serve esperienza, totale visibilità tra e antenne, altezze dal suolo abbastanza elevate, zona di Fresnel libera, assenza di interferenze e anche :ciapet:
Per aumentare la portata in una casa o appartamento, è meglio usare antenne omnidirezionali come il gommino originale. Ricordo che l'antennina in dotazione a router e AP ha un guadagno di circa 2 dBi ma ne esistono in commercio anche da 7/8 dBi. Cercando bene, si trovano gommini da 7 dBi a circa 25/30 Euro...
pero' se la potenza di trasmissione rimane uguale e la copertura non è orizzontale pochi entusiasmi... molti hanno provato ma con esiti poco edificanti :(
... molti hanno provato ma con esiti poco edificanti :(
Ciao,
è verissimo, non vi sono certezze di soluzione tuttavia, data l'esiguità dell'investimento si può provare. Sostituendo il gommino originale con uno da 7 dBi io sono riuscito ad incrementare la copertura in un piano di un hotel di circa il 30%
E' chiaro però che, se in mezzo ci sono muri o solai in cemento armato o muri in pietra spessi un metro, non c'è wireless o antenna che tenga :cry:
in casi "particolari" vendono un 'antennina tipo parabolina della dlink a 30 euri...
è da 6 db....
se uno deve orientare solo in una determinata direzione (non un albergo chiaramente) :D
per ambienti su più piani ho visto molto spesso usare un access point "al piano" (di solito il dlink 2000ap) impostati o come repeater o direttamente come gateaway
certo la cosa comincia a diventare costosa e dipende anche cosa ci si collega come clients
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.